Pagina 1 di 48 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 480

Discussione: Risoluzione quesiti - Materiale Testologico per l'85^ Concorso AAMM

  1. #1
    Utenti Storici L'avatar di Ermesgdf
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    5,986

    Arrow Risoluzione quesiti - Materiale Testologico per l'85^ Concorso AAMM

    Si apre questa discussione per confrontare e chiarire tutti i dubbi e perplessità che avete sul materiale testologico dell'85° concorso AAMM in Guardia di Finanza.
    La prova durerà 80 minuti e le domande saranno 100.


    AVVISO IMPORTANTE: ricordare di annerire sempre la risposta corretta indicata nel database anche se in realtà è quella sbagliata. Se riuscirete ad accorgervi di eventuali errori presenti nel vostro foglio test durante lo svolgimento della prova, segnalate il tutto agli addetti di vigilanza dei corrispettivi varchi che vi spiegheranno come procedere.
    Questa discussione verrà chiusa il , giorno ultimo della prova preliminare.
    Si prega di non andare in ot o creare flame.


    Specchietto banca dati 85^ Corso:
    Serie AA-AB-BA-BB: Significati
    Serie CA-CB-DA-DB: Attinenze(parole attinenti con altre), metafore.
    Serie EA-EB: Complementi
    Serie FA-FB: Proposizioni
    Serie GA-GB: Nomi Alterati, Pronomi, Nomi Propri, Nomi Derivati
    Serie HA-HB: Aggetivi(con valore avverbiale, numerali, dimostrativi, possessivi, qualificativi, superlativi, alterati, sostantivati, Indefiniti)
    Serie IA-IB: Verbi e forme verbali.
    Serie LA-LB: Sinonimi e Contrari
    Serie MA-MB: Articoli determinativi e indeterminativi, partitivi, , preposizioni, nomi composti e derivati.
    Serie PA-PB-RA-RB: Frasi in cui si deve trovare l'errore ortografico.
    Serie SA-SB: Soggetto, complemento predicativo del soggetto e dell'oggetto, Frasi semplici, frasi nominali, predicati nominali, complemento oggetto, apposizioni, attributi, frasi complesse.
    Serie ZA-ZB: Avverbi, congiunzioni, locuzioni avverbiali, congiunzioni coordinanti.



    QUI trovate la banca dati completa.
    Buono studio!

    Lo staff della sezione GdiF
    Ultima modifica di Ermesgdf; 21-02-13 alle 20: 18
    Clicca qui per il regolamento di MF


    VUOI AVERE INFORMAZIONI SUI CONCORSI IN GDF? CLICCA QUI
    VUOI CONSULTARE I THREAD DEI CONCORSI PRECEDENTI? CLICCA QUI

  2. #2

    Predefinito

    Bella diamoci sotto anche quest'anno con l'intento di migliorare il 219 dell'anno scorso !
    Non ho mai dimenticato, le porte in faccia ricevute, la risposta era la solita per me!

  3. #3
    Sergente
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    238

    Predefinito

    Ragà voi che studio avete in mente da apportare alla tipologia NA-NB?? Grazie per i consigli!

  4. #4

    Predefinito

    libera la posta per favore volevo mandarti un messaggio privato
    Citazione Originariamente Scritto da parsec Visualizza Messaggio
    Bella diamoci sotto anche quest'anno con l'intento di migliorare il 219 dell'anno scorso !

  5. #5
    Soldato
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Salerno
    Messaggi
    29

    Predefinito

    Un plauso ad Ermes anche quest' anno per l'indispensabile programma! Ma avrei una domanda: sebbene abbia attivato le macro (procedura che ormai conosco bene) il programma non parte. Ho il pacchetto di Office 2007, potrebbe essere questo il problema visto che il file è stato redatto con una versione ben più antica?

  6. #6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da redrose Visualizza Messaggio
    libera la posta per favore volevo mandarti un messaggio privato
    fatto!
    Non ho mai dimenticato, le porte in faccia ricevute, la risposta era la solita per me!

