mitico...domani dovrebbe essere il grande giorno...nn sto più nella pelle,,,
mitico...domani dovrebbe essere il grande giorno...nn sto più nella pelle,,,
Nemmeno io!
---------------------Aggiornamento----------------------------
Ah, per quanto riguarda la copia autenticata del diploma, avrei qualche domanda
1) La fotocopia deve essere della stessa grandezza e a colori?
2) Si può fare l'autocertificazione sul retro, dichiarando che la copia è conforme all'originale posseduto, o si deve far fare al Comune?
Stay hungry, stay foolish...
certo al comune, costa 0,26 cent di euro per diritti di segreteria + marca da bollo
Non è necessaria la fotocopia a colori e credo che un formato A4 sia più che acettabile.
L'autocertificazione deve essere sempre confermata da un Ufficio deputato a farlo. Credo che se ti rechi al Comune la tua copia conforme sarà più credbile.
---------------------Aggiornamento----------------------------
I 21 sono dentro, alcuni 20,92 se la giocano sulla questione dell'età anagrafica.
---------------------Aggiornamento----------------------------
Non sono un concorrente ma solo un anziano ispettore che vuole augurare a tuti voi partecipanti al concorso tanta fortuna ed ai vincitori (meritevoli) un futuro ricco di soddisfazioni e costellato di successi.
Complimenti per le prove affrontate finora e sempre e per sempre NEC RECISA RECEDIT![]()
Il D.P.R. 28/10/98 n.403 riguardante il "Regolamento per l'attuazione dell'art.1 (semplificazione delle norme sulla documentazione amministrativa) della legge 15/5/97 n.127 (cd. legge Bassanini bis) prevede che qualora un cittadino debba presentare ad un ente pubblico una copia autentica di un documento, l'autenticazione potrà essere effettuata dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente competente a ricevere la documentazione, purchè l'interessato presenti l' originale, che non deve necessariamente essere poi depositato presso l'ente pubblico interessato. In questo caso la copia autentica potrà essere usata solo per il procedimento in corso.
L'articolo 2 comma 2 del D.P.R. 403/98 prevede inoltre la possibilità per l'interessato di rendere una dichiarazione sostitutiva di notorietà di cui all'articolo 4 della legge 15/68, affermando di essere a conoscenza del fatto che la copia di una pubblicazione è conforme all'originale. Questa dichiarazione, nel caso di concorsi pubblici in cui sia prevista la presentazione di titoli, sostituisce a tutti gli effetti l'autentica della copia.
L'art 14 della legge n.15 del 4.01.1968 delinea la procedura per l'autenticazione di copie: le copie autentiche, totali o parziali, di atti o documenti, possono essere ottenute, oltre che a stampa o con scrittura a mano o a macchina, anche con altri procedimenti che diano garanzia di riproduzione fedele e duratura dell'atto o del documento (di solito la fotocopia).
Tale autenticazione può essere fatta:
a) dal pubblico ufficiale dell'ente che ha emesso l'originale (es. diploma scolastico);
b) dal pubblico ufficiale dell'ente presso cui l'atto è depositato (es. il diploma superiore depositato all'università);
c) dal pubblico ufficiale dell'ente presso cui l'atto è prodotto (es. diploma scuola media superiore autenticato dal funzionario incaricato a ricevere la documentazione di un concorso);
d) da un notaio, cancelliere, segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Stay hungry, stay foolish...
Per chi invece è in possesso della laurea? Copia autenticata di entrambi i titoli (diploma e laurea) o solo di quello cronologicamente più recente? Inoltre, per quanto riguarda la laurea, bisogna far autenticare l'autocertificazione degli esami oppure la "pergamena"?
Credi in quello che fai e fai quello che credi!
ragazzi qualcuno di voi sa a che ora pubblicarono la graduatoria l'anno scorso?
mi sa per le 16:00...
cmq ragazzi io ho fatto autenticare la copia del diploma in comune dall'ufficio atti notarili..il costo è di 0,26 centesimi...la fotocopia l'ho fatta fronte/retro(è importante) in formato A4 e in bianco e nero...il funzionario comunale ha detto che è così che si fa...
Dell'incremento si sa se ci sarà o meno?
Segnalibri