PDA

Visualizza Versione Completa : Trasferimenti nell'Arma dei Carabinieri



Pagine : 1 2 [3] 4 5

Peppe di Aversa
14-07-11, 20: 25
Tra Appuntati e C.ri, Brig. ed Ispettori, quest'anno l'Arma in tutte le Regioni ha movimentato circa 1000 persone in tutte le categorie......considerato che ne siamo 130.000 in tutt'Italia, movimentano neanche l'1%......trovatemi un altra amministrazione statale e capillare come la nostra che movimenta ogni anno così poco personale....le vostre opinioni a riguardo sono gradite Grazie.....

tanuz
14-07-11, 22: 58
Si ma calcola anche quanti sono stati trasferiti alla Legioni scelte ma poi non ci vanno perchè "poverini" non gradiscono la sede finale assegnata.
Non parlo per partito preso ma per conoscenza diretta mio cugino(20 anni di servizio) presta servizio da almeno 10/13 anni nella città d'origine (vi è nato, vivono i genitori e quelli dellamoglie oltre parenti amici ed afifni) vuole scappare da quella realtà per il futuro dei figli, fa domanda per la Legione X, viene preso , oltre 1000 Km di differenza trala vecchia e la nuova sede, ma poi rinuncia perchè "pretenderebbe" di andare a fare servizio in un determinato luogo dellanuova Legione e con alloggio di servizio..ma non vi sono nè posti nè alloggi ed allora rinuncia.
Un collega dopo 32 anni chiede di tornare allla Legione di origine con la speranza di tornare nella sua città, ovviamente viene trasferito a quella Legione ma, vi rinuncia perchè lo mandano nella Provincia limitrofa a quella di origine...
Ecco vi sono anche queste persone alle quali inibirei non il 25% dei punti ma un triennio almeno prima di ripresentare domanda..........

Peppe di Aversa
14-07-11, 23: 30
scusami ma allora convieni con me che bisognerebbe cambiare qualcosa inerente i trasferimenti?????Oppure bisognerebbe cambiare e "cape" gloriose dei nostri Ufficiali che ci gestiscono???Se i trasferimenti fossero più favorevoli al personale, il Comando Generale perderebbe di sicuro l'egemonia, che esercita sul personale con intimidazioni o con paure di punizioni, le quali renderebbero di sicuro molto difficile eventuali trasferimenti o per prendere interpellanze varie......

maurox
15-07-11, 02: 11
[/COLOR]cicco purtroppo non è così facile come sembra la 398..Intanto c'è da chiarire che i tempi non sono 180 giorni ma bensì 240...e cmq non ti rispondono nemmeno in 240 giorni..c'è gente che aspetta da 15-16 mesi e non ha notizie..cmq se vuoi sapere qualcosa chiama il cocer del comando generale..sono molto disponibili e ti possono dire a che punto sta la tua domanda..Io pensa che aspetto un trasferimento già da 5 mesi ed è solo un riesame del trasferimento, cioè sono stato trasferito con il getra, ed arrivando a destinazione mia moglie in quel posto ha avuto problemi di salute ed allora dopo 30 giorni che stavo li ho chiesto di tornare al reparto di provenienza come previsto dal punto 23 del getra..Il 21 giugno dopo 4 mesi si son fatti vivi il cocer dicendo che la domanda è stata accettata, dopo 20 giorni che aspetto sta benedetta notifica e non mi arriva chiamo nuovamente e mi dicono che non trovano la mia pratica...RENDITI CONTO COME SIAMO MESSI...io ora cosa dovrei fare? cmq eccoti il numero 0680982887..prova a fargli un colpo di telefono..
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto... nel mesi di dicembre ho presentato domanda di trasferimento provvisorio ai sensi del 398 e, contemporaneamente, presentai anche quella per il movimento definitivo. Il 4 luglio scadrà il secondo ed ultimo trasf. provvisorio mentre per quanto riguarda la definitiva non ho avuto NESSUNA risposta, sono passati i 180 giorni previsti, chiamo il C.do Generale ma nessuna risposta, neanche alzano il telefono al BAC. Premetto che la certificazione medica è inappellabile legge 104 al 100% con assistenza continua H24 quindi poche chiacchiere o si concede oppure no c'è poco da riflettere. Il problema si ingigantisce in quanto mia moglie dovrà scegliere la provincia per il prox anno scolastico e senza sapere nulla rischia di non lavorare, il proprietario di casa a fine luglio rivuoke le chiavi, noi convinti di avere risposta entro i termini.... Come posso fare per veder tutelati i miei diritti? a chi posso chiedere informazioni? lascio messaggi sullo pseudoforum del sito istituzionale ma non me ne pubblicano uno.... VERGOGNA vorrei solo sapere perché non si rispettano i termini. Abbiamo famiglia e siamo stufi di una amministrazione che fa acqua da tutte le parti e non tutela i propri uomini. Nessuno vuole avere a forza il trasferimento ma .c...o almeno una risposta in tempi ragionevoli. Scusate per lo sfogo e spero che qualcuno potrà darmi qualche dritta...

Peppe di Aversa
16-07-11, 08: 25
Continuamente questi continuano con questi abusi e ad aumentare il malcontento!Ma dobbiamo rivolgerci alle Jene ? Che figuraaaaaa!Ormai il Getra è fallito!L'Arma è una vetrina!

enyninny
19-07-11, 14: 12
ciao tutti sn nuova del forum, mi sono iscritta xkè ho letto che molti di voi hanno lo stesso problema del mio ragazzo.....
vi spiego: nel dicembre del 2002 e 2 mesi dopo aver fatto le visite militari e fatto richiesta di fare l'ausiliario nei carabinieri ha perso il padre, la madre rimasta vedova e con altri 2 figli minorenni all'epoca di 10 e 2 anni e senza percepire più alcun reddito si è appoggiata solo economicamente ai suoi genitori pensionati anche perchè essendo figlia unica nn può chiedere aiuto a nessun altro fino a quando il mio ragazzo diventato effettivo dopo qualche anno ha potuto contribuire economicamente cosi da nn far mancare nulla ai suoi fratelli. Nel 2007 visto che sua mamma abbitava in un'altra casa piccola si è trasferito dai nonni cosi da passare sotto il loro stato di famiglia. Dopo qualche anno sua nonna è stata male (tumore all'intestino) e ha dovuto subbire un'intervento più chemio, ma poi nel giugno del 2010 è venuto a mancare improvvisamente il nonno l'unico familiare ad occuparsi di tutto è l'unico ad avere la patente in assenza del mio ragazzo. Quella è stata la goccia per chiedere trasferimento ed è per questo che è andato dall'avvocato per farsi scrivere la domanda 398. Passato 1 anno e 1 mese l'unica certezza che abbiamo è che sono stati espressi tutti pareri favorevoli e che adesso si trova al Comando Generale in attesa cm voi altri di una misera firma. Lui nn sa se fare ricorso o meno, aitatemi voi a capire cosi da spingerlo e invogliarlo a tentare perchè lui ha perso proprio le speranze deprimendosi un pò. grazie in anticipo

ienadj
19-07-11, 21: 46
Ciao a tutti vorrei una risposta chiara sulla domanda di trasferimento per moglie lavoratrice,
Si puo presentare in qualsiasi momento come dice il capitano di mio marito o come dicono dei colleghi io dovrei lavorare a tempo indeterminato almeno da 2 anni? grazire per la risp

Lima83
19-07-11, 22: 00
Se non si sono state modifiche negli ultimi 8 giorni (visto che sono in licenza) la può fare quando vuole...ho sentito però che volevano inserire alcuni "paletti" del genere ma che io sappia niente di concreto...e comunque per una volta che un ufficiale dice qualcosa di favorevole digli di ascoltarlo...ma queste cose tuo marito le sa già sicuramente...

1comando1
31-07-11, 12: 29
Ciao ragazzi, sono la ragazza di un vs collega ed è la prima volta che entro quì. Vorrei farvi una domanda e spero che qlc possa darmi notizie
Qlc conosce Orgosolo in Sardegna? Cosa ne pensate e come, eventualmente, se ne può venir fuori?
Dopo una prima destinazioni quanto tempo deve passare per poter essere mandato in qlc altro posto anche ambito stessa regione
Grazie in anticipo e spero che possiate darmi delucidazioni importanti

Sciarada
31-07-11, 15: 26
Ciao ragazzi, sono la ragazza di un vs collega ed è la prima volta che entro quì. Vorrei farvi una domanda e spero che qlc possa darmi notizie
Qlc conosce Orgosolo in Sardegna? Cosa ne pensate e come, eventualmente, se ne può venir fuori?
Dopo una prima destinazioni quanto tempo deve passare per poter essere mandato in qlc altro posto anche ambito stessa regione
Grazie in anticipo e spero che possiate darmi delucidazioni importanti

Ciao, è uno dei paesi più interni del Nuorese; è una delle peggiori destinazioni che potesse capitargli a livello nazionale....!
Può chiedere trasferimento dopo 4 anni oppure in una regione a totale abbattimento.

1comando1
02-08-11, 15: 43
Ciao, è uno dei paesi più interni del Nuorese; è una delle peggiori destinazioni che potesse capitargli a livello nazionale....!
Può chiedere trasferimento dopo 4 anni oppure in una regione a totale abbattimento.

Ti ringrazio della risposta datami anche se poi non capisco cosa significa regione a totale abbattimento e se poi per questo tipo di regione può chiedere da subito

Sciarada
02-08-11, 16: 00
Ti ringrazio della risposta datami anche se poi non capisco cosa significa regione a totale abbattimento e se poi per questo tipo di regione può chiedere da subito

Significa che non servono i 4 anni di permanenza all'interno della legione in cui è stato destinato. Può fare domanda come escono i trasferimenti a domanda ammesso che gli piacciano le regioni ad abbattimento (quest'anno per es. Calabria e Sicilia).

Peppe di Aversa
02-08-11, 16: 07
Significa che non servono i 4 anni di permanenza all'interno della legione in cui è stato destinato. Può fare domanda come escono i trasferimenti a domanda ammesso che gli piacciano le regioni ad abbattimento (quest'anno per es. Calabria e Sicilia).

Esatto!!!

casertan
02-08-11, 21: 31
fino a quanti punti hanno ripescato nel lazio?

Tyler Durden
04-08-11, 09: 52
Quanti anni di servizio servono per finire in Friuli Venezia Giulia o Trentino Alto Adige??? Sono due regioni dove vorrei finire

1comando1
07-08-11, 14: 23
;-) Grazie investigatore :-))

IL BRIGADIERE
07-08-11, 16: 33
Quanti anni di servizio servono per finire in Friuli Venezia Giulia o Trentino Alto Adige??? Sono due regioni dove vorrei finire

sono curioso anchio

Peppe di Aversa
07-08-11, 20: 17
sono curioso anchio

Gli originari di quelle parti, possono far domanda dopo 4 anni.....

KisukeUrahara
07-08-11, 20: 51
Gli originari di quelle parti, possono far domanda dopo 4 anni.....

Vorrei approfittare della tua cortesia, se posso, per chiederti se sai dopo quanti anni si può fare richiesta per la regione Lombardia :D

grazie in anticipo :)

peoneman
08-08-11, 02: 35
Vorrei approfittare della tua cortesia, se posso, per chiederti se sai dopo quanti anni si può fare richiesta per la regione Lombardia :D

grazie in anticipo :)

Quest'anno ci volevano quattro anni di comando di corpo, mentre per i marescialli bastavano i due in stazione cui si sommavano i due alla scuola

KisukeUrahara
08-08-11, 10: 55
grazie! :)

cozzus
08-08-11, 13: 01
Salve a tutti, vorrei un'informazione.. Vorrei cortesemente chiarito il concetto di " regione ad abbattimento totale" , in base a cosa vengono scelte ed ogni quanti anni vengono cambiate.. Io sono siciliano ed è un argomento che mi interessa! Grazie a tutti

Peppe di Aversa
10-08-11, 18: 05
[QUOTE=cozzus;1428841]Salve a tutti, vorrei un'informazione.. Vorrei cortesemente chiarito il concetto di " regione ad abbattimento totale" , in base a cosa vengono scelte ed ogni quanti anni vengono cambiate.. Io sono siciliano ed è un argomento che mi interessa! Grazie a tutti

Non so quante volte ne abbiamo parlato, comunque per abbattimento totale s'intende che per fare domanda verso quella Legione Amministrativa, non bisogna avere come requisito i 4 anni di permanenza alla Legione Amministriva ove si presta servizio. Poi per quanto attiene a come scelgono le Legioni, di solito sono quelle deficienti di personale.:police:

Hpierx
14-08-11, 09: 24
Allora avrei una domanda, una domanda motivata ambito legione può essere archiviata dalla compagnia in quanto non si hanno maturato i 4 anni di reparto? Io so che la domanda motivata ambito legione va indirizzata al comandante della legione ed e una semplice istanza che può essere presentata in qualunque periodo dell'anno e per seconda domanda: problemi economici possono rientrare nella motivata? Secondo me si in quanto la 398 parla di gravi problemi familari che possono essere anche di natura non medica

Peppe di Aversa
24-08-11, 12: 17
[QUOTE=Hpierx;1432796]Allora avrei una domanda, una domanda motivata ambito legione può essere archiviata dalla compagnia in quanto non si hanno maturato i 4 anni di reparto? Io so che la domanda motivata ambito legione va indirizzata al comandante della legione ed e una semplice istanza che può essere presentata in qualunque periodo dell'anno e per seconda domanda: problemi economici possono rientrare nella motivata? Secondo me si in quanto la 398 parla di gravi problemi familari che possono essere anche di natura non medica

Mettiti a rapporto dal Comandante della Legione ed esponi i tuoi problemi........

stopoker
20-09-11, 00: 07
Salve a tutti mi kiamo giovanni (pugliese) sn carabiniere effettivo, presto servizio da 5 anni nella regione veneto. Sn fidanzato da circa 3 anni con una ragazza pugliese. Abbiamo intenzione di sposarci fra qualke anno. Lei lavora all'intenro di pub cm dipendente, nella regione puglia in quanto non vuole venire in veneto a lavorare. E' possibile kiedere il trasferimento x raggiungere la ragazza, in quanto dobbiamo sposarci?ki mi da un consigli...grazie

Peppe di Aversa
26-09-11, 19: 02
Salve a tutti mi kiamo giovanni (pugliese) sn carabiniere effettivo, presto servizio da 5 anni nella regione veneto. Sn fidanzato da circa 3 anni con una ragazza pugliese. Abbiamo intenzione di sposarci fra qualke anno. Lei lavora all'intenro di pub cm dipendente, nella regione puglia in quanto non vuole venire in veneto a lavorare. E' possibile kiedere il trasferimento x raggiungere la ragazza, in quanto dobbiamo sposarci?ki mi da un consigli...grazie

Lei deve essere inquadrata con un contratto a tempo indeterminato e non deve lavorare in nero. Poi in primis vi dovete sposare, dopodichè potrai chiedere un eventuale trasferimento per il ricongiungimento familiare........in bocca al Lupo!!!

casertan
30-09-11, 13: 31
ragazzi scusate io quest'anno dopo 6 anni di territoriale(piemonte) sono passato al btg piemonte se l'anno prossimo vorrei fare la domanda per andare nel lazio tramite getra o prenotazioni posso presentarla ?

Peppe di Aversa
01-10-11, 08: 55
La puoi fare perchè i 4 anni di permanenza a Reparto sono riferiti alla Legione Amministrativa e non al Comando di Corpo......quindi puoi fare la domanda per uscire dal Piemonte, però non la puoi fare ambito Legione Piemonte. Ok??? Saluti.-

casertan
03-10-11, 14: 30
peppe ma sta cos e' sicur ? alcuni colleghi mi hanno detto che la posso fare tra 4 anni ma io sapevo come te.....loro dicono che il btg non fa parte della legione amministrativa.....mah nun si capisc niente....

Peppe di Aversa
08-10-11, 00: 20
Collè a spallina mia è pesante....non pensare a questi 4 incompetenti!!!Scusa ma stai al Battaglione Piemonte?????Prima stavi alla territoriale Piemonte???Ci stai nel Piemonte da almeno 4 anni????Allora la puoi fare!!!!I 4 anni di permanenza sono riferiti alla Legione Amministrativa e non al Comando di Corpo!!!Per esempio, io prima ho fatto 10 anni di stazione, poi sono passato ad un altro Comando di Corpo (Reparto Speciale sempre ubicato nella stessa Legione ove prestavo servizio alla Stazione), e dopo 1 anno ho presentato Domanda per la Regione Campania e mica me l'hanno bocciata???? Nell'Arma regna molto ingnoranza ove vige un regime di incompetenti......falla e non ti preoccupare!!!Non pensare a nessuno, ma ascoltami!!!!Ciao ed in bocca al Lupo!!!!

reapervv
09-10-11, 11: 16
Salve a tutti e buona domenica
ho letto diversi topic ma non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo quindi ho aperto questo topic

vorrei sapere come funzionano nel dettaglio i traferimenti per i sottufficiali dell'Arma.
O meglio mi chiedo se una volta avuta la destinazione definitiva come maresciallo si puo essere trasferiti senza aver fatto domanda di trasferimento o tendono a lasciarti in un posto o al limite nella stessa provincia?
tenuto fermo che ovviamente ti possono trasferire per esigenze di organico o per incompatibilità ambientale e per condotta, in prassi come si comportano?
Cioè mi chiedo, mentre l'ufficiale deve necessariamente fare trasferimenti ogni 3/4 anni per il sottufficiale c'è un uguale obbligo oppure no, non essendo diciamo "al comando".

spero di essere stato chiaro nella domanda e grazie per le risposte

casertan
09-10-11, 13: 29
Collè a spallina mia è pesante....non pensare a questi 4 incompetenti!!!Scusa ma stai al Battaglione Piemonte?????Prima stavi alla territoriale Piemonte???Ci stai nel Piemonte da almeno 4 anni????Allora la puoi fare!!!!I 4 anni di permanenza sono riferiti alla Legione Amministrativa e non al Comando di Corpo!!!Per esempio, io prima ho fatto 10 anni di stazione, poi sono passato ad un altro Comando di Corpo (Reparto Speciale sempre ubicato nella stessa Legione ove prestavo servizio alla Stazione), e dopo 1 anno ho presentato Domanda per la Regione Campania e mica me l'hanno bocciata???? Nell'Arma regna molto ingnoranza ove vige un regime di incompetenti......falla e non ti preoccupare!!!Non pensare a nessuno, ma ascoltami!!!!Ciao ed in bocca al Lupo!!!!


grazie peppe il fatto e' che quest'anno e' stato l'unico anno che non l'ho fatta e con i ripescaggi ce la facevo a rientrare nel lazio....non l'ho fatta perche' mia moglie era in procinto di partorire(ha partotito il 31.08) e con il trasloco sarebbe stato problematico....speriamo che ce la faccio l'anno prossimo.GRAZIE DI TUTTO

Peppe di Aversa
09-10-11, 15: 08
grazie peppe il fatto e' che quest'anno e' stato l'unico anno che non l'ho fatta e con i ripescaggi ce la facevo a rientrare nel lazio....non l'ho fatta perche' mia moglie era in procinto di partorire(ha partotito il 31.08) e con il trasloco sarebbe stato problematico....speriamo che ce la faccio l'anno prossimo.GRAZIE DI TUTTO

Nulla, quando avrai bisogno non esitare a contattarmi. Tanti auguri a te e tua moglie x il nascituro.........ciao e a presto!!!

reapervv
10-10-11, 11: 35
ragazzi, non mi chiamate petulante, ma nessuno mi puo rispondere?

Gaiiiiaa
12-10-11, 20: 25
Cari colleghi vi vorrei fare una domanda!.....ho presentato domanda di trasferimento dalla linea speciale alla territoriale, ho scelto tre sedi che purtroppo sono piene, cosa fa in questi casi la Legione? Mi propone altro o decide d'iniziativa?

Alberto
15-10-11, 16: 49
sono un carabiniere(siciliano) appena uscito dalla scuola aimè assegnato ad una stazione di un paese molto ma molto tranquillo con poco più di 1000 abitanti (anziani chiaramente) in sardegna; vorrei scappare da qui non imparerò niente e a 25 anni sinceramente non mi va di vivere qui! Mi piacerebbe andare in Lombardia ora la mia domanda è questa?
Posso chiedere trasferimento?
Molti dicono dopo 1 anno considerando che è una regione vuota posso.
Come funziona il geTra?
Si chiede li per un trasferimento?
Dove posso trovare tutti gli articoli che regola i trasferimenti e quindi ottenere info? Grazie in anticipo

Peppe di Aversa
18-10-11, 07: 15
Cari colleghi vi vorrei fare una domanda!.....ho presentato domanda di trasferimento dalla linea speciale alla territoriale, ho scelto tre sedi che purtroppo sono piene, cosa fa in questi casi la Legione? Mi propone altro o decide d'iniziativa?
Ti proporrà altre sedi se ti vanno bene ci andrai, altrimenti rinunci. Comunque trovati un santo in paradiso e fatti sponsorizzare altrimenti daranno le sedi ove nessuno ci vuole andare....

zaira
18-10-11, 20: 58
sono un carabiniere(siciliano) appena uscito dalla scuola aimè assegnato ad una stazione di un paese molto ma molto tranquillo con poco più di 1000 abitanti (anziani chiaramente) in sardegna; vorrei scappare da qui non imparerò niente e a 25 anni sinceramente non mi va di vivere qui! Mi piacerebbe andare in Lombardia ora la mia domanda è questa?
Posso chiedere trasferimento?
Molti dicono dopo 1 anno considerando che è una regione vuota posso.
Come funziona il geTra?
Si chiede li per un trasferimento?
Dove posso trovare tutti gli articoli che regola i trasferimenti e quindi ottenere info? Grazie in anticipo


sono nella tua stessa situazione!appena uscita dalla scuola,un mese in una stazione del nord lontana...da quando si puo' chiedere il trasferimento?un anno o 4? qualcuno che è davvero preparato potrebbe rispondere?

Peppe di Aversa
19-10-11, 11: 31
Ragazzi ma perchè non tirate fuori la pratica e ve leggete come faccio io? E' semplicissimo.......per ricapitolare se esci dalla scuola e ti assegnano una Legione Amministrativa, per presentare domanda fuori da quella Legione, devi aver compiuto i 4 Anni di permanenza a Reparto. Però ci sono alcune Legioni Amministrative in cui sono state abbattuti questi requisiti. Con precisione non ricordo quali siano però so di preciso che tra alcune sono presenti la Sicilia, Calabria e la Sardegna e altre Regioni del Nord. Per ritornare invece nella Regione di origine, tocca aspettare 8 anni fuori Legione, tranne per alcune a cui sono stati ridotti a 4 (non ricordo quali siano però sono elencate nella pratica del Getra). Esempio....se sei Sardo e vuoi tornare in Sardegna, non devi aspettare i famosi 8 anni di degenaralizzazione ma bensì 4 anni di servizio (compreso il corso), però per uscire dalla Legione amministrativa ove attualmente presti servizio non devi aspettare i famosi 4 anni di permanenza a Reparto in quanto per presentarvi domanda presso quelle famose Regioni Amministrative, c'è stato il completamento abbattimento dei famosi 4 anni di permanenza a Reparto. Di solito la pratica inerente i trasferimenti esce con periodica annuale verso Gennaio-Febbraio. Avete capito ora?

NEISECOLI
19-10-11, 13: 07
quindi ipoteticamente, io essendo del piemonte. potrei anche avere come priam destianzione piemonte avendo esigenza?

Imba
20-10-11, 12: 31
Ragazzi ma perchè non tirate fuori la pratica e ve leggete come faccio io? E' semplicissimo.......per ricapitolare se esci dalla scuola e ti assegnano una Legione Amministrativa, per presentare domanda fuori da quella Legione, devi aver compiuto i 4 Anni di permanenza a Reparto. Però ci sono alcune Legioni Amministrative in cui sono state abbattuti questi requisiti. Con precisione non ricordo quali siano però so di preciso che tra alcune sono presenti la Sicilia, Calabria e la Sardegna e altre Regioni del Nord. Per ritornare invece nella Regione di origine, tocca aspettare 8 anni fuori Legione, tranne per alcune a cui sono stati ridotti a 4 (non ricordo quali siano però sono elencate nella pratica del Getra). Esempio....se sei Sardo e vuoi tornare in Sardegna, non devi aspettare i famosi 8 anni di degenaralizzazione ma bensì 4 anni di servizio (compreso il corso), però per uscire dalla Legione amministrativa ove attualmente presti servizio non devi aspettare i famosi 4 anni di permanenza a Reparto in quanto per presentarvi domanda presso quelle famose Regioni Amministrative, c'è stato il completamento abbattimento dei famosi 4 anni di permanenza a Reparto. Di solito la pratica inerente i trasferimenti esce con periodica annuale verso Gennaio-Febbraio. Avete capito ora?

per la SARDEGNA e la CALABRIA hanno abbattuto cmpletamente i tempi. quindi appena uscito dal corso puoi andare subito, ANCHE se è l auta regione di origine. ovviamente sarà difficile che ti mettono anhce olo che nella provincia della tua residenza.
per il PIEMOPNTE gli anni sono 4 così come per la SICILIA.
ogni anno cambiano e aggiornano gli anni necessari per rientrare in talune regioni a seconda delle esigenze.

ciao!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


quindi ipoteticamente, io essendo del piemonte. potrei anche avere come priam destianzione piemonte avendo esigenza?

SI!
ma la devi esaurientemente motivare la uta istanza! per esempio con il ricongiungimento matrimoniale è possibile che, dopo attenta valutazione, ti diano la tua regione di residenza...
un altro caso è quello di avere in famiglia particolari situazioni relative a malattie o invalidità di qualche congiunto per il quale voi siete necessari per la sua assistenza... sono solo esempi..

ciao!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Salve a tutti e buona domenica
ho letto diversi topic ma non sono riuscito a trovare le risposte che cercavo quindi ho aperto questo topic

vorrei sapere come funzionano nel dettaglio i traferimenti per i sottufficiali dell'Arma.
O meglio mi chiedo se una volta avuta la destinazione definitiva come maresciallo si puo essere trasferiti senza aver fatto domanda di trasferimento o tendono a lasciarti in un posto o al limite nella stessa provincia?
tenuto fermo che ovviamente ti possono trasferire per esigenze di organico o per incompatibilità ambientale e per condotta, in prassi come si comportano?
Cioè mi chiedo, mentre l'ufficiale deve necessariamente fare trasferimenti ogni 3/4 anni per il sottufficiale c'è un uguale obbligo oppure no, non essendo diciamo "al comando".

spero di essere stato chiaro nella domanda e grazie per le risposte

come ha id etto te gli ufficiali provenienti dall?accademia generalmente ogni 3-4 anni vengono trasferiti... con adeguato indennizzo!
gli ufficiali RS e vecchi AUC avendo una carriera più lenta perchè non frequentatori di Accademia possono rimanere presso lo stesso comando anche per 7-8 anni...
ma la tua domanda riguardava i sottuficiali...
per quest'ultimi non esiste prassi nè, tantomeno, normativa che obblighi a trasferirli se non per i casi che hai elencato tu... teoricamente nella tua prima destinazione ci puoi anche andare in pensione... a mio avviso comunque non è una scelta saggia perchè a lungo andare la passione e la voglia scemerà e, fatto ben più allarmante, potresti anche incorrere nel rischio di non ottemperare più ai tuoi doveri in quanto... conosci ogni singolo sasso del territorio e... "cristianamente" potresti essere portato a chiudere un occhio... per quello consiglio ogni tot di anni di cambiare aria... mica da una parte all'altra d'Italia... è sufficiente talvolta cambiare stazione o reparto..
spero di essere stato chiaro..

ciao!!!

Mikelin
29-10-11, 14: 02
Ciao a tutti, sono un allievo del 129 corso... Sono campano e come regioni di preferenza ho messo Lazio, Basilicata , Calabria e Toscana. La domanda è la seguente: di solito gli allievi dove vengono mandati? Seguono le preferenze? E poi in Calabria si va facilmente?

tanuz
30-10-11, 17: 18
Ragazzi ma perchè non tirate fuori la pratica e ve leggete come faccio io? E' semplicissimo.......per ricapitolare se esci dalla scuola e ti assegnano una Legione Amministrativa, per presentare domanda fuori da quella Legione, devi aver compiuto i 4 Anni di permanenza a Reparto. Però ci sono alcune Legioni Amministrative in cui sono state abbattuti questi requisiti. Con precisione non ricordo quali siano però so di preciso che tra alcune sono presenti la Sicilia, Calabria e la Sardegna e altre Regioni del Nord. Per ritornare invece nella Regione di origine, tocca aspettare 8 anni fuori Legione, tranne per alcune a cui sono stati ridotti a 4 (non ricordo quali siano però sono elencate nella pratica del Getra). Esempio....se sei Sardo e vuoi tornare in Sardegna, non devi aspettare i famosi 8 anni di degenaralizzazione ma bensì 4 anni di servizio (compreso il corso), però per uscire dalla Legione amministrativa ove attualmente presti servizio non devi aspettare i famosi 4 anni di permanenza a Reparto in quanto per presentarvi domanda presso quelle famose Regioni Amministrative, c'è stato il completamento abbattimento dei famosi 4 anni di permanenza a Reparto. Di solito la pratica inerente i trasferimenti esce con periodica annuale verso Gennaio-Febbraio. Avete capito ora?

......aggiungo che nell'ambito della Legione dove si presta servizio, nello specifico del ragazzo che sta in Sardegna o chiunque altro, dopo un anno di permanenza al reparto può fare domanda di trasferimento ma SOLO per la Legione dove è in servizio in pratica può chiedere di cambiare Comune o Provincia rimanendo nella stessa Regione.................
Gli abbattimenti di punteggio vengono valutati anno per anno se farli o meno e per quali Regioni, magari un ano scelgono le Regioni X ed Y ementre l'anno successivo altre.

Hopefully
13-11-11, 15: 47
Buonasera a tutti, intanto grazie perchè mettete a disposizione di tutti la vostra esperienza.
In base a questo post, un allievo puó andare nella sua regione ma in un'altra provincia giá appena uscito dal corso? Faccio questa domanda perchè mi suona strana questa cosa... Infatti tra le regioni di preferenza mio fidanzato non ha messo la sua... Un'altro dubbio, se la regione quest'anno é ad abbattinento e finiti i 4anni di servizio non lo è più, come si fa? Si considera l'anno in corso presumo, quindi non si puó diciamo progettare nulla... Ho tanti punti interrogativi... Sembra cosí complicato.
Grazie delle risposte

per la SARDEGNA e la CALABRIA hanno abbattuto cmpletamente i tempi. quindi appena uscito dal corso puoi andare subito, ANCHE se è l auta regione di origine. ovviamente sarà difficile che ti mettono anhce olo che nella provincia della tua residenza.
per il PIEMOPNTE gli anni sono 4 così come per la SICILIA.
ogni anno cambiano e aggiornano gli anni necessari per rientrare in talune regioni a seconda delle esigenze.

ciao!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------



SI!
ma la devi esaurientemente motivare la uta istanza! per esempio con il ricongiungimento matrimoniale è possibile che, dopo attenta valutazione, ti diano la tua regione di residenza...
un altro caso è quello di avere in famiglia particolari situazioni relative a malattie o invalidità di qualche congiunto per il quale voi siete necessari per la sua assistenza... sono solo esempi..

ciao!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------



come ha id etto te gli ufficiali provenienti dall?accademia generalmente ogni 3-4 anni vengono trasferiti... con adeguato indennizzo!
gli ufficiali RS e vecchi AUC avendo una carriera più lenta perchè non frequentatori di Accademia possono rimanere presso lo stesso comando anche per 7-8 anni...
ma la tua domanda riguardava i sottuficiali...
per quest'ultimi non esiste prassi nè, tantomeno, normativa che obblighi a trasferirli se non per i casi che hai elencato tu... teoricamente nella tua prima destinazione ci puoi anche andare in pensione... a mio avviso comunque non è una scelta saggia perchè a lungo andare la passione e la voglia scemerà e, fatto ben più allarmante, potresti anche incorrere nel rischio di non ottemperare più ai tuoi doveri in quanto... conosci ogni singolo sasso del territorio e... "cristianamente" potresti essere portato a chiudere un occhio... per quello consiglio ogni tot di anni di cambiare aria... mica da una parte all'altra d'Italia... è sufficiente talvolta cambiare stazione o reparto..
spero di essere stato chiaro..

ciao!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

Un'ultima cosa... C'è la possibilità di trovare la normativa che regola i trasferimenti? Se si, dove posso trovarla? Grazie ancora

zaira
14-11-11, 00: 51
mi associo...dove si trova la normativa dei trasferimenti?? ho sentito dire che i trasferimenti si ottengono in basi "ai punti" attribuiti ad ognuno...ma da dove si visualizzano e come si ottengono?? è vero che alcuni reparti(x esempio la centrale operativa) ne fa ottenere di piu'?

