Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: Denuncia e concorso pubblico

  1. #1

    Predefinito Denuncia e concorso pubblico

    Salve a tutti, scrivo con la speranza che qualcuno riesca a togliermi un dubbio che ho da diverso tempo dal quale non riesco a venirne a capo.
    16 anni fa venni denunciato dai carabineri insieme ad altri 2 miei amici per un fattaccio, diciamo che mi sono trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
    Da allora non ho mai piu saputo nulla a riguardo, il mio avvocato dice che sicuramente la denuncia è stata archiviata e non ha dato quindi inizio a processo.
    Attualmento sto partecipando al concorso pubblico per i VVF, che per l accesso sono richieste le qualità morali e di condotta previste dalla legge.
    Ho richiesto la visura del casellario giudiziale ed i carichi pendenti e sono entrambi pulitissimi.
    La mia domanda è la seguente: Visto che sicuramente quella denuncia sarà presente nel ced/sdi di polizia potrà darmi dei problemi nel momento dell'assunzione?

    Qualcuno sà se nei vvf oltre che il controllo del casellario giudiziale e dei carichi pendenti (come indicato dal bando) faranno anche un controllo della banca dati di polizia?

  2. #2

    Predefinito

    @ELCRIS
    Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.
    Sovrintendente della Polizia di Stato
    Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
    Blog Polizianellastoria QUI
    Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
    -------------------
    Per i nuovi Utenti
    - Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
    - Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
    - Disciplina e sanzioni del Forum, QUI

  3. #3

    Predefinito

    Grazie per avermelo detto, l ho appena fatto.

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Vinfer
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Ottaviano
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elcris Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, scrivo con la speranza che qualcuno riesca a togliermi un dubbio che ho da diverso tempo dal quale non riesco a venirne a capo.
    16 anni fa venni denunciato dai carabineri insieme ad altri 2 miei amici per un fattaccio, diciamo che mi sono trovato nel posto sbagliato nel momento sbagliato.
    Da allora non ho mai piu saputo nulla a riguardo, il mio avvocato dice che sicuramente la denuncia è stata archiviata e non ha dato quindi inizio a processo.
    Attualmento sto partecipando al concorso pubblico per i VVF, che per l accesso sono richieste le qualità morali e di condotta previste dalla legge.
    Ho richiesto la visura del casellario giudiziale ed i carichi pendenti e sono entrambi pulitissimi.
    La mia domanda è la seguente: Visto che sicuramente quella denuncia sarà presente nel ced/sdi di polizia potrà darmi dei problemi nel momento dell'assunzione?

    Qualcuno sà se nei vvf oltre che il controllo del casellario giudiziale e dei carichi pendenti (come indicato dal bando) faranno anche un controllo della banca dati di polizia?
    Art 10 DPR 15/2018
    Fatto salvo quanto previsto dai commi 6 e 7, i dati personali non possono essere conservati oltre il termine massimo fissato come segue:
    Lett. i) dati relativi ad attivita' di indagine o polizia giudiziaria che
    non hanno dato luogo a procedimento penale - 15 anni dall'ultimo
    trattamento;

    Credo sia il tuo caso...i dati relativi alla tua posizione non sono pertanto utilizzabili. Pertanto credo tu possa stare tranquillo. Comuque sia io farei, per propria sicurezza e per il futuro, istanza di cancellazione dal CED di qualsiasi tua posizione attiva dato atto che hai casellario pulito e nessun procedimento attualmente a carico.

  5. #5

    Predefinito

    Grazie, veramente gentile per la risposta, comunque parlando con un amico avvocato mi ha detto che l aggiornamento o la cancellazione viene fatta solo in caso di dati erronei e che comunque sia richiederebbe del tempo, mentre io dovrei essere assunto a breve...Vabhè a questo punto spero che qualora lo vedessero tengano in considerazione il fatto che non si è mai svolto un processo e io non ho mai avuto modo di difendermi.

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Vinfer Visualizza Messaggio
    Art 10 DPR 15/2018
    Fatto salvo quanto previsto dai commi 6 e 7, i dati personali non possono essere conservati oltre il termine massimo fissato come segue:
    Lett. i) dati relativi ad attivita' di indagine o polizia giudiziaria che
    non hanno dato luogo a procedimento penale - 15 anni dall'ultimo
    trattamento;

    Credo sia il tuo caso...i dati relativi alla tua posizione non sono pertanto utilizzabili. Pertanto credo tu possa stare tranquillo. Comuque sia io farei, per propria sicurezza e per il futuro, istanza di cancellazione dal CED di qualsiasi tua posizione attiva dato atto che hai casellario pulito e nessun procedimento attualmente a carico.
    Cosa si intende per la voce dall'ultimo trattamento?

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Vinfer
    Data Registrazione
    Jan 2015
    Località
    Ottaviano
    Messaggi
    650

    Predefinito

    Sbagliato. L'aggiornamento viene fatto appunto per aggiornare la propria posizione ed è una cosa se non immediata, quasi (parliamo di giorni, non di mesi). Non c'entrano nulla gli "errori". Inoltre l'uso di dati inutilizzabili ex legem esporrebbe dell'amministrazione a sanzioni da parte del garante in caso di ricorso.

Tag per Questa Discussione

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •