PDA

Visualizza Versione Completa : Reparti e nuclei specializzati della PM



Pagine : 1 [2]

Dedda
05-11-11, 14: 48
Io parlo per quello che vedo ogni giorno, essendo molto vicina a questa nuova realtà di questi Agenti formati anche sotto questo punto di vista.
Personalmente non minimizzo ma cerco di esprimere in modo non distorto quello che succede, dato che di voci distorte ce ne sono molte e variegate.
Tiro in ballo il disastro tossico, tiro in ballo l'allarme bomba, tiro in ballo il disastro aereo e potrei continuare perchè può capitare ed è già successo che la prima pattuglia ad intervenire sia quella della Polizia Locale e debba preservare luoghi ed effettuare il primo intervento (intervento che sarà portato a termine, cordinato e gestito da chi di competenza).

questo furgone o auto che rimbalza a tutta velocità per la città a sirene spiegate, perchè a sirene spiegate andrebbero (m******* sono il nucleo antiterrorismo) quando invece una discreta macchina in borghese di appsiti Uffici di Polizia e Carabinieri già lo fanno senza tutto 'sto clamore?


Chiedo di evitare inutile sarcasmo, al quale non rispondo nemmeno anche se con u npò di fastidio, dato che nessuno ha mai criticato o messo indiscussione l'ottimo lavoro, a volte anche in sordina, effettuato dalla p.s. o dai c.c.

FRANCODUE
05-11-11, 16: 00
Io parlo per quello che vedo ogni giorno, essendo molto vicina a questa nuova realtà di questi Agenti formati anche sotto questo punto di vista.
Personalmente non minimizzo ma cerco di esprimere in modo non distorto quello che succede, dato che di voci distorte ce ne sono molte e variegate.
Tiro in ballo il disastro tossico, tiro in ballo l'allarme bomba, tiro in ballo il disastro aereo e potrei continuare perchè può capitare ed è già successo che la prima pattuglia ad intervenire sia quella della Polizia Locale e debba preservare luoghi ed effettuare il primo intervento (intervento che sarà portato a termine, cordinato e gestito da chi di competenza).



Ma se hai letto il mio intervento e quello di Gian, vanno in questa esatta direzione.

Dedda
05-11-11, 21: 17
Ma se hai letto il mio intervento e quello di Gian, vanno in questa esatta direzione.
infatti credo che su questo siamo assolutamente d'accordo, e la risposta non era minimamente indirizzata a voi

Blushield
05-11-11, 21: 24
infatti credo che su questo siamo assolutamente d'accordo, e la risposta non era minimamente indirizzata a voi

Il nucleo di Milano oggetto dell'ultima parte della discussione è stato inviato a Genova in aiuto alle popolazioni colpite dalle alluvioni, circa una trentina di operatori mi sembra di aver capito...

tanuz
06-11-11, 15: 20
Il nucleo di Milano oggetto dell'ultima parte della discussione è stato inviato a Genova in aiuto alle popolazioni colpite dalle alluvioni, circa una trentina di operatori mi sembra di aver capito...

......anche dai BTG CC. di Bologna e Firenze sono stati inviati in Liguria per le alluvioni...ma nessuno di loro ha fatto alcun corso di "antirerrorismo"................

lupo90
06-11-11, 15: 30
......anche dai BTG CC. di Bologna e Firenze sono stati inviati in Liguria per le alluvioni...ma nessuno di loro ha fatto alcun corso di "antirerrorismo"................

Ma un nucleo di speciale emergenza dev' essere pronto in tutto.. Immagino non sia l'unico corso che abbiano fatto.. Altrimenti lo chiamavano nucleo antiterrorismo..

PoliziaLocale
06-11-11, 20: 58
Il nucleo di Milano oggetto dell'ultima parte della discussione è stato inviato a Genova in aiuto alle popolazioni colpite dalle alluvioni, circa una trentina di operatori mi sembra di aver capito...

Chi autorizza l'invio di uomini della polizia locale da un comune all'altro, il prefetto? (mi riferisco al fatto che gli agenti di polizia locale rivestano la qualifica di agenti di polizia giudiziaria limitatamente al territorio di appartenenza ed all'orario di servizio). Magari sto dicendo una bestialità, ma non sapevo che potessero essere inviati addirittura oltre regione. Grazie

FRANCODUE
06-11-11, 22: 00
L'invio di uomini e mezzi in loco viene fatto da una apposita unità di crisi che viene costituita in questi casi e che vede coinvolte varie
Autorità sia Nazionali che Locali.
Le vostre squadre li non vanno a fare i poliziotti ma solo per prestare soccorso.

lupo90
06-11-11, 22: 04
L'invio di uomini e mezzi in loco viene fatto da una apposita unità di crisi che viene costituita in questi casi e che vede coinvolte varie
Autorità sia Nazionali che Locali.
Le vostre squadre li non vanno a fare i poliziotti ma solo per prestare soccorso.

Esattamente.. I colleghi non facevano nemmeno viabilità, aiutavano la popolazione nello sgombero..

Dedda
06-11-11, 23: 40
Esattamente.. I colleghi non facevano nemmeno viabilità, aiutavano la popolazione nello sgombero..
A Milano inoltre ogni agente di P.L. fa parte automaticamente anche della protezione civile, tanto più che l'invito per andare a Genova è stato aperto a tutti. Che poi sia andato l'N.S.E. con il proprio commisario capo è solo per un fatto di comodità organizzativa. Sono li a dare una mano alla popolazione, a spalare, a sgomberare.

PoliziaLocale
06-11-11, 23: 59
Grazie a tutti per le info, ragazzi

Blushield
07-11-11, 10: 44
A Milano inoltre ogni agente di P.L. fa parte automaticamente anche della protezione civile

Questo è un aspetto molto importante.

Alpenjager
07-11-11, 12: 26
Questo è un aspetto molto importante.

questo avviene anche in Veneto in moltissimi comuni e consorzi, nell'alto vicentino infatti la Pol Loc dirige anche la PC

PapaCharlie
10-11-11, 03: 14
non sapevo se qui o nella sezione delle operazioni che danno lustro...mi sembra più corretto qui perchè è ben in evidenza l'operato spesso nascosto di un nucleo specializzato
http://milano.corriere.it/milano/notizie/cronaca/11_novembre_9/nox-dogo-argentino-sorvegliato-speciale-canile-animali-cane-pericoloso-1902099107918.shtml

molto belle le foto con gli equipaggiamenti particolari...

fatality
11-11-11, 14: 28
http://www.ilgiornale.it/milano/il_comune_convoca_capo_vigili_sparira_ghisa_quarti ere/10-11-2011/articolo-id=556203-page=0-comments=1

in particolare a me ha colpito questa affermazione che rappresenta il comune sentire della stragrande maggioranza dei cittadini milanesi con i quali mi trovo ad interagire da alcuni anni:"cresce il numero degli incidenti in città e soprattutto la sensazione dei milanesi che non ci siano abbastanza vigili in strada. Con qualche agente in più a dirigere il traffico o a impedire la sosta in doppia fila forse si sarebbero potuti evitare tanti scontri, anche mortali, l’idea di fondo. Togliamo i vigili dagli uffici, eliminiamo il nucleo dedicato gli sgomberi, annulliamo le pattuglie antidegrado".

è quello che io sostenevo in tempi non sospetti. la salvaguardia della viabilità stradale, della vicinanza ai cittadini di cui i vigili sono storicamente il punto di riferimento nonchè il tramite con le istituzioni, troppo spesso ultimamente in determinate località per scelta politica di alcuni, sono stati sacrificati a vantaggio della creazione di copie (più o meno riuscite) di reparti delle forze di polizia. mi riferisco ai nuclei ordine pubblico, antidroga, antiscippo, antiterrorismo ecc.

la gente evidentemente ha bisogno di vigili a fare il proprio lavoro che la legge gli assegna, di poliziotti a fare il loro, di militari a farne ancora un altro ecc. ecc.
tutti con il fine comune della difesa dello stato e delle sue istituzioni a salvaguardia dei diritti dei cittadini, ma ognuno con le proprie rispettive funzioni per le quali si è addestrati, formati e normativamente assegnati.

Alpenjager
11-11-11, 14: 57
la risposta data dall'assessore è la tipica risposta di chi non sa quel che dice e si fa trascinare dall'onda emotiva di quanto accaduto giorni fa sempre a Milano.
Ora il vigile è diventato anche il "colpevole" del numero di incidenti, allora se tanto mi da tanto i controllori di volo sono i colpevoli di tutti i disastri aerei..dai la cosa non sta in piedi, ma ovviamente la Polizia Municipale sconta come sempre, il ruolo di capro espiatorio sfogatoio delle varie amministrazioni succedanee.
La cosa ridicola che dimostra anche l'ignoranza di chi accusa i vigili e lo stesso approccio critico anche nei confronti di altre situazioni:
- ci sono troppi ambulanti abusivi..colpa dei vigili
- non rispettano l'orari di esercizio..colpa dei vigili
- a Milano in via Padova i Cinesi hanno fatto casino..colpa dei vigili.
ecc ecc
I vigili devono andare fare solo viabilità e da balie agli automobilisti (per poi venir tacciati di essere sanguisughe)..bene allora la Guardia di Finanza si metta armi in spalla e vada a fare edilizia assieme all'agenzia del territorio + commercio, i Nas idem assieme all'USL a fare commercio e normativa alimentare. La pol stato vada a fare le residenze ecc ecc ecc ecc ecc ecc ecc
Ma come si fa a dire corbellerie come quelle scritte su "Il giornale" solo l'ignoranza di chi non sa quali sono i compiti di un agente di PM può dettare simili parole.
Fuffa tanta fuffa...

FRANCODUE
11-11-11, 15: 16
Vedi, li dobbiamo invitare solo a stare un paio di gorni dentro un vostro Comando o anche in un nostro Commissariato.
In una Stazione CC no, siccome li non li fanno stare, luogo militare.
Scherzo chiaramente siccome sarebbe la stessa cosa.
Solo così si renderebbero conto delle enormi difficoltà che ci sono e scriverebbero di potenziarci.

lupo90
11-11-11, 15: 53
Scherzo chiaramente siccome sarebbe la stessa cosa.
Solo così si renderebbero conto delle enormi difficoltà che ci sono e scriverebbero di potenziarci.

Esattamente, condivido a pieno.. La gente non si immagina nemmeno la mole di lavoro che le forze dell' ordine hanno e la carenza di personale.. Questo accade ovunque.. Si è in pochi e si fa quel che si può.. ci sono giornate, come quella che ho avuto ieri che non ho avuto nemmeno il tempo di rientrare in comando per andare ai servizi.. Giornate che negli interventi devi andarci da solo perchè non c'è nessuno disponibile. Si fa, con rischio e pericolo proprio, ma si deve fare.. E se si fa "male" o non si fa "completo" beh non possiamo essere incolpati noi.. E sicuramente smantellare alcuni reparti "doppioni" o che non sono indispensabili non risolve tutto il problema.. I miei colleghi dell' ufficio commercio o del suolo pubblico se c'è bisogno di uscire escono, ma vi assicuro che non si è mai abbastanza, purtroppo..

