PDA

Visualizza Versione Completa : FAQ - Domande e Risposte sulla Marina Militare



Pagine : 1 [2] 3 4

jeanina
24-03-11, 11: 32
Ciao a tutti ragazzi sapete quando dovrebbero chiamare più o meno gli aspiranti del secondo blocco per la viste? l'incorporazione avverrà tra maggio e agosto.
ieri avevo fatto la stessa domanda ma credo di averla messa nel posto sbagliato spero qui vada bene...scusate ma nn ci cpisco molto.
grazie a tutti :):)

Ippogrifo
24-03-11, 12: 34
Ciao a tutti ragazzi sapete quando dovrebbero chiamare più o meno gli aspiranti del secondo blocco per la viste? l'incorporazione avverrà tra maggio e agosto.
ieri avevo fatto la stessa domanda ma credo di averla messa nel posto sbagliato spero qui vada bene...scusate ma nn ci cpisco molto.
grazie a tutti :):)

Intanto visto che è nuovo,sarebbe cosa gradita se provvedesse a fare le presentazioni verso gli altri utenti,nell'apposita sezione "Benvenuto,Presentati" nella Homepage di questo Forum.

Grazie

rhino
25-03-11, 17: 07
Salve volevo avere un'informazione circa i titoli che danno punteggio nel vfp1: ma quando viene citato il diploma di scuola secondaria di secondo grado (triennale) io che sto al liceo scientifico e ora precisamente al 4° anno ho già questo titolo o vale esclusivamente per le scuole professionali? grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere

rhino
26-03-11, 13: 27
Salve volevo avere un'informazione circa i titoli che danno punteggio nel vfp1: ma quando viene citato il diploma di scuola secondaria di secondo grado (triennale) io che sto al liceo scientifico e ora precisamente al 4° anno ho già questo titolo o vale esclusivamente per le scuole professionali? grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere

Ippogrifo
26-03-11, 16: 02
Salve volevo avere un'informazione circa i titoli che danno punteggio nel vfp1: ma quando viene citato il diploma di scuola secondaria di secondo grado (triennale) io che sto al liceo scientifico e ora precisamente al 4° anno ho già questo titolo o vale esclusivamente per le scuole professionali? grazie a tutti quelli che mi sapranno rispondere

Non penso proprio che ripetere pari-pari la stessa domanda il giorno successivo,possa servire ad avere una risposta,ma solo a occupare inutilmente il Forum.
Oltretutto non è permesso.

Lo Staff.

rhino
26-03-11, 17: 37
chiedo scusa: è che pensavo non fosse stato letto il messaggio da nessuno.....

angsam
07-04-11, 00: 57
spero di essere nella discussione giusta...comunque...io sto concorrendo come allievo ispettore gdf e intanto ho ricevuto la lettera per le visite a maricentro per il vfp1. se sarò idoneo vincitore l'incorporamento è previsto per giugno. qui nasce il problema. se nel frattempo superassi tutte le prove del concorso della gdf e mi mancasse solo di fare l'orale (penso previsto per luglio o se sbaglio ditemi voi) come faccio a finire di prepararmi se nel mese di giugno sono in addestramento?avrò tempo e giorni a disposizione?potrò usufruire di una licenza studio o simili????grazie a tutti coloro che risponderanno!

Charlie 2
07-04-11, 08: 51
spero di essere nella discussione giusta...comunque...io sto concorrendo come allievo ispettore gdf e intanto ho ricevuto la lettera per le visite a maricentro per il vfp1. se sarò idoneo vincitore l'incorporamento è previsto per giugno. qui nasce il problema. se nel frattempo superassi tutte le prove del concorso della gdf e mi mancasse solo di fare l'orale (penso previsto per luglio o se sbaglio ditemi voi) come faccio a finire di prepararmi se nel mese di giugno sono in addestramento?avrò tempo e giorni a disposizione?potrò usufruire di una licenza studio o simili????grazie a tutti coloro che risponderanno!

No essendo un concorso pubblico lei usufruirà solo dei giorni strettamente necessari per effettuare le prove concorsuali (se non diversamente specificato dal bando di concorso). Per la preparazione, invece, dovrà arrangiarsi da solo.

boogeybeast
10-04-11, 15: 00
Salve a tutti!
A breve dovrò presentarmi per le visite al Maricentro Taranto. C'è un problema e sarò brevissimo. Io voglio continuare gli studi universitari, mi sono laureato da poco in Scienze Politiche e ho voglia di continuare con la specialistica a Roma...Esistono licenze che mi permettano di esaudire questo mio desiderio? E oltre alle licenze, mi chiedevo se sarà possibile chiedere un trasferimento nelle zone di Roma, perchè in quel caso sarebbe tutto più semplice...
Grazie in anticipo per le risposte! ;)

quantico
10-04-11, 15: 14
Boogeybeast,
la sua situazione è disciplinata dal DPR 782/95 all'art. 78 (http://www.silplombardia.it/Portals/3/documenti/Normative/Altre/Regolamento%20servizio_DPR%20782_85.pdf). La disponibilità dipende dalle esigenze di servizio, ovviamente. Per quanto concerne l'altra domanda: i 40 di giorni di CAR sono a Taranto e non potrà assentarsi da lì. La M.M. prevede destinazione a Roma; in teoria potrebbe essere destinato lì ma questo dipende dalle esigenze della FF.AA, dalla sua posizione in graduatoria al CAR, dalla categoria che le sarà assegnata e da diverse variabili di cui non sono a conoscenza.

Comunque, fare le due cose contemporanemante è difficile ma non impossibile. Si ricordi però che ha il Servizio e le esigenze del Comando hanno la precedenza sui suoi studi universitari. Prima sarà un Marinaio e poi sarà uno studente universitario. Il tempo per studiare non sarà moltissimo, tenute conto le esigenze di servizio anche dopo il "cessa lavori", guardie e navigazioni se imbarcato.

Inoltre, benvenuto nel Forum. La posizione che ricopro mi obbliga a informarla di presentarsi nella sezione Benvenuto-Presentati per ragioni di educazione e di leggersi il regolamento.

Nickoxmm
11-04-11, 14: 10
Salve, io ho inviato la domanda per la Marina Militare e oggi mi hanno chiamato richiedendomi di inviare la fotcopia fronte/retro della patente, che dite avendo 6 punti e Buona alle medie, avrei la possibilità (anche se mi hanno detto essere remota), di essere arruolato, inoltre quest'anno conseguirò il diploma.
Comunque, spero che la mia indiscriminata volontà e amore per questo corpo militare, riesca a farmi entrare e conseguentemente iniziare la carriera che sogno da tutta la vita...

Hide
11-04-11, 14: 27
Salve a tutti!
A breve dovrò presentarmi per le visite al Maricentro Taranto. C'è un problema e sarò brevissimo. Io voglio continuare gli studi universitari, mi sono laureato da poco in Scienze Politiche e ho voglia di continuare con la specialistica a Roma...Esistono licenze che mi permettano di esaudire questo mio desiderio? E oltre alle licenze, mi chiedevo se sarà possibile chiedere un trasferimento nelle zone di Roma, perchè in quel caso sarebbe tutto più semplice...
Grazie in anticipo per le risposte! ;)


Salve, sono il tuo sensei, studente di scienze politiche (guarda caso a La Sapienza) della zona poco oltre Roma Nord (guarda caso) e, guarda caso ho già affrontato in maniera molto simile alla tua i tuoi problemi. Attualmente sono in servizio presso Maricogecap (COmando GEnerale CApitanerie di Porto) presso viale dell'arte 16, zona Eur Fermi. Le possibilità di essere trasferiti a Roma (se la richiedi) sono vicine al 5% realisticamente parlando, per di più, anche lavorando relativamente vicino casa credo che dovrò mollare l'uni, il tempo a disposizione per studiare è ristrettissimo. Per quanto riguarda licenze ecc durante il periodo di Maricentro ti dico subito che per nessun motivo (tranne di grave lutto) viene concessa licenza, per di più non si ha neanche un minuto per studiare (anche perchè se lo riesci a trovare pensa a come può essere farlo in mezzo a 90 persone circa, che poi è il numero medio di allievi di ogni compagnia).

Per altre delucidazioni puoi contattarmi in pvt.

snipe
14-04-11, 18: 11
@ bogeybeast: si ci sono licenze per studiare ed andare a fare gli esami,l'unica cosa,come diceva hide,durante il periodo di corso a maricentro,non è possibile prendere licenze.

@nickoxmm: se la tua voglia è così grande,studia per i concorsi se non va bene il vfp1

@seawolf: percorsi alternativi non ce ne sono.l'unica è controllare l'età per fare l'aupc,ma se non erro è 23anni.se non hai fatto il servizio militare ti sei giocato pure il concorso marescialli.mi spiace...

@binso: prendi il bando di concorso e fatti i conti,ci sono scritti i punteggi relativi a tutto ciò che è presentabile come titolo extra

conpassopesante
01-06-11, 12: 07
Salve a tutti, sto pensando di cominciare a fare il vfp1 ma c'è una domanda alla quale non ho ancora trovato risposta: quali sono i canoni di corporatura? Intendo altre ad essere alti tra 1,65 e 1,95 può farvi parte chiunque? Mi domando questo perchè fisicamente sono piuttosto magro e esile...

ammia
06-06-11, 09: 01
ciao conpassopesante! veramente non ci sono dei canoni specifici basta rispettare l altezza essere in buona salute,se dovessi essere convocato a maricentro dovrai portare i referti delle analisi del sangue e urine più quelle x i markers dell epatite b e c, l esame x gli antic. Anti hiv e altro che troverai tutto scritto con precisione sul bando di concorso nel sito ufficiale della marina militare. Se lo leggi attentamente troverai tutte le tue risp! Ma pensi di fare domanda x il vfp1 il prossimo settembre 2011? No perché vorrei farla anche io occorre solo aspettare che esca il bando i primi di settembre.

marziale
06-06-11, 14: 16
Salve a tutti. Potreste dirmi quando ci sarà il prossimo concorso vfp1?
Non ho capito se ci sarà a settembre o dovrò aspettare il 2012

conpassopesante
06-06-11, 17: 38
ciao conpassopesante! veramente non ci sono dei canoni specifici basta rispettare l altezza essere in buona salute,se dovessi essere convocato a maricentro dovrai portare i referti delle analisi del sangue e urine più quelle x i markers dell epatite b e c, l esame x gli antic. Anti hiv e altro che troverai tutto scritto con precisione sul bando di concorso nel sito ufficiale della marina militare. Se lo leggi attentamente troverai tutte le tue risp! Ma pensi di fare domanda x il vfp1 il prossimo settembre 2011? No perché vorrei farla anche io occorre solo aspettare che esca il bando i primi di settembre.

ho intenzione di farla dopo settembre perchè per quel mese mi preoccuperò di fare la patente nautica, l'iscrizione alla gente di mare (1°categoria) e trovarmi un lavoro part-time...

ammia
06-06-11, 22: 18
Salve a tutti. Potreste dirmi quando ci sarà il prossimo concorso vfp1?
Non ho capito se ci sarà a settembre o dovrò aspettare il 2012

io ho chiamato 1 paio di settimane fa dicendo che bisogna aspettare settembre o meglio i primi di settembre uscira' il bando tra 3 mesi praticamente!!!

nikten
18-07-11, 19: 46
ciao ragazzi...qualcuno potrebbe aiutarmi su come mettere il nastrino al berretto!...ho già dato un occhiata all immagine che è stata postata precedentemente ma non riesco a capire...qualcuno puo aiutarmi?

ammia
27-07-11, 17: 38
si infatti sinceramente nemmeno io ho capito granche'...qualcuno che possa spiegarci meglio??? grazie!!

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi avrei una domanda da fare... ma x quanto riguarda le analisi con il certificato di sana e robusta costituzioe e tutto cio che hanno richiesto x le prove psico fisiche,poiche' hanno validita' 3 mesi,mi conviene fare tutto ancor prima di sapere se sono convocata a taranto x le prove o aspettare un eventuale loro comunicazione??? cioè,se scrivono che devo presentarmi il giorno tot a maricentro dal giorno in cui ricevero' la lettera avro' tempo di fare tutte le analisi visto che alcune richiedono una settimana o poco( quelle x l hiv ad esempio).dal giorno in cui ricevero' la lettera x andare a taranto x le prove fino al giorno in cui devi presentarti li quanto tempo c è a disposizione??? non vorrei ritrovarmi all ultimo a fare tutto di fretta rischiando di non ricevere in tempo i risultati degli esami ma nemmeno voglio fare tutto con troppo anticipo in quanto non vorrei che poi scadesse la loro validita( di soli 3 mesi appunto).


spero di essermi spiegata bene XD grazie!!!!

ammia
30-07-11, 19: 36
ragazzi c è qualcuno che a settembre 2011 farà domanda in MM per il primo blocco? Io non vedo l ora che esca il bando di concorso! Fatemi sapere! :)

MattiaPascal
23-08-11, 20: 21
Allora, sono un ragazzo di 19 anni che vuole entrare in marina come vfp1 e durante il servizio studiare per entrare in accademia navale cosi da potere iniziare l'accademia, se tutto va bene, a settembre 2012. C'è però un problema: la vista. Mi sono informato chiedendo a diverse persone e ognuno mi ha risposto in modo diverso. Il fatto è che io sono miope nell'occhio dx e miope con lieve astigmatismo nell'occhio sx. Mi mancano 4 diottrie nell'occhio dx e 3,5 in quello sx (oggi ho fatto la visita). Inoltre con le lenti a contatto riesco a vedere i 10/10 (ho sbagliato solo una lettera). Se invece devo leggere usando un occhio per volta riesco a vedere in totale 15,5/10. A questo punto la mia domanda è: rientro nei parametri per intraprendere il mio cammino? per favore mi servono sicurezze. Confido nelle vostre risposte, Grazie.

quantico
23-08-11, 20: 26
Una volta uscito, il Bando di Concorso spiegherà tutto. Intanto, per farsi un'idea, legga quelli precedenti che trova sul sito della Marina.

Comunque, è meglio evitare aprire thread così generici (requisiti fisici e cause di non idoneità). Ce ne sono altri aperti specificamente per ogni tipo di argomento. Basta usare il tasto "cerca".

Ha la scusante che è nuovo :) Si legga il Regolamento e benvenuto tra noi.

MattiaPascal
23-08-11, 20: 34
Grazie per la risposta. Il fatto è che ho bisogno di certezze, ora. Nel caso non potessi risulatare idoneo per questo tipo di broblemi mi iscrivere all'università (anche se sperò di no).

SANGRIA
23-08-11, 20: 36
prendi il bando scaduto dal sito della marina o delal difesa e vai all'art. 8 troverai la tua risposta

MattiaPascal
23-08-11, 20: 52
ho fatto tutto ciò che ha detto ma non ho trovato nulla riguardante il mio problema...l'articolo 8 è sottotitolato come "Valutazione dei titoli di merito e relativa graduatoria"...giusto?

Westindias
23-08-11, 21: 18
Dovrebbe essere questo:

apparato visivo:
1) corpo di stato maggiore: visus corretto 10/10 in ciascun occhio, dopo aver corretto con lenti ben tollerate il vizio di rifrazione che non dovrà superare 1,75 diottrie per la miopia, 2 diottrie per l’ipermetropia, 0,75 diottrie per l’astigmatismo di qualsiasi segno e asse. La correzione totale non dovrà comunque superare 1,75 diottrie per l’astigmatismo miopico composto e 2 diottrie per l’astigmatismo ipermetropico composto. Senso cromatico normale accertato con tavole di Ishihara;
2) corpi del genio navale, delle armi navali, sanitario militare marittimo, del commissariato militare marittimo e delle capitanerie di porto: visus corretto non inferiore a 10/10 in ciascun occhio, dopo aver corretto con lenti ben tollerate il vizio di rifrazione che non dovrà superare le 3 diottrie per la miopia e l’astigmatismo miopico composto, le 3 diottrie per l’ipermetropia e l’astigmatismo ipermetropico composto, le 2 diottrie per l’astigmatismo miopico ed ipermetropico semplice, le 1,5 diottrie per la componente cilindrica negli astigmatismi composti, le 3 diottrie per l’astigmatismo misto o per l’anisometropia sferica ed astigmatica, purché siano presenti la fusione e la visione binoculare. Senso cromatico normale. L’accertamento dello stato refrattivo, ove occorra, potrà essere eseguito con l’autorefrattometro o in cicloplegia o con il metodo dell’annebbiamento;



Eventualmente guarda: http://www.difesa.it/Segretario-SGD-DNA/DG/PERSOMIL/Concorsi/Documents/3_6182_Accadem_Kb.pdf

joenna
23-08-11, 21: 21
il concetto è "prendi il bando dell'anno passato e guarda i parametri minimi".
Prova a guardare l'articolo riguardante la visita medica...

quantico
23-08-11, 22: 09
Per il VFP1 i requisiti per la vista dovrebbe essere questi:

Acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell'occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore alle 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione (astigmatismo-ipermetropia).

MattiaPascal
24-08-11, 09: 57
grazie a tutti per le risposte....veramente gentili

snipe
24-08-11, 18: 49
poi nella peggiore delle ipotesi in accademia al massimo non le daranno stato maggiore...anche se oramai ce ne sono un bel pò con gli occhiali modello fondo di bottiglia pure per gli SM

SANGRIA
24-08-11, 22: 47
i parametri sono sempre gli stessi, SM con i fondi di bottiglia non ce ne sono.

capt.sparrow
25-08-11, 09: 18
... Mi mancano 4 diottrie nell'occhio dx e 3,5 in quello sx (oggi ho fatto la visita). Inoltre con le lenti a contatto riesco a vedere i 10/10 (ho sbagliato solo una lettera). Se invece devo leggere usando un occhio per volta riesco a vedere in totale 15,5/10. A questo punto la mia domanda è: rientro nei parametri per intraprendere il mio cammino? per favore mi servono sicurezze. Confido nelle vostre risposte, Grazie.

La risposta che cerca è di una semplicità estrema... tanto che il dubbio è un'altro...
Lei dice di aver fatto la visita oculistica e da quella ha avuto una serie di parametri indicativi... li confronti con quelli richiesti nel bando del concorso che le interessa... ne ricaverà il responso.
Dove sta il problema?

Renegade89
15-09-11, 12: 55
Leggendo il bando per concorso allievo maresciallo in marina mi sembra di capire che siano meno rigidi che l'esercito per quanto riguarda i requisiti fisici. Mi spiego meglio: sono stato scartato al concorso allievo maresciallo dell'esercito per un'operazione di splenectomia in seguito ad un incidente sciistico. Anche in marina questo è motivo di esclusione?

Se qualcuno mi desse un link completo di tutti i requisiti fisici necessari gliene sarei grato.

rackham
15-09-11, 14: 39
Questi sono i requisiti per poter partecipare al concorso:

1)Requisiti Generali:

Possono partecipare al concorso coloro che:

a) siano cittadini italiani, compresi quelli non appartenenti alla Repubblica;
b) godano dei diritti civili e politici;
c) non siano incorsi in condanne per delitti non colposi;
d) non siano incorsi nel proscioglimento, d’autorità o d’ufficio, da precedente arruolamento volontario in qualsiasi Forza armata o Corpo armato dello Stato;
e) abbiano, se minorenni, il consenso di chi eserciti la potestà o la tutela;
f) siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado avente durata quinquennale che consenta l’iscrizione ai corsi universitari secondo le vigenti disposizioni. Per il concorso del Maresciallo dei Carabinieri e per il Maresciallo della Guardia di Finanza non è obbligatorio aver già conseguito il diploma di istruzione secondaria di secondo grado ma è necessario che i concorrenti siano in grado di conseguirlo al termine dell’anno scolastico di riferimento del Bando di Concorso a cui si intende partecipare. Per il Maresciallo dell’Aeronautica il diploma deve essere conseguito entro la data di incorporazione. I candidati in possesso di un titolo di studio avente durata quadriennale devono aver superato l’anno integrativo. I diplomi rilasciati da scuole parificate o legalmente riconosciute, se firmati dai capi delle scuole stesse, sono validi solo previa legalizzazione di detta firma a cura del provveditore agli studi. L’ammissione dei candidati che abbiano conseguito un titolo di studio all’estero è subordinata all’equipollenza del titolo stesso ad uno dei titoli sopraindicati. Gli interessati dovranno allegare al titolo di studio una dichiarazione di equipollenza rilasciata da un provveditore agli studi di loro scelta;
g) Siano in possesso dei requisiti di moralità e di condotta.
h) abbiano compiuto il 17° anno di età e non abbiano superato il 26° anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Per coloro che abbiano prestato e completato il servizio militare obbligatorio o volontario il limite massimo è elevato a 28 anni qualunque sia stato il grado da loro rivestito. Non si applicano gli aumenti dei limiti di età per il Concorso del Maresciallo della Guardia di Finanza.
i) se concorrenti di sesso maschile:
non abbiano prestato servizio sostitutivo civile ai sensi dell’articolo 15, comma 7, della legge 8 luglio 1998, n. 230, a meno che non abbiano presentato apposita dichiarazione irrevocabile di rinuncia allo status di obiettore di coscienza presso l’Ufficio nazionale per il servizio civile di cui alla legge 2 agosto 2007, n. 130;

MARESCIALLO DELLA MARINA

Statura non inferiore a:
- metri 1,65 per i concorrenti di sesso maschile;
- metri 1,61 per i concorrenti di sesso femminile.
Apparato visivo: acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell'occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio, e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione; campo visivo e motilità oculare normali, senso cromatico normale alle matassine colorate.
Apparato uditivo: sono considerati non idonei i candidati il cui deficit sia superiore ai seguenti parametri:
a) monolaterale: 35 dB;
b) bilaterale: P.P.T. 20%.
Dentatura: la dentatura in buone condizioni. Sarà consentita la mancanza di un massimo di otto denti non contrapposti, purché non associata a paradontopatia giovanile, e non tutti dallo stesso lato e tra i quali non figurino più di un incisivo e di un canino; nel computo dei mancanti non dovranno essere conteggiati i terzi molari; gli elementi mancanti dovranno essere sostituti con moderna protesi fissa, che assicuri la completa funzionalità della masticazione; i denti cariati devono essere opportunamente curati;
Sono, inoltre, causa di inidoneità i disturbi della parola (balbuzie, dislalia e paralalia), anche se in forma lieve.

Anche se la splenectomia non dovesse essere motivo di esclusione (è da vedere) sicuramente comporterà un profilo sanitario più basso rispetto a chi non ha subito interventi o asportazione di organi e quindi sarai penalizzato in graduatoria. Tu mi insegni che l'asportazione della milza non è un intervento senza conseguenze e quindi ne terranno conto.

Se posso darti un consiglio... provaci ugualmente, cosa hai da perdere?

In bocca al lupo!!!

gsdgsdjghl
30-09-11, 18: 23
Ho fatto da poco le visite per il vfp1 e sono stato scartato dallo psicologo...Per poter fare il ricorso devo presentare un documento che dimostri che non soffro di queste patologie e poi posso essere chiamato a visita da un altra commissione...Ma questo documento me lo può rilasciare uno psicologo o devo andare da uno psichiatra? E un altra domanda...Se risulterò idoneo faccio in tempo per partire al secondo incorporamento o perderò il mio posto in graduatoria? Chiedo questo perchè secondo me per allora tutti i posti saranno presi anche da coloro che erano sotto di me in graduatoria

Empireofgio
08-10-11, 17: 55
ma quando esce il bando per l'accademia di livorno???
E poi la richiesta la devo gia mandare da ora?
dove la posso fare?
purtroppo nn avendo il computer nn sono molto informato...

minavagante
19-10-11, 15: 05
vorrei un vostro consiglio...sono del 91,buono alle medie,11 punti...vorrei mandare la domanda per il 1°blocco,ma non ce la faccio perchè nell'iscrizione a gente di mare è per forza il 7 novembre la prova. Mi han detto allora di farla per il 2° blocco,voi mi dite di farla per il 2° o per il 1°?? perchè avevo pensato di farla al 1° e nel frattempo prendevo quell'altro attestato e poi me lo facevo convalidare. Mi secca pensare di non farla per il 1° per 7 giorni!!!

lucaleo
01-11-11, 13: 13
nella marina (o nella guardia costiera) esiste un reparto di aerosoccorritori?

joenna
01-11-11, 14: 44
Ho fatto da poco le visite per il vfp1 e sono stato scartato dallo psicologo...Per poter fare il ricorso devo presentare un documento che dimostri che non soffro di queste patologie e poi posso essere chiamato a visita da un altra commissione...Ma questo documento me lo può rilasciare uno psicologo o devo andare da uno psichiatra? E un altra domanda...Se risulterò idoneo faccio in tempo per partire al secondo incorporamento o perderò il mio posto in graduatoria? Chiedo questo perchè secondo me per allora tutti i posti saranno presi anche da coloro che erano sotto di me in graduatoria

Se sei stato scartato dallo psichiatra puoi fare ricorso. Non so le procedure esatte ma mi pare che entro dieci giorni dall'esclusione devi far pervenire un certificato psichiatrico che attesti che non soffri delle patologie (o deviazioni) che hanno dichiarato loro. Poi ti faranno fare un'altra visita in un altro ospedale militare (per l'accademia funziona così, non so per il vfp1) e lì riceverai il giudizio definitivo.


ma quando esce il bando per l'accademia di livorno???
E poi la richiesta la devo gia mandare da ora?
dove la posso fare?
purtroppo nn avendo il computer nn sono molto informato...

a voglia... esce a dicembre. Leggiti intanto il bando passato così ti chiarisci un po' di dubbi


vorrei un vostro consiglio...sono del 91,buono alle medie,11 punti...vorrei mandare la domanda per il 1°blocco,ma non ce la faccio perchè nell'iscrizione a gente di mare è per forza il 7 novembre la prova. Mi han detto allora di farla per il 2° blocco,voi mi dite di farla per il 2° o per il 1°?? perchè avevo pensato di farla al 1° e nel frattempo prendevo quell'altro attestato e poi me lo facevo convalidare. Mi secca pensare di non farla per il 1° per 7 giorni!!!

se hai qualche soldo (semplicemente perchè durante le visite dovrai alloggiare fuori da maricentro), fai la domanda per tutti e due. Meglio essere presi prima che poi ;)


nella marina (o nella guardia costiera) esiste un reparto di aerosoccorritori?

certo... Hai visto The Guardian ieri sera èè? xD

lucaleo
01-11-11, 14: 49
si e visto che vado ad allenarmi in mare volevo sapere chi sarebbe venuto a prendermi XD quindi chi viene??

joenna
01-11-11, 17: 22
si e visto che vado ad allenarmi in mare volevo sapere chi sarebbe venuto a prendermi XD quindi chi viene??

la guardia costiera.
Ma se vai in mare con bandiera rossa e fuori dalla portata visiva, se anneghi nessuno se ne accorge. A dire il vero non se ne accorge nessuno nemmeno con bandiera blu.
Scusami, sei di torino e vai ad allenarti al mare? 0.o

lucaleo
01-11-11, 17: 28
si perchè la mia squadra di pallanuoto spesso organizza un pulmino e ci porta ad allenarci in mare...la liguria non è poi cosi lontana!!

salent
05-11-11, 12: 14
un info nave san giusto è tornata dalla libia? visto che la missione è finita

Moz
28-11-11, 12: 44
ho una domanda un po particolare .. vorrei sapere se una volta arruolto potrei continuare a giocare a calcio ad esempio nella città dove svoglo il vpf1. è possibile ?

Charlie 2
28-11-11, 14: 09
ho una domanda un po particolare .. vorrei sapere se una volta arruolto potrei continuare a giocare a calcio ad esempio nella città dove svoglo il vpf1. è possibile ?

Fuori orario di lavoro, guardie e comandate ognuno può fare ciò che vuole. Il problema è se la mandano imbarcato ... potrà sempre giocare a pallanuoto :)

duemari
28-12-11, 10: 49
ciao sono un vostro collega di marina militare sono pianificato primo trimestre 2012 per taranto ad oggi 28 12 11 non ho ancora ricevuto nessun messaggio di movimento ma so cmq che su sta cosa devo aspettare ma vorrei chidere in aggiunta se qualcuno mi saprebbe dire attualmente visto i vari cambiamenti del governo in atto se sono bloccati i movimenti o meno e se a destinazione visto che andro pianificato li da spezia a taranto senza mia domanda mi compete la legge 86 ex legge 100.

Ippogrifo
28-12-11, 11: 04
ciao sono un vostro collega di marina militare sono pianificato primo trimestre 2012 per taranto ad oggi 28 12 11 non ho ancora ricevuto nessun messaggio di movimento ma so cmq che su sta cosa devo aspettare ma vorrei chidere in aggiunta se qualcuno mi saprebbe dire attualmente visto i vari cambiamenti del governo in atto se sono bloccati i movimenti o meno e se a destinazione visto che andro pianificato li da spezia a taranto senza mia domanda mi compete la legge 86 ex legge 100.

Intanto farebbe cosa gradita agli altri Utenti,se si presentasse nella sezione apposita "Benvenuto,Presentati" che troverà nella Homepage di questo Forum.

Buon proseguimento.

Lo Staff

duemari
28-12-11, 11: 37
per ippogrifo scusami non avevo inteso che mi dovevo presentare cmq ora e fatto . riguardo la mia domanda sul forum sapresti darmi informazioni a riguardo? grazie in anticipo

Ippogrifo
28-12-11, 11: 46
per ippogrifo scusami non avevo inteso che mi dovevo presentare cmq ora e fatto . riguardo la mia domanda sul forum sapresti darmi informazioni a riguardo? grazie in anticipo
La presentazione,non è un obbligo particolare,ma una cortesia nei confronti degli altri Utenti e va vista come un invito,pertanto nessun problema.

Per quel che riguarda il resto,non ho informazioni esatte al riguardo,ma immagino che se qualcuno ne avesse di recenti,non esiterà a postarle nella discussione.

Buona giornata.

gimmo
29-12-11, 14: 00
salve a tutti , io ho una domanda in particolare, dopo aver letto molte discussioni su questo forum, non sono ancora riuscito a capire se è veramente cosi impossibile entrare in marina (vfp1) con il sufficiente alle medie, qualcuno sa dirmi qualcosa in merito? (esperienze personali, ecc)

inizio a pensare che non mi chiameranno mai visto che io sono del 1992 e ho sufficiente alle medie, anche se ho anche il diploma e la patente b.

duemari
30-12-11, 22: 01
guarda che se hai il diploma in automatico e superiore alla terza media quindi il requisito scolastico e apposto tu fai la domanda come fanno 50000 giovani a bando poi se rientri nei numeri ........... sarai vfp1!

gimmo
03-01-12, 20: 53
guarda che se hai il diploma in automatico e superiore alla terza media quindi il requisito scolastico e apposto tu fai la domanda come fanno 50000 giovani a bando poi se rientri nei numeri ........... sarai vfp1!

ma tutti dicono che la prima selezione la fanno solo in base al voto delle medie / età , e solo dopo ti contano il diploma come titolo di merito

Demmy
04-01-12, 13: 10
Salve,volevo sapere una cosa, io ho spedito la domanda per la marina (2 blocco) a questo indirizzo: ufficio centrale taranto centro casella postale 1230 , siamo sicuri che arriva al centro documentale per l arruolamento per il vfp1? grazie.

quantico
04-01-12, 13: 24
Demmy,
innanzitutto benvenuto tra noi. Se lo desidera, per educazione potrà presentarsi nella sezione Benvenuti-Presentati in homepage e leggersi il Regolamento, cosa fondamentale.

Per rispondere alla sua domanda: se ha scritto correttamente l'indirizzo indicato sul Bando non dovrebbero esserci problemi. Potrà usare questo link (http://www.poste.it/online/dovequando/start.do?subaction=assicurata) per osservare il "viaggio" del sua domanda di arruolamento verso Taranto.

Demmy
04-01-12, 13: 30
Ok grazie,mi è arrivata anche la ricevuta di ritorno quindi credo sia tutto ok!

Demmy
06-01-12, 11: 55
Salve Ragazzi,io ho fatto Domanda nella marina per il secondo blocco 2012,quando dovrebbe arrivare la convocazione per le visite??Grazie.

quantico
06-01-12, 12: 43
Questo è il thread (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?33696-VFP1-2%B0-Blocco-2012-Marina-Militare-Thread-Ufficiale) ufficiale del Concorso. Lì troverà sicuramente diversi aspiranti VFP1 che sapranno rispondere alla sua domanda.

alepoliceman
07-01-12, 14: 46
Ciao a tutti ragazzi, dato che noto che la discussione sulla marina mercantile non è cliccatissima volevo postare qui la domanda. Mi scuso con i moderatori se la posto 2 volte e in una sezione differente.

Chi ne sa se può aiutarmi: Esistono concorsi in marina mercantile al di fuori di quelli da ufficiale che ho trovato sul sito dell'accademia di Genova? Girando su quel sito non ci ho capito molto. Se esistono concorsi per gradi inferiori a quello di ufficiale, quando vengono banditi? Inoltre se esistono, bosogna per forza aver frequentato un istituto nautico o qualcosa del genere? Grazie in anticipo delle risposte e mi scuso di nuovo. Non vorrei attendere mesi prima di una risposta nell'altra discussione :)

Hornblower
07-01-12, 18: 34
Ciao a tutti ragazzi, dato che noto che la discussione sulla marina mercantile non è cliccatissima volevo postare qui la domanda. Mi scuso con i moderatori se la posto 2 volte e in una sezione differente.

Chi ne sa se può aiutarmi: Esistono concorsi in marina mercantile al di fuori di quelli da ufficiale che ho trovato sul sito dell'accademia di Genova? Girando su quel sito non ci ho capito molto. Se esistono concorsi per gradi inferiori a quello di ufficiale, quando vengono banditi? Inoltre se esistono, bosogna per forza aver frequentato un istituto nautico o qualcosa del genere? Grazie in anticipo delle risposte e mi scuso di nuovo. Non vorrei attendere mesi prima di una risposta nell'altra discussione :)

premetto che non frequento da un pezzo questo bellissimo mondo, che è la marina mercantile, ma che io sappia in quest'ambito non ci sono concorsi. quì funziona come qualsiasi azienda civile, devi presentare domanda di assunzione presso la compagnia armatrice, corredata di curriculum, eventuali brevetti, corsi, specializazioni che puoi avere e quant'altro. le mansioni con le quali puoi imbarcare sono veramente tante, a seconda del tipo di nave e navigazione che dovrà intraprendere. ma ti dico per esperienza personale che è difficilissimo imbarcare, con qualsiasi ruolo.. sopratutto ultimamente, sempre più spesso si preferisce ''manodopera'' straniera. comunque tanti auguri se è la tua passione. saluti.

Beaver
21-01-12, 11: 07
Buongiorno a tutti.
Posto qui la mia domanda in quanto leggendo il forum non ho trovato già una risposta soddisfacente al mio dubbio. Dunque sappiamo tutti che la Marina è basata ovviamente sulle sue unità navali(squadre navali,flotte etc..) e dalle sue specialità(dal Comsubin al San Marco...) ,ma so anche che la componente logistico-amministrativa è fondamentale affinché le operazioni navali vadano a buon fine e tutto proceda secondo i piani previsti. E ora la mia domanda:da chi è composta la componente logistico-amministrativa? Ufficiali,sottufficiali e truppa quali ruoli-incarichi hanno quando vengono assegnati a tale componente?(essi rimangono solo nelle basi a terra o possono fare anche periodi di imbarco? Le basi di questa componente sono le Arsenali(Taranto,La spezia.Ancona..) o vi sono altri luoghi preposti e gli arsenali si occupano di tutt'altro?
Ultima domanda: Colui che esce dall'Accademia Navale e dal corso di Commissariato Militare Marittimo quali incarichi ricoprirà?Sulle unità navali o principalmente sulle basi a terra?
Grazie mille a chi risponderà.

Demmy
21-01-12, 15: 09
Salve,volevo sapere se era possibile spedire la domanda per il vfp1 2012 on-line avendola gia spedita per via posta.grazie

cardilero
21-01-12, 17: 40
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto nel forum e vi faccio i miei complimenti per il sito.:am052
Avrei una domanda da porre ma non ho trovato niente al riguardo.

Sono intenzionato a fare domanda per il concorso per diventare ufficiale in marina militare e ho un'unico dubbio, appunto:
Nell'accademia di Livorno, i weekend sono liberi e si può tornare a casa per rivedere i propri famigliari o si possono rivedere solo durante le festività natalizie?
Grazie mille in anticipo per la risposta

gsdgsdjghl
06-02-12, 15: 38
Scusate sapete dirmi se dopo il car,una volta arrivati a destinazione è permesso entrare e lasciare la macchina in caserma?

Xenhor
06-02-12, 15: 50
Scusate sapete dirmi se dopo il car,una volta arrivati a destinazione è permesso entrare e lasciare la macchina in caserma?

In caserma non penso... Appena fuori dai cancelli certamente si può ma non so fino a che punto converrebbe.

EDIT: Avevo inteso che la domanda si riferisse al periodo del CAR e non dopo, errore mio. Comunque credo che la questione non vari di molto.

snipe
06-02-12, 18: 49
bhe sostanzialmente dipende da dove ti destineranno: in una capitaneria immagino ci sarà posto per tutti.se ti mandano ad augusta non ti daranno il pass

quantico
06-02-12, 19: 35
Nel biennio 2007-2008 alla Base Navale a Spezia no. Ricordo che ai VFP1 non lo davano, ma solo a chi con più di 12 mesi di servizio.

MicheleROS
09-02-12, 16: 10
qualcuno sa darmi qualche info sul gruppo mezzi da sbarco?

shopper
09-02-12, 16: 22
Buonasera a tutti, mi sono appena iscritto nel forum e vi faccio i miei complimenti per il sito.:am052
Avrei una domanda da porre ma non ho trovato niente al riguardo.

Sono intenzionato a fare domanda per il concorso per diventare ufficiale in marina militare e ho un'unico dubbio, appunto:
Nell'accademia di Livorno, i weekend sono liberi e si può tornare a casa per rivedere i propri famigliari o si possono rivedere solo durante le festività natalizie?
Grazie mille in anticipo per la risposta
non vengono dati pernotti.quindi natale pasqua e 15gg d'estate

Coraline
09-02-12, 20: 45
ciao ragazzi sono nuova,,, dopo il diploma vorrei intraprendere la carriera nella marina militare...volevo sapere: dopo il vfp1 per rimanere in marina bisogna fare il vfp4 oppure c'è possibilita di fare qlcs altro?sempre in marina...
è da un sacco che sogno di arruolarmi in marina!!! x_x
ma come devo fare x avere un posto sicuro??ma poi dopo il vfp1ad esempio posso fare il concorso x sottufficiali o devo fare prima anche il vfp4??mi dite anke cos'altro potrei fare??ke confusione :retard:

Scipione
09-02-12, 20: 49
innanzi tutto potresti presentarti nella apposita sezione di benvenuto e scrivere in italiano :D

Rocca il maresciallo
09-02-12, 20: 53
ciao ragazzi sono nuova,,, dopo il diploma vorrei intraprendere la carriera nella marina militare...volevo sapere: dopo il vfp1 per rimanere in marina bisogna fare il vfp4 oppure c'è possibilita di fare qlcs altro?sempre in marina...
è da un sacco che sogno di arruolarmi in marina!!! x_x
ma come devo fare x avere un posto sicuro??ma poi dopo il vfp1ad esempio posso fare il concorso x sottufficiali o devo fare prima anche il vfp4??mi dite anke cos'altro potrei fare??ke confusione :retard:

Puoi sempre partecipare ai concorsi per ufficiali e sottufficiali a prescindere il vfp1/p4

Scipione
09-02-12, 20: 55
se ti sei diplomata puoi fare
1) vfp1
2)scuola sotto ufficiali
3)scuola ufficiali

se scegli il percorso 1 per diventare effettivo dovrei fare dopo il 1°anno il concorso vfp4 e poi dopo i 4 anni (4+1) diventi effettivo ma fai parte della truppa
se scegli il percorso 2 fai il concorso di allievo s.uff. se vinci entri in nella scuola s.uff. prendi una laura breve diventi s.uff
se scegli il percorso 3 fai il concorso allievi uff se vinci entri nell'accademia di livorno e diventi ufficiale

---------------------Aggiornamento----------------------------

certo puoi fare il vfp1 e contemporaneamente puoi fare il concorso per AA.UU. o allievi s.uff
i limito sono solamente di età

Coraline
09-02-12, 21: 00
eh Scipione scusa ma io ancora devo capire come funziona... scusatemi :(

Scipione
09-02-12, 21: 04
tranquilla pure a me lo hanno detto la prima volta :)

MicheleROS
10-02-12, 18: 40
sulle navi ci sono palestre??

kenya
11-02-12, 19: 45
Ciao a tutti!! vorrei essere chiarita un dubbio! vorrei partecipare al conocorso vfp1 quest'anno. ho letto i requisiti e disgraziatamente la mia altezza arriva ad 1,58 solo 2 cm in meno x quanto riguarda il limite previsto. secondo voi conviene comunque provarci oppure è inutile e rinunciare a priori???

Westindias
11-02-12, 20: 27
Perchè, se ci provi diventi più alta?
Risparmiati il viaggio.

kenya
12-02-12, 01: 16
dove ci si va per fare il concorso è a 10 minuti da casa...cmq grazie del consiglio

Giuliè
13-02-12, 18: 21
ma santo cielo!!!se sai che sei 1.58 cioè 3 cm in meno del minimo previsto non portele nemmeno la domanda!!no non puoi stop anima in pace e via capita purtroppo gia chi è al limite tendono ad abbassarlo figurati uno che non lo raggiunge nemmeno il limite!!!!

snipe
13-02-12, 18: 45
eh vabbè giuliè ma perchè rispondi così?
ha fatto una semplice domanda da profana

anyone
13-02-12, 18: 50
Ragazza tu provaci lo stesso, se non entri potrai dire "c'ho provato, amen". In bocca al lupo!

axe
13-02-12, 19: 16
boh ... Io sono un filino più alto di 1,58 (in effetti se non stò attento mi capita di sbatter le corna ...) ... e son secoli che non mi viene misurata l'altezza in una visita " ufficiale" ... ma IMHO il risultato dipende non poco anche dalla postura ....

Io, senza aspettarmi alcunchè(visto che non regna più " sciaboletta "), ci proverei, a maggior ragione se non devi affrontare costose trasferte... ....

in bocca al lupo

axe

VateinPatria
13-02-12, 19: 23
Che l'altezza dipenda dalla postura può esser vero, nel senso che, se abbassi le spalle, ti fanno più basso.
Ma da qui a guadagnare 3 cm... bah!

Ad ogni modo, le visite mediche le si supera in due modi: o perché si posseggono i requisiti, o perché il controllore non adempie ai suoi doveri.
Se uno di questi è il tuo caso, kenya, presentati pure. Altrimenti, seguirei l'invito di Westindias.

joenna
13-02-12, 19: 39
Visto che non spendi i soldi del viaggio...
Vai! E quel che sarà sarà....

Giuliè
13-02-12, 20: 27
ma ragazzi vi rendete conto dei ragionamenti che fate?bho io non concepisco davvero!!!
se uno non ha i requisiti minimi per presentarsi a un concorso non si presenta e stop!!!
funziona cosi o li hai o non li hai non è che devi provare cosi tanto per provare anche se sei a pochi minuti!!!è una questione di principio correttezza e onestà nel seguire le regole
ma sembra che ormai le regole i ragazzi non le rispettino più!!!

anyone
13-02-12, 20: 35
Certo perché nei concorsi accedono solo persone integerrime. Nessuno le sta dicendo di fare qualcosa contro le regole, semplicemente mal che vada non viene presa. Visto che la parola spetta ai tecnici/dottori che la misureranno chi siamo noi per scoraggiarla? Vuole fare il concorso? Che lo faccia pure, poi se la scartano pazienza, sicuramente non verrà denunciata nè tantomeno multata! Insomma non accadrà di male.

Poi personalmente preferisco una persona bassa ma stimolata che uno spilungone in cerca di della poltroncina statale per interposte raccomandazioni.

DevilDime
13-02-12, 21: 41
ma ragazzi vi rendete conto dei ragionamenti che fate?bho io non concepisco davvero!!!
se uno non ha i requisiti minimi per presentarsi a un concorso non si presenta e stop!!!
funziona cosi o li hai o non li hai non è che devi provare cosi tanto per provare anche se sei a pochi minuti!!!è una questione di principio correttezza e onestà nel seguire le regole
ma sembra che ormai le regole i ragazzi non le rispettino più!!!
Giuliè, abbiamo bevuto un litro d'acido a cena? Scusami quale sarebbe il problema? La speranza è l'ultima a morire, e se questa è la sua passione perchè non provare! Meglio avere un comandante alto 1,58 che sa fare il suo mestiere piuttosto che uno alto 1,70 che è un fannullone! Se io avessi il suo "problema" parteciperei ugualmente, dato che come ha ben detto anyone noi non siamo i medici che la giudicheranno.. E inoltre lei ha chiesto se vale la pena provarci o no, non se può o non può provare o se verrà presa o scartata! Kenya, solo provando avrai la risposta a questo dubbio! :D

Westindias
13-02-12, 21: 53
Forse non vi è chiaro un problema: limite per il personale femminile 1.61 m. La fanciulla afferma di essere alta 1.58 m. Ergo mancano 3 (diconsi tre) cm.
Può anche essere von moltke reincarnata, le mancano 3 cm (oppure ha sbagliato a misurarsi). Le leggi vanno rispettate, in particolare da chi decide di
intraprendere un mestiere nel quale, come prima cosa, le faranno dire "Giuro di essere fedele alla R.I., di rispettarne la costituzione e le leggi..."

anyone
13-02-12, 22: 10
Infatti lo giurerà dopo aver passato il concorso, non prima. I medici certificano la sua altezza, lei si è misurata ma potrebbe essersi sbagliata. Poi sa com'è, spesso i medici aggiungono e tolgono cm, chissà come e soprattutto perché.

Kenya come vedi alcuni di noi sono con te. Fai il concorso perché non c'è cosa più brutta che veder passare gli anni e domandarsi "ma quel concorso, l'avrei passato?" Se è un tuo forte desiderio, fallo.

Westindias
13-02-12, 22: 15
Infatti lo giurerà dopo aver passato il concorso, non prima. I medici certificano la sua altezza, lei si è misurata ma potrebbe essersi sbagliata. Poi sa com'è, spesso i medici aggiungono e tolgono cm, chissà come e soprattutto perché.


Sono sinceramente senza parole...:jawdrop:

anyone
13-02-12, 22: 22
Le posso consigliare un topic? (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?4928-Raccomandati-e-Raccomandazioni-possibilit%E0-di-vincere-un-concorso-Parliamone%21) Noterà che a volte i candidati magicamente perdono o acquisiscono cm a seconda dei casi.

Comunque mi si permetta di correggere quel "spesso" con un "alcune volte". Altrimenti suona male e non riporta la realtà dei fatti. Ripeto, la signorina è liberissima di presentarsi al concorso, dove chi di dovere certificherà la sua altezza. Se ce la fa ben venga, se non ce la fa potrà sempre dire di aver tentato.

Scipione
13-02-12, 22: 24
quoto westindias e giuliè mancano 3 cm all'idoneità quindi è inutile provare... e inoltre quando ho provato per modena io che sono alto 1.85 sono stato misurato 1.80 e come me a molti altri sono stati tolti qualche cm... quindi figurati se aggiungono cm quando solitamente li tolgono...

Westindias
13-02-12, 22: 26
Guardi, il mio concorso l'ho fatto un monte di anni fa, quindi nel topic indicato sarei decisamente fuori posto.
Non ho mai detto che l'essere sotto limite sia la negazione del fatto che possa essere un buono, anzi ottimo militare: semplicemente
è un limite e se non si possiedono i requisiti è perdere e far perdere tempo.

Seppoi uno dice "magari", io sul magari non discuto.
E "magari" sia... e buon pro faccia a tutti. :)

DevilDime
13-02-12, 22: 29
In ogni caso ci può sempre essere l'errore della misurazione "fai da te", quindi saranno i medici a stabilirlo! Se potrà avere l'onore di fare il giuramento vorrà dire che sarà abbastanza alta per entrare nell'EI

anyone
13-02-12, 22: 31
Appunto scipione, premesso che a Modena sono molto più ferrei, quello che intendo dire al Sig Westindias è che a parole sono tutti dei rigidi burocrati svizzeri rispettosi delle leggi (non è diretto a Lei in particolare Sig West, ma in generale) poi quando dei ragazzi motivati vanno a fare il concorso vengono silurati per far posto a qualcun altro che come loro ha qualche cm in meno ma sicuramente qualche medico amico dello zio generale. Com'era? Giuro di essere fedele etetc? Certo, cominciassero a dare il buon esempio e a far entrare chi è veramente alto tot cm! Personalmente ho conosciuto un CC della mia stessa età che l'altezza minima non la toccava neanche sollevandosi sulle punte dei piedi. Allora visto che ci sono queste eccezioni confermo quello che ho scritto sopra: "Signorina, vada al concorso, se ci riesce è cosa buona, altrimenti potrà sempre dire "Ci ho provato"".


Guardi, il mio concorso l'ho fatto un monte di anni fa, quindi nel topic indicato sarei decisamente fuori posto.
Non ho mai detto che l'essere sotto limite sia la negazione del fatto che possa essere un buono, anzi ottimo militare: semplicemente
è un limite e se non si possiedono i requisiti è perdere e far perdere tempo.

Seppoi uno dice "magari", io sul magari non discuto.
E "magari" sia... e buon pro faccia a tutti. https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/smile.png

Ecco, sul magari ci troviamo perfettamente d'accordo.


In ogni caso ci può sempre essere l'errore della misurazione "fai da te", quindi saranno i medici a stabilirlo! Se potrà avere l'onore di fare il giuramento vorrà dire che sarà abbastanza alta per entrare nell'EI

Appunto

Westindias
13-02-12, 22: 39
Anyone, per cultura e temperamento (sono per metà teutonico) ho sempre tenuto fede al mio giuramento e quindi sono sempre stato estremamente rispettoso di leggi e regolamenti.
Ma mi rendo conto che quello che lei dice ha la sua parte di verità; nondimeno, in linea generale, le dico semplicemente che basare una scelta sul fatto che qualcuno faccia il proprio dovere in modo sciatto mi sembra almeno discutibile.
Mi rendo anche conto che di notte tutti i gatti sono bigi e quindi se la gente lo fa, perchè non lo deve fare anche la fanciulla?
Non se la pigli, ma se questo è il nuovo che avanza, cosa sperano di cambiare i giovani? O l'etica vincola sempre e soltanto gli altri?

snipe
14-02-12, 00: 21
anyone stai diventando il mio mito! :)
ma perchè infervorarsi così contro una ragazza che ha un "sogno"?
io sulla mia pelle ho visto togliermi dall'altezza ben 7 cm e allo stesso modo regalare cm ad un mio frà che da 157 (misurato da noi amici) è risultato idoneo.
quindi????ma che ve ne frega a voi se ci prova! e poi mica sta dicendo: sono pluripregiudicata e tossicodipendente,posso provare?
ha posto un problema di cm.se passa BENE se non passa STI CA'...............peccato per lei ma sapeva incontro a cosa stava andando

anyone
14-02-12, 00: 27
Anyone, per cultura e temperamento (sono per metà teutonico) ho sempre tenuto fede al mio giuramento e quindi sono sempre stato estremamente rispettoso di leggi e regolamenti.
Ma mi rendo conto che quello che lei dice ha la sua parte di verità; nondimeno, in linea generale, le dico semplicemente che basare una scelta sul fatto che qualcuno faccia il proprio dovere in modo sciatto mi sembra almeno discutibile.
Mi rendo anche conto che di notte tutti i gatti sono bigi e quindi se la gente lo fa, perchè non lo deve fare anche la fanciulla?
Non se la pigli, ma se questo è il nuovo che avanza, cosa sperano di cambiare i giovani? O l'etica vincola sempre e soltanto gli altri?

Mi rincuora sapere che esistono persone come Lei. E lo dico senza ironia. Ma sa meglio di me come funziona da quelle parti. Sa, ho fatto qualche errore durante la mia vita ma ho sempre rispettato la legge e le regole. Vado in auto con la cintura, pago correttamente le tasse, rispetto la fila, se trovo un mazzo di soldi per terra rintraccio il proprietario (successo, 200 euro, pochi ma ci puoi fare la spesa) e sa cosa ho ricevuto in cambio? Nulla, neanche mezzo sorriso o una pacca sulla spalla ma solo inc (sa bene a cosa mi riferisco), quindi lo dico a gran voce a tutti 'sti giovinotti: quando avete la possibilità di arraffare qualcosa prendetevela, per arraffare non intendo rubare o andare contro le regole, ma sappiate approfittare delle occasioni che poi il tempo passa e finirete come il sotto scritto, 900 euro al mese per proteggere i soldi e a volte anche la vita altrui con il rischio di essere licenziato dall'oggi al domani.

Signorina sei alta 1,58? Fa niente, vai a fare il concorso che al massimo ci perdi una 50ina di euro fra carburante e rancio. Se il medico errando o a ragione ti certifica l'altezza che va certificata e passi, molto bene, altrimenti fa nulla.

Mi spiace Westindias abbiamo opinioni differenti, le sue le condividerei in un paese con alto rigore morale e non qui dove sa benissimo come funzionano certe cosine, fuori dall'ovetto chiamato "posto statale" la gente arranca di brutto, arranca per andare a mettere 10 euro di benzina e comprarsi 50 grammi di grana. Di questi tempi non ci si può permettere il lusso di essere eticamente inflessibili. Questo il mio personalissimo pensiero.

snipe
14-02-12, 00: 33
anyone se ti candidi per qualche partito facci sapere.il primo voto sarà il mio!!!!!!!!!!!!!!!

anyone
14-02-12, 00: 38
Grazie Snipe, basta però che i complimenti m'imbarazzano e attirano i mod.

Westindias
14-02-12, 08: 01
Mi spiace Westindias abbiamo opinioni differenti, le sue le condividerei in un paese con alto rigore morale e non qui dove sa benissimo come funzionano certe cosine, fuori dall'ovetto chiamato "posto statale" la gente arranca di brutto, arranca per andare a mettere 10 euro di benzina e comprarsi 50 grammi di grana. Di questi tempi non ci si può permettere il lusso di essere eticamente inflessibili. Questo il mio personalissimo pensiero.

Ma certo, capisco benissimo: quando impera la religione del "futte, cumpà" ognuno è vittima e carnefice allo stesso tempo, carnefice per i torti (veri o presunti) subiti, vittima di quelli altrui.
Ma d'altronde, e lo dico senza ironia, come il coraggio di manzoniana memoria il senso etico chi non l'ha di certo non se lo può dare.

