Grazie per l'informazione, infatti qualche volta ho visto sulla rivista "Le Fiamme d'Argento" che vi sono alcuni reparti che sulla divisa ordinaria indossano il basco,
Volevo chiedere perchè solo il basco e non il berretto? Il basco nei Battaglioni di solito lo indossano sulla mimetica/tuta operativa... giusto??
Le missioni all'estero danno sempre un nastrino.
Ma anche le missioni a protezione delle ambasciate?
Poiché il nastrino corrisponde alla missione (es antica babilonia, isaf ecc), mentre le scorte alla ambasciate non è propriamente una missione
attualmente il basco, di colore blu, e autorizzato anche per tutti gli altri reggimenti della prima brigata
Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità.
Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero.
Buona sera a tutti, gli alamari per i ruoli Carabinieri e Appuntati, Sovrintendenti e Marescialli, da quanto dice il regolamento sono metallici. Mi è capitato di vedere in dei siti di articoli militari, alamari di tessuto, lunghi poco meno di quelli degli ufficiali. Indossarli è una cosa lecita? Mi è capitato di vedere alcuni carabinieri con questi lunghi alamari cuciti sulla propria divisa ordinaria. La mia domanda quindi è : Questi alamari possono essere indossati regolarmente oppure si indossano prendendosi carico delle eventuali punizioni che ne possono derivare?
Saluti
Penso tu faccia riferimento agli alamari per Luogotenente (grado apicale del ruolo Marescialli) che, a differenza di quelli per tutti gli altri (Carabinieri, Appuntati, Brigadieri e Marescialli), sono in canutiglia e di dimensioni leggermente inferiori a quelli degli Ufficiali.
La stessa cosa è avvenuta per la Polizia di Stato in cui il Sostituto Commissario (equivalente del Luogotenente) può indossare analoghi alamari in canutiglia.
Va da sé che il loro uso è vietato per le restanti qualifiche inferiori.
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
No, non sono gli alamari da luogotenente o s.commissario. Sono degli alamari molto simili a quelli metallici, solamente più lunghi e di tessuto. Quelli da luogotenente per i cc, sono curvi verso la fine, questi sono rettangolari. Sono nuovo e non so bene le regole del forum. Se ricevo l'autorizzazione allego il link, in modo tale da mostrali, e farvi capire cosa intendo.
Vai tranquillo!Se ricevo l'autorizzazione allego il link, in modo tale da mostrali, e farvi capire cosa intendo.
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
Ultima modifica di Kojak; 23-04-16 alle 07: 30
Segnalibri