Alpenjager
11-11-11, 16: 06
Esattamente, condivido a pieno.. La gente non si immagina nemmeno la mole di lavoro che le forze dell' ordine hanno e la carenza di personale.. Questo accade ovunque.. Si è in pochi e si fa quel che si può.. ci sono giornate, come quella che ho avuto ieri che non ho avuto nemmeno il tempo di rientrare in comando per andare ai servizi.. Giornate che negli interventi devi andarci da solo perchè non c'è nessuno disponibile. Si fa, con rischio e pericolo proprio, ma si deve fare.. E se si fa "male" o non si fa "completo" beh non possiamo essere incolpati noi.. E sicuramente smantellare alcuni reparti "doppioni" o che non sono indispensabili non risolve tutto il problema.. I miei colleghi dell' ufficio commercio o del suolo pubblico se c'è bisogno di uscire escono, ma vi assicuro che non si è mai abbastanza, purtroppo..

infatti l'articolo de Il Giornale sopra postato prosegue e menziona ad una carenza di 400 unità..fate un po' voi..tanti auguri per l'expò ai ghisa milanesi, ci metto la mano sul fuoco che verranno fatti accordi per mandare in missione a Milano personale da tutto il nord ovest..con le consguenti critiche e disagi..

tanuz
14-11-11, 19: 04
Sono d'accordo con la coperta troppo corta.....questo è un male comune.
Ma se s'iniziasse a razionalizzare sui reparti qualche "centinaio" di uomini, secondo me, in una realtà come Milano potrebbero venire fuori.
Se la PL tornasse a svolgere i compiti "naturali" che gli spettano infortunistica, annona, CdS ed abolendo qualche Nucleo o Reparto pseudo-speciale pubblicitario forse si troverebbe anche qualcuno in più a sorvegliare anche "gli incroci".
Spiego meglio. Un Nucleo Radiomobile sulla falsa riga dei CC e della Polizia che senso ha di esistere? solo per pubblicità della P.A. ma soprattutto per scaricargli tutti quegli interventi che gli "altri" non vogliono o non possono fare ed allora stà bene al "vigile radiomobilista" mettere le sirene ed intervenire, lo fa sentire più poliziotto agli occhi della gente, anche se è consapevole che quella "rogna" gliela hanno scaricata "gli altri".
Oramai da tempi TUTTI e dico tutti, siano FF.PP. Nazionali che non, campiamo di pubblicità pertanto avere i nuclei speciali, gli SWAT la Protezione civile gli aerei i cani sono forme di pubblicità che, spesso, il cittadino non chiede. Il cittadino gliene frega na mazza se il Vigile sequestra 100 Kg. di droga o un grammo a lui interessa che lo trovi davanti alle scuole, all'incrocio e che magari lo sanzioni quando è in doppia fila. L'Italica mentalità è questa "ogni cosa al suo posto ed un posto per ogni cosa" ovvero nello stereotipo il Vigile, che si chiami PL o PM altro per la gente comune rimane sempre il Vigile con tutta la sua storia e vicinanza che deve offrire alla cittadinanza, non può snaturare la sua formazione e creazione per diventare a tutti i costi uno "sbirro", gli sbirri sono gli altri.....................
Se invece poi le PA, magari sula spinta di taluni Comandanti e soprattutto dei Vigili stessi, vogliono a tutti i costi fare gli sbirri perchè così credono di essere Poliziotti di Serie "A"...secondo me non hanno capito nulla.......in serie "A" di solito ci stà chi è più vicino alla gente e non chi si vuole, bene o male, allontanare da essa....................

lupo90
14-11-11, 19: 17
Tanuz è tutto un tuo penserio abbastanza confuso e a tratti comunque condiviso da molti di noi.. Io stesso fin da sempre dico che la pl o pm o come dici tu vigili ha delle funzioni peculiari e a queste deve adempiere nel migliore modo possibile.. Una delle funzioni peculiari è anche far attraversare la gente sulla strada.. Sai cosa interessa anche al cittadino? Una cosa chiamata sicurezza.. In alcuni posti non c'è la radiomobile o la volante.. E anche se ci fossero non sempre hanno tempo di andare ovunque.. E cosa si fa? Una che riceve un'aggressione deve aspettare un'ora che si liberi la volante Perché magari impegnata in una rapina.. Io personalmente non mi pavoneggio se devo fare un intervento dove c'è bisogno di lampeggianti e sirene.. Ma devo comunque intervenire perché rientra tra le mie/nostre mansioni.. Non vogliamo fare i poliziotti, ma vogliamo e dobbiamo fare il servizio per il quale siamo comandati..

Real
14-11-11, 19: 41
Grande Tanuz!!!!!!!!
Lupo, forse tu non sei tra quelli che si pavoneggiano con le sirene e le luci blu, e sicuramente qui non ce ne sono, ma mi speghi perchè da un po' di anni a questa parte si vedono un sacco di pattuglie di Vigili ceh viaggiano in sirena e lampeggianti? Alt!!!!! Non è che dico che lo facciano per pavoneggiarsi, ma mi chiedo come mai adesso c'è tutta questa necessità di farlo quando prima con le stesse qualifiche e attribuzioni, ciò non avveniva. In fine, mi dici quanti sono gli interventi che giustifichino l'uso delle segnalazioni di emergenza in una giornata normale? La rapina (in tutte le sue varianti)? L'incendio in un appartamento? Mi dici chi è che interviene su segnalazioni del genere al di là dell'eccezione che conferma la regola?

Alpenjager
14-11-11, 19: 55
Grande Tanuz!!!!!!!!
Lupo, forse tu non sei tra quelli che si pavoneggiano con le sirene e le luci blu, e sicuramente qui non ce ne sono, ma mi speghi perchè da un po' di anni a questa parte si vedono un sacco di pattuglie di Vigili ceh viaggiano in sirena e lampeggianti? Alt!!!!! Non è che dico che lo facciano per pavoneggiarsi, ma mi chiedo come mai adesso c'è tutta questa necessità di farlo quando prima con le stesse qualifiche e attribuzioni, ciò non avveniva. In fine, mi dici quanti sono gli interventi che giustifichino l'uso delle segnalazioni di emergenza in una giornata normale? La rapina (in tutte le sue varianti)? L'incendio in un appartamento? Mi dici chi è che interviene su segnalazioni del genere al di là dell'eccezione che conferma la regola?
semplicissimo ed elementare, un tempo non molto lontano esistevano bianche caserme con omini chiamati carabinieri, intervenivano loro fin che c'erano e le uniche sirene che sentivi erano le loro, oggi molte di queste bianche caserme non ci sono più, rimangono solo comandi di goffi vigilotti baffuti...unico presidio sul territorio, la tua domanda è giusta Real ma girala a Palazzo Grazioli e non al povero Lupo che svolge il suo lavoro come gli viene comandato.

Blushield
14-11-11, 20: 11
Cerchiamo di restare in tema, che ricordo essere i nuclei specializzati e non l'uso dei sistemi supplementari di emergenza.
Grazie.

lupo90
14-11-11, 20: 16
Grande Tanuz!!!!!!!!
Lupo, forse tu non sei tra quelli che si pavoneggiano con le sirene e le luci blu, e sicuramente qui non ce ne sono, ma mi speghi perchè da un po' di anni a questa parte si vedono un sacco di pattuglie di Vigili ceh viaggiano in sirena e lampeggianti? Alt!!!!! Non è che dico che lo facciano per pavoneggiarsi, ma mi chiedo come mai adesso c'è tutta questa necessità di farlo quando prima con le stesse qualifiche e attribuzioni, ciò non avveniva. In fine, mi dici quanti sono gli interventi che giustifichino l'uso delle segnalazioni di emergenza in una giornata normale? La rapina (in tutte le sue varianti)? L'incendio in un appartamento? Mi dici chi è che interviene su segnalazioni del genere al di là dell'eccezione che conferma la regola?

Parlando per me e per il mio comando abbiamo dei codici.. In base ai quali corrisponde il dover o meno accendere i sistemi(Lampeggiante e sirena).. Non ti parlo del pattugliamento serale/notturno perché non avrebbe molto senso.. Visto che in alcuni comuni ci sono delle disposizioni sugli usi dei sistemi visivi(lampeggiante)..
Poi è ovvio che ci sono delle cose che hanno priorità altre no, e come dice Alpen ci troviamo a sostituire almeno sul primo intervento cc e pds impegnati momentaneamente altrove.. Se loro usano i sistemi, noi che facciamo? Arriviamo dopo di loro che ci hanno chiesto di intervenire?
Poi Real tu reputi giustificato il motivo di rientrare in orario per accendere i sistemi? No perché mi sa che questo l' ho visto fare più volte dai CC.. PdS non ho ancora avuto modo.. Ma dai CC sì.. Giustificato? Mah...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Cerchiamo di restare in tema, che ricordo essere i nuclei specializzati e non l'uso dei sistemi supplementari di emergenza.
Grazie.

Scusami Gian.. Chiudo qui va..

Blushield
14-11-11, 20: 21
Scusami Gian.. Chiudo qui va..

....mi raccomando: credo che ci siamo capiti senza tanti giri di parole. :)

Dedda
14-11-11, 20: 59
Ma ora, dato che fantasticare sulla "celere della locale"e la squadra "l'antiterrorismo".. (spero che non ci creda nessuno)...non basta più... ora ce anche da ridire contro il Rrm della Polizia Locale????? cioè un reparto che fa pura polizia stradale (che se non sbaglio sia la nostra funzione principale!) dalla viabilità al rilievo di incidente mortale... perdonatemi ma qua si sta un pò esagerando. invece che ringraziare che la polizia locale di Milano (come altre in tutta italia) sia dotata di un settore professionalmente preparato e pronto in campi vasti come l'infortunistica stradale, tanto che il prefetto di Milano ha dato deroga h 24 alla Polizia Locale e al Rrm di rilevare incidenti tanto più quelli (purtroppo) mortali, si da a questi colleghi automaticamente degli "esaltati!". non sono proprio d'accordo.

Blushield
14-11-11, 21: 39
Ma ora, dato che fantasticare sulla "celere della locale"e la squadra "l'antiterrorismo".. (spero che non ci creda nessuno)...non basta più... ora ce anche da ridire contro il Rrm della Polizia Locale????? cioè un reparto che fa pura polizia stradale (che se non sbaglio sia la nostra funzione principale!) dalla viabilità al rilievo di incidente mortale... perdonatemi ma qua si sta un pò esagerando. invece che ringraziare che la polizia locale di Milano (come altre in tutta italia) sia dotata di un settore professionalmente preparato e pronto in campi vasti come l'infortunistica stradale, tanto che il prefetto di Milano ha dato deroga h 24 alla Polizia Locale e al Rrm di rilevare incidenti tanto più quelli (purtroppo) mortali, si da a questi colleghi automaticamente degli "esaltati!". non sono proprio d'accordo.

Collega non te le prendere.
Siamo in un forum pubblico e le opinioni, se non scadono in chiare provocazioni, vanno rispettate, anche se non condivise; alle medesime è sempre possibile ribattere con serenità e tranquillità.