Peppe di Aversa
14-11-11, 09: 16
mi associo...dove si trova la normativa dei trasferimenti?? ho sentito dire che i trasferimenti si ottengono in basi "ai punti" attribuiti ad ognuno...ma da dove si visualizzano e come si ottengono?? è vero che alcuni reparti(x esempio la centrale operativa) ne fa ottenere di piu'?

La normativa dei trasferimenti esiste in ogni Comando Carabinieri. Se stai in Stazione guarda il registro di riscontro e trovatela, altrimenti se non ci riesci chiedi a qualche collega più anziano. Non è vero che chi lavora in Centrale Operativa prende più punti di un altro. Ma queste cose stanno riportate sulla circolare dei Trasferimenti è inutile ripetere sempre le stesse cose. Chiedete ai vostri Comandi!!!!

gianluigicc
19-11-11, 20: 06
Ma è vero che ora come ora e nei prossimi anni non sarà difficilissimo ottenere un trasferimento in campania per via del sottorganico?

Peppe di Aversa
20-11-11, 11: 16
Ma è vero che ora come ora e nei prossimi anni non sarà difficilissimo ottenere un trasferimento in campania per via del sottorganico?

Sinceramente non lo so......ma credo comunque che per App. e C.ri nei prossimi anni qualcosa si muoverà.....speriamo bene!!!

zaira
22-11-11, 00: 11
La normativa dei trasferimenti esiste in ogni Comando Carabinieri. Se stai in Stazione guarda il registro di riscontro e trovatela, altrimenti se non ci riesci chiedi a qualche collega più anziano. Non è vero che chi lavora in Centrale Operativa prende più punti di un altro. Ma queste cose stanno riportate sulla circolare dei Trasferimenti è inutile ripetere sempre le stesse cose. Chiedete ai vostri Comandi!!!!



se potevo chiedere al mio comando nn mi collegavo qui!! che esiste a fare il forum!!e cmq tutto il rispetto credo
che nn tu nn sia bene informato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


La normativa dei trasferimenti esiste in ogni Comando Carabinieri. Se stai in Stazione guarda il registro di riscontro e trovatela, altrimenti se non ci riesci chiedi a qualche collega più anziano. Non è vero che chi lavora in Centrale Operativa prende più punti di un altro. Ma queste cose stanno riportate sulla circolare dei Trasferimenti è inutile ripetere sempre le stesse cose. Chiedete ai vostri Comandi!!!!



se potevo chiedere al mio comando nn mi collegavo qui!! che esiste a fare il forum!!e cmq con tutto il rispetto credo
che nn tu nn sia bene informato.

Peppe di Aversa
22-11-11, 01: 48
Mi stai dicendo che ti è impossibilitato vedere le circolari al tuo Comando??? Mi stai dicendo una sciocchezza grande come l'oceano Atlantico....mi sa allora che non sei un collega. Ma dove vivi ad Alkatraz o stai in prigione in qualche Comando Stazione?:am054 se invece sei un collega e non sai neanche tirar fuori la circolare inerente i trasferimenti, mi sa che la persona poca informata sei proprio Tu!!!

Imba
25-11-11, 14: 23
per: Hopefully!

non puoi mettere la tua regione nelle preferenze perchè non è possibile che ti destinano nella tua regione... prima che mi dici che prima avevo scritto il contrario ti spiego...
nelle PREFERENZE non si può mettere la regione di appartenenza... parallelamente si può presentare ISTANZA per crichiedere di essere destinati nella propria regione solo se si è sposati con una ragazza che abbia un contratto a tempo INDETERMINATO... l'istanza farà la sua strada e dovrà essere accettata...

capito?
2 domanda: per gli anni da prestare fuori dalla propria regione si fa riferimento alla normativa vigente... quindi di anno in anno...
ok? se non è chiaro... chiedi pure

Foze
07-01-12, 00: 10
Buonasera (o buonanotte ) a tutti. Qualcuno di voi è afferrato sull'argomento " legge sul ricongiungimento familiare ", ovvero la legge 398 ? Vi spiego io lavoro nell'attività di famiglia, da tempo, a Napoli e il mio fidanzato (tra poco marito) è carabiniere effettivo a Roma da 7 anni circa...
Che voi sappiate, una volta sposati, possiamo chiedere il ricongiungimento familiare dal momento che io lavoro nell'attività di mio padre e sarebbe un peccato se mi trasferissi a Roma, perdendo così un posto sicuro a tempo indeterminato.

Scusate se sono stata poco chiara ma vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte.
L

GIULIUS
08-01-12, 10: 01
Buonasera (o buonanotte ) a tutti. Qualcuno di voi è afferrato sull'argomento " legge sul ricongiungimento familiare ", ovvero la legge 398 ? Vi spiego io lavoro nell'attività di famiglia, da tempo, a Napoli e il mio fidanzato (tra poco marito) è carabiniere effettivo a Roma da 7 anni circa...
Che voi sappiate, una volta sposati, possiamo chiedere il ricongiungimento familiare dal momento che io lavoro nell'attività di mio padre e sarebbe un peccato se mi trasferissi a Roma, perdendo così un posto sicuro a tempo indeterminato.

Scusate se sono stata poco chiara ma vi ringrazio in anticipo per le cortesi risposte.
L

Avrai notato che ho spostato in questa discussione, con più o meno, lo stesso argomento, la tua domanda.
In attesa di qualche risposta da parte di qualcuno informato sull'argomento, sarebbe gradita una tua presentazione quì: https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!! essendo una nuova utente.

Foze
08-01-12, 16: 29
Ciao Giuliano,
avevo già letto questa discussione ma non c'è nello specifico la risposta alla mia domanda ...
Forse dovrei chiedere più ad un avvocato!

Grazie!!

Peppe di Aversa
08-01-12, 23: 31
Certo che puoi chiedere il ricongiungimento familiare, ovviamente dopo il matrimonio. Appena sposati, fai fare la domanda a tuo marito portando tutta la documentazione occorrente, che sicuramente il Nucleo Comando ti chiederà e dopo qualche mese il Comando Arma ti risponderà in merito. Meglio ancora se la fai seguire.......

Peppe di Aversa
10-01-12, 22: 20
La crisi aumenta...aumenta la benzina, aumenta l'autostrada e ancora spendo fior fior di quattrini andando avanti ed indietro tra Roma e Napoli in attesa che gli scienziati del Comando Generale mi trasferiscano a casa......per chi come me è celibe è deprimente vedere qualcuno che ha 4 anni di servizio che viene accontentato per il ricongiungimento familiare. Quest'anno sono 14 anni, 15 con l'anno di militare, e ancora la situazione è triste per chi come me spera un regolare trasferimento in Campania (tramite Getra)....ma quando finirà???? Scusate lo sfogo..........sempre con tutto rispetto per chi sta più lontano di me e che casa la vede a 1000 Km di distanza.-

casertan
11-01-12, 14: 10
a chi lo dici peppe!
io da quest'anno la posso cominciare a fare per la campania e sto in piemonte....ho un bimbo di 4 mesi e vivo in un bilocale e meno male che almeno ho il mutuo cosi' un domani la potro' rivendere e comunque faccio 70 km al giorno consumando benzina e tutto.....ora per me e' diventato duro dato che ho la villa di famiglia a caserta e 160 metri quadri che potrei utilizzare solo io mia moglie e mio figlio.......speriamo che ci sara' la fusione con la polizia cosi' forse cambia qualcosa...teniamo duro....p.s. volevo fare la domanda per il lazio ma a sto punto non so se mi conviene piu' perche' poi dovrei aspettare altri 4 anni ...nunne' cos

Peppe di Aversa
11-01-12, 17: 37
a chi lo dici peppe!
io da quest'anno la posso cominciare a fare per la campania e sto in piemonte....ho un bimbo di 4 mesi e vivo in un bilocale e meno male che almeno ho il mutuo cosi' un domani la potro' rivendere e comunque faccio 70 km al giorno consumando benzina e tutto.....ora per me e' diventato duro dato che ho la villa di famiglia a caserta e 160 metri quadri che potrei utilizzare solo io mia moglie e mio figlio.......speriamo che ci sara' la fusione con la polizia cosi' forse cambia qualcosa...teniamo duro....p.s. volevo fare la domanda per il lazio ma a sto punto non so se mi conviene piu' perche' poi dovrei aspettare altri 4 anni ...nunne' cos

Se pensi che forse tra qualche anno ce la farai ad essere trasferito, ti conviene di stare lì dove stai. Altrimenti se devi venire nel Lazio per ricominciare da capo ti conviene andare in Reparti Speciali e non territoriale, dove guadagni un pochino di più però fai il pendolare tra Roma e Caserta. Magari nel frattempo metti in affitto casa in Piemonte così il mutuo si paga da solo e poi magari viaggi con il Treno. Ci sono posti nel Lazio ove si guadagna di più, tipo Senato, Camera oppure Bankitalia. Sono scelte da ponderare bene con tua moglie. Poi però pensaci bene se te la senti di fare sta vita per almeno altri 4 anni.

zaira
11-01-12, 23: 35
casertan concordo cn te..speriamo nella fusione con la polizia cosi' molte cose miglioreranno e forse ci riusciremo ad evolvere anche noi visto che siamo legati ad una STORIA che oramai nn esiste piu' ma ci crea solo i problemi!! c'e' bisogno di evoluzione!!

Mattia86MI
23-01-12, 12: 08
Ciao a tutti....a parte tutto qualcuno sa qualcosa su quando uscirà il GeTra 2012??? perchè io ho sentito dire fine gennaio...ma nn ne ho la certezza! Sapete anche in quali regioni è stato abbattutto il periodo minimo di servizio e di permanenza al reparto??
Grazie in anticipi. Car. M.S.

Peppe di Aversa
23-01-12, 23: 46
Ciao a tutti....a parte tutto qualcuno sa qualcosa su quando uscirà il GeTra 2012??? perchè io ho sentito dire fine gennaio...ma nn ne ho la certezza! Sapete anche in quali regioni è stato abbattutto il periodo minimo di servizio e di permanenza al reparto??
Grazie in anticipi. Car. M.S.

Dovrebbe uscire tra fine Gennaio e inizio Febbraio. Poi ogni anno è a sè e il completo abbatimento delle Regioni varia di anno in anno.....speriamo che quest'anno escano tanti posti per App.ti e C.ri in Campania.

Mattia86MI
24-01-12, 10: 19
Dovrebbe uscire tra fine Gennaio e inizio Febbraio. Poi ogni anno è a sè e il completo abbatimento delle Regioni varia di anno in anno.....speriamo che quest'anno escano tanti posti per App.ti e C.ri in Campania.

Lo spero per te collè! io sono abbastanza fortunato perchè sono lombardo e dovrei rientrare quest'anno! in bocca al lupo!

Peppe di Aversa
24-01-12, 20: 33
Lo spero per te collè! io sono abbastanza fortunato perchè sono lombardo e dovrei rientrare quest'anno! in bocca al lupo!

Lo speriamo in tanti ormai!!!Per me sono 14 anni più il militare fanno 15 anni, ho 37 anni di età e sono eccellente da 3 anni........di ritornare in Campania è ancora un utopia....

Hicks
01-02-12, 17: 34
Ciao a tutti, sono un allievo del 129 corso... Sono campano e come regioni di preferenza ho messo Lazio, Basilicata , Calabria e Toscana. La domanda è la seguente: di solito gli allievi dove vengono mandati? Seguono le preferenze? E poi in Calabria si va facilmente?


Dipende dalle esigenze, difficilmente verrai mandato dove hai fatto richiesta, le regioni sono sempre le stesse... Lombardia Piemonte Veneto le piu richiedenti di carne fresca (esperienza personale appena trasferito dal 128 corso) ti auguro buona fortuna ma come vedi anche da quello che scrivono i colleghi, fare servizio vicino casa per noi "del sud" è una cosa un pò complicata....

Peppe di Aversa
02-02-12, 16: 36
E' appena uscita la circolare inerente i Trasferimenti......per App. e C.ri 30 posti in Campania!!!E manco quest'anno ce la faremo....

Sciarada
03-02-12, 15: 06
Mi dispiace Peppe.... purtroppo per voi campani è dura... :(

Io personalmente punto a piemonte e lombardia e dovrei avere ottime probabilità.

C'è qualche collega che presta servizio sotto il provinciale di milano o torino che mi può dire in MP come si sta? Più che in città, nei paesini della cintura di torino o milano..grazie! :)

Hicks
09-02-12, 00: 35
ragazzi scusate, ma per un possibile trasferimento al battaglione mobile, come si deve fare? a domanda? interpellanza? non ricordo bene sinceramente... grazie mille ;)

peoneman
09-02-12, 01: 33
E' appena uscita la circolare inerente i Trasferimenti......per App. e C.ri 30 posti in Campania!!!E manco quest'anno ce la faremo....

Eheh rassegnato proprio, ma non si può mai dire :)
Magari prova il concorso da brigadiere

Peppe di Aversa
09-02-12, 08: 39
Eheh rassegnato proprio, ma non si può mai dire :)
Magari prova il concorso da brigadiere

Ho la prova a fine mese, ma sarà difficilissimo. I posti sono circa 130 ma le domande 11000. Praticamente l'1%......c'è più possibilità da Marsciallo!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------


ragazzi scusate, ma per un possibile trasferimento al battaglione mobile, come si deve fare? a domanda? interpellanza? non ricordo bene sinceramente... grazie mille ;)

Con la procedura automatizzata del GETRA. Basta selezionare la Regione Amministrativa, selezionare Rpearti Speciali ed infine il Battaglione. Più facile di così??? Saluti.....

peoneman
09-02-12, 15: 13
Ho la prova a fine mese, ma sarà difficilissimo. I posti sono circa 130 ma le domande 11000. Praticamente l'1%......c'è più possibilità da Marsciallo!!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ho due colleghi che, come te, hanno i quiz a fine mese. Per passare mi sa che devi azzeccarne anche una novantina...sembra che con gli anni la media si sia alzata.

itchy
09-02-12, 20: 13
---------------------Aggiornamento----------------------------

Ho due colleghi che, come te, hanno i quiz a fine mese. Per passare mi sa che devi azzeccarne anche una novantina...sembra che con gli anni la media si sia alzata.

Seeee magara!!! :) Se va come l'ultimo 92/93 può anche non bastare.... :jawdrop:

zaira
10-02-12, 22: 42
hanno eliminato la permanenza obbligatoria di 4 anni di Regione per far domanda di trasferimento in una Regione che non sia quella di origine o sono solo voci di corridoio?

Sciarada
11-02-12, 17: 11
Sono solo voci. Il limite di permanenza c'è sempre.

itchy
13-02-12, 13: 13
Il limite di permanenza di 4 anni per i "non originari" è stato abbattuto completamente (come per gli "originari") se si fa domanda per Sicilia, Sardegna, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta....

akab
14-02-12, 15: 14
Se non sbaglio la domanda tramite getra può essere inoltrata dopo il 20 febrraio

zaira
14-02-12, 21: 38
Ragazzi oltre le note e gli anni di servizio la laurea (mini -laurea o specialistica)fa punteggio nelle domande di trasferimento?se si quanto??

akab
15-02-12, 13: 19
ciao zaira, guarda se non ricordo male i titoli i studio non rientrano nei punteggi al fine del trasferimento...cmq x sicurezza vai sul portale leonardo sez. "Getra", clicca sulla circolare e poi dovrebbero apparirti diverse voci "allegato" tra cui una di queste è relativa al calcolo dei punti, così ti togli ogni dubbio :)

zaira
15-02-12, 23: 20
ciao zaira, guarda se non ricordo male i titoli i studio non rientrano nei punteggi al fine del trasferimento...cmq x sicurezza vai sul portale leonardo sez. "Getra", clicca sulla circolare e poi dovrebbero apparirti diverse voci "allegato" tra cui una di queste è relativa al calcolo dei punti, così ti togli ogni dubbio :)

ciao akab grazie ma avevo gia visto li'.Dei titoli di studio non parla la circolare...parla solo di punteggi relativi alle note e al fatto di essere sposati o avere figli..mi sembrava strano che i titoli di studio non contassero nulla ma a quanto pare è cosi'...siamo rovinati povera Italia

konsel
16-02-12, 09: 28
Salve a tutti, volevo sapere se le regioni ad abbattimento totale sono solo Calabria e Sardegna anche per il 2012 o se n'è aggiunta qualche altra?

ggj
16-02-12, 10: 01
Salve a tutti, volevo sapere se le regioni ad abbattimento totale sono solo Calabria e Sardegna anche per il 2012 o se n'è aggiunta qualche altra?

gentile utente innanzitutto sarebbe corretto presentarsi nella sezione di benvenuto

konsel
16-02-12, 12: 20
Hai ragione provvedo subito!!

itchy
16-02-12, 13: 34
Salve a tutti, volevo sapere se le regioni ad abbattimento totale sono solo Calabria e Sardegna anche per il 2012 o se n'è aggiunta qualche altra?

Stava scritto 4 messaggi più su: Sicilia, Sardegna, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta....
Comunque sulla circolare c'è scritto tutto.... :)

konsel
16-02-12, 13: 53
Dove potrei trovare la circolare?? Comunque scusa in effetti mi sono espresso male, io intendevo il tot. di anni da trascorrere fuori per poter rientrare nella regione d'origine.. Perché so che per Calabria e Sardegna si può rientrare anche subito dopo aver finito il corso, senza dover trascorrere i famigerati 8 anni fuori..

itchy
16-02-12, 14: 58
La normativa la trovi sul Portale Leonardo...c'è scritto proprio tutto! E' un bell'avviso in evidenza proprio nella pagina iniziale del portale....più facile di così! :)

konsel
16-02-12, 20: 08
Perfetto grazie mille! Avrei ancora un unico dubbio.. Per il trasferimento in una località disagiata, qual'è l'iter da seguire? Bisogna attendere l'interpellanza o si può presentate richiesta direttamente?

akab
17-02-12, 23: 02
ciao konsel, guarda per le sedi disagiate escono le interpellanze, però devi calcolare una cosa, io ora non so quale sia la tua posizione di servizio, ma comunque spesso trovi la fila per la disagiata in quanto sono parecchi punti all'anno se non ti trovi qualcuno che ti da una mano è difficile. Comunque se nell'ambito del tuo Comando Compagnia c'è una sede disagiata puoi sempre provare a fare domanda, mal che vada il tuo Comandante non te l'accetta...oppure puoi aspettare che esca l'interpellanza per i Cacciatori di Calabria o Sardegna, alcuni miei colleghi hanno fatto così sono riusciti a passare le selezioni, hanno preso servizio presso i nuclei eliportati e dopo circa 3 anni hanno accumulato molti punti e sono riusciti a rientrare nelle loro regioni, calcola che sono 50 punti all'anno, poi se hai le note superiori alla media o eccellenti i punti salgono...

Peppe di Aversa
18-02-12, 10: 24
Ragazzi oltre le note e gli anni di servizio la laurea (mini -laurea o specialistica)fa punteggio nelle domande di trasferimento?se si quanto??

Assolutamente No!!Se vedi, anzi se la leggi, sulla circolare c'è scritto!!!:am055

Hicks
18-02-12, 22: 58
Ragazzi scusate volevo chiedervi dopo quanto tempo si poteva presentare domanda di trasferimento in ambito legione..... in particolare parliamo di prima assegnazione, c'è un vincolo mi sembra ma non ricordo di quanto era.... grazie mille!!!

Peppe di Aversa
19-02-12, 03: 28
Ragazzi scusate volevo chiedervi dopo quanto tempo si poteva presentare domanda di trasferimento in ambito legione..... in particolare parliamo di prima assegnazione, c'è un vincolo mi sembra ma non ricordo di quanto era.... grazie mille!!!

Ogni Comando Regione decide il termine per cui uno deve necessariamente avere la permanenza a Reparto che di solito è riferito a 4 anni. Non mi ricordo il periodo di tempo in cui esce la circolare inerente i trasferimenti ambito Regione, chiedi a qualcuno più anziano che magari ti tira fuori la pratica dell'anno scorso, ove c'è scritto tutto ed è spiegato tutto nei minimi particolari. In Bocca al Lupo!!!

akab
19-02-12, 18: 10
In ambito Regione dopo 2 anni già puoi presentare domanda, mentre in ambito provincia non c'è un limite preciso...

Hicks
20-02-12, 00: 45
grazie ragazzi per le risposte ora vedo se riesco a ricavare qualcosa ;)

peoneman
27-02-12, 02: 06
Scusate la domanda, probabilmente è già stata trattata prima, ma sono 60 pagine quindi sono un po' in difficoltà.
Per quanto riguarda il ricongiungimento al coniuge lavoratore, c'è qualcuno che, PER ESPERIENZA PERSONALE, mi sappia dire se entro i 180 giorni del procedimento amministrativo il C.do Generale risponde semplicemente sì o no, oppure può rinviare la decisione ulteriormente?
Grazie, vi prego solo di rispondere se avete una cognizione precisa di quello che dite, e non una vaga idea o opinione personale :)

akab
29-02-12, 00: 04
ciao peoneman, ti rispondo anche perché ho in corso anch'io un'istanza in atto non per ricongiungimento al coniuge, ma per l'art. 398, tutto sommato la procedura e sempre quella dettata dalla L. 241/90. Allora premesso che i 180 giorni decorrono dalla data in cui l'Ufficio preposto alla decisione (Ufficio trasferimenti C.do Generale) riceve la domanda, e non dal momento dell'inoltro, anche se dovrebbe arrivare nel tempo strettamente necessario per via gerarchica, ma sappiamo benissimo che spesso non è così, nel mio caso la Regione ha trasmesso la mia istanza dopo 5 mesi in cui l'avevo trasmessa io, vabbè tralasciamo. La prima cosa che ti viene notificata è l'avvio del procedimento nel quale è scritto la scadenza entro la quale dovrebbe concludersi il procedimento, scadenza generalmente fissata nel limite di 180 gg, al termine dei quali teoricamente devono trasferirti. Tuttavia, in quest'arco di tempo, può accadere che il C.do Generale proroghi i termini della scadenza, i motivi possono essere svariati ad esempio possono addurre come motivazione il fatto che l'Ufficio è stracolmo di domande analoghe e quindi necessita di ulteriore tempo, oppure che nella Regione richiesta non ci sia disponibilità di posti pertanto temporeggiano al fine di trovare il primo buco utile. Ci sta pure che ti comunichino dei motivi ostativi all'accoglimento della domanda per bloccare i termini fino a quando tu non presenterai delle controdeduzioni. Ho avuto un mio carissimo amico e collega che è stato trasferito l'estate scorsa per il ricongiungimento familiare, comunque dalla data in cui ha inoltrato la domanda fino alla data in cui lo hanno trasferito sono passati ben 18 mesi. E' difficile che in soli 180 gg ti trasferiscano. Può anche accadere, com'è successo ad un altro mio collega, che il procedimento te lo terminino in 180 gg dandoti il trasferimento, ma che tale trasferimento diventa esecutivo dopo altri sei mesi, ossia x esempio ti viene notificato il provvedimento oggi 28 febbraio nel quale c'è scritto che hanno accolto la tua domanda, ma di fatto dovrai prendere servizio presso la nuova sede in data 1 ottobre. Nel malaugurato caso (e speriamo di no) decidano di rigettarti la domanda, prima di comunicarti la risposta negativa e la conseguente conclusione del procedimento, che in tal caso avviene prima dei 180 gg, devono farti un'altra comunicazione, come già accennato sopra, nella quale ti scrivono che stanno valutando negativamente la tua domanda perché ci sono dei motivi ostativi che ti devono specificare; in tal caso tu hai 10 gg di tempo per scrivere delle controdeduzioni in merito e presentare eventuale ed ulteriore documentazione. IMPORTANTE: io non conosco la tua situazione, ma per esperienza personale se hai inoltrato la domanda da un po di tempo e ancora non ti è stato notificato l'avvio del procedimento, chiama l'ufficio trasferimenti del C.do Generale e chiedi se la tua domanda gli è arrivata, perché in caso contrario significa che è ancora in Regione e qualcuno ancora deve mandarla, in tal caso chiama e digli di darsi una svegliata. Inoltre ti ricordo che il ricongiungimento al coniuge è contemplato da Legge dello Stato, quindi non circolari interne, e vale solo se tua moglie ha un contratto di lavoro con assunzione a tempo indeterminato, ragion per cui se hai questi elementi ed il C.do Generale ti da risposta negativa, rivolgiti ad un legale del lavoro e vedi che sicuramente facendo ricorso lo vinci. Ti faccio i miei migliori auguri. Ciao.

silvio27
05-03-12, 15: 43
Buonasera a tutti colleghi e non..un parere vi chiedo per cortesia
Ho fatto la domanda di trasferimento Getra per tornarmene in Piemonte. Premetto che lavoro in Lombardia e sono stato assegnato al reparto il 9 Ottobre 2011. Sono uscito dal corso a Settembre 2011.
Quest anno ho letto:

Il limite di permanenza di 4 anni per i "non originari" è stato abbattuto completamente (come per gli "originari") se si fa domanda per Sicilia, Sardegna, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta.

Io la domanda l ho spedita..ora vorrei chiedervi ma il minimo di anzianità è un requisito oppure chi come me appena uscito dal corso che voglia andarsene in una di queste regioni puo andarci?? io nel Getra ho letto cosi! Grazie!

Peppe di Aversa
06-03-12, 20: 18
Buonasera a tutti colleghi e non..un parere vi chiedo per cortesia
Ho fatto la domanda di trasferimento Getra per tornarmene in Piemonte. Premetto che lavoro in Lombardia e sono stato assegnato al reparto il 9 Ottobre 2011. Sono uscito dal corso a Settembre 2011.
Quest anno ho letto:

Il limite di permanenza di 4 anni per i "non originari" è stato abbattuto completamente (come per gli "originari") se si fa domanda per Sicilia, Sardegna, Calabria, Lombardia, Piemonte e Valle d'Aosta.

Io la domanda l ho spedita..ora vorrei chiedervi ma il minimo di anzianità è un requisito oppure chi come me appena uscito dal corso che voglia andarsene in una di queste regioni puo andarci?? io nel Getra ho letto cosi! Grazie!

Certo ke puoi andarci!!!

bonovoxx
18-03-12, 22: 49
Ragazzi sò che usate questo post per parlare di cose specifiche e quindi non voglio rompervi le uova nel paniere...Solo una domanda alla quale solo voi potreste rispondermi:
Qualcuno mi spiega come cacchio funzionano questi trasferimenti che non l'ho mai capito?

Allora: Dopo un assegnamento (che sia il primo o uno qualsiasi è uguale) devi stare 4 anni in quella città e almeno 2 in quel reparto...Dopodichè puoi fare domanda di trasferimento. Ora...Questa domanda puoi subito farla per dove vuoi? Perchè molti dicono, ad esempio, che per tornare a roma ci vogliono intorno agli 8 anni, per un altra città altre cifre e per altre altre ancora?
Funziona che ogni operatore ha un punteggio che si accumula a seconda del grado, anzianità e nonsòcos'altro e ogni città ha un punteggio minimo per accedervi tale per cui, ad esempio, si può calcolare che per tornare a roma ci vogliono almeno 8 anni?
Oppure se ti danno il trasferimento capace pure che ci vai dopo 5 anni?

Victo
07-05-12, 14: 45
Ragazzi quindi se ho ben capito per un maresciallo tornare nella propria regione d'appartenenza è molto più facile....o mi sbaglio

itchy
07-05-12, 19: 51
Ragazzi quindi se ho ben capito per un maresciallo tornare nella propria regione d'appartenenza è molto più facile....o mi sbaglio

Dipende...dalla Regione!! Se vuoi tornare in Lombardia è facilissimo perchè ci sono una marea di posti e sono pochi quelli che ci vogliono andare, per altre Regioni è difficilissimo (come da Appuntati/Carabinieri del resto....).

Victo
07-05-12, 20: 06
Io sono siciliano.....

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma gli anni alla scuola sottoufficiali contano?

Sciarada
07-05-12, 21: 26
Io sono siciliano.....

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ma gli anni alla scuola sottoufficiali contano?

Gli anni di scuola contano nel computo generale del punteggio, ma non contano per il vincolo di 4 anni di comando di corpo a cui si è sottoposti ad ogni trasferimento ( a meno che non sopraggiungano diminuzioni del periodo minimo di permanenza del Comando di corpo o abbattimenti totali.
Per la sicilia comunque, son già due anni che chiedono parecchi Marescialli e vi è il totale abbattimento... quindi stando le cose AD OGGI (perchè cambia di anno in anno il getra) hai buonissime possibilità di rientrare presto in regione. ;)

Peppe di Aversa
30-05-12, 20: 44
Domani 31/05/2012 usciranno le graduatorie...speriamo bene....

Sciarada
31-05-12, 13: 27
Più che altro Beppe speriamo che escano che ancora niente!! :D :D

Ma quando cavolo hanno intenzione di farlo uscire????

Peppe di Aversa
01-06-12, 21: 01
Più che altro Beppe speriamo che escano che ancora niente!! :D :D

Ma quando cavolo hanno intenzione di farlo uscire????

Mi sa ke stiamo alla frutta......questi oltre a far regnare il malcontento non pubblicano neanche le graduatorie non rispettando i tempi......eppure sbaglio o il termine ultimo era quello del 31.05.2012??? Ma almeno pubblicassero un qualcosa per giustificare tale ritardo.....più si va avanti e più stamm inguiati. Un ringraziamento ed un mio "Complimenti" a chi ci gestisce e sta ai vertici!!!

Sciarada
02-06-12, 14: 43
Mi sa ke stiamo alla frutta......questi oltre a far regnare il malcontento non pubblicano neanche le graduatorie non rispettando i tempi......eppure sbaglio o il termine ultimo era quello del 31.05.2012??? Ma almeno pubblicassero un qualcosa per giustificare tale ritardo.....più si va avanti e più stamm inguiati. Un ringraziamento ed un mio "Complimenti" a chi ci gestisce e sta ai vertici!!!
....e poi Beppe come si tarda di un'ora però nel mandare una pratica o un periodico son tutti pronti a farti i cicchetti o a sollecitarti per il RITARDO.....

Peppe di Aversa
05-06-12, 19: 56
....e poi Beppe come si tarda di un'ora però nel mandare una pratica o un periodico son tutti pronti a farti i cicchetti o a sollecitarti per il RITARDO.....

Uscite le graduatorie....ennesima delusione per chi come me con 15 anni di servizio, ultimi 5 anni eccellente e celibe.......praticamente ci vogliono circa 360 punti per andartene in Campania....ciò significa che ci vogliono almeno almeno 20 anni di servizio e ogni anno escono sempre meno posti!!!!La situazione non è delle migliori e nessuno si preoccupa su come fare per sbrogliare la situazione!!! Speriamo che faranno questa unificazione almeno ci sarà qualche cambiamento! Non abbiamo bisogno dei 198 anni di storia se le mentalità sono rimaste uguali al 1814, ma bensì abbiamo bisogno di EVOLUZIONE!!!

1comando1
06-06-12, 20: 51
Condivido

Sciarada
09-06-12, 14: 16
Condivido HAI PERFETTAMENTE RAGIONE

Perdonami ma sei arrivato a destinazione da nemmeno 1 anno e ti lamenti? Capisco Peppe di Aversa che sta fuori da 15 anni.....!

Mulder
09-06-12, 20: 24
Salve gente,
Purtroppo a me il Ge.tra mi ha tenuto fuori di qualche "posizione" nelle regioni di Piemonte e Lombardia.
Sara' per il prox anno..... se qualcuno sa quanti , fonti confidenziali, saranno le revoce o ripescaggio incrementi in queste due regioni avrà la mia graditudine. Poca roba ...lo so!
un saluto e un augurio a tutti i NON TRASFERITI come me.

1comando1
11-06-12, 12: 07
?????????????????????

Mulder
11-06-12, 16: 56
?????????????????????




traducendo quello che ho scritto:


Qualcuno sa se ci saranno incrementi, oltre ai consueti ripescaggi?
soprattutto in Piemonte e Lombardia vorrei saperlo.

Grazie.

Sciarada
13-06-12, 15: 40
Non si può sapere, e comunque se ci fossero stati sarebbero già comparsi nella circolare delle graduatorie....chi vivrà vedrà..... :)

Peppe di Aversa
19-06-12, 14: 16
Non si può sapere, e comunque se ci fossero stati sarebbero già comparsi nella circolare delle graduatorie....chi vivrà vedrà..... :)

Ma ancora crediamo a sta gente? Ieri un mio collega che fa servizio al Battaglione a Napoli, ha svolto un servizio di vigilanza con un Carabiniere semplice. Questo aveva 3 anni di servizio e dopo neanche 2 anni compreso l'anno di scuola è stato trasferito per motivi familiari a Napoli, facendo intendere che ha fatto chiamare. Ragazzi ormai non ci credo più e questo GETRA è solo una bufala........speriamo presto che ci sia la riforma con l'unificazione.

Jakko
20-06-12, 20: 05
Ciao a tutti, secondo voi, un maresciallo uscito da Velletri, originario dell'Emilia Romagna, ha buone possibilità di tornare nella propria regione dopo i 4 anni di permanenza obbligatoria nella regione di prima destinazione?

Sciarada
21-06-12, 16: 29
No, metticene altri undici... con 15 anni di servizio e buone note ce la puoi pure fare....altrimenti un più semplice è sperare che esca una interpellanza per i ris, che sia compreso quello di parma e che dopo il corso a roma tu riesca a fartici mandare.... :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


........speriamo presto che ci sia la riforma con l'unificazione.

Ma vedi che svariate volte il sistema di trasferimento della PS è molto più penalizzante del nostro però Beppe...

Fanta
03-07-12, 14: 22
Per la Sicilia per un non residente che dite?Quanto ci vuole

AntonioNotte
03-07-12, 22: 01
Salve cari colleghi! Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se è vero che la circolare riguardo il ricongiungimento coniugale è stata modificata! Prima la circolare diceva che il coniuge doveva essere dipendente subordinato e a tempo indeterminato! Da poco tempo mi hanno detto che è cambiata e che deve avere il conratto a tempo indetermnato almeno da QUATTTRO ANNI!!! E vera questa modifica? se e vera mi dite dove la posso cercare che non ho trovato nulla a riguardo???? grazie in aticipo!

akab
06-07-12, 13: 49
Salve cari colleghi! Vorrei sapere se qualcuno di voi sa se è vero che la circolare riguardo il ricongiungimento coniugale è stata modificata! Prima la circolare diceva che il coniuge doveva essere dipendente subordinato e a tempo indeterminato! Da poco tempo mi hanno detto che è cambiata e che deve avere il conratto a tempo indetermnato almeno da QUATTTRO ANNI!!! E vera questa modifica? se e vera mi dite dove la posso cercare che non ho trovato nulla a riguardo???? grazie in aticipo!

Assolutamente no, basta che il coniuge abbia un contratto a tempo indeterminato come dipendente "subordinato", non ha importanza se lavori da 4 anni o da 4 minuti, comunque c'è una legge dello stato ed una sentenza della corte di cassazione in merito, quindi non l'art. 398 come dice la circolare.
Un ultimo consiglio, prima di fare la domanda, se non hai nessuno che ti segue, fai una consulenza da un avvocato del lavoro che ti saprà dire tutto in merito.
Un augurio.

AntonioNotte
06-07-12, 15: 11
Assolutamente no, basta che il coniuge abbia un contratto a tempo indeterminato come dipendente "subordinato", non ha importanza se lavori da 4 anni o da 4 minuti, comunque c'è una legge dello stato ed una sentenza della corte di cassazione in merito, quindi non l'art. 398 come dice la circolare.
Un ultimo consiglio, prima di fare la domanda, se non hai nessuno che ti segue, fai una consulenza da un avvocato del lavoro che ti saprà dire tutto in merito.
Un augurio.

Grazie Mille! :)

bridek
20-07-12, 21: 59
salve a tutti, sono nuovo del forum!
Incredibile ma vero, ho appena appreso di essere stato ripescato dal Getra per la mia richiesta di trasferimento in campania.
Vi pongo un quesito: Avendo anche incluso la motivazione della 398, posso chiedere anche le provv chiuse? ( visto che da getra è disponibile solo Napoli). Io dovrei poter andare nelle provv di Avellino o salerno,vicino casa, ma , da getra posso o "revocare la domanda", o "scegliere le sedi"- e per visualizzare le sedi devo per forza cliccare scegli sedi e non revoca - ... ( se poi quando clicco "scegli sedi", escono solo quelle relative a napoli come faccio????posso tornare indietro e revocare o devo per forza essere trasferito??? ) Help!!!

Antonyy
20-07-12, 23: 18
ciao ragazzi, vorrei chiedervi due info sul ricongiungimento familiare.
1.Premesso che so che si deve essere gia sposati e il coniuge deve avere un lavoro subordinato e a tempo indeterminato, ma la domanda possono farla tutti o bisogna avere i famosi 4 anni di sevizio?
2. Mia moglie lavora in un azienda ma per ora le cose non stanno andando benissimo. Se un domani mi dovessero trasferire e dopo qualche mese malauguratamente (speriamo di no) dovesse perdere il posto di lavoro io che fine faccio? cioe mi rimandano dov ero prima? mi danno una nuova destinazione o rimango li e non mi spostano piu? nella circolare non dice niente a riguardo! c'è qualcuno che sa come funziona??????

Michaelll
21-07-12, 11: 50
ciao ragazzi, vorrei chiedervi due info sul ricongiungimento familiare.
1.Premesso che so che si deve essere gia sposati e il coniuge deve avere un lavoro subordinato e a tempo indeterminato, ma la domanda possono farla tutti o bisogna avere i famosi 4 anni di sevizio?
2. Mia moglie lavora in un azienda ma per ora le cose non stanno andando benissimo. Se un domani mi dovessero trasferire e dopo qualche mese malauguratamente (speriamo di no) dovesse perdere il posto di lavoro io che fine faccio? cioe mi rimandano dov ero prima? mi danno una nuova destinazione o rimango li e non mi spostano piu? nella circolare non dice niente a riguardo! c'è qualcuno che sa come funziona??????

Per la seconda domanda è la logica a risponderti. Ovviamente ti lasceranno là, non credo che ti faranno trasferire di nuovo.

Antonyy
21-07-12, 15: 14
Per la seconda domanda è la logica a risponderti. Ovviamente ti lasceranno là, non credo che ti faranno trasferire di nuovo.

e per la prima non lo sai?

CCNico
24-07-12, 16: 01
Scusate, avrei bisogno di un informazione in merito alla fantomatica esistenza di una legge che dovrebbe permettere l'avvicinamento al fratello gemello appartenente allo stesso corpo.. Mi spiego meglio entrambi siamo carabinieri solo che lui attualmente lavora inAbruzzo mentre io in Veneto, ad alcuni colleghi non fanno che ripetermi che nella legge 100 per il ricongiungimento è usufruibile anche per i fratelli gemelli omozigoti.. Qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione in merito e se effettivamente esiste darmi i riferimenti di legge...

mariomak
29-07-12, 16: 04
Qualcuno conosce la graduatoria uscita quest'anno per la puglia? Con quale punteggio utile ce l hanno fatta quest'anno?

redwolf
30-07-12, 22: 32
qualcuno sa i tempi medi di attesa per le province di prato e pistoia?

shell
30-07-12, 23: 48
Non credo, che puoi decidere tu dove essere trasferito, però se provi a dirlo a qualche ufficiale oppure a fare domanda, anche se difficilmente viene accettata si può provare.

mariomak
13-08-12, 23: 28
E' vero che con il sistema GETRA non c'è limite di permanenza al reparto? Esempio se un militare originario della puglia, per 20 anni è stato in calabria, poi d'autorità viene trasferito a roma, puo fare subito domanda con il GETRA per cambiare regione?

Parafuera
10-09-12, 14: 24
E' vero che con il sistema GETRA non c'è limite di permanenza al reparto? Esempio se un militare originario della puglia, per 20 anni è stato in calabria, poi d'autorità viene trasferito a roma, puo fare subito domanda con il GETRA per cambiare regione?

No. E' sempre necessario effettuare almeno 4 anni nel Comando di Corpo. In secondo luogo, sarei curioso di conoscere anche solo un militare fino al grado di Maresciallo, trasferito d'autorità e non a domanda dell'interessato!

molfetta
10-09-12, 14: 43
Salve a tutti,sono Fabio e sono un aspirante carabiniere.
Ho partecipato all'ultimo concorso per allievi carabinieri(1886) ed avendo fatto le varie prove ed aver avuto l'idoneità finale sono solo in attesa della graduatoria.
Premesso ciò,se non fanno questi tagli di cui tanto si mormora,dovrei(finalmente) far parte della prestigiosa Arma dei Carabinieri.
Premesso,inoltre, che fin da quando ho avuto il desiderio di fare il carabiniere sò a cosa vado incontro e che la ragazza con cui sono adesso mi sostiene in tutti i modi possibili e che un domani,mi auguro,qualora dovessi vincere questo concorso, è disposta a trasferirsi con me,vorrei porgervi una domanda visto che leggendo la discussione ho notato che la maggioranza,se non tutti, degli scriventi sono componenti dell'Arma.
Sono nato e vivo attualmente in un paese in provincia di Bari; la mia domanda,a titolo informativo,è:
dopo quanto tempo avrò possibilità di ritornare nella regione di origine?E' possibile in futuro,seppur lontano,prestare servizio nella terra di origine,nel mio caso Puglia?
Ringrazio anticipatamente chi voglia rispondermi :)

Parafuera
10-09-12, 15: 02
Povero te! :) Scherzo, faccio questa affermazione perché purtroppo sei di una Regione (che è anche la mia!) tra le più disgraziate da questo punto di vista. Francamente non so dirti se ancora vige la regola degli 8 anni fuori Regione dal momento che io sono da parecchio tempo "fuori dai giochi" essendo in un Reparto speciale che è deregionalizzato (cioé anche se fossi romano, mi ci potrebbero mandare anche il giorno dopo che ho finito il corso) e che non rispetta le regole di trasferimento valide per tutto il resto dei Reparti. A parte questo però, sussistono certamente i 4 anni da fare presso il Comado di Corpo cui sei stato destinato. Non vorrei scoraggiarti, ma rientrare nella Regione Puglia, è a dir poco ostico; solo per farti un esempio, quest'anno c'erano solo 2 posti disponibili, che sono andati a due Luogotenenti praticamente prossimi alla pensione e con un punteggio quasi irrangiungibile. In conclusione è presumibile aspettare molti molti anni, oppure provare con Reparti o "posti" (comunque altrettanto difficili da raggiungere) come Battaglioni, Sezioni R.O.S., Sezioni di P.G., Carabinieri per la Marina, NAS e quant'altro.

molfetta
10-09-12, 15: 27
Povero te! :) Scherzo, faccio questa affermazione perché purtroppo sei di una Regione (che è anche la mia!) tra le più disgraziate da questo punto di vista. Francamente non so dirti se ancora vige la regola degli 8 anni fuori Regione dal momento che io sono da parecchio tempo "fuori dai giochi" essendo in un Reparto speciale che è deregionalizzato (cioé anche se fossi romano, mi ci potrebbero mandare anche il giorno dopo che ho finito il corso) e che non rispetta le regole di trasferimento valide per tutto il resto dei Reparti. A parte questo però, sussistono certamente i 4 anni da fare presso il Comado di Corpo cui sei stato destinato. Non vorrei scoraggiarti, ma rientrare nella Regione Puglia, è a dir poco ostico; solo per farti un esempio, quest'anno c'erano solo 2 posti disponibili, che sono andati a due Luogotenenti praticamente prossimi alla pensione e con un punteggio quasi irrangiungibile. In conclusione è presumibile aspettare molti molti anni, oppure provare con Reparti o "posti" (comunque altrettanto difficili da raggiungere) come Battaglioni, Sezioni R.O.S., Sezioni di P.G., Carabinieri per la Marina, NAS e quant'altro.

Dunque parli di posti indifferentemente dal grado? E se tipo decidessi di ricongiugermi in basilicata come destinazione?Inoltre..fatta domanda per la puglia ti possono dare regioni che si avvicinano ad essa oppure chiedi trasferiremnto in puglia e ti dicono o quella o niente? scusami per le mille domande ma preferisco essere preparato,mi auguro,per ciò che mi riserva il futuro!

Parafuera
10-09-12, 15: 52
Hai ragione, sono stato impreciso io; ovviamente l'esempio che ho fatto, è relativo solo alla categoria Ispettori che conosco perché è quella di cui faccio parte. Per il resto non saprei dirti con esattezza quanti posti erano previsti ma ribadisco che sono comunque molto pochi. Per quanto concerne la tua seconda domanda, puoi chiedere sino a tre Regioni (Legioni) differendo solo tra territoriale e Battaglioni. Poniamo il caso che la tua domanda di trasferimento venga accolta, ti verrà assegnata una destinazione, secondo l'esigenza di organico del Comando Generale. A quel punto tu puoi accettare o rifiutare la destinazione. Sino a non molto tempo fa, il rifiuto comportava la decurtazione di alcuni punti. Oggi non è più così. Le tue domande sono ragionevoli e spero di aver dato adeguata risposta.

SARDKOMBAT
18-09-12, 15: 54
salve a tutti , vorrei sapere gentilmente una curiosità....purtroppo poco tempo fa è morto mio padre e volevo sapere se mi spetta la 398 del regolamento dell arma dei carabinieri per gravi motivi familiari? c'è possibilità di un riavvicinamento immediato vicino a casa, essendo io capo famiglia ora?? attendo una vostra risposta ,ringraziandovi anticipatamente

herik
19-09-12, 01: 26
Salve! lo scorso giorno ho avuto la fortuna di parlare con un Tenente dei CC. Sono rimasto molto stupito e impressionato quando mi ha detto che oggi giorno i carabinieri "giovani" appena arruolati dopo 1, massimo 2 anni, ritornano nella loro regione di residenza! Il fatto che l'abbia detto un Tenente e non un Appuntato è da considerarlo un fatto importante! secondo la vostra esperienza mi date un vostro commento al riguardo? grazie ciao

---------------------Aggiornamento----------------------------

Aggiungo che ha detto questa frase solo per chi fa domanda di trasferimento verso le regioni del nord perchè c'è meno richieste di trasferimento. Dalla Toscana in su. rispondetemi grazie ciao

Parafuera
19-09-12, 17: 42
salve a tutti , vorrei sapere gentilmente una curiosità....purtroppo poco tempo fa è morto mio padre e volevo sapere se mi spetta la 398 del regolamento dell arma dei carabinieri per gravi motivi familiari? c'è possibilità di un riavvicinamento immediato vicino a casa, essendo io capo famiglia ora?? attendo una vostra risposta ,ringraziandovi anticipatamente

La discrezionalità riguaguardo l'accoglimento o meno di una domanda di trasferimento in regime di G.M.F., è comunque dell'ufficio trasferimenti del Comando Generale che decide sulla scorta delle "necessità" documentate ed allegate alla domanda stessa (difficoltà economiche della famiglia d'origine, problemi di salute di un genitore che richiedono un' assistenza diretta ecc.).

mariomak
22-09-12, 19: 03
No. E' sempre necessario effettuare almeno 4 anni nel Comando di Corpo. In secondo luogo, sarei curioso di conoscere anche solo un militare fino al grado di Maresciallo, trasferito d'autorità e non a domanda dell'interessato!

