@GIULYSUZ
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.
@GIULYSUZ
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
Grazie! Appena fatto
Spero che qualcuno possa risolvere il mio dubbio in merito all'accesso ai concorsi Grazie ancora
Allora. Per laureati civili esistono diverse possibilità:
- Ufficiali R.T. (Ruolo Tecnico): banditi di regola ogni anno. L'Arma individua delle categorie professionali da arruolare in relazione alle diverse esigenze (psicologi, amministrativi, medici, chimici ecc). Si tratta di Ufficiali tecnici, quindi non impiegati in ambito operativo. Il numero di posti a concorso varia ad ogni bando, a seconda dei vuoti di organico ed è richiesto, come requisito, il possesso del titolo di laurea determinato dal bando (in relazione alla specializzazione cui si vuole accedere)
- Ufficiali R.F. (Ruolo Forestale): quest'anno è stato bandito il primo concorso per tale categoria di Ufficiali. E' aperto ai civili ed è richiesto, come requisito, tra l'altro, il possesso di un titolo di laurea specifico (che comprende diverse classi, ma sempre inerente il settore ambientale e forestale) specificato dal bando. Tali Ufficiali saranno impiegati prevalentemente nel settore ambientale, forestale e agroalimentare;
- Ufficiali della Riserva Selezionata: concorsi banditi per arruolare Ufficiali specializzati in determinati settori, da impiegare al verificarsi dell'esigenza. Quindi, non saranno sempre in servizio attivo, ma saranno formati e poi messi in "stand-by" finché l'Arma non avrà necessità di impiegarsi per specifiche attività.
Altre strade non esistono per diventare Ufficiali dell'Arma, senza transitare per l'Accademia Militare o provenire già da altri ruoli.
Rendere la propria vita agli altri senza nulla ricevere in cambio, se non la stima della gente orgogliosa di averci al suo fianco. Ecco cosa significa essere CARABINIERIPrendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro (Giovanni Paolo II)I sogni restano tali se non li insegui...fino alla fine!
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Grazie mille! Posso chiederti nel concreto che compito svolgono gli ufficiali R.T? Ad esempio io sono laureata in giurisprudenza e sto concludendo un master in tutela dei beni culturali, so che i carabinieri hanno un nucleo d''eccellenza in materia...mi consigli di provare comunque allievi ufficiali?
Ultima modifica di AlexanderAvi; 30-01-18 alle 15: 05
Con la laurea in giurisprudenza potresti concorrere per la specialità Amministrazione (R.T.), che poco ha a che fare con la tutela del patrimonio culturale.
Il Comando da te citato (Tutela Patrimonio Culturale) è alimentato "internamente" tramite interpellanze periodiche, volte ad assumere personale specializzato o non specializzato a seconda delle esigenze. Non esiste un accesso dall' "esterno" a tale Comando.
Quindi per te le strade potrebbero essere:
- provare Ufficiali R.T. specialità Amministrazione (non saresti operativa, ma svolgeresti incarichi di, appunto, amministrazione presso le unità più grandi);
- provare concorsi per Marescialli (e poi, attraverso le interpellanze, accedere al Comando Tutela Patrimonio);
- accedere alla Riserva Selezionata, con i limiti che ti ho scritto nel messaggio precedente.
Rendere la propria vita agli altri senza nulla ricevere in cambio, se non la stima della gente orgogliosa di averci al suo fianco. Ecco cosa significa essere CARABINIERIPrendi in mano la tua vita e fanne un capolavoro (Giovanni Paolo II)I sogni restano tali se non li insegui...fino alla fine!
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Buonasera,che ne pensate delle voci secondo cui il ritardo dell'uscita del concorso marescialli sia dovuto ad un probabile aumento d'età massima per fare domanda?
Grazie mille, quindi ti sentiresti di non consigliarmi il concorso per allievi ufficiali ma di aspettare il concorso per marescialli che quindi è aperto anche agli "esterni" civili? Perdona tutte queste domande ma voglio essere sicura e non perdere nessuna opportunità.
Ultima modifica di Giulysuz; 30-01-18 alle 22: 43
Mi consigli concorso per Marescialli per qualche motivo specifico? O anche quello allievi ufficiali potrebbe essere in opzione valida? Che differenza c'è tra i due concorsi? Ti ringrazio per la pazienza, immagino che queste domande possano sembrare sciocche ma per chi è esterno non è così, il sito dei carabinieri lascia un po' a desiderare
Ultima modifica di Giulysuz; 30-01-18 alle 23: 08
Segnalibri