che ne pensate di qst lavoro in divisa??
Visualizzazione Stampabile
che ne pensate di qst lavoro in divisa??
un lavoro onesto come gli altri, come un muratore, come un operaio, un poliziotto, un macellaio.
esatto..ma cmq sia poenso che soldato voleva sapere le ns opinioni sul tipo di lavoro !..ovvio che qualsiasi lavoro se fatto con dignità e onostà è un buon lavoro !!
cmq sia...la guardia giurata in se stesso è un lavoro di emme.....
monotono e pesante....
nei primi due anni..lo stipendio è sepre lo stesso....900 max 1000 euro alla'anno...ogni 2 anni ci sn gli scatti di anzianità che ti portano su lo stipendio pian piano...puoi arrivare a prendere anche 1800 e pax..dipende da qnt anni sei dentro....
fai degli orari assurdi......
e la stra grande maggioranza delle guardie giurate sono tutti degli esaltati..si credono Rambo solo perchè vanno in giro cn una pistola...pensano di essere "esperti della sicurezza"....quando loro non hanno la minima idea di cosa vuol dire essere "esperti della sicurezza"...non sanno neache cos'è la sicurezza background, ad alto e basso profilo ecc....
poi alla fine...se uno svolge il suo lavoro cn dignità ecc...tanto di cappello...
ah, effettivamente qualche volta l'ho notato l'atteggiamento di esaltazione, beh non ci sono solo le guardie giurate esaltate, ve lo posso garantire....
Ma sei sicuro non e' un po' poco!!Citazione:
900 max 1000 euro alla'anno.
da270bis
forse voleva scrivere 900-1000€ al meseCitazione:
900 max 1000 euro alla'anno.
da270bis
Che io sappia le guardie giurate guadagnano intorno a 1200-1300 euro e poi nn è vero ke sn degli esaltati ke nn capiscono niente di sicurezza xkè prima di diventarlo bisogna seguire vari corsi...
bravo era qst che stavo chiedendo..non di certo si discrimina una lavoro......tutti i lavori fatti con dignità sono degli utilissimi lavori...
e è per qst k ho apero qst topic..per sentire le vostre opinioni su qst lavoro..che in qlk modo si accomuna al nostro..
TI POSSO RISPONDRE IO CHE SONO STATO G.P.G. (guardia particolare giurata... questo è il nome corretto) x 6 mesi nell'anno 2003/04 dopo essere uscito da 3 anni di VFB in Esercito (EI x GdiF 2°concorso 2°bando)
Un lavoro da sfruttamento totale!!!!! Servizi di almeno 10 ore al giorno (o meglio NOTTE)... spesso anche di + di 12 ore... Turni di riposo non concessi (ti spetta 1 giorno di riposo ogni 5 lavorativi... ovviamente lavori anche nel giorno di riposo)... Turni fatti senza criterio e logica... "Hai fatto 12 ore la notte a mettere i bigliettini ai clienti della tua zona?" Bene torni a casa la mattina alle 7 e tranquillamente alle 9 ti kiamano per andare in banca un po di ore... e la notte ricominci. Il datore di lavoro non si fa scrupoli... tanto hai il contratto a tempo e se non fili dritto ti ritrovi fuori!!! Festività scordatele (non per qualche anno... per sempre). Lavorai da fine novembre 2003 a giugno 2004, senza fare un giorno di ferie e con al max un solo giorno di riposo al mese... Xchè nel giorno di riposo settimanale che ti spetta, ti telefonano.... e guai se NON RISPONDI!
Lo stipendio? il contratto nazionale prevede circa 900 euro netti al mese... ma visto che ti COSTRINGONO a fare tante ore di straordianario arrivi a prendere anche 1300-1400 euri netti. Ma la cifra non vale il gioco... fai un botto di ore e la tassazione (almeno prima non c'era il decreto del -10% sulla tassazione dello straordinario) sale all'aumentare delle ore (ci sono delle fascie... da tot ore paghii tanto). QUINDI REGALI SOLO SOLDI ALLO STATO. Conta che per cominciare devi pagarti tutto! Marche da bollo x licenze, richieste varie... lezioni al poligono (ne devi fare un minimo all'anno) + per finire devi comprare la pistola. AH DIMENTICAVO: Spesso e volentiri ti mandano a fare servizio in località che devi raggiungere con la tua auto e senza rimborso spese (ad esempio io spesso andavo in un centro commerciale che dista dalla centrale operativa 50km)
MENO MALE CHE POI HO VINTO IL CONCORSO IN AERONAUTICA... ALTRIMENTI CHE VITA DI MERD4 CHE FACEVO :mf_follow:
ambèèèèè.....non sapevo fosse cosi pesante.....mamma mia..mi pensavo tutt altro..invece..