Blushield
14-11-11, 21: 39
Post cancellato per erroneo "doppione" del precedente.

Alpenjager
15-11-11, 10: 35
Ma ora, dato che fantasticare sulla "celere della locale"e la squadra "l'antiterrorismo".. (spero che non ci creda nessuno)...non basta più... ora ce anche da ridire contro il Rrm della Polizia Locale????? cioè un reparto che fa pura polizia stradale (che se non sbaglio sia la nostra funzione principale!) dalla viabilità al rilievo di incidente mortale... perdonatemi ma qua si sta un pò esagerando. invece che ringraziare che la polizia locale di Milano (come altre in tutta italia) sia dotata di un settore professionalmente preparato e pronto in campi vasti come l'infortunistica stradale, tanto che il prefetto di Milano ha dato deroga h 24 alla Polizia Locale e al Rrm di rilevare incidenti tanto più quelli (purtroppo) mortali, si da a questi colleghi automaticamente degli "esaltati!". non sono proprio d'accordo.

Scusate che significa che il Prefetto ha dato delega h24 per il rilievo degli incidenti? serve una delega????

lupo90
15-11-11, 11: 58
Scusate che significa che il Prefetto ha dato delega h24 per il rilievo degli incidenti? serve una delega????

Penso che sia per organizzazione territoriale.. Ad esempio dove sto io interveniamo nelle 12 ore diurne sugli incidenti stradale con o senza feriti.. In caso di mortali anche nelle 12 ore diurne la scaletta è Polstrada, CC, PL.. Nella fascia notturna CC e PolStrada..

FRANCODUE
15-11-11, 12: 21
Si.
Infatti il Prefetto da Autorità Provinciale di P.S. organizza delle conferenze dei servizi ove appunto si pianificano
gli interventi sul territorio da parte di tutte le FF.PP. -.

Alpenjager
15-11-11, 14: 11
perfetto! grazie mille

Blushield
15-11-11, 14: 36
Sinceramente da noi Prefetto o non Prefetto da quando sono in servizio e nelle due differenti realtà dove ho lavorato, gli incidenti stradali, di qualsiasi natura, viene rilevato dalle pattuglie PL, salvo mancanza di disponibilità per altri servizi urgenti o che non potevano essere sospesi per andare sul sinistro, anche prima dell'entrata in vigore di vari protocolli d'intesa che hanno "santificato" tale procedura.
Ricordo la circolare Ministeriale che uscì qualche anno addietro dove veniva creata una sorta di "scaletta di intervento" anche a seconda della tipologia di strade (eccetto autostrada naturalmente); se avessimo dovuto applicarla, altre FF.OO. si sarebbero sobbarcate non pochi incidenti.
In sostanza, da noi ( da anni) la scaletta è PL, CC, Polstrada ( che magari arriva da molti Km di distanza....) nei tre turni dove lavorariamo. Nel capoluogo di provincia h 24.
Ma io ritengo che sia giusto così.
Per correttezzza devo però aggiungere che in realtà PL anche limitrofe a dove lavoro, pur con un bel numero di numero di operatori, gli incidenti sino a poco tempo addietro venivano rilevati sostanzialmente tutti da CC e Polstrada, in quanto il Comandante dell'epoca non riteneva la materia di competenza; ancor oggi c'è qualche operatore (ormai pochi per fortuna) che esprime tali corbellerie.
Ciò personalmente non lo condivido nella maniera più assoluta.
In questi ultimi tempi, le cose, fortunatamente, sono cambiate anche lì.

tanuz
15-11-11, 14: 42
Ma ora, dato che fantasticare sulla "celere della locale"e la squadra "l'antiterrorismo".. (spero che non ci creda nessuno)...non basta più... ora ce anche da ridire contro il Rrm della Polizia Locale????? cioè un reparto che fa pura polizia stradale (che se non sbaglio sia la nostra funzione principale!) dalla viabilità al rilievo di incidente mortale... perdonatemi ma qua si sta un pò esagerando. invece che ringraziare che la polizia locale di Milano (come altre in tutta italia) sia dotata di un settore professionalmente preparato e pronto in campi vasti come l'infortunistica stradale, tanto che il prefetto di Milano ha dato deroga h 24 alla Polizia Locale e al Rrm di rilevare incidenti tanto più quelli (purtroppo) mortali, si da a questi colleghi automaticamente degli "esaltati!". non sono proprio d'accordo.

......tanto di cappello ed anche più a NRM di Milano come a quello della mia città i quali si "ciucciano" il 90% degli incidenti in città. Da me purtroppo nelle ore notturne, per motivi di contrasto con il comune, non si sono messi d'accordo su delle indennità pertanto, sono presenti dalle 07.00 fino alle ore 01:00.
Il mio scritto precedente non era riferito a coloro che tutti i giorni umilmente e consapevolmente stanno vicino ai cittadini ma a coloro che credoendo di fare, formare, dirigere o farne parte di Nuclei con nomi, acronimi e sigle varie si ergono come "SOLI" paladini della legge e della Giustizia..............del tipo adesso ci siamo noi e tutti gli altri fuori.........ecco questi sono i danni che porta la globalizzazione anzi no perchè alcuni neppure sanno cosa significhi globalizzazione sono i danni che portano i telefilm americani...............

FRANCODUE
15-11-11, 15: 25
Collega.
Lo abbiamo detto tante altre volte, non diamo voce agli "estremismi".
Quelli di loro più coscenti sanno benissimo la cosa e non pretendono assolutamente di averne il monopolio.

Guadalcanal
22-11-11, 16: 53
Vorrei porre una domanda agli agenti di Polizia Locale di Milano disponibili a soddisfare una mia curiosità: dopo quanto tempo, mediamente, per vostra esperienza o di qualche vostro collega, si ha la concreta possibilità di vedersi assegnati ad un nucleo/reparto "specializzato"?

Alpenjager
22-11-11, 17: 03
ma ciò che hai postato è materiale pubblico o riservato?

Guadalcanal
22-11-11, 17: 07
Pubblico, ma visto il dubbio che hai avuto ho cancellato tutto all'istante.
Appurerò al 100% la possibilità di poter postare in un luogo pubblico queste informazioni.
Grazie per l'avviso.

Blushield
23-11-11, 00: 31
Pubblico, ma visto il dubbio che hai avuto ho cancellato tutto all'istante.
Appurerò al 100% la possibilità di poter postare in un luogo pubblico queste informazioni.
Grazie per l'avviso.

Se vuoi trasmettere a me o ad altro dello staff in MP il materiale a cui fai riferimento, possiamo vedere se è possibile postarlo.
Per la tua domanda, essendo specificatamente rivolta alla PL di Milano, restiamo in attesa di colleghi che conoscono questo particolare aspetto in tale realtà.

Alpenjager
23-11-11, 12: 06
Ritorna operativo il nucleo tutela del territorio che si occupa a bordo dei metrò milanesi di monitorare la sicurezza dei passeggeri

Carroccio e chiedono maggiori garanzie sulla sicurezza di chi viaggia e di chi lavora. «La stessa mozione, già presentata nella scorsa primavera - sottolinea il capogruppo lumbard Matteo Salvini - aveva già avuto il via libera del comandante della polizia locale e dei vertici della stessa Atm. Ora ci auguriamo che il sindaco e la giunta adottino immediatamente un provvedimento atteso da tutti i lavoratori e dai fruitori della metropolitana milanese».
Non mancano le polemiche. È l'ex vicesindaco Riccardo De Corato a chiedere alla nuova giunta di «dare il compito, come era sino a maggio scorso, ai vigili del nucleo Tutela Trasporto Pubblico di identificare i clandestini che viaggiano sulle linee metropolitane e di superficie, e procedere al loro fermo». L'accusa è pesante: «Da quando si è insediata la nuova giunta, questo compito non rientra più nelle finalità per cui nacque, sotto la ex giunta Moratti, come del resto più volte dichiarato dallo stesso Granelli». Come a dire che la nuova squadra chiude un occhio sui clandestini. L'assessore alla Sicurezza Marco Granelli assicura che sui treni è al lavoro il nucleo di tutela del trasporto pubblico della polizia locale composto da 27 agenti e tre ufficiali. «Non è stato smantellato, l'ho lasciato così come l'ho trovato» risponde a chi ha ipotizzato un'eliminazione della squadra.
Numerosi i commenti alla vicenda di ieri. Bipartisan. Il mondo della politica punta il dito contro comportamenti tanto violenti e ingiustificati. L'assessore comunale alla Mobilità Pierfrancesco Maran dice di essere «molto dispiaciuto» e considera «inaccettabile» l'aggressione di Gessate. Messaggi di solidarietà alla famiglia del controllore anche da parte dell'assessore lombardo alla Sicurezza Romano La Russa. «Si è trattato di un atto vile, che non possiamo sopportare - spiega La Russa - ma che, soprattutto, non si deve ripetere. È impossibile anche solo pensare che una persona possa rischiare la vita perch´ è solerte nello svolgere il proprio lavoro. Faremo tutto quanto nelle nostre possibilità, perch´ episodi del genere non si ripetano in nessuna stazione della rete metropolitana urbana ed extraurbana». Prendendo spunto dall'aggressione, la Regione ribadisce al Comune di Milano e ad Atm la necessità di non abbassare la guardia per nessun motivo. «Forse - conclude La Russa - sarebbe bene riconsiderare la decisione dell'assessore del Comune di Milano Maran di sospendere l'affiancamento di agenti di Polizia locale ai controllori dell'Atm».
Il segretario provinciale e deputato della Lega Nord Marco Rondini lancia un appello al governo perch´ prenda in mano la situazione dei clandestini. «Esprimo la mia piena solidarietà unita all'augurio di pronta guarigione al capostazione dell'Atm. Quanto successo testimonia che non possiamo assolutamente abbassare la guardia di fronte al fenomeno dell'immigrazione clandestina. Mi auguro che il nuovo Governa intenda proseguire sulla linea di rigore portata avanti dal precedente esecutivo al fine di scongiurare il pericolo di una riproposizione di quanto già vissuto negli anni del governo Prodi».

Blushield
23-11-11, 16: 11
Cortesemente, come da regolamento, postare la fonte delle notizie, grazie.

Alpenjager
23-11-11, 16: 26
Il giornale (edizione odierna)

PapaCharlie
23-11-11, 17: 27
si ma io non li ho mai mai visti...hanno un simbolo con un puma. i vigili a milano sono pittoreschi in quanto a scudetti ed animali, sono apparsi falchi squali arieti e puma

Guadalcanal
23-11-11, 19: 11
Se vuoi trasmettere a me o ad altro dello staff in MP il materiale a cui fai riferimento, possiamo vedere se è possibile postarlo.
Per la tua domanda, essendo specificatamente rivolta alla PL di Milano, restiamo in attesa di colleghi che conoscono questo particolare aspetto in tale realtà.

Ti ringrazio per la disponibilità. Intanto ne parlerò direttamente con colui che mi ha fornito le notizie ;-)

FRANCODUE
23-11-11, 19: 26
si ma io non li ho mai mai visti...hanno un simbolo con un puma. i vigili a milano sono pittoreschi in quanto a scudetti ed animali, sono apparsi falchi squali arieti e puma

Nelle mie due settimane "padane" me ne sono accorto.
Mancava solo l'orso Yoghi.:am054

Alpenjager
23-11-11, 19: 30
si ma io non li ho mai mai visti...hanno un simbolo con un puma. i vigili a milano sono pittoreschi in quanto a scudetti ed animali, sono apparsi falchi squali arieti e puma
si chiama animo sensibile verso il mondo animale! insensibili parlano loro..usano pantere e gazzelle per muoversi almeno la PL usa le auto :-))))

PapaCharlie
24-11-11, 19: 35
niente bestie da savana...io il centauro prego! raro e mitico...

MetroPolice
04-12-11, 11: 23
Innanzi tutto mi presento: sono un collega della P.L. di Milano e faccio parte del S.U.O.S.
A prescindere dalle sigle identificative radio e di reparto faccio presente che difficilmente vedrete personale NTTP in giro in quanto con un organico di 27 unità dovreste essere molto fortunati a trovarli in una metropoli grande come Milano. In più tenete conto che parecchi servizi sono in borghese ( antiscippo ,sicurezza utenti , sfruttamento con accattonaggio, prevenzione furti auto, spaccio e chi ne ha più ne metta per finire con le indagini delegate della Procura.). In più si è chiamati molto spesso in qualsiasi emergenza o situazione particolarmente rilevante.
Comunque complimenti per questo forum dove si evince finalmente la professionalità e la preparazione di molti operatori di Polizia locale!
Un saluto a tutti!

lupo90
04-12-11, 11: 31
Innanzi tutto mi presento: sono un collega della P.L. di Milano e faccio parte del S.U.O.S.
A prescindere dalle sigle identificative radio e di reparto faccio presente che difficilmente vedrete personale NTTP in giro in quanto con un organico di 27 unità dovreste essere molto fortunati a trovarli in una metropoli grande come Milano. In più tenete conto che parecchi servizi sono in borghese ( antiscippo ,sicurezza utenti , sfruttamento con accattonaggio, prevenzione furti auto, spaccio e chi ne ha più ne metta per finire con le indagini delegate della Procura.). In più si è chiamati molto spesso in qualsiasi emergenza o situazione particolarmente rilevante.
Comunque complimenti per questo forum dove si evince finalmente la professionalità e la preparazione di molti operatori di Polizia locale!
Un saluto a tutti!

Benvenuto nella sezione della Polizia Locale! Fa piacere avere colleghi di più realtà presenti in questo forum.
Nell' augurarti una buona permanenza tra noi ti invito a presentarti a tutto il forum aprendo una nuova discussione qui: Sezione Benvenuto (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!)!
Grazie se lo farai!

Se hai piacere farci sapere come sei entrato in questo reparto ci farebbe molto piacere leggerlo ;)

MetroPolice
04-12-11, 11: 47
Per entrare nei nuclei devi fare domanda e di solito il colloquio col funzionario preposto. Naturalmente devi avere le..peculiarità consone alla specifica della Sezione

lupo90
04-12-11, 11: 56
Per entrare nei nuclei devi fare domanda e di solito il colloquio col funzionario preposto. Naturalmente devi avere le..peculiarità consone alla specifica della Sezione

Ci vogliono un tot di anni anzianità? Tu da quanto fai parte della Polizia Locale di Milano?

MetroPolice
04-12-11, 12: 08
sicuramente un pó di anni servono ed è normale che sia così ma poi dipende dalle peculiarità e la predisposizione per fare determinate cose..

Blushield
04-12-11, 12: 28
Innanzi tutto mi presento: sono un collega della P.L. di Milano e faccio parte del S.U.O.S.
A prescindere dalle sigle identificative radio e di reparto faccio presente che difficilmente vedrete personale NTTP in giro in quanto con un organico di 27 unità dovreste essere molto fortunati a trovarli in una metropoli grande come Milano. In più tenete conto che parecchi servizi sono in borghese ( antiscippo ,sicurezza utenti , sfruttamento con accattonaggio, prevenzione furti auto, spaccio e chi ne ha più ne metta per finire con le indagini delegate della Procura.). In più si è chiamati molto spesso in qualsiasi emergenza o situazione particolarmente rilevante.
Comunque complimenti per questo forum dove si evince finalmente la professionalità e la preparazione di molti operatori di Polizia locale!
Un saluto a tutti!
Benvenuto anche da parte mia collega.
Buona permanenza tra noi.

Dedda
04-12-11, 21: 56
Personalmente sono entrata in uno di questi reparti della PL milanese con non tantissimi anni di servizio... ma questo credo anche perchè essendo una ragazza c'era molta meno richiesta rispetto agli uomini...quindi dipende da molti fattori: il reparto o nucleo, il periodo nel quale si chiede il trasferimento, la disponibilità, l'attitudine al ruolo ecc ecc


Innanzi tutto mi presento: sono un collega della P.L. di Milano e faccio parte del S.U.O.S.
A prescindere dalle sigle identificative radio e di reparto faccio presente che difficilmente vedrete personale NTTP in giro in quanto con un organico di 27 unità dovreste essere molto fortunati a trovarli in una metropoli grande come Milano. In più tenete conto che parecchi servizi sono in borghese ( antiscippo ,sicurezza utenti , sfruttamento con accattonaggio, prevenzione furti auto, spaccio e chi ne ha più ne metta per finire con le indagini delegate della Procura.). In più si è chiamati molto spesso in qualsiasi emergenza o situazione particolarmente rilevante.
Comunque complimenti per questo forum dove si evince finalmente la professionalità e la preparazione di molti operatori di Polizia locale!
Un saluto a tutti!

Benvenuto collega!!!

Alpenjager
06-12-11, 12: 21
un fugace intervento e poi taccio per confermare che durante le dirette sky erano visibili i mezzi della PL lombarda a Genova mentre per i paesi colpiti 20 giorni prima sul posto era presente la Polizia Locale della Regione Piemonte. Si presti attenzione che come detto precedentemente, in molte raeltà a coordinare la PC c'è la PL che è organo della struttura di PC di molti comuni e realtà. Saluti

PapaCharlie
06-12-11, 17: 39
mi permetto di aggiungere, in qunto testimone oculare ed operatore in loco, che i vigili di milano sono venuti a genova ed hanno operato nei pressi dello stadio uscendo a ge est appunto dall'autostrada. personalmente ho visto 3 mezzi di cui 2 159 e ho visto detto nucleo effettuare viabilità negli incroci delle zone di via sardegna per far defluire residenti e mezzi di soccorso vari poichè l'afflusso di veicolo per ogni tipo di aiuto, anche rivati,è stato di massa e si è reso necessario fare filtraggio. aiuto gradito penso dai loro colleghi viabilisti di genova assai impegnati e non così numerosi. in quanto alle armi si erano armati ma non ci trovo nulla di strano in quanto con veicoli muniti ci "colori" ed in uniforme lo ritengo cosa buona e guesta. sono rimasti un paio di giorni e poi hanno fatto rientro, penso che la cittadinanza sentitamente ringrazi. sono poi defluiti in quel di milano finito il "grosso" della gestione del traffico.

lupo90
13-12-11, 02: 17
Ecco cosa ha pubblicato il giornale di recente:

CACCIA AI GHISA: ECCO DOVE SONO NASCOSTI

Una miriade di specializzazioni, ognuna delle quali assorbe dalle poche unità a decine di vigili urbani: tutte più o meno utili, ma che tutte insieme contribuiscono a ridurre drasticamente il numero di «ghisa» presenti sulle strade milanesi. Eccoli, i numeri della polizia locale di Milano, quelli che rispondono finalmente alla domanda che i milanesi si pongono ad ogni ingorgo, ad ogni auto indisturbata in seconda fila, ad ogni bar con lo stereo a tutto volume in piena notte: «Ma i vigili dove sono?».
Ogni volta che a Milano cambia la giunta, il ritornello è sempre lo stesso: «Porteremo più vigili nelle strade». Ma queste tabelle raccontano che si tratta di una impresa non facile, perch´ oltre alla viabilità - che una volta era il loro compito primario - sui ghisa si sono affastellate nel corso degli anni una serie di altre competenze. La trasformazione in «polizia locale» si è fermata a metà del guado: le incombenze più umili, come le multe per divieto di sosta, sono state delegate agli «ausiliari del traffico», ma in compenso si sono create nuove attività, apparentemente lontane dal core business.
Alcune collocazioni c'è da sperare che siano ormai sorpassate dai fatti: come i dieci vigili destinati al nucleo a cavallo per la tutela dei parchi cittadini, appiedati dalla decisione di Pisapia di restituire i cavalli alla vita di campagna. Altre suonano vaghe o addirittura misteriose: cosa fanno gli otto uomini che si occupano di «interventi speciali»? Cosa si intende per «problemi del territorio», mansione che assorbe ben ventisei unità? E che senso ha avere due addetti al «nucleo edilizia», potendosi ragionevolmente escludere che in due riescano a sorvegliare i cantieri di tutta Milano? Sulla carta, appare spropositata la dotazione umana dell'ufficio del Personale, dove lavorano ben ottantotto vigili: ma in realtà pare che nel numero siano comprese anche altre attività come la gestione dell'armeria o il temutissimo «ufficio ispettivo»
E poi: otto vigili cinofili per interventi antidroga, non sono troppi, visto che della caccia agli spacciatori si occupano già carabinieri e poliziotti, e anche loro hanno i loro cagnoloni da fiuto? I quattro vigili che si dedicano ai «rilievi dattiloscopici», cioè ad analizzare le impronte digitali, vogliono fare concorrenza ai Ris? Non sono un'esagerazione ventisette addetti alla scuola del corpo? Per non parlare dei ben novanta vigili che fanno parte della cosiddetta «unità operativa speciale» che si occupa di vigilare sui campi nomadi e di «mappatura del territorio», mansione che però risulta svolta anche dai venticinque colleghi addetti al «presidio sul territorio».
Insomma, la mappa della distribuzione della polizia locale milanese appare abbastanza ingarbugliata, gravata di mansioni lontane da quello che i milanesi si attendono dai «loro» vigili. Quando in un'intera strada il traffico impazzisce e i gas di scarico si accumulano, senza che all'orizzonte si veda un solo berretto bianco, può essere difficile spiegare ai cittadini che le risorse mancano: perchè in quello stesso momento venti «ghisa» sono addetti alla polizia giudiziaria, lavorano cioè per conto della Procura della Repubblica che in teoria ha già a sua disposizione un piccolo esercito di poliziotti, carabinieri e finanzieri. E altri cinquantaquattro non fanno altro che dare la caccia al vero nemico della città: le borse contraffatte.

Fonte: Il Giornale (http://www.ilgiornale.it/milano/caccia_ghisa_ecco_dove_sono_nascosti/09-12-2011/articolo-id=561338-page=0-comments=1)





Ovviamente quanto scritto è da prendere con le pinze, proprio per la testata giornalistica..

