Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Categorie protette

  1. #1
    Bannato
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    Predefinito Categorie protette

    Buonasera e buona domenica, ho scoperto solo oggi di far parte delle categorie protette poichè mio suocero è una vittima del dovere (per via di un invalidità permanente avvenuta per cause di servizio).

    Ho letto che con tale posizione si può ambire all'assunzione diretta con diritto di precedenza come categoria protetta Art. 68/99

    Potreste indicarmi quali certificazioni necessita questa prassi e come reperirle?
    Dovrò ovviamente dimostrare l'appartenenza alle categorie protette e non credo che basti il foglio di congedo per cause di servizio di cui ho preso io stesso.
    Che tipo di certificazioni occorrono? Dove reperirle?

    Ringrazio anticipatamente.
    Ultima modifica di Missione; 01-03-15 alle 18: 10

  2. #2
    Bannato
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Niente nessuno sa dire nulla non esiste la legge 18 68/99?
    Non esistono Carabinieri categorie protette in italia?

  3. #3
    Bannato
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    935

    Predefinito

    Da quello che ho letto sulle categorie protette della legge 68/99, cita solamente tutte le aziende Pubbliche o Private, ma non c'è nessuna menzione sulle Forze Armate.

  4. #4
    Bannato
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    Predefinito

    @Grado
    Grazie per la risposta, sei sempre molto gentile.

    Si, le forze dell'ordine sono Pubbliche Amministrazione, inoltre io ho letto riferimenti proprio inerenti alle forze di polizia e derivano direttamente
    dal ministero della difesa.

    che cita:

    6) Il Ministero della Difesa assume tali categorie?

    Il Ministero della Difesa, così come previsto dalla normativa e come ogni altra Pubblica Amministrazione, è tenuto ad assumere tali categorie, tenendo conto delle carenze e degli esuberi esistenti negli enti dislocati nelle varie province sul territorio nazionale e della programmazione triennale del fabbisogno di personale.

    link a fonte originale: http://www.difesa.it/SGD-DNA/Staff/D...eProtette.aspx

    Eppure sembra che in italia si possa anche ignorare una legge!
    E che possano farlo addirittura le forze dell'ordine Assurdo!

  5. #5
    Bannato
    Data Registrazione
    Feb 2015
    Messaggi
    25

    Predefinito

    Ecco un post di un altro forum, la petizione fu firmata, sottoscritta è indicata dal fratello di un famoso Giudice immaginate di quale giudice si stia parlando? In questo caso è un diversamente abile ma la legge è la medesima.

    http://www.militari.info/forum/viewtopic.php?t=13456

  6. #6
    Moderatore L'avatar di gagliardi
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    je suis partout
    Messaggi
    8,102

    Predefinito

    @Missione,
    se nessuno ti risponde è perché nessuno è al corrente di questa legge (in Italia ne abbiamo oltre 160.000) che neppure tu fino a pochi giorni fa conoscevi. Quindi non ha nessun senso polemizzare con gli utenti.
    In secondo luogo le tue espressioni sull'Arma dei Carabinieri non possono trovare spazio su questo Forum.
    T'invito a moderare sostanzialmente temi e toni dei tuoi post, grazie per la collaborazione.
    Ultima modifica di gagliardi; 03-03-15 alle 09: 38
    Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI

    Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO

  7. #7
    Maresciallo L'avatar di TuneUp
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    652

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Missione Visualizza Messaggio
    Buonasera e buona domenica, ho scoperto solo oggi di far parte delle categorie protette poichè mio suocero è una vittima del dovere (per via di un invalidità permanente avvenuta per cause di servizio).

    Ho letto che con tale posizione si può ambire all'assunzione diretta con diritto di precedenza come categoria protetta Art. 68/99
    E cosa c'entra il suocero con te? Fosse stato un tuo genitore, rispettando alcune condizioni, sarebbe stato un conto. Così è tutt'altro.

  8. #8

    Predefinito

    Qui davvero siamo alla deriva......
    Il suocero????? E perchè non il prozio o un cognato???
    La normativa sulle categorie protette riguarda la Pubblica Amministrazione CIVILE, non MILITARE nè a status EQUIPARATO. In queste ultime amministrazioni esistono i RUOLI CIVILI (che però non hanno nulla a che spartire con le Forze operative). Un esempio? In Polizia esistono i CIVILI dipendenti del Ministero dell'Interno assegnati alle Questure o ad altri Reparti con mansioni dedicate: archivio, posta, minuto mantenimento.... Essi non appartengono in alcun modo alla Polizia di Stato, ma sono dipendenti generici del Ministero, al pari di un suo usciere. Stessa cosa avviene anche negli altri ministeri che, pur gestendo aliquote operative militari o assimilate, prevedono nel loro organico dipendenti civili per mansioni specifiche.
    Ben diversa è la normativa che riserva ai figli o al coniuge di un appartenente alla Polizia di Stato DECEDUTO in servizio o per causa di servizio alcuni posti riservati in ciascun concorso, purchè siano rispettati i requisiti di idoneità psico-fisica previsti.
    Quindi, prima di accampare diritti inesistenti, Missione, informati meglio. Altrimenti intasi il server di questo forum con tonnellate di bytes-spazzatura.
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it
    Blog "Polizia Nella Storia" QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  9. #9
    Bannato
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    Italia
    Messaggi
    935

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da TuneUp Visualizza Messaggio
    E cosa c'entra il suocero con te? Fosse stato un tuo genitore, rispettando alcune condizioni, sarebbe stato un conto. Così è tutt'altro.
    Infatti, possono avere diritto solo i propri Figli, l'unico privilegio che possono avere i Generi/Nuore, Nipoti dei Carabinieri è quello di avere la tessera di Socio Familiare dell'Associazione Nazionale Carabinieri, per tutti i Concorsi non hanno nessun vantaggio.

    - - - Updated - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Kojak Visualizza Messaggio
    Qui davvero siamo alla deriva......
    Il suocero????? E perchè non il prozio o un cognato???
    La normativa sulle categorie protette riguarda la Pubblica Amministrazione CIVILE, non MILITARE nè a status EQUIPARATO. In queste ultime amministrazioni esistono i RUOLI CIVILI (che però non hanno nulla a che spartire con le Forze operative). Un esempio? In Polizia esistono i CIVILI dipendenti del Ministero dell'Interno assegnati alle Questure o ad altri Reparti con mansioni dedicate: archivio, posta, minuto mantenimento.... Essi non appartengono in alcun modo alla Polizia di Stato, ma sono dipendenti generici del Ministero, al pari di un suo usciere. Stessa cosa avviene anche negli altri ministeri che, pur gestendo aliquote operative militari o assimilate, prevedono nel loro organico dipendenti civili per mansioni specifiche.
    Ben diversa è la normativa che riserva ai figli o al coniuge di un appartenente alla Polizia di Stato DECEDUTO in servizio o per causa di servizio alcuni posti riservati in ciascun concorso, purchè siano rispettati i requisiti di idoneità psico-fisica previsti.
    Quindi, prima di accampare diritti inesistenti, Missione, informati meglio. Altrimenti intasi il server di questo forum con tonnellate di bytes-spazzatura.
    Quoto in pieno, infatti era quello che volevo scrivere all'inizio della discussione.
    Ultima modifica di Grado; 04-03-15 alle 07: 02

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •