Questo thread è per parlare dei concorsi, dell'iter selettivo e di tutto ciò che riguarda:
AUFP
Ufficiali a nomina diretta
Sottotenenti ruolo speciale
Questo thread è per parlare dei concorsi, dell'iter selettivo e di tutto ciò che riguarda:
AUFP
Ufficiali a nomina diretta
Sottotenenti ruolo speciale
Ultima modifica di The Wizard; 05-06-11 alle 23: 55
<<State attenti ! Qualcuno potrebbe cercare di vendervi la fontana di Trevi. E magari riuscirci.>>
U.R.
**** Regolamento MilitariForum ****
Ciao a tutti!!!! parliamo di AUFP e Corpo di Amministrazione e Commissariato?
Ciao a tutti! Mi chiamo Noemi e volevo usufruire del vostro preziosissimo aiuto...
Ho 26 anni, 27 a febbraio. Sono laureata in giurisprudenza da un anno, faccio pratica da avvocato, ma mi sto guardando intorno...e la mia attenzione è caduta sugli AUFP e Corpo di Amministrazione e Commissariato!
Qualcuno mi sa spiegare cosa comporta? Come partecipare, cosa fare? Ecc ecc......... e, s enon chiedo troppo, vorrei sapere con i miei requisiti quale altro concorso potrei fare.... grazie
Fai conto una sorta di commercialista e/o responsabile degli acquisti in mimetica
Purtroppo i posti per il concorso in atto sono pochissimi(2),leggi il link che ha allegato Wizard per parteciparvi....
Anche le altre Forze Armate prevedono figure similari,ma dovrai visitare le varie sezioni del forum e naturalmente i siti ufficiali ...
Molto meglio per il tuo titolo di studio il concorso per Commissario di Polizia dove i posti sono molti di piu'(80) e bandito piu'frequentemente...
fatti un giro nella sezione Polizia per i dettagli...
scusate la domanda scema, ma i sottotenenti ruolo speciale che funzione hanno all'interno del reparto? la medesima dei loro parigrado ruolo normale?
Per ruolo speciale si intende in questo caso quelli del corpo sanitario,dove in un reparto difficilmente cè piu'di un ufficiale medico....
comunque non cè differenza di impiego rispetto a quelli d'Accademia....
Bethor, che intendi per altri corpi?
Posso dire che in Marina si è impiegati come i pari grado dei Ruoli Normali.
Nell'Esercito idem. E' logico che lo psicologo, il medico o l'ingegnere hanno uan specifica professionalità quindi svolgono un compito specialistico. Ultimamente..parlo per gli Psicologi dell'esercito...si è molto piu militari che non psicologi, sia per l'impiego nelle missioni sia per le destinazioni: un tempo si veniva inviati nei centri specialistici (foligno, civitavecchia, torino...), oggi si sta adottando il modello americano e quindi l'inserimento di uno psicologo per ogni reggimento.
Per chi volesse notizie sull'iter concorsuale e post vittoria...a disposizione![]()
allora forse non ho capito niente io, non avevo capito la differenza fra corpo e arma, ora mi sono chiarito le idee sul sito dell'esercito! ma i ruoli speciali, ad esempio proveniente dalla categoria marescialli, ritornano a prestare servizio nel reparto di provenienza?
Ragazzi....mi sono confusa ancora di più in merito agli ufficiali in ferma prefissata....
in pratica con la laurea in giurisprudenza posso partecipare solo a quello dell'esercito? Cioè quello corpo amministrazione e commissariato?
Oppure posso fare altro? E se si, tipo areonautica, cosa? Mi illuminate per favore? Indicatemi nelle ricerche....Non ci sto capendo più nulla....
io in pratica ho 27, da compiere.
Sono laureata in giurisprudenza e sono di Napoli. Quest'ultimo punto, che può sebrare bizzarro, lo elenco pechè vorrei sapere anche se ricoprire un ruolo del genere mi comporta spostamenti o meno.
Help aiutatemiper favore......![]()
Segnalibri