Prego.
Qualche altra differenza? Posso dirti che gli ufficiali del ruolo speciale provenienti dai marescialli, soprattutto quelli che hanno vinto il concorso a ridosso dei 40 anni, fanno una vita piuttosto grama.
Io ne conosco parecchi e si tratta di colleghi di corso o altri con i quali ho lavorato in qualche reparto in passato.
In alcuni casi si tratta anche di amici fraterni che, in camera caritatis, mi hanno manifestato il loro rammarico per l'anomalia della scelta effettuata.
Questo perchè, pur trovandosi in quella che per uomo qualsiasi viene considerata la mezza età e per un carabiniere il periodo quasi conclusivo della propria carriera, questi ufficiali si trovano nella condizione di essere trattati dai nuovi colleghi del ruolo normale come ufficiali di serie B o come soggetti che ancora devono imparare il mestiere. A volte, subiscono rimbrotti e prese di posizione che a me (non perchè sono figo io ma solo in quanto maresciallo anziano che compie il suo dovere puntualmente) vengono risparmiati.
Invece quelli dei AUFP RS che differenza hanno con quelli che fanno i concorsi interni?
Cioè fanno le stesse cose in pratica anche loro sono Ufficiali di serie B diciamo...
Sinceramente se bisogna pensare alla carriera non si sceglierebbe di fare il concorso da Ufficiale provenendo dalla categoria Ispettori, si tenterebbe direttamente l'Accademia se si ha un minimo di sale in zucca.
Se uno invece tiene alle stellette anche se tenta il concorso dopo il biennale (ad esempio a 25/26/27 anni max 28) non ci vedo nulla di male le possibilità di arrivare ai 40 anni da Capitano/Maggiore (che comunque non è un grado da Serie B) ci sono tutte...
little question: per essere ammessi ad un concorso per ufficiali rs nell'esercito per esempio, bisogna essere marescialli/sergenti per forza del'esercito o anche di un'altra forza armata, per esempio aeronautica?
mi spiego: se faccio 4 anni da maresciallo nell'aeronautica poi posso provare suddetto concorso nell'esercito o devo farlo per forza nell'aeronautica?
grazie in anticipo
Scusa non capisco perchè fa questa domanda sulla sezione dell'Arma.
A primo impatto come risposta mi viene da dirti che bisonga essere dei marescialli. Se sei nell'E.I. lo fai per l'E.I. se sei nell'A.M. lo fai li stessa cosa per M.M. Se sei nei CC lo fai nei CC. Non so se mi sono spiegato bene....
ma per diventare ufficiale dell'arma in ruolo speciale bisogna essere dell'arma o anche civili mediante concorso pubblico? cioè quali sono le condizioni necessarie affinchè uno possa diventare ufficiale in ruolo speciale?
Fino ad ora 2 sono le vie, uno quando si è dentro da Maresciallo per passare nel Ruolo Speciale a quanto ho visto fino adesso c'è un concorso ogni anno che viene bandito per diventare Sottotenente in RS e l'altro è quello del fatidico concorso per AUFP RS che non esce da anni anzi dal 2006 precisiamo....
Utilizzando la ricerca sono arrivato qui, anche se cercavo la stessa cosa per l'EI.
Sapete se vale la stessa cosa anche per l'EI?
Sostanzialmente l'RS è l'unico metodo per diventare un ufficiale in SPE dopo i 23 anni... o sbaglio? (Dato che, non vorrei dire una fesseria, ma gli AUCP sono a "tempo determinato")
Con la differenza che in RS di può arrivare solo a "Ufficiali Superiori" e l'avanzamento è di 1 anno + lento...
Ultima modifica di Vinicio_; 12-07-09 alle 20: 08
Segnalibri