FRANCODUE
13-12-11, 08: 39
Chissa perchè quando a Palazzo Marini c'era la Moratti, questi arrticoli
il "giornale" non li faceva.

fatality
13-12-11, 10: 41
hai proprio ragione franco.
secondo questo articolo sembra che tali nuclei e sottonuclei li abbia costituiti l'attuale giunta comunale, che invece sta tentando (nonostante fortissime resistenze a tutti i livelli sia dentro che fuori la polizia municipale ed intorno a quest'ultima) di restituire in via primaria agli esclusivi e principali compiti d'istituto i vigili e le restanti unità destinarle alle materie in cui la polizia municipale è ausiliaria delle forze di polizia.

comunque quanto riporta l'articolo si ricollega a quanto affermato qualche mese orsono da un appartenente ad uno di questi "nuclei speciali" (e su cui si è discusso in questo forum) che diceva appunto che oramai il vigile che si occupa di viabilità e le altre materie da "vigile" è visto dagli altri colleghi e superiori (anche dal punto di vista oncreto del riconoscimento economico) come uno "sfigato", mentre quelli che sono in questi nuclei che tentano (efficacemente o meno non sto qua a dirlo) di somigliare a polizia e carabinieri sono tenuti in maggior considerazione secondo lo sbagliatissimo ed infondato (normativamente e socialmente) concetto che il poliziotto è migliore del vigile.

ma prima che il "giornale" e prima del "vigile antisommossa" lo diciamo da anni tanti di noi che vivono la città milanese (ma è cosa comune in tante altre città soprattutto del nord-italia. ovviamente è solo un caso che ciò accada nelle regioni a trazione "leghista") e dai cittadini milanesi di ogni categoria e ceto sociale, sentono dire le stessissime cose, ovvero che vorrebbero che nella loro città i vigili facessero i vigili (visto che sono tanti, quasi 3000 se non sbaglio) poichè le problematiche relative alla gestione del traffico e della viabilità, nonchè delle violazioni amministrative dei bar, ristoranti ecc. e dei cantieri edili hanno raggiunto un livello di criticità che necessiterebbe di un maggior impiego di forze e di risorse.

Blushield
13-12-11, 13: 06
Per par condicio, ritengo giusto postare anche la risposta di un collega all'articolo sopra citato perchè bisognorebbe sempre valutare le cose da punti di vista differenti.

Caccia ai ghisa: la replica di un Agente
(12/12/11 - Il Giornale)

Buon giorno, sono uno dei 54 Agenti facenti parte del Nucleo Operativo cui l'articolo pubblicato dal quotidiano Il Giorno fà cenno. Non capisco, davvero, non riesco a capire perchè, periodicamente, ci si debba ritrovare a dover disquisire su argomentazioni fantomatiche di Giornalisti che, il giorno prima elogiano il ns comportamento perchè siam riusciti ad arrestare dei soggetti che, su una autovettura targata da uno stato dell'est Europa, avevano a bordo attrezzi da scasso, orologi di valore ed una Beretta cal. 9/21 con matricola abrasa, oppure se interveniamo sui mezzi Atm in quanto una ragazziana di 13 anni viene giornalmente terrorizzata da un signore che puntualmente la attende e la intimidisce sia sessualmente che psicologicamente, oppure quando si elevano dei rilievi di divieto di sosta in un tratto di strada ove 'non danno fastidio a nessuno' salvo poi venga dimostrato il contrario nel peggiore dei modi.

Lavoro per la Pubblica Amm.ne da circa 14 anni come Agente dicevo, ho avuto l'onore di essere tra i prescelti alla fondazione del Nucleo Tutela Trasporto Pubblico, ho tragicamente perso un Collega (l'Agente di Polizia Municipale Mazzamuto Claudio) durante un'emergenza per un'aggressione ad un conducente dei mezzi pubblici .

Periodicamente però devo ritrovarmi a leggere articoli come quello apparso sulla testata Il Giornale intitolato 'Caccia ai ghisa ecco dove sono nascosti' a firma Fazzo Luca nel quale si scrivono tante cose, senza aver idea di cosa si stia scrivendo né essersi minimamente documentato sull'attività dei Nuclei della Polizia Locale Milano. Al solito si inseriscono un po' di numeri e si crede di aver scoperto il caso di mala gestione. Inviterei il Sig. Fazzo a farci visita onde poter scrivere ciò che ha visto in una giornata di lavoro in pattuglia sulle strade cittadine (e non imboscati a cui si deve dare la caccia) , ma non servirebbe.... tra sei mesi il giornalista di turno si sentirebbe in dovere di fare un'altro titolone sulla nostra inettitudine.

Quel che invece andrebbe discusso è: Quale ruolo si vuole le Polizie locali abbiano?

Qualcuno, prima o poi, dovrà mettere mano al disegno di legge che ci riguarda, si dovrà rivedere anche la L. 121/81. Non sono un tecnico, sono un Agente, ma vorrei vedere se mi trovassi a dover intervenire per un reato, come avviene giornalmente, rispondendo chiami la Polizia di Stato. Non credo sarebbe un buon servizio alla ns Milano. Credo che la cittadinanza meriti altro, inoltre non credo che su un organico di circa 3000 effettivi Agenti a Milano qualche centinaio di costoro che si occupino della sicurezza e della microcriminalità siano sprecati. Ma questa è politica, oggi abbiamo una nuova Giunta, che sta' effettuando le sue scelte, che darà l'indirizzo verso cui muoversi, se le scelte fatte daranno loro ragione (in senso più ampio) verranno rieletti. Quel che io posso dire è che, rispetto a 14 anni fa' la Polizia Locale Milano credo che sia una delle migliori in Italia e ne sono orgoglioso perché ne faccio parte.
Massari Marcello

P.s. scusatemi se approfitto del Vs spazio, ma credo possiate capire il mio sfogo. Grazie
Fonte: www.poliziamunicipale.it

Guadalcanal
13-12-11, 14: 33
Credo che la cittadinanza meriti altro, inoltre non credo che su un organico di circa 3000 effettivi Agenti a Milano qualche centinaio di costoro che si occupino della sicurezza e della microcriminalità siano sprecati.

Queste parole andrebbero tatuate nel cervello del giornalista che ha scritto l'articolo apparso su "Il Giornale", nonché nel cervello dei tanti che pensano che i ghisa di Milano siano stati snaturati.

---------------------Aggiornamento----------------------------



ma prima che il "giornale" e prima del "vigile antisommossa" lo diciamo da anni tanti di noi che vivono la città milanese (ma è cosa comune in tante altre città soprattutto del nord-italia. ovviamente è solo un caso che ciò accada nelle regioni a trazione "leghista") e dai cittadini milanesi di ogni categoria e ceto sociale, sentono dire le stessissime cose, ovvero che vorrebbero che nella loro città i vigili facessero i vigili (visto che sono tanti, quasi 3000 se non sbaglio) poichè le problematiche relative alla gestione del traffico e della viabilità, nonchè delle violazioni amministrative dei bar, ristoranti ecc. e dei cantieri edili hanno raggiunto un livello di criticità che necessiterebbe di un maggior impiego di forze e di risorse.

1. In Milano città la Lega Nord non è mai stata forte...lo è soltanto in provincia. Non so di che zona tu sia.
Nel 2006 quando Letizia Moratti vinse le elezioni la Lega prese meno del 4%, eleggendo soltanto due candidati. In giunta ne andò uno. Protagonista di certe scelte inerenti la sicurezza fu il ViceSindaco De Corato...meridionale ed esponente Alleanza Nazionale (poi del Popolo della Libertà)....insomma, ha poco da spartire con la Lega Nord. I politici "padani" (lasciatemi ridere di questo termine) non sono stati concordi del tutto con l'evoluzione della PL di Milano: leggete quest'articolo che apparve sul Corriere della Sera http://archiviostorico.corriere.it/2011/maggio/04/Maroni_vieta_sindaci_tifano_per_co_8_110504051.sht ml

2. 3.000 Agenti di PL secondo te sono tanti? Per una città di 1.200.000 abitanti? Non prestano servizio tutti in contemporanea!

3. La questione non è eliminare o no i nuclei specializzati (ripeto: gli agenti impegnati in questi nuclei sono pochi se rapportati al numero coplessivo di agenti) ma reperire risorse per fare concorsi pubblici; l'ultimo avvenne nel 2008.

Blushield
13-12-11, 14: 56
Utente Fatality ed utente Guadalcanal
L'articolo 9 del Regolamento del Forum prevede
9).....E' INOLTRE VIETATA QUALSIASI DISCUSSIONE POLITICA E QUINDI L'APERTURA DI TOPIC A ESSA INERENTI.
Oltre le sanzioni che verranno valutate dallo Staff, siete invitati non postare oltre ulteriori riferimenti politici.

fatality
13-12-11, 15: 49
[COLOR="#0000CD"], sono un Agente, ma vorrei vedere se mi trovassi a dover intervenire per un reato, come avviene giornalmente, rispondendo chiami la Polizia di Stato.

in base a quale norma vigente il vigile che durante il servizio si trova difronte ad un reato in flagranza sarebbe tenuto a non dover intervenire ed a dover invitare l'utente a rivolgersi alla polizia di stato?

penso proprio che nessuna norma preveda una cosa del genere, quindi non vedo cosa centri tale esempio con la necessità di mettere mano alla 121/81 ed alla legge 65/1986 sui servizi di polizia municipale/locale. (leggi che sarebbe certamente auspicabile riformare, ma per ben altri motivi)

ciò di cui si discuteva era per dirlo con parole ancora più semplici e concrete, quando a milano come a torino come a napoli, palermo, bari,roma, firenze ecc. un cittadino chiama la polizia municipale per problemi di viabilità e si sente rispondere che non ci sono pattuglie disponibili, ne prende atto ed aspetta.
se però poi viene a sapere che tali "pattuglie non disponibili" vengono impiegate per servizi antidroga,antiscippo,nucelo speciale antiterrorismo ecc. si chiede molto molto semplicemente:"ma per queste cose non ci sono già le forze di polizia?"

e io in questo caso mi sento di dar ragione al cittadino.

sia chiaro, stessa ragione avrebbe il cittadino che chiamasse il 112/113 segnalando che è in atto una rapina e gli venisse risposto che le pattuglie di polizia e carabinieri sono tutte impegnate a spegnere un incendio o a piantonare un detenuto.

ad ognuno il suo insomma. questo è quello che si chiede, nient'altro e con il rispetto dovuto a tutti.

Guadalcanal
13-12-11, 16: 07
se però poi viene a sapere che tali "pattuglie non disponibili" vengono impiegate per servizi antidroga,antiscippo,nucelo speciale antiterrorismo ecc. si chiede molto molto semplicemente:"ma per queste cose non ci sono già le forze di polizia?"

Gli Agenti di PL che sono intervenuti su questo forum hanno chiarito quello che ho esplicitato anche qualche post fa: gli agenti sono 3.000 e quelli impegnati nei nuclei specializzati rappresentano un numero esiguo. Dedda, per esempio, ci ha ben fatto presente quanti siano coloro che appartengono al Nucleo Problemi del Territorio.
Il punto chiave è che 3.000 agenti non sono certo tanti per una metropoli di 1.200.000 abitanti. Ripeto: l'ultimo concorso è stato bandito nel 2008 e, se non erro, il numero complessivo di agenti, rispetto a 10 anni fa, è calato.

