PDA

Visualizza Versione Completa : FAQ - Domande e Risposte sulla Marina Militare



Pagine : 1 2 [3] 4

SANGRIA
06-10-12, 01: 42
nulla, non è patente nautica e non vale per il punteggio.

Porto
06-10-12, 09: 47
Di questa possibilità non sapevo nulla. Ho provato a cercare nel sito della marina, ma non sono riuscito a trovare niente a riguardo, potrebbe darmi qualche informazione in più?

Comunque sono stato da diversi oculisti, non voglio entrare nello specifico, ma mi hanno sconsigliato in molti l'operazione perché potrebbero nascere problemi a lungo termine. Al di là di questo alle visite mi hanno diagnosticato qualcosa che non sapevo di avere e che effettivamente è causa di non idoneità, mi hanno detto anche che non è operabile. Quindi alla fine anche se dovessi seguire questa strada e dovesse poi uscire un concorso non passerei ugualmente le visite mediche... Speravo di poter fare qualcosa, dato che il militare ormai mi è stato precluso, che almeno mi avvicinasse a questa vita.

nuncamas
06-10-12, 13: 36
nel bando c'è scritto "attestati rilasciati da enti regionali"

Perchè non dovrebbe valere se nel bando c'è scritto "attestati rilasciati da enti regionali" ?

il mio è un attestato professionalizzante rilasciato da F.I.V. e CONI.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Quindi cosa faccio, lo allego al diploma questo attestato?

se non vale spiegatemi il perchè per favore :)

bsk
06-10-12, 13: 45
nel bando c'è scritto "attestati rilasciati da enti regionali"

Perchè non dovrebbe valere se nel bando c'è scritto "attestati rilasciati da enti regionali" ?

il mio è un attestato professionalizzante rilasciato da F.I.V. e CONI.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Quindi cosa faccio, lo allego al diploma questo attestato?

se non vale spiegatemi il perchè per favore :)

si ma gli attestati per navigazione a vela non sono patenti nautiche tutto qui poi non ti fidi di quelle che hai qui e vuoi risposte certe ed inconfutabili basta che chiami l'URP allo 06.517051012 è l'ente ministeriale che vigila sui concorsi Ufficio Relazioni con il Pubblico e chiedi a loro

SANGRIA
06-10-12, 14: 25
AL limite lo alleghi comuqnue, sarà la commissione a valutare se vale o meno

SANGRIA
06-10-12, 14: 33
Una cosa molto interessante potrebbe essere questo percorso: Laurea in scienze marittime e navali da civile in Accademia, master a Genova all'Istituto idrografico della marina in idrografia per poi fare l'idrografo. Faresti degli imbarchi su navi della Marina (magnaghi, Aretusa, Galatea, Leonardo o anche l'alliance) e condurresti un'attività molto importante per la comunità scientifica a stretto contatto con la Marina militare avendo una formazione paragonabile a quella di un ufficiale idrografo.

Porto
06-10-12, 14: 50
Una professione invidiabile non c'è che dire. Per quest'anno ormai il concorso è scaduto perché i corsi vengono tenuti in Accademia, ma da quello che ho trovato su internet è l'università di Pisa che li organizza e già hanno chiuso le iscrizioni. Io comunque non volendo perdere inutilmente un anno mi sono iscritto in ingegneria navale a messina, la più vicino casa. Mi sono anche documentato sul master da fare poi necessariamente a Genova se voglio avere una qualche minima possibilità di lavorare a contatto con la marina. Purtroppo non immaginavo si potesse fare una cosa simile quindi ho dovuto cercare un'alternativa soddisfacente. Magari anche questa potrebbe essere una buona strada. :)

spygame
06-10-12, 15: 15
E' possibile sapere che il corso MGA che si volge a Maricentro per alcune persone e che viene trascritto sul foglio matricolare permette di indossare qualche nastrino o spilla?

nuncamas
06-10-12, 17: 30
Grazie mille delle risposte, io ho solo chiesto perchè sul bando c'era scritto "attestati professionali rilasciati da enti regionali".

Charlie 2
06-10-12, 19: 13
E' possibile sapere che il corso MGA che si volge a Maricentro per alcune persone e che viene trascritto sul foglio matricolare permette di indossare qualche nastrino o spilla?

Assolutamente nessuna nastrino...per la spilla... una spilla da balia si può sempre mettere basta che non sia sull'uniforme


L'elenco dei Nastrini e dei distintivi che possono essere indossati è riportata sulla SMM5 e devono essere autorizzati dallo S.M.M..

ensign
06-10-12, 20: 24
Ciao a tutti, ed un grazie a chi mi presterà attenzione.
Ho tentato più volte ad entrare in Marina (Accademia, Aufp) ma sono stato sfortunato. Nel frattempo ho frequentato una laurea (3 anni, abbastanza inutile) in Scienze dei Servizi Giuridici, ora mi mancano 7 esami.
Il fatto è che ormai vedo come unica possibilità di entrare quella di cominciare dalla truppa, come Vfp1, ma stavo pensando a diverse cose, come il fatto che sprecherei questa laurea, sebbene abbastanza inutile, e il dove potrei arrivare un giorno ammesso di passare in servizio permanente.

Ho sentito più volte dire che non interessa a nessuno a livello di incarichi se un volontario ha la laurea o meno, ma non potrebbe essere utile ad esempio per il passaggio a Vfp4 o Vsp?
Altra questione, quante possibilità effettive ci sono di passare a Vsp? O magari di passare poi al ruolo sergenti o marescialli tramite concorsi interni? Arrivare a 30 anni ancora ad indossare la paperina per poi essere mandato a casa dopo il Vfp4 non mi appassiona come idea...

Se avete altri consigli ditemi pure

quantico
06-10-12, 20: 56
La Laurea Triennale vale 1.5 per il passaggio a VFP4. Per lo SPE non lo so, sinceramente.

Dia questi ultimi 7 esami e cerchi di laurearsi il prima possibile, portandosi a casa un po' di punti per il VFP1. Se reputa il suo corso di laurea abbastanza inutile, non avrebbe neanche stimoli a cercarsi un'occupazione e/o continuare con un corso di Laurea Magistrale un po' più solido (anche come prospettive post laurea).

Ha la possibilità di concorrere per Allievi Marescialli? Se la risposta fosse negativa e viste le sue premesse, tenterei il tutto per tutto con il VFP1, VFP4 e lo SPE. Il rischio di non passare c'è, come c'è la possibilità di passare ed entrare in servizio permanente effettivo...

Alla fine sono sempre concorsi e bisogna mettere in conto la sconfitta, ma questo lo saprà benissimo visto che ha già concorso diverse volte.

Il voto alle medie?

ensign
06-10-12, 21: 11
Salve quantico e grazie per la risposta.

Al concorso per marescialli in teoria potrei partecipare, vedo però che i posti sono molto ridotti.
Il voto delle medie è distinto, quindi in teoria potrei provare anche il prossimo concorso per vfp1 seppur non avendo ancora la laurea in mano.
Per quanto riguarda altri titoli avrei la patente e potrei fare il porto d'armi.

SANGRIA
06-10-12, 22: 35
i concorsi possono essere affrontati entrambi... Per quanto riguarda il fatto che ci siano pochi posti cosa vuol dire? Pensi di essere come gli altri... E se non ce la farà almeno non avrà il rimpianto di non averci provato. Poi magari lo vince... Se partecipa ha la possibilità, magari remota, di passarlo, se nonci prova, è certo che non sarà mai maresciallo

SANGRIA
07-10-12, 08: 41
il master in idrografia, essendo un master, non richiede studi pregressi particolari. ci sono stati geologi, ingegneri edili, fisici.

ensign
07-10-12, 14: 34
Il concorso per marescialli lo proverò sicuramente, non ho niente da perdere nel provarlo.. e si sa mai che questo possa andar bene! Inoltre ho visto che si può tentare fino a 26 anni e dato che ne ho 21 potrei tentare altre tre o quattro volte.

Giuliè
07-10-12, 20: 46
ma nemmeno l'urp sa alla fine queste cose!!!si basa solo sui bandi di concorso se tu hai dubbi mettilo al max persomil quando farà la graduatoria nonl lo calcolerà tutto qui

SANGRIA
08-10-12, 09: 19
a tal proposito esiste anche l'opportunità di entrare in accademia

bartok
08-10-12, 10: 27
Al concorso per marescialli in teoria potrei partecipare, vedo però che i posti sono molto ridotti.


molti non pensano mai al fatto che "pochi posti" generalmente coincide anche con "meno partecipanti".



Nel frattempo ho frequentato una laurea (3 anni, abbastanza inutile) in Scienze dei Servizi Giuridici, ora mi mancano 7 esami.


7 esami non sono pochi, in più c'è la tesi: è almeno un altro anno di studio.

Porto
08-10-12, 13: 15
Ho apprezzato molto l'aiuto e soprattutto i consigli che mi avete dato, cercherò di metterli in atto. A questo punto la discussione potrebbe anche essere chiusa :)

ensign
08-10-12, 14: 48
a tal proposito esiste anche l'opportunità di entrare in accademia
Sarai proprio al limite con l'età ma effettivamente un altro tentativo potrei farlo, anche se sarei "vecchio" rispetto ai 18/19enni che tentano.


7 esami non sono pochi, in più c'è la tesi: è almeno un altro anno di studio.
Confermo, pensavo di laurearmi per novembre 2013, che sarebbe anche la giusta fine del corso di laurea, ovvero tre anni esatti.
A proposito dei posti spero sia così, in ogni caso tenterò al meglio delle mie possibilità.

quantico
08-10-12, 20: 34
Ensign,
non pensi all'età degli altri concorrenti e futuri Allievi. Pensi di entrare e vincere il concorso!

Ha i requisiti per partecipare? Partecipi senza esitazioni!!

mariosalina
18-10-12, 22: 24
Assolutamente nessuna nastrino...per la spilla... una spilla da balia si può sempre mettere basta che non sia sull'uniforme


L'elenco dei Nastrini e dei distintivi che possono essere indossati è riportata sulla SMM5 e devono essere autorizzati dallo S.M.M..

buona seraaa volevo porre una domanda....chiedevo ma la missione Ocean Shield cioè l anti pirateria fà punteggio per lo spe ??grazie

Charlie 2
19-10-12, 09: 24
Basta leggere il FOM dove è uscito l'ultimo concorso per il passaggio in spe e si vedrà che non fa punteggio... in altra discussione ho chiarito anche il perchè.

piccy
19-10-12, 10: 47
SALVE!!! qualcuno può aiutarmi??? ho fatto domanda per il 3° blocco ... ho aspettato fin ora ma nn mi è arrivato nulla :( in graduatoria sn 1537 ... non verrò chiamata nemmeno per le visite ??? graziee

quantico
19-10-12, 11: 30
Piccy,
per prima cosa consiglio di presentarsi nella sezione Benvenuto, presentati (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!): è una questione di formalità, educazione e soprattutto è utile per conoscerci.

C'è un thread ufficiale per il VFP1 3° blocco (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?36084-VFP1-3%B0-Blocco-2012-Marina-Militare-Thread-Ufficiale/page51), dove potrà trovare molteplici informazioni e capire per quale motivo non è stata convocata a visita.

Benvenuta tra noi e buon proseguimento.

mariosalina
19-10-12, 16: 14
Basta leggere il FOM dove è uscito l'ultimo concorso per il passaggio in spe e si vedrà che non fa punteggio... in altra discussione ho chiarito anche il perchè.

mi scusi ma lei è sicuro? ho appena visto il vecchio bando spe e c è scritto che ogni giorno di missione internazionale vale0,04 punti per un massimo di 5 punti, tra l elenco delle missioni vi è anche l ocean perche dice che non fà punteggio??

piccy
22-10-12, 10: 38
buongiorno Quantico mi sn presentata cm mi hai suggerito tu ... grazie per avermi risposta :)

mariosalina
22-10-12, 10: 45
mi scusi ma lei è sicuro? ho appena visto il vecchio bando spe e c è scritto che ogni giorno di missione internazionale vale0,04 punti per un massimo di 5 punti, tra l elenco delle missioni vi è anche l ocean perche dice che non fà punteggio??

buon giorno quantico lei per caso è in grado di rispondere alla mia domanda??perche mi sembra strano che non fa punteggio

quantico
22-10-12, 10: 58
Le ha già risposto il Comandante Charlie: è una delle fonti più autorevoli della Sezione.

Detto questo, detto tutto. :)


buongiorno Quantico mi sn presentata cm mi hai suggerito tu ... grazie per avermi risposta :)

Quando gli utenti sono educati e intelligenti, è un dovere. :)

mariosalina
22-10-12, 11: 51
allora non so leggere io il bando visto che l ocean e mensionata sulle missioni internazionali del bando boooo

Lug
26-10-12, 23: 53
Buonasera ragazzi, la mia fidanzata ha terminato il corso VFP1 MCM a Taranto ed è stata destinata a Fiumicino per Maricogecap Roma.
Sapreste dirmi dove deve presentarsi esattamente?

Charlie 2
27-10-12, 07: 29
A Fiumicino in Capitaneria di Porto.. A Maricentro le diranno tutto

Lug
27-10-12, 16: 24
A Fiumicino in Capitaneria di Porto.. A Maricentro le diranno tutto

Si questo lo avevamo capito, ma a Maricentro (lo stesso fecero con me) le hanno dato il foglio di viaggio con su scritto la destinazione ma senza una via o un luogo preciso, e questo un oretta prima che le mandassero via da Taranto. C'è scritto solo Fiumicino per Maricogecap Roma. Personalmente conosco la sede di Maricogecap ma non sono mai stato in quella di Fiumicino quindi è mai possibile che uno poi si deve andare a cercare i posti? Vedrò di trovare la sede della capitaneria a fiumicino e i numeri di telefono.

