PDA

Visualizza Versione Completa : Guardie Particolari Giurate - discussione generale



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17

guardiagpg
12-02-12, 00: 50
Ecco il Link dell'accordo!!!http://www.t-vision.it/dettaglio-A3-news/items/vigilantes-per-la-sicurezza-12-10062.html#ooid=o5d2JoMzpQmt0FjtbZ1rHOum9POSMB5A

Per cortesia attenersi al regolamento

9bis) Vietato il copia/incolla di articoli tratti da internet, basta indicare il link. OBBLIGATORIO inserire un proprio commento alla notizia linkata.

Ladone
13-02-12, 22: 06
e la possibilità che si tratti di una notizia creata ad arte per fare un po di chiasso?
dell'ordinanza del prefetto inoltrata al questore non esiste traccia.
le disposizioni scritte impartite alla guardia giurata neanche a parlarne.

fatemi capire.
se io scrivo su questo forum che il questore di paperopoli ha fatto un ordinanza con la quale autorizza la polizia a sparare ad altezza uomo su chiunque non si fermi ad un posto di controllo, che facciamo?
ci mettiamo a ragionare su cavolate simili?

io credo che qualora si possa discutere su fatti certi, ne valga certamente la pena confrontarsi e capire come stanno e come migliorare le cose per tutti.

ma se sulla base di dichiarazioni anonime fatte da una "sedicente guardia giurata" su un altro forum, si passa ad offese gratuite nei confronti di questori, prefetti, ministri ed altri funzionari ministeriali (nel migliore dei casi definiti "burocrati passacarte" per non dire peggio) secondo me si sta un tantino sconfinando.
Per correttezza, ho appunto messo "le mani avanti" scrivendo di notizia riportata in altro forum, anche se francamente dubito non si tratti di vero. Speravo qualcuno con le "mani in pasta" ne potesse sapere di più. Ma ciò che ritengo importante sia emerso che solo il questore di paperopoli emetterebbe una ordinanza del genere . Se adesso si riuscisse a provare che di verità si tratta, partiremmo almeno da Walt Disney...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ladone qualcosa di scritto deve esistere obbligatoriamente e le GPG che hanno svolto il servizio devono quanto meno aver preso visione dell' ordinanza. Non mi permetto di mettere in discussione ciò che hai scritto, me ne guardo bene però permettimi di avere dubbi che sia stato svolto tale servizio almeno fino a quando non avrò la possibilità di discutere su qualcosa di più concreto.
Per ora stiamo discutendo solo di voci...
Come ho già scritto a FRANCODUE, suppongo che l'Ordinanza risulti irreperibile per le guardie: probabilmente ci saranno stati accordi tra segreterie autorità e istituto (e neppure l'azienda avrà ricevuto spiegazioni dettagliate in merito), divenute OdS per gli operatori.
Come detto sopra, speravo che qualcuno con le "mani in pasta" ne sapesse di più.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Riguardo all'articolo inerente il rifiuto delle rappresentanze di polizia per i 400 operatori di sicurezza privata, ci sono certe inesattenze di fondo. Invece ritengo semplicemente vergognoso che un delegato sindacale oltretutto di polizia, consideri e nomini su di un giornale, "sceriffi" le guardie giurate. Un bel scivolone. Comunque sono stati già presi gli opportuni provvedimenti, rispondendo con lettera ai diretti interessati (delegazioni di polizia, delegazioni della vigilanza privata, Prefettura di Vicenza e, ovviamente, giornale in discussione).

FRANCODUE
13-02-12, 22: 09
Come pensavo.

mazinga
20-02-12, 21: 29
Buona sera,avrei una domanda,premetto che sono una G.P.G.
Mi sono trovato a far compere in un noto mobilificio diffuso in tutto il territorio,una volta pagato quanto comperato a superate le casse,sono stato fermato da un collega in uniforme per un controllo scontrino e relativo riscontro con la merce in mio possesso,pur facendo da anni questo lavoro,non so se la cosa sia regolare,e per tanto non avendo certezze in merito ho acconsentito a tale controllo,se qualcuno può darmi una dritta in tal senso gli sarei molto grato,cosi saprei come comportarmi la prossima volta.
Grazie e buon lavoro a tutti.

mib
20-02-12, 22: 06
Si, all'IKEA vige questo sistema. A me sembra normale e per nulla invasivo o fastidioso. Fanno controlli a campione. A volte lo facevo anche io, se avevo dei sospetti, quando facevo antitaccheggio.
E non sono una guardia giurata.

mazinga
20-02-12, 22: 11
Buona sera mib, non sarà invasivo o fastidioso, però non vedo perchè si debba fermare una persona e controllarla senza un fondato motivo,ma al di la del fastidio che può o meno dare,vorrei capire se e' lecito tale controllo,vorrei capirlo anche perchè potrei trovarmi a fare tale servizio e non vorrei incappare in eventuali abusi.
Grazie comunque della risposta.

anyone
20-02-12, 22: 12
Buona sera,avrei una domanda,premetto che sono una G.P.G.
Mi sono trovato a far compere in un noto mobilificio diffuso in tutto il territorio,una volta pagato quanto comperato a superate le casse,sono stato fermato da un collega in uniforme per un controllo scontrino e relativo riscontro con la merce in mio possesso,pur facendo da anni questo lavoro,non so se la cosa sia regolare,e per tanto non avendo certezze in merito ho acconsentito a tale controllo,se qualcuno può darmi una dritta in tal senso gli sarei molto grato,cosi saprei come comportarmi la prossima volta.
Grazie e buon lavoro a tutti.

No, non può. Tu sei libero di collaborare ma non è obbligatorio farlo, ma se ti rifuti il collega potrebbe insospettirsi e chiamare la pds o i cc che poi cazzierebbero il collega per il tempo perso e per il tentato abuso. Tutto qua.

:D

Se solo leggi fossero più chiare... uff..

mazinga
20-02-12, 22: 33
Già più chiare.....a chi lo dici:rotflmao: è orribile dover lavorare sempre sul filo del rasoio...come non ci fossero già abbastanza rischi!

guardiagpg
20-02-12, 23: 47
Se acconsenti bene,altrimenti si chiama se si ritiene il 112 o 113.I carabinieri o polizia intervenuti controllano il soggetto,ma non penso affatto che se la prendano con la gpg,che sta solo facendo il suo lavoro,ne tantomeno per un eventuale abuso di potere che non vi è.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Buona sera,avrei una domanda,premetto che sono una G.P.G.
Mi sono trovato a far compere in un noto mobilificio diffuso in tutto il territorio,una volta pagato quanto comperato a superate le casse,sono stato fermato da un collega in uniforme per un controllo scontrino e relativo riscontro con la merce in mio possesso,pur facendo da anni questo lavoro,non so se la cosa sia regolare,e per tanto non avendo certezze in merito ho acconsentito a tale controllo,se qualcuno può darmi una dritta in tal senso gli sarei molto grato,cosi saprei come comportarmi la prossima volta.
Grazie e buon lavoro a tutti.E certo che è regolare la cosa,e che ci sta a fare il collega se no lì.Tu ti puoi rifiutare,poi starà alla gpg decidere se chiamare la polizia per un approfondimento.

anyone
21-02-12, 01: 57
Se acconsenti bene,altrimenti si chiama se si ritiene il 112 o 113.I carabinieri o polizia intervenuti controllano il soggetto,ma non penso affatto che se la prendano con la gpg,che sta solo facendo il suo lavoro,ne tantomeno per un eventuale abuso di potere che non vi è.

---------------------Aggiornamento----------------------------

E certo che è regolare la cosa,e che ci sta a fare il collega se no lì.Tu ti puoi rifiutare,poi starà alla gpg decidere se chiamare la polizia per un approfondimento.

Pretendere di controllare scontrino e merce è un chiaro abuso amico mio, puoi metterla come ti pare ma tecnicamente uno sconosciuto cittadino privato mi sta chiedendo di controllare una ricevuta (quello che acquisto e quanto spendo sono fatti miei) e la merce (quello che acquisto e quanto ho speso sono sempre fatti miei). Allora: se trovo la GPG gentile e umile l'accontento con tante pacche sue spalle, la GPG str**za si becca una bella risata in faccia e poi me ne vado pure senza aspettare né polizia né altro. Il sottoscritto (come voi) non si deve certo far trattenere da una GPG per uno pseudocontrollo fiscale.

Ricordiamoci che il compito della GPG è prevenire i reati, non perseguirli e la regola è semplice: si chiede sempre con cortesia. Se il cliente non vuole è libero di andarse e nessuno ci può far nulla. Chiama pure i CC o la PDS e vedi se non finisci denunciato tu prima del cliente (che probabilmente non ha trafugato proprio nulla). Per essere pignoli, il controllo della ricevuta fiscale che appartiene al privato cittadino è una chiara violazione della privacy e solo le autorità possono visionarlo per motivi d'ufficio perché torno a ripetere che quanto spendo e cosa compro son ben fatti miei e non del primo che capita.

guardiagpg
21-02-12, 03: 10
E si appunto,e quello che ho detto io.Chiedere si,usare violenza e prepotenza no.Ma questo vale per tutti.Poi solitamente,anzi sempre sono le guardie che vengono aggredite;Ecco un esempio dei tanti che posso riportare; http://www.tribunanovarese.it/pages/dettaglio_news/cronaca/nera/sorpreso_a_rubare_picchia_il_vigilante__arrestato Poi addirittura 2 settimane fa al supermercato,mentre pagavo la mia spesa da cliente,nella cassa a fianco suona l'allarme,e per il controllo la cassiera ha chiamato un responsabile all'interno del centro commerciale,che in quel momento non aveva ne guardie giurate,ne gpg.Il cliente ha acconsentito al controllo da parte dell'dipendente del supermercato svuotando anche le tasche.Quindi in genere chi non ha da nascondere nulla ed è una persona corretta,non a nulla da lamentarsi ne temere.Ecco un altro esempio; http://www.prealpina.it/notizie/saronno/2012/2/18/in-manette-nonno-sprint/2245058/55/

Elite
21-02-12, 09: 24
Pretendere di controllare scontrino e merce è un chiaro abuso amico mio, puoi metterla come ti pare ma tecnicamente uno sconosciuto cittadino privato mi sta chiedendo di controllare una ricevuta (quello che acquisto e quanto spendo sono fatti miei) e la merce (quello che acquisto e quanto ho speso sono sempre fatti miei). Allora: se trovo la GPG gentile e umile l'accontento con tante pacche sue spalle, la GPG str**za si becca una bella risata in faccia e poi me ne vado pure senza aspettare né polizia né altro. Il sottoscritto (come voi) non si deve certo far trattenere da una GPG per uno pseudocontrollo fiscale.

Ricordiamoci che il compito della GPG è prevenire i reati, non perseguirli e la regola è semplice: si chiede sempre con cortesia. Se il cliente non vuole è libero di andarse e nessuno ci può far nulla. Chiama pure i CC o la PDS e vedi se non finisci denunciato tu prima del cliente (che probabilmente non ha trafugato proprio nulla). Per essere pignoli, il controllo della ricevuta fiscale che appartiene al privato cittadino è una chiara violazione della privacy e solo le autorità possono visionarlo per motivi d'ufficio perché torno a ripetere che quanto spendo e cosa compro son ben fatti miei e non del primo che capita.

Sono pienamente d' accordo con questo.
Vi racconto un episodio accaduto circa una settimana fa. Entravo in un supermercato sito in un centro commerciale con la famiglia e sono stato fermato da una GPG, la quale mi ha chiesto (con modi per nulla eleganti ed educati) di aprirgli la sacca dei prodotti di mia figlia e la borsa di mia moglie.
Allora gli ho chiesto il perchè sbalordito da tale richiesta e la Guardia mi ha risposto: se avete nelle borse prodotti che sono in vendita nel centro commerciale ve li devo sigillare poichè altrimenti se vi controllano all' uscita dovete dimostrare che quei prodotti non li avete rubati.
Sempre più sbalordito gli ho risposto: e che siamo in zona di vigilanza doganale che devo dimostrare io la provenienza? Semmai è l' Azienda che deve dimostrare che ho rubato dei prodotti.
Mi risponde: non penso di doverti dare altre spiegazioni...apri le sacche!
Rispondo: ho fatto cenno a mia moglie e ci accingiamo ad entrare e la Guardia mi intima l' alt usando i termini..."fermati subito!". A quel punto mi sono "leggermente" infastidito e l' ho invitato (che ci crediate o meno) con tono gentile a proseguire il suo servizio condendolo di educazione e di aprire qualche libricino per leggere e sapere cosa può e cosa non può fare. Lui resta in silenzio si è girato ed è andato al box informazioni a non so fare cosa e tutto questo ha avuto una serie di persone come testimoni, quindi da immaginare anche la magra figura che ha fatto.

Dico io, hai una direttiva aziendale che può anche essere sbagliata? Per me va bene, ma l' educazione prima di tutto e sapere cosa puoi e devi fare al lavoro è fondamentale.
Se mi avesse chiesto di restare là in attesa di un controllo da parte delle FF.OO. naturalmente sarei andato via, poichè non vedo con quale autorità poteva trattenermi.
Naturalmente l' episodio non identifica la categoria ai miei occhi, però da chi ha assistito alla scena sentivo partire commenti molto screditanti.

mazinga
21-02-12, 11: 03
Guardia G.P.G,dal nik deduco siamo colleghi,voglio precisare che il controllo da me subito dopo aver pagato regolarmente e' avvenuto senza alcun motivo in quanto non ho fatto scattare nessun sistema antitaccheggio,ovvio che non voglio creare problemi ai colleghi,ma mi chiedo la gente che non fa la guardia come me cosa può pensare e come giustamente può reagire....per vie legali!Tu dici cosa ci sta fare il collega li?Beh prevenzione e tutela dei beni mobili e immobili....e non il finanziere...

guardiagpg
21-02-12, 15: 35
Guardia G.P.G,dal nik deduco siamo colleghi,voglio precisare che il controllo da me subito dopo aver pagato regolarmente e' avvenuto senza alcun motivo in quanto non ho fatto scattare nessun sistema antitaccheggio,ovvio che non voglio creare problemi ai colleghi,ma mi chiedo la gente che non fa la guardia come me cosa può pensare e come giustamente può reagire....per vie legali!Tu dici cosa ci sta fare il collega li?Beh prevenzione e tutela dei beni mobili e immobili....e non il finanziere...E infatti sono d'accordo,ora di gpg nei supermercati non ce ne sono quasi più,C'è ancora qualche gg,ma andranno a finire.Si arrangiano loro internamente(i loro operai)a fare prevenzione,quindi l'antitaccheggio.Ho visto io,come spiegato prima.Un po come è capitato alle banche,che ora non hanno più guardie.p.giurate all'esterno.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Poi,ma questa è una mia riflessione e idea personale,cosa ci sta a fare una gpg,in divisa e armata in un supermercato?La gpg deve svolgere,e per fortuna e quello che in genere fa,il trasporto valori,o la zona notturna,sventando e segnalando atti illeciti,furti,commessi ai suoi abbonati,interventi sugli allarmi.Nel caso invece dove è stato approvato e sottoscritto il progetto"Mille occhi sulla città",la stessa è tenuta ad un più ampio raggio di controllo,e relative "segnalazioni".Questo e il lavoro classico delle gpg.

anyone
21-02-12, 15: 43
Sono pienamente d' accordo con questo.
Vi racconto un episodio accaduto circa una settimana fa. Entravo in un supermercato sito in un centro commerciale con la famiglia e sono stato fermato da una GPG, la quale mi ha chiesto (con modi per nulla eleganti ed educati) di aprirgli la sacca dei prodotti di mia figlia e la borsa di mia moglie.
Allora gli ho chiesto il perchè sbalordito da tale richiesta e la Guardia mi ha risposto: se avete nelle borse prodotti che sono in vendita nel centro commerciale ve li devo sigillare poichè altrimenti se vi controllano all' uscita dovete dimostrare che quei prodotti non li avete rubati.
Sempre più sbalordito gli ho risposto: e che siamo in zona di vigilanza doganale che devo dimostrare io la provenienza? Semmai è l' Azienda che deve dimostrare che ho rubato dei prodotti.
Mi risponde: non penso di doverti dare altre spiegazioni...apri le sacche!
Rispondo: ho fatto cenno a mia moglie e ci accingiamo ad entrare e la Guardia mi intima l' alt usando i termini..."fermati subito!". A quel punto mi sono "leggermente" infastidito e l' ho invitato (che ci crediate o meno) con tono gentile a proseguire il suo servizio condendolo di educazione e di aprire qualche libricino per leggere e sapere cosa può e cosa non può fare. Lui resta in silenzio si è girato ed è andato al box informazioni a non so fare cosa e tutto questo ha avuto una serie di persone come testimoni, quindi da immaginare anche la magra figura che ha fatto.

Dico io, hai una direttiva aziendale che può anche essere sbagliata? Per me va bene, ma l' educazione prima di tutto e sapere cosa puoi e devi fare al lavoro è fondamentale.
Se mi avesse chiesto di restare là in attesa di un controllo da parte delle FF.OO. naturalmente sarei andato via, poichè non vedo con quale autorità poteva trattenermi.
Naturalmente l' episodio non identifica la categoria ai miei occhi, però da chi ha assistito alla scena sentivo partire commenti molto screditanti.

E ti sei comportato da gran signore amico Elite. Avresti potuto rovinarlo ma ti sei limitato a metterlo al suo posto. Ce ne fossero di più come te.

mib
21-02-12, 15: 43
cosa ci sta a fare una gpg,in divisa e armata in un supermercato?
E secondo te chi ci mettiamo? Un poliziotto, un carabiniere, un finanziere o un vigile non sono privati e non possono essere assunti temporaneamente dal supermercato. La guardia giurata invece si (in realtà è il supermercato che ha un contratto con l'istituto di vigilanza ma il concetto è simile cmq)
Un investigatore privato (nel senso di un dipendente di una agenzia di investigazioni) non avrebbe nè la divisa, nè i tesserini per farsi valere. La sicurezza e l'antitaccheggio, in questi posti, serve eccome.

Ad esempio al Mediaworld c'è un addetto alla sicurezza (credo però dipendente della Mediaworld stessa, ma non ne sono sicuro) che timbra e firma tutti gli scontrini all'uscita. In realtà solo gli scontrini che provengono dal banco telefonini-videocamere-fotocamere, non dalle casse in genere: tu lo devi mostrare, lui ti mette timbro e firma ed esci.

anyone
21-02-12, 15: 44
Infatti MIB, è servizio che spesso offriamo anche noi. La guardia serve per prevenire le rapine in servizio antirapina. Quindi non c'è nulla di male. Diverso è il discorso della guardia/antitaccheggio che pretende di perquisire buste/panini/giocattoli e scontrini.

guardiagpg
21-02-12, 16: 09
No,dico così perchè ultimamente ho visto che si arrangiano loro,internamente al centro commerciale,non usufruendo più del servizio di vigilanza.

---------------------Aggiornamento----------------------------


E secondo te chi ci mettiamo? Un poliziotto, un carabiniere, un finanziere o un vigile non sono privati e non possono essere assunti temporaneamente dal supermercato. La guardia giurata invece si (in realtà è il supermercato che ha un contratto con l'istituto di vigilanza ma il concetto è simile cmq)
Un investigatore privato (nel senso di un dipendente di una agenzia di investigazioni) non avrebbe nè la divisa, nè i tesserini per farsi valere. La sicurezza e l'antitaccheggio, in questi posti, serve eccome.

Ad esempio al Mediaworld c'è un addetto alla sicurezza (credo però dipendente della Mediaworld stessa, ma non ne sono sicuro) che timbra e firma tutti gli scontrini all'uscita. In realtà solo gli scontrini che provengono dal banco telefonini-videocamere-fotocamere, non dalle casse in genere: tu lo devi mostrare, lui ti mette timbro e firma ed esci.E appunto e quello che dico io,dovrebbero arrangiarsi loro internamente per la loro sicurezza.Io una gpg non la vedo bene nel supermercato,dove ci sono famiglie per bene con appunto dei piccoli.Cosa significa stare con un arma a contatto con così tanta gente,Famiglie intere in genere.

mib
21-02-12, 16: 23
Stare lì con un arma significa fare da deterrente a chi, anch'esso con un arma, vuole tentare una rapina alle casse. E' lapalissiano.
Se non si vuole che i figli vedano armi addosso a persone in divisa, forse il difetto sta nei genitori, che non vogliono che i figli si abituino alla realtà fin da piccoli.

E' questione di tasso di criminalità e coefficente di disperazione della società. Quando saremo alla fine del mondo, le guardie armate le vedremo pure dal benzinaio :D
Scherzi a parte, sono quasi convinto che cio che puo fare o non fare una guardia all'interno di un centro commerciale, non viene definito dalle leggi ma bensì dal contratto che la direzione del centro commerciale e l'istituto di vigilanza hanno stipulato insieme.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Al supermercato ci sono "ANCHE" famiglie per bene con i piccoli, ma non solo. Al supermercato ci sono TUTTI.

Point Man
21-02-12, 16: 26
Mi dai lo spunto (la vista dell'arma che terrorizzale famiglie..) per raccontare un episodio: Un giorno un collega si presenta all'asilo per prendere il bambino, in divisa al termine del turno. Dopo qualche giorno gli si avvicina la direttrice e gli dice:"Scusi,ma le prossime volte eviti di venire vestito così...e con una pistola..alcuni genitori si sono lamentati..". Risposta:"Io non mi vesto così perchè mi piace girare mascherato...posso venire solo io in questi giorni, direttamente dal lavoro. Se si presentasse un poliziotto o un carabiniere in divisa e armato credo che i genitori non avrebbero nulla da obiettare.." La direttrice non ha risposto, naturalmente.
Questo per dire che la storia delle armi in pubblico a parer mio non terrorizza nessuno se, come si dovrebbe fare, si spiegasse al bambino chi è quel signore armato.. Non credo che vedendo un carabiniere per strada scappi via urlando..

guardiagpg
21-02-12, 16: 32
Si,e chiaro,condivido pure io i vostri interessanti pensieri,però i miei dubbi rimangono.Io la classica gpg la identifico la notte con la sua auto di servizio.Forse e per questo che odio fare giornata,e in questi 9 anni ho fatto solo notte.Come sempre è un mio pensiero opinabile,ci mancherebbe.

mib
21-02-12, 16: 46
L'ignoranza genera simili situazioni, infatti

Preston
21-02-12, 16: 49
Se non si vuole che i figli vedano armi addosso a persone in divisa, forse il difetto sta nei genitori

Non credo possano esserci parole più significative

anyone
21-02-12, 17: 25
Mi dai lo spunto (la vista dell'arma che terrorizzale famiglie..) per raccontare un episodio: Un giorno un collega si presenta all'asilo per prendere il bambino, in divisa al termine del turno. Dopo qualche giorno gli si avvicina la direttrice e gli dice:"Scusi,ma le prossime volte eviti di venire vestito così...e con una pistola..alcuni genitori si sono lamentati..". Risposta:"Io non mi vesto così perchè mi piace girare mascherato...posso venire solo io in questi giorni, direttamente dal lavoro. Se si presentasse un poliziotto o un carabiniere in divisa e armato credo che i genitori non avrebbero nulla da obiettare.." La direttrice non ha risposto, naturalmente.
Questo per dire che la storia delle armi in pubblico a parer mio non terrorizza nessuno se, come si dovrebbe fare, si spiegasse al bambino chi è quel signore armato.. Non credo che vedendo un carabiniere per strada scappi via urlando..

A) Il collega era vestito in maniera troppo folcloristica. Sai ne ho viste tante, quindi non lo escludo.

B) La direttrice ha una pessima vita sociale e forse non riceve le giuste attenzioni dal suo partner.

Sai spesso e dico spesso le GPG vengono trattate come sacchi da boxe, metaforicamente parlando ma anche manterialmente. Purtroppo. Spesso vedono un uomo in divisa a cui è concesso dire tutto, maltrattare nei peggiori dei modi senza dire necessariamente ingiurie od offese vere e proprie, bastano le classiche frecciatine, così lo schizzato/a di turno dirà a sè stesso: "Ahhh oggi mi sento meglio, gliene ho dette quattro a quello là".

Poi però quando succede qualcosa, qualsiasi cosa, anche se non ci compete, alziamo le maniche e ci diamo una mossa per aiutare il povero malcapitato di turno senza ricevere nulla in cambio, neanche mezzo sorriso, ma almeno torniamo a casa sereni sapendo di aver fatto la cosa giusta, sapendo di aver fatto del bene. Solo che tutti gli altri, quelli che lavorano nell'ufficetto con la loro bella aria condizionata, o il panettiere, o il benzinaio, non lo sanno e non lo sapranno mai perché la GPG sul giornale compare soltanto o quando gli hanno sparato o quando si è sparato. Solo in quel momento meritiamo un piccolo trafiletto alla quart'ultima pagina di un giornale di periferia. Grande Fratello permettendo s'intende.

Io mi arrabbio ma poi sai com'è, a me basta la pagnotta a fine mese, quindi alla fin fine va bene così.

guardiagpg
21-02-12, 17: 31
L'ignoranza genera simili situazioni, infattiQuoto!!!

Point Man
21-02-12, 17: 42
anyone, il collega era un "mio" collega..lo conosco bene ed era vestito normale...altrimenti non lo avrei riportato.. :D

Il problema è il disprezzo della gente..

anyone
21-02-12, 17: 45
anyone, il collega era un "mio" collega..lo conosco bene ed era vestito normale...altrimenti non lo avrei riportato.. :D

Il problema è il disprezzo della gente..

Come ti ho ben testimoniato :)

guardiagpg
21-02-12, 18: 05
anyone, il collega era un "mio" collega..lo conosco bene ed era vestito normale...altrimenti non lo avrei riportato.. :D

Il problema è il disprezzo della gente..Il problema e che appunto come già detto dal collega in precedenza,non sanno cosa facciamo.Magari a questa direttrice una notte,una gpg ha sventato il furto alla sua abitazione,e questa nemmeno lo sa.Dico questo perchè capita a me personalmente,mentre sorveglio i miei posti assegnati,di far allontanare solo con la mia presenza gente intenta a commettere atti illeciti(furti),la dove io non sono chiamato a sorvegliare,ma per deontologia professionale non posso girarmi dall'altra parte.

Preston
21-02-12, 20: 15
....la dove io non sono chiamato a sorvegliare,ma per deontologia professionale non posso girarmi dall'altra parte.

E' una cosa tua personale oppure una consuetudine "di corpo"? Cioè, ci sono alcune gpg che quando possono preferiscono lavarsene le mani?

guardiagpg
21-02-12, 21: 10
No,non voglio pensare che facciano finta di nulla.Certo e che l'obbligo non c'è.In pratica una gpg e tenuta al controllo dei suoi abbonati(o meglio abbonati dell'istituto),anche se le cose ora stanno cambiando con la messa in pratica del progetto Mille occhi sulla città,dove ogni anomalia deve essere segnalata,per un tempestivo intervento se necessario dei preposti.Anche a noi arrivano le segnalazioni da parte delle forze di polizia,su cosa stare attenti e vigili.Ecco un'esempio; http://www.t-vision.it/dettaglio-A3-news/items/vigilantes-per-la-sicurezza-12-10062.html#ooid=o5d2JoMzpQmt0FjtbZ1rHOum9POSMB5A

mazinga
23-02-12, 19: 13
Che ne pensate?:jawdrop:
http://www.ilsole24ore.com/



9bis) Vietato il copia/incolla di articoli tratti da internet, basta indicare il link. OBBLIGATORIO inserire un proprio commento alla notizia linkata.


e inserisca il link corretto

---------------------Aggiornamento----------------------------

Chiedo scusa, avevo copiato il link inerente l'articolo , ma qui non si visualizza correttamente.:sorry:

mib
23-02-12, 19: 15
In Inghilterra gia i compiti di Guardia Costiera, o almeno il suo Servizio Aereo, sono delegati/appaltati a ditte private

VxVendetta
23-02-12, 19: 18
Non che questa cosa mi piaccia moltissimo a dire il vero,ma se si entra nel discorso si arriva a inevitabili testa a testa presumo.

mib
23-02-12, 19: 35
Non piace a nessuno, tranne allo stato che risparmia, alle aziende interessate e ai loro dipendenti. Punto.
Quel che temo è che la privatizzazione sarà il futuro (forse a lungo termine) del law-enforcement.
In un mondo futuro (ma anche in quello presente) dove ogni requisito per ogni cosa deve rispondere cmq ai soldi e ai bilanci, sarà lì che andremo a finire.

VxVendetta
23-02-12, 19: 36
Non piace a nessuno, tranne allo stato che risparmia, alle aziende interessate e ai loro dipendenti. Punto.


Non pensavo ci trovassimo d'accordo, sai? Anche se personalmente leverei i dipendenti dalle persone a cui piace: magari, preferirebbero lavorare per il loro paese per motivi un po' più nobili di una gara d'appalto vinta dal datore di lavoro.

SUlla seconda parte del tuo post io MI AUGURO non si arrivi mai a certi eccessi e PREGO che l'attuale crisi insegni che certe esasperazioni del capitalismo sono da evitare.

mib
23-02-12, 19: 40
Concordo totalmente con te

guardiagpg
26-02-12, 18: 21
Questa volta qualcosa ci accomuna,tra vigilantes e carabinieri!!!Si,le botte prese!!!; http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/2012/02/25/673027-rissa_cervese_quattro_arresti.shtml

mazinga
26-02-12, 19: 09
Che dire.auguri di pronta guarigione ai colleghi e ai CC:crutch:.....e per gli altri...waf

VxVendetta
26-02-12, 19: 19
Questa volta qualcosa ci accomuna,tra vigilantes e carabinieri!!!Si,le botte prese!!!; http://www.ilrestodelcarlino.it/ravenna/cronaca/2012/02/25/673027-rissa_cervese_quattro_arresti.shtml

Secondariamente l'articolo dimostra come il mitico pepper spray sponsorizzato come "valido strumento di difesa" non sia altro che un bluff che più che fermare eventuali minacce le fa i******e ancora di più.

Siamo a cavallo :)


Concordo totalmente con te

Non sai quanto la cosa mi faccia piacere, davvero.

guardiagpg
28-02-12, 20: 48
GUARDIA GIURATA PARLA AL PRESIDENTE MONTI DEL SUO MESTIERE

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=U0JNSNYtzt4

anyone
28-02-12, 21: 23
Questi video da sindacalista postati su youtube lasciamo veramente il tempo che trovano. Come se il Ministro si mettesse a guardare il video, francamente lo trovo di un populismo e di una banalità disarmante.

Massima solidarietà al collega/ghi ma questo passa dal bigliettino ai ladri ai cavilli giuridici.. insomma che vuole? Poi con tutti i caxxi che hanno in testa quelli del governo figurati se pensano a noi...

V3l3n0
29-02-12, 04: 07
ahahahahahahah oddio ma quello è un mio collega!!
Non commento che è meglio va.. vi dico solo di non stare nemmeno a premere play, quei 7 minuti di vita li spendete meglio se li passate a grattarvi o tagliarvi le unghie.

Ladone
29-02-12, 07: 51
GUARDIA GIURATA RISPONDE AL GENERALE DEI CC. ANTONIO PAPPALARDO


http://www.youtube.com/watch?v=dUQdJq6KkBM

---------------------Aggiornamento----------------------------

Il collega, anche nel primo clip qui presentato, dichiara esplicitamene che il suo video non arriverà mai a destinazione: facile intendere che il messaggio (condivisibile o meno) trova giusta collocazione in spazi web come questo, appunto. Non sono d’accordo sul modo di protestare, ma lo sono ancora meno sulle critiche non meno superficiali del video: non è il videoclip che fa la protesta ma l’insieme dei malumori, che si fanno sentire. Se dovessimo intervistare dei lavoratori di qualsiasi categoria quando scioperano, ne sentiremmo delle belle! Ma è il numero di quelle persone che protestano che fa la differenza. Quel collega è certamente più creativo ed edificante di tanti altri che si limitano a sbarcare il lunario, sfruttati.

guardiagpg
29-02-12, 20: 37
Quel collega è certamente più creativo ed edificante di tanti altri che si limitano a sbarcare il lunario, sfruttati.Quoto Ladone!!!:am052

anyone
29-02-12, 21: 09
Il collega, anche nel primo clip qui presentato, dichiara esplicitamene che il suo video non arriverà mai a destinazione: facile intendere che il messaggio (condivisibile o meno) trova giusta collocazione in spazi web come questo, appunto. Non sono d’accordo sul modo di protestare, ma lo sono ancora meno sulle critiche non meno superficiali del video: non è il videoclip che fa la protesta ma l’insieme dei malumori, che si fanno sentire. Se dovessimo intervistare dei lavoratori di qualsiasi categoria quando scioperano, ne sentiremmo delle belle! Ma è il numero di quelle persone che protestano che fa la differenza. Quel collega è certamente più creativo ed edificante di tanti altri che si limitano a sbarcare il lunario, sfruttati.

Continuo a pensare che il video è di un populismo disarmante che non serve assolutamente a nulla. Detto in franchezza nessuno se lo cagherà, nè contribuirà a cambiare lo stato attuale delle cose ergo è inutile. Noterai che il discorso del collega non ha un filo logico, passando dai bigliettini lasciate alle serrande alla paga da fame, al contratto scaduto alle paghe dei politici... Insomma di che vuole parlare? E poi se tutti incominciassimo a postare video di colleghi che si lamentano il topic si trasformerebbe in una sorta di videoblog sindacalista.

L'ultimo video è quasi a carattere politico visto che tira in ballo il Gen. Pappalardo è il suo movimento, quindi non lo commento neanche.

Ladone i nostri problemi li conosciamo bene, ma non è con i video che si risolvono ma anzi denunciando le malefatte di certi personaggi, loschi imprenditori che aprono Agenzie d'istituto SRL in primis... ci vogliono le palle e non le chiacchiere postate su youtube, e se la tua battutina finale era rivolta a me, sappi che hai sbagliato persona.

guardiagpg
29-02-12, 21: 38
Non penso che era rivolta a te ma ai tanti!!!Se il video non serviva a nulla,nemmeno lo commentavamo.Io mi auguro che queste iniziative si moltiplichino.

Ladone
01-03-12, 01: 21
La “battutina finale” è rivolta a chi si limita a sbarcare il lunario, sfruttato: che sia tu o altri sinceramente a me poco interessa. Continui a vedere le cose in modo ristretto: a me interessa rendere noto che preferisco un video di discutibile utilità piuttosto che una massa indiscutibilmente inutile.

”Nessuno se lo cagherà”? Però intanto i video stanno girando in web e vanno ad unirsi ad un insieme di realtà che denuncia un accrescere di malcontento sempre più insostenibile: in quei video non analizzo tanto le parole, ma riscontro una categoria in agonia. Che poi sia di un populismo disarmante, poco importa: trovo più disarmante il trattamento che ci è riservato; quindi qualsiasi forma di protesta è benaccetta.

Anyone, il tizio vuole risolvere i problemi con i suoi video; l’operatività del video non pesa ne più ne meno delle tue soluzioni dichiarate …giacché pure in uno spazio virtuale.
Ne si può dire che i clip impediscano altre attività non virtuali come potresti fare anche tu: di fatto quel collega con altri si stanno impegnando attivamente per farsi sentire. Posso non condividere per i modi (difatti non condivido) ma mai disapprovare.

Infine, l'ultimo video è politico non perché tira in ballo il Generale Pappalardo, ma bensì il contrario: è il gen. che a tirato in ballo noi! :respect:

VxVendetta
02-03-12, 15: 56
Signori il 5 marzo ho un colloquio presso una ditta e il 13 presso la guardia areoportuale (che sarebbe un colpo stupendo).

Potrebbe essere la volta buona che mi ritiro da questa specie di prepensionamento non voluto e senza pensione :D

anyone
02-03-12, 16: 03
Beh, in bocca al lupo!!! :)

Blushield
02-03-12, 16: 25
Signori il 5 marzo ho un colloquio presso una ditta e il 13 presso la guardia areoportuale (che sarebbe un colpo stupendo).

Potrebbe essere la volta buona che mi ritiro da questa specie di prepensionamento non voluto e senza pensione :D

Mi associo!
In bocca al Lupo e facci sapere come è andata.

Ippogrifo
02-03-12, 16: 32
Signori il 5 marzo ho un colloquio presso una ditta e il 13 presso la guardia areoportuale (che sarebbe un colpo stupendo).

Potrebbe essere la volta buona che mi ritiro da questa specie di prepensionamento non voluto e senza pensione :D

I miei sinceri e migliori auguri!
Gradiremmo poi sapere anche come finisce.:)

mazinga
02-03-12, 18: 40
Che la fortuna sia dalla tua parte vx!:am053:am053:am053

guardiagpg
03-03-12, 07: 11
VxVendetta Auguri:)

guardiagpg
03-03-12, 18: 41
Un'altro assalto al blindato; http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2012/3-marzo-2012/caserta-assalto-armato-autoblindo-rapinato-milione-borgata-sala-2003528974252.shtml

TarGa
03-03-12, 19: 22
ragazzi mentre una guardia giurata controlla esempio un abitazione di notte , mentre fa il suo regolare turno, e nota un auto sospetta con delle persone a bordo, come si deve comportare, chiamando le forze dell'ordine e aspettando il loro arrivo, e può controllare chi sono?

Ladone
03-03-12, 19: 42
Ammesso che ci siano dei provati motivi perché l’auto con delle persone a bordo sia considerabile sospetta, per questioni di autorità e di sicurezza, buona la prima e sempre solo quella.

anyone
03-03-12, 19: 52
Comunica con il comandante della notturna e l'operatore della centrale che decideranno se è il caso di chiamare le forze dell'ordine, nel frattempo segna numero di targa. Inoltre esiste un software per i cellulari android che si collega al database della auto rubate, ti può servire per controllare auto sospette o parcheggiate da molto tempo in zone "strane".

Ladone
04-03-12, 14: 52
Quoto anyone. Tuttavia, praticamente sempre è risposto chi comanda è il “cervello” e la pattuglia in loco sono “gli occhi”, pertanto i provati motivi (ovvero il sentore) che fanno la differenza tra una comune auto di passaggio con delle persone a bordo e un’auto sospetta - fatti espliciti a parte - sono riconducibili unicamente alla guardia sul posto. Un modo come un altro per non accollarsi la patata normalmente riconosciuta tra le responsabilità retribuite col Livello spettante.

anyone
04-03-12, 15: 08
Vaaaaaaaa bene. Io se non vedo veramente qualcosa di strano lascio perdere, non mi va né di perder tempo né di farlo perdere alle FFOO che c'hanno altre questioni da smazzare.

Ladone
04-03-12, 16: 10
Quotone

guardiagpg
04-03-12, 19: 37
ragazzi mentre una guardia giurata controlla esempio un abitazione di notte , mentre fa il suo regolare turno, e nota un auto sospetta con delle persone a bordo, come si deve comportare, chiamando le forze dell'ordine e aspettando il loro arrivo, e può controllare chi sono?Si può fornire la targa come prima cosa,in modo che cominciano da subito i controlli(da parete del 112o113).

fatality
05-03-12, 00: 59
e può controllare chi sono?

se vuole finire nel migliore dei casi in un tribunale seduta sul banco degli imputati o nel peggiore dei casi in una bara faccia pure.

se invece vuole fare il proprio dovere e dare il proprio contributo (ben accetto) alla prevenzione e repressione dei reati, mi permetto di consigliare alla guardia giurata di contattare il 112/113 e spiegare cosa sta vedendo (numero di targa compreso e soprattutto senza farsi vedere dagli occupanti della vettura "sospetta" che potrebbero non gradire le sue "attenzioni").
sarà l'operatore 112/113 a decidere il da farsi.

p.s.
tra l'altro è quel che faccio io quando sono da solo e mi capita in servizio o fuori servizio di notare "qualcosa che mi puzza".
lo stato non mi chiede di fare l'eroe nonostante spenda soldi per addestrarmi e formarmi continuamente.
figuriamoci se un'azienda che paga 4 soldi al mese ad un uomo o una donna che fa il proprio lavoro spessissimo da solo, può permettersi di chiedere qualcosa di diverso.

se dovesse farlo, consiglio di scrivere una bella lettera anonima da inviare al signor questore ed al signor procuratore della repubblica presso il tribunale competente per territorio.

anyone
05-03-12, 01: 17
TarGa hai sentito? Devi chiamare il 112/113

Ricordati anche delle lettere anonime da spedire al Questore che prontamente (vista la mia esperienza in merito) finiranno nel cestino dell'immondizia.

WarSong
05-03-12, 11: 57
http://www.youtube.com/watch?v=AyPAKiK3MpE

anyone
05-03-12, 15: 05
L'unico video sulle GPG che apprezzo.

VxVendetta
05-03-12, 20: 22
Grazie a tutti per gli auguri, non ho scritto prima sul topic per scaramanzia (non sono superstizioso,ma...) ebbene il primo colloquio E' ANDATO ALLA GRANDE (scusate il maiuscolo) e già domani vado a firmare per la frequenza del corso di formazione per gpg al porto (controllo passeggeri eccetera, 3 settimane di corso), cui si aggiungono gli altri servizi (pattuglia, antitaccheggio, portierato e compagnia).

Riguardo i colloqui presso la vigilanza areoportuale (e un altro che intanto mi è stato fermato per giovedì prossimo) mi han detto che se dovessi passare ed infine decidere di andare presso di loro non c'è alcun problema perchè il corso non è vincolante ma è una formazione extraziendale aperta a tutti i possessori o in attesa di brevetto GPG.

Nel caso decidessi di andare con loro avrei un periodo di prova di due mesi divisi in 6 giorni di lavoro e 2 di pausa e via così.

Oltre a me han preso anche un amico/collega di Croce Rossa.

Che dire, sono più che soddisfatto e felicissimo :) ringrazio di nuovo tutti e attendo i prossimi colloqui :)

FRANCODUE
05-03-12, 21: 09
Augurissimi amico.

guardiagpg
06-03-12, 07: 29
Ottimo!!!:rotflmao:

anyone
06-03-12, 15: 00
Auguri, fatti valere! :)

guardiagpg
08-03-12, 06: 05
Bravi colleghi,complimenti; http://www.agi.it/bari/notizie/201203061813-cro-rba1069-tenta_furto_in_ristorante_arrestato_29enne_a_lecce

mazinga
08-03-12, 10: 30
Davvero un ottimo lavoro!Complimenti ai colleghi!

---------------------Aggiornamento----------------------------

Anche qui non male,almeno il proprietario ha riavuto la vettura!http://www.coratolive.it/news/Attualit%C3%A0/178386/news.aspx#main=articolo

VxVendetta
08-03-12, 12: 00
Interessante l'inseguimento indicato nell'articolo indicato da Mazinga, non credevo che delle GPG potessero rincorrere chichessia, tantomeno in auto.

Io ho un secondo colloquio oggi pomeriggio, nel frattempo m'è arrivata una risposra a una candidatura per un IDV che cerca figure commerciali...la cosa carina è che non ho nessuno dei requisiti chiesti nel loro "bando" (partita iva, 3 anni di esperienza nel commerciale) eppure mi han chiamato per questo...

mazinga
08-03-12, 12: 40
Ciao VxVendetta,intanto buona fortuna per il colloquio,poi per l'articolo postato prima,credo che i colleghi G.P.G si siano limitati a seguire e non inseguire la vettura mentre sicuramente allertavano i Cc o la Polizia,poi sai i giornali si lasciano scrivere!Comunque ladri zero...G.P.G un punto evo:am054

guardiagpg
08-03-12, 15: 50
Ottimo intervento anche in questo caso delle gpg!!!

mazinga
08-03-12, 20: 45
Non c'è due senza tre......e questa volta la presenza di una guardia ha salvato una persona! Ottimo lavoro!http://www.romatoday.it/,l'articolo è a fondo pagina.

VxVendetta
09-03-12, 00: 27
Non c'è due senza tre......e questa volta la presenza di una guardia ha salvato una persona! Ottimo lavoro!http://www.romatoday.it/,l'articolo è a fondo pagina.

Sono queste notizie che mi fan essere fiero di essere tornato per strada! :) (come mi ci fossi mai allontanato tra CRI e GEZ).

Avrò il responso del secondo colloquio tra mercoledì e giovedì prossimo, devo dire che loro come persone mi hanno fatto un'ottima impressione, si tratterebbe di un servizio di sorveglianza in alcuni cantieri areoportuali (fabbrica di elicotteri addirittura!) in turni da 8 ore, prova 6 mesi poi tempo indeterminato (eppifferi).

Un po' più isolato dell'altro, che essendo un lavoro in porto invece avrebbe contatti umani continui, forse un po' più noioso,ma con orari più certi.

vediamo se mi richiamano, incociando le dita, anche se il vero colpaccio sarebbe la guardia areoportuale martedì.

Scusate se vi tartasso con i miei piccoli problemi quotidiani,ma devo ammettere che avere dei veterani a darmi delle dritte non spiace per niente: anzi si può dire che uno dei motivi per cui ho scelto di tentare la strada della GPG è stato quel che ho spesso letto su questo topic e per le persone che ci scrivono (mo pure le sviolinate vi faccio :) ).

Point Man
09-03-12, 00: 49
In aeroporto ci ho lavorato per diversi anni, se dovessi avere bisogno di qualche info o consiglio contattami pure in privato.

In bocca al lupo!

guardiagpg
09-03-12, 01: 54
(mo pure le sviolinate vi faccio :) ).Grazie,sono ben accette!!!:am054 A parte gli scherzi speriamo che ti chiamano presto.

mazinga
09-03-12, 13: 13
Ciao VxVendetta,a questo punto aspettiamo solo che tu firmi un buon contratto di lavoro,perchè sicuramente ce la farai.............poi birra per tutti vero?:mf_w00t1::am053

guardiagpg
13-03-12, 17: 23
La polizia con le gpg; http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/342187_blitz_nella_ex_sede_dellenel_trovati_tredic i_romeni_abusivi/

mazinga
13-03-12, 19: 06
Ottimo esempio di collaborazione,ma sarebbe interessante capire si le guardie fossero li perche' magari quel posto fa parte dei loro controlli e quindi trovati gli abusivi hanno chiesto lo'intervento della Polizia, o se e' stata la Questura a richiedere il supporto delle guardie...cosa questa che a noi guardie farebbe solo che piacere!

VxVendetta
14-03-12, 20: 57
Ciao VxVendetta,a questo punto aspettiamo solo che tu firmi un buon contratto di lavoro,perchè sicuramente ce la farai.............poi birra per tutti vero?:mf_w00t1::am053

Eh con l'areoporto non so come sia andata...5 ore di test vari (psicoattitudinali, minnesota, coerenza e via così) e colloquio di 15 minuti dopo, il tutto per scoprire che, ahimè, tra i requisiti c'è quello della vista da copia/incolla delle forze armate e...indovinate perchè non ho mai fatto concorsi nelle forze di stato?

Esatto, perchè sono miope, tanto miope. Comunque sia a breve dovrei operarmi e loro stessi mi han consigliato di continuare nelle selezioni perchè in caso mi ripescano in seguito se gli ocmunico di essermi operato.

Fino ad allora io sto aspettando il decreto già richiesto dalla prima ditta con cui ho fatto colloquio (quella che si occupa del porto turistico) continuando intanto ad allenarmi al poligono e in palestra, dalla prossima settimana dovrei avere il corso di formazione per il servizio al porto e iniziare intanto con un po' di antitaccheggio nei centri commerciali.

:)

Bello l'intervento congiunto gpg/polizia (certo che RANGERS...poi dicono che facciamo i tamarri ma gli istituti con nomi simili fomentano :D), qui in verneto non è raro che i prefetti autorizzino le gpg a fare certe operazioni...cosa su cui concordo fino ad un certo punto (più per il retroscena ideologico che ci sta dietro).

guardiagpg
15-03-12, 04: 56
Per noi gpg collaborare con la polizia e carabinieri è sempre un'onore!!!Facciamo del nostro meglio,con i pochi mezzi che abbiamo.http://www.musicaecomputer.com/animated_gifs/italy/italy0006.gif

adry
15-03-12, 10: 59
Nei tanti post precendenti,si parlava dell'affiancamento dell'EI alle FFOO,si e' specificato che sono persone addestrate preparate come le FFOO ad affrontare siatuazioni particolari e non per le strade della citta',ok...Ieri ero di servizio come al solito in centrale con orario 15/22,quando mi arriva una chiamata tefefonica dal collega di servizio al pronto soccorso il quale mi riferiva di una rissa all'interno.Subito mi sono attivato chiamando sia la nostra patt. che la vicina stazione dei cc.Dopo pochi minuti mi richiama il collega e mi riferisce che sul posto per altri motivi vi erano due camionette dell'EI con otto militari che guardavano cio' che stava succedendo ma nessuno si era degnato di muovere un dito.Per fortuna i cc giunti sul posto assieme alla nostra patt. sono riusciti a portare la calma,i commenti per i militari,non posso scriverli,pero' lascio a voi immaginarli.

Elite
15-03-12, 11: 40
Nei tanti post precendenti,si parlava dell'affiancamento dell'EI alle FFOO,si e' specificato che sono persone addestrate preparate come le FFOO ad affrontare siatuazioni particolari e non per le strade della citta',ok...Ieri ero di servizio come al solito in centrale con orario 15/22,quando mi arriva una chiamata tefefonica dal collega di servizio al pronto soccorso il quale mi riferiva di una rissa all'interno.Subito mi sono attivato chiamando sia la nostra patt. che la vicina stazione dei cc.Dopo pochi minuti mi richiama il collega e mi riferisce che sul posto per altri motivi vi erano due camionette dell'EI con otto militari che guardavano cio' che stava succedendo ma nessuno si era degnato di muovere un dito.Per fortuna i cc giunti sul posto assieme alla nostra patt. sono riusciti a portare la calma,i commenti per i militari,non posso scriverli,pero' lascio a voi immaginarli.

Dove se ne è parlato? Non riesco ad immaginare quale sia la preparazione che un soldato possa avere in merito ai servizi di Polizia in territorio Nazionale.
Comunque per cortesia non dilunghiamoci troppo su questo argomento.

adry
15-03-12, 12: 20
Dove se ne è parlato? Non riesco ad immaginare quale sia la preparazione che un soldato possa avere in merito ai servizi di Polizia in territorio Nazionale.
Comunque per cortesia non dilunghiamoci troppo su questo argomento.

Nei post precedenti si parlava di strade sicure e si parlava della preparazione dei militari per affiancare le FFOO.Con cio' nn voglio sminuire l'operato dell'EI,visto che essendo un ex del Batt.San Marco (no SDI) ma FCM gruppo operativo,e, cio' che ho imparato durante i due anni di servizio lo porto ancora dentro,e che grazie al mio foglio matricolare rilasciato dalla MM oggi ho un lavoro di guardia giurata,e che solo questa situazioni ti portano a pensare tante cose...

VxVendetta
15-03-12, 12: 34
Momento però: indipendentemente da quanto siano addestrati i militari a gestire situazioni di ordine pubblico c'è da dire che nemmeno la maggior parte delle GPG è addestrata,e chi lo è o ha provveduto ad addestrarsi a spese proprie o ha svolto servizio nelle forze armate.

Molti, e lo sappiamo tutti bene, ricevono la pistola da un giorno all'altro e la tengono sempre fissa in fondina, senza mai allenarsi al poligono, pochi si preoccupano di frequentare corsi di tiro rapido e tiro operativo (che comunque non valgono un decimo di un addestramento), in generale non vi è proprio una formazione volta alla gestione di situazioni più o meno a rischio, al sedare risse e compagnia bella, anche perchè non rientra nei compiti della GPG e nemmeno nelle loro qualifiche.

Affiancare gli IDV alle FFOO è una possibilità che suona più di opportunismo politico che di reale soluzione ai problemi di ordine pubblico, e non è un caso che le regioni in cui questa pratica viene adottata siano quelle regioni in cui spadroneggia un certo movimento che parla di secessione, autonomismi e altre amenità più o meno condivisibili ma che di fatto tendono a togliere potere centrale a favore di uno più locale anche se meno addestrato e preparato.

FRANCODUE
15-03-12, 12: 34
Ritengo che il collega voleva solo dire che i soldati non potevano intervenire siccome non hanno nessuna
qualifica di PG o di Ps.

adry
15-03-12, 12: 41
Ok tutto fila..ma nel caso citato di una rissa nel pronto soccorso con un gpg in difficolta' e tu militare in divisa non fai nulla ma stai a guardare non e' una bella cosa anche se non hai qualifica o addestramento, bastava solo un po di buon senso..almeno cosi la penso..

Elite
15-03-12, 12: 45
Ritengo che il collega voleva solo dire che i soldati non potevano intervenire siccome non hanno nessuna
qualifica di PG o di Ps.

Naturale che intendevo questo ed aggiungo che in Soldato non possiede le conoscenze pratiche per operare nell' ambito FF.PP. Fare un rastrellamento urbano in zona di guerra è un conto, farlo in un contesto "normale" è tutt' altra cosa. Adry naturalmente non intendo sminuire nè te, nè tantomeno i nostri Soldati, però va specificato che ognuno fa il proprio mestiere :).
Già un GPG, per quanto impreparata possa essere, "secondo un mio personale giudizio" riuscirebbe ad essere d' ausilio meglio di quanto possa fare un Soldato, perchè voi vivete la strada quotidianamente. Che poi in pratica non avete "i poteri" per intervenire questo è un altro conto, però comunque anche se visiva l' esperienza l' avete.
Che poi in alcune regioni si verifica ciò che dice VxVendetta questo è un altro discorso...

---------------------Aggiornamento----------------------------


Ok tutto fila..ma nel caso citato di una rissa nel pronto soccorso con un gpg in difficolta' e tu militare in divisa non fai nulla ma stai a guardare non e' una bella cosa anche se non hai qualifica o addestramento, bastava solo un po di buon senso..almeno cosi la penso..

Sono d' accordo fino ad un certo punto. Sai che succede nel momento in cui dei Soldati si trovano impelagati in una rissa che potrebbe avere anche dei risvolti negativi? Prova a chiederlo ai componenti di un' autopattuglia che interviene sul posto e si trova poi costretta a dover raccogliere denuncie a destra ed a manca (mal volentieri magari) nei confronti dei Militari...
Se non vado errato i Militari impiegati in strade sicure possono operare solo se affiancano una FF.PP.

Point Man
15-03-12, 14: 13
Però Elite è assurdo.. Una GPG che non ha nessun obbligo di intervento si mette in mezzo perchè girarsi dall'altra parte non sarebbe etico, e un militare per paura di una denuncia si mette in disparte e lascia correre.. Non dico che avrebbero dovuto alzare le mani, ma almeno invitare alla calma a parole si poteva fare, visto anche il numero in cui erano..

Alpenjager
15-03-12, 14: 31
Naturale che intendevo questo ed aggiungo che in Soldato non possiede le conoscenze pratiche per operare nell' ambito FF.PP. Fare un rastrellamento urbano in zona di guerra è un conto, farlo in un contesto "normale" è tutt' altra cosa. Adry naturalmente non intendo sminuire nè te, nè tantomeno i nostri Soldati, però va specificato che ognuno fa il proprio mestiere :).
Già un GPG, per quanto impreparata possa essere, "secondo un mio personale giudizio" riuscirebbe ad essere d' ausilio meglio di quanto possa fare un Soldato, perchè voi vivete la strada quotidianamente. Che poi in pratica non avete "i poteri" per intervenire questo è un altro conto, però comunque anche se visiva l' esperienza l' avete.
Che poi in alcune regioni si verifica ciò che dice VxVendetta questo è un altro discorso...

---------------------Aggiornamento----------------------------



Sono d' accordo fino ad un certo punto. Sai che succede nel momento in cui dei Soldati si trovano impelagati in una rissa che potrebbe avere anche dei risvolti negativi? Prova a chiederlo ai componenti di un' autopattuglia che interviene sul posto e si trova poi costretta a dover raccogliere denuncie a destra ed a manca (mal volentieri magari) nei confronti dei Militari...
Se non vado errato i Militari impiegati in strade sicure possono operare solo se affiancano una FF.PP.
è una rissa tra esseri umani in un Ospedale luogo di sofferenza e di rispetto, se indossi una divisa da servitore dello stato intervieni come puoi e con giudizio, non servono rambo ne addestramenti in particolare, sono militari avranno imparato qualcosa in caserma? comunque pessima figura possiamo travere tutti i cavilli e scusanti che si vogliono, la loro indifferenza è stata notata dalla gpg e così probabilmente da altri cittadini presenti...quindi quoto in toto Adry

Elite
15-03-12, 15: 26
Però Elite è assurdo.. Una GPG che non ha nessun obbligo di intervento si mette in mezzo perchè girarsi dall'altra parte non sarebbe etico, e un militare per paura di una denuncia si mette in disparte e lascia correre.. Non dico che avrebbero dovuto alzare le mani, ma almeno invitare alla calma a parole si poteva fare, visto anche il numero in cui erano..

Dal punto di vista etico sono totalmente d' accordo. Un accenno di intervento con l' uso delle buone maniere avrebbe fatto tanto.


è una rissa tra esseri umani in un Ospedale luogo di sofferenza e di rispetto, se indossi una divisa da servitore dello stato intervieni come puoi e con giudizio, non servono rambo ne addestramenti in particolare, sono militari avranno imparato qualcosa in caserma? comunque pessima figura possiamo travere tutti i cavilli e scusanti che si vogliono, la loro indifferenza è stata notata dalla gpg e così probabilmente da altri cittadini presenti...quindi quoto in toto Adry

Nessuno ha parlato di rambo ed affini in merito a questo discorso. Questo appunto era riferito ad altro. Se parliamo di un punto di vista etico come detto sopra allora sono pienamente d' accordo con quanto dite, ma da un punto di vista giuridico c'è poco da rimproverare o contestare.
Sono anche pienamente favorevole a questa frase:
è una rissa tra esseri umani in un Ospedale luogo di sofferenza e di rispetto, se indossi una divisa da servitore dello stato intervieni come puoi e con giudizio. Avrei cercato di fare qualcosa anche senza divisa in questo caso ed anche da privato cittadino, ma queste sono considerazioni soggettive che potrebbero non essere nè condivise nè rispettate.

mazinga
15-03-12, 18: 55
http://www.ravenna24ore.it/ G.P.G spara contro i rapinatori,due sono feriti e due scappano..........e la povera guardia ora passerà i guai....perchè ha sparato a due poveri rapinatori....:ranting2::puking:.comunque meglio un collega nei guai che al cimitero!

guardiagpg
15-03-12, 21: 58
Nei tanti post precendenti,si parlava dell'affiancamento dell'EI alle FFOO,si e' specificato che sono persone addestrate preparate come le FFOO ad affrontare siatuazioni particolari e non per le strade della citta',ok...Ieri ero di servizio come al solito in centrale con orario 15/22,quando mi arriva una chiamata tefefonica dal collega di servizio al pronto soccorso il quale mi riferiva di una rissa all'interno.Subito mi sono attivato chiamando sia la nostra patt. che la vicina stazione dei cc.Dopo pochi minuti mi richiama il collega e mi riferisce che sul posto per altri motivi vi erano due camionette dell'EI con otto militari che guardavano cio' che stava succedendo ma nessuno si era degnato di muovere un dito.Per fortuna i cc giunti sul posto assieme alla nostra patt. sono riusciti a portare la calma,i commenti per i militari,non posso scriverli,pero' lascio a voi immaginarli.E si in effetti dovevano fare quanto loro possibile,e dare supporto alla gpg,mentre giungevano i carabinieri.

VxVendetta
16-03-12, 00: 35
http://www.ravenna24ore.it/ G.P.G spara contro i rapinatori,due sono feriti e due scappano..........e la povera guardia ora passerà i guai....perchè ha sparato a due poveri rapinatori....:ranting2::puking:.comunque meglio un collega nei guai che al cimitero!

Non è detto passi guai: ha deposto che lo stavano "puntando" con l'automobile: spero che il magistrato si ricordi che è successo a Milano meno di 3 mesi fa.

mazinga
16-03-12, 17: 21
http://www.ilrestodelcarlino.it/L'articolo è sulla pagina di Ravenna ,ora il collega è indagato per lesioni gravissime.......poi si vedrà,anche se purtroppo siamo in ITALIA e sappiamo già come andrà a finire!Io mi chiedo perchè ci mandano sugli allarmi da soli sapendo che puoi trovarti di fronte a banditi senza scrupoli,e se poi ti difendi e fai il tuo dovere ti condannano!Questo vale anche per le forze dell ordine,che rischiano la vita e poi se come noi muoiono sono eroi e se si difendono sono c...i amari in tribunale!Poveri noi........:stress_h4h::pullhair:

mib
16-03-12, 17: 38
Il problema nasce dal fatto che chi inventa le leggi (il politico) non è la steesa persona che deve farle rispettare (il giudice). Da qui ecco il paradosso.

mazinga
16-03-12, 18: 07
Sono pienamente d'accordo con te MIB,però dopo 11 anni che faccio questo lavoro......inizierò anche se solo in teoria,a dare ragione ai colleghi che dicono.....vedi un furto in atto?bene fai il giro moooooooolto più lungo anche se sei già li,e vedrai che quando arrivi non trovi più nessuno,e se lo trovi....girati e torna a fare il giro!

fatality
16-03-12, 23: 10
Sono pienamente d'accordo con te MIB,però dopo 11 anni che faccio questo lavoro......inizierò anche se solo in teoria,a dare ragione ai colleghi che dicono.....vedi un furto in atto?bene fai il giro moooooooolto più lungo anche se sei già li,e vedrai che quando arrivi non trovi più nessuno,e se lo trovi....girati e torna a fare il giro!

signori fatemi capire. esiste solo il bianco ed il nero?
il vostro lavoro (come quello delle forze dell'ordine del resto) è fatto di tutti i colori dell'arcobaleno, grigio compreso.
ma può essere mai che le opzioni quando ci si trova difronte ad un reato o altra situazione "critica", "delicata" e "pericolosa" siano solo 2?
a) intervengo in inferiorità numerica (magari da solo), sparo in aria o sparo dove meglio mi viene. poi inseguo i fuggitivi e gli scarico un paio di caricatori alle spalle per poi potermi lamentare se finisco indagato per omicidio...
b) l'esatto opposto. non faccio un caiser. non muovo un dito. mi giro dall'altra parte e blà blà blà ancora a piagnucolare perchè non è come vorrei che fosse....

e se invece come fanno tantissimi vostri colleghi (la stragrande maggioranza di quelli con i quali mi trovo quotidianamente a collaborare per TUTTI i tipi di interventi) si tengono sempre ben presenti le normative vigenti (costituzione-codice penale- codice di procedura penale-legge sulla privacy ecc.) e si agisce seguendo queste ultime oltre all'INDISPENSABILE "BUON SENSO DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA?

non sarebbe meglio per tutti?

poi possiamo ragionare tutti quanti (forze di polizia, guardie giurate, esercito, marina, vigili e quant'altro) sul come dovrebbe essere, sul perchè non ci danno strumenti adeguati per lavorare meglio e tutto il resto.

ma ragazzi ve lo dico con il cuore! quando indossiamo una divisa e mettiamo a repentaglio la nostra vita, la nostra serenità e quella dei nostri familiari, diamine facciamo in modo da poter tornare a casa sani e salvi (sia fisicamente che moralmente e giuridicamente)!


mi scuso per la durezza del mio intervento ma quando leggo o sento queste cose (disfattismo o "rambismo" e "piagnucolismo) nella mia amministrazione e tra chi fa un lavoro comunque al servizio della collettività come voi, mi cadono le braccia e mi girano altre cose che visto che questo forum lo leggono anche dolci fanciulle non elenco per motivi di galateo...

un abbraccio a tutti. buon lavoro ed OCCHI SEMPRE APERTI!

adry
17-03-12, 09: 31
Come operatore di centrale posso dire che ci sono ci sono allarmi attivi e allarmi passivi cioe':i primi quando scattano, stesso la centrale li fa rientrare interrogandoli quindi al 90% non e' uno scasso,il secondo invece se non rientra significa che c'e' qualche problema quindi ecco l'intervento della pattuglia con tanto di occhi aperti..io personalmente raccomando sempre i colleghi quando intervengono di fare attenzione e li seguo passo passo fino a fine intervento comunicando via radio no telefonicamente in modo che le altre pattuglie sentano cosa succede.Perche' dico questo? L'incolumita' dei colleghi,la collaborazione tra pattuglie ed effettuare un servizio sano senza incorrere in errori che possono compromettere il servizio,ma quando sento che ci sono ancora guardie che girano di notte da soli e effettuano anche gli interventi,mi sale una rabbia perche' non e' possibile lavorare in questo modo...

mazinga
17-03-12, 13: 15
Buon giorno fatality,premetto che non sono un sostenitore dei "rambo",tantomeno mi ritengo un disfattista o piagnuccolone,però difficilmente vedo sentenze che vadano in favore di chi si trova in certe situazioni,salvo non essere un delinquente.....sono d accordo con te quando scrivi che il collega poteva richiedere aiuto prima di affrontare i ladri,ma non essendo li,siamo sicuri che ne avesse avuto il tempo?Per esperienza quando ho avuto la sfortuna di trovarmi ad affrontare certe situazioni,sempre da solo e mai in coppia,i delinquenti me li sono trovati di fronte senza preavviso,e li che fai?gli chiedi il tempo di chiedere aiuto,o li affronti?Non ho mai usato l'arma fino ad ora,e grazie a Dio mi è sempre andata bene,spero continui cosi....ma non riuscirò mai ad accettare che chi difende gli altri e intendo tutti coloro che indossano una divisa non abbiano tutele,e anzi vengano puntualmente fatti fuori.......dai banditi e soprattutto dai tribunali.
Ti auguro una buona giornata.

fatality
17-03-12, 15: 21
,però difficilmente vedo sentenze che vadano in favore di chi si trova in certe situazioni,salvo non essere un delinquente.....sono d accordo con te quando scrivi che il collega poteva richiedere aiuto prima di affrontare i ladri,ma non essendo li,siamo sicuri che ne avesse avuto il tempo?............................................ ........ma non riuscirò mai ad accettare che chi difende gli altri e intendo tutti coloro che indossano una divisa non abbiano tutele,e anzi vengano puntualmente fatti fuori.......dai banditi e soprattutto dai tribunali.
.

ciao mazinga.
hai centrato perfettamente il punto.
siamo perfettamente daccordo che chi fa questo tipo di lavoro deve essere messo in condizione di farlo in sicurezza e nel migliore dei modi con gli adeguati strumenti.
e non mi permetto assolutamente di giudicare la guardia giurata di cui ai recenti post perchè non ho letto gli atti. (per mia "brutta" abitudine mi permetto di esprimere valutazioni personali su singoli episodi esclusivamente quando ho modo di assistervi direttamente o di leggere gli atti processuali relativi. sentenze comprese).

semplicemente una cosa è affrontare dei ladri nel miglior modo possibile secondo quanto ognuno di noi è addestrato a fare; tutt'altra cosa è sparare a persone in fuga qualunque cosa abbiano fatto prima.
quest'ultimo tipo di azioni è vietato tassativamente dalla legge ( chi non accetta tali "regole del gioco" è libero di andar a fare un altro lavoro nella nazione che preferisce e dove magari ritiene di essere meglio tutelato) per le guardie giurata come per le forze di polizia.

ribadiamo nuovamente per quei pochissimi che ancora avessero dubbi al riguardo.

per la legittima difesa c'è bisogno:
a) attualità del pericolo (se io fuggo il tuo pericolo non è attuale)
b) proporzionalità tra offesa e difesa (se io ti colpisco con uno schiaffo tu non mi puoi trivellare con il kalashnikov)

oltre ovviamente al fatto che l'offesa ricevuta sia ingiusta (cioè contraria all'ordinamento giuridico).

VxVendetta
17-03-12, 15: 38
Però se come sembra l'intenzione era di metterlo sotto con l'automobile direi che la difesa sia stata legittima, a meno di immaginarsi improbabili balzi a alto stile Chuck Norris.

guardiagpg
17-03-12, 20: 38
Amarezza da parte della gpg,coinvolta nella sparatoria; http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=2668929&Data=20120316&CodSigla=PD

gendarmeinarme
17-03-12, 21: 14
Scusate se eventualmente ripeto una domanda già fatta ma dalla ricerca mi riporta al topic delle GPG ma essendo molto lungo non riesco a trovare ciò che mi interessa.

Volevo sapere: gli alamaretti che portano alcune GPG sono indossabili solo per qualche decreto o quelle informali senza stellette le possono portare tutti? Chiedo questo perchè volevo crearmi un giubbottino personalizzato e mettere degli alamaretti piccoli informali e senza stellette ma se devo andare fuori legge evito. Che sapete dirmi?

mazinga
17-03-12, 22: 04
Le uniformi delle G.P.G anche se diverse da istituto a istituto,sono omologate e registrate presso le autorità competenti,lo stesso vale per i loro distintivi.

VxVendetta
18-03-12, 00: 05
Scusate se eventualmente ripeto una domanda già fatta ma dalla ricerca mi riporta al topic delle GPG ma essendo molto lungo non riesco a trovare ciò che mi interessa.

Volevo sapere: gli alamaretti che portano alcune GPG sono indossabili solo per qualche decreto o quelle informali senza stellette le possono portare tutti? Chiedo questo perchè volevo crearmi un giubbottino personalizzato e mettere degli alamaretti piccoli informali e senza stellette ma se devo andare fuori legge evito. Che sapete dirmi?

Allora, le GPG hanno delle divise che vanno approvate dalla prefettura, così come le livree delle auto e i vari patacconi alla The Shield che ci si appiccica alla cintura in antitaccheggio. Questo perchè se qualcuno proponesse divise identiche alle FFOO o con evidenti riferimenti politici (che so, da SS o da Armata Rossa) il prefetto giustamente le rifiuterebbe.

Mediamente negli IDV ci sono dei "gradi" tubolari, fac simile di quelle delle varie forze armate, che indicano in molti casi la "gerarchia" interna nell'istituto come appunto dei veri propri gradi (che so, una stella il caposervizio-a mo di tenente- uno o più "baffi" stile ispettore gli operatori di centrale o i capisquadra in caso di tot guardie in servizio), in realtà la fantasia è molta.

Personalmente ti sconsiglio vivamente di modificarti la dotazione che ti viene fornita, perchè spendere soldi inutilmente rischiando pure un rimprovero magari? Passi se non ti forniscono un maglione in pile (in inverno serve) ma andare a personalizzarsi la divisa stile generale Custer si può fare a meno, dai ;)

Sennò il passo dopo che è? Mettiamo i led ai cerchioni dell'auto di servizio? :P

Wannet
19-03-12, 17: 06
Allora, le GPG hanno delle divise che vanno approvate dalla prefettura, così come le livree delle auto e i vari patacconi alla The Shield che ci si appiccica alla cintura in antitaccheggio. Questo perchè se qualcuno proponesse divise identiche alle FFOO o con evidenti riferimenti politici (che so, da SS o da Armata Rossa) il prefetto giustamente le rifiuterebbe.

Mediamente negli IDV ci sono dei "gradi" tubolari, fac simile di quelle delle varie forze armate, che indicano in molti casi la "gerarchia" interna nell'istituto come appunto dei veri propri gradi (che so, una stella il caposervizio-a mo di tenente- uno o più "baffi" stile ispettore gli operatori di centrale o i capisquadra in caso di tot guardie in servizio), in realtà la fantasia è molta.

Personalmente ti sconsiglio vivamente di modificarti la dotazione che ti viene fornita, perchè spendere soldi inutilmente rischiando pure un rimprovero magari? Passi se non ti forniscono un maglione in pile (in inverno serve) ma andare a personalizzarsi la divisa stile generale Custer si può fare a meno, dai ;)

Sennò il passo dopo che è? Mettiamo i led ai cerchioni dell'auto di servizio? :P

Scusate se mi intrometto nella discussione ma se uno volesse apporre degli alamaretti informali su un giubbotto per uso personale?

guardiagpg
19-03-12, 20: 40
Se e per uso personale io non credo ci siano problemi.Però aspettiamo risposte da chi ne sa meglio di me.Mentre per lavoro,non è ammesso(sul vestiario che fornisce l'istituto).

FRANCODUE
19-03-12, 21: 05
Devi indossare quello che approva il tuo istituto.
Non sei un "libero" professionista.

Wannet
20-03-12, 08: 16
Ma io non sono una guardia giurata sono un geometra che ama le forze armate e vuole farsi un giubbottino personalizzato e volevo sapere se è illegale apporre un alamaretto informale senza stellette e piccolino. Tutto qui io NON faccio parte di alcun istituto ne di nessuna componente delle forze di polizia.

FRANCODUE
20-03-12, 08: 45
Se rileggi cosa c'è scritto puoi indossare solo materiale che è autorizzato.

Ladone
20-03-12, 11: 34
Credo che fiammanera, pone proprio il dubbio di sapere “quale materiale è autorizzato”.

Puoi indossare quello che vuoi nel rispetto del copyright per quanto riguarda i loghi aziendali e facendo bene attenzione di non cadere nell’usurpazione di titoli ed onori per quel che concerne la qualifica.

Quindi, per esempio, puoi adoperare tutto quello che non è riconosciuto ufficialmente da Enti, Ministeri; ne quanto appartiene di diritto ad aziende private.

anyone
20-03-12, 12: 52
Si può indossare quello che prevede l'isituto. Personalmente tifo per la sobrietà e l'eleganza.

Point Man
20-03-12, 13: 09
io credo che l'Utente voglia avere un giubbino da indossare "da civile" (diciamo così..) visto che non appartiene alle forze armate/polizia o ad un istituto privato.
In questo caso i fregi e quant'altro non possono essere uguali a quelli in uso e le stellette non sono permesse...per il resto c'è solo il limite del buon gusto e del buonsenso.

gendarmeinarme
20-03-12, 15: 18
Ma scusa che giubbotto vuoi farti che anche io avevo una mezza idea?

Point Man
21-03-12, 06: 43
Nel caso in cui non stiate parlando di guardie giurate ma di "vita privata", sarebbe meglio che vi sentiate in privato così da non fare "chat" e off topic insieme.. :D

mazinga
22-03-12, 16: 09
.]

guardiagpg
26-03-12, 06: 54
Una collega si e tolta la vita; http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=187473&sez=HOME_ROMA

VxVendetta
26-03-12, 14: 41
SPero che il presidente si degni di leggere la sua lettera: ha dato la vita perchè se ne parlasse.

Addio Miriam.

mazinga
26-03-12, 20: 34
Tanto dolore e tristezza,il mio più sentito cordoglio alla famiglia!
Ciao Miriam.

FRANCODUE
26-03-12, 21: 15
Esprimo, certo di interpretare tutto Staff di questo Forum, le nostre sentite condoglianze alla famiglia della giovane Guardia Giurata Miriam.

ale66
26-03-12, 21: 24
Prima ti spremono come un limone poi quando non servi più vieni gettato.
Sentite condoglianze alla famiglia.

guardiagpg
27-03-12, 08: 05
http://www.youtube.com/watch?v=cLZOQu0HDss&feature=related

Elite
27-03-12, 08: 19
Accedere al forum e leggere di questa tragedia mette l' amaro in bocca e riempie di tristezza. Sentite condoglianze alla famiglia.

Ippogrifo
27-03-12, 09: 02
Addio Miriam,e condoglianze per i tuoi famigliari.

VxVendetta
28-03-12, 20: 13
E purtroppo sento il dovere di annunciare anche questo secondo caso in pochi giorni:

Ieri, alle ore 22,00 circa, un nostro collega della Union Delta, ha deciso di lasciarci, a deciso di farla finita. Giorgio Casimirri, ci ha lasciato nel modo peggiore, sparandosi. Ciao Giorgio, hai lasciato un grande vuoto nei colleghi che ti volevano bene. Quello che mi conforta un po' e' che dopo Claudio Raffio, Miriam Sermoneta, anche tu sei entrato nella schiera degli angeli che proteggono questa , bistrattata, categoria.



La fonta è una bacheca di un' altra piattaforma, perchè ai giornalisti non interessa quando le gpg muoiono, interessa solo quando uccidono, perchè il fango è più bello schizzarlo che riceverlo in faccia.

guardiagpg
29-03-12, 07: 55
Che brutto periodo che stiamo attraversando.Condoglianze ai familiari del collega.

Elite
29-03-12, 08: 03
L' esternazione di un malessere dovrebbe far riflettere chi di dovere.
Sentite condoglianze.

adry
29-03-12, 08: 53
Da noi si dice: A CAP E NA SFOGLIA E CIPOLL,e facile perderla..speriamo che non siano d'esempio questi gesti ad altri lavoratori in difficolta'..sentite condoglianza..

GGmax
01-04-12, 16: 17
Riposa in pace Miriam...
Queste le sue ultime parole(poco prima di spararsi)scritte al nostro Presidente della Repubblica...

IL SILENZIO DELLE GUARDIE PARTICOLARI GIURATE
Di Miriam Sermoneta

Non so' se questa mia lettera arrivera' mai al Presidente Napolitano e se arrivera' mi scuso per la mia pessima grammatica , ma sono una guardia giurata con la terza media inferiore ,ma che con dignita' svolge il suo lavoro ....Posso darle del tu ? ... Sa' almeno mi viene piu' semplice poterle anche scrivere .Mi presento sono Miriam Sermoneta e come gia' detto sono una Gurdia Particolare Giurata a Roma svolgo servizio da appena 5 anni , ma le posso garantire che sembra un eternita' !Il mio vuole essere piu' che una lettera,un grido a nome dei miei 5000 colleghi/e in tutta Italia perche' ci accomunano gli stessi disagi e le stesse problematiche ....Perche' la nostra categoria e' cosi dimenticata da tutti e da tutto ? Sono anni che si cerca una dignita' ma nessuno ci ascolta ,sono anni che gridiamo le nostre condizioni di lavoro e sembrate avere i tappi nelle orecchie ....tutti scioperano , anche le pulci tra un po' sciopereranno il motivo ?Troppi cani che muoiono e nessuno fa' nulla per evitarlo e ora loro non sanno piu' dove succhiare il sangue ...... Scommentto che sarebbero ascoltate e aiutate !Cosa chiediamo,cosa chiede una Guardia Giurata ????Chiede un giusto salario per le responsabilita' che ogni giorno affronta,sa' portare un arma non e' come indossare il costume dell'uomo ragno nel film ...Noi indossiamo un arma come i poliziotti,carabinieri e altre forze dell'ordine e sono giustamente riconosciute con un giusto salario e dei turni un po' UMANI !Noi,siamo quelli che svolgono servizio fuori dalle Banche al freddo e sotto il sole,in silenzio e nessuno ci nota ...Noi siamo quelli che sono nascosti dentro un cantiere, e mangiamo nelle nostre auto ,pioggia,caldo o freddo ....Noi siamo quelli che trasportano i vostri soldi rischiando la pelle ogni giorno .....Noi siamo quelli che lavorano dalle 8hr alle 12hr .. 5 giorni su 5 ...... non conosciamo Natale,Capodanno,Bafana,Pasqua ... etc !Chi ha figli .... non li vede mai a causa dei turni massacranti , e se devi fare la spesa aspetti come avvoltoi i benedetti buoni pasto da euro4,40 i piu' bassi al momento !Noi siamo quelli che in silenzio vi doniamo ogni giorno la nostra vita ...e se un collega muore .... nessuno parla di noi , eppure ***** gli hanno sparato ha lasciato anche lui dei cari e nemmeno un misero funerale di stato ,ma non abbiamo prestao giuramento allo stato anche noi ?!?Cosa chiediamo Presidente ,nulla semplicemente del rispetto e una giusta e degna posizione lavorativa !Siamo persone,non siamo fantasmi ...Molti miei colleghi si sono sparati in servizio , sa' perche' ???Perche' questo mestiere " LOGORA LA MENTE" troppe ore in solitudine e in posti dimenticati da Dio .... magari e' un povero Cristo che ha problemi economici,non sa' come sfamare o vestire i figli o e' un divorziato che non sa' come mantenere i figli e pagarsi l'affitto,o semplicemente una persona che come me vive da sola e non riesce a campare .... perche' con questo stipendio non campi !E allora questa solitudine,in questo cantiere ti fa' pensare ti logora e allora che fai .... boom !!!!E la colpa di chi e' ..... sua !?!No. vostra ..... perche' non fate nulla per aiutarci ........... !!!!!Noi .... Io caro Presidente se mai un giorno le capitera' di leggere questa mia lettera la prego di non cestinarla ma di rifletterci sopra e magari se puo' e se le capita di incrociare una Gurdia Particolare Giurata,fuori di una Banca .... Lo saluti e le offra' un caffe' perche' lui di' li' non puo' spostarsi ... e lo gurdi negli occhi e veda se e' felice e magari finalmente capira che anche noi siamo Uomini/Donne con una divisa degni di essere considerati ...Un caro saluto Miriam Sermoneta GPG

guardiagpg
01-04-12, 21: 03
http://www.youtube.com/watch?v=4QUyssqCEto

GGmax
02-04-12, 12: 58
Esprimo, certo di interpretare tutto Staff di questo Forum, le nostre sentite condoglianze alla famiglia della giovane Guardia Giurata Miriam.



Ringraziamo noi per l'affetto e la solidarieta'che tutti voi avete dimostrato...

TarGa
02-04-12, 15: 05
ragazzi ma si può diventare guardia giurata per conto proprio, cioè avviare una propria attività, e svolgere la guardia giurata, senza appartenere ad un istituto di vigilanza, e svolgere da solo il lavoro?

mib
02-04-12, 15: 16
Solo se sei Batman


Sulla carta qualsiasi persona incensurata (e magari ex CC o ex PS) puo chiedre e pagare la licenza per attivare un istituto di vigilanza. Nella pratica è così complesso e costoso che è meglio che siano molti soci, in modo da dividere le ingenti spese di avvio impresa, senza contare che poi si dovranno fare prezzi da fame per avere clienti che vorranno passare dalla concorrenza.
L'istituto di vigilanza è una cosa mostruosa da cui io me ne terrei il piu alla larga possibile: se fossi senza soldi e senza lavoro non lo farei mai, se fossi miliardario non aprirei mai tale istituto.
Almeno per quanto riguarda l'italia: sono solo rogne!

TarGa
02-04-12, 15: 31
Solo se sei Batman


Sulla carta qualsiasi persona incensurata (e magari ex CC o ex PS) puo chiedre e pagare la licenza per attivare un istituto di vigilanza. Nella pratica è così complesso e costoso che è meglio che siano molti soci, in modo da dividere le ingenti spese di avvio impresa, senza contare che poi si dovranno fare prezzi da fame per avere clienti che vorranno passare dalla concorrenza.
L'istituto di vigilanza è una cosa mostruosa da cui io me ne terrei il piu alla larga possibile: se fossi senza soldi e senza lavoro non lo farei mai, se fossi miliardario non aprirei mai tale istituto.
Almeno per quanto riguarda l'italia: sono solo rogne!

io volevo dire iniziando dal piccolo, cioè diventare guardia giurata, e trovare lavoro per vigilare abitazioni , negozi, poi piano piano se il lavoro aumenta, assumere altro personale

FRANCODUE
02-04-12, 15: 34
Guarda che Mib ti ha risposto davvero esausivamente.