In un mondo del genere, dove l'arraffo è la parziale compensazione per ciò che si è patito, vi è solo chi ha arraffato di più: comodo alibi per non dover fronteggiare i propri fallimenti.
Mi piace la descrizione del mondo fuori dal posto statale: piangersi addosso riesce bene di questo periodo. E' una mia personale opinione.

Scipione
14-02-12, 08: 53
Ma certo, capisco benissimo: quando impera la religione del "futte, cumpà" ognuno è vittima e carnefice allo stesso tempo, carnefice per i torti (veri o presunti) subiti, vittima di quelli altrui.
Ma d'altronde, e lo dico senza ironia, come il coraggio di manzoniana memoria il senso etico chi non l'ha di certo non se lo può dare.

In un mondo del genere, dove l'arraffo è la parziale compensazione per ciò che si è patito, vi è solo chi ha arraffato di più: comodo alibi per non dover fronteggiare i propri fallimenti.


un applauso da parte mia! stiamo parlando di un inidoneità palese che lo stesso candidato sa di avere, perchè dovrebbe provare per poi magari riuscire a passare (svista del medico, raccomandazione, ecc) e togliere un posto ad un altro che ha i requisiti? in ogni gioco vanno rispettate le regole non capisco perchè per alcuni,le regole, sono meri optional... non solo ma secondo mio modesto parere la domanda non sarebbe stato nemmeno il caso di postarla... a me è sembrato intesa così:"non ho requisiti minimi secondo voi riesco a fare fesso l'ufficiale medico e passare?" se già sai che non sei idonea perchè bisogna perpetrare un modus operandi, come dice anche westindias,e come si dice dalle mie parti, del: "futti futti ca diu pirduna a tutti"? (se volete ve la traduco)

quantico
14-02-12, 09: 33
Ciao a tutti!! vorrei essere chiarita un dubbio! vorrei partecipare al conocorso vfp1 quest'anno. ho letto i requisiti e disgraziatamente la mia altezza arriva ad 1,58 solo 2 cm in meno x quanto riguarda il limite previsto. secondo voi conviene comunque provarci oppure è inutile e rinunciare a priori???

Kenya,
una domanda.

Scommetto che se fosse stata alta 1.61 cm e il medico, durante la misurazione, avesse certificato la sua non idoneità perchè alta 1.58 cm sarebbe partito il ricorso il giorno dopo. Sbaglio? Ora lei è alta 1.58 cm. Se il medico, durante la misurazione, certificasse la sua idoneità perchè alta 1.61 cm come si comporterebbe?

Sarà... ma nel discorso di Westindias mi ci ritrovo al 110%.

Ippogrifo
14-02-12, 10: 12
Grazie Snipe, basta però che i complimenti m'imbarazzano e attirano i mod.

Ben detto! :)

---------------------Aggiornamento----------------------------


... le sue le condividerei in un paese con alto rigore morale e non qui dove sa benissimo come funzionano certe cosine, fuori dall'ovetto chiamato "posto statale" la gente arranca di brutto, arranca per andare a mettere 10 euro di benzina e comprarsi 50 grammi di grana. Di questi tempi non ci si può permettere il lusso di essere eticamente inflessibili. Questo il mio personalissimo pensiero.

Eppure non abbiamo scelta.
Se tutti iniziassero a "Fare i Furbi" finiremmo in una sorta di Far West dove vincerebbe solo il più prepotente,e non certo il più preparato,con conseguenze apocalittiche sul servizio reso,che a quel ponto diventerebbe solo un dettaglio,superato per importanza dalla necessità di raggiungere il posto fisso a qualsiasi costo.
Mi dispiace,ma penso che sia la via maestra per il disastro.
Seguire le regole è difficile?
Senza dubbio!
Farsi il mazzo è duro e non dà garanzie di successo?
E' senz'altro vero,e nessuno ha mai detto che basti essere preparati per conseguire l'obiettivo.
Ma le presunte alternative,sono soltanto vie di comodo per coloro che sanno di non essere in gamba come quelli che hanno davanti.
Da quel che comprendo,lei si "Scuserebbe" con la sua coscienza per essere "Costretto" a usare metodi poco corretti per giungere al traguardo,dicendo che l'onestà è un lusso.
Provi a vederla sotto un'angolazione differente.
Se lei avesse i requisiti per vincere un concorso,e venisse escluso dal raccomandato di turno...come la prenderebbe?

Se molti rubano,non è un motivo sufficiente per rubare a nostra volta.

joenna
14-02-12, 10: 27
Ma nessuno sta dicendo di non rispettare le regole.
L'utente ha semplicemente chiesto se poteva o meno presentarsi, pur essendo più bassa dei limiti previsti.
Certo che può presentarsi, poi se viene scartata amen.

Allora cosa dovreste dire delle persone che fanno atletica, basket o salto in alto per aumentare la statura? Che sono scorretti?
Ma per piacere dai.

Quantico, se un ipotetico candidato fosse nei limiti stabiliti, ma nelle misurazioni risultasse più basso, è un suo diritto fare ricorso. Ma non per questo deve dare la colpa della sua inesatta misurazione ad un altro candidato che magari è passato. Deve dare la colpa al medico militare! Sono loro i giudici!
Non si sta infrangendo nessuna regola.

Giuliè
14-02-12, 11: 35
Ma io dico e ripetoo regole!!!ci sono delle regole rispettiamole stop perché davvero più la gente non le rispetta peggio andranno le cose!!!già ci capita di lavorare con gente che non ha voglia di fare e raccomandati mah!!!

joenna
14-02-12, 13: 02
Ma io dico e ripetoo regole!!!ci sono delle regole rispettiamole stop perché davvero più la gente non le rispetta peggio andranno le cose!!!già ci capita di lavorare con gente che non ha voglia di fare e raccomandati mah!!!

io mi farei una camomilla...

Nessuno parla di andare contro le regole.

quantico
14-02-12, 13: 16
Quantico, se un ipotetico candidato fosse nei limiti stabiliti, ma nelle misurazioni risultasse più basso, è un suo diritto fare ricorso. [...]Deve dare la colpa al medico militare! Sono loro i giudici!

Certo, ma il giudizio sul medico non deve essere condizionato a seconda che ci stia facendo un torto o un favore. Sbaglia in entrambi i casi.

Ergo, l'utente non dovrebbe nemmeno presentarsi a visita. 1.58 cm è inferiore al limite di 1.61 cm stabilito dalla Forza Armata, giusto o sbagliato che sia. Se l'altezza dovesse risultare 1.58 cm, quindi corretta, andrebbe a casa. Se l'altezza dovesse risultare 1.61 cm, non sarebbe corretta e dovrebbe farlo presente, con la conseguenza di andare a casa lo stesso.

axe
14-02-12, 13: 53
Che l'altezza dipenda dalla postura può esser vero, nel senso che, se abbassi le spalle, ti fanno più basso.
Ma da qui a guadagnare 3 cm... bah!



sarà che sono un filino più alto di 1,58 e quindi lo scarto è proporzionato ... sarà anche che di primavere (o inverni) ne ho contati un po' .... ma Ti assicuro che , non riferendomi solo alla posizione delle " spalle " ma dell'intera colonna vertebrale , nel mio caso ho ottenuto misurazioni differenti .......

axe

Giuliè
14-02-12, 14: 13
Ma che c'entra il limite x le donne è1.61 e per gli uomini 1.65 e come dice quantico x correttezza sapendo di essere più bassi del limite e risultando idonei bisognerebbe avere la correttezza mirale di andarsene a casa!!!!è questo il punto solo che vi ostinate a non capire ciò che io il comandante e quantico diciamo mah!!!!

DevilDime
14-02-12, 14: 33
Ma ragazzi, non vedo perchè uno non dovrebbe tentare di partecipare anche se non arriva al metro e 61.. Coloro che stabiliscono l'effettiva altezza sono i medici militari, non chi "tenta di fare il furbo" (anche se non la vedo così, dato che secondo me questa ragazza è spinta da una forte passione!).. Se lei che è alta 1,58 e vuole provare, dov'è il problema? Se i medici la scarteranno, potrà dire di averci provato, se la prenderanno non sarà un errore dato che carta canta, quindi ci sarà scritto nero su bianco che lei è alta almeno 1,61m, e quindi idonea! E vi pongo una domanda: meglio avere un superiore alto effettivamente 1,62 m (nel caso dei maschi) che fa il suo lavoro ed è efficiente e competente, oppure uno "schettino" (l'ho preso giusto come esempio per far capire subito cosa intendo) di 1,90m?! E in questo caso si parla di esercito, quindi eventualmente di guerra dove si rischia la vita, non se mangiare polenta o bistecca a cena..

quantico
14-02-12, 14: 50
L'utente ha posto una domanda. Questa:


[...] vorrei partecipare al conocorso vfp1 quest'anno. ho letto i requisiti e disgraziatamente la mia altezza arriva ad 1,58 solo 2 cm in meno x quanto riguarda il limite previsto. secondo voi conviene comunque provarci oppure è inutile e rinunciare a priori???

Il Bando di Concorso dice che il limite è 1.61? Non dovrebbe partecipare perchè alta 1.58 cm. E' semplice. Se poi vuole provare per togliersi il dubbio, è un'altro paio di maniche.

DevilDime non si parla di passione, ecc ma di numeri. E' alta più del minimo? Ok. E' più bassa? Sarà scartata.


Se lei che è alta 1,58 e vuole provare, dov'è il problema? Se i medici la scarteranno, potrà dire di averci provato, se la prenderanno non sarà un errore dato che carta canta, quindi ci sarà scritto nero su bianco che lei è alta almeno 1,61m, e quindi idonea!

Da queste cose si capisce da dove arriva la decadenza etica del Paese. Se fosse solo la classe politica...

axe
14-02-12, 14: 51
Ma che c'entra il limite x le donne è1.61 e per gli uomini 1.65 e come dice quantico x correttezza sapendo di essere più bassi del limite e risultando idonei bisognerebbe avere la correttezza mirale di andarsene a casa!!!!è questo il punto solo che vi ostinate a non capire ciò che io il comandante e quantico diciamo mah!!!!

Tu sei certo (o kenya è certa) che la sua altezza sia 1,58 ?
Kenya si rimetterà alla " misurazione " ... non Le è stato suggerita una acconciatura modello Moira Orfei ... Le è stato solo scritto: meglio tentare che rimpiangere di non aver tentato. punto.

axe

P.s. che poi se Io fossi alto 1,62 (come maschietto) magari ci vorrei andare comunque .... anche solo per verificare se oltre a " respingermi " la commissione medica respinge anche i " figli di papà " magari alti solo 1,60 .... sai com'è .........

joenna
14-02-12, 15: 26
Certo, ma il giudizio sul medico non deve essere condizionato a seconda che ci stia facendo un torto o un favore. Sbaglia in entrambi i casi.

Ergo, l'utente non dovrebbe nemmeno presentarsi a visita. 1.58 cm è inferiore al limite di 1.61 cm stabilito dalla Forza Armata, giusto o sbagliato che sia. Se l'altezza dovesse risultare 1.58 cm, quindi corretta, andrebbe a casa. Se l'altezza dovesse risultare 1.61 cm, non sarebbe corretta e dovrebbe farlo presente, con la conseguenza di andare a casa lo stesso.

Io questi discorsi li prendo con le pinze.
Non perchè non credo nella tua onestà d'animo, ci mancherebbe!
Ti faccio un esempio.
Se durante l'orale di matematica ti avessero dato un bel 24, sancendo così la tua entrata in accademia, tu, pur sapendo che quel voto era sproporzionato per il tuo esame, avresti chiesto alla commissione di cambiartelo, magari con un 21?
Un conto è essere onesti, un conto è essere stupidi.

Scipione
14-02-12, 15: 30
ma che significa? la misura è un qualcosa di oggettivo se sei alto 1.50 in qualsiasi parte del mondo sarai alto 1.50 ma i criteri di valutazione sono strettamente personali.

joenna
14-02-12, 15: 35
ma che significa? la misura è un qualcosa di oggettivo se sei alto 1.50 in qualsiasi parte del mondo sarai alto 1.50 ma i criteri di valutazione sono strettamente personali.

Ah si tu dici?? Ne sei veramente sicuro di quello che hai detto???

Scipione
14-02-12, 15: 57
penso di si... cioè per esempio ad una stessa identica interrogazione fatta da due persone diverse il voto attribuito difficilmente sarà identico...

anyone
14-02-12, 16: 35
Ma certo, capisco benissimo: quando impera la religione del "futte, cumpà" ognuno è vittima e carnefice allo stesso tempo, carnefice per i torti (veri o presunti) subiti, vittima di quelli altrui.
Ma d'altronde, e lo dico senza ironia, come il coraggio di manzoniana memoria il senso etico chi non l'ha di certo non se lo può dare.

In un mondo del genere, dove l'arraffo è la parziale compensazione per ciò che si è patito, vi è solo chi ha arraffato di più: comodo alibi per non dover fronteggiare i propri fallimenti.
Mi piace la descrizione del mondo fuori dal posto statale: piangersi addosso riesce bene di questo periodo. E' una mia personale opinione.

Certo riesce bene perché non c'è più da mangiare, si metta in aspettativa (se non è già pensionato con lo stipendio da ufficiale che sicuramente si è meritato) e vada a lavorare nel settore privato. Poi ci saprà dire. Mi riquoto:


Quando avete la possibilità di arraffare qualcosa prendetevela, per arraffare non intendo rubare o andare contro le regole, ma sappiate approfittare delle occasioni che poi il tempo passa e finirete come il sotto scritto, 900 euro al mese per proteggere i soldi e a volte anche la vita altrui con il rischio di essere licenziato dall'oggi al domani.

In poche parole l'occasione c'è, la signorina ha tutto il diritto di presentarsi e far certificare la sua altezza. Il medico le saprà dire con certezza se può passare o no.


comodo alibi per non dover fronteggiare i propri fallimenti.

Nessun fallimento mio caro Westindias. Tutt'altro che fallito amico mio, quello che ho, me lo sono sudato al contrario di qualcun altro che sta bello seduto sulla poltroncina di ufficietto con l'aria condizionata che non verrà mai, e dico mai licenziato neanche dopo qualche malafatta (a parte l'interdizione dai pubblici uffici s'intende). Guardi che anche io ho fatto lo Statale. Magari se ha tempo mi spiega come mai i figli dei generali diventano ufficiali, mi spiega come funziona il rientro in regione, mi spiega come funzionano le caste degli ufficiali e della rotazione figlio aiutate porta borse tra generali. Oppure mi spiegherà della pensione che cambia in base all'avanzamento di grado che avviene gli ultimi mesi di servizio, o della gestione dei fondi e tante altre cosine all'italiana maniera. E noi invece stiamo qui a strapparci i capelli per una signorina che vuole tentare di fare un concorso, dico solo tentare. ; )

Mi ricordo della firma di un forumista, recita qualcosa tipo: "Lascia perdere qua dentro sono tutti paracadutisti d'assalto", ne dovrei fare una tipo "Lascia perdere, qua dentro sono tutti instancabili lavoratori candidi, puliti e super rispettosi di leggi e regole."



Eppure non abbiamo scelta.
Se tutti iniziassero a "Fare i Furbi" finiremmo in una sorta di Far West dove vincerebbe solo il più prepotente,e non certo il più preparato,con conseguenze apocalittiche sul servizio reso,che a quel ponto diventerebbe solo un dettaglio,superato per importanza dalla necessità di raggiungere il posto fisso a qualsiasi costo.
Mi dispiace,ma penso che sia la via maestra per il disastro.
Seguire le regole è difficile?
Senza dubbio!
Farsi il mazzo è duro e non dà garanzie di successo?
E' senz'altro vero,e nessuno ha mai detto che basti essere preparati per conseguire l'obiettivo.
Ma le presunte alternative,sono soltanto vie di comodo per coloro che sanno di non essere in gamba come quelli che hanno davanti.
Da quel che comprendo,lei si "Scuserebbe" con la sua coscienza per essere "Costretto" a usare metodi poco corretti per giungere al traguardo,dicendo che l'onestà è un lusso.
Provi a vederla sotto un'angolazione differente.
Se lei avesse i requisiti per vincere un concorso,e venisse escluso dal raccomandato di turno...come la prenderebbe?

Se molti rubano,non è un motivo sufficiente per rubare a nostra volta.

Ippogrifo, il suo discorso non fa una piega ma vede, non consiglio la prepotenza, non ho mai consigliato di rubare e la sfido a provare il contrario, semplicemente consiglio di essere scalatri e furbi, consiglio entro limiti eticamente accettabili di essere arrivisti! Perché in Italia dove tutto è estremamente articolato e difficile per chi non è cullato da mamma statale, vince solamente chi non si perde d'animo e arraffa dove può arraffare. Torno a ripetere che la signorina ha tutto il diritto di presentarsi al concorso, sarà il medico a dirle "Signorina Kenya, lei è troppo bassa" perché quella che conta è la misurazione ufficiale, non quella fatta in casa. Poi diciamolo che i concorsi sono tutto tranne concorsi, personalmente ho prestato servizio nell'ufficio che coordinava il reclutamento alle dipendenze di due Ten. Col. e un Col., in quell'ufficio veniva usato molto cancellino e altrettanto evidenziatore... e non aggiungo altro.

Poi: Se Lei assieme a Westindias sentite l'impellente necessità di far sembrare tutto estramente candido e pulito, se sentite l'impellente necessità d'inculcare l'assoluto rispetto delle regole fate senz'altro buona cosa.

La pubblicità progresso serve e non ve ne è mai abbastanza.

joenna
14-02-12, 17: 11
Ah si tu dici?? Ne sei veramente sicuro di quello che hai detto???

Il voto di un'interrogazione orale dovrebbe essere dato seguendo una rigida scaletta.
Quindi o il candidato fa l'orale da 23 o non lo fa. Non è che per un professore può essere 26 e per un altro 21. Purtroppo si va ancora molto ad "impressioni", quindi, come dici giustamente tu, il voto può variare da persona a persona.
Ciononostante una persona, sentendo, secondo coscienza, che il suo voto non corrisponde dovrebbe far presente che non se lo merita. Ma sfido chiunque a fare una cosa del genere.
Se mi dessero un bel 25, me lo terrei eccome!
Se invece il mio datore di lavoro mi desse per errore dei soldi in più nella busta paga, glielo direi!
Quindi? sono una persona disonesta?

Westindias
14-02-12, 18: 15
Certo riesce bene perché non c'è più da mangiare, si metta in aspettativa (se non è già pensionato con lo stipendio da ufficiale che sicuramente si è meritato) e vada a lavorare nel settore privato. Poi ci saprà dire.

Noto con disappunto che è passato al personale: ma non si stava facendo un discorso generale?

Capisco che la temperie storica permetta a chiunque di ergersi giudice del pubblico dipendente, ma non si aspetti che venga su un forum a giustificare la mia scelta di vita.

E' passato vigorosamente sul personale per essere moderatamente sgradevole?
In ogni caso non so perchè i figli dei generali diventino ufficiali: peraltro mio padre faceva tutt'altro e di figli di sacri lombi in servizio ne conosco una percentuale marginale.

Vede, per come la vedo io, la scelta che ad ognuno di noi si pone è se essere vincolati o meno all'etica alla quale vincoliamo gli altri.
D'altronde Anyone, lei vive in un mondo che si comporta esattamente come lei dice: ne sia quindi felice. :am054

anyone
14-02-12, 18: 22
Noto con disappunto che è passato al personale: ma non si stava facendo un discorso generale?

Capisco che la temperie storica permetta a chiunque di ergersi giudice del pubblico dipendente, ma non si aspetti che venga su un forum a giustificare la mia scelta di vita.

E' passato vigorosamente sul personale per essere moderatamente sgradevole?

CUT

Non sia mai! Piuttosto sembrava Lei quello che l'ha buttata sul personale ergo mi comporto di conseguenza, poi la smetta di buttarla sulla "temperie storica" come se i problemi che le ho elencato non esistessero. La preferisco quando posta i link sui missili, senza però spronare noi poveracci da 900 euro al mese a non piangere e lamentarsi dall'alto del suo caloroso liquido amniotico e cordone ombellicale da statale.

E' un piacere parlare con Lei. Se vuole può rispondere ma non voglio continuare questo cordiale flame. Lei ha detto la sua io la mia, credo ci sia poco altro da aggiungere.

Buona serata West

DevilDime
14-02-12, 20: 04
Da queste cose si capisce da dove arriva la decadenza etica del Paese. Se fosse solo la classe politica...
Questa la reputo sinceramente un'offesa personale, ma lasciamo stare.. Per tua informazione sono una persona che mai ha trasgredito alla legge, e che ha sempre avuto rispetto del lavoro altrui e del giudizio altrui, anche nei casi in cui lo ritenessi errato, e inoltre non vedo come uno possa giudicare a sua volta il giudizio di un medico, che ha studiato per fare quel lavoro! Magari lei si è sempre misurata in modo errato, in una posizione scorretta ecc ecc e in queste sue misurazioni ha "perso" 3 cm.. Se quindi il medico verbalizza che lei è alta 1,61m, dove starebbe il problema? Adesso vogliamo andare anche contro le parole dei medici che fanno le visite?

VateinPatria
14-02-12, 20: 09
Devildime, io non la interpreterei come offesa personale. Non a caso Quantico parla di Paese...
Personalmente, mi trovo del tutto d'accordo con lui. Sovente ho l'impressione che il sentimento del popolo verso la classe politica, più che indignazione sia invidia...
Ad ogni modo, parentesi chiusa, almeno per me. Questo non c'entra nulla coi centimetri di kenia.

axe
14-02-12, 21: 45
ma che significa? la misura è un qualcosa di oggettivo se sei alto 1.50 in qualsiasi parte del mondo sarai alto 1.50 ma i criteri di valutazione sono strettamente personali.

ed Io ribadirei che non ne sono affatto convinto ... l'altezza è un dato oggettivo se misuri una statua di marmo con strumenti adeguati e che permettano di escludere l'errore umano .... se invece parliamo della misurazione di un corpo umano, vivo, ad opera di altri umani (in quanto tali fallibili) se non addirittura di automisurazione, e con strumenti magari inadeguati o comunque diversi gli uni dagli altri .... beh, mi spiace...

axe

Westindias
14-02-12, 22: 11
Non sia mai! Piuttosto sembrava Lei quello che l'ha buttata sul personale ergo mi comporto di conseguenza, poi la smetta di buttarla sulla "temperie storica" come se i problemi che le ho elencato non esistessero. La preferisco quando posta i link sui missili, senza però spronare noi poveracci da 900 euro al mese a non piangere e lamentarsi dall'alto del suo caloroso liquido amniotico e cordone ombellicale da statale.

E' un piacere parlare con Lei. Se vuole può rispondere ma non voglio continuare questo cordiale flame. Lei ha detto la sua io la mia, credo ci sia poco altro da aggiungere.

Buona serata West

Ce ne sono una marea, di problemi, Lei vede solo quelli funzionali alla sua visione.

Potrei acidamente ribattere che non ha idea di quanto sia stato e spesso sia scomodo il mio, come lo definisce(?), "caloroso liquido amniotico e cordone ombellicale da statale", d'altronde non conoscendola (così come Lei non conosce me) sarebbero considerazioni immateriali.
Semplicemente le ricordo che il concorso a cui ho partecipato era aperto a tutti i cittadini italiani e che quindi Lei ha fatto le sue scelte che sicuramente erano giuste per lei in quel momento: la definizione che si da di "noi poveracci da 900 euro al mese" non rende onore nè a Lei nè alle sue scelte.

E, biblicamente, "tu lo hai detto".

lavinia
14-02-12, 22: 12
ma che significa? la misura è un qualcosa di oggettivo se sei alto 1.50 in qualsiasi parte del mondo sarai alto 1.50 ma i criteri di valutazione sono strettamente personali.

Hehe tanto per stemperare i toni io sono alta 1,68 da visita medica sportiva (tanto per far capire che non avevo bisogno di incrociare le dita) eppure ho subito 5 misurazioni e sono tutte diverse. Nell'ordine:
FFAA 1: 1.650
FFAA 2: 1,655
FFAA 3: 1,665
FFAA 4: 1,68
E magia, a distanza di sei mesi, per il medesimo ruolo della FFAA 1: 1,67.
Per gli stessi medici in sei mesi ho guadagnato 2 cm... Strumento diverso? Taratura sballata? Postura diversa/ errata?
Boooh!

Westindias
14-02-12, 22: 17
E' un piacere parlare con Lei. Se vuole può rispondere ma non voglio continuare questo cordiale flame. Lei ha detto la sua io la mia, credo ci sia poco altro da aggiungere.

Buona serata West

Per essere uno che non ama i flame nel caso del post dei missili ha avuto un comportamento curioso...
Suvvia, anche dall'alto della sua visione, consideri che non porto il gonnellino di banane (ancorchè statale e quindi appartenente ad una razza nietzcheianamente inferiore):am054

lavinia
14-02-12, 22: 25
Ce ne sono una marea, di problemi, Lei vede solo quelli funzionali alla sua visione.

Potrei acidamente ribattere che non ha idea di quanto sia stato e spesso sia scomodo il mio, come lo definisce(?), "caloroso liquido amniotico e cordone ombellicale da statale", d'altronde non conoscendola (così come Lei non conosce me) sarebbero considerazioni immateriali.
Semplicemente le ricordo che il concorso a cui ho partecipato era aperto a tutti i cittadini italiani e che quindi Lei ha fatto le sue scelte che sicuramente erano giuste per lei in quel momento: la definizione che si da di "noi poveracci da 900 euro al mese" non rende onore nè a Lei nè alle sue scelte.

E, biblicamente, "tu lo hai detto".

Comandante, posso inserirmi nella discussione?
Sto cercando di inserirmi nell'ambito lavorativo al meglio delle mie possibilità ma c'è una considerazione che mi sento di fare: non tutti siamo nati con le stesse possibilità, con papà che guadagna 5.000 euro al mese come professionista e può consentire percorsi formativi più lunghi o di eccellenza. Non tutti, per esempio, siamo nati nella Capitale, a contatto con un ambiente che consente di promuoversi più agevolmente ed avere opportunità più remunerative. È chiaramente solo un esempio per dire che l'utente che guadagna 900 euro non sempre ha potuto scegliere ma, a volte, semplicemente accontentarsi. Un'altra percentuale di persone ha capacità scarse, ne convengo con lei ma forse mi può spiegare perché mi sento presa in giro quando vedo che un mio compagno delle medie che si è diplomato col minimo due anni dopo di me ora è dirigente in una grossa azienda di livello nazionale e prende 3000 euro al mese senza fare nulla e io che sono laureata e specializzata non avrò mai questa possibilità. Anche se questo non significa che non batterò mille strade con le mie forze finché riuscirò, ne converrà che un po' di incredulità rimane. E non sempre il fallimento è imputabile solo a scarse capacità.

Westindias
14-02-12, 23: 09
Francamente questo topic sta derivando in modo preoccupante: la posizione che cercavo di sostenere era semplicemente sul valore della regola. E non perchè io attribuisca un valore sacrale alla legge (altrimenti non si spiegherebbe il fatto che le leggi vengono cambiate od abrogate) ma semplicemente perchè ritengo che la legge sia l'unico modo per vivere insieme in modo più o meno accettabile.
L'accettazione anche di un moderato grado di malaffare, quale conto di risarcimento per torti subiti a vario titolo, secondo me implica il riconoscimento di fatto del malaffare, una sorta di comportamento concludente, se mi si passa l'azzardato paragone.
Ho sempre affermato che il problema non risiede nell'esistenza del malaffare (che esiste e che mi sono sempre ben guardato dal negare) ma nel volersene mischiare o meno.
A questo punto mi è stato fatto osservare che, come statale, ho una sorta di facoltà di scelta, dovuta ad una liberazione dal bisogno che ad altri è negata, posizione pericolosa, a mio avviso, perchè fa dipendere una visione di vita da una precondizione economica, mentre il tutto potrebbe avere una genesi diversa.
Vagamente offensiva perchè data a prescindere, sulla scolta di verità "evidenti" delle quali vi è chi si ritiene possessore (salvo poi muovere la stessa accusa ad altri).

Lavinia, io non nego che il bisogno sia e possa essere un condizionamento importante nella vita delle persone. Però in quello che scrive vi sono dei punti che meritano due righe di discussione:
a) noi nasciamo diversi, in luoghi diversi, in culture diverse. E' un dato di fatto. Avrei molto desiderato nascere americano negli anni '50 perchè avrei potuto almeno provare a fare l'astronauta, che è sempre stato il mio più grande desiderio. Ma non è andata così. L'accettazione di ciò che non ci è dato di cambiare non è sintomo di debolezza, ma di forza.
b) il fallimento non esiste. Esiste un feedback negativo od insoddisfacente che diventa fallimento quando noi ne diamo tale significato. Lei afferma che dopo essersi laureata e specializzata soffre il paragone con il suo antico compagno: ma lei si è laureata e specializzata. E non vale nulla? E la differenza retributiva supera da sola ciò che lei ha già fatto e conquistato? E quanto le servirebbe per sentirsi appagata?
Mi permetta di essere brutale: una escort una cifra simile la guadagna in una notte. E lei lo farebbe? Ma non si rende conto che lei dovrebbe concentrarsi su ciò che ha già raggiunto e che ha un valore in sè e che, se non si arrende ed è assertiva, chissà dove la porterà? Ma non si rende conto che l'ipotetico fallimento è tale solo ai suoi occhi e che lei, viceversa, un risutato lo ha già raggiunto? E magari non da poco e non volatile come una somma di denaro?

Insomma, Lavinia, la questione delle possibilità esiste ed io non la nego, ma quello che vorrei comunicare è che è lavorando con determinazione sulle proprie capacità si ottengono sempre dei risultati. Non diventeremo tutti presidente del consiglio o ceo di qualche multinazionale. Ma pensate che per questo non valga la pena vivere?

DevilDime
14-02-12, 23: 28
Westindias, lei si ispira a Kant e Hegel per caso? :) con questa domanda inizio e concludo l'OT

axe
14-02-12, 23: 31
Hehe ....
E magia, a distanza di sei mesi, per il medesimo ruolo della FFAA 1: 1,67.
Per gli stessi medici in sei mesi ho guadagnato 2 cm... Strumento diverso? Taratura sballata? Postura diversa/ errata?
Boooh!
questo prima intendevo... grazie della conferma.

Quanto all'altro Suo intervento, Lavinia, non posso che quotare la risposta dataLe da Westindias ...
con una marginale (e molto probabilmente, inopportuna) noterella... la " firma " a volte dice molto ... vederLe citare l (IMAO) sconfortato personaggio di Von Toma .. e quella frase in particolare, non mi fà piacere ..

In bocca al lupo

axe

soldatoraia
15-02-12, 00: 32
Ciao ho un parente che è un tenente colonnello e a quanto disse a mio padre ci sono varie persone nell'esercito che hanno vinto ricorsi o che comunque sono stati giudicati idonei anche essendo sotto il limite minimo di altezza...spero solo di non aver capito male..e comunque provaci!! A maggior ragione se è vicino casa!

lavinia
15-02-12, 01: 26
Francamente questo topic sta derivando in modo preoccupante: la posizione che cercavo di sostenere era semplicemente sul valore della regola. E non perchè io attribuisca un valore sacrale alla legge (altrimenti non si spiegherebbe il fatto che le leggi vengono cambiate od abrogate) ma semplicemente perchè ritengo che la legge sia l'unico modo per vivere insieme in modo più o meno accettabile.
L'accettazione anche di un moderato grado di malaffare, quale conto di risarcimento per torti subiti a vario titolo, secondo me implica il riconoscimento di fatto del malaffare, una sorta di comportamento concludente, se mi si passa l'azzardato paragone.
Ho sempre affermato che il problema non risiede nell'esistenza del malaffare (che esiste e che mi sono sempre ben guardato dal negare) ma nel volersene mischiare o meno.
A questo punto mi è stato fatto osservare che, come statale, ho una sorta di facoltà di scelta, dovuta ad una liberazione dal bisogno che ad altri è negata, posizione pericolosa, a mio avviso, perchè fa dipendere una visione di vita da una precondizione economica, mentre il tutto potrebbe avere una genesi diversa.
Vagamente offensiva perchè data a prescindere, sulla scolta di verità "evidenti" delle quali vi è chi si ritiene possessore (salvo poi muovere la stessa accusa ad altri).

Lavinia, io non nego che il bisogno sia e possa essere un condizionamento importante nella vita delle persone. Però in quello che scrive vi sono dei punti che meritano due righe di discussione:
a) noi nasciamo diversi, in luoghi diversi, in culture diverse. E' un dato di fatto. Avrei molto desiderato nascere americano negli anni '50 perchè avrei potuto almeno provare a fare l'astronauta, che è sempre stato il mio più grande desiderio. Ma non è andata così. L'accettazione di ciò che non ci è dato di cambiare non è sintomo di debolezza, ma di forza.
b) il fallimento non esiste. Esiste un feedback negativo od insoddisfacente che diventa fallimento quando noi ne diamo tale significato. Lei afferma che dopo essersi laureata e specializzata soffre il paragone con il suo antico compagno: ma lei si è laureata e specializzata. E non vale nulla? E la differenza retributiva supera da sola ciò che lei ha già fatto e conquistato? E quanto le servirebbe per sentirsi appagata?
Mi permetta di essere brutale: una escort una cifra simile la guadagna in una notte. E lei lo farebbe? Ma non si rende conto che lei dovrebbe concentrarsi su ciò che ha già raggiunto e che ha un valore in sè e che, se non si arrende ed è assertiva, chissà dove la porterà? Ma non si rende conto che l'ipotetico fallimento è tale solo ai suoi occhi e che lei, viceversa, un risutato lo ha già raggiunto? E magari non da poco e non volatile come una somma di denaro?

Insomma, Lavinia, la questione delle possibilità esiste ed io non la nego, ma quello che vorrei comunicare è che è lavorando con determinazione sulle proprie capacità si ottengono sempre dei risultati. Non diventeremo tutti presidente del consiglio o ceo di qualche multinazionale. Ma pensate che per questo non valga la pena vivere?

In effetti non avevo considerato questa prospettiva.
Forse perché la paura di mancata realizzazione di sè nonostante i continui sforzi a volte fa perdere di vista che quel che si conquista ha un valore di per se stesso.

Grazie Comandante.

quantico
15-02-12, 16: 25
Questa la reputo sinceramente un'offesa personale, ma lasciamo stare..

Capita di leggere sui giornali che i medici certifichino l'invalidità a una persona sana affinchè la stessa possa beneficiare di una pensione di invalidità. Perchè è certificato, deve essere per forza vero? Eppure, come dice lei, carta canta...

Il ragionamento è lo stesso: fregare il prossimo, che sia un concorrente o un contribuente.

joenna
15-02-12, 16: 40
Capita di leggere sui giornali che i medici certifichino l'invalidità a una persona sana affinchè la stessa possa beneficiare di una pensione di invalidità. Perchè è certificato, deve essere per forza vero? Eppure, come dice lei, carta canta...

Il ragionamento è lo stesso: fregare il prossimo, che sia un concorrente o un contribuente.

No calma, i due casi sono ben diversi pur potendoci essere un atteggiamento di fondo simile.
Il primo ruba soldi allo stato e corrompe un medico.
Nel secondo caso si possono trattare di misurazioni differenti, non si ruba nulla a nessuno. Non è immorale, non ci vedo nulla di male, non si ruba niente a nessuno.

Scipione
15-02-12, 17: 06
@ joenna: metti caso che fai un concorso pubblico esempio accademia di modena (ma vale per tutti i concorsi) fai i test e li passi, e magari con un punteggio bassino, ma comunque passi e fai le visite. facendo amicizia in camerata, durante la settimana di visite, conosci a kenya che ti dice che, come te ha passato la preselezione,non è sicura di essere idonea perchè non raggiunge il limite minimo di altezza ed è venuta così tanto per provare. al momento della visita, kenya risulta idonea (per raccomandazione,per svista del mendico, per errore ecc...). alla fine del percorso di selezione kenya arriva ultima vincitrice e tu primo non vincitore. come la prenderesti? e pensare che se avesse rispettato le regole saresti tu dentro al suo posto no? quindi è come se uno commettesse un furto che ne pensi?

quantico
15-02-12, 17: 17
La violazione di un regolamento, qualsiasi, ha conseguenze verso tutta la società (civile, militare, lo stesso forum) e non verso il singolo solo quando direttamente colpito.