Charlie 2
28-10-12, 10: 49
........ è mai possibile che uno poi si deve andare a cercare i posti? Vedrò di trovare la sede della capitaneria a fiumicino e i numeri di telefono.
Non l'hanno mica mandata in Alaska l'hanno mandata a Fiumicino in capitaneria... Fiumicino non è una metropoli e di capitanerie ce n'è una sola... basta arrivare a fiumicino e chiedere.
Se Maricentro dovesse fare quello che lei vorrebbe fosse fatto per 1000 persone a contingente, staremmo fresci... si arrangia come abbiamo fatto tutti.. e non avevamo google map

Lug
28-10-12, 12: 43
Non l'hanno mica mandata in Alaska l'hanno mandata a Fiumicino in capitaneria... Fiumicino non è una metropoli e di capitanerie ce n'è una sola... basta arrivare a fiumicino e chiedere.
Se Maricentro dovesse fare quello che lei vorrebbe fosse fatto per 1000 persone a contingente, staremmo fresci... si arrangia come abbiamo fatto tutti.. e non avevamo google map

Guardi io non mi sto lamentando che la dovrebbero accompagnare fino alla porta di ingresso...ci ho messo due secondi a trovare sede e numero di telefono di Fiumicino, era solo per essere sicuri che dovesse recarsi lì visto che a Taranto non le hanno spiegato nulla riguardo la destinazione. Grazie per l'aiuto.

ciccioelsiculo
31-10-12, 13: 57
qualcuno saprebbe dirmi se dal tracol-arm si può passare al riposo??? oppure si deve prima ordinare il fianc-arm e successivamente il riposo???se è possibile riferirmi anke la normativa di riferimento ....grazie mille ;)

Lug
31-10-12, 15: 20
qualcuno saprebbe dirmi se dal tracol-arm si può passare al riposo??? oppure si deve prima ordinare il fianc-arm e successivamente il riposo???se è possibile riferirmi anke la normativa di riferimento ....grazie mille ;)

Si è possibile, le mani restano sull'arma in questo caso.

boogeybeast
15-02-13, 10: 14
Salve a tutti ragazzi!
Ho fatto domanda per il 1mo blocco, una scelta che rifiutai due anni fa per proseguire con la laurea specialistica(relazioni internazionali) ma che ancora oggi mi é rimasta dentro... Dopo aver inviato la domanda, senza neppure pensare a farla per il successivo o il terzo blocco, ho realizzato che 10 punti sono un po' pochini...Mi sono quindi dato da fare per il porto d'armi, per il brevetto di assistente bagnanti e per l'iscrizione a gente di mare...
Le mie incognite sono:
il certificato per Assistente Bagnante vale 1,5 o 0,5?
2. Questi certificati che sto prendendo in questi giorni, possono essere fatti valere anche se ho già inoltrato la domanda, ai fini della graduatoria finale?
3. Mi consigliate di rifiutare e far domanda per il Terzo blocco (in modo tale che nella domanda potrò inserire i vari certificati e aumentare il mio punteggio) o di provarci lo stesso con il Primo?
Grazie mille! ;)

bsk
15-02-13, 10: 51
Salve a tutti ragazzi!
Ho fatto domanda per il 1mo blocco, una scelta che rifiutai due anni fa per proseguire con la laurea specialistica(relazioni internazionali) ma che ancora oggi mi é rimasta dentro... Dopo aver inviato la domanda, senza neppure pensare a farla per il successivo o il terzo blocco, ho realizzato che 10 punti sono un po' pochini...Mi sono quindi dato da fare per il porto d'armi, per il brevetto di assistente bagnanti e per l'iscrizione a gente di mare...
Le mie incognite sono:
il certificato per Assistente Bagnante vale 1,5 o 0,5?
2. Questi certificati che sto prendendo in questi giorni, possono essere fatti valere anche se ho già inoltrato la domanda, ai fini della graduatoria finale?
3. Mi consigliate di rifiutare e far domanda per il Terzo blocco (in modo tale che nella domanda potrò inserire i vari certificati e aumentare il mio punteggio) o di provarci lo stesso con il Primo?
Grazie mille! ;)

se è stato convocato a visita vada intanto se supera le visite riceve l'Idoneità che vale 12 mesi e se non dovesse risultare vincitore per il punteggio basso allora si ripresenta anche al secondo se i brevetti arrivano e se no al terzo per lei le visite mediche saranno un proforma e con un punteggio superiore sarà certamente dentro
qui si parla di Marina e nel concorso per VFP1 M.M. l'iscrizione a Gente di Mare gia è un punto e Assistente Bagnante vale 3 punti si legga bene il BANDO

mariosalina
02-03-13, 09: 00
se è stato convocato a visita vada intanto se supera le visite riceve l'Idoneità che vale 12 mesi e se non dovesse risultare vincitore per il punteggio basso allora si ripresenta anche al secondo se i brevetti arrivano e se no al terzo per lei le visite mediche saranno un proforma e con un punteggio superiore sarà certamente dentro
qui si parla di Marina e nel concorso per VFP1 M.M. l'iscrizione a Gente di Mare gia è un punto e Assistente Bagnante vale 3 punti si legga bene il BANDO

buon giorno amministratore volevo sapere io sono un vfp4 interforze polizia dopo i 4 anni e possibile rimanere nella forza armata di appartenza?grazie

Rocca il maresciallo
05-03-13, 22: 16
ragazzi qualcuno puo' spiegare come avvengono i servizi alla compagnia soc?

quantico
06-03-13, 09: 25
Dal post #43 (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?25299-Il-VFP1-svolto-nella-Marina-Militare&p=1227838&viewfull=1#post1227838) in poi.

Usiamo il tasto cerca... :)

Edox
10-03-13, 11: 06
Allora... in poche parole. il vfp1 a taranto dura 40 giorni o 365? poi... si può fare il vfp uno nel san Marco? (sono di Brindisi) e poi un altra... durante il vfp4 e vero che ti mandano in missione? e un ultima domanda... una volta entrato in marina è vero che si va in america a fare tipo degli stage con dei marines? ps. l'iscrizione in capitaneria a gente di mare 1° cat. quanti punti ti danno? e gli attestati di partecipazione a congressi scientifici fatti con la scuola? Grazie in Anticipo. scusate per le troppe domande xD

quantico
10-03-13, 11: 21
Dovrebbe leggersi un po' di thread e vedrà che troverà risposta alle sue domande.

In ogni caso:

1. Il VFP1 ha una ferma contrattuale di un anno. Il corso è a Taranto e dura 40 giorni (più qualche giorno in più per i corsi applicativi se SDI o imbarcati) e il resto della ferma si adempie a destinazione;
2. Il VFP1 non prevede la possibilità di brevettarsi ANF presso il Reggimento S. Marco. Si può prendere la qualifica di SDI (Servizio Difesa Installazion) con un corso di una decina di giorni alla fine del CAR tenuto dagli istruttori del SAN MARCO, ma ovviamente non ci si brevetta ANF;
3. Anche da VFP1 si può partire in missione, se imbarcati e l'Unità Navale su cui si è imbarcati parte. Si può partire, ovviamente, anche da VFP4, da SPE, da Sott.le e Uff.le;
4. La possibilità di partire per gli USA per partecipare a corsi di specializzazione c'è ma non da VFP1;
5. Per le altre domande troverà risposta leggendo il bando di concorso.

Edox
10-03-13, 11: 23
Quantico ma solo a taranto è 40 giorni? e per esempio a venezia è 365? perchè questo? oppure ho capito male

GuerrieraItalia
10-03-13, 11: 26
A taranto si fa il CAR, che dura 40 giorni. Poi per i restanti si va dove è la tua destinazione.

Edox
10-03-13, 11: 33
ahhh quindi come una sorta di stage di 40 giorni poi i restanti 325 me li faccio dove mi porta il vento giusto? ma in puglia esistono posti dove posso rimanere anche i restanti 325 giorni? Grazie

bsk
10-03-13, 11: 40
Quantico ma solo a taranto è 40 giorni? e per esempio a venezia è 365? perchè questo? oppure ho capito male

dopo aver vinto il concorso da VFP1 lei dovrà recarsi a MARISCUOLA Taranto, unica sede istruttiva per i VFP1 della Marina, per il CAR, 40 giorni nei quali le verranno insegnati i rudimenti dell'essere marinaio, al termine del CAR lei presterà giuramento e riceverà una qualifica ed una destinazione, scelta per lei dalla Marina in base alle esigenze della stessa ed alle sue capacità dimostrate appunto durante il CAR, dove terminerà i suoi 12 mesi di ferma

GuerrieraItalia
10-03-13, 11: 41
E' l'addestramento iniziale. Si può rimanere in puglia, certo. Ma non ci farei troppo affidamento, decide tutto mamma Marina :)

Edox
10-03-13, 11: 53
un'altra cosa i brevetti salvataggio in mare,anti incendio base,Primo soccorso,Pubblica Sicurezza e Responsabilità Sociale e corso sub potrebbero servire a qualcosa o se ne sbattono altamente per i concorsi da Vfp4?

bsk
10-03-13, 12: 02
un'altra cosa i brevetti salvataggio in mare,anti incendio base,Primo soccorso,Pubblica Sicurezza e Responsabilità Sociale e corso sub potrebbero servire a qualcosa o se ne sbattono altamente per i concorsi da Vfp4?

ma lei non puo concorrere per il VFP4 concorso riservato ai militari in servizio lei per entrare in marina o in un latra FF.AA. deve rivolgersi a concorsi pubblici ovvero VFP1, AA.MM. e/o AA.UU. e per sapere cosa vale e cosa no per quei concorsi le consiglio vivamente di leggersi i BANDI DI CONCORSO e magari le discussioni inerenti a loro presenti su questo forum e mi raccomando usi un italiano consono a queste pagine e per sapere cosa e come farlo si legga il regolamento il link per farlo lo trova nella mia firma

Leus
02-04-13, 22: 57
ragazzi ho una domanda importante, sto finendo il corso da bagnino ma parlando con l'istruttore ho capito che non ce la farò a prenderlo per il 2 maggio ovvero il termine ultimo del 3° blocco, però mi ha detto che posso inserire intanto il numero dell'attestato. L'attestato mi conta come punteggio lo stesso??

gngngngn
17-05-13, 21: 54
Esistono medici nel reggimento San Marco? Se si quali sono le loro funzioni e addestramenti ?

bsk
18-05-13, 10: 02
ragazzi ho una domanda importante, sto finendo il corso da bagnino ma parlando con l'istruttore ho capito che non ce la farò a prenderlo per il 2 maggio ovvero il termine ultimo del 3° blocco, però mi ha detto che posso inserire intanto il numero dell'attestato. L'attestato mi conta come punteggio lo stesso??

lei lo metta al limite non glielo contano, ma se le va bene lo avrà nel suo punteggio, non rischia nulla

GioDep
31-07-13, 21: 59
Non sono riuscito a trovare l iter di selezione per gli ufficiali e sottufficiali della Marina, al contrario dell Esercito.
Potete mandarmi il link gentilmente.

Killers
31-07-13, 22: 02
Non sono riuscito a trovare l iter di selezione per gli ufficiali e sottufficiali della Marina, al contrario dell Esercito.
Potete mandarmi il link gentilmente.

Li trovi sul sito della Marina

GioDep
31-07-13, 22: 41
Chiederei gentilmente a BSK o a Marte di creare una pagina chiusa dove vi è l iter di selezione sia per gli ufficiali che per i sottufficiali.

quantico
01-08-13, 10: 00
Non è necessaria l'apertura di alcuna discussione chiusa per questo genere di cose poiché l'iter di selezione è da anni sempre lo stesso o molto simile; sarà quindi sufficiente leggersi un bando di concorso o i thread dedicati per conoscere l'iter di selezione per l'ammissione in AN o a Mariscuola.

GioDep
01-08-13, 10: 39
Non è necessaria l'apertura di alcuna discussione chiusa per questo genere di cose poiché l'iter di selezione è da anni sempre lo stesso o molto simile; sarà quindi sufficiente leggersi un bando di concorso o i thread dedicati per conoscere l'iter di selezione per l'ammissione in AN o a Mariscuola.

Nella sezione Esercito questa parte è trattata molto bene, ora vorrei chiederle, visto che non sono riuscito a trovare quello che cercavo, potrebbe mettermi il link o rispondermi direttamente lei?

- punteggio massimo del test cultura generale?.
- punteggio massimo prove fisiche?.
- quali sono le prove fisiche?.
- anche qui i Vfp4 o chi in permanente ha dei punti extra?.
- Mariscuola e LaMaddalena sono uguali? Vi è il rischio di finire in Capitaneria di Porto facendo una delle due?.

Grazie

bsk
01-08-13, 11: 21
Nella sezione Esercito questa parte è trattata molto bene, ora vorrei chiederle, visto che non sono riuscito a trovare quello che cercavo, potrebbe mettermi il link o rispondermi direttamente lei?

- punteggio massimo del test cultura generale?.
- punteggio massimo prove fisiche?.
- quali sono le prove fisiche?.
- anche qui i Vfp4 o chi in permanente ha dei punti extra?.
- Mariscuola e LaMaddalena sono uguali? Vi è il rischio di finire in Capitaneria di Porto facendo una delle due?.

Grazie


leggersi le discussioni inerenti i CONCORSI per AA.MM.M.M. presenti sul forum aiuterebbe magari quella sul 14° anno 2011 o sul 15° anno 2012 o l'attuale sul 16° in corso attualmente la aiuterà ad avere le risposte che cerca

GioDep
01-08-13, 11: 47
leggersi le discussioni inerenti i CONCORSI per AA.MM.M.M. presenti sul forum aiuterebbe magari quella sul 14° anno 2011 o sul 15° anno 2012 o l'attuale sul 16° in corso attualmente la aiuterà ad avere le risposte che cerca

Potrebbe mettermi il link per evitare errori.

bsk
01-08-13, 11: 57
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27471-Concorso-per-l-ammissione-al-14%B0-corso-biennale-di-72-AAMM-della-Marina-Militare

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33822-In-attesa-del-Concorso-All-Maresciallo-2012-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?35852-Concorso-per-l-ammissione-al-15%B0-biennale-di-51-AA-MM-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?39525-In-attesa-del-prossimo-concorso-per-Allievi-Marescialli-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?43508-Concorso-per-l-ammissione-di-31-AA-MM-16%B0-biennale-Thread-Ufficiale

eccone un po le legga per bene dal primo all'ultimo post e non prenda per vizio farsi risolvere i problemi dagli altri deve divenire autosufficiente da subito se vuole fare la carriera militare nei corpi d'elit poi per quanto mi riguarda sarà l'ultima volta che faccio io al posto suo buona lettura

GioDep
01-08-13, 12: 18
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?27471-Concorso-per-l-ammissione-al-14%B0-corso-biennale-di-72-AAMM-della-Marina-Militare

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33822-In-attesa-del-Concorso-All-Maresciallo-2012-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?35852-Concorso-per-l-ammissione-al-15%B0-biennale-di-51-AA-MM-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?39525-In-attesa-del-prossimo-concorso-per-Allievi-Marescialli-Thread-Ufficiale

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?43508-Concorso-per-l-ammissione-di-31-AA-MM-16%B0-biennale-Thread-Ufficiale

eccone un po le legga per bene dal primo all'ultimo post e non prenda per vizio farsi risolvere i problemi dagli altri deve divenire autosufficiente da subito se vuole fare la carriera militare nei corpi d'elit poi per quanto mi riguarda sarà l'ultima volta che faccio io al posto suo buona lettura

con tutto rispetto ma sono oltre 1.000 pagine. Le chiederei di rispondere alle mie domande in modo da avere una risposta unica che può servire anche ad altri utenti, reindirizzare ad altre pagine dove vi sono migliaia di commenti non è il massimo.

bsk
01-08-13, 13: 08
con tutto rispetto ma sono oltre 1.000 pagine. Le chiederei di rispondere alle mie domande in modo da avere una risposta unica che può servire anche ad altri utenti, reindirizzare ad altre pagine dove vi sono migliaia di commenti non è il massimo.

si suda se si vuole qualcosa, ce lo si guadagna, cosa sono 1000 pagine da leggere per uno che vuole fare l'INCURSORE

GioDep
01-08-13, 13: 56
si suda se si vuole qualcosa, ce lo si guadagna, cosa sono 1000 pagine da leggere per uno che vuole fare l'INCURSORE

Se era una battuta ironica mi perdoni ma non ho colto la sottigliezza, le chiederei gentilmente di rispondere alle mie domande.

Killers
01-08-13, 16: 15
Se era una battuta ironica mi perdoni ma non ho colto la sottigliezza, le chiederei gentilmente di rispondere alle mie domande.

http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ConcorsiSottufficiali.aspx

qui c'è scritto tutto..le piace la pappa pronta? xD

GioDep
01-08-13, 17: 09
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ufficiali_rn_1.aspx
http://www.marina.difesa.it/formazione/concorsi/Pagine/ConcorsiSottufficiali.aspx

qui c'è scritto tutto..le piace la pappa pronta? xD

Ora va meglio. Grazie

quantico
01-08-13, 17: 25
Va meglio perché ha trovato utenti disposti a darLe una mano?

In teoria, e in pratica, per entrare in uno degli Istituti di formazione nei quali Lei aspira a entrare - quindi non solo per essere ammessi al Corso Incursori e passarlo - ci vuole un po' di buona e sana volontà e spirito di sacrificio; se non ha voglia di leggersi mille pagine che trattano il SUO futuro (non di certo il mio o di Bsk o di Killers o di qualsiasi altro utente), beh la strada per passare le psicoattitudinali è tutta in salita.

E non c'è nessuna sottigliezza in queste parole, esattamente come in quelle di Bsk.

Siete (siamo) la generazione del voglio tutto e subito!, lo so benissimo. Proprio per questo cerchiamo di darci una svegliata e di fare tutto in autonomia: gli strumenti e le informazioni ci sono; manca solo volontà, spirito di sacrificio e voglia di sbattersi un po'. Svegliamoci.

GioDep
01-08-13, 19: 47
Va meglio perché ha trovato utenti disposti a darLe una mano?

In teoria, e in pratica, per entrare in uno degli Istituti di formazione nei quali Lei aspira a entrare - quindi non solo per essere ammessi al Corso Incursori e passarlo - ci vuole un po' di buona e sana volontà e spirito di sacrificio; se non ha voglia di leggersi mille pagine che trattano il SUO futuro (non di certo il mio o di Bsk o di Killers o di qualsiasi altro utente), beh la strada per passare le psicoattitudinali è tutta in salita.

E non c'è nessuna sottigliezza in queste parole, esattamente come in quelle di Bsk.

Siete (siamo) la generazione del voglio tutto e subito!, lo so benissimo. Proprio per questo cerchiamo di darci una svegliata e di fare tutto in autonomia: gli strumenti e le informazioni ci sono; manca solo volontà, spirito di sacrificio e voglia di sbattersi un po'. Svegliamoci.

Scusi ma se una persona sa la risposta, perchè non dirla e basta? piuttosto che linkare delle discussioni kilometriche composte da 1.000 e oltre pagine?
Posso darle ragione se non si sa dare una risposta allora andiamo a cercare e a documentarci, ma se abbiamo la possibilità di avere la cosa "tutto e subito" perchè no?

Killers
01-08-13, 19: 58
Scusi ma se una persona sa la risposta, perchè non dirla e basta? piuttosto che linkare delle discussioni kilometriche composte da 1.000 e oltre pagine?
Posso darle ragione se non si sa dare una risposta allora andiamo a cercare e a documentarci, ma se abbiamo la possibilità di avere la cosa "tutto e subito" perchè no?

poteva risparmiarsi questa uscita :)..vuol fare l'ufficiale? beh se le premesse son queste...

bsk
01-08-13, 20: 21
Scusi ma se una persona sa la risposta, perchè non dirla e basta? piuttosto che linkare delle discussioni kilometriche composte da 1.000 e oltre pagine?
Posso darle ragione se non si sa dare una risposta allora andiamo a cercare e a documentarci, ma se abbiamo la possibilità di avere la cosa "tutto e subito" perchè no?

ma legge cio che scrive?
perchè se uno sa la risposta non la da e la rimanda a leggersi delle discussioni che parlano della cosa, mi sembra semplicissimo perchè la risposta non è una la domanda è complessa e riguarda un intero percorso e verte sul fatto che lei non sa se andare in E.I. o in M.M. e leggersi le mille pagine la aiuterebbero a comprendere che cosa fare
lei da mesi chiede quasi sempre le stesse cose e le richiede anche più volte e vuole senza sudarsi non è così che lei puo entrare nelle FF.AA. nemmeno come semplice VFP1 altro che come Sottufficiale o Ufficiale mi scusi, ma io le cose le dico apertamente sono un vecchia scuola e a noi non indoravano mai le pillole e sapevamo che le cose erano amare e dure ora si offenda si arrabbi faccia cio che crede, ma si svegli oppure, lo faccia per lei, lasci perdere i sogni delle FF.AA., altro che Corpi Speciali, lei non è pronto

GioDep
01-08-13, 21: 31
ma legge cio che scrive?
perchè se uno sa la risposta non la da e la rimanda a leggersi delle discussioni che parlano della cosa, mi sembra semplicissimo perchè la risposta non è una la domanda è complessa e riguarda un intero percorso e verte sul fatto che lei non sa se andare in E.I. o in M.M. e leggersi le mille pagine la aiuterebbero a comprendere che cosa fare
lei da mesi chiede quasi sempre le stesse cose e le richiede anche più volte e vuole senza sudarsi non è così che lei puo entrare nelle FF.AA. nemmeno come semplice VFP1 altro che come Sottufficiale o Ufficiale mi scusi, ma io le cose le dico apertamente sono un vecchia scuola e a noi non indoravano mai le pillole e sapevamo che le cose erano amare e dure ora si offenda si arrabbi faccia cio che crede, ma si svegli oppure, lo faccia per lei, lasci perdere i sogni delle FF.AA., altro che Corpi Speciali, lei non è pronto

Scusi ma chi è lei per giudicare?. La domanda era semplicissima, e poteva tranquillamente perdere 2 minuti a darmi una risposta piuttosto che reindirizzarmi in altri link chilometrici o farmi una morale. e non la prenda come insulto o altro, è chiaro che è rimasto dell astio tra di noi sin dal primo giorno che mi sono registrato.

---------------------Aggiornamento----------------------------


poteva risparmiarsi questa uscita :)..vuol fare l'ufficiale? beh se le premesse son queste...

Mi scusi? Dovrei leggermi 1600 pagine dove vi sono commenti svariati? gente che da pareri personali o domande-risposte che non mi interessano, e perdere tempo a leggere un romanzo del genere sperando di trovarlo? io sono dell idea che se so la risposta la do punto, senza mandare ad altre pagine. E un idea diversa, non la condivida ma la rispetti almeno

Killers
01-08-13, 21: 38
Va bene ha ottenuto la sua risposta? Ora basta polemiche..non è successo niente..scriva sul forum per fare domande sulla Marina (in questo caso) e non per alimentare inutili polemiche

quantico
01-08-13, 22: 00
Scusi ma chi è lei per giudicare?. La domanda era semplicissima, e poteva tranquillamente perdere 2 minuti a darmi una risposta piuttosto che reindirizzarmi in altri link chilometrici o farmi una morale. e non la prenda come insulto o altro, è chiaro che è rimasto dell astio tra di noi sin dal primo giorno che mi sono registrato.

Mi scusi? Dovrei leggermi 1600 pagine dove vi sono commenti svariati? gente che da pareri personali o domande-risposte che non mi interessano, e perdere tempo a leggere un romanzo del genere sperando di trovarlo? io sono dell idea che se so la risposta la do punto, senza mandare ad altre pagine. E un idea diversa, non la condivida ma la rispetti almeno

Nessun utente pià giudicare esattamente come nessun utente può pretendere - come Lei pretende - una risposta immediata e senza fatica quando potrebbe trovarla in autonomia.

Le sono state date risposte più che esaurienti, postando i link di discussioni passate o allegando i Bandi. Onestamente mi sono stancato di dover leggere le domande di ragazzini che pretendono, pretendono, pretendono e non si sbattono minimamente.

Quindi se vuole diventare un Incursore o un Allievo Maresciallo o Allievi Ufficiale o chicchessia inizi a svegliarsi un attimo, a portare rispetto, a stare in silenzio e seguire alla lettera i consigli che Le vengono dati, non solo in questa discussione ma in tutte le altre sezione, dagli utenti più anziani (non di grado ma di età e non mi riferisco a me, ovviamente). Se invece vuole fare di testa sua, direi che qui è il posto sbagliato e probabilmente anche lo è anche la strada che vuole intraprendere.

Penso di essere stato abbastanza chiaro, no? Giudico dai Suoi comportamenti e da come si pone qui, niente di più. Sarei felicissimo di cambiare opinione, ma me ne dia l'opportunità comportandosi da ragazzo responsabile e con tanta voglia di fare e di cercare e non come un viziatello che vuole risposte subito e immediate senza fatica.

Anche se non è in blu è un messaggio di moderazione. Non voglio leggere altre risposte diverse da quelle relative al thread in oggetto.

GioDep
01-08-13, 22: 17
Nessun utente pià giudicare esattamente come nessun utente può pretendere - come Lei pretende - una risposta immediata e senza fatica quando potrebbe trovarla in autonomia.

Le sono state date risposte più che esaurienti, postando i link di discussioni passate o allegando i Bandi. Onestamente mi sono stancato di dover leggere le domande di ragazzini che pretendono, pretendono, pretendono e non si sbattono minimamente.

Quindi se vuole diventare un Incursore o un Allievo Maresciallo o Allievi Ufficiale o chicchessia inizi a svegliarsi un attimo, a portare rispetto, a stare in silenzio e seguire alla lettera i consigli che Le vengono dati, non solo in questa discussione ma in tutte le altre sezione, dagli utenti più anziani (non di grado ma di età e non mi riferisco a me, ovviamente). Se invece vuole fare di testa sua, direi che qui è il posto sbagliato e probabilmente anche lo è anche la strada che vuole intraprendere.

Penso di essere stato abbastanza chiaro, no? Giudico dai Suoi comportamenti e da come si pone qui, niente di più. Sarei felicissimo di cambiare opinione, ma me ne dia l'opportunità comportandosi da ragazzo responsabile e con tanta voglia di fare e di cercare e non come un viziatello che vuole risposte subito e immediate senza fatica.

Anche se non è in blu è un messaggio di moderazione. Non voglio leggere altre risposte diverse da quelle relative al thread in oggetto.

D'accordo, ho afferrato.

Alboy
02-08-13, 21: 29
Salve, una domanda. Cosa sono le forze complementari nella MM??

Killers
02-08-13, 21: 32
Salve, una domanda. Cosa sono le forze complementari nella MM??

http://www.marina.difesa.it/formazione/completamento/Pagine/default.aspx
ti riferisci a questo?

Alboy
03-08-13, 17: 20
Si. Non ho ben capito, dovrebbe essere una sorta di "Riserva selezionata"?

mariosalina
29-08-13, 14: 40
http://www.marina.difesa.it/formazione/completamento/Pagine/default.aspx
ti riferisci a questo?

Salve volevo chiedere io ero un vfp4 marina 10 corso pero a febbraio ho accettato di passare in polizia con la clausula che prima devo fare altri 4 anni in marina e successivamente passarein polizia da premettere che la mia ferma finiva a dicembre adesso chiedevo se chiamassi persomil e gli dicessi se fosse possibile ripassare in marina che risposta riceverei sicuramente non si puo fare vero? Visto che ho anche firmato la rinuncia al grado

gsdgsdjghl
22-11-13, 19: 39
Sapreste scrivermi qualche canzone in ambito marinaresco da cantare durante la marcia? Conoscete 'Cara Burbetta' ?

Edox
27-11-13, 21: 41
Salve a tutti vorrei sapere come si diventa motorista o elettricista nella marina militare

LorenzoFlavius
29-11-13, 19: 02
Ciao a tutti!
Dopo aver visionato l'articolo della MM a riguardo dei due sposi che si sono incontrati per pochi istanti sulla nave libeccio mi sorge spontanea una domanda:se io volessi diventare un ufficiale della MM è possibile avere una famiglia normale,senza che ne mia moglie e i miei figli possano vedermi una volta ogni qualche mese? Normalmente un periodo su una nave quanto dura??

Grazie mille e scusate per il disturbo!

bsk
29-11-13, 19: 20
cosa intende per normalmente?
tutte le sere a cena con papà rientrato dal lavoro?
la mattina portarli a scuola, all'asilo?
ecc. ecc.
perchè se questa è la sua domanda la risposta e secca NO
non potrà avere quel genere di vita lei è un Ufficiale di Marina, ma non la avrebbe nemmeno se fosse un Marescialo o un semplice Marinaio come non la avranno In Esercito o in Areonautica Militare o qualsiasi altro in indossi un Divisa, chi più chi meno e come non la avranno i suoi genitori se lei sceglierà questa carriera, quella di un appartenente delle FF.AA., di un servitore dello Stato

poi come ha visto da quella notizia lei potrà avere una famiglia, una moglie, degli affetti solo che imparerà, imparerete a vivere come Militari
ad esempio Salvatore Girone e Masimiliano La Torre, i due marò trattenuti in India, hanno una famiglia una moglie, una compagna, dei figli, degli amici, dei genitori, dei fratelli, ma tutti loro sanno che sono Fucilieri di Marina, che sono Militari ed anche loro pagano il prezzo di esserlo Militari
sono Mogli di un Militare, fidanzate/compagne di un Militare, Figli di un Militare, genitori di un Militare, ecc. ecc. e sanno che la loro vita sarà diversa da quella di altri, ma poi nemmeno tanto
io avevo un amico il cui padre era un tecnico ENI sempre fuori per il mondo per lavoro, in cosa era diverso da un padre Ufficiale di Marina?

ecco si chieda questo poi si fermi a pensare cos'è una famiglia normale e ce lo spieghi perchè ad esempio io credo, anzi so che la mia è una famiglia normale, che quella di Massimiliano e Salvatore sono famiglie normali

skaruba
02-12-13, 16: 53
Volevo chiedervi se riesco ad entrare come vfp1 ho speranze di fare carriera nella marina militare? e come ? vorrei schiarire le idee al riguardo... Grazie in anticipo

bsk
02-12-13, 18: 44
la farà solo partecipando ai vari concorsi risevati altri interni ad esempio VFP4 o a quelli aperti a tutti come Allievo Maresciallo o Allievo Ufficiale per saperne di più su questi concorsi basta leggersi le discussioni che li riguardano aperte qui sul Forum nella sezione Marina o andare a navigare un po sul portale ufficiel dell Marina Militare Italiana

http://www.marina.difesa.it/Pagine/default.aspx

BUON VENTO

skaruba
02-12-13, 19: 29
Ho presentato la domanda a settembre per il vfp1 nella marina militare ed è uscita da poco la graduatoria dei convocati alle prove ed io in questa graduatoria non sono stato preso e volevo sapere se è possibile vedere la graduatoria per intero ? in modo tale da rendermi conto di che posto ho fatto e per sapere anche in modo orientativo quanti brevetti devo prendere ancora.... Grazie in aticipo

quantico
02-12-13, 19: 33
Skaruba,
patti chiari amicizia lunga. Non può aprire un thread per ogni domanda o questione: se tutti facessero così, si immagina che confusione ci sarebbe? E quante informazioni andrebbero perse?

E' sera, si è stanchi ed è fastidioso riprendere per queste sciocchezze. Usi i thread ufficiali sul Concorso per VFP1, caspita!

Unirò il tutto alla discussione sulle FAQ, come ho fatto con quella precedente aperta da Lei.

bsk
02-12-13, 19: 42
Ho presentato la domanda a settembre per il vfp1 nella marina militare ed è uscita da poco la graduatoria dei convocati alle prove ed io in questa graduatoria non sono stato preso e volevo sapere se è possibile vedere la graduatoria per intero ? in modo tale da rendermi conto di che posto ho fatto e per sapere anche in modo orientativo quanti brevetti devo prendere ancora.... Grazie in aticipo


http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Concorsi96/Pagine/VFP1_MM_2014.aspx

qui trova sono due le graduatorie:

VFP1 MM 2014 1° Blocco
Graduatoria degli ammessi alla valutazione dei titoli di merito

VFP1 MM 2014 1° Blocco
Graduatoria preliminare

deve cercare prima nella preliminare e se c'è li poi nella prima quella degli ammessi

coem le ha detto il MOD. Quantico se avesse letto la discussione VFP1 2014 Marina avrebbe trovato scritto questo e molto altro vada a cercarsela nel forum dopo aver fatto la sua lettura delle graduatorie e la legga bene come le altre che le ho suggerito nell'altro trend da lei aperto, magari inizia a capirci qualcosa in più

evos
03-12-13, 01: 22
buonasera, devo andare a fare le prove per entrare in marina a gennaio ma non ho capito bene cosi si fa giorno 1 2 3 e se ci sono prove fisiche di piscina o altro, grazie a chiunque mi risponde

bsk
03-12-13, 09: 48
buonasera, devo andare a fare le prove per entrare in marina a gennaio ma non ho capito bene cosi si fa giorno 1 2 3 e se ci sono prove fisiche di piscina o altro, grazie a chiunque mi risponde

Il BANDO basta leggerlo e si copre che per il VFP1 della Marina non sono previste prove fisiche poi nei 3 giorni avrte fisite mediche, test Psicologici ed Attitudibali, colloqui con Psicologo e/o Psichiatra, colloquio con Perito Seletorre per maggiori info basta andare a leggersi nella sezione Marina le vecchie discussioni sul VFP1 degli scorsi anni li trova nella sottosezione Concorsi in Marina Militare (scaduti) buona lettura

P.S.: per le ricerche usi il tasto CERCA in alto a desta della pagina di MF

tonypro
23-01-14, 20: 03
Ragazzi vorrei capire un po la categoria SDI di cosa.si occupa come ci si viene inquadrati durante il CAR e facile entrarvi ?

bsk
23-01-14, 20: 11
Ragazzi vorrei capire un po la categoria SDI di cosa.si occupa come ci si viene inquadrati durante il CAR e facile entrarvi ?

Fucilieri Di Marina - Servizio Difesa Installazioni (SDI)

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5583-Sdi-Servizio-Difesa-Installazioni/page4%22

http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/maricentrota/Pagine/FormazioneeAddestramento.aspx

http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_difesa_installazioni

inizi leggendo queste cose e magari comprende meglio di cosa parla e chiede

tonypro
23-01-14, 20: 45
Fucilieri Di Marina - Servizio Difesa Installazioni (SDI)

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?5583-Sdi-Servizio-Difesa-Installazioni/page4%22

http://www.marina.difesa.it/formazione/istituti/maricentrota/Pagine/FormazioneeAddestramento.aspx

http://it.wikipedia.org/wiki/Servizio_difesa_installazioni

inizi leggendo queste cose e magari comprende meglio di cosa parla e chiede

Molto interessante , mi piacerebbe farvi parte, bsk mi sorge il dubbio ora come preferenza ho messo CEMM visto che gli SDI fanno parte dei CP c'é qualche problema se vi vorrei far parte?

Charlie 2
24-01-14, 07: 38
Gli SDI sono sia CEMM e CP per cui il suo dubbio non è un problema.. tuttavia la vorrei inviatare a riflettere su una cosa.. lo SDI fa la guardia al classico bidone.. è un lavoro alienante e di scarse soddisfazioni...
In Marina è possibile aspirare a qualcosa di più soddisfacente... un imbarco su una nave d'altura ad esempio

tonypro
24-01-14, 14: 52
Gli SDI sono sia CEMM e CP per cui il suo dubbio non è un problema.. tuttavia la vorrei inviatare a riflettere su una cosa.. lo SDI fa la guardia al classico bidone.. è un lavoro alienante e di scarse soddisfazioni...
In Marina è possibile aspirare a qualcosa di più soddisfacente... un imbarco su una nave d'altura ad esempio

non ha tutti i torni grazie della risposta :D

RitaWayne
25-01-14, 15: 56
Anche io ho un dubbio sugli SDI. Sul sito della Marina c'è scritto che durante il corso avviene la ripartizione tra CEMM e CP, però non viene detto come gli SDI vengono scelti... vengono presi i migliori in educazione fisica??

bsk
25-01-14, 17: 11
Anche io ho un dubbio sugli SDI. Sul sito della Marina c'è scritto che durante il corso avviene la ripartizione tra CEMM e CP, però non viene detto come gli SDI vengono scelti... vengono presi i migliori in educazione fisica??

NO, la cosa non centra nulla, dipende da molti fattori e specialmente da dove e quanti ne servono

RitaWayne
25-01-14, 17: 13
NO, la cosa non centra nulla, dipende da molti fattori e specialmente da dove e quanti ne servono

ok, grazie per la delucidazione :)

Gasal
08-03-14, 17: 29
Ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa riguardo il corpo sanitario della marina, è vero che per loro il percorso in accademia dura 3 anni e che gli anni di studio rimanenti vengono fatti presso l'università di Pisa?inoltre, per la vita in accademia, è esattamente uguale agli altri corpi?stessa routine?Grazie in anticipo:)

Lillozzo
06-04-14, 22: 20
Domanda stupida (non arrabbiatevi) : chi per caso è aufp nella marina, esercito o aeronautica può concorrere per diventare ufficiale dei carabinieri in servizio permanente? Puo anche concorrere per i concorsi per marescialli? Grazie in anticipo

Alexs
22-04-14, 16: 50
Buonasera a tutti ,sono iscritto al forum da un pò di tempo è forse ho gia postato questa domanda ,ma senza nessuna risposta certa e la ripropongo sperando che qualcuno mi dia una risposta sicura per esperienza personale ,o di fonte plausibile :a seguito di vari tentativi come vfp1 nell esercito ho accumulato 2 non idoneità ,nonostante abbia risolto il problema con un operazione a gli occhi ,con tanto di visita medico legale ospedaliera da cui si evince la completa normalità sotto tutti i punti di vista visivi(senso cromatico ,visus etc etc) ,mi hanno riscartato per lo stesso motivo ,la cosa che mi ha lasciato perplesso e che nonostante abbia superato i vari test ,il personale medico e di ausilio erano molto interessati alle non idoneità precedenti che risultavano sulla cartella clinica a inizio pagina ,e fossero prevenuti sul concedermi o meno l'idoneità nonostante i documenti dell operazione etc ,ovviamente non riproverò piu nell esercito ;detto questo vorrei sapere se le non idoneità ricevute al centro di selezione vfp1 nell esercito ,risultino anche al centro di selezione vfp1 della marina in sede di visita? Sarei "pulito"? o Loro sono a conoscenza ?Questa cosa è molto importante per me e ringrazio qualsiasi persona mi sappia dare delle risposte certe .Saluti

bsk
22-04-14, 19: 15
Buonasera a tutti ,sono iscritto al forum da un pò di tempo è forse ho gia postato questa domanda ,ma senza nessuna risposta certa e la ripropongo sperando che qualcuno mi dia una risposta sicura per esperienza personale ,o di fonte plausibile :a seguito di vari tentativi come vfp1 nell esercito ho accumulato 2 non idoneità ,nonostante abbia risolto il problema con un operazione a gli occhi ,con tanto di visita medico legale ospedaliera da cui si evince la completa normalità sotto tutti i punti di vista visivi(senso cromatico ,visus etc etc) ,mi hanno riscartato per lo stesso motivo ,la cosa che mi ha lasciato perplesso e che nonostante abbia superato i vari test ,il personale medico e di ausilio erano molto interessati alle non idoneità precedenti che risultavano sulla cartella clinica a inizio pagina ,e fossero prevenuti sul concedermi o meno l'idoneità nonostante i documenti dell operazione etc ,ovviamente non riproverò piu nell esercito ;detto questo vorrei sapere se le non idoneità ricevute al centro di selezione vfp1 nell esercito ,risultino anche al centro di selezione vfp1 della marina in sede di visita? Sarei "pulito"? o Loro sono a conoscenza ?Questa cosa è molto importante per me e ringrazio qualsiasi persona mi sappia dare delle risposte certe .Saluti

ogni Commissione decide autonomamente specialmente poichè l'E.I. e la M.M. hanno dei parametri decisionali diversi, poi non conoscendo la sua tematica specifica e la sua cartella clinica non possiamo certo esprimerci, provi e scopra cosa decideranno i Medici della Marina per lei

accademianavale
25-04-14, 10: 21
Buon giorno
vorrei chiedere come fare per riscattare i primi due anni di accademia navale.
(modulistica..ufficio di competenze ..etc)
ed infine alcuni chiarimenti sui cinque anni da riscattare durante la carriera e la loro
influenza ai fini pensionistici.
grazie

Charlie 2
25-04-14, 16: 58
Buon giorno
vorrei chiedere come fare per riscattare i primi due anni di accademia navale.
(modulistica..ufficio di competenze ..etc)
ed infine alcuni chiarimenti sui cinque anni da riscattare durante la carriera e la loro
influenza ai fini pensionistici.
grazie

Chieda in segreteria

Charlie 2
25-04-14, 17: 10
In ogni caso non sono più 5 anni cumulativi ma per voi sono solo 2 anni e influiscono ai fini dell'anzianità contributiva e sono riferiti, oramai, solo agli anni di imbarco o per chi non ha obblighi di imbarco, come i CP, al servizio prestato in Operativa di campagna o supercampagna (queste cose le imparerà con il passare del tempo).

Il riscatto è solo ai fini della buonuscita e non della pensione ed è consigliato farlo nel grado più basso perché più alto è il grado, più alto è lo stipendio e più alta è la quota da pagare.

Non mi risulta che i primi due anni d'accademia siano da riscattare - voi avete giurato il primo anno quindi risulta come servizio militare per cui è automaticamente computato ai fini dell'anzianità di servizio e contributiva.

Per queste cose aspetti dopo il primo imbarco perché adesso non ha niente da riscattare.

savop
09-05-14, 17: 21
Salve a tutti, non vorrei porre una questione già trattata precedentemente, ma visionando velocemente la discussione non mi è parso di trovare nulla al riguardo. Chiedo cortesemente se qualcuno esperto e competente in materia sia così gentile da fornire una illustrazione dettagliata di quelli che sono gli stati ed i ruoli di approntamento al combattimento in navigazione. Ringrazio anticipatamente per la disponibilità!

Charlie 2
09-05-14, 20: 39
Salve a tutti, non vorrei porre una questione già trattata precedentemente, ma visionando velocemente la discussione non mi è parso di trovare nulla al riguardo. Chiedo cortesemente se qualcuno esperto e competente in materia sia così gentile da fornire una illustrazione dettagliata di quelli che sono gli stati ed i ruoli di approntamento al combattimento in navigazione. Ringrazio anticipatamente per la disponibilità!

Non è possibile in questa sede perché sono informazioni delicate ... lo imparerà quando andrà a bordo

policy
22-05-14, 19: 39
Salve.
Ho una forte Miopia (ad entrambi gli occhi) e un leggero Astigmatismo (in un solo occhio), ma vorrei operarmi. Che tipo di operazione posso effettuare?!
Grazie.
Buona giornata.
dovresti provare con la prk, l unica accettata

gasi
26-05-14, 13: 42
dovresti provare con la prk, l unica accettata

Mi sono operato circa 1 anno fa (ovvero il 4 Luglio del 2013).

bsk
26-05-14, 17: 22
Mi sono operato circa 1 anno fa (ovvero il 4 Luglio del 2013).

e da quello che ci avevi detto hai recuperato più che bene:

Io, mi sono sottoposto a PRK.
Prima dell'Intervento: OD con -8.50 e OS con -9.50
Dopo l'Intervento: OD con -0.50 e OS con -0.25
ora è solo una inezia quello che ti manca

gasi
26-05-14, 17: 25
e allora cosa vuoi sapere ????

Nulla: Ormai so tutto. Forse, l'utente che ha "riesumato" il mio post, non si è accorto/a che è passato del tempo...


ora è solo una inezia quello che ti manca

Si, lo so. ;)

tarantin
26-05-14, 19: 52
Ragazzi, salve una piccola domanda sapete per caso se c'è una SECONDA RAFFERMA per i ragazzi che sono entrati in marina nel 2012? Nell'esercito hanno già messo firma che io sappia, ma per noi??? Attendo risposta... Grazie per l'attenzione....

AlexanderAvi
26-05-14, 22: 49
Benvenuto Tarantin.
Essendo nuovo utente, ti invito a presentarti nell'apposita sezione (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!%22), dopo aver letto il messaggio di benvenuto dell'Amministratore (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?45150-Benvenuto-dell-Amministratore-Come-presentarsi-in-Militariforum).
Ricorda, inoltre, di prendere visione del Regolamento (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?23974-Regolamento-Militariforum-2010-2011).
Grazie e buona permanenza.

nicrob
16-07-14, 00: 02
Salve a tutti, sono risultato idoneo alle visite a Maricentro, dovrò trovarmi ai cancelli di Mariscuola il 20 ottobre, ho una sola "grande" perplessità per quanto riguarda il vestiario da portare con me, passeranno circa 10 giorni fin quando non ci consegneranno le divise, e non so proprio cosa portare poichè ci sono molti pareri discordanti sulla questione, ho letto di persone che hanno portato calzini di spugna e altri calze classiche, alcuni dicono di dover portare magliette e slip bianchi e calzini neri, altri dicono di non aver avuto problemi o richiami anche indossando mutande zebrate, non so, sono nel pallone.. help! :)

bsk
16-07-14, 12: 26
Salve a tutti, sono risultato idoneo alle visite a Maricentro, dovrò trovarmi ai cancelli di Mariscuola il 20 ottobre, ho una sola "grande" perplessità per quanto riguarda il vestiario da portare con me, passeranno circa 10 giorni fin quando non ci consegneranno le divise, e non so proprio cosa portare poichè ci sono molti pareri discordanti sulla questione, ho letto di persone che hanno portato calzini di spugna e altri calze classiche, alcuni dicono di dover portare magliette e slip bianchi e calzini neri, altri dicono di non aver avuto problemi o richiami anche indossando mutande zebrate, non so, sono nel pallone.. help! :)

porti il necessario evitando cose troppo estrose e rammenti i 10 giorni sono indicativi la vestizione potrebbe accadere anche prima porti solo tanto intimo evitando colori sgargianti meglio il bianco le calze nere sono preferibili se poi se ne porta un po di spugna da indossare mentre marcia e le classiche per le altre occasioni, la via di mezzo è sempre la migliore
BUON VENTO MARINAIO a MARISCUOLA la spettano a braccia aperte :)

nicrob
16-07-14, 20: 04
Grazie mille bsk, (poichè credo lei sia esperto in questo ambito) mi chiedevo se ne sa qualcosa della mail che mandano sia nel momento di "chiamata a visita" che nei giorni successivi.. mi spiego meglio, mi è arrivata la stessa mail di invito a presentarmi a visita anche dopo averle fatte e superate.. mi sa spiegare qualcosa? io h pensato fosse un errore del sistema.. grazie anticipatamente

bsk
16-07-14, 20: 57
Grazie mille bsk, (poichè credo lei sia esperto in questo ambito) mi chiedevo se ne sa qualcosa della mail che mandano sia nel momento di "chiamata a visita" che nei giorni successivi.. mi spiego meglio, mi è arrivata la stessa mail di invito a presentarmi a visita anche dopo averle fatte e superate.. mi sa spiegare qualcosa? io h pensato fosse un errore del sistema.. grazie anticipatamente

chiami MARICENTRO e chieda a meno che la mail non la invitasse di presentarsi a VISITA in una data vecchia mi spiego meglio:
il 16/07/2014 mi arriva una mail che mi invita a presentarmi a Visita il 20/05/2014 data in cui io sono appunto gia andato a Visita e ho ricevuto il foglio di IDONEITA' e di Incorporamento a MARISCUOLA per il giorno xx/yy/zzzz, non ne tengo assolutamente conto
se invece il 16/07/2014 mi arriva una mail che mi invita a presentarmi a Visita per il giorno 30/07/2014 allora chiamo e chiedo che succede avendole io gia fatte e superate
spero di essere stato chiaro

nicrob
16-07-14, 23: 28
assolutamente si, grazie mille!

nicrob
03-08-14, 07: 20
Bella domanda quella di Tarantin.. Io so che per quest'anno saranno raffermati in maggioranza i CEMM, è vero?

marinaitalia
27-08-14, 21: 56
Ciao a tutti volevo avere un informazione, cosa si intende quando un maresciallo della marina militare si imbarca ? Ma per lo stipendio quello base quant'è ?

SangriaII
27-08-14, 23: 00
ci sono molte discussioni su questo argomento (la verità è che in fondo le domande sono sempre le stesse) comunque essere imbarcati significa essere destinati presso una unità navale e quindi diventarne parte dell'equipaggio. Ciò significa subirne le sorti nel bene e nel male. quando la nave è ormeggiata è sostanzialmente una caserma galleggiante, si va a lavoro,si fa ciò per cui si è destinati e poi se uno vuole può tornare a casa, diversamente può dormire a bordo.
Un capo di 3a classe guadagna, a terra, senza altre indennità, circa 1300 euro netti. Imbarcato circa 1600 ai quali vanno aggiunte altri emolumenti se la nave molla gli ormeggi. Dopo una mare nostrum di un mese si può arrivare a percepire circa 3500 euro.

marinaitalia
27-08-14, 23: 17
mi spieghi per favore cos'è una mare nostrum ?

gagliardi
27-08-14, 23: 37
Mare Nostrum è l'operazione della Marina Militare al momento in atto nel Mediterraneo, ne parlano tutti i giornali e i TG

marinaitalia
28-08-14, 08: 10
Ah si grazie ho capito quella che riguarda gli immigrati

ToninoSpiderman
01-09-14, 14: 05
Sono un nuovo utente...piacere.

Vorrei fare il concorso in marina militare da VFP1, ho sempre avuto un problema agli occhi, e vi riporto la mia gradazione :

OCCHIO DESTRO--> SFERA = -3,50 CIL. = -1,00 AX = 10
OCCHIO SINISTRO --> SFERA = -3,50 CIL. = -1,25 AX = 165

Ora la mia domanda è questa, vista la mia gradazione, e viste le nuove modifiche fatte dal ministro Pinotti, in merito alle infermità e cause di non idoneità riportate nel seguente PDF : allegato A http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600200010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG , e allegato B http://www.gazzettaufficiale.it/do/atto/serie_generale/caricaPdf?cdimg=14A0436600300010110001&dgu=2014-06-09&art.dataPubblicazioneGazzetta=2014-06-09&art.codiceRedazionale=14A04366&art.num=1&art.tiposerie=SG pubblicato in GU in data 4 Giugno 2014 , sono non idoneo per la marina?

Nell'attesa di una vostra risposta porgo cordiali e distinti saluti.

gagliardi
01-09-14, 14: 23
@ToninoSpiderman,
per favore leggi il Regolamento: non è consentito il multiposting, grazie.

ToninoSpiderman
01-09-14, 14: 25
@ToninoSpiderman,
per favore leggi il Regolamento: non è consentito il multiposting, grazie.

Ok grazie..e scusate. Qualcuno però può rispondermi? Grazie

bsk
01-09-14, 16: 14
Ok grazie..e scusate. Qualcuno però può rispondermi? Grazie

gia fatto nella giusta Discussione e comunque la risposta è NO, mi spiace e come gia dettole, Marina e Ministro con la Maiuscola per il rispetto dovuto, Grazie

velistapadano
05-09-14, 13: 51
La marina militare a delle scuole di vela e delle barche dove si insegna vela o si fanno delle regate?

Charlie 2
05-09-14, 14: 08
La marina militare a delle scuole di vela e delle barche dove si insegna vela o si fanno delle regate?

http://www.marina.difesa.it/formazione/sport/Pagine/default.aspx in fondo si parla dello sport velico della MM chè è punta di eccellenza

Qui ci sono le navi a vela che vengono utilizzate anche per regate d'altura oltre quelle delle sezioni veliche che partecipano a varie manifestazioni locali come il campionato regionale/italiano ecc.

http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/navi/Pagine/Scuola.aspx

Questa è una di quelle

http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/navi/PublishingImages/articaII.jpg

velistapadano
05-09-14, 14: 16
Molte grazie Charlie,ti ringrazio davvero tanto.mi documento per benino e magari ci faccio un pensierino per vedere se mi prendono in marina.
Conosci qualcuno che fa il marinaio e mi può dare dei consigli su come provare a entrare,perchè mi piacerebbe tanto sia fare il militare che andare a vela.

AquilaReale
06-09-14, 15: 57
Buonasera forum,
Avrei da porvi due domande,
- ho conseguito il brevetto da bagnino con precisione quello MIP, vorrei sapere qual'è il codice da mettere nella domandina, perchè io ne vedo due (uno sul retro del brevetto e l'altro davanti).
- Avendo adesso il brevetto da bagnino vorrei iscrivermi al personale marittimo, vorrei sapere in generale tutto l'iter che si dovrà svolgere per avere diciamo questo punto fra le mani.

Grazie.

http://www.militariforum.com/public/upload/795510910406092014154735.jpg

piccirillo
06-09-14, 16: 02
Buonasera forum,
Avrei da porvi due domande,
- ho conseguito il brevetto da bagnino con precisione quello MIP, vorrei sapere qual'è il codice da mettere nella domandina, perchè io ne vedo due (uno sul retro del brevetto e l'altro davanti).
- Avendo adesso il brevetto da bagnino vorrei iscrivermi al personale marittimo, vorrei sapere in generale tutto l'iter che si dovrà svolgere per avere diciamo questo punto fra le mani.

Grazie.

Forse sono io che non vedo bene ma io ne vedo uno solo :D
Comunque il numero è 303348. Per quanto riguarda l'iscrizione al personale marittimo come richiesto dal bando di concorso consulta il sito della Guardia Costiera e mettiti in contatto con la CP più vicina a te per avere info in merito più dettagliate. :)
http://www.guardiacostiera.it/organizzazione/personalemarittimo.cfm

AquilaReale
06-09-14, 16: 07
Infatti avevo un dubbio se fosse quello, oppure l'altro 16123 che terminava con ''genova'' :D
Grazie mille comunque per le info, allora non mi resta che chiedere alla cp più vicina in zona.

Saluti.

piccirillo
06-09-14, 17: 04
Infatti avevo un dubbio se fosse quello, oppure l'altro 16123 che terminava con ''genova'' :D
Grazie mille comunque per le info, allora non mi resta che chiedere alla cp più vicina in zona.

Saluti.

16123 è il CAP. :)

sapa
13-09-14, 18: 24
Salve, il 22 andrò a Taranto per le prove psico-fisiche, vorrei sapere se la durata delle visite è di tre giorni o c'è la possibilità che venga scartato già il primo giorno? Grazie

bsk
13-09-14, 19: 22
Salve, il 22 andrò a Taranto per le prove psico-fisiche, vorrei sapere se la durata delle visite è di tre giorni o c'è la possibilità che venga scartato già il primo giorno? Grazie

si òle visite durano 3 giorni ma al termine di ogni giornata si puo essere mandati a casa per NON IDONEITA'

Charlie 2
13-09-14, 20: 35
Molte grazie Charlie,ti ringrazio davvero tanto.mi documento per benino e magari ci faccio un pensierino per vedere se mi prendono in marina.
Conosci qualcuno che fa il marinaio e mi può dare dei consigli su come provare a entrare,perchè mi piacerebbe tanto sia fare il militare che andare a vela.

Le barche a vela sono per pochi eletti ... c'è un regolamento dello sport velico MM per il quale non tutti possono andare a vela... solo pochi eletti...per tutto il resto ci sono le navi grigie ... che è tutta un'altra cosa.

AquilaReale
18-09-14, 14: 24
Buongiorno, premetto nel dire che farò delle domande, in cui sicuramente non troverò delle risposte che abbiano davvero una certezza essendo una delle novità del bando 2015.
- Considerando il 3° incorporamento, il numero dei posti di ogni reparto speciale non è specificato. Questo vuol dire che faranno una pre-graduatoria e successivamente la graduatoria finale di tutti i reparti speciali ?
- Se così non fosse quante persone possono prendere per ogni reparto speciale ?
- La richiesta di essere ammesso a un reparto speciale viene sempre accettata o è ugualmente casuale come quella cemm/cp ?

Charlie 2
18-09-14, 15: 24
La partecipazione ai corsi relativi i reparti speciali è subordinata alla sola disponibilità dell'interessato, al possesso dei previsti requisiti fisici ed al superamento delle prove di ammissione (laddove previste).

Per cui, tutti coloro che daranno la disponibilità a partecipare al corso nel reparto speciale prescelto, se risulteranno idonei al VFP1, se rientreranno nella graduatoria generale per il VFP1, se una volta arruolati (con il 3° incorporamento), supereranno il CAR e, successivamente, la visita medica specialistica per il relativo reparto speciale, saranno ammessi alla fase selettiva per la successiva partecipazione al corso di formazione professionale.

Qualora si scelga di voler dare la disponibilità ad un reparto speciale si viene assegnati obbligatoriamente CEMM - il personale NP, e coloro che danno disponibilità per NP, sono esclusi.

Charlie 2
18-09-14, 15: 26
Quindi bisogna rientrare nei 500 posti messi a concorso per il personale CEMM

AquilaReale
18-09-14, 15: 50
La partecipazione ai corsi relativi i reparti speciali è subordinata alla sola disponibilità dell'interessato, al possesso dei previsti requisiti fisici ed al superamento delle prove di ammissione (laddove previste).

Per cui, tutti coloro che daranno la disponibilità a partecipare al corso nel reparto speciale prescelto, se risulteranno idonei al VFP1, se rientreranno nella graduatoria generale per il VFP1, se una volta arruolati (con il 3° incorporamento), supereranno il CAR e, successivamente, la visita medica specialistica per il relativo reparto speciale, saranno ammessi alla fase selettiva per la successiva partecipazione al corso di formazione professionale.

Qualora si scelga di voler dare la disponibilità ad un reparto speciale si viene assegnati obbligatoriamente CEMM - il personale NP, e coloro che danno disponibilità per NP, sono esclusi.

La ringrazio come sempre per la prontezza delle risposte, è stato molto chiaro :)

bsk
18-09-14, 16: 07
Molte grazie Charlie,ti ringrazio davvero tanto.mi documento per benino e magari ci faccio un pensierino per vedere se mi prendono in marina.
Conosci qualcuno che fa il marinaio e mi può dare dei consigli su come provare a entrare,perchè mi piacerebbe tanto sia fare il militare che andare a vela.

per lo SPORT VELICO agonistico della Marina Militare si puo chiedere informazioni qui, come recita il Sito della M.M.:
Centro Velico Agonistico di Napoli, per la vela (classe olimpica ed altura). Quello tra la Marina Militare e la vela è da sempre un rapporto strettissimo. Questo ha fatto sì che proprio dai suoi ranghi provenissero alcuni dei più grandi velisti di tutti i tempi, a cominciare dall’Ammiraglio di Squadra Agostino Straulino, medaglia d’oro alle olimpiadi di Helsinki nel 1952 e medaglia d’argento a quelle di Melbourne nel 1956, oltre che vincitore di quattro campionati del mondo, dieci campionati europei e dodici campionati italiani assoluti.
In questa ottica la Marina Militare ha creato un “dedicato” Centro Velico, con sede a Napoli, per il coordinamento delle attività agonistiche.

Charlie 2
18-09-14, 17: 24
Per accedere come atleta, in qualsiasi disciplina (quindi anche la vela), bisogna essere atleta di interesse nazionale. L'accesso può avvenire tramite concorso "ad hoc" per soli atleti in qualità di VFP4.

bsk
18-09-14, 17: 49
Per accedere come atleta, in qualsiasi disciplina (quindi anche la vela), bisogna essere atleta di interesse nazionale. L'accesso può avvenire tramite concorso "ad hoc" per soli atleti in qualità di VFP4.

ed è l'unico modo per far parte degli equipaggi Velici della M.M. esclusi i corsi Velici estivi per Allievi Marescialli ed Allievi Ufficiali se non sono cambiate le cose, mentre per entrare in Marina ci sono i Concorsi come si evince leggendo le Discussioni presenti sul Forum Sezione Marina Militare

Perpio
06-10-14, 17: 17
Buongiorno, qualcuno sa dirmi esattamente quali sono le destinazioni dopo aver completato il corso di sottufficiale (maresciallo)?

Quali sono i ruoli che possono essere affidati?

Grazie mille a tutti.

bsk
06-10-14, 17: 53
Buongiorno, qualcuno sa dirmi esattamente quali sono le destinazioni dopo aver completato il corso di sottufficiale (maresciallo)?

Quali sono i ruoli che possono essere affidati?

Grazie mille a tutti.

TUTTE le NAVI della M.M. in ITALIA poichè al 99% andrà imbarcato per un certo n° di anni
se sara CP allora tutte le BASI dell Capitaneria di Porto in Italia

quelli che serviranno alla M.M. e lo scoprirà solo dopo i primi 6 mesi di Corso, solo se andrà a fare l'Infermiere lo saprà nei primi 8/10 giorni dal suo ingresso a MARISCUOLA le consiglio di leggersi un po di vecchie Discussioni sui BANDI scorsi per AA.MM.M.m. che ci sono nel Forum e si chiarirà un po le idee

si preoccupa di queste cose :) se riesce a entrare sarà come vincere una bella cinquina al lotto e io se fossi in lei mi accontenterei solo di quello

VinciguerraMM
07-10-14, 00: 33
Salve a tutti
Sono nuovo del forum,visto che sono un aspirante vfp1 Marina militare ho compilato e inviato la domanda online , ma mi è sorto un dubbio : ma alla domanda andava allegato qualcosa ? ( carta d'identità,certificato medico sportivo ecct ecct)
Ho letto il bando e non ne parlava , ma su internet chi dice si chi dice no ... Potete aiutarmi ?
È inoltre il mio certificato di idoneità sportive scade il 29 gennaio 2015 , incorporamento per il 1° blocco e febbraio 2015( sperando che tutto vada bene ) lo devo rinnovare ?
Grazie mille in anticipo

piccirillo
07-10-14, 03: 29
Salve a tutti
Sono nuovo del forum,visto che sono un aspirante vfp1 Marina militare ho compilato e inviato la domanda online , ma mi è sorto un dubbio : ma alla domanda andava allegato qualcosa ? ( carta d'identità,certificato medico sportivo ecct ecct)
Ho letto il bando e non ne parlava , ma su internet chi dice si chi dice no ... Potete aiutarmi ?
È inoltre il mio certificato di idoneità sportive scade il 29 gennaio 2015 , incorporamento per il 1° blocco e febbraio 2015( sperando che tutto vada bene ) lo devo rinnovare ?
Grazie mille in anticipo

Visto che sei un nuovo utente ti invito a presentarti nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai anche un'occhiatina al Regolamento del forum. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

Inoltre per quanto riguarda la tua domanda:
Perchè fidarsi di internet quando c'è un bando di concorso che è legge per chi partecipa ad un concorso?? Esso dice che non deve essere allegato nulla quindi ciò che dice internet a noi non deve fregare minimamente. :)
Inoltre nel mese di febbraio è previsto la partenza del 1° incorporamento dell'unico blocco e non del 1° blocco visto che si tratta di unico blocco e non più di 1.

Ah giusto per anticiparti un'altra domanda, se vuoi fare domanda anche in Esercito il certificato devi rifarlo. :)

VinciguerraMM
07-10-14, 12: 32
Ah .. Ok grazie mille ��
Quindi per la Marina inutile rinnovare il foglio ? Nel senso mi servirà alle visite , ma no all'incorporamento .
Grazie ����⚓️

piccirillo
07-10-14, 12: 46
Ah .. Ok grazie mille ��
Quindi per la Marina inutile rinnovare il foglio ? Nel senso mi servirà alle visite , ma no all'incorporamento .
Grazie ����⚓️

Il certificato per l'attività sportiva agonistica non ti serve in Marina Militare (vfp1).
Leggi il bando attentamente e ti invito di nuovo a presentarti nella sezione di benvenuto visto che ancora non l'hai fatto. :)

Perpio
07-10-14, 13: 24
Se possibile vorrei un'altra info... Riguardo al concorso Allievi Marescialli, solitamente esce una banca dati per ogni singola materia presente nel test o escono solo le banche date relative a Italiano e Matematica? Cercando le banche dati precedenti non mi sembra di aver trovato qualcosa sulle 25 domande di tipo percettivo-spaziale, analitico-verbale e critico-verbale, logico-meccanico, analitico-numerico e critico-numerico, fattore logico.

Grazie per la riposta.

bsk
07-10-14, 14: 20
mi pare che esca solo cio che ha trovato per il BANDO 2014 sempre che escano!!!! poichè c'è stato anchel'utilizzo del SIMULATORE di Prova ON-LINE messo a disposizione per 30 giorni prima della prova sul sito della marina Militare

Perpio
07-10-14, 17: 36
Il simulatore funziona come le banche dati? Contiene un database di domande dalle quali verranno estratte quelle che si troveranno nel quiz ufficiale?

Grazie.

bsk
07-10-14, 17: 45
Il simulatore funziona come le banche dati? Contiene un database di domande dalle quali verranno estratte quelle che si troveranno nel quiz ufficiale?

Grazie.

SI come le schede che capiteranno al TEST solo che la BANCA DATI non è disponibile per il controllo e per essere imparate a memoria

Perpio
07-10-14, 17: 54
Mi scusi, non ho capito.

O esca il simulatore o esca la banca dati, le domande non vengono estratte da questo "contenitore"? Per superare il quiz non basta studiare ed esercitarsi sulle domande che vengono pubblicate?

bsk
07-10-14, 18: 04
Mi scusi, non ho capito.

O esca il simulatore o esca la banca dati, le domande non vengono estratte da questo "contenitore"? Per superare il quiz non basta studiare ed esercitarsi sulle domande che vengono pubblicate?

se esce la B.D. avrete le domande con le relative risposte e sotto a imparare a memoria
se invece ci sarà il Simulatore farete le schede TEST tutte quelle che vorrete, ma non saprete le risposte esatte alle singole domande, insomma non avrete nulla da imparare a memoria

Perpio
07-10-14, 18: 15
La ringrazio per la chiarezza.

In effetti è vero. L'ideale sarebbe avere entrambe le cose ma non credo sia possibile :) Certo, dovendo scegliere, meglio la banca dati. Mi auguro quindi esca questa e non il simulatore...

bsk
07-10-14, 18: 29
La ringrazio per la chiarezza.

In effetti è vero. L'ideale sarebbe avere entrambe le cose ma non credo sia possibile :) Certo, dovendo scegliere, meglio la banca dati. Mi auguro quindi esca questa e non il simulatore...

così avremo ancora CAPI pappagalli che sanno le cose a Memoria ma privi della capacità di usare logica, deduzione, conoscenza e cultura per risolvere i problemi a comandare Uomini in posti di rilievo
ho sempre odiato la B.D. usata così, per essere imparata a memoria, ma io sono solo un "vecio arterio che non conta na fava"

Perpio
07-10-14, 18: 31
Io, personalmente, infatti, ritengo sia FONDAMENTALE studiare e non limitarsi ad imparare a memoria...

bsk
07-10-14, 18: 37
Io, personalmente, infatti, ritengo sia FONDAMENTALE studiare e non limitarsi ad imparare a memoria...

vede le domande presenti nella B.D. sono lo studio che si è fatto durante gli anni di scuola, livello Diploma di Maturità come difficoltà massima, tipo le schede del trivial pursuit, sono Cultura Generale, che vuole studiare ora specialmente se magari si è appena Diplomato
magari serve un ripasso per chi ha finito da un po, ma per il resto serve solo logica deduttiva essendo domande a risposta multipla :)
ribadisco però che è solo il mio inutile modo di pensare voi farete come lo S.M. deciderà

BUON VENTO

Perpio
07-10-14, 19: 01
Io, in attesa del prossimo concorso, vorrei iniziare a dare uno sguardo approfondito alle due banche dati di italiano e matematica... Non credo sia una cattiva idea... Magari cambierà poco rispetto alla nuova banca dati del prossimo concorso... Sempre se uscirà la banca dati, s'intende.

Matteuzzo
10-10-14, 12: 12
Salve a tutti!
Sicuramente da qualche parte ne avrete già parlato, ma volevo sapere una cosa riguardo trolley e valige in virtù della mia convocazione a Mariscuola. Parlando con altri ragazzi del mio gruppo, si è aperta la questione sui trolley. E' vero che non è consentito portarli per questioni di spazio nelle camerate e dunque è preferibile portare borsoni??

Può sembrare una domanda banale, ma in verità non ci è stato espressamente spiegato li a Maricentro. Anzi, ci hanno detto che prima della fase di vestizione, passeranno almeno 10 giorni e quindi di portarci indumenti e quant'altro.
Sapreste darmi qualche delucidazione?? GRAZIE!!

bsk
10-10-14, 12: 36
Salve a tutti!
Sicuramente da qualche parte ne avrete già parlato, ma volevo sapere una cosa riguardo trolley e valige in virtù della mia convocazione a Mariscuola. Parlando con altri ragazzi del mio gruppo, si è aperta la questione sui trolley. E' vero che non è consentito portarli per questioni di spazio nelle camerate e dunque è preferibile portare borsoni??

Può sembrare una domanda banale, ma in verità non ci è stato espressamente spiegato li a Maricentro. Anzi, ci hanno detto che prima della fase di vestizione, passeranno almeno 10 giorni e quindi di portarci indumenti e quant'altro.
Sapreste darmi qualche delucidazione?? GRAZIE!!

allora vero cio che vi hanno detto a Maricentro perciò provvedete di conseguenza :)
per il trolley l'inconveniente è che, se grosso, non entrerà negli armadietti ed essendo rigido non consente compressioni di nessun tipo :)
mentre i borsoni SI tutto qui ecco perchè si consiglia un borsone anche capiente/grosso è duttile :) :)
BUON VENTO

Matteuzzo
10-10-14, 16: 42
allora vero cio che vi hanno detto a Maricentro perciò provvedete di conseguenza :)
per il trolley l'inconveniente è che, se grosso, non entrerà negli armadietti ed essendo rigido non consente compressioni di nessun tipo :)
mentre i borsoni SI tutto qui ecco perchè si consiglia un borsone anche capiente/grosso è duttile :) :)
BUON VENTO

Grazie per la risposta bsk!
Quindi mi sa tanto che conviene portare due borsoni.. anche perchè poi credo che se fanno come nell'esercito, la Marina ci fornirà altri borsoni!

quantico
10-10-14, 21: 24
Vi fornirà un borsone nero abbastanza grande e uno zainetto, sempre nero e particolarmente capiente. Impararete a piegare i vestiti e gli indumenti per bene, vista la "grandezza" degli armadietti di bordo. :)

Matteuzzo
12-10-14, 09: 44
Vi fornirà un borsone nero abbastanza grande e uno zainetto, sempre nero e particolarmente capiente. Impararete a piegare i vestiti e gli indumenti per bene, vista la "grandezza" degli armadietti di bordo. :)

Neri?? Ho visto dei marinai che li avevano in mimetica blu??
Ps: non indosseremo anfibi vero?? A Maricentro ci hanno detto di portarci dei calzini di spugna. ma credo sia per le settimane di addestramento che sicuramente passeremo marciando! Teoricamente, la divisa di truppa non ha in dotazione gli anfibi.. forse la mimetica, sempre se ne avremo mai una!

Matteuzzo
12-10-14, 09: 57
PS: Sarà possibile conseguire la Patente Nautica in questo anno di VFP indipendentemente dalla scelta CEMM\CP???? Grazie ancora!

bsk
12-10-14, 11: 00
PS: Sarà possibile conseguire la Patente Nautica in questo anno di VFP indipendentemente dalla scelta CEMM\CP???? Grazie ancora!

privatamente certo se riesce a combaciare gli orari delle lezioni con le sue Franchigie

Matteuzzo
12-10-14, 11: 04
privatamente certo se riesce a combaciare gli orari delle lezioni con le sue Franchigie

Quindi sempre da esterno insomma... nessun aiuto o particolarismo per essere dentro la Marina??

bsk
12-10-14, 12: 01
Quindi sempre da esterno insomma... nessun aiuto o particolarismo per essere dentro la Marina??

NO

AquilaReale
19-10-14, 17: 55
Buonasera, vorrei ben capire l'art.5 comma 3
Personalmente dopo averlo letto, mi sembra di aver capito che è possibile inviare tramite un'email, entro il termine di scadenza delle domande, dichiarazione modificative e/o integrative allegando in fine un documento identificativo.

Ma c'è gente che interpreta questo punto in maniera diversa, ovvero le modifiche che si possono apportare alla domanda, sono solo il cambio di residenza, telefonia mobile e cose di questo genere, ma non si può allegare nulla alla domanda che siano brevetti o certificati oppure atri titoli che potrebbero dare un'ulteriore punteggio...

Per questo motivo chiedo qui a voi, in modo da ricevere una risposta definitiva.

piccirillo
19-10-14, 18: 07
Buonasera, vorrei ben capire l'art.5 comma 3
Personalmente dopo averlo letto, mi sembra di aver capito che è possibile inviare tramite un'email, entro il termine di scadenza delle domande, dichiarazione modificative e/o integrative allegando in fine un documento identificativo.

Ma c'è gente che interpreta questo punto in maniera diversa, ovvero le modifiche che si possono apportare alla domanda, sono solo il cambio di residenza, telefonia mobile e cose di questo genere, ma non si può allegare nulla alla domanda che siano brevetti o certificati oppure atri titoli che potrebbero dare un'ulteriore punteggio...

Per questo motivo chiedo qui a voi, in modo da ricevere una risposta definitiva.

Purtroppo chi legge guarda solo ciò che vuole leggere e non presta attenzione alla lettura... Nelle parentesi è riportato la parola "ecc..." e già con questo si può capire che si può modificare il tutto.
La modifica equivale per il tutto ciò che viene compreso nella domanda di partecipazione. Quindi prendi un brevetto prima della scadenza delle domande però hai già inviato la domanda??? Mandi un'email di integrazione. :)

Ovviamente il tutto entro il termine di scadenza delle domande. :)

AquilaReale
19-10-14, 18: 39
Purtroppo chi legge guarda solo ciò che vuole leggere e non presta attenzione alla lettura... Nelle parentesi è riportato la parola "ecc..." e già con questo si può capire che si può modificare il tutto.
La modifica equivale per il tutto ciò che viene compreso nella domanda di partecipazione. Quindi prendi un brevetto prima della scadenza delle domande però hai già inviato la domanda??? Mandi un'email di integrazione. :)

Ovviamente il tutto entro il termine di scadenza delle domande. :)

Grazie mille per la chiarezza, (tiriamo un sospiro di sollievo) :)

zerogravity
25-10-14, 19: 21
Buonasera ragà, ho riflettuto molto in questi giorni e ho deciso di provare con il concorso per l'allievo maresciallo m.m ; se non va bene riprovo per il vfp1. La mia domanda che vi pongo è :
quando esce la banca dati? , inoltre posso già esercitarmi con una degli anni precedenti ?(almeno per farmi un resoconto degli argomenti che devo iniziare a studiare)

bsk
25-10-14, 21: 24
Buonasera ragà, ho riflettuto molto in questi giorni e ho deciso di provare con il concorso per l'allievo maresciallo m.m ; se non va bene riprovo per il vfp1. La mia domanda che vi pongo è :
quando esce la banca dati? , inoltre posso già esercitarmi con una degli anni precedenti ?(almeno per farmi un resoconto degli argomenti che devo iniziare a studiare)

lo studio non fa mai male, la cultura serve sempre per il resto se non arriva febbraio non si saprà nulla

P.S.:M.M. con la maiuscola sempre per il rispetto dovuto. Grazie

zerogravity
26-10-14, 01: 37
Grazie per la risposta, se la banca dati esce a febbraio poi quanto tempo si ha a disposizione per ritrovarsi pronti ?

bsk
26-10-14, 09: 50
Grazie per la risposta, se la banca dati esce a febbraio poi quanto tempo si ha a disposizione per ritrovarsi pronti ?

solitamente 30 giorni

zerogravity
26-10-14, 21: 18
Secondo voi se inizio dalle basi ovvero matematica e italiano posso avere qualche possibilità di superare i quiz? Mi preoccupo solo per questo, mancano 4-5 mesi

piccirillo
27-10-14, 08: 00
Secondo voi se inizio dalle basi ovvero matematica e italiano posso avere qualche possibilità di superare i quiz? Mi preoccupo solo per questo, mancano 4-5 mesi

Studiare non fa mai male. Tu inizia in modo da poter arrivare preparato per quando uscirà il concorso. :)

militarefra
03-11-14, 17: 18
ciao a tutti premetto (come avete gia letto dal titolo) che sono completamente disinformato :retard::am055 sulla marina militare e vi chiedo se mi potete spiegare nello specifico:

1-nell'esercito ci sono varie specialità tipo para lagunari alpini bersaglieri carristi ecc..
ce lo stesso nella marino l'unica cosa che so è il reggimento san marco e il g.o.i ce ne sono altri

2-dovesi va per il reclutamento (in quali caserme) e quali prove fisiche in particolare bisogna tenere e se ci sono requisiti territoriali (provenienza)
vi ringrazio in anticipo:):)

bsk
03-11-14, 17: 36
ciao a tutti premetto (come avete gia letto dal titolo) che sono completamente disinformato :retard::am055 sulla marina militare e vi chiedo se mi potete spiegare nello specifico:

1-nell'esercito ci sono varie specialità tipo para lagunari alpini bersaglieri carristi ecc..
ce lo stesso nella marino l'unica cosa che so è il reggimento san marco e il g.o.i ce ne sono altri

2-dovesi va per il reclutamento (in quali caserme) e quali prove fisiche in particolare bisogna tenere e se ci sono requisiti territoriali (provenienza)
vi ringrazio in anticipo:):)

tutte risposte che trovava da solo leggendosi un po di Discussioni presenti sul Forum

militarefra
03-11-14, 17: 37
la domanda 2 per parte ho trovato risposta :) , ma la 1 non trovo:(

AquilaReale
03-11-14, 18: 24
la domanda 2 per parte ho trovato risposta :) , ma la 1 non trovo:(

http://www.marina.difesa.it/formazione/carriere/Pagine/default.aspx

militarefra
04-11-14, 16: 40
http://www.marina.difesa.it/formazione/carriere/Pagine/default.aspx

grazie adesso ho capito :)

Crocco
18-11-14, 23: 55
Con la laurea in biotecnologie,specialistica e dottorato che concorso posso fare?

SANGRIA
19-11-14, 22: 52
In Marina, nessuno.

Crocco
27-11-14, 12: 48
In qualsiasi forza armata niente?

SANGRIA
29-11-14, 10: 41
Le FFAA non hanno bisogno di biotecnologi. Con la sua classe di laurea potrebbe forse partecipare ai concorsi per la Capitaneria di porto assieme ai biologi. Controlli i prossimi badni a nomina diretta. RIcordi ce deve avere meno di 32 anni.

Crocco
30-11-14, 03: 23
Ho 21 anni e sto studiando biotecnlogie,sempre con la speranza che un giorno ce la faccio ad entrare

TizioV
20-12-14, 10: 34
Dov'è possibile trovare il numero del comando di nave Stromboli? Lunedì dovrei andare a destinazione lì e volevo avere info ma non trovo il numero.

Charlie 2
20-12-14, 11: 54
Basta chiamare il centralino della marina 0636801 e chiedere il numero o di passale direttamente il Corpo di Guardia.
Qualora la nave si trovasse in mare lei si dovrà presentare al Comando Marina Sud di Taranto (che è la sede della nave) dove le daranno ulteriori istruzioni se raggiungere la nave o accasermarla in attesa del rientro.

E' fortunato! Nave Stromboli è una bella nave (anche se orami vecchiotta) con ampi spazi e attività operativa relativamente tranquilla - io ci ho trascorso 4 bellissimi anni di cui 1 continuativamente nel Golfo Persico.

masteralby
23-12-14, 21: 11
buonasera a tutti, ho 19 anni e vorrei partecipare ai concorsi vfp1 della marina ed esercito solo che devo ancora finire le scuole superiori. è possibile già partecipare alle iscrizione al 2° blocco oppure devo aspettare il prossimo anno? io vorrei già essere pronto a partire appena finita la scuola. grazie attendo risposte :)

quantico
23-12-14, 21: 31
Non conviene concorrere subito senza un diploma, questo per una mera questione di punteggio visto che nei concorsi per titoli valgono i titoli effettivamente conseguiti all'atto della presentazione della domanda di arruolamento.

Prenda il diploma che fa molto punteggio e poi concorra. Intanto si alleni e resti in forma. Appena avrà conseguito il diploma, via con la domanda di arruolamento. In bocca al lupo.

bacioch
23-12-14, 21: 46
I diplomandi possono naturalmente concorrere per l'Accademia,un percorso più ostico,ma di maggiore soddisfazione rispetto alla truppa.
Se te la cavi in matematica pensaci:)

masteralby
23-12-14, 21: 49
ho guardato alcune domande per l'accademia e mi sembrano moolto difficili. mi sarebbe veramente piaciuta entrare in accademia.

quantico
24-12-14, 13: 49
Le difficoltà si possono superare con lo studio e un po' di impegno.

Se desisti sin dall'inizio e non fai domanda per l'Accademia, le probabilità di entrare sono ZERO e rimarrai alla frase Mi sarebbe veramente piaciuto entrare in Accademia. Se fai domanda, studi come si deve e ti impegni, per definizione hai sicuramente una probabilità maggiore di entrarci. Non crede? Dai, sotto con lo studio. :)

Consiglio: segui il consiglio di Bacioch!

masteralby
19-01-15, 18: 37
ok grazie mille a tutti, mi sto impegnando tanto a scuola e ho visto che sono aperto anche i corsi per l'accademia del''esercito, mi piacerebbe provare ad entrare anche li o almeno fare il test solo che ci sono esami di fisica e chimica che io a scuola non studio o almeno abbiamo fatto negli anni passati ma approfondendo poco. come potrei fare?

Charlie 2
19-01-15, 18: 53
Prendere un libro di fisica uno di chimica e dargli una bella ripassata

TheGeneral
20-01-15, 10: 05
Scusate, qualcuno sa se nel San Marco prendono ancora un'aliquota dell'Esercito? Una volta era il 5% mi sembra di ricordare...

AndreaZ91
29-01-15, 01: 20
Buongiorno. Domanda semplice: tutti i Boarding Team dell'MM sono formati da personale del San Marco?

Charlie 2
29-01-15, 10: 50
Buongiorno. Domanda semplice: tutti i Boarding Team dell'MM sono formati da personale del San Marco?

Si

Danieleiker
23-02-15, 12: 19
Ciao a tutti ,una piccola informazione, il concorso per l vfp1 non lo suddividono più a blocchi? grazie a tutti !

Davidesalvino
10-03-15, 13: 13
Buongiorno sapete dirmi quali possono essere le manzioni con il grado di guardia marina?
Il concorso uffciali nomina diretta solitamente quando dura il concorso dall uscita del bando all ultima prova? Grazie anticipatamente

AssistBagnanti
28-05-15, 21: 28
Mio padre dovrà partire in Missione probabilmente in Libia..sapete niente? anche di ufficioso

Damianodp
29-05-15, 19: 50
Potete darmi qualche informazione sugli incursori di Marina? Cosa fanno? È difficile diventare un incursore? Quanto spesso vanno in missione?
Grazie in anticipo

gagliardi
29-05-15, 20: 21
@Damianodp,
sugli Incursori di Marina c'è la discussione dedicata https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1728-G-O-I-Gruppo-Operativo-Incursori-M-M-I/page105

Svolgono tutti i compiti delle FS, con particolare riguardo all'ambiente acquatico; il reclutamento è estremamente selettivo; come tutte le FS sono in missione continuamente.

myle
11-06-15, 17: 19
ciao a tutti.. tramite dei forum ho letto che i militari non possono avere la partita IVA, ma nel bando della Marina militare non c'è nulla a riguardo.. qualcuno ne sa di più?

piccirillo
11-06-15, 17: 26
myle visto che sei di recente iscrizione ti invito a presentarti nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai anche un'occhiatina al Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

SANGRIA
11-06-15, 22: 32
ciao a tutti.. tramite dei forum ho letto che i militari non possono avere la partita IVA, ma nel bando della Marina militare non c'è nulla a riguardo.. qualcuno ne sa di più?

Il bando non tratta dello status giuridico del militare. Comunque no, non può avere partita IVA e non può svolgere attività diverse per guadagni superiori ai 5000 € annui, a meno di esplicita autorizzazione dello Stato Maggiore.

In realtà puoi avere la tua partita IVA ma non puoi guadagnare più di 5000 euro l'anno, il che non credo sia molto conveniente a meno che tu non voglia fare beneficenza all'ENASARCO

masteralby
13-08-15, 02: 08
ho appena preso il diploma ma ho suff alle medie, non credo di avere speranze per il vfp e vorrei provare l'accademia per marescialli. se si studia la banca dati si ha qualche possibilità?

piccirillo
13-08-15, 07: 23
ho appena preso il diploma ma ho suff alle medie, non credo di avere speranze per il vfp e vorrei provare l'accademia per marescialli. se si studia la banca dati si ha qualche possibilità?

Per l'Accademia la Marina Militare mette a disposizione un simulatore dove vi è possibile esercitarvi. Se ovviamente studi e sei ben preparato superi la prima prova.
Poi ovviamente ci sono le altre prove da superare. :)

Basta impegnarsi. :)

Charlie 2
13-08-15, 08: 02
ho appena preso il diploma ma ho suff alle medie, non credo di avere speranze per il vfp e vorrei provare l'accademia per marescialli. se si studia la banca dati si ha qualche possibilità?

Piccola precisazione: l'Accademia è a Livorno ed è per gli Ufficiali, i Marescialli frequentano la Scuola Sottufficiali a Taranto o a La Maddalena (a seconda della categoria loro assegnata).

mavio
23-08-15, 16: 46
Salve, vorrei partecipare al prossimo concorso della Marina RS SM e vorrei capire un pò meglio cosa si deve aspettare un ufficiale RS SM.
Mi spiego meglio: dopo l'iter di formazione a Livorno bisogna farne un altro a Taranto ( se si quanto dura?).
Inoltre, una volta uscito dall'istituto di formazione si va subito imbarcati (per quanto tempo)?
Infine, finito il periodo di imbarco obbligatorio, che mansioni si dovranno svolgere?

Charlie 2
23-08-15, 19: 45
Salve, vorrei partecipare al prossimo concorso della Marina RS SM e vorrei capire un pò meglio cosa si deve aspettare un ufficiale RS SM.
Mi spiego meglio: dopo l'iter di formazione a Livorno bisogna farne un altro a Taranto ( se si quanto dura?).
Inoltre, una volta uscito dall'istituto di formazione si va subito imbarcati (per quanto tempo)?
Infine, finito il periodo di imbarco obbligatorio, che mansioni si dovranno svolgere?

Finito il corso integrativo che dura un anno accademico, si viene mandati a Maricentadd per conseguire l'abilitazione: rc, a, as/ioc (se esiste ancora) ed md. Il corso una volta durava circa 3 mesi con esami finali dopodiché si viene inviati a terra (raramente) o a bordo - il periodo minimo di imbarco sono 6 anni da svolgere 3 nel grado di GM/STV) e 3 nel grado di TV; non sono previsti obblighi di imbarco nei gradi di ufficiale superiore. Da dire che gli anni di imbarco, in genere, comunque sono almeno 7/8 ma possono arrivare anche a 10 se non a 20 (basta dare la propria disponibilità ovvero essere destinato nello staff di un Comando Complesso).

Ultimati gli obblighi giuridici di imbarco necessari per garantire l'avanzamento si può essere destinati a terra presso un qualsiasi Comando MM (compreso CINCNAV e lo SMM) dove, in tabella, è previsto un Ufficiale di SM del RS. Gli incarichi possono variare da addetto, a Capo Sezione, Capo Ufficio (ma dipende dal Comando) oppure, nel grado di CC/CF si può chiedere di imbarcare come Comandante in 2^ su una nave ausiliaria (in genere rifornitori di squadra e LPD) ecc. ecc. ma non è detto che, nel grado di CF o CV, si possa essere destinato al Comando di un Ente terreste di piccola dimensione.
Un Ufficiale RS SM può, inoltre, chiedere di partecipare al corso per l’abilitazione anfibia, il corso Ordinario Incursori, il corso per pilota di marina e quello per subacquei compreso il corso OSSALC.
Tutto questo dipende da come ci si comporta durante tutta la carriera a cominciare dal posto in graduatoria alla fine del concorso e, successivamente, all'uscita dal corso integrativo.

Un'ultima cosa: il concorso è destinato a personale in servizio (Marescialli, Sgt) forse VSP e agli UFP in servizio o in congedo.

mavio
23-08-15, 21: 56
Finito il corso integrativo che dura un anno accademico, si viene mandati a Maricentadd per conseguire l'abilitazione: rc, a, as/ioc (se esiste ancora) ed md. Il corso una volta durava circa 3 mesi con esami finali dopodiché si viene inviati a terra (raramente) o a bordo - il periodo minimo di imbarco sono 6 anni da svolgere 3 nel grado di GM/STV) e 3 nel grado di TV; non sono previsti obblighi di imbarco nei gradi di ufficiale superiore. Da dire che gli anni di imbarco, in genere, comunque sono almeno 7/8 ma possono arrivare anche a 10 se non a 20 (basta dare la propria disponibilità ovvero essere destinato nello staff di un Comando Complesso).

Ultimati gli obblighi giuridici di imbarco necessari per garantire l'avanzamento si può essere destinati a terra presso un qualsiasi Comando MM (compreso CINCNAV e lo SMM) dove, in tabella, è previsto un Ufficiale di SM del RS. Gli incarichi possono variare da addetto, a Capo Sezione, Capo Ufficio (ma dipende dal Comando) oppure, nel grado di CC/CF si può chiedere di imbarcare come Comandante in 2^ su una nave ausiliaria (in genere rifornitori di squadra e LPD) ecc. ecc. ma non è detto che, nel grado di CF o CV, si possa essere destinato al Comando di un Ente terreste di piccola dimensione.
Un Ufficiale RS SM può, inoltre, chiedere di partecipare al corso per l’abilitazione anfibia, il corso Ordinario Incursori, il corso per pilota di marina e quello per subacquei compreso il corso OSSALC.
Tutto questo dipende da come ci si comporta durante tutta la carriera a cominciare dal posto in graduatoria alla fine del concorso e, successivamente, all'uscita dal corso integrativo.

Un'ultima cosa: il concorso è destinato a personale in servizio (Marescialli, Sgt) forse VSP e agli UFP in servizio o in congedo.

Innanzitutto grazie per la dettagliata risposta.
Io parteciperò come UFP e, ahimè, sono un "vecchietto"! Pertanto credo che, qualora vincessi il concorso, al massimo potrei vedere il grado di CF e solamente una volta andato in pensione!!! Mi piacerebbe un sacco appartenere ad un reparto molto operativo quale anfibio, o quello degli incursori ma data l'età credo ci mandino ragazzini più giovani e prestanti. Sicuramente io "venderò cara la mia pelle" (sempre che riesca a guadagnarmi questa possibilità).

pesta
24-08-15, 15: 27
ciao ragazzi, vi scrivo perchè è un po' che sto pensando di perseguire almeno per qualche anno una carriera militare. ho letto molto in questi giorni ma ciò nonostante sono ancora pieno di dubbi e molto ignorante in materia.

sono attualmente al secondo anno della laurea triennale in ingegneria, una volta finita la laurea fare il vfp1 è l' unica possibile via per entrare in marina/esercito? ad esempio io sono istruttore di sci in svizzera, è possibile entrare direttamente negli alpini senza "passare dal via"?

esistono altri modi di diventare ufficiale al dì là delle scuole ufficiali che a quanto ho visto durano parecchi anni? mi piacerebbe arrivare ad esserlo, anche se immagino sia più impegnativo di quanto un civile possa pensare

grazie mille a tutti quelli che risponderanno

piccirillo
24-08-15, 15: 38
pesta gentilmente la prossima volta cerchiamo di utilizzare le discussioni già esistenti dove è possibile postare la domanda.

Inoltre visto che sei di recente iscrizione ti invito a presentarti nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai anche un'occhiatina al Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

La discussione viene unita ad un'altra già esistente.

Charlie 2
24-08-15, 20: 09
Innanzitutto grazie per la dettagliata risposta.
Io parteciperò come UFP e, ahimè, sono un "vecchietto"! Pertanto credo che, qualora vincessi il concorso, al massimo potrei vedere il grado di CF e solamente una volta andato in pensione!!! Mi piacerebbe un sacco appartenere ad un reparto molto operativo quale anfibio, o quello degli incursori ma data l'età credo ci mandino ragazzini più giovani e prestanti. Sicuramente io "venderò cara la mia pelle" (sempre che riesca a guadagnarmi questa possibilità).

I Reparti operativi per eccellenza solo le Navi per cui se dovesse vincere il concorso per almeno 6 anni sarà assegnato ad un reparto molto operativo

mavio
25-08-15, 14: 34
I Reparti operativi per eccellenza solo le Navi per cui se dovesse vincere il concorso per almeno 6 anni sarà assegnato ad un reparto molto operativo

Ottimo allora!
Spero solo che mia moglie non si stufi e non decida di divorziare!

foslux
28-08-15, 22: 06
Ragazzi scusate avete novità sul concorso in marina 2015?
Grazie on anticipo.

AssistBagnanti
09-09-15, 15: 48
Sapete se chi viene bocciato all'esame per la patente nautica può rifare l'esame un'altra volta senza costi aggiuntivi? Su internet ho letto che la domanda di iscrizione all'esame ne comprende 2; volevo avere conferma da voi.
ps. Ho l'esame domani, non sono stato bocciato

DaniGdf
09-09-15, 15: 54
Sapete se chi viene bocciato all'esame per la patente nautica può rifare l'esame un'altra volta senza costi aggiuntivi? Su internet ho letto che la domanda di iscrizione all'esame ne comprende 2; volevo avere conferma da voi.
ps. Ho l'esame domani, non sono stato bocciato

E allora fatti bocciare e poi ci pensi! :am054 scherzo carissimo, vedrai che andrà bene, in bocca al lupo :-)

AssistBagnanti
09-09-15, 19: 33
E allora fatti bocciare e poi ci pensi! :am054 scherzo carissimo, vedrai che andrà bene, in bocca al lupo :-)
ahaha grazie, ho appena fatto un esercitazione con la barca e pare sia pronto!

macro
17-10-15, 19: 27
Ragazzi buonasera volevo chiedervi un'informazione, per allievo maresciallo le domande di inglese che troviamo nella banca dati, sono le stesse che usciranno in sede d'esame??? Grazie tante in anticipo. Buona serata.

Kojak
17-10-15, 19: 31
@MACRO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia forma. Grazie.

AssistBagnanti
17-10-15, 21: 16
Ragazzi buonasera volevo chiedervi un'informazione, per allievo maresciallo le domande di inglese che troviamo nella banca dati, sono le stesse che usciranno in sede d'esame??? Grazie tante in anticipo. Buona serata.
funziona così per tutte le materie tranne per logica

ricciobel
27-10-15, 12: 35
Salve a tutti, volevo sapere una info.

Dovrei presentarmi a Mariscuola il 7 Dicembre per l'arruolamento.
Il problema è che non ho il diploma originale delle scuole medie.. L'autocertificazione con relativa autenticazione da parte del comune e timbro della scuola vale lo stesso?
Su internet dice che l'autocertificazione ha lo stesso valore legale dell'originale..

Attendo vostre notizie!

selius
05-01-16, 18: 07
Salve, come da titolo vorrei chiedere per il ruolo da "Sottotenenti di Vascello del Corpo di Commissariato Militare Marittimo".
Cercando su internet e sul sito ufficiale della marina ho capito che cosa fa più o meno.. da un contributo nel settore finanziario, legale, amministrativo e logistico ecc..
e dato che ho 27 anni e mi mancano 2 mesi a laurearmi 5 anni (triennale+magistrale) in economia, dal sito potrei tramite gli "Ufficiali Ruoli Normali (Nomina Diretta)" arruolarmi appunto come Corpo di Commissariato Militare Marittimo.
Però ho delle domande e sicuramente certe saranno banali:

- il Commissariato Militare Marittimo effettivamente che fa ? la sua giornata tipo, non so...

- quale è il percorso di un Commissariato Militare Marittimo appena entrato ?

- Sottotenenti di Vascello .. nella gerarchia è il più basso ? o cosa? e dal punto di vista di carriera dato che si entra da "esterno" si può arrivare fino in cima o ci si blocca?

- Stipendio tipo ? .. non voglio sapere il centesimo .. ma solo per farmi un'idea anche dal punto di vista economico




grazie per le future risposte

Pecs
30-01-16, 00: 33
Ma perchè dovunque mi giri c'è un un manifesto "join the navy"??? Sugli autobus, sui muri, piccoli, enormi, anche su youtube! C'è per caso un calo negli arruolamenti?:am054

AssistBagnanti
30-01-16, 15: 26
Ma perchè dovunque mi giri c'è un un manifesto "join the navy"??? Sugli autobus, sui muri, piccoli, enormi, anche su youtube! C'è per caso un calo negli arruolamenti?:am054
Dipende dove vivi e dalle ricerche che fai su internet. A me escono continuamente pubblicità di concorsi nelle Forze Armate ma non sono di certo del Ministero della Difesa ma di quelle agenzie che preparano ai corsi

Charlie 2
30-01-16, 17: 45
Ma perchè dovunque mi giri c'è un un manifesto "join the navy"??? Sugli autobus, sui muri, piccoli, enormi, anche su youtube! C'è per caso un calo negli arruolamenti?:am054

No anzi le richieste sono notevolmente superiori rispetto all'offerta, ma questa è una campagna pubblicitaria di routine che si fa tutti gli anni.
Quando mi sono arruolato lo slogan era: "Vieni in Marina, sarai un tecnico e girerai il mondo" (e devo dire che la marina sotto questo aspetto, ha mantenuto la sua promessa) ... adesso, nell'era della globalizzazione, lo slogan è in inglese (anche perché al capo piace tutto ci che è ammaracano)... ma la sostanza è la stessa... invogliare i giovani ad arruolarsi in Marina ma non può promettere, a chi si arruola, che girerà il mondo perché le navi oggi come oggi, girano il mondo molto poco.

AssistBagnanti
30-01-16, 17: 58
@Charlie2 Hai sentito che il "capo" a Taranto, per ripulire un'area dell'arsenale piena di sterpaglia, ha ingaggiato delle pecore? :rotflmao:

Pecs
30-01-16, 18: 04
Dipende dove vivi e dalle ricerche che fai su internet. A me escono continuamente pubblicità di concorsi nelle Forze Armate ma non sono di certo del Ministero della Difesa ma di quelle agenzie che preparano ai corsi

Certo certo, in effetti mi riferivo di più ai manifesti per strada, su youtube mi sono apparsi dopo che avevo visto un video sulla San Marco:)


No anzi le richieste sono notevolmente superiori rispetto all'offerta, ma questa è una campagna pubblicitaria di routine che si fa tutti gli anni.
Quando mi sono arruolato lo slogan era: "Vieni in Marina, sarai un tecnico e girerai il mondo" (e devo dire che la marina sotto questo aspetto, ha mantenuto la sua promessa) ... adesso, nell'era della globalizzazione, lo slogan è in inglese (anche perché al capo piace tutto ci che è ammaracano)... ma la sostanza è la stessa... invogliare i giovani ad arruolarsi in Marina ma non può promettere, a chi si arruola, che girerà il mondo perché le navi oggi come oggi, girano il mondo molto poco.

:am054 E già, quelle poche che ci restano! Anche se non capisco che bisogno c'è di spendere per la pubblicità soprattutto oggi che c'è internet, e poi questo fatto dell'inglese non mi va proprio giù:)

Charlie 2
30-01-16, 19: 36
In Marina, quando in mare, tutta le comunicazioni operative di procedura sono in inglese anche tra connazionali - e poi anche altra pubblicità è in inglese.

Pecs
30-01-16, 19: 46
Certo, ma infatti non ce l'ho con l'inglese in generale, pensavo che visto che bisogna impiegarlo in servizio, almeno per la pubblicità di una Forza Armata nazionale si potrebbe usare quello che rimane della nostra bella lingua... poi le altre pubblicità facessero come gli pare:)

hALEX
03-05-16, 22: 46
Ciao ragazzi....sono un ragazzo di 16 anni e vorrei entrare in marina. Piano piano mi sto informando sui vari reparti e sui vari modi per entrare a farne parte...per adesso mi sono interessato al COMSUBIN più che altro al GOI ma adesso mi sembra un po' prematuro per parlarne....detto questo vorrei sapere (se è possibile con precisione, in modo da togliermi tutti i dubbi) come entrare nella grande famiglia della Marina militare Italiana....cioè io entro su internet vado sul sito della marina e faccio domanda per il concorso fatto ciò cosa succede?....mi rispondono e mi diranno dove andare per il concorso? Per stabilire in quale reparto andro si valuterà una graduatoria più questo il concorso e i requisiti fisici?
Ci sono dei brevetti, certificazioni che ti danno un punteggio in questa graduatoria?
Grazie in anticipo per la risposta :)

bacioch
03-05-16, 23: 13
Prima di tutto fai la presentazione nella sezione Benvenuto,poi passa un po' di tempo a leggere il forum(ci sono tutte le risposte),poi fai delle domande mirate nelle discussioni attinenti che non necessitino di risposte chilometriche :)

hALEX
03-05-16, 23: 19
Grazie mille leggerò il regolamento con più attenzione

Kojak
10-05-16, 18: 46
@ANGELONOBO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

AngeloNobo
10-05-16, 18: 53
@ANGELONOBO
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Fatto. Sorry

Kojak
10-05-16, 18: 54
Grazie! Credo che la persona più indicata a risponderti possa essere il nostro Utente Expert @Charlie2. Se non ricevi risposta in questo topic, lo puoi contattare in pvt.

Charlie 2
10-05-16, 20: 17
In Marina non esiste la figura di Ufficiale di navigazione così come concepito nella Marina Mercantile - Sulle navi militari esiste l'incarico di Ufficiale di Rotta che viene svolto da un Ufficiale di Stato Maggiore che abbia l'abilitazione "rc" (rotta e comunicazioni). Tale incarico viene sempre svolto dai giovani Ufficiali (GM/STV) come primo incarico ed è abbinato sempre a quello di Addetto ai sistemi di Comunicazioni (radio per intenderci) - Navi di prima linea - mentre sulle navi ausiliarie tipo Rifornitori di Squadra esso è abbinato all'Incarico di Capo Servizio Operazioni ed è assolto da un Ufficiale più anziano, sempre di Stato Maggiore, nel grado di Tenente di Vascello.
Per svolgere questo incarico bisogna arruolarsi come Ufficiale dei Ruoli Normali o transitare negli Ufficiali del Ruolo Speciale da UFP o da Maresciallo (ma i Sottufficiali possono assolvere a questo incarico solo se provenienti da alcune categorie).

A 24 anni entrare come Ufficiale dei Ruoli Normali non è più possibile quindi l'unica possibilità sarebbe quella del concorso Marescialli - ma le regole stanno cambiando per cui i concorsi per marescialli sono a morire poiché si prevede di tornare al vecchio iter di arruolamento in cui il personale CEMM passerà maresciallo solo per esami e provenienti dalla truppa in servizio permanente.
Altra alternativa potrebbe essere quella di Ufficiale in Ferma Prefissata ma i posti per Stato Maggiore credo non li mettano più a concorso.

La pregressa esperienza nella Mercantile e aver effettuato corsi IMO non è un titolo preferenziale perché nella Marina Militare i corso IMO non servono - tutto il personale imbarcato viene addestrato con dei corsi ad hoc alla lotta antincendio e antifalla ed altre cose presso il Centro Addestramento Aeronavale di Taranto secondo gli standard di sicurezza NATO che non sono certo quelli della Marina mercantile.

Spero di essere stato chiaro.

Ellouro
17-05-16, 19: 11
Buonasera a tutti...

Sono nuovo nel forum e mi scuso anticipatamente con i moderatori se ho sbagliato sezione in cui postare... Ho una questione da chiedere in merito alla concessione di ricompense al valor militare e civile.

La concessione di una ricompensa militare (encomio semplice) è incompatibile con la concessione di una medaglia o benemerenza al valor civile?

Mi spego meglio... se il mio Comando mi ha proposto per un encomio semplice (che non so ancora se verrà concesso, tra l'altro, ma penso di si), si può richedere al Prefetto e sempre dal Comando, la concessione anche di una benemerenza civile (o medaglia al valor civile), per lo stesso grave e straordinario evento?

Potrebbero esserci problemi nel caso dovessero concederli entrambi, anche in caso di trascrizione a matricola?

Grazie anticipatamente.

piccirillo
17-05-16, 19: 39
Ellouro visto che sei di recente iscrizione ti invito a presentarti nella sezione di Benvenuto del forum (giusto per conoscerci un pò) e dato che ci sei dai anche un'occhiatina al Regolamento. Trovi i link nella mia firma. Grazie :)

CoGen
11-06-16, 11: 21
Buongiorno a tutti,mi presento,mi chiamo cosimo e sono un Com.2^cl. nella Marina Militare.
Il mio sogno è sempre stato diventare un ufficiale pilota di caccia della marina e pertanto accedere all'accademia di quest'ultima.Essendo già l'anno prossimo la quinta volta che provo(quindi devo passare ad ogni costo) la mia domanda è questa:
Cosa ne pensate dei corsi di preparazione della *********?
Se funzionassero sarei disposto persino a prosciugare il mio conto corrente pur di avere la migliore preparazione possibile.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi darà dei consigli e capirà quindi che questa è l'unica e ripeto l'UNICA cosa che davvero conta per me nella vita.

Evitiamo riferimenti a case editrici. Grazie

Charlie 2
11-06-16, 11: 44
Soldi buttati ... basta mettersi d'impegni e studiare studiare studiare

CoGen
11-06-16, 11: 54
davvero?Io però ho una paura matta di non passare,qualcuno non mi potrebbe indirizzare su un programma di studio/delle modalità efficaci per potermi mettere da adesso fino a gennaio ed ottenere risultati certi?

Charlie 2
11-06-16, 17: 51
Risultati certi non ce ne sono perché per superare il concorso serve anche un pizzico di fortuna... avere paura di non riuscire potrebbe essere un aspetto che può costare l'esclusione dal concorso da parte dello pscicologo