TarGa
02-04-12, 15: 37
Guarda che Mib ti ha risposto davvero esausivamente.

si , io volevo sapere quali sono queste pratiche cosi costose? oltre ad avere l'autorizzazione del prefetto, poi secondo me si dovrebbero fare le medesime pratiche per aprire una qualsiasi attività suppongo

mib
02-04-12, 16: 04
No. La tua aziendà avrà in custodia armi e munizioni e sarà responsabile della condotta e dell'addestramento dei soui dipendenti che gireranno armati per strada. Le licenze sono molte di piu e moplto piu comnplesse del semplice aprire una partita IVA.
Sicuramente la tua questura di zona potrà darti maggiori e piu precise informazioni, ma tieni conto che se non sei incensurato, se hai grandi debiti da pagare, se non hai soci con cui dividere le spese e un buon portafoglio clienti, le tue rimarranno solo fantasie.

Qui non si tratta di aprire un bar ma di mandare in giro dipendenti armati con ingenti somme di denaro che sono gli stipendi degli altri. Vedi te...

guardiagpg
02-04-12, 21: 15
ragazzi ma si può diventare guardia giurata per conto proprio, cioè avviare una propria attività, e svolgere la guardia giurata, senza appartenere ad un istituto di vigilanza, e svolgere da solo il lavoro?Se non erro"e qui chiedo delucidazioni",il titolare di un istituto di vigilanza non può per legge essere a sua volta gpg,non può avere quindi il decreto da guardia,ma deve assumere gpg che lavorino per lui.

VxVendetta
03-04-12, 19: 21
Rho: tenta rapina in piazzale Visconti sparatoria

Un "assalto alla diligenza", proprio come in un film western. Pistola contro pistola, sotto il cielo e allo sguardo preoccupato dei passanti. È successo la mattina di martedì 3 aprile, intorno alle undici e mezza, fuori dalla filiale Monte paschi di Siena nel centralissimo piazzale Visconti di Rho.

Un uomo col volto coperto da un passamontagna ha puntato la pistola contro una guardia giurata che faceva la guardia ad un mezzo portavalori, contenente circa 80mila euro. Il malvivente ha urlato alla guardia di consegnargli tutto il denaro.


Niente da fare, l'agente non si è fatto intimidire, anzi: ha estratto l'arma d'ordinanza. Per alcuni secondi sono rimasti immobili, pistola contro pistola, senza sparare un colpo. Poi il rapinatore ha desistito ed è scappato a gambe levate lasciando perdere le proprie tracce.


Scene a cui non si credeva di poter mai assistere nella vita reale...che sangue freddo ha avuto...grandissimo.

guardiagpg
04-04-12, 08: 03
Probabilmente questo idiota aveva pure l'arma giocattolo.Ottimo che il collega non abbia premuto il grilletto,altrimenti stava inguaiato.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Alla Rai(Radio2,condotto da Barbara Palombelli)si discute della tragedia toccata a Miriam,ed in generale la difficoltà di essere gpg.E intervenuto il fratello di Miriam,Leo Sermoneta;
http://www.youtube.com/watch?v=B6yOIdXPyGs&feature=share

Orange
04-04-12, 09: 11
Una domanda pure da parte mia.

So bene che c'é la crisi, la disoccupazione e tutti i problemi del mondo.
Ammettiamo che domani, io voglia rientrare in Italia ed entrare a lavorare in un Istituto di Guardie Particolari Giurate.
Qualcuno sa dirmi se:
- il mio curriculum vitae, puo' essere interessante ?
- in base a quello che ho fatto, al mio vissuto, alle esperienze ed alle specializzazioni eventuali, posso aspirare a qualche cosa di più che ritrovarmi in piedi davanti ad una banca ?
- che tipi di servizi possono essere proposti a parte la sorveglianza armata e la scorta a beni e valori ?
- che tipo di informazioni potrebbero interessare particolarmente nel CV ?

V3l3n0
04-04-12, 11: 01
Una domanda pure da parte mia.

- il mio curriculum vitae, puo' essere interessante ?

Il tuo curriculum e' fin troppo. Rischi che ti scartino perche' troppo preparato e quindi persona dotata di intelletto. Cosa che in vigilanza si cerca di eliminare in tutti i modi.


- in base a quello che ho fatto, al mio vissuto, alle esperienze ed alle specializzazioni eventuali, posso aspirare a qualche cosa di più che ritrovarmi in piedi davanti ad una banca ?

Si certo, puoi stare inpiedi davanti a porte, ad auto, a tutto quello che vuoi. Visto pero' che sei tu, per farti particolarmente felice, ti ci lasciano senza cambi e quindi senza poter ne bere ne andare ai servizi se non dopo 7/8/9 H.
Ah no scusa, questo lo fan gia' anche con noi...

Poi puoi fare la zona, il trasporto valori, la sala conta ecc.. Tutta roba interessante come una partita a monopoli tra ciechi.


- che tipi di servizi possono essere proposti a parte la sorveglianza armata e la scorta a beni e valori ?

vedi sopra.
Il punto pero' e' che se cerchi qualcosa di stimolante, stai sbagliando di grosso.
La G.P.G. e' noia, noia, monotonia, noia, noia, monotonia e cosi' via.
L' unica emozione forte e' lo stipendio: quando scopri che hai lavorato 26 notti, armato, inpiedi 8h/giorno per 900€ bhe.. di emozioni ne hai a fiumi!!


- che tipo di informazioni potrebbero interessare particolarmente nel CV ?

Sai fare il ruffiano ? Tutto il resto non gli interessa.
Ps. purtroppo non sto scherzando. Guarda, in base a quello che ho letto di te, ti consiglio con il cuore di lasciar perdere ( bhe del resto lo consiglio a tutti, ma a te particolarmente ).

zIz
04-04-12, 11: 34
Anche se altre volte io e VELENO abbiamo avuto opinioni contrastanti, stavolta lo quoto appieno. Un curriculum come il tuo per fare la G.P.G.? Lascia stare...anche perchè la realtà è questa: anche ammesso che ti apprezzino. che decidano che la tua preparazione merita attenzione e quindi che ti assumano come un II livello (sto ipotizzando!) ti sbatterebbero in ufficio a fare i turni alle Guardie oppure in Centrale Operativa a sorbirti le decine e decine (anche centinaia in una città come quella in cui vivo) di telefonate e richieste di interventi!
Lascia stare...non è la vita che auguro a nessuno, anche se il lavoro piace. Ma non esiste solo quello.
Resta in Francia e fatti assumere nelle PMC! Sono sicuro che ti divertiresti molto di più dato lo standard a cui sei abituato!

---------------------Aggiornamento----------------------------


Se non erro"e qui chiedo delucidazioni",il titolare di un istituto di vigilanza non può per legge essere a sua volta gpg,non può avere quindi il decreto da guardia,ma deve assumere gpg che lavorino per lui.

Assolutamente si, anche io so cosi!

V3l3n0
04-04-12, 12: 03
Un consiglio:

visto che sto per presentare le dimissioni, che dite l'arma la tengo o la vendo ?
Ho gia' trovato chi me la pagherebbe la cifra a cui l'ho acquistata, ma potrebbe, magari tra 10/20 anni avere un qualche valore affettivo ?
Del tipo che riguardandola ripensi al passato e sospiri ? La usereste ancora al poligono ?

Mi serve un'opinione piu' su base emotiva che pratica, anche perche' al momento qualche € mi farebbe davvero comodo, pero' non vorrei pentirmene in futuro.

Alpenjager
04-04-12, 12: 35
Rho: tenta rapina in piazzale Visconti sparatoria

Un "assalto alla diligenza", proprio come in un film western. Pistola contro pistola, sotto il cielo e allo sguardo preoccupato dei passanti. È successo la mattina di martedì 3 aprile, intorno alle undici e mezza, fuori dalla filiale Monte paschi di Siena nel centralissimo piazzale Visconti di Rho.

Un uomo col volto coperto da un passamontagna ha puntato la pistola contro una guardia giurata che faceva la guardia ad un mezzo portavalori, contenente circa 80mila euro. Il malvivente ha urlato alla guardia di consegnargli tutto il denaro.


Niente da fare, l'agente non si è fatto intimidire, anzi: ha estratto l'arma d'ordinanza. Per alcuni secondi sono rimasti immobili, pistola contro pistola, senza sparare un colpo. Poi il rapinatore ha desistito ed è scappato a gambe levate lasciando perdere le proprie tracce.


Scene a cui non si credeva di poter mai assistere nella vita reale...che sangue freddo ha avuto...grandissimo.

un mito sangue freddo e professionalità ecomiabile!!!!!!

V3l3n0
04-04-12, 12: 58
Bhe onestamente 80mila €, ma in generale nessuna cifra vale la vita di un persona.
Sta volta gli e' andata bene che il tipo se l'e' data a gambe, ma se quello faceva fuoco ?
Non ha alcun senso farsi sparare addosso, e l'ha rischiata veramente TROPPO grossa, per dei soldi. Per di piu' assicurati.
Trovo piu' furbo chi decide di vivere piuttosto che uno che si trova una medaglia sulla tomba per aver difeso dei soldi.

La prima cosa che ti insegnano a qualsiasi corso, in qualunque mestieere armato, e' che se qualcuno ti punta un'arma per sottrarti dei beni, lasciagli pure tutto ed arrenditi.
La tua vita non e' quantificabile in denaro.

VxVendetta
04-04-12, 13: 26
Una domanda pure da parte mia.

So bene che c'é la crisi, la disoccupazione e tutti i problemi del mondo.
Ammettiamo che domani, io voglia rientrare in Italia ed entrare a lavorare in un Istituto di Guardie Particolari Giurate.
Qualcuno sa dirmi se:
- il mio curriculum vitae, puo' essere interessante ?
- in base a quello che ho fatto, al mio vissuto, alle esperienze ed alle specializzazioni eventuali, posso aspirare a qualche cosa di più che ritrovarmi in piedi davanti ad una banca ?
- che tipi di servizi possono essere proposti a parte la sorveglianza armata e la scorta a beni e valori ?
- che tipo di informazioni potrebbero interessare particolarmente nel CV ?


Personalmente ti direi di non farti male e ridurti da ciò che sei a quella che è la vita della GPG. Sei sinceramente oltre. Mi sono letto tutta la discussione sulla legione straniera (ma mai intervejuto) e sinceramente in molte cose la pensiamo in maniera opposta,ma per primo ti dico di non fare mai una cosa del genere.

Non so come siano organizzate le vigilanze private in Francia, ma piuttosto che tornare in Italia per fare la GpG...


Un consiglio:

visto che sto per presentare le dimissioni, che dite l'arma la tengo o la vendo ?
Ho gia' trovato chi me la pagherebbe la cifra a cui l'ho acquistata, ma potrebbe, magari tra 10/20 anni avere un qualche valore affettivo ?
Del tipo che riguardandola ripensi al passato e sospiri ? La usereste ancora al poligono ?

Mi serve un'opinione piu' su base emotiva che pratica, anche perche' al momento qualche € mi farebbe davvero comodo, pero' non vorrei pentirmene in futuro.

Per me, vendila. La pistola non è che un pezzo di ferro di lavoro. Possono esserci pistole con un legame "emotivo" ma sono quelle da collezione, quelle per passione (per me potrebbero essere quelle antiche) o quelle storiche (il mauser K98 di mia nonna partigiana, che ha voluto fosse sepolto con lei 60 anni dopo), ma quella di lavoro è semplicemente un oggetto di lavoro, che se lo cambi non ha più senso di essere tenuta.

Il giorno in cui passerò in locale, o anche solo se accetterò il psoto di commericale propostomi da un altro IdV (poi ve ne parlo meglio) la Beretta 96 finirà nel tavolo da cui l'ho comprata.

Blushield
04-04-12, 14: 25
quelle storiche ....il mauser K98 di mia nonna partigiana, che ha voluto fosse sepolto con lei 60 anni dopo.....,
Azz....una donna con le P...le d'acciaio.
V, perchè non racconti la sua storia nell'apposita sezione?
Potrebbe essere anche un modo per onorarne la memoria.

guardiagpg
04-04-12, 18: 05
Il tuo curriculum e' fin troppo. Rischi che ti scartino perche' troppo preparato e quindi persona dotata di intelletto. Cosa che in vigilanza si cerca di eliminare in tutti i modi.


Si certo, puoi stare inpiedi davanti a porte, ad auto, a tutto quello che vuoi. Visto pero' che sei tu, per farti particolarmente felice, ti ci lasciano senza cambi e quindi senza poter ne bere ne andare ai servizi se non dopo 7/8/9 H.
Ah no scusa, questo lo fan gia' anche con noi...

Poi puoi fare la zona, il trasporto valori, la sala conta ecc.. Tutta roba interessante come una partita a monopoli tra ciechi.


vedi sopra.
Il punto pero' e' che se cerchi qualcosa di stimolante, stai sbagliando di grosso.
La G.P.G. e' noia, noia, monotonia, noia, noia, monotonia e cosi' via.
L' unica emozione forte e' lo stipendio: quando scopri che hai lavorato 26 notti, armato, inpiedi 8h/giorno per 900€ bhe.. di emozioni ne hai a fiumi!!


Sai fare il ruffiano ? Tutto il resto non gli interessa.
Ps. purtroppo non sto scherzando. Guarda, in base a quello che ho letto di te, ti consiglio con il cuore di lasciar perdere ( bhe del resto lo consiglio a tutti, ma a te particolarmente ).Ottimo collega,getta ancora di più fango sul nostro lavoro,complimenti.Ah si, ma tu te ne stai andando,quindi non t'interessa,però sappi che ci sono gpg orgogliose di esserlo.

Orange
04-04-12, 18: 29
Stop ! !
Fermi tutti ! ! waf

Gli eventuali panni sporchi lavateli in famiglia.
Se avete punti da chiarirvi fatelo con messaggi privati.

Io ho solo chiesto un'informazione e mi é stata data una risposta.
Non volevo certo sollevare un vespaio.

Da quanto capisco, nessuno discute sull'essere orgogliosi o meno della professione, ma apparentemente non c'é nessun riconoscimento per delle qualifiche o certi profili, all'atto dell'assunzione o nella assegnazione dei servizi.