Scipione
15-02-12, 17: 20
La violazione di un regolamento, qualsiasi, ha conseguenze verso tutta la società (civile, militare, lo stesso forum) e non deve contemplare il singolo solo quando direttamente colpito.

certo ci mancherebbe... infatti il joenna del mio esempio è la società che subisce un "angheria" dai furbi o da persone che si reputino cosi...

DevilDime
15-02-12, 17: 53
Capita di leggere sui giornali che i medici certifichino l'invalidità a una persona sana affinchè la stessa possa beneficiare di una pensione di invalidità. Perchè è certificato, deve essere per forza vero? Eppure, come dice lei, carta canta...

Il ragionamento è lo stesso: fregare il prossimo, che sia un concorrente o un contribuente.
Sinceramente non lo trovo un ragionamento comune, dato che i concorsi sono aperti a tutti, quindi tutti possono parteciparvici, anche coloro che ritengono di non essere del tutto idonei fisicamente.. Uno può dire: magari mi misuro in modo sbagliato e una posizione tale che "perdo" 3 cm sulle misurazioni da me effettuate, quindi per verificare la mia altezza effettiva tento di entrare nell'esercito con un concorso pubblico.. se non ho raccomandazioni o cose simili, il medico valuterà oggettivamente il mio caso, e se sarò ritenuto idoneo vorrà dire che effettivamente mi sono sempre misurato in modo sbagliato.. Essere convinto di essere alto 1,58m non vuol dire che in effetti si è alti 1,58m!

---------------------Aggiornamento----------------------------


@ joenna: metti caso che fai un concorso pubblico esempio accademia di modena (ma vale per tutti i concorsi) fai i test e li passi, e magari con un punteggio bassino, ma comunque passi e fai le visite. facendo amicizia in camerata, durante la settimana di visite, conosci a kenya che ti dice che, come te ha passato la preselezione,non è sicura di essere idonea perchè non raggiunge il limite minimo di altezza ed è venuta così tanto per provare. al momento della visita, kenya risulta idonea (per raccomandazione,per svista del mendico, per errore ecc...). alla fine del percorso di selezione kenya arriva ultima vincitrice e tu primo non vincitore. come la prenderesti? e pensare che se avesse rispettato le regole saresti tu dentro al suo posto no? quindi è come se uno commettesse un furto che ne pensi?
Io la prenderei con sportività, nel senso che se è passata lei al mio posto c'è un motivo ben preciso! Piuttosto bisognerebbe prendersela con i medici che l'hanno fatta passare anche se apparentemente non idonea! Per farti un esempio paradossale, se Tizio ordina a Caio di uccidere Sempronio, e Caio uccide effettivamente Sempronio, la colpa è solo di Caio esecutore materiale dell'omicidio o in maggior parte di Tizio che ha dato l'ordine (e mettiamo indirettamente obbligato)?

joenna
15-02-12, 18: 23
@ joenna: metti caso che fai un concorso pubblico esempio accademia di modena (ma vale per tutti i concorsi) fai i test e li passi, e magari con un punteggio bassino, ma comunque passi e fai le visite. facendo amicizia in camerata, durante la settimana di visite, conosci a kenya che ti dice che, come te ha passato la preselezione,non è sicura di essere idonea perchè non raggiunge il limite minimo di altezza ed è venuta così tanto per provare. al momento della visita, kenya risulta idonea (per raccomandazione,per svista del mendico, per errore ecc...). alla fine del percorso di selezione kenya arriva ultima vincitrice e tu primo non vincitore. come la prenderesti? e pensare che se avesse rispettato le regole saresti tu dentro al suo posto no? quindi è come se uno commettesse un furto che ne pensi?

Guarda possiamo anche non mettere il caso perchè mi è capitato...
Comunque.
Non me la prendo con Tizio, me la prendo con il medico, con lo psicologo, con lo psichiatra che non hanno saputo fare il loro lavoro.
E dico a me stesso che l'anno successivo sarò il migliore, davanti ai raccomandati.
Nascondersi dietro al successo di altre persone mi sembra un po' da falliti.

---------------------Aggiornamento----------------------------


La violazione di un regolamento, qualsiasi, ha conseguenze verso tutta la società (civile, militare, lo stesso forum) e non verso il singolo solo quando direttamente colpito.

Ma, vedi, sul bando non c'è scritto che le persone più basse di 1.65 non si devono presentare. C'è scritto che verranno scartate. Quindi, presentandosi, non di infrange alcuna norma.

lavinia
15-02-12, 18: 24
Sapete cosa? Il diritto di provare esiste per tutti. Provare e prendere la botta nei denti è meglio che restare tutta la vita con il rammarico. Sia chiaro che provando non si toglie nulla a nessuno e scoprire di non essere idonei oggi può mettere al riparo da scelte future errate (per esempio laurearsi in una cosa che sarebbe potenzialmente affine al tipo di carriera che si vorrebbe fare, salvo poi scoprire che non si è abbastanza alti. Intanto si son persi anni di vita, studio e ci si è cullati nell'illusione). Se poi vogliamo discutere di devianze di un sistema è un altro paio di maniche. Ma ciò non toglie che ognuno ha diritto di fare ciò che vuole di se stesso. È chiaro che io stessa, dopo una certa esperienza nel campo, consiglierei magari di risparmiare soldi di esami vari e di risparmiarsi, anche, la cocente delusione ma anche questo aiuta una persona a crescere e ad indirizzare le proprie scelte. Una sorta di elaborazione del lutto, insomma, che per contro, se chiude una porta, apre ad altre carriere e possibilità e consente di vivere in modo più sereno i propri limiti. Per me, ancora oggi, è così.

Scipione
15-02-12, 18: 39
Guarda possiamo anche non mettere il caso perchè mi è capitato...

mi di spiace. so cosa si prova per un 2 volte idoneo non vincitore a modena... ti auguro una maggior fortuna in futuro!

joenna
15-02-12, 18: 45
mi di spiace. so cosa si prova per un 2 volte idoneo non vincitore a modena... ti auguro una maggior fortuna in futuro!

Pure io due volte idoneo non vincitore...
Ma non ne faccio una colpa agli altri concorrenti. Possono concorrere come gli pare, anche se io lo ritengo sbagliato.
Me ne faccio una ragione. Guardo avanti. Trovo un'altra strada e inizio a tirare fuori i co*****i.

Westindias
15-02-12, 19: 19
Westindias, lei si ispira a Kant e Hegel per caso? :) con questa domanda inizio e concludo l'OT

Generalmente leggo "frate indovino" :)

Wiseman
16-02-12, 10: 56
(...)
Possono concorrere come gli pare, anche se io lo ritengo sbagliato.
(...) inizio a tirare fuori i co*****i.

Dal punto di vista carattere, dignità, maturità, l'atteggiamento espresso da Joenna è encomiabile: c'è una difficoltà, sono fermo nelle mie convinzioni, resisto e vado avanti. Come si dice, non conta quante volte cadi, ma quante ti rialzi. Bravo!

Dal punto di vista "sociale", o meglio ancora morale, la prima affermazione, per cui gli altri "possono concorrere come vogliono" mi piace meno - si tratta sempre di opinioni personali nel rispetto di quelle altrui e senza alcunché di personale, sia chiaro - perché sembra esprimere la rassegnazione all'impotenza di fronte alle furbate, alle para****te, infine alle prepotenze altrui. E se è vero che nessuno di noi, da solo, può invertire la tendenza ed opporsi efficacemente al malcostume, nessuno dovrebbe sentirsi legittimato a rinunciare al proprio ruolo in questo "conflitto".

E, per esser chiaro e rimanere nel teme da cui origina la discussione: l'Utente Kenya vuol provare una selezione pur sapendo - dichiarando - di non possedere i requisiti? Non è questo a costituire "malcostume" o "furbata". Ma se la stessa dovesse poi risultare vincitrice, per "un diverso modo di misurare l'altezza" da parte degli esaminatori, chiunque fosse in grado di abbinare questa discussione alla graduatoria del concorso dovrebbe essere legittimato ad invocarne l'escusione per dichiarazione confessoria, non vi pare? E lei stessa dovrebbe non solo non opporsi al ricorso, ma ... evitare di indossare i panni della "furbetta", diciamo così.

joenna
16-02-12, 11: 54
Dal punto di vista carattere, dignità, maturità, l'atteggiamento espresso da Joenna è encomiabile: c'è una difficoltà, sono fermo nelle mie convinzioni, resisto e vado avanti. Come si dice, non conta quante volte cadi, ma quante ti rialzi. Bravo!

Dal punto di vista "sociale", o meglio ancora morale, la prima affermazione, per cui gli altri "possono concorrere come vogliono" mi piace meno - si tratta sempre di opinioni personali nel rispetto di quelle altrui e senza alcunché di personale, sia chiaro - perché sembra esprimere la rassegnazione all'impotenza di fronte alle furbate, alle para****te, infine alle prepotenze altrui. E se è vero che nessuno di noi, da solo, può invertire la tendenza ed opporsi efficacemente al malcostume, nessuno dovrebbe sentirsi legittimato a rinunciare al proprio ruolo in questo "conflitto".

E, per esser chiaro e rimanere nel teme da cui origina la discussione: l'Utente Kenya vuol provare una selezione pur sapendo - dichiarando - di non possedere i requisiti? Non è questo a costituire "malcostume" o "furbata". Ma se la stessa dovesse poi risultare vincitrice, per "un diverso modo di misurare l'altezza" da parte degli esaminatori, chiunque fosse in grado di abbinare questa discussione alla graduatoria del concorso dovrebbe essere legittimato ad invocarne l'escusione per dichiarazione confessoria, non vi pare? E lei stessa dovrebbe non solo non opporsi al ricorso, ma ... evitare di indossare i panni della "furbetta", diciamo così.

Per quanto riguarda la mia prima affermazione. Non posso fare niente per impedire a qualcuno di gareggiare scorrettamente. Posso scegliere da che parte stare. Ed è una scelta ardua perchè potrei stare da una parte e dall'altra. Da una parte potrei avere maggiori possibilità di successo, dall'altra terrei fede alle mie idee. Ma io sono una persona troppo orgogliosa per abbassarmi a certi livelli. Se ce la farò, come mi ha detto qualcun altro, sarò l'unico vincitore. Se non ce la farò, posso dire a me stesso di essere stato onesto. Credo che semplicemente facendo una scelta, ho già deciso da che parte del campo di battaglia stare.
Forse un giorno me ne pentirò. Quando l'età avanza, molte persone biasimano le loro scelte fatte seguendo gli ardori giovanili. Mi dirò: "che scemo idealista che sei stato, potevi accettare la raccomandazione ed essere dentro in questo momento... Non l'hai accettata e non è cambiato niente lo stesso".

Per quanto riguarda l'uente Kenya. Se lei fosse dichiarata idonea, mentre un'altra concorrente più alta di lei non dovesse esserlo. L'altra concorrente ha tutto il diritto di fare ricorso. Non per questo deve fare il diavolo a quattro per far dichiarare non idonea Kenya.

Wiseman
16-02-12, 14: 52
Evidentemente, spetta agli arbitri fischiare i falli, non agli altri gocatori, poco importa se della stessa o dell'altra squadra.
Questo tuttavia non impedisce che si cerchi di attirare la loro attenzione sul fallo, e che si possa invocare che il gioco sia corretto e non falloso. Anche rischiando di assumere una posizione "scomoda" nei confronti del giocatore - in altre circostanze magari l'amico con cui si condivide il cinema o la pizza - stigmatizzando la sua fallosità.

Sono abbastanza cresciuto (vecchio no!) per essermi rassegnato all'effetto sliding doors (cosa sarebbe della mia vita se quella volta avessi fatto ...); per questo cerco di vivere con il minor numero possibile di rimpianti. Ma anche con l'esclusione del rimorso per non aver saputo rispettare le regole. Ho subito sconfitte, sempre onorevoli per essermi batttuto lealmente, a volte immeritate - errori arbitrali, sfortuna, ... - non mi ci nascondo dietro. Quanddo ho vinto, ho vinto, e quando no, no.
Ma non arrivo - per questo - a rassegnarmi che l'arbitro sia di parte, o distratto, o incompetente.
In una circostanza, accortomi proprio di questo, ho preferito abbandonare l'incontro - unica forma di protesta possibile - che legittimarlo, e legittimare le scorrettezze, continuando. Ho fatto male?

SANGRIA
17-02-12, 13: 37
Credo che questa sia una questione di lana caprina.

fclz
17-02-12, 19: 17
buonasera a tutti... ma e vero che prossimamente ci saranno navi che andranno in disarmo o addirittura vendute? se è vero sapete per caso quali sono? grazie

Charlie 2
17-02-12, 20: 16
qualcuno sa darmi qualche info sul gruppo mezzi da sbarco?

Il Gruppo mezzi da Sbarco è un Reparto di COMFORSBARC e si occupa della gestione e manutenzione dei mezzi da sbarco MTP e MEN con esclusione degli AAV7 - Vi può accedere il personale Sottufficiali e Truppa con Categoria N e SSP/TM con abilitazione anfibia.


sulle navi ci sono palestre??
Sulle navi maggiori si.

Westindias
17-02-12, 20: 46
buonasera a tutti... ma e vero che prossimamente ci saranno navi che andranno in disarmo o addirittura vendute? se è vero sapete per caso quali sono? grazie

Se ti vuoi comperare il Veneto fai una offerta: qualcuno piangerà di gioia!
(10.000 tonnellate di soddisfazione :) )

SANGRIA
18-02-12, 02: 25
Se non sei alto quanto devi vieni scartato. Punto. Non ci sono questioni. E a meno di andare in giro con la rotella metrica in tasca a misurare la gente voi non potete confutare questa mia affermazione.

Per saggiare la vostra capacità di misurare ad occhio vi pongo un test... Secondo voi(non sbirciate) quanto sono lunghe le strisce discontinue in autostrada e a che distanza sono messe? Ve lo dico io... Sono lunghe 4 metri e mezzo (sembravano più corte, vero?) E sono poste ad una distanza tra diloro di SETTE metri e mezzo (sembravano di meno, vero?) Ora, se probabilmente molti di voi hanno sbagliato di METRI su qualcosa che si vede ogni giorno o quasi, come fate a giudicare i centimetri?

detto ciò... Io sono stato in commissioni e posso garantire che la preoccupazione delle suddette è quella di fare le cose in modo e maniera tale che la gente non possa fare ricorso, non certo pensa a commettere illeciti penali. Se si facesse passare una persona di 1,58 m con dolo, infatti, la commissione si macchierebbe dei seguenti reati:
- Truffa a danno dello Stato (art. 640 del Codice penale)
- Falso in atto pubblico (artt 476,477 e 478 del Codice penale) e Falso ideologico (art. 479 c.p.)
- Associazione a delinquere (art. 416 del Codice penale)

se poi uno prendesse anche del denaro (e non mi spiego quale altro motivo ci possa essere per commettere tutti quei reati) ci sarebbero pure Corruzione e/ o Concussione.

credo che basti così... Sono qualcosa come 15 anni di carcere oltre la degradazione e il congedo... e tutto per far fare il VFP1 ad una che probabilmente neanche conosco personalmente? Ma voi lo fareste?

Quindi per favore smettetela di dire fesserie,parlate solo delle cose che conoscete e, per favore, non permettetevi, salvo avere elementi concreti (e dovreste in tal caso andare dritti dal magistrato) di giudicare il lavoro delle commissioni.

Charlie 2
18-02-12, 08: 00
Se ti vuoi comperare il Veneto fai una offerta: qualcuno piangerà di gioia!
(10.000 tonnellate di soddisfazione :) )

Quasi quasi me lo accatto io e me lo metto in giardino

radisch
18-02-12, 08: 43
A Taranto alla nuova base navale tutti hanno il pass. Auto da vfp1 ad ammiraglio... Tranq..li la macchina e tranquilla :)

SANGRIA
18-02-12, 11: 03
Conferm per Spezia ed Augusta. I VFP1 non hanno la possibilità diportare l'auto dentro. Per Taranto non so.

Sbinnu
18-02-12, 13: 14
Ciao a tutti!!! Piacere Francesco, volevo domandarvi: ma una volta finito l'anno di servizio come vfp1 in MM, mi troverei svantaggiato a fare il vfp4 in EI rispetto ad altri che si presentano con un anno di vfp1 in EI?? Se si che differenza di punteggio potrebbe presentarsi???
Grazie in anticipo per la risposta!!!! :rotflmao:

SANGRIA
18-02-12, 14: 59
La carriera nelle Forze Armate si articola nei tre ruoli : Truppa, Sottufficiali e Ufficiali.

I concorsi possono essere affrontati contemporaneamente e una carriera non preclude l'altra. I bandi di concorso che escono, agli articoli 1 e 2 di norma descrivono i requisiti per parteciparvi. Tutto ciò che nonè espressamente vietato, pertanto è consentito.
Con il diploma di maturità di ha la possibilità di accedere a tutte e tre le carriere con limiti di età e fisici differenti.

La truppa si articola in tre fasi selettive: VFP1-VFP4 e VSP mentre gli altri percorsi prevedono una fase di selezione per esami e un lungo percorso formativo preso appositi istituti di formazione militare.

VateinPatria
18-02-12, 15: 18
Quasi quasi me lo accatto io e me lo metto in giardino

Comandante, vuole forse emulare il d'Annunzio? ;)

http://i40.tinypic.com/72d6s4.jpg

http://i44.tinypic.com/35c21vp.jpg

Johnnyronaldo
18-02-12, 20: 23
Salve, avrei bisogno di una informazione. Tra 2 mesi parto per la Marina Militare presso Maricentro per 40 giorni e poi avrò la destinazione. Durante l'anno, precisamente nel periodo estivo, ci spetteranno dei giorni (es 1 sett) di licenza? Grazie

quantico
18-02-12, 21: 00
Da VFP1 avrà a disposizione 24 giorni di ordinaria più 4 di 937.

Se non ricordo male, sulle UU.NN. ci sono due turni di licenza estiva di 2 settimane circa ciascuno. Ovviamente andrà in licenza in solo uno dei due turni.

radisch
19-02-12, 10: 02
Certo che nel 2012 ancora in 2 grosse basi navali su 3 non c'è possibilità x i vfp1 di entrare in auto...ma..mi lascia perplesso...quando prenderemo esempio dagli americani che della logistica e del benessere del personale ne fanno uno dei loro punti di forza...

bacioch
19-02-12, 10: 27
Tutta colpa di Domenico Chiodo che avrebbe dovuto prevedere anche i posti auto dei vfp1:)

Giuliè
19-02-12, 21: 27
bhe penso che tutti ci siamo fatti almeno una volta sotto la pioggia il bellissimo arsena di La Spezia... :-P eh vabbe si soffre un anno dopo di che hai il passa uto non è poi cosi grave!!!a parte cio vero in arsenale a Spezia niente pass auto a meno di sotterfugi vari che vidi(cioè fatto fare l ostesso non si sa come e da chi...)per i lresto...in altri comandi invece c'è la possibilità di introdurre la macchina previa autorizzazione susu forza e coraggio due passeggiate non hanno mai fatto male a nessuno!!!

balentini
20-02-12, 10: 47
Piu' che le passeggiate penso preoccupa il dover lasciare la macchina "fuori" in certe citta'... E non vedo perche' un collega vfp1 che prende 900 euro al mese non ha il diritto di entrare la macchina e saperla al sicuro mentre lavora, visto che e' militare come tutti gli altri...anche se a volte noi vfp1/4 per l'amministrazione siamo militari quando fa comodo a loro,e personale non in spe quando c'e' da avere agevolazioni anche banali....

Charlie 2
20-02-12, 13: 04
Tutto dipende dalla disponibilità dei posti auto. Se ho disponibilità limitata - come accade in Arsenale vecchio a Taranto - dovendo assegnare posti auto in numero inferiore a quelli disponibili - l'unico criterio è procedere in ordine di anzianità dal più anziano al meno anziano, quindi è normale che VFP4 e, sopratutto, VFP1 rimangano esclusi.
Se, invece, c'è disponibilità pressochè illimitata, come in Arsenale Nuovo a Taranto, si rilascia a tutti e tutti vengono accontentati.

radisch
21-02-12, 11: 52
E basta cn questa anzianità con queste cose a regia marina...a quanto spazio inutilizzato c'è... E piu chi Sa Perche per i civili il posto auto c'è sempre

hisham
23-02-12, 13: 08
ciao ragazzi sono nuovo del forum...
ho 21 anni e sono del 1990 ....l'anno scrso tentai il concorso come vfp1 in Marina e fui idoneo non vincitore, non superai la graduatoria perchè avevo pochi titoli e avevo 9 punti.....
ora ho preso il porto d'armi (non so se puo cambiarmi la situazione) e ora ho 10 punti in marina in piu' sto tentando anche l'esercito, sempre nel 2°blocco 2012 e nell'esercito ho 9 punti

considerando l'età, il punteggio e l'eventuale idoneità. dove ho piu' speranza di partire?

joenna
23-02-12, 14: 22
ovviamente in esercito....

hisham
23-02-12, 15: 21
come mai dici "ovviamente"?

joenna
23-02-12, 16: 54
perchè ci sono più posti...

hisham
23-02-12, 20: 08
Grazie per le risposte ma ti dispiacerebbe essere un pò piu' preciso?? xD

io ho 21 anni del 1990 ho porto d'armi, patente, diploma medie (buono) diploma superiori e iscritto a gente di mare.....siccome gente di mare per l'esercito no conta allora dovrei avere 9 punti MA vorrei sapere: 9 punti per quanto riguarda l'esercito è una garanzia di ingresso ( tolte visite mediche ecc) cioè voglio dire in esercito con quale punteggio c'è una lieve speranza d'esser presi e 9 punti sono molti per loro?

inoltre sto al 2°blocco 2012 ma ad oggi non m è arrivata ancora la lettera x le visite....quando saranno?

cloky
25-02-12, 18: 25
URGENTE... Come faccio a sbarcare? Ditemi tutti i modi.. Grazie!

scorpions
26-02-12, 14: 32
Hai più speranza in esercito perchè ci sono più posti... comunque ti consiglio potendo di farlo in marina, sarebbe tutta un'altra storia

SANGRIA
27-02-12, 02: 32
Ma ancora "Franza o Spagna purché se magna?" In marina farai delel cose, nell'Esercito altre... Vedi cosa ti piace fare e punta su quello... Perché poi se nont i piace quello che fai dai fastidio a tutti gli altri.

Nell'esercito farai le guardie con il fucile in mano e starai in caserma o al limite farai le guardie al duomo di milano o spalerai monnezza in campania, in marina servirai caffé nei quadrati e navigherai girando il mediterraneo se avrai la fortuna/sfortuna di finire su una fregata o un caccia.

Giuliè
27-02-12, 21: 42
NOn per scoraggiarti ma in marina ormai col Buono alle medie non riesci nemmeno a entrare mi sa almeno mi giunsero voci da amici che lo hanno provato che non chiamano piu chi ha il buono alle mediepur avendo mille titoli....) ma partono dall'ottimo a scendere quindi se ci sono pochi posti inizieranno a chiamare chi ha l'ottimo senza nemmeno vedere i punti inizialmente...almeno cosi mi dissero poi non so ora come funzioni

joenna
29-02-12, 10: 53
NOn per scoraggiarti ma in marina ormai col Buono alle medie non riesci nemmeno a entrare mi sa almeno mi giunsero voci da amici che lo hanno provato che non chiamano piu chi ha il buono alle mediepur avendo mille titoli....) ma partono dall'ottimo a scendere quindi se ci sono pochi posti inizieranno a chiamare chi ha l'ottimo senza nemmeno vedere i punti inizialmente...almeno cosi mi dissero poi non so ora come funzioni

Avoja... Io non sono stato covocato nemmeno per fare le visite ho buono alle medie.
Un ragazzo che conosco personalmente è partito con sufficiente 0.o qualche domanda te la poni...

Saffi
11-03-12, 22: 45
.

hogwarts
10-05-12, 16: 24
Buongiorno, scusate se disturbo ma non so a chi rivolgermi..:
sto facendo una ricerca per il libro che sto scrivendo e avrei necessità di mettermi in contatto con un militare che ha prestato servizio nei sottomarini per capire come si conduce una vita a bordo, abitudini, come trascorrono le giornate, quanto tempo dura una mssione, per quanto tempo si sta sott'acqua ecc.
mi potete aiutare? prenderei un appuntamento con la persona indicata da intervistare..
il mio nr. di telefono è --- EDIT ---. grazie mille

E' vietato postare numeri telefonici e indirizzi mail personali.
Quantico

quantico
10-05-12, 17: 44
Hogwarts,
innanzitutto benvenuto tra noi. Le consiglio di leggersi il Regolamento e di presentarsi - per educazione - nella sezione Benvenuto, Presentati (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?28-Benvenuto-Presentati-!!).

Alcuni utenti sono/sono stati sommergibilisti. Attenda il loro intervento.
Intanto un cordiale benvenuto a bordo!

csnt
10-05-12, 22: 19
Salve a tutti, ho mandato la domanda per il 3° blocco vfp1, volevo sapere i tempi e i modi di risposta.

Grazie mille :D

SANGRIA
10-05-12, 22: 31
Vai alla sotto sezione "concorsi in previsione e in atto" ci sono tutte le info

csnt
10-05-12, 22: 36
Vai alla sotto sezione "concorsi in previsione e in atto" ci sono tutte le info
Grazie :D

Charlie 2
11-05-12, 09: 00
Buongiorno, scusate se disturbo ma non so a chi rivolgermi..:
sto facendo una ricerca per il libro che sto scrivendo e avrei necessità di mettermi in contatto con un militare che ha prestato servizio nei sottomarini per capire come si conduce una vita a bordo, abitudini, come trascorrono le giornate, quanto tempo dura una mssione, per quanto tempo si sta sott'acqua ecc.
mi potete aiutare? prenderei un appuntamento con la persona indicata da intervistare..
il mio nr. di telefono è --- EDIT ---. grazie mille

E' vietato postare numeri telefonici e indirizzi mail personali.
Quantico

Chiedete e vi sarà dato.....

cloky
22-05-12, 14: 51
mi rivolgo a qualche ssal/fr... chi sa dirmi per quanto un vfp4 puo marcare visita senza poi essere congedato? dopo quanto tempo dimezzano lo stipendio? grazie in anticipo! ps. evitate commenti inutili sulla moralità etc.. non conoscete la motivazione di questa domanda!

beowuff
29-06-12, 20: 45
Chi decide quale nome dare ad una nuova imbarcazione?

mrkekko
06-07-12, 18: 49
Salve ragazzi volevo sapere ma è vero che non prendono più in considerazione il voto di SUFFICIENTE nella marina militare? Sono arrivati a Distinto?

joenna
06-07-12, 20: 00
Si, io con buono non sono neanche stato convocato alle visite.

bsk
06-07-12, 20: 13
Salve ragazzi volevo sapere ma è vero che non prendono più in considerazione il voto di SUFFICIENTE nella marina militare? Sono arrivati a Distinto?

si

mrkekko
06-07-12, 20: 26
quindi me lo sogno proprio... e come possiamo fare???

bsk
06-07-12, 20: 29
quindi me lo sogno proprio... e come possiamo fare???

ti rassegni per entrare in MARINA non puoi utilizzare i concorsi come VFP1 prova con allievi marescialli o in accademia se hai le carte per farlo

mrkekko
06-07-12, 20: 37
mentre per le altre magari esercito e aereonautica?

quantico
07-07-12, 11: 23
Considerato che la discussione è molto generica, sposto il thread in FAQ (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7522-FAQ-Domande-e-Risposte-sulla-Marina-Militare).

Per venire alla Sua domanda, se ha il diploma partecipi al concorso per All.vi Marescialli e All.vi Uff.li per l'Accademia Navale. Vento in poppa!

mrkekko
07-07-12, 11: 48
Considerato che la discussione è molto generica, sposto il thread in FAQ (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?7522-FAQ-Domande-e-Risposte-sulla-Marina-Militare).

Per venire alla Sua domanda, se ha il diploma partecipi al concorso per All.vi Marescialli e All.vi Uff.li per l'Accademia Navale. Vento in poppa!

si ho il diploma...però boh tu dici che potrei farcela? mi potresti linkare i due moduli per le iscrizioni?

bsk
07-07-12, 12: 47
si ho il diploma...però boh tu dici che potrei farcela? mi potresti linkare i due moduli per le iscrizioni?

ci si entra per concorso e per ora non ce ne sono aperti devi fare attenzione quando ne verranno aperti di nuovi e pubblicati sulla G.U. e intanto segui il forum così inizi a capirci un po di più perchè vedo che sei acerbo in merito:)

quantico
07-07-12, 13: 47
si ho il diploma...però boh tu dici che potrei farcela?

Io non la conosco, come posso dirLe che potrebbe farcela? Deve crederci Lei! Se Lei non ci crede in partenza, come può pretendere che l'Amministrazione creda in Lei, ma soprattutto in qualcuno che non crede in se stesso?

Ci vuole tanto studio e un pizzico di fortuna. I prossimi concorsi per AA.MM. e AA.UU uscirano a Dicembre/Gennaio. Intanto segua il consiglio di Bsk: dia una lettura alle discussioni principali sui due concorsi per farsi un'idea e prepararsi in tempo.

Sergiozica
11-07-12, 14: 36
Salve volevo chiedere alcune info,cercando sul forum non ho trovato risposta.
ad agosto vorrei fare domanda come vfp1 nella Marina Militare sono nato a settembre 1987 e stavo facendo un calcolo dei punteggi per la graduatoria sono diplomato(frequento l università)sono in possesso di patente nautica (questo mese ho l esame per quella oltre le 12miglia) patente B, siccome sono istruttore fipsas (ara e apnea ) con brevetti Cmas e tra i quali ho i brevetti Bls(basic life support) e Salvamento (rescue) e le varie specializzazioni di miscele,volevo sapere quali dei brevetti fipsas vengono presi inconsiderazione per il calcolo del punteggio...Grazie mille

in attesa di una vostra risposta

quantico
11-07-12, 17: 34
La lista dei brevetti, presi in considerazioni per il calcolo del punteggio, sarà pubblicata sul Bando di Concorso. Gli anni scorsi il Bando usciva nell'ultima decade di Agosto.

Per farsi un'idea potrebbe consultare il Bando VFP1 2012, ma solo a titolo informativo.

Charlie 2
11-07-12, 21: 20
Salve volevo chiedere alcune info,cercando sul forum non ho trovato risposta.
ad agosto vorrei fare domanda come vfp1 nella Marina Militare sono nato a settembre 1987 e stavo facendo un calcolo dei punteggi per la graduatoria sono diplomato(frequento l università)sono in possesso di patente nautica (questo mese ho l esame per quella oltre le 12miglia) patente B, siccome sono istruttore fipsas (ara e apnea ) con brevetti Cmas e tra i quali ho i brevetti Bls(basic life support) e Salvamento (rescue) e le varie specializzazioni di miscele,volevo sapere quali dei brevetti fipsas vengono presi inconsiderazione per il calcolo del punteggio...Grazie mille

in attesa di una vostra risposta

Ma quale è il volto alle medie perchè se non è ottimo o superiore ha poche speranze di essere chiamato. Per i brevetti che danno punteggio legga il bando. Tuttavia le posso anticipare che se si attengono agli anni precedenti i brevetti da sub non servono.

Sergiozica
11-07-12, 22: 44
Ma quale è il volto alle medie perchè se non è ottimo o superiore ha poche speranze di essere chiamato. Per i brevetti che danno punteggio legga il bando. Tuttavia le posso anticipare che se si attengono agli anni precedenti i brevetti da sub non servono.


Salve il voto delle medie è Ottimo o Distinto dovrei controllare per sicurezza ma non sotto il distinto...Capisco ho posto la domanda siccome nel bando 2011 una parte dice espressamente brevetto di salvamento (fin) ma poi l altro dice oppure un brevetto marinaresco di salvataggio e non mansione affatto la fin... in ogni caso grazie mille per le risposte...

Vesnar
21-07-12, 19: 57
Io avrei qualche domanda da fare..ho letto su vari forum che se uno non ha ottimo e distinto non viene chiamato..in teoria se tutto fila liscio per i brevetti(basandomi sul bando del 2011) dovrei avere 15 punti(sono del 92)..(ECDL,buono,diploma,patente,porto d'armi,bagnino,patente nautica,patente B) tempo permettendo le aspettative dei brevetti che dovrei avere quando farò domanda sono queste..partendo dal presupposto che la graduatoria è fatta in base al voto delle medie e ai posti disponibili..tutti quei punti non mi servono a niente? (si può mandare la richiesta sia nell'esercito che in marina contemporaneamente?) la domanda è basata su ipotetico bando simile a quello di quest'anno..

quantico
21-07-12, 20: 45
Vesnar,
solo le convocazioni per essere sottoposti a visita medica si basano sul voto delle medie.

Successivamente, la graduatoria degli idonei sarà stilata in base al punteggio presentato con la domanda di arruolamento.

Per assurdo, potrebbe avere anche n+1 punti ma se si presenta con sufficiente/buono alle medie... mmm è quasi impossibile essere convocati a visita.


Sì, può presentare domanda di arruolamento contemporaneamente sia in EI che in MM come anche in AM.

Vesnar
21-07-12, 20: 52
Vesnar,
solo le convocazioni per essere sottoposti a visita medica si basano sul voto delle medie.

Successivamente, la graduatoria degli idonei sarà stilata in base al punteggio presentato con la domanda di arruolamento.

Per assurdo, potrebbe avere anche n+1 punti ma se si presenta con sufficiente/buono alle medie... mmm è quasi impossibile essere convocati a visita.


Sì, può presentare domanda di arruolamento contemporaneamente sia in EI che in MM come anche in AM.

ah ho capito..vabbe io mando la domanda nello stesso periodo del EI tanto i brevetti apparte ECDL che non vale e variazioni di punti sono riconosciuti tutti nell'esercito..magari ho fortuna che quest'anno non sono tutti distinti e ottimi..speriamo xD..grazie mille per la risposta comunque :)

mentre l'anno di nascita influisce sempre alle visite come il voto?

quantico
21-07-12, 21: 00
mentre l'anno di nascita influisce sempre alle visite come il voto?

Sinceramente non lo so, ma la policy di ogni concorso è che, a parità di punteggio, è preferito il concorrenti più giovane.

Vesnar
21-07-12, 21: 57
ok grazie per la risposta :) tento lo stesso..magari una botta di **** mi assiste xD

mariosalina
25-07-12, 12: 35
Sinceramente non lo so, ma la policy di ogni concorso è che, a parità di punteggio, è preferito il concorrenti più giovane.

buon giorno amministratore volevo chiederti una cosa che per adesso mi fa molto paura,io sono un vfp4 marina in servizio e tra 1 anno e mezzo concludero la ferma visto i tempi che corrono ho molta paura per il mio passaggio in s.p.e e credo anche molti ragazzi che sono nella mia stessa situazione...fino adesso a tutti hanno dato la rafferma biennale aspettando l uscita del fom e gia in marina ci sono stati i primi tagliati anche se molti dicono che passeranno successivamente maaaaahh,un ragazzo mi ha detto che dopo un tot di anni nn ricordo quando si ha il diritto di passare in servizio permanente ma e vera sta cosa?le risulta?ce qualche articolo che dice sta cosa?? spero che mi possa aiutare grazie

SANGRIA
25-07-12, 15: 48
c'è un decreto del 2000 che dice che dopo 5 anni di servizio continuativo si passa in SPE ma dovrei andare a vedere quale

mariosalina
25-07-12, 17: 44
allora è vero amministratore,se puo puo postarmi qualche link dove c e scritto sto articolo mi farebbe un grandissimo piacere io nn so dove cercare,speriamo bene e lo stato nn ci tagli io finito il vfp4 ho 5 anni di servizio compreso il vfp1 perche sono continuativo mai congedato speriamo sia vera sta cosa grazie ancora spero trovi qualcosa che mi possa aiutare

spygame
30-07-12, 15: 17
E' possibile sapere perchè il ragazzo (credo vfp1) qui: http://www.marina.difesa.it/uominimezzi/truppa/Pagine/IlRuoloTruppaGraduatieComuni.aspx

ha quella medaglia? Grazie.

quantico
30-07-12, 16: 27
Dovrebbe essere la medaglia Nato Article 5.

Avrà partecipato con l'Unità Navale a operazioni internazionali in ambito Nato: Operation Active Endeavour, Stanavformed, ecc.

spygame
30-07-12, 20: 40
Giusto per capire, indossa la medaglia e non il nastrino perché sta svolgendo qualche cerimonia? Le medaglie si indossano solo sulla paperina, mentre sulla SEB vanno i nastrini?
Grazie per i chiarimenti.

quantico
30-07-12, 21: 00
Credo che ci sia una normativa specifica in tema di nastrini e medaglie.

