Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bacioch
Sei vecchio...
Quindi? Mi spiegheresti con questa affermazione cosa intendi dirmi? Potrei eventualmente aspirare solo al ruolo speciale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SoldatoCaparzo
Quindi? Mi spiegheresti con questa affermazione cosa intendi dirmi? Potrei eventualmente aspirare solo al ruolo speciale?
Giulio per partecipare al concorso da AU il limite è 22 anni non compiuti. Invece per quello RS è 40. Tutto sommato non è per nulla un ripiego, ma è molto difficile! (parlo del RS) in quanto ci sono pochissimi posti ogni volta. Poi dipende molto da quello che ti piace fare, nel senso, sarebbe riduttivo rapportare tutto allo stipendio. Senza nulla togliere agli ufficiali, il ruolo degli ispettori per me è di gran lunga più interessante. E poi, vuoi mettere a diventare Lgt comandante di stazione? :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luketto
Giulio per partecipare al concorso da AU il limite è 22 anni non compiuti. Invece per quello RS è 40. Tutto sommato non è per nulla un ripiego, ma è molto difficile! (parlo del RS) in quanto ci sono pochissimi posti ogni volta. Poi dipende molto da quello che ti piace fare, nel senso, sarebbe riduttivo rapportare tutto allo stipendio. Senza nulla togliere agli ufficiali, il ruolo degli ispettori per me è di gran lunga più interessante. E poi, vuoi mettere a diventare Lgt comandante di stazione? :D
Infatti quella è la domanda che avrei posto successivamente. Gli ufficiali perdono quell' "operatività" tipica dei sottoufficiali, vero?
Ad ogni modo grazie a tutti per le risposte che mi state dando! :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SoldatoCaparzo
Infatti quella è la domanda che avrei posto successivamente. Gli ufficiali perdono quell' "operatività" tipica dei sottoufficiali, vero?
Ad ogni modo grazie a tutti per le risposte che mi state dando! :)
Beh, i "tenentini" freschi di Accademia, vanno o alle Scuole, o a Comandare una delle poche Tenenze rimaste, o diventano comandanti di compagnie medio-piccole, o anche comandanti NORM. Il salto a capitano è rapido, se non ci sono intoppi. Diciamo che già da Maggiore in poi si perde quel minimo rimasto di operatività che magari un tenente o un capitano hanno. I tenenti colonnelli, i colonnelli e via via i vari generali, fanno prevalentemente lavoro di ufficio.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luketto
Beh, i "tenentini" freschi di Accademia, vanno o alle Scuole, o a Comandare una delle poche Tenenze rimaste, o diventano comandanti di compagnie medio-piccole, o anche comandanti NORM. Il salto a capitano è rapido, se non ci sono intoppi. Diciamo che già da Maggiore in poi si perde quel minimo rimasto di operatività che magari un tenente o un capitano hanno. I tenenti colonnelli, i colonnelli e via via i vari generali, fanno prevalentemente lavoro di ufficio.
Quindi per ciò che sono i miei ed i tuoi interessi è e continuerà ad essere la figura del maresciallo quella importante.
Grazie mille, sei sempre puntuale nelle risposte.
-
I giovani tenenti è facile che vadano a farsi(rompere:)) le ossa ai battaglioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bacioch
I giovani tenenti è facile che vadano a farsi(rompere:)) le ossa ai battaglioni...
Bacioch sei gentilissimo a rispondere ma non capisco quello che dici! XD mi spieghi meglio? :)
-
Dico che i giovani tenenti vanno ai battaglioni a comandare un plotone che sarà impegnato in ordine pubblico e anche loro saranno in tenuta operativa e si prenderanno e/o daranno la loro dose di sprangate,ne più ne meno dei carabinieri semplici al loro comando...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bacioch
Dico che i giovani tenenti vanno ai battaglioni a comandare un plotone che sarà impegnato in ordine pubblico e anche loro saranno in tenuta operativa e si prenderanno e/o daranno la loro dose di sprangate,ne più ne meno dei carabinieri semplici al loro comando...
Capisco quindi anche quella del tenente è una figura molto operativa.. Grazie!