Ciao
grazie sei stato esaustivo
Ciao
grazie sei stato esaustivo
Salve vorrei sapere per servizi di comandata cosa si intende e da cosa sono disciplinati?!?
Sono tutti quei servizi che esulano dal lavoro di routine: es. la partecipazione ad una cerimonia. Sono regolamentati dal Comando - ciascun Comando gestisce il turno di comandata (che vale per tutti quindi Ufficiali, Sottufficiali e Truppa) come meglio ritiene opportuno, possibilmente usando il buon senso.
In genere si stabilisce un turno di comandata dopodiché a chi tocca tocca.
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china......... è a quel punto è un attimo......
Ci sono le pubblicazioni edite dallo SMD relative alle norme di presidio, quelle dello Stato Maggiore Marina sul regolamento per i servizi di caserma (sono disponibili su MARINTRANET) ed, immagino, ci siano le norme emanate dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto.
In ultimo il Codice di Ordinamento Militare.
Queste sono le normative.
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china......... è a quel punto è un attimo......
Quindi gli ordini di servizio rientrano nei servizi di comandata?!? Se è si mi può dare la normativa di riferimento...?!?
No gli ordini di servizio, se si riferiscono ad attività di istituto non sono servizi di comandata - i servizi di comandata sono tutti gli altri servizi che esulano di servizi di istituto - c'è un picchetto armato da fare? quella è una comandata, che una cerimonia di inaugurazione dove bisogna mandare una rapresentanza? quella è una comandata.
Deve fare verifiche al mercato del pesce? quello è un servizio di istituto.
La normativa è quella che le ho detto prima il codice di ordinamento militare (per la parte disciplinare e diritti e doveri dei militari) e le pubblicazioni di SMD, Maristat e del vostro Comando Generale
E' chiaro che i servizi di comandata si dispongono con Ordini di Servizio a firma del Comandante o del suo delegato.
Ultima modifica di Charlie 2; 17-10-14 alle 09: 23
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china......... è a quel punto è un attimo......
la stessa risposta mi ha dato il mio comando, ma quello che mi chiedo, sia per fare un picchetto sia per andare a fare un controllo il comandante emana un ordine del giorno o un ordine di servizio, perché il primo rientra nei servizi armati e non e l altro nei servizio straordinario, pur avendo le stesse caratteristiche, ossia sono entrambe programmate e emanate con un ordine?
Il fatto di eseguire un servizio d'istituto dove è legiferato ? e Perché tale servizio si smarca 1/3?
Non sono la stessa cosa: il primo è un servizio non programmabile a priori e si effettua se il caso e rientra dei compiti prettamente militari il secondo rientra nei compiti di istituto.
La norma legislativa è il Codice di Ordinamento Militare - per lo smarcamento si fa riferimento alle direttive del 1° Reparto Personale di Maristat sull'orario di servizio.
Chi semina raccoglie, ma chi raccoglie si china......... è a quel punto è un attimo......
dov è indicato che i servizi di istituto rientrano per quanto riguardo lo smarcamento 1/3 e non 1/1?
io intendo che per servizi di comandata siano tutti i servizi che mi vengono comandati di fare!! perchè non c'è scritto da nessuna parte che per servizi di comandata s'intendono i servizi di rappresentanza.
Segnalibri