Agente PM
13-12-11, 16: 19
saranno ormai 4 anni che leggo/studio/spulcio leggi, regolamenti, circolari ecc ecc.
ma ancora non ho trovato nulla a riguardo dei compiti della polizia municipale inerenti alla viabilità o codice della strada come compito specifico intendo. L'unica specificità che ho trovato a riguardo è il regolamento di polizia urbana e rurale dei vari comuni/città che riporta come in via generale la vigilanza dello stesso spetti prioritariamente ai corpi o servizi di polizia locale.
Mi postate cortesemente la legge, il regolamento, la circolare o qualsiasi atto reperibile in cui sia scritto che il compito della polizia locale debba essere esclusivamente la viabilità per non deludere il cittadino?

fatality
13-12-11, 16: 44
saranno ormai 4 anni che leggo/studio/spulcio leggi, regolamenti, circolari ecc ecc.
ma ancora non ho trovato nulla a riguardo dei compiti della polizia municipale inerenti alla viabilità o codice della strada come compito specifico intendo. L'unica specificità che ho trovato a riguardo è il regolamento di polizia urbana e rurale dei vari comuni/città che riporta come in via generale la vigilanza dello stesso spetti prioritariamente ai corpi o servizi di polizia locale.
Mi postate cortesemente la legge, il regolamento, la circolare o qualsiasi atto reperibile in cui sia scritto che il compito della polizia locale debba essere esclusivamente la viabilità per non deludere il cittadino?

vengono fatti degli incontri periodici tra le massime autorità provinciali di pubblica sicurezza. a tali incontri in tutte le città dove finora ho prestato servizio partecipano anche i sindaci e i comandanti della polizia municipale.
bene. in queste riunioni ("comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica" ma non solo) viene concertata tutta l'organizzazione dei servizi di polizia. dalle zone del controllo del territorio che vengono divise in 2/3 polizia di stato ed 1/3 arma dei carabinieri, fino alle linee guida riguardo i rilievi degli incidenti stradali e la viabilità urbana e provinciale e tanto altro ovviamente.
quindi ad esempio riguardo la viabilità, il controllo delle soste, gli autovelox, le ztl e il rilievo degli incidenti stradali nella maggior parte delle città dove ho prestato servizio finora, tali materie vengono attribuite primariamente alla polizia municipale (insieme a tante altre, oltre a quelle specificate dalla legge ovviamente).
io ho parlato di concertazione perchè in tali incontri vengono ascoltati tutti e vengono prese in considerazione le esigenze di ognuno, ma ovviamente l'ultima parola spetta alle autorità provinciali di pubblica sicurezza ( che sono ancora il prefetto e il questore se non sbaglio) e quando qualcosa non va bene o non piace, non resta che inoltrare un quesito all'autorità nazionale di pubblica sicurezza (che è ancora il ministro dell'interno se non sbaglio).

Guadalcanal
13-12-11, 16: 55
La Polizia Locale di Milano non ha mica partorito i vari nuclei per sfizio.
Un esempio fra tanti? Citando le parole di PapaCharlie:
a milano gli sgomberi per agglomerati abitativi sotto i 20 abitanti la prefettura ha stablito che la pl possa agire in AUTONOMIA senza pds e cc

Mi sembra un po' una discussione fine a sè stessa; penso sia innegabile che la PL di Milano non abbia affatto abbandonato o sminuito i classici compiti che da decenni le competono. L'esistenza dei nuclei non preclude affatto tutto il resto.

FRANCODUE
13-12-11, 17: 50
Signori ?
L'invito del collega Gian, mi sa che sia stato lettera morta.
Per cortesia.
Torniamo alle solite discussioni su chi può fare questo e chi può fare quello.
Come ha scritto qualcuno prima, ci vorrà pur uno che fa le Multe alle auto in divieto
di sosta.
Se non le può fare la Municipale o Locale che dir si voglia, in questo caso
le facciamo fare agli Agenti della Digos ?
O del Ris dei CC.
O del Gico della Finanza ???
Questo per dire che è assoutamente giusto che la Pl abbia dei nuclei specializzati in specifici
servizi, non credo di volerlo mettere assolutamente in discussione questo.
Ma deve avere parallelamente anche chi fa la viabilità e faccia le multe a chi trasgredisce.
Anche la nostra Stradale ha nuclei specializatissimi di P.G. che operano in borghese.
Però vi assicuro che parallelemente si mette per strada e multa senza pietà chi sgarrà.
Paletta alla mano e verbale abbastanza sostanzioso da pagare.
E non se ne vergogna, siccome rientra principalmente nei suoi compiti farlo.
Se poi qualcuno si vergogna di fare questo, sapendo che rientra nei sui doveri farlo.
Questo è tutto un altro discorso.
C'è ne andiamo tutti a fare i paracatutisti di assalto.
E a multare il Siur Brambilla che entra in zona vietata al traffico, non ci pensa
il collega della Pl o della Stradale, ma che so, magari la Croce Rossa.

Alpenjager
13-12-11, 18: 16
anni fa Gino Paoli ed Ornella Vanoni pensando a queste querelle scrissero: Senza fine...
ed aggiungo a mio malincuore..avanti di questo passo questa sezione del forum morirà, penso che sia sotto gli occhi di tutti l'abbandono e la perdita di molti utenti anche di elevata caratura.
Che tristezza...

FRANCODUE
13-12-11, 19: 47
Allora.
Questa sezione è stata ideata per darvi voce.
Darvi voce significa esprimere le vostre problematiche, scambiarvi le vostre opionioni
di servizio.
Parlo della normalità del servizio, quello che appunto "normalmente" svolge un Agente della Locale.
Ma se poi si arriva sempre a discutere spesso e volentieri solo di reparti specializzati, tipo antisommossa solo per dirne uno, non che non che non ci possano essere per carità, ma penso che a fronte del numero degli operatori
della Polizia Locale/Municipale Italiana, gli stessi siano un numero abbastanza esiguo, e parallelemente si tralascino i mille ed uno problemi dei servizi ordinari, svolti dalla stragande maggioranza di voi, scusateci, ma non è mica colpa nostra questo !.
Abbiate pazienza.
Penso di essermi spiegato.

Blushield
13-12-11, 19: 58
anni fa Gino Paoli ed Ornella Vanoni pensando a queste querelle scrissero: Senza fine...
ed aggiungo a mio malincuore..avanti di questo passo questa sezione del forum morirà, penso che sia sotto gli occhi di tutti l'abbandono e la perdita di molti utenti anche di elevata caratura.
Che tristezza...

:am053....hai ragione da vendere.

FRANCODUE
13-12-11, 21: 25
Fate Vobis.

PapaCharlie
20-12-11, 04: 02
sono molto interessato al falso documentale. oltre all'ottimo centro di milano che realtà avete? sarebbe bello confrontarsi su casi particolari avvenuti, patenti carte di circolazioni e targhe...poi chi più ne ha. in veneto com'è la situazione falso doc? che riferimenti avete?

Blushield
20-12-11, 20: 08
sono molto interessato al falso documentale. oltre all'ottimo centro di milano che realtà avete? sarebbe bello confrontarsi su casi particolari avvenuti, patenti carte di circolazioni e targhe...poi chi più ne ha. in veneto com'è la situazione falso doc? che riferimenti avete?

Ci sono molte ottime realtà dovute sopratutto alla passione di singoli colleghi che col tempo tra loro hanno creato una vera e propria rete dove vengono scambiate informazioni e molto altro; l'argomento è delicato ma se vuoi in MP posso consigliarti chi contattare e come entrare a far parte di questa questa "rete".
Per quanto riguarda i colleghi di Milano che si occupano di falsi documentali, molto più famosa della loro preparazione è la loro disponibilità con tutti i colleghi senza distinzione di "divisa" indossata, tanto che di questa vera e propria "collaborazione trasversale telematica", ad oggi fanno già parte molti PdS, CC, GdF.
Ognuno mette a disposizione la propria esperienza, i documenti, gli episodi, le modalità, i trucchi etc.
Rimango a disposizione.

PapaCharlie
20-12-11, 23: 22
, molto più famosa della loro preparazione è la loro disponibilità con tutti i colleghi senza distinzione di "divisa" indossata,
.

beh è un atteggiamento comune di tutti noi direi che è quasi "dovuto" passami il termine succede ovunque. grazie e volentieri ti contatterò allora, ma conosci altre realtà con gabinetti simili? sai perchè te lo chiedo, prechè il veneto è una zona di passaggio importante e sono interessato alle targhe di importazione tedesche e documenti teill 1 e 2, magari vi capita spesso data la vicinanza di imbattervici e più che sul cds, che è chiaro, sono curioso di conoscere metodi di falsificazione che sono sempre più sofisticati (a volte) e sapere un po' se esistevano centri particolarmente attivi in merito (sempre pm intendo). altri reparti nostri già ne conosco ma ero curioso di vedere fuori dalla "tana" ...eheheh

Blushield
21-12-11, 11: 40
beh è un atteggiamento comune di tutti noi direi che è quasi "dovuto" passami il termine succede ovunque. grazie e volentieri ti contatterò allora, ma conosci altre realtà con gabinetti simili? sai perchè te lo chiedo, prechè il veneto è una zona di passaggio importante e sono interessato alle targhe di importazione tedesche e documenti teill 1 e 2, magari vi capita spesso data la vicinanza di imbattervici e più che sul cds, che è chiaro, sono curioso di conoscere metodi di falsificazione che sono sempre più sofisticati (a volte) e sapere un po' se esistevano centri particolarmente attivi in merito (sempre pm intendo). altri reparti nostri già ne conosco ma ero curioso di vedere fuori dalla "tana" ...eheheh

Questa è l'ultima iniziativa in tema falsi documentali, ossia creare appunto una "rete", un "aiuto" anche in tempo reale a disposizione di tutte le FF.OO., usufruendo della capacità e della professionalità di molti colleghi PL che si sono specializzati in questo campo.
http://www.youtube.com/watch?v=f3M5-jOz5t8
Comunque, nel Veneto la PL di Venezia in primis, Padova, Verona, Vicenza nonchè molti Comandi anche medio piccoli, hanno un settore controllo falsi documentali eccellente. Venezia,in particolare, può vantare attrezzature per tali controlli del costo di centinaia di migliaia di euro e colleghi particolarmente preparati in materia.
Ora ci si stà muovendo per mettere appunto a disposizione dei validi strumenti per permettere all'operatore direttamente in strada ed in tempo reale, di poter procedere ad un controllo documentale con semplici e veloci collegamenti che la rete oggi può offrire.
Ti consiglio anche di dare un occhiata quì.
www.soprov.it
portale specializzato, creato anni orsono da colleghi PL, nel quale oggi convergono molti appartenenti alle FF.OO. in generale.
Se posso darti un consiglio, entra in contatto con i colleghi PL di Venezia (che operano anche sulla terraferma di Mestre), vedrai che potranno sicuramente esserti d'aiuto.

PapaCharlie
21-12-11, 14: 33
grazie, la mia era piu una curiosità volta al confronto piu che una richiesta d'aiuto per vedere un po' di esperienze personali, anche noi abbiamo ottimi gabinetti era per sapere un po' se erano capitate cose particolare e aggiiornarci sulle mode del momento...comunque interessante guardero con cura ottimi spunti

Blushield
21-12-11, 15: 38
grazie, la mia era piu una curiosità volta al confronto piu che una richiesta d'aiuto per vedere un po' di esperienze personali, anche noi abbiamo ottimi gabinetti era per sapere un po' se erano capitate cose particolare e aggiiornarci sulle mode del momento...comunque interessante guardero con cura ottimi spunti

La materia inerente i falsi documentali è delicatissima e in continua evoluzione, quindi a parte discussioni e indicazioni generiche, non ritengo oppurtuno che venga approfondita più di tanto in questa discussione nè in altre.
Essendo un forum pubblico, non ti verrò mai a dire cosa guardare per riconoscere la "probabile" falsità del documento "X", e impedirò che altri utenti lo facciano, altrimenti abbiamo dato un bel libretto di istruzioni al falsario di turno che prontamente correggerà l'errore.
Credo che questo lo comprenderai.:)

alvolante
21-12-11, 20: 33
Questa è l'ultima iniziativa in tema falsi documentali, ossia creare appunto una "rete", un "aiuto" anche in tempo reale a disposizione di tutte le FF.OO., usufruendo della capacità e della professionalità di molti colleghi PL che si sono specializzati in questo campo.
http://www.youtube.com/watch?v=f3M5-jOz5t8
Comunque, nel Veneto la PL di Venezia in primis, Padova, Verona, Vicenza nonchè molti Comandi anche medio piccoli, hanno un settore controllo falsi documentali eccellente. Venezia,in particolare, può vantare attrezzature per tali controlli del costo di centinaia di migliaia di euro e colleghi particolarmente preparati in materia.
Ora ci si stà muovendo per mettere appunto a disposizione dei validi strumenti per permettere all'operatore direttamente in strada ed in tempo reale, di poter procedere ad un controllo documentale con semplici e veloci collegamenti che la rete oggi può offrire.
Ti consiglio anche di dare un occhiata quì.
www.soprov.it
portale specializzato, creato anni orsono da colleghi PL, nel quale oggi convergono molti appartenenti alle FF.OO. in generale.
Se posso darti un consiglio, entra in contatto con i colleghi PL di Venezia (che operano anche sulla terraferma di Mestre), vedrai che potranno sicuramente esserti d'aiuto.

Grazie per le informazioni. Davvero interessante.

PapaCharlie
23-12-11, 20: 56
La materia inerente i falsi documentali è delicatissima e in continua evoluzione, quindi a parte discussioni e indicazioni generiche, non ritengo oppurtuno che venga approfondita più di tanto in questa discussione nè in altre.
Essendo un forum pubblico, non ti verrò mai a dire cosa guardare per riconoscere la "probabile" falsità del documento "X", e impedirò che altri utenti lo facciano, altrimenti abbiamo dato un bel libretto di istruzioni al falsario di turno che prontamente correggerà l'errore.
Credo che questo lo comprenderai.:)

beh era ovviamente implicito nella richiesta il non trattare della cosa in se ma di reparti che ne trattano ovvio. scrivendo è difficile dare tagli a cio che si vuole intendere anche perchè non vengo certo su questo canale , permettimi, a chiedere cosa guardare....trattando di reparti della municipale volevo prendere questo filone per non finire sempre e solo sui soliti caschi e scudi.

Blushield
30-01-12, 10: 53
La giunta Pisapia ha istituito un nuovo nucleo.
.....In molti hanno notato la presenza cospicua di vigili, i quali hanno provveduto a verificare i documenti delle auto e mettendo a disposizione della task-force gli agenti del neonato nucleo tributario istituito dalla giunta Pisapia per combattere l'evasione fiscale.....
tratto da questa notizia (http://it.ibtimes.com/articles/26982/20120129/blitz-milano-cool-locali-fisco-scontrini-evazione-fiscale-giunta-comunale-pisapia-forze-dell-ordine.htm)

...una domanda sorge spontanea: ma è la stessa giunta Pisapia che aveva fatto dell'eliminazione dei vari nuclei della PL di Milano una bandiera della campagna elettorale?
Come volevasi dimostrare....
Comunque un plauso personale a tale iniziativa che segue quella di Torino dove è da anni attivo un apposito nucleo nucleo specializzato in materia fiscale (http://www.comune.torino.it/vigiliurbani/poliziamunicipale/struttura/nuclei/n-tributilocali.shtml).

Elite
30-01-12, 15: 50
Scusa Collega ma dall' articolo postato non ho capito un passaggio. Gli agenti facenti parte di questo Nucleo hanno controllato l' emissione dello scontrino fiscale e comunque hanno fatto controlli in materia prettamente fiscale all' interno degli esercizi commerciali?

Blushield
30-01-12, 21: 48
Scusa Collega ma dall' articolo postato non ho capito un passaggio. Gli agenti facenti parte di questo Nucleo hanno controllato l' emissione dello scontrino fiscale e comunque hanno fatto controlli in materia prettamente fiscale all' interno degli esercizi commerciali?
Materia fiscale per i tributi locali (vedi quanto postato nell'apposita sezione) e unitamente alla Agenzia delle Entrate in merito ai controlli di competenza di quest'ultima, nonchè ai VV.FF.
Per quanto di mia conoscenza, in merito al rilascio di scontrino fiscale la competenza della PL è di "segnalazione" a GdF e Agenzia delle Entrate e non di accertamento diretto con emissione di eventuale sanzione.

Elite
30-01-12, 22: 20
Ok...chiaro e disponibile come sempre (anche per l' altro thread). Supponevo una risposta simile ed ora ne ho la conferma. Grazie Gian...

degra
31-01-12, 02: 10
Scusa Collega ma dall' articolo postato non ho capito un passaggio. Gli agenti facenti parte di questo Nucleo hanno controllato l' emissione dello scontrino fiscale e comunque hanno fatto controlli in materia prettamente fiscale all' interno degli esercizi commerciali?

:am054:am054 Ogni volta che dico ad un amico della GdF che noi PL siamo anche polizia tributaria gli viene l'orticaria! :am054:am054

La PL ha competenza tributaria come ha giustamente detto Blu per quanto riguarda i tributi comunali.. Ma, perchè un ma c'è sempre.. Il motivo per cui Pisapia ha creato un nucleo ad hoc secondo voi quale può essere? Secondo me, l'idea dev'essere nata, a lui in particolare viste le premesse con le quali aveva esordito, dopo che si è decretato che in materia di contrasto all'evasione fiscale, le somme recuperate da parte o su segnalazione di enti locali, restano agli enti stessi nella misura del 100%.. Direi di questi tempi un ottimo sistema per poter aiutare i bilanci comunali.. E come sempre, la politica una ne pensa.....

Guadalcanal
31-01-12, 10: 05
Sul Corriere della Sera di ieri han scritto, a commento di una fotografia "I posti di blocco mobili dei vigili, tra le piazze Wagner e Buonarroti. Nelle notti del weekend fermati i Suv e le auto di grossa cilindrata in varie zone della città. I dati raccolti verranno incrociati per i rilievi fiscali anti-evasione.".

Nell'articolo, invece, un pezzo recitava: "[...] i vigili hanno accumulato centinaia di dati sulle auto di lusso, che verranno poi incrociati con i profili fiscali dei proprietari [...]"

degra
01-02-12, 00: 12
Si, l'attività è stata svolta in coordinamento con GdF e AE, che han dato questo compito di raccolta dati alla PL.. Un bel passo avanti direi..

Blushield
23-03-12, 16: 04
Polizia Locale Milano: Il Nucleo Problemi del Territorio a Bellinzona. Importante riconoscimento internazionale per il lavoro svolto

Articolo (http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2235:polizia-locale-milano-il-nucleo-problemi-del-territorio-a-bellinzona-importante-riconoscimento-internazionale-per-il-lavoro-svolto&catid=2:notizie-stampa&Itemid=68)

Fonte. piemmenews

avirexra
24-03-12, 12: 02
Tecniche di addestramento alla PM di Napoli


http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=9B1hI1WNNUE#!

FRANCODUE
24-03-12, 12: 26
Queste sono le cose che mi piace vedere.
Senza l'addestramento professionale non si va da nessuna parte.

avirexra
24-03-12, 13: 48
Queste sono le cose che mi piace vedere.
Senza l'addestramento professionale non si va da nessuna parte.

Concordo pienamente , addestrarsi in questo modo non significa per forza andare in giro a fare sparatorie ma serve per saper gestire situazioni in cui ci si può imbattere quando si è sulla strada.

Ovviamente però il politicozzo di turno ha fatto la sua esternazione che a mio parere è alquanto offensiva :

Fonte : La Repubblica Napoli

Vigili, polemica sul video
"Addestramento da Al Qaeda"
Il consigliere comunale Rinaldi attacca. Il comandante Sementa: "Chi porta una pistola deve saperla usare"

Il video dura poco meno di sette minuti. Si apre con il logo della polizia municipale di Napoli e mostra l'addestramento dei vigili in vista della Coppa America.

Simula arresti di malavitosi, interventi durante una rapina e la liberazione di un ostaggio, raffigura agenti che sparano all'indirizzo di sagome inanimate o verso immagini, proiettate su uno schermo, che ritraggono banditi armati. Ma dopo la diffusione on line del filmato, scoppia la polemica.

Ad accendere il fuoco, parlando di "video degno della propaganda di Al Qaeda", è il consigliere comunale di "Napoli è tua", Pietro Rinaldi, che chiede al sindaco Luigi de Magistris di rimuoverlo. E attacca: "Premessa la mia profonda stima e il rispetto per questa categoria di lavoratori, mi chiedo se il video rappresenti l'immagine che questa amministrazione vuole dare della polizia municipale".

Rinaldi parla di "immagini di dubbio gusto, dove viene anche simulato un omicidio. Mi chiedo a quali compiti prevalenti sono chiamati i nostri vigili. Mi appare evidente il tentativo di rappresentare la convivenza civile come una sorta di Far West in salsa napoletana dove il logo della polizia municipale si ispira ai Guns n' Roses: nel video - prosegue il consigliere comunale di "Napoli è tua" - appare uno stemma della polizia municipale con due pistole che campeggiano ben in vista. Le musiche sembrano quelle del trailer di un film di guerra. Preferirei vivere - conclude Rinaldi - in una città dove ognuno svolge il suo compito con orgoglio e rispetto della democrazia".

Rilievi che, naturalmente, vengono energicamente respinti dal generale Luigi Sementa, comandante della polizia municipale che, indignato dall'accostamento ad Al Qaeda, afferma: "Non voglio in alcun modo entrare in polemica, però non bisogna dimenticare che chi per legge è autorizzato a portare un'arma deve anche essere in grado di usarla per difendere i cittadini in caso di necessità. Il video ritrae, semplicemente, un addestramento specifico nel nostro poligono virtuale, dove anche altre forze di polizia ci hanno chiesto di potersi esercitare. Parliamo di una struttura all'avanguardia, dove non si usano cartucce letali e si simula una galleria di tiro. E tutto, peraltro, a costo zero".

degra
25-03-12, 23: 56
Mi sono guardato con calma il video.. Bello, molto bello il poligono virtuale.. Però, per quel che mi riguarda, ne hanno ancora tanto di addestramento da fare, perchè si vedono cose da farsi rizzare i capelli nella gestione delle armi..

