PDA

Visualizza Versione Completa : Ci sono motociclisti tra di noi?



Pagine : 1 [2]

416bis
20-08-09, 01: 38
la ducati anche se portata al limite non rende come la suzuki, e ti diro che come guida mi sono trovato molto meglio sulla ducati, guida molto più fisica ( anche in sella ci stavo meglio, ma io nn sono diciamo a misura standard), più soddisfacente e secondo le mie sensazioni, mi sembrava di essere andato anche parecchio forte, anzi, fortissimo...

solo che é il cronometro che ha dato ragione alla suzukona, questione di poco, in ordine di tempo, ma comunque più veloce

ho avuto sensazioni diverse essendo stato su 999, s4rs, e ninja e r6 e gsx...non mi puoi dire però che è più facile da portare la ducati, per me restano moto indomabili mentre fra le giapponesi quelle che preferisco sono le yamaha poi suzuki e alla fine kawasaki che spesso hanno quel soliti problem di carburazione

Surefire
20-08-09, 02: 18
assolutamente e pienamente ragione, niente da ridire.

infatti io parlavo da un punto di vista puramente prestazionale, diciamo oggettivo, cioé che i tempi parlano chiaro.
dal punto di vista soggettivo, mi sembra di aver ben espresso il mio parere :D

il bello di poter guidare in pista é che non ci si deve preoccupare dei vari guidatori della domenica ( che stranamente girano tutti i giorni, soprattutto adesso che é estate) o delle eventuali cadute, e poi é proprio qui a due passi da casa :D che vuoi di più dalla vita?

io sono fortunato, perchè praticamente tutti i miei amici hanno mezzi da sballo, officine, saloni ecc... e quindi mi prastano volentieri i loro mezzi, anche perchè pur essendo molto appassionato di moto e motori in genere, sarei tentato di comprarmi di tutto, ma visto che giro molto per lavoro, mi secca pagare allo stato una tassa di proprietà di una moto/ macchina che é già mia (1° punto) e che utilizzo per pochi giorni all' anno ( 2° punto)

quanto costa per un "non dei lavori" fare un paio di prove al banco (solito grafico coppia/potenza) con la propria moto?

x delta: TIPO la mia, ma l'amore per il proprio padrone ce l'ha SOLO la mia :D (immagino che tutti i soldi che ci ho speso hanno aiutato :P)

Ele..
20-08-09, 14: 06
Poi dopo 2 anni, magicamente ridiventa un mostro dal numero di cavalli infinito... che fa 130 in prima... e se non si sta attenti... tutti a fare Greenpeace. Ovvero ad abbracciare un albero.

:rotflmao::rotflmao: Miticu!! :D

ROMA
20-08-09, 14: 30
quanto costa per un "non dei lavori" fare un paio di prove al banco (solito grafico coppia/potenza) con la propria moto?

x delta: TIPO la mia, ma l'amore per il proprio padrone ce l'ha SOLO la mia (immagino che tutti i soldi che ci ho speso hanno aiutato :P)
se vuoi provare la moto solamente penso poco...ho visto a vallelunga che in alcuni eventi lo facevano gratis a tutti coloro che volevano quindi non penso molto...quello che costa di solito e xke lo usano x settare le centraline riprogrammabili tipo power commander e ti fanno pagare la programmazione della centralina e i vari lanci al banco x provare i miglioramenti...a te basterebbero 1/2 lanci
ps...penso di averti battuto in quanto a soldi spesi su una moto poi:)

gimmy1987
20-08-09, 17: 21
ho avuto sensazioni diverse essendo stato su 999, s4rs, e ninja e r6 e gsx...non mi puoi dire però che è più facile da portare la ducati, per me restano moto indomabili mentre fra le giapponesi quelle che preferisco sono le yamaha poi suzuki e alla fine kawasaki che spesso hanno quel soliti problem di carburazione

boh, cosa ti devo dire, io mi trovo meglio su una moto potente e che và guidata di fisico e di potenza, forse perchè sono grande e grosso, e su una giapponese devo stare attento a nn strapazzarle troppo, sennò mi ritrovo con il manubrio in mano, e non stò skerzando... uno dei penultimi voli che ho fatto l'ho fatto il primo giro dopo il passaggio da una bimota a una kawasaki.... troppo fisico :D

comunque delta é vero, curare la propria moto é bellissimo

416bis
20-08-09, 22: 18
fai attenzione mi sa che ti serve un transalp per andarci meglio:biker::woot_jump:

Surefire
21-08-09, 01: 34
se vuoi provare la moto solamente penso poco...ho visto a vallelunga che in alcuni eventi lo facevano gratis a tutti coloro che volevano quindi non penso molto...quello che costa di solito e xke lo usano x settare le centraline riprogrammabili tipo power commander e ti fanno pagare la programmazione della centralina e i vari lanci al banco x provare i miglioramenti...a te basterebbero 1/2 lanci
ps...penso di averti battuto in quanto a soldi spesi su una moto poi:)

beh a dirla tutta pensavo anche di sentire riguardo al PowerCommander e farmi fare una mappatura ad hoc :P
Ma il più era la curiosità dei rilievi attuali (appunto cv e coppia) rispetto all'originale.

Riguardo alle modifiche (ovviamente i prezzi sono ad occhio)
-300 di powercommander
-370 di terminali
-70 di raccordo no-kat
-108 per le frecce (e per fortuna che me le sono montate io....)
-120 il cupolino
-70 filtro bmc
-70 per i due DBKiller da 35 sostitutivi
-120 tra molle e olio ohlins

siamo attorno ai 1300 :P

poi ci sarebbe il "kit da viaggio" comprensivo di un 200 euri solo di attacchi vari per il gps e le borse laterali.

Dipende sempre dalla disponibilità economica :D
Ultimamente stavo pensando alle pedane arretrate ma sticazzi se costano... (le Rizoma around 500)

Ghost!
21-08-09, 09: 42
Azz sure se ne hai spesa di roba sull'fz!..secondo me facevi prima a prenderti una kawa z750 a sto punto che magari risparmiavi pure..poi non so magari la z non ti piace proprio..comunque rigurdo la powercommander hai notato cambiamenti nonostante tu non abbia montato lo scarico completo?

Surefire
21-08-09, 13: 27
a sto punto mi facevo l'fz1, o meglio l'R6 (da dove deriva il motore) no?
Non sono uno come quelli che cambiano il proprio telefono appena ne esce la versione nuova..... lei è la mia moto e lei rimarrà il più possibile (nonostante l'attuale fz6 di fabbrica abbia più o meno gli stessi cv che ha la mia ora).

Lo scarico, considerando che ho cambiato sia i terminali sia il raccordo, è abbastanza libero, la differenza si sente, ancora di più se tolgo i DBKiller (ho la mappatura apposta... che non ho ancora provato :P). Non credo di fare una gran differenza cambiando anche i collettori, ora come ora

ROMA
21-08-09, 13: 29
beh a dirla tutta pensavo anche di sentire riguardo al PowerCommander e farmi fare una mappatura ad hoc :P
Ma il più era la curiosità dei rilievi attuali (appunto cv e coppia) rispetto all'originale.

Riguardo alle modifiche (ovviamente i prezzi sono ad occhio)
-300 di powercommander
-370 di terminali
-70 di raccordo no-kat
-108 per le frecce (e per fortuna che me le sono montate io....)
-120 il cupolino
-70 filtro bmc
-70 per i due DBKiller da 35 sostitutivi
-120 tra molle e olio ohlins

siamo attorno ai 1300 :P

poi ci sarebbe il "kit da viaggio" comprensivo di un 200 euri solo di attacchi vari per il gps e le borse laterali.

Dipende sempre dalla disponibilità economica :D
Ultimamente stavo pensando alle pedane arretrate ma sticazzi se costano... (le Rizoma around 500)

beh robetta:)
io ho iniziato con 40 euro di frecce,60 stop a led,20 manopole progrip e cosette varie come viteria e profili cerchi colorati...poi con la pista e gli anni ho iniziato...
350 euro di scarico piu terminale in carbonio
300 euro carene in vtr
100 euro altre carene rotte + 17 euro di kit riparazione vtr e tanto olio di gomito
60 euro tubo freno in treccia
200 disco braking a margherita
360 euro monoammortizzatore regolabile in precarico estenzione compressione e interasse della sachs
50 euri piu o meno lamelle aspirazione boyesen
se poi vogliamo aggiungere 600 di tuta intera in pelle traforata casco xr 1000 guanti spidi carbon six e prima i gp plus e stivali sidi vertigo...ho vinto:)

ps:la spesa e ripartita in piu anni e pagata da me o dall assicurazione(ho fatto 2 incidenti non colpa mia)

gimmy1987
21-08-09, 13: 41
beh robetta:)
io ho iniziato con 40 euro di frecce,60 stop a led,20 manopole progrip e cosette varie come viteria e profili cerchi colorati...poi con la pista e gli anni ho iniziato...
350 euro di scarico piu terminale in carbonio
300 euro carene in vtr
100 euro altre carene rotte + 17 euro di kit riparazione vtr e tanto olio di gomito
60 euro tubo freno in treccia
200 disco braking a margherita
360 euro monoammortizzatore regolabile in precarico estenzione compressione e interasse della sachs
50 euri piu o meno lamelle aspirazione boyesen
se poi vogliamo aggiungere 600 di tuta intera in pelle traforata casco xr 1000 guanti spidi carbon six e prima i gp plus e stivali sidi vertigo...ho vinto:)

ps:la spesa e ripartita in piu anni e pagata da me o dall assicurazione(ho fatto 2 incidenti non colpa mia)


beh, sei fortunato che hai speso ancora poco :D

conosco gente che ha speso solo di una tuta intera quelloc he tu hai speso per tutti i pezz della moto... logicamente parliamo di persone malate per la moto, maniaci insomma....

Surefire
21-08-09, 13: 44
beh allora aggiungo pure la mia due pezzi Dainese in goretex e cordura, un completo che vale la modica cifra di 850€ (regalata dal babbo :D), più altri 100 di stivaletti Alpinestar :P mi sa che alla fine siamo lì lì

Tra l'altro visto che parli di assicurazioni, ne ho DUE a cui sono dietro... una addirittua dall'anno scorso (sono scivolato a causa della strada messa a *****) a cui ho dovuto rivolgermi all'avvocato (se no nisba) e una un mesetto fa... un albero marcio è caduto e mi ha spezzato il parafango anteriore, più qualche altro danno lieve (perlopiù graffietti). Tra tutte e due sono più o meno 5000€ di risarcimento.... mi sa che poi ci scappa qualcos'altro :D

Il tubo in trecca che hai preso? Frentubo? Brembo?

ROMA
21-08-09, 14: 01
motorquality...e la ditta che distribuisce la brembo xke tubi marchiati proprio brembo non ce ne sono,ma anke i frentubo sono ottimi...mi dispiace x i tuoi incidenti ma ti e andata bene dai,io mi sono infilato dentro una matiz fidati nn e bellissimo:)...per ora comunque le mie risorse sono concentrate sul ktm!anke se gia cosi e stupendo e poi perche l rs la sto vendendo visto che l 8 parto e sprecato pagarci assicurazione ecc

gimmy1987
21-08-09, 14: 03
per ora comunque le mie risorse sono concentrate sul ktm!anke se gia cosi e stupendo

sicuramente soldi ben investiti e spesi, anche se io sono di parte.....

416bis
21-08-09, 20: 27
non è male il ktm

Surefire
22-08-09, 00: 37
AD OGNI MODO, COME CI C0NSIGLIA ANCHE LA MITICA SOCIETA' AUTOSTRADALE, LA COSA IMPORTANTE E' UNA SOLA

http://www.risateonline.it/upload/F/117427_autostrada_Impenna.jpg

mentre per le ragazze che hanno pochi punti sulla patente, è stato approvata una modifica al codice della strada:

http://1.bp.blogspot.com/_yIborU7Ej9o/RuQBGlqAmkI/AAAAAAAAABU/cNhLgtPM0dU/s400/normal_guida_senza_mutandine.jpg

ps: non so se sono montaggi o no, ma cmq per quelli che non lo sanno, è possibile scrivere sui cartelli autostradali che in genere mettono prima dei cantieri, quello che vi pare... se sapete come :D

ROMA
23-08-09, 14: 20
non è male il ktm

no no anzi! e ottimo...per sfruttarlo neanke al massimo..ma meta...ti devi impegnare,e una moto da gara!..e poi mi sono innamorato delle motocross!..ieri sono caduto in un salto...la moto nn si fa nulla sulla terra..io solo qlk bottarella! la stradale come poggia terra sono soldi invece!

Ghost!
23-08-09, 14: 24
roma dove vai a girare di solito?

Dariors
23-08-09, 14: 30
Visto che ci sono vi presento la mia bimba:


http://img151.imageshack.us/img151/2159/182x.jpg

http://img44.imageshack.us/img44/1389/186d.jpg


Per chi non la conosce è un'aprilia rs 125 anno 2003.

La moto di essere è originale, apparte il kit di ripotenziamento, frecce in carbon look e il silenzatore arrow, per il resto è come mamma aprilia l'ha fatta.

ROMA
23-08-09, 15: 16
cao dario..bellissima la rs...anke se la arrow nn la sopporto:)
andrew di solito al sagittario a latina ma anke isam...e magione una volta

Dariors
23-08-09, 15: 28
cao dario..bellissima la rs...anke se la arrow nn la sopporto:)
andrew di solito al sagittario a latina ma anke isam...e magione una volta

son contento ti piaccia :)


Perchè l'arrow non la sopporti?

Io l'ho mesa così per un fatto estetico e di suono, volevo mettere la jolly ma non è omologata, allora piuttosto che lasciare l'originale ho ripiegato sull'arrow.

Ghost!
23-08-09, 19: 05
andrew di solito al sagittario a latina ma anke isam...e magione una volta

Ah allora decisamente più in giu di dove giravo io..;)

ROMA
24-08-09, 01: 56
l arrow non mi piace perche e troppo stradale!...la mia jolly sp non e omologata ma oltre a piu allungo regala un estetica e un rumore che si riconoscono!...e poi carbonio e scritta verde...e piu bello di un akra!

scunlix
29-08-09, 11: 55
Ehi ragazzi vorrei porgere una domanda a Sure , o a chi altro è un militare-motociclista . Nel caso volessi andare in moto in caserma , ci sarebe la possibilità di avere un parcheggio come nel caso delle automobili ? E' sempre necessario fare domanda per tale posteggio?


Cordiali saluti.

Surefire
29-08-09, 13: 36
come per le auto, devi avere il pass

dariko19
31-08-09, 15: 00
domanda stupida, lo so, ma è una delle immagini al cui pensiero mi gaso: (:D)
si può andare a prendere servizio in divisa, in sella ad una moto (ovviamente una moto seria)? e se si, (ipotesi molto probabile) pensate che sfigurerebbe un carabiniere in divisa in sella ad una R1?
grazie per le risposte, mi auguro di riceverle con un pizzico d'ironia... :D

ROMA
31-08-09, 15: 29
nn sfigurerebbe...ma sicuramente sarebbe il carabiniere piu coatto di tutti:)

delta_48
31-08-09, 15: 33
domanda stupida, lo so, ma è una delle immagini al cui pensiero mi gaso: (:D)
si può andare a prendere servizio in divisa, in sella ad una moto (ovviamente una moto seria)? e se si, (ipotesi molto probabile) pensate che sfigurerebbe un carabiniere in divisa in sella ad una R1?
grazie per le risposte, mi auguro di riceverle con un pizzico d'ironia... :D

E' permesso solo se arrivi in impennata.

Delta_48

dariko19
31-08-09, 20: 17
ma lol! :D
è il mio sogno proibito! *__*

GIULIUS
31-08-09, 23: 47
A proposito di moto e motociclisti, vorrei comprare una Aprilia Pegaso 650 cube del 1998 a 1200 euro, cosa ne dite?
Ah, dimenticavo ha 22000 km..........

$tE
01-09-09, 01: 34
vi sono anch'io, possessore di zip come 50ino, la mia unica moto fin'ora è una cagiva mito ev del 2001... che dire? grandi soddisfazioni! sogno triump daytona 675 e magari una giapponesina moooolto cattiva...

RedMarmeid
02-10-09, 18: 46
Bel topic!
Io adoro le moto..! sia salirci ma anche solo osservarle...mio cugino ha una bellissima Kawasaki ninja ZX-10R, è spettacolare...in autostrada vola, letteralmente! :superman:
questa estate abbiamo superato i 200 Km/h...(paura!) non è molto adatta da usare in città, perchè comunque bisogna rispettare i limiti di velocità, allungando con le marce si arriva subito a velocità non consentite!
proprio perchè lo scatto di accelerazione è molto rapido, da 0 a 100 ci impiega meno di tre secondi! quindi è perfetta su strade poco frequentate (ad esempio le strade di montagna sono perfette!) o autostrade, i consumi sono un pò elevati...però è molto potente, quindi...se non mi ricordo male ha 180 CV (non sono sicura di quest'ultima informazione però...) in definitiva, posso solo dire che è stupenda e che adoro salirci!:woot_jump:

Frosty86
02-10-09, 19: 36
Presenteeee Kawasaki z750 k9 Tutta nera "La Panteronaaaa" :D

RedMarmeid
02-10-09, 20: 54
Bella bella...:) ma quella serie che dici tu, Frosty86, non ti ha mai dato problemi con il cambio?! sò che non è molto preciso...

CCTangodieci
02-10-09, 21: 02
Ecchime pure io: Suzuki GSXR1000

Ho appena venduto anche una Kawasaki Supermotard.

La Suzuki è come la mia anima, invece, non la venderò mai.

Surefire
02-10-09, 22: 31
Bella bella...:) ma quella serie che dici tu, Frosty86, non ti ha mai dato problemi con il cambio?! sò che non è molto preciso...

sono cose che si notano in uso intensivo racing (cioè in pista), poco e niente su un uso classico stradale ;)

RedMarmeid
02-10-09, 22: 50
ricordavo che mio cugino, prima della sua ninja, aveva una z750, e l'ha venduta perchè in pista gli dava questi problemi...comunque, non sapevo che certi "difetti" si notassero solo in certi ambiti!

Cinder
07-10-09, 11: 56
Eccomi ragazzi! Suzuki inazuma 750 grigio met del '99 ;)

Klesk85
15-10-09, 04: 20
sarà la prima cosa che prendo da soldato se passo. ora sn in concorso, poi "butto" la macchina a mia sorella e vai con la moto! yeeeeehhhhhh!


:mf_w00t1:

WyR
15-10-09, 14: 28
lol visto solo ora sto topic !!

ho una Yamaha yzf - r125 da appena 4 mesi e mezzo! anche se di originale gli è rimasto ben poco XD

@surfire: grande! hai il mio stesso scarico :rotflmao: è il gp vero? Io lo ho in carby :thumbup:

Tibidaba
21-10-09, 12: 53
PRESENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :rotflmao: CBR 1000 2008 :rotflmao:


domanda stupida, lo so, ma è una delle immagini al cui pensiero mi gaso: (:D)
si può andare a prendere servizio in divisa, in sella ad una moto (ovviamente una moto seria)? e se si, (ipotesi molto probabile) pensate che sfigurerebbe un carabiniere in divisa in sella ad una R1?
grazie per le risposte, mi auguro di riceverle con un pizzico d'ironia... :D


Credo proprio che non passerà inosservato ANZIIIIIIIIIIIIII :jawdrop: ma un Cc su una R1 è uno spettacolo, se poi arrivi anche sgasando come un pazzo e su una ruota ancora meglio :rotflmao: DAJEEEEEEEEEE SU UNA RUOTAAAAAAAAAA FACCI SOGNAREEEEEEE

P.s. Dimmi dove vai che vengo a vederti :-)

CCTangodieci
21-10-09, 14: 22
PRESENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE :rotflmao: CBR 1000 2008 :rotflmao:

Tu hai una CBR 1000? :)


Se avessi una Suzuki saresti da sposare :D (vedasi anche post nel topic sui posti di controllo :) )

Tibidaba
21-10-09, 14: 38
Tu hai una CBR 1000? :)


Se avessi una Suzuki saresti da sposare :D (vedasi anche post nel topic sui posti di controllo :) )

Eh si un CBR1000 rosso fiammante :rotflmao: sono pazza per il suzuki GSXR1000 K5 lo adorooooooooooooo :rotflmao:

CCTangodieci
21-10-09, 14: 40
Ooooops la mia moto :D

C'è scritto nella pagina precedente

Frosty86
21-10-09, 14: 47
Bella bella...:) ma quella serie che dici tu, Frosty86, non ti ha mai dato problemi con il cambio?! sò che non è molto preciso...

Super preciso e mai dato alcun problema!!!! ;)

Tibidaba
21-10-09, 18: 29
Tu hai una CBR 1000? :)


Se avessi una Suzuki saresti da sposare :D (vedasi anche post nel topic sui posti di controllo :) )

Eh! Addirittura da sposare :rotflmao:


Ecchime pure io: Suzuki GSXR1000

Ho appena venduto anche una Kawasaki Supermotard.

La Suzuki è come la mia anima, invece, non la venderò mai.

:rotflmao: bellooooooooooooooooooo

Surefire
23-10-09, 23: 45
lol visto solo ora sto topic !!

ho una Yamaha yzf - r125 da appena 4 mesi e mezzo! anche se di originale gli è rimasto ben poco XD

@surfire: grande! hai il mio stesso scarico :rotflmao: è il gp vero? Io lo ho in carby :thumbup:

lo volevo pure io in carbonio ma.... soliti problemini di ca$h :D

Angelo Nero
24-10-09, 14: 32
Io vivo per la mia R1... scarichi Akrapovich... pedane in alluminio (anche quella del cambio)... centralina Power Commander.... il mio tessssssssssoro!

scunlix
25-10-09, 14: 09
Gran bella moto Angelo ! Io mi accontento del mio giocattolo : Suzuki GSX-R 600
nuovo di zecca .... a breve bisognerà mettere un nuovo scarico ; mi date un consiglio ? Meglio Akrapovich o Yoshimura su Suzuki ?


Cordiali saluti.

Angelo Nero
25-10-09, 14: 15
Oserei consigliarti anche Termignoni per gli scarichi....... cmqqqqq Yoshimura è più adatto.

Bella moto ma pericolosissima.

scunlix
25-10-09, 17: 18
Condivido pienamente :( !

Cordiali saluti.

GIULIUS
25-10-09, 20: 13
Io, lo ero, fino a qualche tempo fà, di quelli sempre sporchi, un' endurista.:am060

Lo stò diventando ancora....x_xx_xx_xx_xx_xx_x

Però ho un problema:

Sulla mia Suzuki DR 600 DJEBEL immatricolata nel 1988 appena comprata, usata, sono montati i seguenti pneumatici: POST. 140/80/17 - ANT. 90/90/21 dal vecchio proprietario che la usava solo nei boschi ( ultima e unica revisione anno 2003 ).
Sul libretto, però, ci sono segnati: POST. 130/80/17 ANT. 100/80/21

Deve passare la revisione, dite che potrebbero passare lo stesso ???..........sono misure un pò insolite, datemi qualche consiglio, potrei montare degli enduro tassellati perchè farei maggiormente fuoristrada però potrei mettere anche degli enduro stradali....se non posso farne a meno......:am055:am055

http://img210.imageshack.us/img210/3682/suzukidr600sdjebel1988.jpg (http://img210.imageshack.us/i/suzukidr600sdjebel1988.jpg/)

Andrea777
25-10-09, 21: 23
Io ho 2 mitici vesponi anni 80...un P125X e un P200E...meno di un'ora fa ero in giro con il 200 :D

Tibidaba
26-10-09, 07: 55
Oserei consigliarti anche Termignoni per gli scarichi....... cmqqqqq Yoshimura è più adatto.

Bella moto ma pericolosissima.

Quoto Angelo nero ... Yoshimura :biggrinthumb:

Tibidaba
26-10-09, 07: 56
Lo stò diventando ancora....x_xx_xx_xx_xx_xx_x

Però ho un problema:

Sulla mia Suzuki DR 600 DJEBEL immatricolata nel 1988 appena comprata, usata, sono montati i seguenti pneumatici: POST. 140/80/17 - ANT. 90/90/21 dal vecchio proprietario che la usava solo nei boschi ( ultima e unica revisione anno 2003 ).
Sul libretto, però, ci sono segnati: POST. 130/80/17 ANT. 100/80/21

Deve passare la revisione, dite che potrebbero passare lo stesso ???..........sono misure un pò insolite, datemi qualche consiglio, potrei montare degli enduro tassellati perchè farei maggiormente fuoristrada però potrei mettere anche degli enduro stradali....se non posso farne a meno......:am055:am055

http://img210.imageshack.us/img210/3682/suzukidr600sdjebel1988.jpg (http://img210.imageshack.us/i/suzukidr600sdjebel1988.jpg/)


Io credo che se sono riportati sul libretto, per quanto possano essere inusuali, la revisione la passa tranquillamente :)

GIULIUS
26-10-09, 09: 31
Io credo che se sono riportati sul libretto, per quanto possano essere inusuali, la revisione la passa tranquillamente :)

Il problema è che sono montati: POST. 140/80/17 - ANT. 90/90/21 .
Sul libretto, però, ci sono segnati: POST. 130/80/17 - ANT. 100/80/21.........:rotflmao:

Tibidaba
26-10-09, 10: 17
Il problema è che sono montati: POST. 140/80/17 - ANT. 90/90/21 .
Sul libretto, però, ci sono segnati: POST. 130/80/17 - ANT. 100/80/21.........:rotflmao:

Ah scusa avevo letto male.... eh nn saprei cosa dire allora :(

Ele..
26-10-09, 11: 32
Bellissima.. una donna motociclista!! x_x Sei da ammirare Tibidaba!!
Io non provengo da una famiglia di motociclisti, nessuno ha questa passione.. Da quando sto con il mio attuale ragazzo però, appassionatissimo (quasi da manicomio!!), ho iniziato ad interessarmi anche io, tant'è che spesso e volentieri giriamo concessionarie insieme, fiere, esposizioni e sono stata anno dopo anno anche all'EICMA di Milano.. x_x
Ora come ora sta valutando un Ducati 1098s, ogni volta è lì nella concessionaria solo soletto che sembra aspetti solo noi!! x_x

GIULIUS
26-10-09, 12: 07
Ah scusa avevo letto male.... eh nn saprei cosa dire allora :(

Dovrò comprarli come segnati sul libretto, per poter passare la revisione e i due usati vedrò di usarli solo fuoristrada, è un peccato buttarli, sono quasi nuovi. :)

Angelo Nero
26-10-09, 12: 24
x_x x_x Se vedo incontro una putela sopra un 1098s giuro che la sposo all'istante... anzi al semaforo x_x x_x

Ele..
26-10-09, 13: 09
x_x x_x Se vedo incontro una putela sopra un 1098s giuro che la sposo all'istante... anzi al semaforo x_x x_x

Pure se è scorfana? :D

Tibidaba
26-10-09, 13: 14
Pure se è scorfana? :D

Ahahahahahahahah :am054 se è come quella che visto ieri....non credo proprio...era un armadio a 6 ante ahahahahahah :am054

Tibidaba
26-10-09, 13: 17
Bellissima.. una donna motociclista!! x_x Sei da ammirare Tibidaba!!
Io non provengo da una famiglia di motociclisti, nessuno ha questa passione.. Da quando sto con il mio attuale ragazzo però, appassionatissimo (quasi da manicomio!!), ho iniziato ad interessarmi anche io, tant'è che spesso e volentieri giriamo concessionarie insieme, fiere, esposizioni e sono stata anno dopo anno anche all'EICMA di Milano.. x_x
Ora come ora sta valutando un Ducati 1098s, ogni volta è lì nella concessionaria solo soletto che sembra aspetti solo noi!! x_x

Ciao Ele,
a casa mia nessuno aveva la moto, solo io ho sempre avuto questa passione e ho iniziato prima con un 125 poi un 600 l'Hornet e ora il CBR1000 :D è uno spassooooooo calcola che c'ho girato tutta l'Italia in moto isole comprese :D

Ele..
26-10-09, 13: 23
Ciao Ele,
a casa mia nessuno aveva la moto, solo io ho sempre avuto questa passione e ho iniziato prima con un 125 poi un 600 l'Hornet e ora il CBR1000 :D è uno spassooooooo calcola che c'ho girato tutta l'Italia in moto isole comprese :D

:jawdrop: 'Azz.. sei un mito!! Complimenti davvero, una più bella dell'altra!! Il CBR 1000 poi deve essere uno spasso davvero!! Posta una foto appena hai modo!! :D

Tibidaba
26-10-09, 13: 30
:jawdrop: 'Azz.. sei un mito!! Complimenti davvero, una più bella dell'altra!! Il CBR 1000 poi deve essere uno spasso davvero!! Posta una foto appena hai modo!! :D

Magari vorrei postare un paio di foto ma nn so come si fa :(

Angelo Nero
26-10-09, 13: 31
Io ho cominciato a guidare con la gsx-r 750... quante domeniche... Se è scorfana le rubo la moto e la lascio al semaforo. gh gh gh

Ele..
26-10-09, 13: 38
Io ho cominciato a guidare con la gsx-r 750... quante domeniche... Se è scorfana le rubo la moto e la lascio al semaforo. gh gh gh

Devo ammettere che ti sei accontentato di un triciclo come prima moto!! :D Cominciare con un gsx-r 750 è tanta roba! :D
Tibidaba ci sono i suggerimenti per inserire le foto.. prova a leggere qua! https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=8521

Tibidaba
26-10-09, 13: 40
Devo ammettere che ti sei accontentato di un triciclo come prima moto!! :D Cominciare con un gsx-r 750 è tanta roba! :D
Tibidaba ci sono i suggerimenti per inserire le foto.. prova a leggere qua! https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=8521

Grazie Ele cara :) :)

Tibidaba
26-10-09, 13: 47
Uff...dall'ufficio imageshack non funziona non mi carica le foto... :(

Andrea531.
26-10-09, 13: 56
io ho un honda sky ragazzi un bel 50cc

Angelo Nero
26-10-09, 13: 56
C'era una pubblicità troppo figa della Kawasaky ninja.... sfrecciava a 240km/h accanto a un trattore, allora nella foto dell'autovelox si vede il trattore con il contadino sopra girato con la testa indietro (abbastanza sbigottito) e sotto la velocità segnalata...... da morire!! XD

CybertoP
26-10-09, 14: 05
presente!!
non avevo mai visto questo topic
comunque io ho una yamaha xvs950a midnight star

è fantastica

Ele..
26-10-09, 14: 18
Uff...dall'ufficio imageshack non funziona non mi carica le foto... :(

Cara non preoccuparti.. non c'è fretta!! Appena hai la possibilità però inserisci la foto, sono piuttosto curiosa!! :)


C'era una pubblicità troppo figa della Kawasaky ninja.... sfrecciava a 240km/h accanto a un trattore, allora nella foto dell'autovelox si vede il trattore con il contadino sopra girato con la testa indietro (abbastanza sbigottito) e sotto la velocità segnalata...... da morire!! XD

:rotflmao: Sì ho presente!! Bellissima!! :D

Tibidaba
26-10-09, 14: 27
Cara non preoccuparti.. non c'è fretta!! Appena hai la possibilità però inserisci la foto, sono piuttosto curiosa!! :)



:rotflmao: Sì ho presente!! Bellissima!! :D

Hai Facebook? Mandami un mp e ti aggiungo :)

Marksman01
26-10-09, 19: 55
Io vivo per la mia R1... scarichi Akrapovich... pedane in alluminio (anche quella del cambio)... centralina Power Commander.... il mio tessssssssssoro!
Foto foto foto!! :rotflmao:

Ele..
26-10-09, 20: 35
Hai Facebook? Mandami un mp e ti aggiungo :)

Scusa ho letto solo ora! No, non ho Facebook.. non preoccuparti comunque per la foto!! Nulla di essenziale, era solo curiosità! Magari più in là se hai modo.. grazie comunque!! :D

Tibidaba
26-10-09, 20: 42
Questa è la mia vecchia cucciola :-(



E questa è la nuova Bestiolina :D

Tibidaba
26-10-09, 20: 43
Scusa ho letto solo ora! No, non ho Facebook.. non preoccuparti comunque per la foto!! Nulla di essenziale, era solo curiosità! Magari più in là se hai modo.. grazie comunque!! :D

ELE...ecco le fotoooooooooooo :-D

Tibidaba
26-10-09, 20: 45
Di profilo con la Leo Vince Nuova nuova :D

scunlix
26-10-09, 20: 55
Bella belva Tibi...veramente bella complimenti!

P.S. mi toccherà postare il mio gixer a questo punto! :)

Cordiali saluti.

Tibidaba
26-10-09, 20: 56
Bella belva Tibi...veramente bella complimenti!

P.S. mi toccherà postare il mio gixer a questo punto! :)

Cordiali saluti.

Grazie scunlix eh beh ora si tocca a te :D posta posta che non può che farci piacere :D

Ele..
26-10-09, 21: 18
ELE...ecco le fotoooooooooooo :-D

Eccomi!! :D
Le ho viste tutte, finalmente!! x_x Grazie Tibidaba, ero troppo curiosa e penso che ne sia valsa la pena di aspettare qualche oretta per vedere il tuo gioiellino!! x_x Complimenti!! Quanto ti invidio!!

Scunlix ora sta a te! :D

Surefire
26-10-09, 22: 23
maaaa visto che siamo così tanti :P

[i miei topic fanno SEMPRE riuscita :D ]

quando lo organizziamo un bel motoraduno MF? :D

CCTangodieci
26-10-09, 22: 25
hehehe, con la stagione nuova, dato che ho il suzukone a Ferrara e ora sto qui a Velletri :)

Surefire
26-10-09, 22: 30
naaa una bella di inverno sotto l'acqua... da ARDITI :D

CCTangodieci
26-10-09, 22: 42
Da pazzi, altro che...

Poi i fermoni si lamentano che hanno le gomme che non vano in temperatura e non va bene ...:)

CCTangodieci
26-10-09, 22: 44
Da pazzi, altro che...

Poi i fermoni si lamentano che hanno le gomme che non vano in temperatura e non va bene ...:)

Tibidaba
26-10-09, 22: 51
Da pazzi, altro che...

Poi i fermoni si lamentano che hanno le gomme che non vano in temperatura e non va bene ...:)

Ahahahahahah quotone

CCTangodieci
26-10-09, 22: 55
:D

Tibidaba
26-10-09, 23: 03
:biggrinthumb:

scunlix
27-10-09, 07: 03
Secondo me sarebbe meglio organizzarlo d'estate .....sennò diventiamo ghiaccioli ;)

Cordiali saluti.

Angelo Nero
27-10-09, 14: 18
Se vedete passare uno lanciato a mille e avvolto nelle fiamme tipo ghost raider... sono io... con qualche modifica mal riuscita.

Tibidaba
27-10-09, 20: 52
Se vedete passare uno lanciato a mille e avvolto nelle fiamme tipo ghost raider... sono io... con qualche modifica mal riuscita.

:am054 :am054 Ahahahahahahaah

Chissà perchè mi è venuta in mente la scena di Pieraccioni nel film il ciclone, quando si fracassa con il motorino nel fienile :)

Surefire
07-04-10, 01: 23
SIGNORIIIII E' TORNATO IL SOLE (per poco nevvero... 2 giornate in una settimana.....)!!
Avete lucidato la moto? Fatto il tagliando? Ingrassato la catena? Caricato la batteria? FATTO IL PIENO?

Che è ora di tornare in sella :D

scunlix
07-04-10, 07: 31
Caro Sure, ora ti posso dire che siamo finalmente operativi.....benedetto sole, non andare più via! ahahahah

Cordiali saluti.

elventisquero
07-04-10, 11: 32
Come vi invidio.....io l'ho venduta purtroppo

LUKE691
07-04-10, 12: 20
scusate io non ho nessuna moto ma per curiosità che moto avete voi??