  7. #7
    Tenente L'avatar di abitcis
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1,942

    Predefinito

    MA111: perchè c'è preposizione articolata in:

    Domenica le sale del Museo Egizio erano gremite: abbiamo dovuto attendere fuori

    e non c'è in:

    Per favore, dammi ancora del pane??
    Se la gioventù le negherà il consenso, anche l'onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo. Paolo Borsellino.

  8. #8
    Caporale
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Quarto (NA)
    Messaggi
    226

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da abitcis Visualizza Messaggio
    MA111: perchè c'è preposizione articolata in:

    Domenica le sale del Museo Egizio erano gremite: abbiamo dovuto attendere fuori

    e non c'è in:

    Per favore, dammi ancora del pane??

    dammi ancora del pane...questo DEL potrebbe essere sostituito da "un po di " quindi articolo partitivo




    tipo "il cande dei vicini gioca spesso con dei ragazzi" il primo è preposizione il secondo articolo partitivo
    Ultima modifica di dlluigi; 23-02-13 alle 18: 38

  9. #9

    Predefinito

    Ragazzi ho qualche domanda riguardo i complementi:
    EA00071: Qual è il complemento di modo di:
    Mario giunse trafelato con l’ombrello perché pioveva a dirotto da un’ora?
    a) Trafelato b) Con l’ombrello c) A dirotto d) Da un’ora

    Quella corretta e la C; mi chiedo però, perchè non possa essere la A, ossia Trafelato.
    In questo caso, cosa è trafelato?


    EA00084: Individuare la frase che contiene un complemento di specificazione.
    a) Ero stanco, ma mi sono rigirato nel letto tutta la notte
    b) Giulia impazzì per la gran gioia
    c) Il piccolo Tobia fu salvato da un vigile del fuoco
    d) Gli occhi di Nicola erano sgranati per la paura

    La risposta corretta è la D, perchè il compl di specificazione è "di Nicola";
    nella C, "del fuoco" è complemento di qualità?

    EA00129 Quale alternativa tra le seguenti contiene un complemento di estensione?
    a) Smith precede Johnson di venti metri prima del traguardo
    b) Ancora due ore e arriverai a Pescara
    c) È alta un metro e settantacinque
    d) Manca un metro di stoffa

    Quella corretta è la C,
    nella A, "di venti metri" che complemento è?
    nella B, "due ore" che complemento è?
    nella D, "un metro" è compl. oggetto?

    Grazie in anticipo

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da giusemanuel Visualizza Messaggio
    Ragazzi ho qualche domanda riguardo i complementi:
    EA00071: Qual è il complemento di modo di:
    Mario giunse trafelato con l’ombrello perché pioveva a dirotto da un’ora?
    a) Trafelato b) Con l’ombrello c) A dirotto d) Da un’ora

    Quella corretta e la C; mi chiedo però, perchè non possa essere la A, ossia Trafelato.
    In questo caso, cosa è trafelato?


    EA00084: Individuare la frase che contiene un complemento di specificazione.
    a) Ero stanco, ma mi sono rigirato nel letto tutta la notte
    b) Giulia impazzì per la gran gioia
    c) Il piccolo Tobia fu salvato da un vigile del fuoco
    d) Gli occhi di Nicola erano sgranati per la paura

    La risposta corretta è la D, perchè il compl di specificazione è "di Nicola";
    nella C, "del fuoco" è complemento di qualità?

    EA00129 Quale alternativa tra le seguenti contiene un complemento di estensione?
    a) Smith precede Johnson di venti metri prima del traguardo
    b) Ancora due ore e arriverai a Pescara
    c) È alta un metro e settantacinque
    d) Manca un metro di stoffa

    Quella corretta è la C,
    nella A, "di venti metri" che complemento è?
    nella B, "due ore" che complemento è?
    nella D, "un metro" è compl. oggetto?

    Grazie in anticipo

    Beh " trafelato " è un complemento predicativo del soggetto e si collega direttamente al soggetto, mentre " a dirotto" esprime proprio il modo.

    Poi si " del fuoco" è un più complemento di qualità che di specificazione.
    Agente di Polizia Locale

Pagina 1 di 48 12311 ... UltimaUltima

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •