Comunque guardano da vicino solo quelli conviventi.
Comunque guardano da vicino solo quelli conviventi.
Traducendo dal burocratese genitori e fratelli....
Se sei un nuovo utente, Benvenuto! Ricordati di presentarti QUI
Prima di aprire nuove discussioni e di postare messaggi, dai un'occhiata al REGOLAMENTO
A quello che ha detto il collega Luca, aggiungo "conviventi", nel senso che vivono con te nel tuo nucleo familiare.
Grazie a tutti per aver chiarito i miei dubbi!![]()
La Legge 11 luglio 1978, n. 382 (ora confluita nel Codice dell'Ordinamento Militare) cita chiaramente all'articolo 17:
"...Sono esclusi da procedimenti di accertamento soggettivo riguardanti l’ammissibilità alla conoscenza di dati e di informazioni segreti e riservati, i militari che per comportamento o azioni eversive nei confronti delle istituzioni democratiche non diano sicuro affidamento di scrupolosa fedeltà ai valori della Costituzione repubblicana e antifascista."
I militari sono soggetti a CONTROLLI DIRETTI che riguardano lo stesso militare e i parenti stretti e può anche estendersi sulle semplici frequentazioni e sino al terzo/quarto grado di parentela.
E' vero che in base all'ART. 27 della Costituzione non è possibile non accettare la candidatura di persone incesurate anche se con parenti pregiudicati.
Ma per la sicurezza della Stato i controlli sono FONDAMENTALI. In teoria sarebbe incostituzionale prendere in considerazione la condotta dei tuoi parenti, in pratica lo fanno e potrebbero considerarti DI NON SICURO AFFIDAMENTO.
Certo se tuo padre è stato arrestato perchè era un ladro di polli puoi stare tranquillo, ma per i reati prima suddetti, secondo me ci sono buone probabilità che non si faccia carriera all'interno delle forze armate.
Ultima modifica di GiursMora; 06-08-11 alle 14: 41
Con quel tipo di reato che ha suo padre non ha nessuna speranza.
Poi siccome sono Montalbano se ha cose da dirmi ne riparliamo.
A chi vuole capire capisca.
Chiaramente e strettamente in Mp.
Segnalibri