Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
https://www.ilmattino.it/primopiano/...t-3884334.html
Cosa ne pensate ? Solo io reputo inquietante che la maggior parte del comparto sicurezza sia militarizzato, e che addirittura si faccia propaganda per l'ordine pubblico in mano all'esercito ?
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" - P.Borsellino
Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a dire e/o fare qualcosa di intelligente nell'ultima settimana. Se sei fra il restante 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma <-------- ehehehehehehehhehehe
le due questione a mio avviso viaggiano in modo distinto.
sulla prima sono daccordo ma anzichè la parola "inquietante" (perchè non ci vedo nulla di inquietante) uso il termine "inutile" perchè l'addestramento militare lo reputerei più idoneo ad affrontare scenari appunto "militari".
sulla seconda le cose stanno come dice, magari in maniera "colorita", il buon ciccio.
quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare,vi è un prezzo da pagare,ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi piuttosto che fare
Buon giorno.
Ci terrei a sapere, magari da chi è al reparto mobile o da chi è realmente informato, com'è la vita al suo interno.
Mi spiego meglio: orari di lavoro giornalieri, ogni quanto bisogna spostarsi dalla città, ogni quanto tempo si hanno a disposizione le ferie (e quanti giorni spettano) ecc...
Grazie!
Il dolore e la sofferenza temprano l'uomo ma non l'abbattono.
Per la peculiarità del servizio, gli operativi sanno il giorno prima ciò che faranno il giorno dopo. Negli ultimi anni si è cercato di garantire una sorta di "turnazione" quantomeno per far conoscere se si sarà impiegati la mattina, il pomeriggio, la sera o la notte. Ma l'effettivo orario di servizio e dove si sarà inviati lo conosci il giorno prima, spesso anche a tarda sera....
Gli operativi girano molto, a seconda delle esigenze del ministero dal quale i reparti mobili dipendono direttamente.
Le ferie sono legate alla qualifica posseduta indipendentemente dal reparto di appartenenza: un agente avrà ad esempio 27 giorni di congedo ordinario all'anno sia che presti servizio in questura sia che lo faccia in un reparto mobile. I giorni di ferie aumentano man mano che si prosegue nell'avanzamento di grado: un assistente capo coordinatore con 25 anni di servizio ha diritto a 40 giorni di congedo ordinario all'anno più i 4 giorni di 937/77 che spettano a tutti indipendentemente dall'anzianità.
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
Ho sentito parlare del reparto mobile riguardo alle ferie e ho sentito dire che quest'ultime, in questo reparto, vengono concesse più spesso (tipo 12/15 giorni al mese da dividere nel mese appunto).
Poi ho anche sentito dire che, alcuni giorni fai 6 ore giuste (quando non c'è niente da fare) e altri giorni si arriva anche a 9/10 quando ci sono manifestazioni e partite importanti.
Confermate tutto ciò, a partire dalle ferie?
Poi, perdonate il doppio messaggio, ma vorrei anche sapere se di servizio si è giorno per giorno oppure tre giorni si e 5 no per esempio.
Perdonate ma non ci ho capito molto sul rep. mobile e vorrei sapere un po' tutto. grazie al più gentile
Ultima modifica di Kojak; 22-11-19 alle 08: 59
Il dolore e la sofferenza temprano l'uomo ma non l'abbattono.
Falso. Le ferie vengono chieste dal dipendente quando vuole: solo nei mesi più "gettonati" lo fa in base a una programmazione interna che tiene conto soprattutto dell'anzianità di servizio.
Vero. Se non si è impiegati in ordine pubblico, l'orario è quello articolato su sei ore in regime di settimana lunga. Se invece si esce in ordine pubblico, rientri quando il servizio è finito: a volte anche dopo molto......Poi ho anche sentito dire che, alcuni giorni fai 6 ore giuste (quando non c'è niente da fare) e altri giorni si arriva anche a 9/10 quando ci sono manifestazioni e partite importanti.
Confermate tutto ciò, a partire dalle ferie?
Lo sai giorno per giorno. Oggi fai 08:00/14:00 pronto impiego. Domani ti fanno fare ad esempio 05:30/FINE OP Vattelappesca. E lo sai oggi pomeriggio quando l'ufficio servizi emana il relativo ordine. In linea tendenziale negli ultimi anni esce una sorta di programmazione settimanale dove sai almeno in quale quadrante orario sarai impegnato la settimana successiva. Ma non sai nè cosa farai né dove andrai, fermo restando che tale programmazione può essere disattesa in caso di emergenti situazioni di ordine pubblico.Poi, perdonate il doppio messaggio, ma vorrei anche sapere se di servizio si è giorno per giorno oppure tre giorni si e 5 no per esempio.
Perdonate ma non ci ho capito molto sul rep. mobile e vorrei sapere un po' tutto. grazie al più gentile
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
Segnalibri