Marksman01
12-04-10, 15: 39
Ragazzi finalmente ho preso la moto nuova x_x
E' una Kawasaki Ninja zx6r del 2008 (depotenziata :()..
http://img145.imageshack.us/img145/2216/31032010127.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/4830/31032010130.jpg
Che ve ne pare? :D

BernardoMoreno
12-04-10, 16: 16
Attualmente posseggo un SH300 Sport aquistato quasi un anno fà,però a Cagliari il sole stenta ad uscire del tutto...stamane però c'è stata una prima giornata di sole bella tant'è che sono andato in caserma col mio bel scouter :)

NickUSMC
12-04-10, 16: 35
Attualmente posseggo una Yamaha YZFR-125 (ancora per poco) in arrivo o un GSX-R 600 K7/8 o un YZF R6 2008

Ivan Longarini
12-04-10, 16: 47
Ci sono anch'io.... ma sono due anni che non la prendo.... quando in famiglia si diventa tre.... o compro il sidecar... oppure aspetto!!!
Pegaso Cube 650

Surefire
12-04-10, 20: 27
io ho lasciato la moto al concessionario (honda tra l'altro :D) per farmi fare la mappatura della centralina ad hoc su banco, poi non ho più altro a cui metter mano :P
Forse un paio di specchietti Rizoma :P

Celiuz
14-04-10, 22: 46
eccomi ci sono anch'io!!!

http://img714.imageshack.us/img714/4153/14653103406466345491100.jpg

remon
26-04-10, 18: 36
io aberro le moto, pur avendo lavorato anni in una azienda motociclistica.
le aberro perchè negli hanno ho visto molti conoscenti morire o ferirsi gravemente a causa dlele moto, e poi sono informato riguardo la statistica infortunistica stradale, purtroppo le moto sono ultrapericolose.

Surefire
26-04-10, 19: 17
direi che la maggior parte degli incidenti è causata da chi guida la moto..... "purtroppo" mentre le macchine sportive sono difficili da avere a causa del costo d'acquisto e manutenzione (e comunque ormai sono ultra optional-izzate per il controllo sulla strada), oramai anche le naked hanno velocità ben superiori a 200km/h..... Difficile trattenersi, indeed.... mi metto in mezzo anche io, qualche tirata l'ho fatta, su strade praticamente vuote però....
Ora come ora, soprattutto estate, è pieno di R6-CBR guidate da gente che viene dai 50ini (classici "motociclisti d'estate/della domenica")......

Devo dire che se mi tirassero via la moto, meglio una pugnalata al cuore.... anche perchè la uso praticamente tutto l'anno, inverno compreso

PS "tecnico" :D : 140€ di mappatura a banco mi hanno dato 6 cavalli buoni :P

remon
26-04-10, 20: 10
PS "tecnico" :D : 140€ di mappatura a banco mi hanno dato 6 cavalli buoni :P

ha quindi giri con un mezzo illegale?

Non sono ammessi commenti del genere.
I mezzi illegali sono appunto illegali.
Ho cancellato il messaggio precedente apposta.
Grazie.

Blushield
26-04-10, 21: 34
Ciao a tutti.
"endurista" sin da piccolo, mi sono convertito al custom da alcuni anni. Fiero possessore di una Yamaha Dragstar 1100 rimasta da un amico per due anni a causa di impegni edili (mi sono ristrutturato casa praticamente da solo viste le ristrettezze economiche).
Ora è in officina per tagliando e revisione tra pochi giorni ritorno in sella...dopo due anni...non vedo l'ora...vi posterò le foto.
BORN BE RIDE !!!!
Cuccatevi sto video

http://www.break.com/usercontent/2009/1/born-to-be-ride-655017.html

Surefire
28-04-10, 15: 32
ha quindi giri con un mezzo illegale?

Non sono ammessi commenti del genere.
I mezzi illegali sono appunto illegali.
Ho cancellato il messaggio precedente apposta.
Grazie.


credo che facciate confusione tra "illegali" e "non ammessi a circolare su strade pubbliche"....
Ho una pista a 20minuti da casa, lì non è che stanno a guardare se hai la centralina aggiuntiva...
tra l'altro.... immagino sai che TUTTI i 50ini che girano per strada sono "illegali", visto che passano i 45 km/h.... di quelli non dici niente?

LUKE691
28-04-10, 15: 53
credo che facciate confusione tra "illegali" e "non ammessi a circolare su strade pubbliche"....
Ho una pista a 20minuti da casa, lì non è che stanno a guardare se hai la centralina aggiuntiva...
tra l'altro.... immagino sai che TUTTI i 50ini che girano per strada sono "illegali", visto che passano i 45 km/h.... di quelli non dici niente?

hai ragione sure, qua dove abito io è pieno di 50ini che fanno i 120 all'ora! però i vigili ci sono poco e se ci sono non li fermano più d tanto..anche io ho un 50ino preparato :) tira i 95! xD però lo uso qua in campagna sullo sterrato!

Surefire
28-04-10, 15: 57
ma anche di quelli che escono dalla fabbrica... vorrei vedere quanti ce ne sono che non fanno più dei 45..... nemmeno il ciao....

GIULIUS
29-04-10, 13: 20
Riguardo i 50 cc, diciamo che quasi obbligatoriamente, vengono tolte le strozzature che limitano la potenza perchè altrimenti il motore gira male, come soffocato, ed è più inquinante, per colpa della fumosità eccessiva allo scarico.
Sono le case costruttrici che dovrebbero fare in modo di avere un motore fluido, economico e poco inquinante senza dover ricorrere a pratiche illegali, secondo me.....

alpacinn
29-04-10, 13: 28
io non sono un esperto e un appassionato di moto, ho avuto uno scooter 50 a 16 anni e per qualche anno..... ho la macchina ma ora come ora, specie con l'arrivo dell'estate mi sta venendo voglia di comperarmi una bella moto 125...... la so guidare perchè cmq ho provato a prendere l'anno scorso la patente A per tutte le cilindrate, anche se ai birilli mi ha fottuto l'esame! era una moto veramente grossa e ho poggiato il piede a terra più del dovuto....... cmq pazienza, stavo pensando di prendermi un 125 ENDURO, mi piacciono di più di quelle da strada, se avete qualche consiglio sono tutte orecchie, a me sinceramente piace l'RX APRILIA.

Blushield
01-05-10, 20: 46
io non sono un esperto e un appassionato di moto, ho avuto uno scooter 50 a 16 anni e per qualche anno..... ho la macchina ma ora come ora, specie con l'arrivo dell'estate mi sta venendo voglia di comperarmi una bella moto 125...... la so guidare perchè cmq ho provato a prendere l'anno scorso la patente A per tutte le cilindrate, anche se ai birilli mi ha fottuto l'esame! era una moto veramente grossa e ho poggiato il piede a terra più del dovuto....... cmq pazienza, stavo pensando di prendermi un 125 ENDURO, mi piacciono di più di quelle da strada, se avete qualche consiglio sono tutte orecchie, a me sinceramente piace l'RX APRILIA.

Se posso darti un consiglio, anche se non sò la tua età nè che patente possiedi, valuta anche una moto di cilindrata superiore perchè se vorrai fare viaggi in due o circolare in autostrada, il 125 ti limita. Poi dipende dal tipo di idea che tu hai della moto, cioè se ti piace più una enduro, una stradale, una custom, una naked, uno scoterone...è questione di gusti, poi, per ogni tipo di moto ci sono modelli più o meno consigliabili a seconda dell'uso che ne fà un motociclista.
Se ti piacciono le enduro, ci sono medelli con cilindrata 600, tipo Aprilia Pegaso, Suzuki V-Strom, Honda Transalp che sono molto facili da guidare.
Insisti con la patente A, ne vale la pena.
Ciao

alpacinn
02-05-10, 10: 02
per intenderci a me piacciono tantissimo quelle moto che sembrano da cross ma in realtà hanno gomme da strada, tipo alcune husqwarna, ktm arancioni....... quelle moto li! il transalp non mi piace, è grossa e troppo cicciottella...... quelle da strada esteticamente alla Valentino Rossi non mi sono mai piaciute, piacciono a chiunque ma a me no! ;) ho sempre visto con molta esaltazione quelle da enduro-cross come estetica.

Blushield
02-05-10, 10: 44
per intenderci a me piacciono tantissimo quelle moto che sembrano da cross ma in realtà hanno gomme da strada, tipo alcune husqwarna, ktm arancioni....... quelle moto li! il transalp non mi piace, è grossa e troppo cicciottella...... quelle da strada esteticamente alla Valentino Rossi non mi sono mai piaciute, piacciono a chiunque ma a me no! ;) ho sempre visto con molta esaltazione quelle da enduro-cross come estetica.

Allora ti piace il genere "MOTARD", moto estremamente maneggevoli che ti permettono numeri funanbolici....da non fare in strada, naturalmente, ma in pista. Sono un pò costose e anche l'usato rimane caro perchè è un genere di moto abbastanza ricercato.

Surefire
29-05-10, 19: 27
.

La vera storia del saluto tra i motociclisti [dal sito del Motoclub Tingavert]

Antico gesto che pare risalga al tempo in cui i cavalieri cavalcavano ancora un sol cavallo per volta e in carne ed ossa.

La leggenda narra infatti di un cavaliere solitario in sella al suo destriero da non si sa quanti giorni, che percorreva in salita un sentiero di montagna in una tranquilla giornata di sole. In alcuni tratti egli godeva nello spronare il suo cavallo per sentire il vento attraverso le fessure della sua armatura per poi rallentare e godersi i rumori del bosco che attraversava. Intanto più in alto e più in là verso l'orizzonte si scorgevano già le torri del castello dove era diretto. Al cavaliere si illuminarono gli occhi dalla gioia.

Quand'ecco scorgere in lontananza ed in direzione contraria la figura di un altro cavaliere che si avvicinava anch'egli felice. Quando i due si incrociarono, quello proveniente dal castello, sollevando la mano destra, con l'indice ed il medio disposti a "V", esclamò: "Mi spiace amico, arrivi 2, la principessa me la son già sc@@@ta io!" e si allontanò al galoppo...

Ecco quindi come è giunto fino a noi, cavalieri di oggi, il gesto di salutarsi con le classiche dita a "V", poiché quello che non saluta, automaticamente impersonifica il cavalier cornuto...


Il Mito vuole che il classico saluto a “v”, che si effettua alzando indice e medio della mano sinistra quando scorgiamo una moto in direzione opposta alla nostra, sia originato da questa storia. Verità o leggenda, a noi non interessa: la storia ha il suo fascino così, sia essa inventata o abbia un fondo di realtà.

Prima di analizzare il perché questo fenomeno stia cadendo in disuso, riportiamo di seguito i modi più comuni per salutare un o una motociclista, in modo tale che sia possibile anche per i novelli centauri salutare e sentirsi parte integrante della grande famiglia su due ruote.

Il saluto più classico, come già accennato, è quello con le dita a “v” : si alzano indice e medio (contemporaneamente, mi raccomando) della mano sinistra e si sporge un pochino fuori il braccio, ove possibile.

Altro saluto molto in voga, è il classico lampeggio: spesso più pratico del saluto a “v”, a volte viene usato in combo con quest’ultimo dai più audaci.

A questi due modi, aggiungiamo il più canonico “colpetto di clacson”, che serve sempre a salutare un altro biker.

Ecco alcune raffigurazioni di alcuni gesti e il relativo significato:

http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/saluto_dita_a_V.jpg
Saluto con dita a "V"
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/saluto_mano_aperta.jpg
Saluto con la mano aperta
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/saluto_tipo_surf.jpg
Saluto tipo "surf"
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/tutto_ok.jpg
Tutto OK
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/vai_piano.jpg
Vai piano
http://www.motoclub-tingavert.it/ul1005/immagini/2006/05/pericolo_forze_ordine.jpg
Pericolo Forze dell'Ordine

Ma non occorre troppo soffermarsi sulle modalità del saluto: spesso i saluti migliori sono affidati al nostro estro, al nostro genio e alla nostra capacità di improvvisazione. Se vedete perciò gente che impenna, sporge un fazzoletto, vi fa un semplice cenno con il casco, sporge il piede, si mette in piedi sulla sella e si inchina a voi, non vi preoccupate: tutto è lecito, non esistono regole ferree alle quali uniformarsi... l’importante è salutare.

Partiamo però proprio da quest’ultima affermazione: i motociclisti sono sempre stati una casta a sé stante, una classe con un grande cameratismo e spirito di abnegazione. E il saluto è stato sempre un gesto che ha contraddistinto questa casta, nel bene o nel male.

Come in quasi tutti i settori del mondo moderno, però, il progresso, i miti televisivi, il business che si è creato intorno alle due ruote, è tale che ha portato sulle moto persone che non hanno la passione per questo stile di vita: la moto, purtroppo, viene vista sempre più comunemente come un comodo mezzo di trasporto. Questo pensiero è stato interpretato in maniera perfetta dal nostro utente Scella, del quale riporto testualmente il pensiero:

“Il problema, secondo il mio modesto parere, è che ormai quella dei motociclisti è diventata una famiglia "allargata", sempre più eterogenea: ma questo che, di per sé, è un fatto positivo, ha comunque un risvolto negativo. Sempre più persone infatti salgono su una moto solo per pura affermazione formale o solo per spirito di emulazione (vedi l'enorme business che hanno creato i personaggi come Valentino Rossi intorno al mondo dei motori). Prima chi prendeva la moto lo faceva per passione e con passione; ora purtroppo ci sono persone che non sanno nemmeno cos'è il galateo dei motociclisti, ed anzi contribuiscono solo alla già troppo diffusa idea che c'è in Italia (Due Ruote=Pirata); li vedi cavalcare moto supersportive senza casco, in cannottiera e con gli infradito ai piedi, se ne fregano delle norme stradali, impennano, sorpassano si infilano e ti tagliano la strada; e chi più ne ha più ne metta. Questi “motociclisti” sono senza nessun rispetto per se stessi e per gli altri.
Purtroppo, ormai se lampeggi a qualcuno o ti spara gli abbaglianti in faccia o torna indietro perché magari pensava chissà cosa.
Cosa fare? O accettare le cose così come sono o cercare di fare un po' di sana educazione attraverso gli strumenti che abbiamo, come i forum di appassionati e i club.”Dai commenti sul forum, abbiamo inoltre carpito che al centro-sud il saluto è ormai un optional, a dispetto di quello che accade al nord (che siano più vicini alla cultura tedesca, austriaca e francese?).

Altro dato interessante, è dato dalle varie classi che si stanno formando: gli sportivi si salutano tra di loro, i customisti pure, i bmwisti si aggiungono alla lista... e cosi via.

Il mio pensiero (e come tale opinabilissimo) è che la situazione và risollevata: siamo tutti motociclisti e apparteniamo tutti ad una grande famiglia, a prescindere dal mezzo che cavalchiamo: siamo sempre un gruppo di appassionati, di gente che vive per le due ruote, e come tali abbiamo la necessità, anzi il dovere, di mantenere vive le tradizioni.

Io non voglio uniformarmi alla massa... e voi?

Fiero di far parte di una “casta”.

Lamps (mai più indicato)


[immagini a cura di 88mph (http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=profile&mode=viewprofile&u=4263)]


CHI SI SALUTA

Ovviamente ognuno saluta chi vuole, ma sarebbe buona norma per fare tornare in auge questa cosa del saluto, salutare SEMPRE TUTTI gli utenti con un mezzo a due ruote motorizzato, ovvero 50ini, 125, 250 e su fino alle massime cilindrate.
NON devono esserci DISTINZIONI di marca, mezzo o età del conducente.

Si può non salutare Ape e Quad, che comunque non hanno nel loro dna il saluto.
Per i puristi, si può non salutare scooter e 50 e 125, a patto che si ricambi se uno di questi mezzi vi saluta (cioè, non è il mezzo che saluta, ma vabbè, ci siamo capiti no?).


DOVE SI SALUTA

In città si può essere esonerati dal saluto, visto che bisogna essere concentrati sulla guida, certo che però nel caso di alcune città dove il traffico non è caotico, penso a Biella (dove abito io), si potrebbe salutare comunque.


COME SI SALUTA

Partiamo dal presupposto che ognuno saluta come vuole e può sbizzarrirsi.

Ecco qui di seguito alcuni saluti molto diffusi:



V fatta indice e medio, alla manopola o con braccio disteso
Mano aperta a cinque, anche questa nelle due varianti
Colpo di clacson
Lampeggio
Cenno col casco
Gamba in fuori, la destra per ringraziare qualcuno che ci ha fatto passare


Attenzione poiché il lamps può essere confuso con l'avvertimento per la presenza di FdO, che comunque può essere segnalata anche con il dito indice che ruota a mo' di lampeggiante, la mano sinistra alzata ed abbassata (andate piano) o anche, ma meno diffuso, il dito indice sulla fronte come il saluto militare

In condizioni di difficoltà, ad esempio in piena curva o in caso di "tirata", salutate solo se siete i sicurezza e se sapete di riuscire a controllare la moto, meglio non salutarne uno adesso e venti poi, che cadere e perderseli tutti, no?

Comunque, per i più esperti, una soluzione può essere un cenno con il casco, V alla manopola, gamba tesa in fuori o, in alternativa, il braccio disteso all'indietro con la V o la mano aperta; in questo modo difatti non si compromette l'aerodinamica più di tanto, e la moto rimane comunque ben bilanciata.


QUANDO SI SALUTA

Sempre, salvo nei casi sopraindicati.

Inoltre ricordatevi sempre di ringraziare chi vi ha fato passare, magari mettendo in fuori per un attimo la gamba destra.

Se i vostri saluti non sono ricambiati, soprattutto dai ragazzini, non prendetevela, perché se tutti salutassero tutti indistintamente, si riuscirebbe ad instaurare una cultura del saluto che, per il momento, soprattutto tra i giovani, non pare esserci.

Inoltre, dai vari topic, è emerso che al sud si saluta di meno che al nord Italia, ma è in Francia, Germania e Polonia che il saluto è davvero diffuso.