E' capitato proprio a me!

Imba
22-09-12, 19: 25
E' capitato proprio a me!
è strano... e molto raro oltretutto a meno che...

Parafuera
23-09-12, 10: 05
Si infatti....è quello che ho pensato anche io. :confused:

scalare
16-10-12, 10: 57
Buon giorno a tutti ,volevo farvi una domanda ho cercato la risposta anche nel forum stesso ma senza successo quindi chiedo a voi quando un carabiniere viene trasferito deve spostare la propria residenza nella caserma a cui e stato assegnato ???

tibidabo72
16-10-12, 16: 40
Buon giorno a tutti ,volevo farvi una domanda ho cercato la risposta anche nel forum stesso ma senza successo quindi chiedo a voi quando un carabiniere viene trasferito deve spostare la propria residenza nella caserma a cui e stato assegnato ???

una volta era obbligatorio lo spostamento della residenza adesso e facoltativo, spiego meglio, devi essere autorizzato cioè fare una domanda ascritta la comando dove chiedi di mantenere la residenza al momento del trasferimento.

scalare
16-10-12, 18: 28
grazie 1000 quindi facendo richiesta posso spostare la mia residenza !!

GIULIUS
16-10-12, 19: 40
Buon giorno a tutti ,volevo farvi una domanda ho cercato la risposta anche nel forum stesso ma senza successo quindi chiedo a voi quando un carabiniere viene trasferito deve spostare la propria residenza nella caserma a cui e stato assegnato ???

Domanda unita al topic già presente legato ai trasferimenti, in quanto inerente.

serena44
17-10-12, 19: 02
Cari colleghi una domanda. Dopo la prima assegnazione in Lombardia in provincia di Mantova dopo quanto tempo posso fare domanda per la provincia di Milano o Monza?

tibidabo72
17-10-12, 19: 52
all'interno della legione puoi fare odmanda anche dopo un anno, mentre per la regione limitrofa o diversa devi aspettare 4 anni poichè la legione ( o regione) e considerata comando di corpo

serena44
23-10-12, 13: 49
H
all'interno della legione puoi fare odmanda anche dopo un anno, mentre per la regione limitrofa o diversa devi aspettare 4 anni poichè la legione ( o regione) e considerata comando di corpo

Grazie! Ma questo vale anche se si è residenti in tali province?
Altra domanda: qual'è il n° max di comandi provinciali che si puó scegliere?

tibidabo72
23-10-12, 17: 52
H

Grazie! Ma questo vale anche se si è residenti in tali province?
Altra domanda: qual'è il n° max di comandi provinciali che si puó scegliere?

bè credo proprio di si ; sul numero dei comandi provinciali non saprei

andreanobile
02-11-12, 14: 08
ciao a tutti.. sono un appuntato scelto con 20 anni di servizio.. vorrei sapere se e' possibile revocare un trasferimento in quanto da circa due mesi sono stato trasferito a domanda sempre nella stessa regione.. vorrei ritornare nella mia ex sede in quanto mia madre ha problemi gravi di salute e risiede nella mia ex sede... chi mi puoì mandare magari un fax simile di una'istanza gia' fatta da qualcun altro..??

tibidabo72
02-11-12, 15: 58
ciao a tutti.. sono un appuntato scelto con 20 anni di servizio.. vorrei sapere se e' possibile revocare un trasferimento in quanto da circa due mesi sono stato trasferito a domanda sempre nella stessa regione.. vorrei ritornare nella mia ex sede in quanto mia madre ha problemi gravi di salute e risiede nella mia ex sede... chi mi puoì mandare magari un fax simile di una'istanza gia' fatta da qualcun altro..??


nel nostro portale dovrebbero esserci i fac simili di domande di revoca, e poi il tuo nucleo comando dovrebbe sapere come si fà, comunque solitamente si ha tempo 60 gg per fare domanda di revoca ...credo

redwolf
06-11-12, 14: 23
all'interno della legione come avvengono i trasferimenti? cioe' dopo quanto tempo si puo' fare domanda? sono piu' facili rispetto agli spostamenti da una regione all'altra? e che preferenze si danno (tipo 3 citta' , province)? grazie.

tibidabo72
06-11-12, 16: 13
all'interno della legione come avvengono i trasferimenti? cioe' dopo quanto tempo si puo' fare domanda? sono piu' facili rispetto agli spostamenti da una regione all'altra? e che preferenze si danno (tipo 3 citta' , province)? grazie.

leggi le discussioni precedenti ;)

redwolf
06-11-12, 17: 52
tibidabo ho letto tutto, mi rimane qualche dubbio: se ho capito bene all'interno di una regione (legione) si fanno trasferimenti esprimendo preferenze verso comandi provinciali, e tali trasferimenti si possono fare anche dopo un solo anno; ma come si sceglie? si fa una preferenza e basta? oppure il comando regionale ogni anno da' delle sedi possibili verso cui fare domanda? essendo il corpo dei cc molto capillare immagino ci saranno molti spostamenti interni, ma preferei sentire la campana di qualcuno piu' informato di me. grazie.

Dastra
06-11-12, 20: 39
ciao a tutti.. sono un appuntato scelto con 20 anni di servizio.. vorrei sapere se e' possibile revocare un trasferimento in quanto da circa due mesi sono stato trasferito a domanda sempre nella stessa regione.. vorrei ritornare nella mia ex sede in quanto mia madre ha problemi gravi di salute e risiede nella mia ex sede... chi mi puoì mandare magari un fax simile di una'istanza gia' fatta da qualcun altro..??

Salve anch io sono nella stessa situazione volevo sapere se era riuscito a fare qualcosa se aveva ricevuto qualche informazione in più.

tibidabo72
06-11-12, 23: 03
tibidabo ho letto tutto, mi rimane qualche dubbio: se ho capito bene all'interno di una regione (legione) si fanno trasferimenti esprimendo preferenze verso comandi provinciali, e tali trasferimenti si possono fare anche dopo un solo anno; ma come si sceglie? si fa una preferenza e basta? oppure il comando regionale ogni anno da' delle sedi possibili verso cui fare domanda? essendo il corpo dei cc molto capillare immagino ci saranno molti spostamenti interni, ma preferei sentire la campana di qualcuno piu' informato di me. grazie.

si possono fare anche dopo un solo anno perche il trasferimento all'interno della stessa regione/legione e possibile, se invece dovevi farla per un altra legione allora dovevi aspettare 4 anni, lo stesso vale se chiedi di andare in un battaglione esempio tu fai servizio a rieti e vuoi andare a roma e possibile farlo anche dopo appena un anno, se invece tu stai a rieti e vuoi andare al reggimento lazio allora devi aspettare 4 anni perchè il battaglione e considerato comando di corpo ( legione o regione), le vacanze nelle singole regioni o provinciali li emana solo il comando generale anno per anno

IL BRIGADIERE
07-11-12, 03: 44
Invece per il trasferimento all'interno della 2' brigata mobile : tipo dal 7' laives al 13' gorizia vale il discorso di poter chiedere il trasferimento dopo un anno oppure dopo 4?

tibidabo72
07-11-12, 12: 46
Invece per il trasferimento all'interno della 2' brigata mobile : tipo dal 7' laives al 13' gorizia vale il discorso di poter chiedere il trasferimento dopo un anno oppure dopo 4?

la loggica imporrebbe che esendo reggimenti ( quindi comandi di corpo) dovresti aspettare 4 anni ma essendo all'interno entrambi della 2^ brigata mobile sinceramente non saprei

IL BRIGADIERE
07-11-12, 15: 01
la loggica imporrebbe che esendo reggimenti ( quindi comandi di corpo) dovresti aspettare 4 anni ma essendo all'interno entrambi della 2^ brigata mobile sinceramente non saprei

Perchè più persone mi danno risposte contrastanti e per di più si diceva che il personale della 2 brigata non passava piu sotto il ge.tra ma trammite il comando brigata, nessuno mi riesce a dare una risposta definitiva

redwolf
07-11-12, 16: 34
si possono fare anche dopo un solo anno perche il trasferimento all'interno della stessa regione/legione e possibile, se invece dovevi farla per un altra legione allora dovevi aspettare 4 anni, lo stesso vale se chiedi di andare in un battaglione esempio tu fai servizio a rieti e vuoi andare a roma e possibile farlo anche dopo appena un anno, se invece tu stai a rieti e vuoi andare al reggimento lazio allora devi aspettare 4 anni perchè il battaglione e considerato comando di corpo ( legione o regione), le vacanze nelle singole regioni o provinciali li emana solo il comando generale anno per anno

qunidi in definitiva si fa UNA preferenza tra le possibili sedi che il comando regionale stila ogni anno giusto?

redwolf
12-11-12, 20: 25
Tibidabo mi affido a te per una risposta! grazie.

tibidabo72
13-11-12, 02: 04
Tibidabo mi affido a te per una risposta! grazie.
il comando legione / regione comunica al comando generale la situazione dell'organico ovviamente e poi il comando generale a decidere, se invece tu al difuori del ge.tra annuale puoi fare domanda per trasferimento nella regione/legione indicando anche tre peferenze di reparto, ma in questo caso dovresti fare domanda motivata di trasferimento

CCNico
24-11-12, 19: 05
Scusate, avrei bisogno di un informazione in merito alla fantomatica esistenza di una legge che dovrebbe permettere l'avvicinamento al fratello gemello appartenente allo stesso corpo.. Mi spiego meglio entrambi siamo carabinieri solo che lui attualmente lavora in Abruzzo mentre io in Veneto, ad alcuni colleghi non fanno che ripetermi che nella legge 100 per il ricongiungimento è usufruibile anche per i fratelli gemelli omozigoti.. Qualcuno è in grado di darmi qualche delucidazione in merito e se effettivamente esiste darmi i riferimenti di legge...

jfcommand
27-12-12, 22: 22
Cari colleghi, vorrei porre alla vostra attenzione un quesito che sicuramente sarà di vostro interesse!!!Ho potuto constatare che dalle graduatorie dei trasferimenti degli Appuntati e Carabinieri, le domande sono state tantissime ma i movimenti in quasi tutte le Regioni Amministrative sono stati pochi, questo significa che molte persone non sono state accontentate. Infatti ho constatato che per rientrare in una Regione Amministrativa come la Campania, la Puglia o l'Abruzzo servono attualmente almeno o quasi 20 anni di servizio, a maggior ragione da quando è stata istituita l'unificazione delle graduatorie, cioè senza fare distinzione tra originari e non originari. Premesso che qui non siamo a sindacare sull'operato della nostra amministrazione, ma mi domando e dico: non stavamo meglio forse quando esisteva la distinzione tra originari e non?Forse non sarebbe meglio istituire nuovamente il mutuo cambio? Cioè ogni militare potrebbe chiedere l'avvicendamento con un altro pari grado, ove ognuno di comune accordo prende il posto dell'altro, magari anche tra Regioni amministrative diverse...........magari in questo modo anche chi ha MENO di 20 anni di servizio potrebbe ritornare nella propria Regione d'origine senza tribolare e senza far sì che vengano trasferiti solo gli anziani!!!Sicuramente staremo tutti meglio ed il morale sarebbe più alto e perchè no............molti di noi finiranno di fare i pendolari e spendere soldi di autostrada e benzina!In attesa di una vostra opinione a riguardo, vi porgo i miei distinti saluti. Peppe :secret:

Pienamente d'accordo... anche se da un paio di anni sono aumentate le domande di trasferimento per il ricongiungimento familiare perchè è l'unico modo per un car.sc. o appuntato giovane di giungere prima a casa, eccezzioni a parte, alcuni miei pari gardo mi hanno detto che ci sono colleghi campani che con 5 o 6 anni di servizio sono a casa, es. (zona disagiata).-
Effettivamente con uscito dalla scuola e andare in una zona disagiata vuol dire che dopo 4 anni al massimo sei a casa.-
E solo che quando fai il corso, pensi andare in tutta Italia tranne che nelle zone disagiate, parlo per esperienza personale).-

casertan
13-02-13, 10: 21
ieri e' uscito il getra qualcuno di voi sa quanti posti ci sono per il btg campania?

tibidabo72
13-02-13, 14: 19
ieri e' uscito il getra qualcuno di voi sa quanti posti ci sono per il btg campania?

guarda sul portale... ma comunque sulla carta sono pochi...... andranno tutti per ripescaggio nuovo metodo arma ;) capisci a me

fresco
13-05-13, 16: 45
Salve a tutti, mi chiamo francesco e vi vorrei porre la seguente domanda sul trasferimento: mi candido alle elezioni amministrative comunali del mio paese ed esco come consigliere. A questo punto cosa succede? mi trasferiscono definitivamente vicino al mio paese? oppure mi danno un trasferimento temporaneo? e se esco consigliere all'opposizione?
Vi ringrazio tutti anticipatamente.

GIULIUS
13-05-13, 17: 10
Salve a tutti, mi chiamo francesco e vi vorrei porre la seguente domanda sul trasferimento: mi candido alle elezioni amministrative comunali del mio paese ed esco come consigliere. A questo punto cosa succede? mi trasferiscono definitivamente vicino al mio paese? oppure mi danno un trasferimento temporaneo? e se esco consigliere all'opposizione?
Vi ringrazio tutti anticipatamente.

Spostato in questo topic esistente.
Prima di aprire nuove discussioni, controllate che non ce ne siano già presenti sul forum.

imSoldier
10-07-13, 13: 26
ragazzi mi servirebbe un informazione urgente che sicuramente voi mi saprete dare...io sono residente a Napoli e mi sono messo l anima in pace poichè li non ci tornerò...ho preso casa con la ragazza a Cisterna di latina (LT) , ora volevo chiedervi: se faccio la residenza a Cisterna di Latina potrebbe essere un problema per un eventuale trasferimento nella provincia di Latina?...grazie mille

noi
23-10-13, 13: 25
ciao ragazzi, volevo una delucidazione. Vi illustro brevemente la situazione. Carabiniere con moglie non lavoratrice. Adesso le è stato proposto un lavoretto part time.. se accetta io perdo i punti fondamentali per il trasferimento che mi sono stati dati quando ci siamo sposati essendo a mio carico?

golia
28-11-13, 12: 15
salve a tutti. vorrei sapere se il trasferimento per gli ufficiali dei cc è obbligatorio, o possono rimanere nella stessa sede per diversi anni.
Cioè anche se c'è un trasferimento ogni 4 anni,possono rimanere nell'ambito della provincia di residenza o sono trasferiti d'imperio??

oscuro
31-01-14, 20: 19
scusatemi una domanda ma quando un militare aspetta un trasferimento è vero che l'arma aggiorna prima la rubrica\ scheda personale della sua nuova destinazione è dopo un paio di settimane arriva?

Giampa
29-02-16, 08: 21
Salve a tutti volevo chiedere, se qualcuno lo sapessi dato che non li trovo da nessuna parte, i parametri per accedere alla 398 del RGA, e se venisse accettata quale fosse il max di km...

Fifty
18-05-16, 12: 07
Salve a tutti, negli ultimi giorni pensando alla figura del maresciallo ho iniziato a pensare ai trasferimenti.
Volevo sapere innanzitutto com'è la vita dentro una stazione dell'Arma?
Se ti trasferiscono in un paesino sperduto nell'entroterra non è possibile chiedere il trasferimento?

Shalton
18-05-16, 14: 14
Salve a tutti, negli ultimi giorni pensando alla figura del maresciallo ho iniziato a pensare ai trasferimenti.
Volevo sapere innanzitutto com'è la vita dentro una stazione dell'Arma?
Se ti trasferiscono in un paesino sperduto nell'entroterra non è possibile chiedere il trasferimento?

E' possibile, ma non subito e soprattutto non è detto che possa essere possibile un trasferimento appena lo chiedi.

Fifty
18-05-16, 16: 42
Nono, non mi riferivo a un trasferimento immediato. Semplicemente volevo sapere se è possibile una volta fatta la domanda ottenere il trasferimento, anche se deve passare 1 anno circa

Shalton
18-05-16, 19: 54
Nono, non mi riferivo a un trasferimento immediato. Semplicemente volevo sapere se è possibile una volta fatta la domanda ottenere il trasferimento, anche se deve passare 1 anno circa

Ogni regione ha i suoi tempi. In regioni come Lombardia e Sardegna è possibilissimo.

