
Originariamente Scritto da
FabioGdF
Buon pomeriggio.
Faccio riferimento ai miei post del 17 settembre scorso, ove chiedevo lumi su un ricorso avverso un giudizio di non idoneità a visita medica concorso AA.MM. Gdf del 2022.
In data 01 febbraio u.s. ho sostenuto la visita alla CMO Cecchignola, come disposto dal Tar Lazio, e sono stato dichiarato, finalmente, "IDONEO".
L'avvocato mi ha comunicato che il TAR Lazio, il prossimo 23 marzo, emetterà la sentenza definitiva che, presumibilmente, dovrebbe essere a me favorevole circa il prosieguo dell'iter concorsuale.
A questo punto, dopo la sentenza del TAR, quando potrò essere convocato per lo svolgimento della prova orale, ovvero l'ultima rimasta da sostenere, posto che la Gdf, presumibilmente, potrebbe non ricorrere, entro i 60 gg., al CdS ? Sono note altre casistiche similari ?
La convocazione, supponendo anche che la controparte voglia utilizzare i 60 gg. utili per il ricorso, potrebbe essere immediatamente successiva ai predetti 60 gg. oppure mi consentiranno di partecipare alle prove orali che si svolgeranno per il concorso bandito in questo anno ?
Sarò inserito, in caso di idoneità, nella graduatoria del concorso del 2022 o in quella del 2023 ?
Brancolo un pò nel buio ed anche da un punto di vista legale non è che vi sia una tale dovizia di informazioni esatte.....
Farmi un'idea di queste tempistiche è estremamente importante per me, studente universitario, poichè, in caso di immediato svolgimento delle prove, dovrei rivedere tutto il mio piano di studi per prepararmi per la prova orale.
Ringrazio per eventuali risposte e delucidazioni.
Segnalibri