Dimenticavo! Secondo il mio modestissimo parere che potrà essere messo in discussione da chiunque, salutate anche se siete a piedi, in macchina o in bici, con le due dita a V e vi fate riconoscere... questo è solo un consiglio però.

GIULIUS
29-05-10, 19: 41
Accidenti....hai fatto un poema...:am054
Comunque è veramente bello il salutarsi tra motociclisti, peccato che non si usi molto specie verso gli utenti con moto da fuoristrada, anche enduro stradali, e scooteristi..... :mf_wave:....io, penso di averlo già scritto, ho un SUZUKI DR 600 Djebel, storico, del 1988.http://www.militariforum.com/public/upload/79246621929052010195959.gif

Surefire
29-05-10, 19: 50
na non é farina del mio sacco, come ho scritto sopra, é preso dal sito del Motoclub Tingavert ;)

Ho voluto postare direttamente l'articolo perché anche secondo me quello del saluto tra motociclisti é una di quelle cose che dovrebbe tornare in auge, persa dalle nuove generazioni di ''motociclisti della domenica'', ossia quelli che si prendono l'R6 e la tirano fuori d'estate per farsi vedere in spiaggia, quelli che poi si comportano da pirati della strada, ''rovinandoci'' il nostro status.
Personalmente credo sia una cosa veramente bella vedersi salutare da un altro motociclista, soprattutto se é straniero (da quello che ho visto, da loro questa cosa é molto piú considerata che da noi). Si nota soprattutto al confine nord italia, dove tra l'altro i motociclisti stranieri sono molto di piú che al centro o al sud.

Ci fa capire che siamo parte di una stessa famiglia di due ruote

GIULIUS
29-05-10, 21: 22
na non é farina del mio sacco, come ho scritto sopra, é preso dal sito del Motoclub Tingavert ;)


L' avevo letto, che era tratto dal sito di motociclisti......:cool:
Sul fatto dei motociclisti della domenica, hai pienamente ragione.

GIULIUS
10-09-10, 17: 45
Vi ricordate com' era la mia moto appena acquistata, un anno fà ?

http://www.militariforum.com/public/upload/8747418610092010173932.jpg

Adesso è diventata così, dopo parecchi lavori, tutti effettuati da me, qualche sbattimento burocratico e tanta, tanta, passione.
Vi ricordo che è una nonnina, è "nata" nel 1988 è una Suzuki DR 600 DJEBEL da 45 cavalli, adesso ha circa 40.000 km ma è ancora temibile, come prestazioni......

http://www.militariforum.com/public/upload/8747418610092010174344.jpg

Blushield
11-09-10, 12: 04
Vi ricordate com' era la mia moto appena acquistata, un anno fà ?

http://www.militariforum.com/public/upload/8747418610092010173932.jpg

Adesso è diventata così, dopo parecchi lavori, tutti effettuati da me, qualche sbattimento burocratico e tanta, tanta, passione.
Vi ricordo che è una nonnina, è "nata" nel 1988 è una Suzuki DR 600 DJEBEL da 45 cavalli, adesso ha circa 40.000 km ma è ancora temibile, come prestazioni......

http://www.militariforum.com/public/upload/8747418610092010174344.jpg

L'hai fatta tornare nuova....DR 600 DJEBEL è una delle migliori enduro mai prodotte...belli gli adesivi sul serbatoio serbatoio, danno un ottimo effetto estetico. Immagino che te li abbiano fatti pagare non poco...

GIULIUS
11-09-10, 13: 44
Infatti, se li avessi comprati, sarebbero costati parecchio.
Devo farti una confessione, li ho fatti io, partendo da una foto grande, scaricata da internet, ingrandendola fino a grandezza naturale, facendo una dima in cartone e spostandola sulla carta plasticata adesiva, venduta in rotoli nei briKo, l' ho ritagliata e posizionata come le originali.
Il problema maggiore è stato trovarla nel colore giusto ( la stessa l' ho usata per ricavare i portanumero ).
Anche le scritte FULLFLOATER del forcellone sono state scaricate da internet, usando Word le ho portate alla misura giusta, provando e riprovando, dopodichè le ho stampate su carta adesiva trasparente ricoperte da una pellicola anch' essa trasparente, per proteggerle.....:)

Blushield
11-09-10, 15: 11
Infatti, se li avessi comprati, sarebbero costati parecchio.
Devo farti una confessione, li ho fatti io, partendo da una foto grande, scaricata da internet, ingrandendola fino a grandezza naturale, facendo una dima in cartone e spostandola sulla carta plasticata adesiva, venduta in rotoli nei briKo, l' ho ritagliata e posizionata come le originali.
Il problema maggiore è stato trovarla nel colore giusto ( la stessa l' ho usata per ricavare i portanumero ).
Anche le scritte FULLFLOATER del forcellone sono state scaricate da internet, usando Word le ho portate alla misura giusta, provando e riprovando, dopodichè le ho stampate su carta adesiva trasparente ricoperte da una pellicola anch' essa trasparente, per proteggerle.....:)

Complimenti, sembrano originali!!...gran bel lavoro anche al motore - carburatore - scarichi...notevole.

GIULIUS
11-09-10, 18: 47
E' da ottobre dell' anno scorso che ci stò dietro, l' ultimo proprietario la usava soltanto per andare a funghi e non l' ha mai curata più di tanto, meno male che controllava almeno l' olio motore.
Mancavano un sacco di bulloni, le manopole erano rotte, c' era solo uno specchietto tondo, l' originale na ha due quadrati, il parafango anteriore l' ho reperito da un ricambista, anche di pezzi usati, del sud Italia, la luce della targa, mancante, da un' altro ricambista di Padova, messo i parastrappi corona nuovi, pignone con un dente in meno per avere più ripresa, tubi benzina e carburatore blu, siliconici, lucidato tutte le viti e i pezzi d' alluminio, compreso il paracolpi inferiore, filo frizione completo di guaina, cambiato le due gomme che erano fuori misura, per l' anteriore ho dovuto chiedere il nulla osta alla Suzuki per metterne una con misure alternative,, la sua è fuori commercio, quindi introvabile, poi, collaudo in motorizzazione, verniciato più volte, l' intero impianto di scarico, ( dopo aver chiuso con una pasta speciale, due buchi del sileziatore ), il quale, scaldando parecchio, la bruciava sovente, l' ultima passata, con una vernice spray resistente fino a 750 gradi, sembra che resista.
Ritoccato la vernice del telaio, cambiato le due pipette candela e le candele, pulito tutte le parti in plastica con un liquido apposta, sostituito olio e filtro motore, filtro aria, cambiato il clacson con quello di una Yamaha Tenerè, esattamente uguale e una decina di lampadine. :)

GGmax
11-09-10, 19: 26
presente!!yamaha r6 2004!

Surefire
11-09-10, 20: 51
E' da ottobre dell' anno scorso che ci stò dietro, l' ultimo proprietario la usava soltanto per andare a funghi e non l' ha mai curata più di tanto, meno male che controllava almeno l' olio motore.
Mancavano un sacco di bulloni, le manopole erano rotte, c' era solo uno specchietto tondo, l' originale na ha due quadrati, il parafango anteriore l' ho reperito da un ricambista, anche di pezzi usati, del sud Italia, la luce della targa, mancante, da un' altro ricambista di Padova, messo i parastrappi corona nuovi, pignone con un dente in meno per avere più ripresa, tubi benzina e carburatore blu, siliconici, lucidato tutte le viti e i pezzi d' alluminio, compreso il paracolpi inferiore, filo frizione completo di guaina, cambiato le due gomme che erano fuori misura, per l' anteriore ho dovuto chiedere il nulla osta alla Suzuki per metterne una con misure alternative,, la sua è fuori commercio, quindi introvabile, poi, collaudo in motorizzazione, verniciato più volte, l' intero impianto di scarico, ( dopo aver chiuso con una pasta speciale, due buchi del sileziatore ), il quale, scaldando parecchio, la bruciava sovente, l' ultima passata, con una vernice spray resistente fino a 750 gradi, sembra che resista.
Ritoccato la vernice del telaio, cambiato le due pipette candela e le candele, pulito tutte le parti in plastica con un liquido apposta, sostituito olio e filtro motore, filtro aria, cambiato il clacson con quello di una Yamaha Tenerè, esattamente uguale e una decina di lampadine. :)

praticamente te la sei ricostruita! complimenti veramente!
Anche da queste cose si vede il "motociclista della domenica" da qualcuno veramente appassionato!

Pippos
13-09-10, 01: 08
Io sono motociclista in servizio che amo tantissimo, e motociclisti da privato con la mia bella KAWASAKI ER-6N

Bella....

GGmax
13-09-10, 05: 13
Io sono motociclista in servizio che amo tantissimo, e motociclisti da privato con la mia bella KAWASAKI ER-6N

Bella....

ho chiesto in passato al mio ivp se prendevano delle moto,mi e'stato detto che per 3 mesi all'anno non gli conveniva,poiche'qui'gia'da ottobre fa'un freddo boia!!!...

