Non pensavo che la gente ne sapesse così poco....
Al termine della scuola marescialli, si danno le tre preferenze di regione, ma mi chiedo : Se ipoteticamente io, preferissi andare alla cio, anzichè alla stazione, posso specificarlo? Oppure non se ne frega niente nessuno ed è tutto affidato al caso e il massimo che posso chiedere (e sperare) è di essere accontentato per una delle tre regioni?
Al termine del corso metti tre regioni di preferenza, che non sono vincolanti per il Comando Generale.
Generalmente poi il 70% viene assegnato alla Territoriale, il restante al Comando Scuole e ad un Reggimento/Battaglione Mobile. Si è assegnati al caso, non sei tu a richiedere una linea di assegnazione (diverso è il discorso degli Ufficiali).
Per quanto riguarda la CIO devi avere due anni di Stazione o Reggimento/Battaglione e chiedere trasferimento qualora quella determinata CIO nella programmazione annuale richiede personale.
- - - Updated - - -
Purtroppo le tue sono domande molto specifiche a cui soltanto chi è nel reparto può rispondere. Posso solo dirti che per la CIO è richiesto il biennio in Stazione o Battaglione/Reggimento.
Maresciallo dei Carabinieri
Non c'è cosa peggiore dei fantasmi del proprio passato.
Grazie comunque per la risposta,imparerò dagli anziani....
"Per quanto riguarda la CIO devi avere due anni di Stazione o Reggimento/Battaglione e chiedere trasferimento qualora quella determinata CIO nella programmazione annuale richiede personale."
E invece ti dirò che un ragazzo che conosco di vista, appena uscito dalla scuola marescialli è stato assegnato alla CIO di Milano. E ne sono piu' che sicuro. Solamente che non conoscendolo personalmente, non avevo come chiedere. Poi Penso che la CIO facendo parte della 1 brigata mobile, ergo, reggimento o battaglioni rientri in quei reparti nei quali è possibile transitare subito dopo la scuola marescialli, no?
@Shalton
Io sapevo che bisogna avere il biennio e chiedere trasferimento in base alla pianificazione annuale. Se è davvero come dici tu è una novità.
- - - Updated - - -
Ne approfitto per chiederti una cosa: l'assegnazione al battaglione/reggimento piuttosto che alla territoriale è totalmente casuale? O rispettano dei "parametri"?
Maresciallo dei Carabinieri
Non c'è cosa peggiore dei fantasmi del proprio passato.
Totalmente casuale,o per le altre vie note.......a buon intenditore.
Quale è il periodo minimo di servizio al battaglione per potersi poi trasferire?
Se dalla territoriale vado al battaglione e poi voglio tornare alla territoriale quanto tempo minimo devo fare? 4 anni?
buongiorno a tutti... vorrei sapere se esistono dei requisiti per la compagnia di intervento operativo, e se questi requisiti sono richiesti nel caso di spostamenti ambito battaglione. Esiste qualche circolare?
@DELTACC
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma.
Inoltre ti consiglio di verificare che sull'argomento nonni siano già discussioni aperte: puoi usare la funzione "Cerca" che trovi in alto a destra.
Topic riunito al principale.
Sovrintendente della Polizia di Stato
Componente di Staff www.cadutipolizia.it e gruppo FB "Polizianellastoria"
Blog Polizianellastoria QUI
Dubbi sul Codice della Strada? Iscriviti a Polstradaforum.it!
-------------------
Per i nuovi Utenti
- Hai letto il Regolamento? Lo trovi QUI
- Ti sei presentato alla community? Fallo QUI
- Disciplina e sanzioni del Forum, QUI
Segnalibri