per quanto mi riguarda si sentono molto superiori agli altri solo perchè vanno in giro armati e con una divisa, cosa che accade raramente nelle forze armate
Mi correggo..voelvo scrivere 1000 euro al mese...
ho ben due amici che fanno o hanno fatot le guardie giurate..il oro stipendio è quello !!..poi come ho descritto prima, col passare degli anni hai gli scatti...
corsi da seguire ??????????????????????????????
ahahahaah.......questi 2 miei amici..erano guardie giurate..(nn dico la società per motivi di privacy)..gli hanno fatto vedere solo com'era fatta una pistola e basta...
non capiscono nulla di sicurezza perchè di sicurezza non sanno nulla !!...sicurezza a basso profilo, ad alto profilo, background ecc..ecc..s parli cn una guardia giurata di queste cose qua....pensi che parli arabo...
Io ho uno zio e un'altra persona che conosco, mio zio lavora per una catena di un importante centro commerciale, anche se non è proprio guardia giurata, siccome non è nemmeno armato, l'altra persona invece lo è.
Come hanno detto altri è una vita dura e sacrificata, orari stressanti, mio zio praticamente non è mai a casa, improvvisamente lo chiamano, per lui non esistono festività.. è costretto a passare al lavoro i compleanni del figlio piccolo, e di tanti altri giorni che molti altri passano con le famiglie..
Purtroppo non l'ha scelto lui questo lavoro.. a quasi 40 anni la fabbrica dove lavorava fu chiusa e per non rimanere per strada dovette prendere questa via..
La stessa cosa vale per l'altra persona che conosco.. famiglia e figli a carico, la fabbrica dove lavorava chiuse ed ora fa la guardia giurata..
io ne conosco un paio e mi hanno deto che lo stipendio varia tipo servizio armato o no e dove.1 guardia in 1 ufficio disarmata prende sui 700 max 800 mentre 1 armata sui 1300 1400,invece chi fa portavalor o altri inarichi simili arischio altro prende 1 po di piu,
Beh, non per spezzare una lancia in favore delle "Guardie particolari Giurate", questa è la loro esatta denominazione, però conosco per il lavoro, tanti di loro, è davvero è una vita molto stressante e sacrificale.
E' vero che ci sono esaltati, maè vero anche che c'è molta gente posata ed equilibrata.
Come del resto lo è in tutti i corpi militari ed a organizzaizione para militare.
un mio amico ha dovuto seguire dei corsi e in più mi ha dtt ke nn è molto facile farsi affidare l'arma e infatti gli hanno ftt fare diverse prove psicologike...
cmq diffidate dei corsi che vi fanno fare a pagamento agenzie esterne..non dovete andarci..il loro attestato non vale nulla..
ps....cmq volevo dire che qst lavoro sarà fatto ank di sacrifici e orari che ti ammazzano..ma io faccio il cameriere..e vi dico k ank li non si scherza..e le festività sono i giorni in cui si lavora di piu..per esempio...pasqua la passero a servire pranzo e cena..mentre i miei sono andati dai parenti nelle marche...qnd..waf
sai cos'è....
per esempio la guardia che fa il piantone alla banca..NON GLI PASSA PIU !!!!
passa 8 ore davati ad un banca in piedi a guardare "in nulla"..è orribile.
Le guardie al supermercato (non armate) è gia diverso..perchè capita anche spesso di intervenire dato che ci sono diversi furbi cn la mano lunga.
Poi le guardie nei centri commerciali si dividono in 2 ben distinte tipologie.
Guardie di galleria e Guardie interne.
Quelle di galleria sono colore che devono controllare che nessuno rubi..che non ci siano casini all'interno del centro commerciale ecc...
le guardie interne hanno una responsabilità immane...hanno in mano le chiavi di tutti i negozi e di tutto il centro commerciale..conoscono a memoria tutti i sistemi di allarme e poi fanno degli orari folli...si alzano alle 3 di mattina perchè magari devono aprire l'intero centro commerciale ecc...
Il lavoro della guardia giurata è molto pesante e stressante...nessuno a parer mio lo fa per passione perchè di passione non c'è proprio nulla...
Non è che non fai nulla...devi sempre stare attento ai movimenti all'esterno della banca e ll'interno, alla genta che gira nei paraggi etc. In inverno passi tutto il tempo a capire se quello che ti si avvicina ha la sciarpa per il freddo o per coprire il volto, se mette le mani in tasca quando ti è davanti per posare le chiavi o per prendere qualcosa d'altro. Se la macchina con 4 uomini che hai già visto passare 5 volte davanti alla banca sta cercando una via o ti sta curando....beh, non è noioso se fatto come si deve.... Non parliamo poi del trasporto valori o dei servizi di scorta...Citazione:
sai cos'è....
per esempio la guardia che fa il piantone alla banca..NON GLI PASSA PIU !!!!
passa 8 ore davati ad un banca in piedi a guardare "in nulla"..è orribile.
