Concorso pubblico per il reclutamento di complessivi milleduecento allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria (GU n.17 del 27-02-2018)
Bando del concorso QUI
Scadenza presentazione domande: 29 marzo 2018
Concorso pubblico per il reclutamento di complessivi milleduecento allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria (GU n.17 del 27-02-2018)
Bando del concorso QUI
Scadenza presentazione domande: 29 marzo 2018
Ultima modifica di Kojak; 27-02-18 alle 23: 48 Motivo: aggiornamento
Ma il concorso dei 197 ?? Ammetto che i concorsi in Pol Pen non so come funzionano ma quindi allo stato attuale devono partire 2 concorsi il 197 e questo ? Mi sto sicuramente perdendo qualcosa.
Comunque riguardo questo sto leggendo la gazzetta. C'è come ovvio la suddivisione civili/vfp1/congedati e il limite di età è 28 non compiuti
Codice:Per le esigenze di reclutamento di un numero complessivo di 1220 allievi agenti del Corpo di polizia penitenziaria, sono indetti i seguenti concorsi pubblici: a) concorso pubblico per esame a n. 366 posti (276 uomini; 90 donne) aperto ai cittadini italiani, purche' siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria. Numero 2 posti (uno maschile ed uno femminile) sono riservati, subordinatamente al possesso degli altri requisiti, a coloro che sono in possesso dell'attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca) previsto dall'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 e successive modifiche, per l'assegnazione agli istituti penitenziari della Provincia di Bolzano. I posti riservati, qualora non coperti, saranno devoluti agli altri concorrenti in ordine di graduatoria. b) concorso pubblico, per esame e titoli, a n. 598 posti (448 uomini; 150 donne) riservato a coloro che sono in servizio, da almeno sei mesi alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, come volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) ovvero in rafferma annuale, purche' siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria; I posti messi a concorso, eventualmente non coperti per insufficienza di candidati, saranno assegnati agli idonei non vincitori del concorso di cui alla seguente lettera c), secondo l'ordine della relativa graduatoria finale di merito, maschile e femminile. c) concorso pubblico, per esame e titoli, a n. 256 posti (192 uomini; 64 donne) riservato ai volontari in ferma prefissata di un anno (VFP1) collocati in congedo, al termine della ferma annuale, alla data di scadenza della domanda di partecipazione al concorso, nonche' ai volontari in ferma prefissata quadriennale (VFP4) in servizio o in congedo, purche' siano in possesso dei requisiti prescritti per l'assunzione nel Corpo di polizia penitenziaria. I posti messi a concorso, eventualmente non coperti per insufficienza di candidati, saranno assegnati agli idonei non vincitori del concorso di cui alla precedente lettera b), secondo l'ordine della relativa graduatoria finale di merito, maschile e femminile.
Ultima modifica di ValerMic; 27-02-18 alle 23: 41
>>><<<
https://www.giustizia.it/giustizia/i...ousPage=mg_1_6
link al sito ufficiale del Ministero per compilare la domanda
Presente anche qui! In bocca al lupo a tutti gli altri partecipanti!
salve,
sto tentando di compilare la domanda per questo concorso ma il sistema non mi permette, nella relativa sezione, di inserire la pubblica amministrazione in cui ho prestato servizio, ho provato anche a cambiare denominazione ente pubblico, ma mi dice sempre :" campo contiene caratteri non ammessi" e "campo deve essere di massimo 20 numeri". (numeri?)
è già capitato a qualcuno di voi?
sapete un numero di telefono a cui ci si può rivolgere?
@Moneta
Benvenuto nel Forum! Essendo nuovo utente ti invito a presentarti nell'apposita sezione del Forum e a prendere visione del Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie e buona continuazione.
Rendere la propria vita agli altri senza nulla ricevere in cambio, se non la stima della gente orgogliosa di averci al suo fianco. Ecco cosa significa essere CARABINIERIPrendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro (Giovanni Paolo II)I sogni restano tali se non li insegui...fino alla fine!
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Salve a tutti sono un vfp1 in rafferma, stavo leggendo il bando per la polizia penitenziaria e nell'art. 2 comma 3 c'è scritto, senso cromatico e luminoso normale, campo visivo normale, visione notturna sufficiente, visione binoculare e stereoscopica sufficiente. Non sono ammesse correzioni chirurgiche delle ametropie.
A me non mancava tanto un 1,5 gradi ad occhio, ed ho fatto l'intervento Lasik a dicembre 2017 ed ho recuperato il 100%.
Secondo voi io questo concorso lo posso fare?
IDONEO 2° BANDO 2016
Salve a tutti!
Quasi sicuramente parteciperò al prossimo concorso per allievi agenti della Polizia Penitenziaria.
Ho letto molte discussioni su questo sito,e vorrei sapere l'attuale stato di questo Corpo.Mi spiego meglio.
1)Il lavoro è così massacrante e pericoloso come si dice? Oppure è solo terrorismo informatico? (ne ho lette di ogni)
2)Esiste una banca dati dove poter studiare per il concorso?
3)Dopo aver concluso il corso dove si viene indirizzati? Si possono esprimere preferenze?
4)Dopo anni in un istituto Penitenziario, come si può essere ammessi a compiti di Polizia giudiziaria o alle altre specializzazioni di questo Corpo?
Grazie a tutti quelli che risponderanno,so che qui c'è gente molto affidabile![]()
Ciao Celloz, ti rispondo da Aspirante quindi non prenderlo come certo
1)Qualunque lavoro comporti l'indossare una divisa e far rispettare le leggi è in un certo senso "pericoloso" in quanto nel momento in cui vi è un pericolo tutti scappano mentre l'Agente deve andare proprio in quella direzione. Leggo quasi quotidianamente purtroppo di aggressioni ad Agenti della Polizia Penitenziaria all'interno degli istituti di pena. L'incidenza è forse leggermente più alta rispetto alle altre Forze di Polizia. Del resto hai a che fare con persone che stanno in carcere ed il Corpo ha gravi carenze di personale.
2) Non è ancora uscita
3) Non so dirti se è ancora così ma fino ad adesso si stila una graduatoria finale dopo aver finito il corso a scuola, si vedono le destinazioni possibili e si procede alla scelta. Ovvero colui che si è posizionato al primo posto sceglie per primo (ed avrà, ovviamente, maggiori possibilità di scelta) via via fino all'ultimo. Di solito sono tutte sedi al nord Italia, massimo centro.
4) Il Corpo ha ovviamente diverse specializzazioni alle quali si può arrivare ma non in breve tempo e ovviamente a patto di competenze e capacità personali. La stragrande maggioranza degli appartenenti è ovviamente incaricata della sicurezza all'interno degli istituti di pena, essendo ovviamente il servizio principe di un Corpo che si chiama, appunto, Polizia PENITENZIARIA.
Per il resto un consiglio: Hai posto delle domande assolutamente legittime ma se hai reticenze a svolgere il ruolo di Agente all'interno di un carcere con tutto ciò che ne comporta ti consiglio di provare concorsi in altre forze di polizia perché è giustamente questa la vita che aspetta chi vince un concorso in Polizia Penitenziaria.
In bocca al lupo a tutti ragazzi/e !
Leggendovi rivivo con piacere, e serenità, i miei passaggi concorsuali prima di entrare in penitenziaria, avendo partecipato e superato gli ultimi due concorsi. Impegnatevi perché è fattibile ! Buona fortuna
ormai siamo alla frutta... anzi, all'ammazzacaffè!
Segnalibri