CcGisTuscania
20-05-16, 11: 26
Ma un allievo carabiniere residente e nato a Torino che viene mandato alla prima assegnazione (non so dove , ma sicuramente al nord ) dopo quanti anni riesce a tornare a Torino?

Shalton
20-05-16, 16: 48
Ma un allievo carabiniere residente e nato a Torino che viene mandato alla prima assegnazione (non so dove , ma sicuramente al nord ) dopo quanti anni riesce a tornare a Torino?

Con la deregionalizzazione in Piemonte puoi tornarci anche come prima assegnazione. Per quanto riguarda gli spostamenti interni alla legione non saprei.

Shalton
14-05-17, 11: 48
Per i marescialli usciti dal corso quali sono le regioni più aperte? E quali le più blindate?

Piemonte e Val d'Aosta, Emilia Romagna, Veneto e Liguria come sono?

AlexanderAvi
26-05-17, 15: 41
Per i marescialli usciti dal corso quali sono le regioni più aperte? E quali le più blindate?

Piemonte e Val d'Aosta, Emilia Romagna, Veneto e Liguria come sono?

Quelle che hai citato dovrebbero essere mediamente aperte, credo tra i 30 e gli 80 posti più o meno.
Quelle chiuse sono le Regioni del centro Italia, come Toscana, Marche, Umbria, Puglia e qualcun'altra.

androalex
03-06-17, 13: 23
Salve a tutti,sono un appuntato scelto in servizio dal 2007 in Sicilia.Ad ottobre ho presentato domanda di trasferimento presso altra compagnia nella stessa provincia in cui lavoro.So di certo che presso la Compagnia a cui ho chiesto di essere trasferito ci sono posti vacanti,ma a tutt'oggi non ho ricevuto risposta nè di assenso nè di rifiuto.In compenso sono stato contattato dalla mia Compagnia, la quale mi ha fatto altre proposte per provincie da me mai richieste.Mi hanno detto che tali prassi risulta essere fuori regolamento e che è prassi consolidata che l'amministrazione risponda in modo positivo o con diniego alla mia richiesta,senza che si valutino altre destinazioni.
Chiedo chiarimenti

Kojak
03-06-17, 13: 34
@ANDROALEX
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.
Topic riunito alla discussione principale.

Laser
02-09-17, 22: 02
Ciao,per una 398 dalla Sicilia alla Calabria ricongiungimento coniuge che è in polizia,secondo voi la tempistica sarà veloce?l ho presentata 4 mesi fa quasigrazie Delle vostre opinioni

Shalton
04-09-17, 12: 54
Salve a tutti,sono un appuntato scelto in servizio dal 2007 in Sicilia.Ad ottobre ho presentato domanda di trasferimento presso altra compagnia nella stessa provincia in cui lavoro.So di certo che presso la Compagnia a cui ho chiesto di essere trasferito ci sono posti vacanti,ma a tutt'oggi non ho ricevuto risposta nè di assenso nè di rifiuto.In compenso sono stato contattato dalla mia Compagnia, la quale mi ha fatto altre proposte per provincie da me mai richieste.Mi hanno detto che tali prassi risulta essere fuori regolamento e che è prassi consolidata che l'amministrazione risponda in modo positivo o con diniego alla mia richiesta,senza che si valutino altre destinazioni.
Chiedo chiarimenti

La risposta, che io sappia, deve essere data entro 180 giorni.

Laser
10-09-17, 15: 59
Infatti 180,che voi sappiate o se avete amici-coppie che sono entrambi appartenente alle forze ordine ,che hanno presentato la 398 per ricongiungimento sono stati accontentati senza problemi?

firenzuola
01-10-17, 20: 59
I trasferimenti d' ufficio vengono pagati (Quanto?). Quelli per incompatibilità ambientale? (Es trasferiscono qualcuno da un n.o. alla stazione per un fatto successo o per motivi disciplinari)

firenzuola
02-10-17, 09: 11
La zona napoli è molto accessibile giusto?

AlexanderAvi
02-10-17, 10: 24
I trasferimenti d' ufficio vengono pagati (Quanto?). Quelli per incompatibilità ambientale? (Es trasferiscono qualcuno da un n.o. alla stazione per un fatto successo o per motivi disciplinari)


La zona napoli è molto accessibile giusto?

Vengono pagati purché la nuova sede di servizio disti almeno 10 km dalla tua.
Di solito la Campania è accessibile. Ovviamente dipende sempre dal ruolo e dalle vacanze organiche risultanti per lo stesso anno per anno dal Getra.

firenzuola
02-10-17, 17: 25
Ma incompatibilità ambientale è un trasferimento d'ufficio quando cè qualche problema nella sede dove presto servizio giusto?

AlexanderAvi
02-10-17, 20: 34
Ma incompatibilità ambientale è un trasferimento d'ufficio quando cè qualche problema nella sede dove presto servizio giusto?

Si, il trasferimento per incompatibilità ambientale mira a risolvere problematiche (gravi) interne al Reparto o anche esterne, qualora non vi siano più le condizioni affinché si possa operare tranquillamente sul territorio.

firenzuola
04-10-17, 08: 18
Dove trovo il regolamento generale dell'arma? Non lo trovo

AlexanderAvi
04-10-17, 14: 42
Dove trovo il regolamento generale dell'arma? Non lo trovo

Non lo trovi su internet, ma è presente in ogni Caserma dell'Arma. Tra le pubblicazioni presenti nell' ufficio del Comandante trovi anche il RGA.

danyyy
04-10-17, 21: 58
Buonasera ragazzi volevo parlarvi della mia situazione in quanto ho una situazione difficile a casa...io ho presentato domanda di trasferimento col getra allegando però documentazione sanitaria ai sensi del 398 rga, in quanto mio fratello ha una malattia rara ed è unico caso in Italia, alla quale dal Comgen hanno dato quasi il massimo di gravità... nella domanda di trasferimento ho chiesto solamente il Comando Provinciale di Reggio Calabria...ma invece sono stato contattato per le possibili situazioni ostative ambientali da alcune stazioni di un provinciale limitrofo che io non avevo chiesto, ma che comunque gradisco....con parere positivo...e di cui non so più nulla da ormai 6 mesi...ora...il getra è andato male in quanto con il punteggio non sono rientrato, posso sperare che vada avanti comunque la 398 presentata all' interno del Getra? Ho devo proporre nuova istanza cartacea?

Laser
06-10-17, 16: 56
Ciao,io anche la 398 per ricongiungimento al coniuge lavoratore ho fatto a maggio,dopo 4giorni che ho inviato alla compagnia la domanda mi hanno contattato per sapere se avevo parenti ecc ecc da una stazione che fa parte di una Delle due compagnie che ho inserito in domanda,da lì niente più,secondo me entro sette otto mesi dovrebbero farci sapere,sperando che dopo mesi di attesa non ci siano art 10 ,spero di nooo, c'è chi dice che se devono risponderti con art 10 lo fanno entro due tre mesi dalla presentazione della domanda ciaoo

danyyy
07-10-17, 10: 24
Ciao,io anche la 398 per ricongiungimento al coniuge lavoratore ho fatto a maggio,dopo 4giorni che ho inviato alla compagnia la domanda mi hanno contattato per sapere se avevo parenti ecc ecc da una stazione che fa parte di una Delle due compagnie che ho inserito in domanda,da lì niente più,secondo me entro sette otto mesi dovrebbero farci sapere,sperando che dopo mesi di attesa non ci siano art 10 ,spero di nooo, c'è chi dice che se devono risponderti con art 10 lo fanno entro due tre mesi dalla presentazione della domanda ciaoo
Si, ma io non ho fatto una vera istanda 398...ma l ho presentata all' interno del Getra.. .Non so se è valida ugualmente di una presentata in via cartacea...fatto sta che sono stato contattato....non so che pensare

IBlade
23-10-17, 02: 36
Salve a tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi, per esperienza personale o conoscenza, quali sono le tempistiche per l'accettazione del trasferimento della sede di servizio tramite l'applicazione della Legge 104/1992 dal momento in cui si presenta l'istanza al proprio comando? E sapete anche se va di pari passo con il GeTra oppure è una cosa più rapida?
Grazie.

Shalton
31-10-17, 09: 06
Una volta assegnato alla Legione Calabria quanto tempo è richiesto per il trasferimento interno?

Archiloco
31-10-17, 11: 58
Il passaggio da linea territoriale ad addestrativa avviene sempre tramite getra? Ovvero qual è l’iter?

Noise
31-10-17, 16: 28
Una volta assegnato alla Legione Calabria quanto tempo è richiesto per il trasferimento interno?

Già dopo qualche mese si può fare domanda di trasferimento, non c'è una vera e propria permanenza minima, conosco colleghi trasferiti dopo 3 mesi.

- - - Updated - - -


Il passaggio da linea territoriale ad addestrativa avviene sempre tramite getra? Ovvero qual è l’iter?

Alle Scuole si accede tramite Getra.

Shalton
03-11-17, 09: 13
La domanda di trasferimento tramite getra può essere rigettata se dove presto servizio è sotto organico? (Quindi tecnicamente anche per più anni di fila)

ccmilitare
04-11-17, 16: 39
Salve a tutti, scrivo per un collega che ha da poco completato il corso ed è stato assegnato alla Legione Lombardia. Attualmente per chiedere un trasferimento nella Legione d'origine (in questo caso Sicilia) quanti anni devono trascorrere nella suddetta Legione? Inoltre la Sicilia è deregionalizzata?
Grazie per la cortese attenzione , buon lavoro e buona serata

AlexanderAvi
04-11-17, 17: 43
La domanda di trasferimento tramite getra può essere rigettata se dove presto servizio è sotto organico? (Quindi tecnicamente anche per più anni di fila)

No. Se hai i requisiti e la domanda viene accettata, sei trasferito (anche se il tuo Reparto è sotto organico).
Discorso diverso è il trasferimento in ambito Legione.

Shalton
04-11-17, 19: 42
No. Se hai i requisiti e la domanda viene accettata, sei trasferito (anche se il tuo Reparto è sotto organico).
Discorso diverso è il trasferimento in ambito Legione.

Poiché la domanda è valutata dal Comandante di Legione immagino.

AlexanderAvi
04-11-17, 20: 03
Poiché la domanda è valutata dal Comandante di Legione immagino.

Perché si tiene conto delle varie carenze organiche e la domanda può essere corredata da pareri rivolti in tal senso.

IBlade
22-11-17, 09: 44
Buongiorno. Facendo la richiesta di trasferimento con la Legge 104 preclude, anche in modo ufficioso, la partecipazione ad interpellanze o la possibilità di successivi trasferimenti per reparti situati in altre regioni?
Per il momento so che con la 104 non si può andare in reparti che prevedono l'impiego all'estero ma non rientra nei miei progetti.
Siccome però vorrei provare in futuro ad entrare o in radiomobile o in una cio situata fuori dalla mia regione e di quella dell'invalida il mio dubbio è se potrò chiedere un nuovo trasferimento (tramite getra) mantenendo però i 3 giorni mensili per assistere mia madre invalida.
Grazie

Noise
22-11-17, 18: 32
Sono domande che non ha molto senso porre sui forum. Siccome nulla è lasciato al caso ma è tutto normato tramite RGA o circolari la cosa migliore è armarsi di pazienza ed effettuare una ricerca sul portale Leonardo.

firenzuola
28-11-17, 11: 42
Non ho capito una cosa. Sul file del Getra c'è scritto che per alcune regioni servono 4 anni di anzianità e per altre otto, e che TALI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI AL 31 DICEMBRE 2017.
Esempio io piemontese che voglio tornare in Piemonte.
Correggetemi se sbaglio. Sono tre anni di corso (esempio) : da novembre 2013 al 2016. Vado a reparto verso luglio 2016 perciò. Il getra esce verso febbraio 2017. Posso quindi già fare domanda per il Piemonte visto che a novembre 2017 sarebbero 4 anni?
Quindi in un anno potrei avvicinarmi giusto? E di norma in che 0eriodo si è trasferito?

firenzuola
28-11-17, 17: 54
E cosa cambia tra


b. la riduzione a quattro anni del periodo minimo di anzianità di servizio (c.d. deregionalizzazione) per i militari
originari di tutti i ruoli che aspirino all’assegnazione alle Legioni Piemonte e Valle d’Aosta, Lombardia,
Sardegna, Calabria e Sicilia;
E
c. il completo abbattimento del periodo minimo di permanenza (4 anni) per i militari (anche non originari) di tutti
i ruoli aspiranti al trasferimento alle Legioni Trentino Alto Adige, Calabria, Sardegna, Sicilia, Lombardia e
Piemonte e V.A. (tale abbattimento sarà applicato solo ai militari che prestano servizio in regione
amministrativa diversa da quella richiesta)

Non vedo la differenza e cosa vuol dire in concreto

Noise
28-11-17, 18: 53
Non ho capito una cosa. Sul file del Getra c'è scritto che per alcune regioni servono 4 anni di anzianità e per altre otto, e che TALI REQUISITI DEVONO ESSERE POSSEDUTI AL 31 DICEMBRE 2017.
Esempio io piemontese che voglio tornare in Piemonte.
Correggetemi se sbaglio. Sono tre anni di corso (esempio) : da novembre 2013 al 2016. Vado a reparto verso luglio 2016 perciò. Il getra esce verso febbraio 2017. Posso quindi già fare domanda per il Piemonte visto che a novembre 2017 sarebbero 4 anni?
Quindi in un anno potrei avvicinarmi giusto? E di norma in che 0eriodo si è trasferito?
No, non potrai fare domanda tramite Getra, perché sarai arrivato a reparto nel 2016 e prima di potervi accedere dovrai maturare 4 anni di permanenza nella Regione amministrativa o nel Comando di Corpo.

Noise
28-11-17, 18: 56
E cosa cambia tra


b. la riduzione a quattro anni del periodo minimo di anzianità di servizio (c.d. deregionalizzazione) per i militari
originari di tutti i ruoli che aspirino all’assegnazione alle Legioni Piemonte e Valle d’Aosta, Lombardia,
Sardegna, Calabria e Sicilia;
E
c. il completo abbattimento del periodo minimo di permanenza (4 anni) per i militari (anche non originari) di tutti
i ruoli aspiranti al trasferimento alle Legioni Trentino Alto Adige, Calabria, Sardegna, Sicilia, Lombardia e
Piemonte e V.A. (tale abbattimento sarà applicato solo ai militari che prestano servizio in regione
amministrativa diversa da quella richiesta)

Non vedo la differenza e cosa vuol dire in concreto
Concretamente vuol dire che gli originari delle regioni di cui al punto B potranno essere assegnati a tale regione dopo 4 anni di servizio, mentre gli originari delle regioni elencate nel punto C potranno esservi assegnati anche immediatamente dopo il corso formativo da AACC o AAMM.

firenzuola
28-11-17, 22: 02
Concretamente vuol dire che gli originari delle regioni di cui al punto B potranno essere assegnati a tale regione dopo 4 anni di servizio, mentre gli originari delle regioni elencate nel punto C potranno esservi assegnati anche immediatamente dopo il corso formativo da AACC o AAMM.

Non mi è chiaro (non per colpa tua ovviamente). Perché per esempio in un punto dice che per il Piemonte i limiti sono abbassati a 4 anni, nell'altro che sono abbattuti. Quindi dice due cose diverse in due punti

AlexanderAvi
28-11-17, 23: 19
Non mi è chiaro (non per colpa tua ovviamente). Perché per esempio in un punto dice che per il Piemonte i limiti sono abbassati a 4 anni, nell'altro che sono abbattuti. Quindi dice due cose diverse in due punti

Una cosa è il periodo minimo di "anzianità di servizio" e un'altra è il periodo minimo di "permanenza".
Il primo decorre dalla data di arruolamento/incorporamento.
Il secondo invece è il periodo minimo di servizio che devi prestare nella Regione Amministrativa per essere assegnato ad un'altra Regione Amministrativa, oppure da prestare nel Comando di Corpo per essere assegnato ad un altro Comando di Corpo ubicato nell'ambito della stessa Regione Amministrativa.