Blushield
25-06-12, 15: 55
Comandi di PL. si organizzano con nuove strutture e reparto volo.
Non so dire se trattasi della medesima realta' di cui si discusse circa un anno addietro o di una nuova.
http://www.anvu.it/attualita/chiari.pdf

Gators
25-06-12, 16: 14
Comandi di PL. si organizzano con nuove strutture e reparto volo.
Non so dire se trattasi della medesima realta' di cui si discusse circa un anno addietro o di una nuova.
http://www.anvu.it/attualita/chiari.pdf

Si, bello tutto. Strumentazioni, aeroplanino e quant'altro... Fa niente se poi sono in sotto organico di ben 5 unità e 1 ausiliario che per una cittadella come Chiari non è poco. Ve lo dico io che è da più di due anni in attesa di essere assunto proprio lì e invece non vi è neanche la minima intenzione.
Ammetto, ho un pochetto il dente avvelenato...

Zappa
25-06-12, 17: 46
http://www.prealpina.it/varese/canaleArticolo.plp?id=2291817

Qui da me hanno appena istituito una sorta di sotto-reparto della viabilità per il periodo estivo in servizio in divisa operativa e mountain bike per il pattugliamento della pista ciclabile e il relativo rione che costeggia il lago, niente di eclatante ma un servizio utile e a costo zero dato che le bici ed il materiale sono stati offerti da uno sponsor... :)

degra
26-06-12, 11: 20
Bella iniziativa! Basta che non siano le solite tristissime city bike!

Zappa
26-06-12, 16: 06
No, sono le mountain bike della foto fortunatamente... :p

Blushield
26-06-12, 19: 12
Bella iniziativa! Basta che non siano le solite tristissime city bike!

Come? Cosa c'è contro le city bike? noi ne abbiamo ben 7....:ranting2:
Sono bellissime....:puking:

Però, i titoli di queste notizie lasciano troppo spesso a desiderare...."Varese come L.A."... non potevano risparmiarsela?

Pol
26-06-12, 19: 56
Concordo pienamente , addestrarsi in questo modo non significa per forza andare in giro a fare sparatorie ma serve per saper gestire situazioni in cui ci si può imbattere quando si è sulla strada.

Ovviamente però il politicozzo di turno ha fatto la sua esternazione che a mio parere è alquanto offensiva :

Fonte : La Repubblica Napoli

Vigili, polemica sul video
"Addestramento da Al Qaeda"
Il consigliere comunale Rinaldi attacca. Il comandante Sementa: "Chi porta una pistola deve saperla usare"

Il video dura poco meno di sette minuti. Si apre con il logo della polizia municipale di Napoli e mostra l'addestramento dei vigili in vista della Coppa America.

Simula arresti di malavitosi, interventi durante una rapina e la liberazione di un ostaggio, raffigura agenti che sparano all'indirizzo di sagome inanimate o verso immagini, proiettate su uno schermo, che ritraggono banditi armati. Ma dopo la diffusione on line del filmato, scoppia la polemica.

Ad accendere il fuoco, parlando di "video degno della propaganda di Al Qaeda", è il consigliere comunale di "Napoli è tua", Pietro Rinaldi, che chiede al sindaco Luigi de Magistris di rimuoverlo. E attacca: "Premessa la mia profonda stima e il rispetto per questa categoria di lavoratori, mi chiedo se il video rappresenti l'immagine che questa amministrazione vuole dare della polizia municipale".

Rinaldi parla di "immagini di dubbio gusto, dove viene anche simulato un omicidio. Mi chiedo a quali compiti prevalenti sono chiamati i nostri vigili. Mi appare evidente il tentativo di rappresentare la convivenza civile come una sorta di Far West in salsa napoletana dove il logo della polizia municipale si ispira ai Guns n' Roses: nel video - prosegue il consigliere comunale di "Napoli è tua" - appare uno stemma della polizia municipale con due pistole che campeggiano ben in vista. Le musiche sembrano quelle del trailer di un film di guerra. Preferirei vivere - conclude Rinaldi - in una città dove ognuno svolge il suo compito con orgoglio e rispetto della democrazia".

Rilievi che, naturalmente, vengono energicamente respinti dal generale Luigi Sementa, comandante della polizia municipale che, indignato dall'accostamento ad Al Qaeda, afferma: "Non voglio in alcun modo entrare in polemica, però non bisogna dimenticare che chi per legge è autorizzato a portare un'arma deve anche essere in grado di usarla per difendere i cittadini in caso di necessità. Il video ritrae, semplicemente, un addestramento specifico nel nostro poligono virtuale, dove anche altre forze di polizia ci hanno chiesto di potersi esercitare. Parliamo di una struttura all'avanguardia, dove non si usano cartucce letali e si simula una galleria di tiro. E tutto, peraltro, a costo zero".

Rettifico circa questo articolo che quello nel video non è un "addestramento speciale per la coppa america", bensì il regolare addestramento di corso fatto ai neo assunti dell'ultimo maxi concorso.

VxVendetta
26-06-12, 20: 49
Concordo pienamente , addestrarsi in questo modo non significa per forza andare in giro a fare sparatorie ma serve per saper gestire situazioni in cui ci si può imbattere quando si è sulla strada.

Ovviamente però il politicozzo di turno ha fatto la sua esternazione che a mio parere è alquanto offensiva :

Fonte : La Repubblica Napoli

Vigili, polemica sul video
"Addestramento da Al Qaeda"
Il consigliere comunale Rinaldi attacca. Il comandante Sementa: "Chi porta una pistola deve saperla usare"

Il video dura poco meno di sette minuti. Si apre con il logo della polizia municipale di Napoli e mostra l'addestramento dei vigili in vista della Coppa America.

Simula arresti di malavitosi, interventi durante una rapina e la liberazione di un ostaggio, raffigura agenti che sparano all'indirizzo di sagome inanimate o verso immagini, proiettate su uno schermo, che ritraggono banditi armati. Ma dopo la diffusione on line del filmato, scoppia la polemica.

Ad accendere il fuoco, parlando di "video degno della propaganda di Al Qaeda", è il consigliere comunale di "Napoli è tua", Pietro Rinaldi, che chiede al sindaco Luigi de Magistris di rimuoverlo. E attacca: "Premessa la mia profonda stima e il rispetto per questa categoria di lavoratori, mi chiedo se il video rappresenti l'immagine che questa amministrazione vuole dare della polizia municipale".

Rinaldi parla di "immagini di dubbio gusto, dove viene anche simulato un omicidio. Mi chiedo a quali compiti prevalenti sono chiamati i nostri vigili. Mi appare evidente il tentativo di rappresentare la convivenza civile come una sorta di Far West in salsa napoletana dove il logo della polizia municipale si ispira ai Guns n' Roses: nel video - prosegue il consigliere comunale di "Napoli è tua" - appare uno stemma della polizia municipale con due pistole che campeggiano ben in vista. Le musiche sembrano quelle del trailer di un film di guerra. Preferirei vivere - conclude Rinaldi - in una città dove ognuno svolge il suo compito con orgoglio e rispetto della democrazia".

Rilievi che, naturalmente, vengono energicamente respinti dal generale Luigi Sementa, comandante della polizia municipale che, indignato dall'accostamento ad Al Qaeda, afferma: "Non voglio in alcun modo entrare in polemica, però non bisogna dimenticare che chi per legge è autorizzato a portare un'arma deve anche essere in grado di usarla per difendere i cittadini in caso di necessità. Il video ritrae, semplicemente, un addestramento specifico nel nostro poligono virtuale, dove anche altre forze di polizia ci hanno chiesto di potersi esercitare. Parliamo di una struttura all'avanguardia, dove non si usano cartucce letali e si simula una galleria di tiro. E tutto, peraltro, a costo zero".


Molti dovrebbero pensarci 10 volte prima di sputare sentenze sull'operato di altri...e, dopo averci pensato, tacere.

Zappa
26-06-12, 22: 24
Purtroppo è politica... la PL è ormai in tutto e per tutto una questione politica... la destra, ed in particolar modo la Lega sono promotori di una maggior autonomia e di riflesso sono a nostro favore, chiaramente non per buon cuore, mentre la sinistra è contro e vuole un ridimensionamento, esempio lampante Pisapia a Milano.
Non interessa a nessuno l'effettiva utilità di questa cosa e di come ci hanno in pratica trasformato in una figura ibrida, una parte fa una cosa e l'altra, per principio, deve dire il contrario... il modo malato di fare politica in Italia che sta alla base della maggior parte dei nostri problemi attuali...

Pol
26-06-12, 22: 34
Napoli ha una situazione atipica, sindaco di sinistra, che ha restituito notevole dignità al corpo, e sta facendo della municipale il suo cavallo di battaglia.
Ieri si è dimesso Narducci, assessore con delega alla Polizia Locale.
Il sindaco ha detto che da oggi in poi, non conferirà l'incarico ad alcun assessore, ma che se ne occuperà lui in primis, assumendo tale delega, insomma, ci mette la faccia, la vedo una cosa positiva.

VxVendetta
27-06-12, 01: 23
Ma voi avete un sindaco con la S maiuscola, e con un passato che pochi possono dire di avere. E non è che sia una situazione atipica: come dice Zappa è gravissimo che la dignità e la professionalità di un corpo siano sottoposti alla fede politica del sindaco (che cambia ogni 5 anni comunque), ma nemmeno politica, perchè nessuna sinistra "vera" è anti polizia, ma semplicemente e un'ideologia, un paletto mentale che la sinistra italiana si è creata da sola.

Purtroppo da noi è così: triste, perchè (vedete pure voi il nick) mi devo trovare a sperare che dalle mie parti questa malata concezione della mia stessa parte politica non vinca mai.

Blushield
27-06-12, 16: 28
Purtroppo è politica... la PL è ormai in tutto e per tutto una questione politica... la destra, ed in particolar modo la Lega sono promotori di una maggior autonomia e di riflesso sono a nostro favore, chiaramente non per buon cuore, mentre la sinistra è contro e vuole un ridimensionamento, esempio lampante Pisapia a Milano.
Non interessa a nessuno l'effettiva utilità di questa cosa e di come ci hanno in pratica trasformato in una figura ibrida, una parte fa una cosa e l'altra, per principio, deve dire il contrario... il modo malato di fare politica in Italia che sta alla base della maggior parte dei nostri problemi attuali...

Non e' esattamente cosi', anche se non sei affatto lontano dalla realtà.
Pero ci sono moltissime realtà italiane dove le PL. da anni hanno organizzazioni e specializzazioni di vera eccellenza, senza che per ciò si sia mai mossa la parte politica a cui di riferimento.

FRANCODUE
27-06-12, 18: 53
Collega.
Aggiungo solo l'importante è agire nel rispetto della norma e nessun politico potrà mai interferire su questo.