
Originariamente Scritto da
SANGRIA
@gioelee: Quindi non ho capito, i tuoi obbiettivi oscillano tra fare il commercialista e lavare i ponti? Perché con una laurea in economia hai delle belle prospettive, è una delle lauree con migliori probabilità di trovare lavoro ma ovviamente tutti nel campo dell'economia, della finanza o comunque dell'amministrazione... Quella del VFP1-VFP4-VSP una carriera meramente esecutiva e di basso profilo. e' vero che oggi i graduati nella Marina sono molto più valorizzati rispetto a 15 anni fa ma è comunque vero che ti capiterà spesso e volentieri di finire a sfalciare prati, spazzare cortili, lavare cessi e, a seconda della categoria, stringere tubi pieni di liquami, spellare fili, cambiare batterie piene di acido, fare fotocopie a terremoto, cucinare salsicce e patate, movimentare casse e fare guardie, guardie, guardie, guardie guardie.
Prima di decidere DOVE fare qualcosa è bene capire COSA si voglia fare. Mi spiego. Se voglio fare il VFP1 dell'università me ne devo fregare perché ho scelto di intraprendere una carriera esecutiva e di basso profilo. Se mi andasse male potrei andare a fare il barista, il cameriere, l'idraulico, il montatore di infissi, tutti lavori pagati decentemente e in linea con l'analogo percorso di carriera con le stellette
Se invece ho l'ambizione (per autostima, analisi interiore, boria o edonismo) di voler ambire a qualcosa di più, la carriera da vfp1 non va presa in considerazione, piuttosto conviene l'AUFP prima o (meglio ancora) dopo il conseguimento della laurea come alternativa professionale alle opportunità del mondo civile.
Segnalibri