Quindi cosa vuol dire abbattimento del periodo minimo di permanenza? Che non devi fare i 4 anni obbligatori in quella Legione per poter chiedere il trasferimento in una delle altre indicate dalla Circolare Getra (ovviamente, se si tratta della tua Regione di origine, devi comunque rispettare il periodo minimo di anzianità di servizio, salvo abbattimento anche di quest'ultimo).

firenzuola
29-11-17, 07: 15
Quindi io piemontese devo aspettare circa 5 anni per tornare in Piemonte? Perché tre anni di corso più qualche mese fino a febbraio che esce il getra non fanno quattro anni ma tre e qualche mese

firenzuola
29-11-17, 08: 10
Quindi io piemontese devo aspettare circa 5 anni per tornare in Piemonte? Perché tre anni di corso più qualche mese fino a febbraio che esce il getra non fanno quattro anni ma tre e qualche mese

O i requisiti si devono avere tipo a fine anno solare?

AlexanderAvi
29-11-17, 11: 01
O i requisiti si devono avere tipo a fine anno solare?

Si. Come dal messaggio che hai postato nella pagina precedente, i requisiti devono essere posseduti alla data del 31 Dicembre.

firenzuola
29-11-17, 11: 35
Ultima cosa.
Di Norma il trasferimento quando avviene? E col getra come funziona? Una sola regione e se accettata la provincia e poi stazione?

AlexanderAvi
29-11-17, 14: 32
Ultima cosa.
Di Norma il trasferimento quando avviene? E col getra come funziona? Una sola regione e se accettata la provincia e poi stazione?

I movimenti iniziano a Luglio, anche se già a inizio maggio, bene o male, saprai se sei stato trasferito o meno (in tal caso, tra maggio e giugno, ci saranno i ripescaggi che ti potranno permettere di rientrare in graduatoria nel caso in cui qualcuno dovesse rinunciare).
Non ricordo bene se inizialmente si esprime la preferenza per la Legione e per il C.do Prov., oppure solo per la Legione e in seguito per il C.do Prov. (Io ricordo più la prima opzione); poi si passa alla scelta delle Stazioni.

firenzuola
30-11-17, 14: 32
Domanda di trasferimento motivata nella stessa Legione cosa vuol dire? Quali devono essere i motivi?

IBlade
30-11-17, 15: 36
Sono domande che non ha molto senso porre sui forum. Siccome nulla è lasciato al caso ma è tutto normato tramite RGA o circolari la cosa migliore è armarsi di pazienza ed effettuare una ricerca sul portale Leonardo.

Infatti è per quello che ho specificato "anche in modo ufficioso". Secondo il RGA non ci sono ostacoli per fare interpellanze anni dopo il trasferimento con la legge 104, mantenendo però i benefici per assistere l'invalido

IBlade
30-11-17, 18: 45
Infatti è per quello che ho specificato "anche in modo ufficioso". Secondo il RGA non ci sono ostacoli per fare interpellanze anni dopo il trasferimento con la legge 104, mantenendo però i benefici per assistere l'invalido

e siccome in tutte le amministrazioni esiste un modo ufficiale e un modo ufficioso, volevo solo sapere se qualcuno aveva informazioni in più per esperienza personale o per sentito dire. Tutto qua

firenzuola
11-12-17, 17: 42
Dalla terroriale per andare a un battaglione servono i 4 anni di corpo?

Shalton
25-12-17, 01: 00
Innanzitutto buon Natale a voi e alle vostre famiglie!

Io ho una situazione particolare: mia madre disoccupata è a carico mio, mia mamma vive con mia nonna e si occupa di lei la quale è invalida (Non ha ancora la 104 perché devono esserle riconosciute delle aggravanti!). Mi chiedevo due cose per conoscenza mia, non voglio trarne lucro da ciò ovviamente: 1) Può essere una causa per chiedere più avanti trasferimento motivato al di fuori del Getra? 2) Ai fini dell'assegnazione di fine corso può essere effettuata una rappresentazione di tale problematica? A chi ci si deve rivolgere?
Le regioni di mio interesse sono confinanti con la mai di residenza e tutte sotto organico.

AlexanderAvi
28-12-17, 15: 47
Innanzitutto buon Natale a voi e alle vostre famiglie!

Io ho una situazione particolare: mia madre disoccupata è a carico mio, mia mamma vive con mia nonna e si occupa di lei la quale è invalida (Non ha ancora la 104 perché devono esserle riconosciute delle aggravanti!). Mi chiedevo due cose per conoscenza mia, non voglio trarne lucro da ciò ovviamente: 1) Può essere una causa per chiedere più avanti trasferimento motivato al di fuori del Getra? 2) Ai fini dell'assegnazione di fine corso può essere effettuata una rappresentazione di tale problematica? A chi ci si deve rivolgere?
Le regioni di mio interesse sono confinanti con la mai di residenza e tutte sotto organico.

Premetto che non conosco tutte le condizioni circa l'applicazione della Legge 104. Comunque sia ne è possibile l'applicazione anche durante il Corso formativo. Ovviamente devi rappresentare la cosa per tempo, per il tramite del Nucleo Comando e della scala gerarchica. Si verificherà che sussistano tutte le condizioni per poterti assegnare una destinazione idonea, per il tempo necessario all'assistenza del parente.

Antoniochi
30-01-18, 13: 11
Salve a tutti. Sono un carabiniere ancora in ferma volontaria e mi sono arruolato a maggio 2016. Qualcuno saper dirmi gentilmente come funziona il getra? Nel mio caso vorrei trasferirmi nelle marche. Grazie a tutti per l'attenzione.

Noise
30-01-18, 13: 50
Salve a tutti. Sono un carabiniere ancora in ferma volontaria e mi sono arruolato a maggio 2016. Qualcuno saper dirmi gentilmente come funziona il getra? Nel mio caso vorrei trasferirmi nelle marche. Grazie a tutti per l'attenzione.
Ciao, il Getra è un applicativo che gestisce le domande di trasferimento fuori dal proprio comando di corpo. I trasferimenti vengono eseguiti in base alle vacanze organiche e al punteggio del singolo CC che fa domanda di trasferimento, calcolato grazie ai giorni di servizio, elogi e titoli vari. Trovi tutto sul portale Leonardo.
In ogni caso se vuoi andare nelle Marche puoi anche evitare di scomodarti perché per accedere a quella regione servono circa 20 anni di servizio.

Antoniochi
30-01-18, 14: 08
La vedo molto dura per me rientrarci. Grazie per il tempo che mi ha dedicato.

Kojak
30-01-18, 17: 12
@ANTONIOCHI
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Francescogtr
28-02-18, 00: 36
Saalve ! Mi sapete dire quanto bisogn aspettare pima di chieddere il trasferimento dalla prima destinazione (nel caso mi sbarcano a caputmundi) e soprattutto la prima destinazione sara ' tra le tre regioni che ho selezionato o non vengono rispettate ?
So un novello carabiniere e chi ne dice una chi n altra , qualcuno che sa o che ha già avuto questa esperienza? Nun se sa se sto piu eccitato o preoccupato 🤣
Ao'grazie a tutti sto forum e na meravija '

Kojak
28-02-18, 06: 08
@FRANCESCOGTR
Il regolamento del forum prevede l'uso della lingua italiana. Grazie.

Francescogtr
28-02-18, 08: 52
@FRANCESCOGTR
Il regolamento del forum prevede l'uso della lingua italiana. Grazie.

Mi scusi tanto ! Vado a presentarmi , sono nuovo e nemmeno tanto pratico di forum .
Comunque salete dirmi qualcosa in merito ?

Kojak
28-02-18, 11: 05
Mi scusi tanto ! Vado a presentarmi , sono nuovo e nemmeno tanto pratico di forum .
Comunque salete dirmi qualcosa in merito ?
Grazie per la tua collaborazione! Attendiamo la risposta di qualche utente esperto dell'arma dei carabinieri! In bocca al lupo!

AlexanderAvi
28-02-18, 13: 55
Saalve ! Mi sapete dire quanto bisogn aspettare pima di chieddere il trasferimento dalla prima destinazione (nel caso mi sbarcano a caputmundi) e soprattutto la prima destinazione sara ' tra le tre regioni che ho selezionato o non vengono rispettate ?
So un novello carabiniere e chi ne dice una chi n altra , qualcuno che sa o che ha già avuto questa esperienza? Nun se sa se sto piu eccitato o preoccupato ��
Ao'grazie a tutti sto forum e na meravija '

Prima di poter chiedere trasferimento dovrai permanere almeno 4 anni in quel Comando di Corpo, salvo abbattimenti dei requisiti di anzianità o, appunto, di permanenza (questo, di solito, avviene per "ripopolare" Legioni e in particolare determinate Provincie che sono sotto organico).

Per quanto concerne la prima destinazione, al termine del Corso Allievi sarai chiamato ad esprimere tre preferenze circa la destinazione. Non c'è nessun vincolo per l'Amministrazione circa il rispetto delle preferenze da te indicate. Ovviamente se ne terrà conto, ma dipende sempre dalle esigenze di organico e di servizio.
Diversa è, invece, la questione dei trasferimenti successivi, a domanda. Questi avverranno tramite Ge.Tra. e di sarai libero di scegliere la Legione e, in relazione a questa, scegliere i Provinciali e le Stazioni in cui desidereresti andare. Se per esigenze che ho prima citato, non dovessero accontentarti, potrai decidere di rifiutare e riprovare l'anno successivo per altri Reparti (anche in relazione al maggiore punteggio che maturerai durante l'anno.
Questo un po' in generale, giusto per farti capire come funziona.

Francescogtr
28-02-18, 14: 01
Ho capito , e difficile come avevo previsto , mio padre dopo un matrimonio e un figlio non e ancora riuscito dopo tante domande a tornare ha cambiato regione ma non ancora riesce a tornare a casa ! E un sacrificio che non permette di avere famiglia , una scelta o l'arma o famiglia :superman:

Noise
28-02-18, 15: 31
Uno la famiglia può farsela anche in una regione diversa da quella di nascita eh, giusto per info.

Francescogtr
28-02-18, 23: 46
Senza dubbio ma io sono cresciuto senza un padre praticamente...lo vedevo una volta al mese tipo , lo dicevo per questo nessun bambino dovrebbe avere la mia infanzia , e egoistico lo so , lo capisco solo adesso l enorme sacrificio di mio padre .

AlexanderAvi
01-03-18, 07: 53
Senza dubbio ma io sono cresciuto senza un padre praticamente...lo vedevo una volta al mese tipo , lo dicevo per questo nessun bambino dovrebbe avere la mia infanzia , e egoistico lo so , lo capisco solo adesso l enorme sacrificio di mio padre .

Sono scelte di vita.
Avere una famiglia e soprattutto viverla non è semplice se sei un Carabiniere. Sono sacrifici. Molti scelgono di fare i pendolari per evitare di far spostare la famiglia da un posto all altro, altri, invece, preferiscono cambiare residenza con la famiglia. Le soluzioni esistono ma, ovviamente, se desideri avere una famiglia stabile e condurre una vita familiare, forse l Arma non è la scelta giusta per te (il mio discorso è generico, non rivolto a te personalmente).

Mawerick
17-03-18, 00: 56
Buonasera a tutti, non so quanti colleghi ci siano qui, ma qualcuno sa darmi qualche dritta sul getra, uscirà? Si sa qualcosa?

Noise
17-03-18, 08: 27
Il COBAR ha assicurato che uscirà entro la fine di questa settimana, anche se ormai è sabato e non ci conto più molto. A detta loro era già tutto pronto alla firma, quindi in teoria massimo la prossima settimana dovrebbe uscire.

Mawerick
17-03-18, 09: 36
Grazie mille...sono ancora in fv ma vorrei andare via dalla Toscana, e andare verso Trento per cambiare aria. Se non mi accontentano nelle 5 scelte comunque mi potrebbero dare un'alternativa?

Noise
17-03-18, 09: 48
Grazie mille...sono ancora in fv ma vorrei andare via dalla Toscana, e andare verso Trento per cambiare aria. Se non mi accontentano nelle 5 scelte comunque mi potrebbero dare un'alternativa?
A Trento l’anno scorso si andava con 16 punti, praticamente un anno e mezzo di servizio. Se la disposizione sui trasferimento rimane come l’anno scorso non avrai problemi a meno che non richiedi località blindate (tipo Arco per fare un esempio). In ogni caso si, possono proporti anche altre sedi e tu hai il diritto di rifiutare senza conseguenze.

Mawerick
17-03-18, 18: 08
Grazie mille gentilissimo, spero di trovare la sede adatta visto che la famiglia si sta per allargare...

firenzuola
18-03-18, 23: 54
Per una domanda di trasferimento entro quanto deve rispondere l'amministrazione? e se non risponde vige il silenzio diniego?

Noise
19-03-18, 01: 00
Per una domanda di trasferimento entro quanto deve rispondere l'amministrazione? e se non risponde vige il silenzio diniego?

Deve rispondere per forza entro 180 giorni da quando viene istituita la pratica.

Blacksabre
26-03-18, 11: 17
Salve a tutti, sono in servizio presso la Regione Trentino e quest'anno appena uscirà il Getra vorrei chiedere il trasferimento presso la Regione Veneto. Premetto che non ho mai utilizzato tale sistema,vorrei chiedere a qualche collega che ha già utilizzato il sistema se fosse possibile richiedere esclusivamente un nucleo radiomobile. Ho le guida sicura di emergenza ma sono ancora nella stazione di prima destinazione. Grazie a chi vorrà rispondere.

Kojak
26-03-18, 11: 26
@BLACKSABRE
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma.
Ho riunito il tuo topic alla discussione principale ove troverai forse qualche prima risposta.

Blacksabre
29-03-18, 00: 57
Fatt! Grazie

firenzuola
31-03-18, 14: 00
Una volta assegnato in calabria in una stazione quanto tempo ci vuole per poter chiedere un trasferimento INTERNO? devo fare necessariamente 4 anni di permanenza a reparto?
Per spostarmi invece una stazione all'altra nell'ambito della stessa compagnia? (esempio sono maresciallo sottordine in una stazione, in un'altra nella stessa cp manca un comandante)

Noise
01-04-18, 21: 01
Per i movimenti interni non c’è alcuna limitazione.

Shalton
02-04-18, 02: 22
In alcune legioni si devono maturare 4 anni in un determinato reparto (Quale la Stazione) se non per domanda motivata (Gravi problemi, ricongiungimento, incompatibilità).

Se non erro la Calabria rientra in queste.

Qualora si tratta di spostamenti per esigenze il Comandante di Compagnia può disporre un trasferimento temporaneo in altra Stazione.

dontury
02-04-18, 08: 33
Sono un frequentatore del 137° corso, e mi è capitato sottomano il Getra di quest'anno. Ho notato questa modifica introdotta: "I Carabinieri provenienti dal 136° Corso Allievi Carabinieri soggetti ai vincoli di impiego e di permanenza di 15 anni nelle regioni del nord-est e del nord-ovest previsti dal relativo bando di concorso non potranno partecipare alla p.a. 2018".

Presumo che si applicherà anche per noi del 137° corso, ma materialmente cosa vuol dire? Che per 15 anni non possiamo proprio partecipare al getra?

beowuff
02-04-18, 10: 30
Sono un frequentatore del 137° corso, e mi è capitato sottomano il Getra di quest'anno. Ho notato questa modifica introdotta: "I Carabinieri provenienti dal 136° Corso Allievi Carabinieri soggetti ai vincoli di impiego e di permanenza di 15 anni nelle regioni del nord-est e del nord-ovest previsti dal relativo bando di concorso non potranno partecipare alla p.a. 2018".

Presumo che si applicherà anche per noi del 137° corso, ma materialmente cosa vuol dire? Che per 15 anni non possiamo proprio partecipare al getra?

Il Bando di Concorso del 137° corso, così come quello del 136°, prevedeva per chi avesse fatto domanda come civile il vincolo di permanenza di 15 anni nelle regioni nordiche. Ecco perché salvo particolari esigenze che vanno in deroga al Ge.Tra., non è possibile partecipare ai trasferimenti per via ordinaria.