@vincyfigo,
ti rinnovo l'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), grazie.
@vincyfigo,
ti rinnovo l'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), grazie.
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Si, sicuro. Devi rimanere 10 anni nella specializzazione e poi puoi uscirne. Non c'è da esserne sicuri o meno, è scritto chiaramente nel Dlgs.
E comunque mi pare che una recente circolare Arma abbia stabilito per tutte le specializzazioni periodo massimo di permanenza, quindi che tu lo voglia o no, uscirai comunque.
Noi ex CFS no, per noi non vale quanto io ho detto. Ma per i nuovi che entrano credo valga anche per loro tale circolare. Perché le nuove leve CUFAA (non NOE, etc) non sono Ruolo Forestale ma sono "specializzati" forestali. Perché ricorda che solo noi EX CFS siamo RF, i nuovi no, sono specializzati ma non ruolo. Indi per cui credo che tale circolare possa applicarsi anche a loro. Credo eh...
Non è così perché nella circolare specifica “ limitatamente ai comandi tutela ambientale e agroalimentare “ chi entra come carabiniere forestale anche al corso ce l’hanno ribadito “morirà “ carabiniere forestale almeno che dopo 10 anni non chiede di andare via quello è un altro discorso
Che poi sono i reparti che già facevano parte dell’ Arma
Ok quindi l'obbligo di fuoriuscire non c'è, mi pare pure la cosa più logica, visto che si è entrati nel reparto durante l'iter concorsuale e di corso/concorso. Quindi effettivamente è un qualcosa con vincoli diversi. La cosa importante è che a differenza di chi è nel RF, chi è un CC Forestale specializzato ha cmq l'importante possibilità di scelta di uscire volontariamente dal comparo dopo 10 anni.
Sisi certo dopo 10 anni si può uscire e viceversa anche chi è CC ruolo normale può chiedere di specializzarsi dopo 10 anni . Diciamo che la circolare è stata fatta per far sì che avvenga in quelle specializzazioni un cambio generazionale cosa che in realtà questa specializzazione non ne ha bisogno visto che sono appena usciti dei concorsi per incrementare il numero delle unità ed è strutturata diversamente dalle altre
A coloro che sono nel ruolo forestale... per quanto riguarda l’attività di una stazione come funziona? C’è molta burocrazia anche li? Dal punto di vista informatico avere tutti i portali e sistemi che si usano nella territoriale? Avete anche voi un monte ora di straordinario da fare che poi viene diviso dal comandante di stazione? Fate molti straordinari?
1) prima no;
2) si;
3) si
4) lo straordinario è, come dice la parola, straordinario. Ovvero è un lavoro che viene svolto oltre l'orario ordinario. Se lavori molto vai anche molto in straordinario. Se lavori poco allora puoi restare anche nell'ordinario. Il compenso straordinario non è una prescrizione medica![]()
Segnalibri