<<State attenti ! Qualcuno potrebbe cercare di vendervi la fontana di Trevi. E magari riuscirci.>>
U.R.
**** Regolamento MilitariForum ****
Ho 26 anni, laureando in giurisprudenza (ciclo completo 5 anni) che concorsi posso fare nelle ffaa/ffoo.. ho sentito che potrei fare anche la riserva selezionata (in cosa consiste)?? Purtroppo se dipendesse da me avrei iniziato la carriera militare già quando finì il liceo (vengo da una famiglia di lunga tradizione militare nel mio paese d'origine quindi son cresciuto col mito dell'uniforme) ma non avevo la cittadinanza.. solo pochi giorni fa l'ho acquisita, per questi casi (penso rarissimi) lo stato fa qualche eccezione o nulla.
Ultima modifica di Alboy; 04-04-13 alle 22: 01
Ben poco nell Esercito(rari concorsi per pochissimi posti per tenenti a nomina diretta di Amministrazione)...
Idem per Carabinieri e GdF per il Ruolo Tecnico...
Già meglio in Polizia con concorsi annuali per un 80ina di posti...
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
E la riserva selezionata.. cosa sarebbe??
Si vis pacem, para bellum!!
E'un serbatoio di affermati professionisti civili,da cui in caso di bisogno si arruola per qualche mese le figure d'interesse,i quali percepiranno il relativo stipendio per il grado rivestito...
Non è il tuo caso...
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
Devi avere esperienza professionale di interesse per la Forza Armata, non basta essere laureati. Se ti interessa potrai fare domanda tra qualche anno...
http://www.militariforum.it/forum/sh...-Completamento[COLOR="NAVY"]
certo che mi interessa e se non supererò i test alla polizia (come mi ha consigliato poco fa bacioch) ne farò domando dopo... spero quando avrò un lavoro stabile da giurista (anche se di questi tempi non si sa mai). Ahimè ho troppo rispetto per l'uniforme e ci lavorerei anche sottopagato o part-time!!
Si vis pacem, para bellum!!
Salve a tutti, meditando un po' sul mio futuro ho pensato di, dopo essermi diplomato, arruolarmi come vfp1! Facendomi quattro conti, mi sono reso conto che sono indeciso su una cosa: marina o esercito?! Perchè nel caso avessi intenzione di fare domanda per l'esercito avrei 11,5 punti, mentre per la marina 13. Cosa mi converrà di più a livello di punteggio? (sia chiaro, amo entrambi i rami!).. Avrei bisogno di alcuni pareri indicativi, grazie
Ps. la mia inclinazione è verso l'esercito.
per la Marina conta per prima cosa il voto della 3° media solo successivamente si contano i punteggi
da un paio di anni nessun sufficiente è mai andato a visita e nei 2 blocchi di quest'anno anche molti buono sono stati scartati
Sì sì, di questo ne ero già al corrente ma non dovrei avere problemi visto che sono uscito con distinto
Segnalibri