[/QUOTE]
Anche le pattuglie di pronto intervento hanno in macchina (in cassaforte) le chiavi di centinaia di abbonati tra ditte eabitazioni private e hanno pure l'accesso alle chiavi delle banche. Di responsbilità ce n'è....Citazione:
le guardie interne hanno una responsabilità immane...hanno in mano le chiavi di tutti i negozi e di tutto il centro commerciale..conoscono a memoria tutti i sistemi di allarme e poi fanno degli orari folli...si alzano alle 3 di mattina perchè magari devono aprire l'intero centro commerciale ecc...
Ti garantisco che qualcuno c'è...Citazione:
Il lavoro della guardia giurata è molto pesante e stressante...nessuno a parer mio lo fa per passione perchè di passione non c'è proprio nulla...
Per fare chiarezza sulla concessione del porto d'armi....bisogna effettuare oltre alle visite sanitarie anche un corso al TSN e bisogna passare una prova di tiro. Poi ci sono le esercitazioni obbligatorie (ogni tre mesi per ol mio istituto). Quante volte vanno al poligono le FF.OO?
E per concludere il mio intervento mi chiedo come mai non si parli degli esaltati che portano le altre divise.....ce ne sono molti anche di quelli.... Come da ogni parte, ognuno ha le sue pecore nere.
Ottimo intervento il tuo Point Man.
Hai detto davvero tutto ed in modo abbastanza esausivo.
Il compito di una Guardia particolare giurata, è molto delicato e merita massima attenzione.
Spesso le varie compagnie, invitano dei nostri Funzionari a fare loro dei corsi di addestramento, cosa che facciamo molto volentieri.
Che gli esaltati ci siano poi in tutte le divise è cosa largamente risaputa.
Grande rispetto dunque, per questo lavoro.
infatti nn vedo xkè qsto lavoro sia stato preso così di mira da molti...anzi è un lavoro a nostro servizio, x la nostra sicurezza, molto sacrificante x ki lo fa, poi è ovvio gli esaltati ci sn dappertutto, anke fra i carabinieri, i medici, i professori (in modo particolare)...:)
Anche noi abbiamo la possibilità di fare degli incontri tramite la questura e ogni occasione è gradita, soprattutto se si tratta la parte legislativa del nostro lavoro. Ciò che manca è una preparazione in materia legale (se si puo' dire così). Putroppo il resto è quasi insesistente. Sarebbe utilissimo fare dei corsi con le FF.OO su come si interviene ad esempio su un allarme positivo....io ho avuto la fortuna di fare con alcuni colleghi un corso di tiro difensivo/tattico...tutti dicono che tali corsi non valgono nulla e sono solo espedienti per fregare soldi...noi personalmente abbiamo imparato tante cose che per il nostro lavoro sono utilissime come l'utilizzo della torcia, di coperture, come muoversi in coppia armati! Ora sto più tranquillo rispetto a prima e ho meno paura che qualche collega mi punti l'arma carica addosso mentre controlliamo un obiettivo... A parer mio bisognerebbe investire di più nella formazione delle guardie, ne trarrebbero giovamento tutti. In primis le FF.OO alle quali già forniamo appoggio (come ho già detto in un altro topic, nella mia zona c'è una stretta e reciproca collaborazione per fortuna) e poi l'utente finale dei nostri servizi e i cittadini tutti. Invece la vigilanza privata è solamente una macchina da soldi per i titolari degli istituti, tutto qui. Un settore potenzialmente di grande utilità ma....del resto siamo in Italia...
Hai pefettamente ragione !.
Oltre agli addestramenti teorici, cioè quelli che riguardano le leggi, avreste molto di bisogno di quelli "pratici", tipo tecniche operative,che nei corpi ordinai vengono fatti di routine.
Noi da Allievi, nelle scuole facciamo 1 poligono a settimana( per 56 settimane) quindi piu' o meno ne facciamo in 1 anno tanti quanti ne fa una guardia giurata in 20 anni , e gli istruttori di tiro sono molto, molto, molto preparati, tutti.
Al reparto ( a parte quando vai per i fatti tuoi...) dovrebbe essere 1 poligono ogni 4/5 mesi.
secondo me come detto da molti e' diventato un ripiego purtroppo vista la crescente crisi,e lo scarso lavoro le persone fanno tutto e non si lamentano degli orari massacranti e del tipo di vita che comporta essere una g.p.g
Ascolta caro mio...tutto quello chehai detto è quelo che una guardia igurata DOVREBBE fare......
il 99% delle guardie giurate non fa quello......il 50% della giornata sta al clelurare...l'altro 50% sta in macchina....a cazzeggiare...
