Buona sera. Avrei una curiosità: i Marescialli dell'Arma laureati in Giurisprudenza possono concorrere per l'Accademia, rientrando nell'elevazione del limite d'età fino ai 28 anni? Fino a qualche anno fa era previsto nel bando che il possesso della laurea in Giurisprudenza costituiva requisito ostativo alla partecipazione al concorso per l'Accademia. Negli ultimi due bandi non ho visto però tale specifica indicazione, e nel codice dell'ordinamento militare non ho trovato nulla al riguardo. Non domando sul riconoscimento degli esami, che non è previsto, ma se è possibile presentare la domanda per concorrere rientrando nei limiti d'età e possedendo già la laurea. Rimanere nel proprio ruolo, o tentare per il ruolo speciale o tecnico logistico per i giovani Marescialli già laureati? Grazie a chi vorrà rispondere.
Ciao a tutti, è il mio primo messaggio all'interno del forum avrei bisogno di un po di chiarimenti per quanto riguarda l'accademia. In realtà ho già tentato con scarso successo l'anno scorso, maa vorrei sapere quest'anno è cambiato qualcosa o se è tutto invariato. Vorrei chiedervi inoltre se avreste consigli per quanto riguarda letture e/o approfondimenti che mi possano essere di aiuto per il concorso. Vi ringrazio in anticipo!
Salve a tutti!
Ho 18 anni e mi piacerebbe un sacco diventare un ufficiale dei Carabinieri.
Non avendo familiari del mestiere non sono molto esperto del settore, anche se fin da piccolo nutro una passione spropositata per questo meraviglioso corpo.
Vorrei quindi porvi alcune domande:
1)Innanzitutto, per diventare Ufficiale devo fare un concorso, e poi entrare in Accademia militare, questa Accademia è solo a Roma?
2) per diventare ufficiale devo possedere solamente il diploma di scuola secondaria di secondo grado (diploma delle superiori)?
3)E' difficile entrare in Accademia?
5) Riuscite a farmi un elenco con scritto tutto ciò che devo fare per diventare Ufficiale?
Grazie e Cordiali Saluti
Ciao, devi fare il concorso per l'Accademia. Ne esce uno all'anno e hai tempo fino a 22 anni.
I primi due anni del percorso formativo si svolge a Modena con gli allievi ufficiali dell'esercito, poi si va a Roma.
Per partecipare basta un qualsiasi diploma che permetta l'iscrizione ai corsi universitari.
Entrare in Accademia è molto difficile, i posti sono pochissimi e la concorrenza spietata.
Auguri
Dalle avversità risorgo più forte.
Grazie, e non si sa circa il periodo di uscita del bando vero?
Grazie mille, ultima cosa volendo io posso fare la scuola per Allievi Marescialli e poi diventare ufficiale, facendo dei concorsi interni?
Segnalibri