Sinceramente, se le rispondessi sarei molto molto vago.

Aspettiamo un intervento di personale qualificato che risponderà, senza alcun dubbio, in maniera esaustiva.

Charlie 2
31-07-12, 18: 15
Sta indossando la decorazione metallica - termine in uso per indicare le medaglie - poichè sta facendo un picchetto armato in SAI3 - Uniforme per Servizi Armati - dove, al posto dei nastrini, si indossano le decorazioni metalliche. Il picchetto lo sta facendo al barcarizzo di Nave Etna (potrebbe essere in occasione di qualche visita ufficiale visto che nel picchetto vi è anche personale del De La Penne ma non è escluso anche il caso di uscita da bordo del Comandante in Grande Uniforme Estiva poichè è previsto il picchetto armato per rendere i dovuti onori).

I nastrini relativi alle decorazioni vengono normalmente portati sulla divisa ordinaria (per il personale VFP è anche detta paperina) e sulla SEB.

la pubblicazione che regola le uniformi è la SMM5

spyder
13-08-12, 09: 42
Ciao a tutti vorrei delle info per quanto rigurda l'arruolamento vfp1 nella marina. Cercherò di essere più breve e conciso possibile
Sono un CLE VFP1 dell'EI 4°bl2011 e a Dicembre mi scade la ferma e al 99% non vengo raffermato.
Da quì mi stà venendo l'idea di ripartire vfp1 però nella marina visto il mio amore per il mare e per la vita militare che comunque sia mi è piaciuta.
Iniziamo con le domande
Premesso che sono del 92 e posseggo i seguenti titoli: Diploma quinquennale, distinto alle medie, 1 anno di vfp1, porto d'armi, brevetto paracadutismo anpdi, patente automobile B e patente equitazione A ludica.
1)Considerando l'ultima immissione della marina sarei rientrato col punteggio?
2)Nell'EI quando smonti di guardia hai il permessino dall'ora in cui smonti al contrappello dello stesso giorno (a meno che ovviamente non si abbia il pernotto a casa se sei domiciliato nello stesso comune della caserma e quindi rientri per l'alzabandiera del giorno successivo a quello smontante) nella marina come funziona invece (CEMM o CP cambia?) ?
3)Nell'EI in teoria si finirebbe alle 16.30 e fino alle 17.30 sei a disposizione dell'SG o dello strnxo di turno , in pratica se stai svolgendo qualche lavoro puoi anche non smontare fino alle 23. Il tutto ovviamente senza straordinari quindi niente recuperi compensativi a nessuna proporzione (per i vsp è 1:1, per i vfp4 1:3 a meno che non siano servizi di caserma armati). Nella Marina invece è vero che firmiamo gli straordinari anche noi vfp1 e abbiamo il recupero quando lo desideriamo a mò di licenza? Il rapporto quant'è? (CEMM o CP cambia?)
4)Viene rispettata la preferenza che mettiamo noi all'atto della domandina di arruolamento tra CEMM e CP?
5)Nell'EI se il mese è di 29gg prendiamo 820, se è di 30gg prendiamo 840, se è di 31 prendiamo 860. In Marina (CEMM o CP) cambia qualcosa?
6) Il vfp1 in CP ha la qualifica di PS anche fuori dal servizio?
7) Ordinaria sempre 24gg + 4gg di 937? Il PSFS è contemplato in marina?
Grazie

quantico
13-08-12, 15: 51
Spyder,
non è necessario scrivere lo stesso post in thread differenti: quando un utente sarà in grado di rispondere alla Sua domanda, interverrà sicuramente.

E poi... si rischia di essere infrazionati per multiposting. Grazie.

Stendhal
20-08-12, 17: 44
salve a tutti,

tempo fa feci la domanda poi non più inviata, dopo di che feci una prova a ristamparla, ma in alto a destra non mi usciva il "codice barre" la domanda è. per scaricare la domanda e far uscire questo "famoso codice a barre" come si fa? è automatico, ovvero esce da solo nello stampare la domanda? e se la invio senza questo codice in alto a destra succede qualcosa? non so la scartano o quant'altro..(?)

grazie a tutti.

castellic
02-09-12, 13: 18
Un VFP1, arruolato a dicembre 2012 posso fare domanda di ammissione alla rafferma annuale?
Grazie per la risposta

Giuliè
03-09-12, 09: 28
che io sappia non esiste più la rafferma per i vfp1...a meno che non sia concorsuale...

gasi
07-09-12, 13: 14
Salve.
Anche io sono Miope... Quali sono i requisiti per la Vista per poter aspirare ad entrare come AUFP o come Ufficiale a Nomina Diretta?!
Grazie.
Buona giornata.

SANGRIA
07-09-12, 18: 46
gli stessi postati a pagina 1 da westindias.

gasi
13-09-12, 13: 29
Salve.
Ho una forte Miopia (ad entrambi gli occhi) e un leggero Astigmatismo (in un solo occhio), ma vorrei operarmi. Che tipo di operazione posso effettuare?!
Grazie.
Buona giornata.

lavinia
13-09-12, 13: 51
Salve.
Ho una forte Miopia (ad entrambi gli occhi) e un leggero Astigmatismo (in un solo occhio), ma vorrei operarmi. Che tipo di operazione posso effettuare?!
Grazie.
Buona giornata.

Per le Forze Armate italiane l'unica operazione accettata è la prk.

castellic
13-09-12, 20: 53
Grazie Giuliè

mariosalina
17-09-12, 20: 18
buona sera amministratore volevo sapere ma la rafferma biennale per il vfp 4 e valida fino all uscita della graduatoria spe oppure per altri 2 anni ??

Giuliè
18-09-12, 08: 24
tu fai domanda di rafferma, quando esce il fom del passaggio in spe se rientri passi in spe se non rientri continui con la rafferma...

mariosalina
18-09-12, 22: 33
ahhh magari lavoriamo altri 2 anni ma i tagli adesso saranno ancora piu consistenti?? adesso deve uscire il fom del 7 corso io sono del 10 è ho un po di paura speriamo bene

darionicol
21-09-12, 15: 30
Salve, avrei un'importante domanda da fare e prego di rispondermi solamente chi ne è pienamente informato a riguardo:
Ho lo status di vfp1; apparte la mia licenza ordinaria; in estate ho anche accumulato G.L. e molte ore di recupero.
In comando è stato deciso andare "piu spesso" in licenza, onde evitare che si accumulino troppe ore, evitanto quindi un pre-congedo che obbligherebbe di congedarsi un pò prima del dovuto, causando disservizio.
PIENAMENTE D'ACCORDO CON LA SCELTA DEL COMANDO.
Adesso mi chiedo: Il comando può "obbligarmi" a smarcare anche qualche giorno di Licenza Ordinaria,insieme al recupero?

Tante grazie anticipatamente!

bsk
21-09-12, 16: 10
Salve, avrei un'importante domanda da fare e prego di rispondermi solamente chi ne è pienamente informato a riguardo:
Ho lo status di vfp1; apparte la mia licenza ordinaria; in estate ho anche accumulato G.L. e molte ore di recupero.
In comando è stato deciso andare "piu spesso" in licenza, onde evitare che si accumulino troppe ore, evitanto quindi un pre-congedo che obbligherebbe di congedarsi un pò prima del dovuto, causando disservizio.
PIENAMENTE D'ACCORDO CON LA SCELTA DEL COMANDO.
Adesso mi chiedo: Il comando può "obbligarmi" a smarcare anche qualche giorno di Licenza Ordinaria,insieme al recupero?

Tante grazie anticipatamente!

SI

Charlie 2
21-09-12, 17: 19
Salve, avrei un'importante domanda da fare e prego di rispondermi solamente chi ne è pienamente informato a riguardo:
Ho lo status di vfp1; apparte la mia licenza ordinaria; in estate ho anche accumulato G.L. e molte ore di recupero.
In comando è stato deciso andare "piu spesso" in licenza, onde evitare che si accumulino troppe ore, evitanto quindi un pre-congedo che obbligherebbe di congedarsi un pò prima del dovuto, causando disservizio.
PIENAMENTE D'ACCORDO CON LA SCELTA DEL COMANDO.
Adesso mi chiedo: Il comando può "obbligarmi" a smarcare anche qualche giorno di Licenza Ordinaria,insieme al recupero?

Tante grazie anticipatamente!

Assolutamente si! Il Comando può fare tutto ... nell'ambito del Codice di Ordinamento militare.

darionicol
22-09-12, 05: 08
Assolutamente si! Il Comando può fare tutto ... nell'ambito del Codice di Ordinamento militare.

Aspetta, chiariscimi ulteriormente questo mio dubbio... Hai detto "il comando può fare tutto" ma se voglio tenermi almeno 5 giorni di licenza ordinaria per quando potrei premettermela, non posso neanche?!?
Se perfavore mi potresti allegare un link con il cod.ordinamento militare, avevo sfogliato qualcosa sullo stato giuridico del vfp1 ma non ho trovato granchè.
Ancora grazie!

Charlie 2
22-09-12, 09: 12
IL VFP1 matura la licenza con il proprio servizio per cui può chiedere al Comando andare in licenza per i soli giorni maturati. Il Comando, di contro, al fine di evitare eccessivi accumuli di ore (anche se per un VFP1 tutte ste ore chissà dove sono, visto che smarca 1/3 dell'esubero) può disporre d'autorità la fruizione dei recuperi. A tale disposizione il militare non si può opporre. Ad esempio nel mio Comando ho disposto che il recupero venga effettuato imporogabilmente il giorno successivo alla guardia; in questo modo i militari non accumulano se non per rare esigenze di servizio.
Allo stesso modo il Comando, per esigenze di servizio, dispone le modalità di fruizione della licenza ordinaria strabilendo, ad esempio, dei turni e dei periodi entro i quali la licenza deve essere effettuata. Questo vale sopratutto a bordo ma anche a terra poichè è dovere del Comando bilanciare la presenza del personale per assicurare sempre tutti i servizi.
Anche in questo caso il militare può chiedere una "desiderata" ma se la sua esigenza è in contrasto con le esigenze del Comando, si adegua a quanto dispone il Comando. Le esigenze di servizio vengono sempre prima di quelle personali.
Il Codice di ordinamento lo trova nella sua segreteria personale ma se fa una ricerca in rete ne trova a decine di link sul codice.

In ogni caso: chiedere è lecito ma non è detto che si ottenga quello che si vuole.

AIEIEBRAZZORF
22-09-12, 20: 50
Ragazzi salve volevo chiedere una cosa in marina quanti punti vale il brevetto da bagnino? grazie mille

bsk
23-09-12, 09: 33
Ragazzi salve volevo chiedere una cosa in marina quanti punti vale il brevetto da bagnino? grazie mille

per il concorso VFP1 BANDO 2012:
3) brevetto di assistenti bagnanti o di bagnino di salvataggio: punti 3;

AIEIEBRAZZORF
23-09-12, 13: 08
o grazie mille ora che ci sono chiedo un altra cosina ;) so benissimo che il bando 2013 ancr nn è uscito e quindi nn si può sapere ma nel 2012 dato che sono del 91 ho distino cm voto diploma patente b e brevetto di bagnino sarei entrato in graduatoria grazie mille..

mariosalina
25-09-12, 20: 14
per il concorso VFP1 BANDO 2012:
3) brevetto di assistenti bagnanti o di bagnino di salvataggio: punti 3;

ciaoooo senti volevo sapere io sono un vfp4 che finisco la ferma tra un anno adesso vorrei presentare ricorso ad un concorso in polizia cio potrebbe causare una non idoneita per la domanda di servizio permanente o rafferma biennale grazie mille

darionicol
26-09-12, 10: 04
IL VFP1 matura la licenza con il proprio servizio per cui può chiedere al Comando andare in licenza per i soli giorni maturati. Il Comando, di contro, al fine di evitare eccessivi accumuli di ore (anche se per un VFP1 tutte ste ore chissà dove sono, visto che smarca 1/3 dell'esubero) può disporre d'autorità la fruizione dei recuperi. A tale disposizione il militare non si può opporre. Ad esempio nel mio Comando ho disposto che il recupero venga effettuato imporogabilmente il giorno successivo alla guardia; in questo modo i militari non accumulano se non per rare esigenze di servizio.
Allo stesso modo il Comando, per esigenze di servizio, dispone le modalità di fruizione della licenza ordinaria strabilendo, ad esempio, dei turni e dei periodi entro i quali la licenza deve essere effettuata. Questo vale sopratutto a bordo ma anche a terra poichè è dovere del Comando bilanciare la presenza del personale per assicurare sempre tutti i servizi.
Anche in questo caso il militare può chiedere una "desiderata" ma se la sua esigenza è in contrasto con le esigenze del Comando, si adegua a quanto dispone il Comando. Le esigenze di servizio vengono sempre prima di quelle personali.
Il Codice di ordinamento lo trova nella sua segreteria personale ma se fa una ricerca in rete ne trova a decine di link sul codice.

In ogni caso: chiedere è lecito ma non è detto che si ottenga quello che si vuole.

Eh si, noi vfp1 smarchiamo pochissimo, qui da noi succede spesso che il comando decide la nostra permanenza dopo l'orario di normale servizio quindi pian piano le ore si accumulano, strano ma vero.
La risposta è stata al quanto esauriente,grazie di tutto!

FOGLIA
30-09-12, 23: 20
salve ha marzo di quest 'anno ho inviato la domanda per il vfp1 e fino ad oggi non ho mai ricevuto nessuna risposta nemmeno in negativo .... a chi mi devo rivolgere
voi mi potete aiutare
GRAZIE IN ANTICIPO .....
:)

bartok
30-09-12, 23: 26
ma... era prevista una risposta "in negativo"? Mi sembra strano, generalmente in tutti i concorsi si guarda dal bando se si hanno i requisiti, poi si compila la domanda e, se non ti viene comunicata l'esclusione, ti presenti alle date stabilite senza che ti venga dato nessun preavviso o comunicazione.

quantico
01-10-12, 09: 07
Foglia,
se non ha ricevuto la convocazione per essere sottoposto/a agli accertamenti psico-fisici, vuol dire che non è rientrato/a nella pre-graduatoria stilata in base al voto conseguito alle scuole medie.

Vedo che è nuovo. Per prima cosa, benvenuto/a a bordo!! Secondariamente, prima di aprire un thread è cosa buona e giusta valutare se altri thread simili sono già attivi: se tutti gli utenti aprissero un thread personale, avremmo centinaia di thread tutti uguali con una ridondanza di informazioni assurda. Non crede?

Per ora non c'è alcun problema. In futuro stia più attento. Benvenuto tra noi e buona permanenza!

FOGLIA
01-10-12, 21: 13
grazie a tutti per avermi risposto
in futuro starò più attenta

Nikj
03-10-12, 14: 44
Buonasera volevo sapere se nella marina militare come vfp1 fanno storie per i tatuaggi... Grazie

Porto
03-10-12, 17: 51
Salve a tutti, come da titolo, vorrei gentilmente sapere se fosse possibile lavorare/collaborare da civile con la marina militare. Sono un ragazzo siciliano di diciannove anni con la passione per questa forza armata, infatti un paio di settimana fa sono anche stato a Marisicilia per avere qualche informazione in più e soprattutto per poter passare una giornata a stretto contatto con i militari assegnati al corpo delle CP. Ho provato anche il concorso di vfp1, ma sono stato scartato per la vista e questo mi impedisce di realizzare il mio obiettivo. Nonostante tutto vorrei ancora far parte di questo ambiente o almeno di poterci collaborare. A Marisicilia ho visto molti civili lavorare negli uffici quindi mi chiedevo quale fosse la strada da seguire per poter svolgere questo lavoro. Spero mi possiate aiutare e grazie a tutti per l'attenzione/collaborazione.

nuncamas
03-10-12, 19: 08
Domanda direttamente alla capitaneria di porto del tuo paese se c'è qualche concorso per far parte del personale da civile, altro credo propio che non c'è.

una curiosità, come mai sei stato scartato per il vfp1 ?

nuncamas
03-10-12, 19: 35
Buona sera a tutti

Allora vengo subito al dunque io tempo fa feci un corso di vela, ed a fine corso mi diedero il mio attestato, ma sull'attestato ci sono scritte molte sigle che spero voi mi deluciderete.

allora

"attestato di partecipazione, professionalizzante conferito a blablabla il blabla"

poi sotto queste sigle,

T.G.A./T.G.P/T.S.T/T.O.S.
O.G.P/O.S.S/O.G.A/O.S.T

Rilasciato dal presidente, Mangialardi Sigismondo.

alla domanda per il vfp1 cosa devo mettere con tutte queste sigle?

(lo so potrebbe cambiare il bando)

Attendo vostre risposte buona serata a tutti voi!

Porto
04-10-12, 09: 42
Effettivamente non c'è nessun altro modo per far parte del personale civile?

Proverò a chiedere anche se mi sembra difficile che sappiano qualcosa... Comunque sono stato scartato a causa della vista.

nuncamas
04-10-12, 14: 02
Credo propio di no, altri concorsi a mia conoscenza non ce ne sono.

Vedi se nella tua città alla capitaneria di porto ci sono concorsi interni delle Marina.

Mi dispiace molto.. sei sopra la media dei gradi giusto?

Porto
04-10-12, 14: 10
Purtroppo sì, di poco ma sempre oltre il limite. Ma per fare concorsi interni non bisogna già far parte della marina? :)

Comunque ho chiesto stamattina, mi hanno risposto che ogni tanto escono concorsi per il personale civile, bisogna guardare sulla gazzetta ufficiale. Altrimenti provare qualcosa tramite gente di mare...

Charlie 2
04-10-12, 16: 02
Non fanno storie... se non conformi alle direttive dichiarano non idonei... senza storie... si legga l'apposita discussione sui tatuaggi

nuncamas
05-10-12, 13: 49
per favore rispondete..

SANGRIA
06-10-12, 01: 42
allora... Se si parla di vista, suggerisco l'operazione, al di là dell'arruolamento migliora la qualità della vita.
Purtroppo, a parte che per figure particolari come ingegneri e medici non vengono più banditi concorsi per civili della Difesa.
Puoi comunque sempre iscriverti alla facoltà di Scienze Marittime e Navali iin Accademia, da Civile... una facoltà aperta ad un ristretto numeor di civili. Almeno per 5 anni starai a contatto con la Marina Militare e nel frattempo potresti risolvere i tuoi piccoli problmei fisici.