Anche le pattuglie di pronto intervento hanno in macchina (in cassaforte) le chiavi di centinaia di abbonati tra ditte eabitazioni private e hanno pure l'accesso alle chiavi delle banche. Di responsbilità ce n'è....
Non generalizziamo....anche nella guardie giurate tipo ivri ecc....ci sno diverse tipologie.
Coloro che fanno i portavalori sono un altra cosa...sai chiaro.............
Ti garantisco che qualcuno c'è...
Per fare chiarezza sulla concessione del porto d'armi....bisogna effettuare oltre alle visite sanitarie anche un corso al TSN e bisogna passare una prova di tiro. Poi ci sono le esercitazioni obbligatorie (ogni tre mesi per ol mio istituto). Quante volte vanno al poligono le FF.OO?
E per concludere il mio intervento mi chiedo come mai non si parli degli esaltati che portano le altre divise.....ce ne sono molti anche di quelli.... Come da ogni parte, ognuno ha le sue pecore nere.[/QUOTE]
Dipedne molto da società in società...ora mai le società serie sn ben poche...
quello che dici tu è tutto vero....ma cosi funziona in 2 istiuti di vigilanza su 10.
La stra grande maggioranza delgi istituti ti mette in mano una pistola senza fartiandare al poligono...ecc..
fidati ti parla uno che ne sa...sarò ignorante in altri settori...ma su questo NO.
In ultimo è molto più facile essere esaltati come guardia giurata che come ps o cc.........
guardia giurata diventano cani e porci........nei ps o cc c'è un pelini di selezioni..
conosco guardie giurate cn problemi psichici evidenti, alcoolizzati ecc...tanto basta fare il serio per quei 15 minuti di colloquio.
Se vi fidate di quello che vi dico bene..................se nn ci credete...fatti vostri..:rotflmao:
io la verità la so..
Beato te che sai la verità.
Io dirimpetto ne conosco tante Guardie particolari giurate, anche per ragione del mio lavoro, e garantisco che sono pesone perfettamente normali che fanno bene il loro lavoro.
Come ha scritto bene qualcuno prima, poi le pecore nere ci sono in tutte le famiglie.
E' ciò che personalmente mi hanno insegnato a fare...
Mi sembra che siano sempre GPG...Citazione:
Non generalizziamo....anche nella guardie giurate tipo ivri ecc....ci sno diverse tipologie.Coloro che fanno i portavalori sono un altra cosa...sai chiaro.............
Insisto, sono OBBLIGATORI visite e corso al TSN. Ti invito a segnalarmi in privato gli istituti che ti danno armi senza abilitazioni e provvederò personalmente a segnalarli alle questure.Citazione:
La stra grande maggioranza delgi istituti ti mette in mano una pistola senza fartiandare al poligono...ecc..
fidati ti parla uno che ne sa...sarò ignorante in altri settori...ma su questo NO.
Potresti gentilmente indicarmi di cosa ti occupi visto che ne sai così tanto di gpg e dintorni?
Sulle GPG ci sarebbe da scrivere un'enciclopedia.....ma ti assicuro che anche sulle FF.OO ci sarebbe da scrivere parecchio..Citazione:
In ultimo è molto più facile essere esaltati come guardia giurata che come ps o cc.........
guardia giurata diventano cani e porci........nei ps o cc c'è un pelini di selezioni..
conosco guardie giurate cn problemi psichici evidenti, alcoolizzati ecc...tanto basta fare il serio per quei 15 minuti di colloquio.
Se vi fidate di quello che vi dico bene..................se nn ci credete...fatti vostri..:rotflmao:
io la verità la so..
Beh, andiamo, non intavoliamo ora una polemica personale sulla cosa.
Potete benissimo chiarirvi in mp, mi sembra la sede più opportuna.
Hai ragione, sorry... :am05
Daccordissimo !,
a quanto ne so io la pistola nemmeno te la danno..te la devi comprare!!!
In effetti è così perchè l'arma e di tua proprietà, non è dell'istituto. Solitamente ti anticipano l'importo necessario che poi verrà trattenuto a rate sulla busta paga.
bhe sono sempre più o meno tutori della legge o no??!?!
certo che no...sono tutori di proprietà private
e della legge....xk cmq chi viola la proprietà privata...viola la legge...
Questo è il giuramento che facciamo: "Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana ed al suo Capo, di osservare lealmente le leggi dello Stato e di adempiere le funzioni affidatemi con coscienza e diligenza e con l’unico intento di perseguire il pubblico interesse. "