Raiden
01-11-10, 12: 39
Salve, bikers!
Ho deciso di riesumare questo topic, purtroppo un po' abbandonato, perchè avrei qualche domandina...

Premessa. Ora ho un motorino 125 (non cominciate coi "buuuh, motorini del cavolo":D), che uso per muovermi in città e per qualche giretto nelle belle colline bolognesi. Dall'anno prossimo, però, avrò bisogno di un mezzo adatto per tragitti più lunghi e che possa andare in autostrada. E ormai avrete capito che voglio che questo mezzo sia una moto...

1^domanda: Se voglio farla da privatista, qual'è la procedura per prendere la pat. A? Ho già la B, quindi credo di non dover rifare l'esame teorico; ma per far pratica come si fa? Mio padre ha un'Honda CBX 750 che pesa un'iradidio, è più vecchia di me e che purtroppo è più di là che di qua, quindi meglio escluderla. Devo trovare un amico molto buono che mi presti la sua per imparare? E un'altra cosa importante: secondo voi un paio di mesi sono sufficienti per imparare, sbrigare le formalità burocratiche e fare l'esame?

2^domanda: Con quale moto iniziare? Esteticamente mi piacciono tutte, quindi quel criterio non funziona :). Sono indeciso se puntare su una stradale o su una enduro, dato che l'idea di fare sterrati e simili mi piace parecchio. Si può iniziare con una moto di cilindrata medio-alta (sul 600) o è praticamente obbligatorio partire con qualcosa di meno potente? Ovviamente, mi seccherebbe un po' stancarmi presto di una moto più contenuta, e dover sborsare altri soldi per prenderne un'altra... Voi osa ne pensate? Da cosa avete iniziato?

GIULIUS
11-11-10, 10: 31
Secondo me, come cilindrata, ti converrebbe andare per gradi, il passaggio da un 125, magari depotenziato, ad un 600 è notevole.
Se vuoi comprare un'enduro facile, poco costosa e divertente, la Beta Alp 400, con motore Suzuki, non è male, oppure puntare sull'usato, magari recente, se le tue finanze lo permettono, Honda Dominator, Transalp, Yamaha Tenere......sono di cilindrata maggiore, ma sono abbastanza facili da condurre.
Oppure puoi prendere qualcosa di vecchiotto, spenderai poco all'inizio, però dopo, salteranno fuori, inevitabilmente, altre spese.
Penso che in 2 mesi, la patente A, la prenderai sicuramente. :)

Raiden
13-09-11, 13: 14
Finalmente, presente!
La bimba è un'Honda CBF 500, presa usata. è stato amore a prima vista, e poi era in vendita a condizioni vantaggiose, quindi
:biker::biker::biker:

Che dire... l'auto è comoda, lo scooter è pratico... ma la moto è proprio un'altra cosa. Dà davvero bellissime sensazioni.

Lamps!

bemboz
15-09-11, 20: 10
caspita che belle moto!!
io mi difendo con un husqvarna 125, una bella bestia..mi ha dato tante soddisfazioni! ..in arrivo (come metto da parte un pò di grana) ci sarà quasi sicuramente o una monster o un bel ktm (o tutti e due..chi lo sa :))

Surefire
15-09-11, 22: 58
per tutti quelli che usano la loro bimba per viaggi che siano più della scampagnata domenicale da 20km ( :D ) ho trovato (e testato) un interessantissimo programmino, tra l'altro freeware, fatto apposta per pianificare itinerari con google maps e trasferirli su software di navigazione (io ad esempio uso un palmare gps + tomtom). L'ho testato facendomi 500km attorno a Garda passando da verona a trento, e funziona che è una meraviglia. Tra l'altro gli itinerari salvati sono file da pochi Kb, quindi chi li fa li può anche passare agli altri, e fare una specie di archivio :)

Il link: http://www.tyre.tk/

Mcmsclerato
22-09-11, 19: 39
Kawasaki ER-6N in arrivo, non appena me ne andrò da 'sta maledetta città.... (Venezia). :)

Spock
05-08-13, 11: 53
Anche se il topic è abbastanza vecchio voglio inserire la mia moto...
KTM 125 DUKE
http://img689.imageshack.us/img689/7586/ktm125duke6b7a7c8c1080f.jpg , come questa
Purtroppo l'anno prossimo dovrò venderla :(

alpacinn
05-08-13, 19: 41
e finalmente mi sono deciso a prendere un 125....... in una città come Genova, dove i parcheggi sono un miraggio!!!!!!!! devo proprio dire che mi dispiace non averci pensato moooolto, prima......... ho preso un agility Kymco , molto economico e senza grosse pretese, ma giusto per la città va benissimo! e come tutti gli scooter, lo metti ovunque senza sbatterti.......salvo intemperie, non userò più la macchina che è solo un terribile stress.

Spock
05-08-13, 20: 03
Mhh...bello scooter l'agility 125, per la città è molto meglio uno scooter rispetto alla moto, sopratutto per il cambio automatico e certe volte;come nel mio caso per la posizione.
Ma,secondo me, la moto è più divertente da guidare :D

VxVendetta
05-08-13, 20: 24
Io mi sono divertito parecchio con una bmw f650 del 1994...un catorcio,il cavalletto laterale stava si e anche no, se la buttavi sotto i 2500 giri i spegneva, e lo faceva anche sopra i 5000...per tacere dei freni e del tachimetro che andavano quando volevano...però mi ci sono divertito molto :D

Ora l'ho venduta (come metallo da riciclare presumo) e attendo di potermi permettere la honda shadow.

Spock
05-08-13, 20: 41
Incuriosito ho appena cercato la honda shadow su google... :D
A me piace (esteticamente) questo tipo di moto, ma per il posto in cui vivo perderei 20 chili per fare le curve...:am060
Negli States hanno molto meno curve rispetto a noi...Dovrebbe essere divertentissimo guidare questa (o altre moto simili) nel lunghi rettilinei...:biker: stile "Hells Angels"...o quasi :)

VxVendetta
05-08-13, 21: 09
Ma io vivo tra veneto e lombardia quindi sono messo benino a curve, basta starci attenti :D specie a chi le fa invadendo le corsie altrui :(

Spock
05-08-13, 21: 17
Io vivo in una città molto "frenetica" della Sicilia... il mio tipo di moto preferite sono le naked,
Infatti posseggo una KTM 125 duke, che non vorrei ma deovrò vendere...ma tra qualche annetto (molti annetti) prenderò o Ducati Monster (696 o 900) oppure mi manterrò sulle KTM con una 990 Super Duke, leggera e potente x_x

Vittoriosa
05-08-13, 21: 25
Presente: zavorrina di una kawasaki Er6n, oltre alle gite della domenica, raduni, passeggiate serali d'estate...anche viaggi più lunghi con borse laterali e tante curve :biker:
Vado jn moto da sempre, mio padre mi portava allo stadio in moto già a sei anni, mia sorella ha avuto una monster e adesso guida una multistrada... :)

Spock
05-08-13, 21: 30
Er6n di che anno?

Mio padre ha una Er6n del 2008 verde :)

Vittoriosa
05-08-13, 21: 37
2006 nera! Comodissima (per me :rolleyes:)

Spock
05-08-13, 21: 47
Le er6n che mi piacciono di più,esteticamente, sono quelle prodotte dal 2005 al 2009... quella attuale mi sa troppo di...di...giocattolo.

Grifo52
16-08-13, 09: 10
Che bel thread! :)

Qui sotto con la Ducati 900 MHR in un viaggio in Grecia oltre venti anni fa. Forse è la migliore moto che ho avuto (MHR stà per Mike Hailwood Replica, è la replica della moto con cui il grande "Mike the Bike" vinse un Tourist Trophy all'Isola di Man, cose degli anni '70)

Adesso ho due moto, entrambe d'epoca: una BMW K100 RS (del 1986, salvata dalla demolizione e ancora perfetta) e una Yamaha 750 Super Tenerè (del 1992, comprata a 400€ e rimessa pazientemente a posto)
L'hanno scorso, quando ho compiuto i "60", mi aspettavo la sedia a dondolo o la pipa, invece figli e nipotine mi hanno regalato un bellissimo casco integrale!

Se volete vedere il nostro motociclismo negli anni '70/'80, viaggi, amicizia e avventure, a questo link.
http://www.seeninside.net/motostoriche/


http://www.seeninside.net/motostoriche/grifo4.jpg

ryuzaki
16-08-13, 16: 38
Non mi reputo un motociclista, ma mi piacciono le due ruote :) Posseggo un Geopolis RS 400cc con il quale mi trovo davvero bene.

Raiden
18-08-13, 16: 38
Che bel thread! :)

Qui sotto con la Ducati 900 MHR in un viaggio in Grecia..

Davvero bella!
Personalmente credo che le moto di quegli anni siano le più belle di sempre... Sia quelle sportive, ma soprattutto quelle più stradali, col sellone piatto...
Quando sono andato a cambiare le gomme alla mia moto, il meccanico aveva nel cortile una Honda 500 Four...sono stato a guardarla e riguardarla per un'ora, mentre lui faceva il lavoro, e mi sono trattenuto dal chiedergli se e a quanto la vendeva per non rischiare di fare una pazzia :D
Lamps!