Non ho nessuna intenzione di venire in Italia a fare la Guardia Giurata, non perché io disprezzi la professione, ma perché ho altre possibilità ed altri progetti.

La mia domanda era dettata da semplice curiosità, e siccome regolarmente nel Forum tutti, o quasi tutti, si lamentano del fatto che in Italia non si possa ottenere niente per meritocrazia, e non si possa accedere a certi posti solo grazie a meriti ottenuti, volevo sapere se nella vostra professione, avendo un certo profilo ed una certa preparazione, si potesse aspirare a posti diversi dallo stare davanti ad una banca o fare le ronde di notte.

Se vuoi, facciamo "un gioco".
Mi dici cosa specificare per un'eventuale domanda di assunzione,( funzioni, missioni, brevetti, operazioni, decorazioni) e quando l'ho postata qui, mi dici, insieme ai tuoi colleghi, a cosa posso aspirare.
Era tutto il senso della mia domanda

VxVendetta
04-04-12, 19: 20
Potrei però dire che, a mio parere, chi è stato soldato di professione a certi alti livelli, e ha di conseguenza una certa mentalità da soldato di professione con magari abitudine al territorio nemico, ecco, non dovrebbe proprio fare la GpG (e nemmeno il poliziotto ma vabè qui vado OT).

C'è una diversità totale di servizi e di bisogni, e molti brevetti e abilitazioni di un soldato di professione sono del tutto inutili nell'attività di vigilanza.

Anche con la tua preparazione non vi sono servizi diversi dalla banca, la ronda e il trasporto valori perchè semplicemente...non ci sono altri servizi :) esiste la scorta ai vip certo,ma allora non sono gpg ma bodyguard, che è n'altra cosa, la GpG fa vigilanza, fa piantonamento, fa portierato, fa pattuglia e fa trasporto valori (questo quando si ha esperienza DI SOLITO).

Non ci sono servizi di addestramento, per il semplice fatto che le GpG non hanno addestramento, quando lo hanno, seguono corsi proposti da ditte esterne che si occupano di formazione o direttamente dal poligono, ma in un IDV mai sentito di figure avvicinabili agli istruttori.

Mi correggano gli altri ma per ora io questo ho capito :)


Piuttosto, nel mentre continuo a mandare curriculi ho ricevuto una strana proposta in un colloquio: per un istituto piuttosto radicato nel territorio si tratterebbe di fare il commerciale invece della guardia, insomma proporre i loro servizi a terzi e guadagnare quindi su P.Iva in base ai clienti portati all'IdV.

A parte che ci sono rimasto alquanto basito (ok ho fatto diverso tempo alla vodafone ma tra porto, controporto, dae, psti, abilitazione 118, GEZ, non pensavo di apparire come un venditore...sarà il liceo classico) devo dire che per la prima volta dopo anni sono quasi tentato di tornare al commerciale, anche se, e qui torna l'"orgoglio" di cui parla guardiagpg, nel mio piccolo ora mi sento fiero di fare qualcosina (ina ina) per la legge del mio paese, come venditore non credo proprio.

Pensavo pure di accettare il posto di vendiotre ma propormi come guardia "a chiamata" ovvero se hanno bisogno di un sostituto per motivi X chiamare me, così, tra l'altro, non ho proprio buttato dalla finestra la fortuna spesa per visite, controvisite, armi, allenamento al poligono.

Orange
04-04-12, 20: 34
VxVendetta,
sono d'accordo con le tue osservazioni.
Ma vedi : anche tu hai mandato dei CV, e siccome hai dei "precedenti" ti hanno proposto di fare il commerciale.
Avrei voluto sapere a cosa avrei potuto aspirare io, con il mio CV.

Mi hai già dato una rispsta, perché hai detto chiaramente che le Guardie Giurate ed i bodyguard sono due cose diverse. Io pensavo che un Istituto di vigilanza proponesse anche questo tipo di servizio.
Comunque era solo curiosità
Non voglio farvi perdere tempo, non voglio creare degli OT né tanto meno delle polemiche

mib
04-04-12, 20: 44
Ottimo collega, getta ancora di più fango sul nostro lavoro, complimenti.Ah si, ma tu te ne stai andando, quindi non t'interessa, però sappi che ci sono gpg orgogliose di esserlo.
Sarei anche contento di vedere che c'è gente orgogliosa di fare questo lavoro, nonostante non se ne parli mai bene, ma non puoi assolutamente arrabbiarti se il tuo "collega" ne parla male.
C'è a chi piace e a chi non piace, chi viene trattato meglio (pochi) e chi viene trattato peggio (i piu), chi si trova bene e chi si trova male. E' una sua opinione e non è che stia gettando fango. Anche fosse, pensi che le sue parole possano inibire i giovani dal fare domanda di assunzione? E anche se fosse a te che te ne viene? Meglio così per te, no? Meno gente viene assunta, piu probabilità ci sono che non perdi il lavoro.
E poi non mi sembra che getti fango ma che dica solo la verità.

Ladone
04-04-12, 20: 52
E poi non mi sembra che getti fango ma che dica solo la verità.
...mostruosamente vero!

guardiagpg
04-04-12, 21: 18
Per conto mio non ho risposto per litigare,"non e il mio carattere",ma solo per dire la mia.Di idioti in vigilanza"perdonatemi il termine"io non ne vedo,di problemi inerenti al lavoro "si".

VxVendetta
04-04-12, 21: 36
VxVendetta,
sono d'accordo con le tue osservazioni.
Ma vedi : anche tu hai mandato dei CV, e siccome hai dei "precedenti" ti hanno proposto di fare il commerciale.
Avrei voluto sapere a cosa avrei potuto aspirare io, con il mio CV.

Mi hai già dato una rispsta, perché hai detto chiaramente che le Guardie Giurate ed i bodyguard sono due cose diverse. Io pensavo che un Istituto di vigilanza proponesse anche questo tipo di servizio.
Comunque era solo curiosità
Non voglio farvi perdere tempo, non voglio creare degli OT né tanto meno delle polemiche

Esistono istituti che fanno ANCHE vigilanza che trattano di bodyguard. Mi viene in mente ****** (non posso dire il nome) di Genova: investigazioni private, vigilanza e anche bodyguard.

Col tuo CV (che posso solo immaginare ma leggendoti da anni qualche sospetto lo ho) puoi aspirare a qualsiasi cosa inerente la sicurezza privata secondo me, la punta dell'iceberg è probabilmente la figura di istruttore nelle agenzie che si occupano della formazione.

Avrò dei precedenti ma vendere prodotti o servizi di vigilanza è un po' diverso di vendere telefonia...comunque vedrò cosa decidere, spero mi consentano di fare entrambe le cose come ho esposto nel post di sopra.

Sul lavoro in sè la penso più o meno come guardiagpg: ovvio i servizi possono piacere o meno, dipende anche da chi hai attorno e da dove li fai (il forte sull'isola sperduta è una cosa, stare in piazza san marco in mezzo alla gente è un'altra, poco ma sicuro) ma i problemi del settore sono il contratto nazionale scaduto, gli idv che pensano più al portafogli che alla sicurezza e alla gestione degli agenti e via così, i servizi infiniti, gli obblighi di legge mai rispettati.

V3l3n0
04-04-12, 22: 32
Per conto mio non ho risposto per litigare,"non e il mio carattere",ma solo per dire la mia.Di idioti in vigilanza"perdonatemi il termine"io non ne vedo,di problemi inerenti al lavoro "si".

Allora sei molto, molto, molto fortunato. O forse valuti un po' troppo positivamente le persone.
Che io me ne stia andando non conta, parlavo cosi anche 6 mesi e parlero' cosi' tra 10 anni, anche perche' non mi sembra di aver detto niente di diverso dalla realta' dei fatti.
O perlomeno la realta' che vivo io e che mi pare di capire, vivano la maggior parte delle GPG.

La fierezza nel fare questo lavoro arrivera' quando le condizioni lavorative saranno quantomeno paragonabili ad altri lavori e quando il personale sara' un minimo selezionato.

Ladone
05-04-12, 02: 41
Esistono istituti che fanno ANCHE vigilanza che trattano di bodyguard.
Esistono e pure pubblicizzano apertamente l'operato. In vero, ricordo che non potrebbero farlo ne come mansione, tantomeno pubblicizzare un servizio vietato. Ufficialmente solo le FF.P. possono eseguire scorta a persone. L'escamotage per gli IVP e AIP sono altri ordini di servizio, come ad esempio, la scorta dei valori indossati o portati oppure ancora trasportati dal personaggio da scortare, facendo rientrare l'eventuale difesa come una difesa legittima in un dovuto soccorso. Vero che manca il dovuto controllo da parte delle autorità preposte. Spesso, pure agenzie prve di licenza di polizia, con operatori service, non decretati e meno che meno armati, sbandierano ed attuano questi servizi, magare a monte di corsi su le più bizzarre tipologie di arti marziali del momento. Poi vedi questi robusti personaggi rigorosamente seri, in completo, cravatta e occhiali scuri, mandati allo sbaraglio, inconsapevoli di quello che rischiano nella pratica e giuridicamente. Ma tutti con un vistoso auricolare penzolare da un'orecchio.

guardiagpg
05-04-12, 07: 20
Per Orange,ma anche per le gpg,e le forze dell'ordine.Ti posto,vi posto questo video,credo possa rientrare per quanto attiene alla tua domanda iniziale(domanda fatta da Orange);
http://www.youtube.com/watch?v=IXASdynjF9Y

---------------------Aggiornamento----------------------------


Allora sei molto, molto, molto fortunato. O forse valuti un po' troppo positivamente le persone.
Che io me ne stia andando non conta, parlavo cosi anche 6 mesi e parlero' cosi' tra 10 anni, anche perche' non mi sembra di aver detto niente di diverso dalla realta' dei fatti.
O perlomeno la realta' che vivo io e che mi pare di capire, vivano la maggior parte delle GPG.

La fierezza nel fare questo lavoro arrivera' quando le condizioni lavorative saranno quantomeno paragonabili ad altri lavori e quando il personale sara' un minimo selezionato.Di colleghi come te che se ne sono andati sbattendo la porta ne ho visti abbastanza,peccato poi che sono tornati chiedendo in ginocchio di essere riassunti,dopo aver capito cosa hanno lasciato.(I lavori che svolgono gli altri sembrano sempre più belli,poi però provando ci si rende conto del contrario).Io naturalmente ti auguro di realizzarti,e ci mancherebbe.Era solo un esempio di ciò che ho visto e vedrò ancora.(Badate che io non difendo il sistema vigilanza,sono una gpg come voi,e come voi soffro nel vedere cosa capita.Se solo ci fosse una seria riforma,questo sarebbe un lavoro d'oro).

Orange
05-04-12, 08: 10
Guardiagpg,
sei gentile, ma attualmente io sono in servizio in Africa, nel canale del Mozambico ed Internet funziona lentissimamente.
Non riesco ad aprire niente.

V3l3n0
05-04-12, 08: 54
guardiagpg, dimmi dove lavori che se le cose dovessero mai andar male mando un paio di curriulum xD
A sentirti parlare sembra che discutiamo di due lavori diversi.
Da me la gente scappa a gambe levate appena puo' e col cavolo che torna. Quelli che tornano... ti li lascio immaginare il perche' lo facciano.

Che avrebbe d'oro questo lavoro ? O comunque di migliore di altri lavori ?
Io onestamente vedo solo sfruttamento, diritti umani calpestati, dignita' sotto le scarpe, rischio, alienazione dal mondo esterno e paghe ridicole.

Non so te, ma io ad esempio a passare 9 ore inpiedi, armato, in un locale pieno di confusione, senza cambi e senza servizi igenici, compresi festivi e tutti i fine settimana, per 900€ non ci vedo proprio niente di dorato.
Stessa cosa a star davanti una porta a fissare nel vuoto con la consegna di non poter nemmeno parlare ai dipendenti della struttura.

Certo poi se mi parli di fare la zona, di piantonamenti fissi in stabilimenti chiusi ecc allora ti posso dar anche ragione, li almeno il tempo te lo fai passare e qualcosina in piu' si raccimola. Ma sempre una miseria.
Avessi fatto gli stessi orari in una fabbrica invece che sprecare del tempo in vigilanza, a quest'ora avevo qualche euro da parte e tanta tanta salute in piu'.
Fortuna che e' finita.

Ah, PS: io non parlo a caso, di lavori brutti ne ho fatti. Dall'aiuto panettiere al manovale, all'autista, al ragazzo delle consegne. Ma ti assicuro che anche lavorando di piu' e guadagnando di meno stavo molto meglio fisicamente e psicologicamente.

Anzi, ora ti faccio una piccola aggiunta in sincerita':
sicuramente e' un mio difetto giudicare spropositatamente male questo lavoro. Ma sara' che dopo averne viste tante, anche se in pochi mesi, da qualunque lato lo giri a me sto lavoro fa' schifo.
E' vero, sicuramente esagero molte volte.
Ci tengo anche a chiarire che non e' un attacco o un' offesa nei tuoi confronti, semplicemente tu difendi una categoria ed un settore che ormai odio dal profondo.
Sara' anche che io non son proprio tagliato per un lavoro simile; io farei 5 cose insieme,devo essere sempre attivo, e per me star 8 ore fermo a guardare il vuoto e' un supplizio.
Sara' che lavoro con gente falsa, incapace ed ipocrita, che cerca in tutti i modi di fregarti anche facendo i turni, che se non stai attento ti frega le ore, che devi contarti le ore di riposo altrimenti capace che alle 8 smetti di lavorare e alle 13 ricominci.. Saranno tante cose, ma di spendere anche solo una parola a favore di questo settore proprio non me la sento.
Ripeto pero', niente di personale con te.

Ladone
05-04-12, 12: 55
I lavori che svolgono gli altri sembrano sempre più belli,poi però provando ci si rende conto del contrario
Il problema non è nel lavoro fine a se stesso, ma come hanno ridotto il lavoro vigilanza privata. E' stato volutamente lasciato nelle mani di imprenditori senza scrupoli che l'hanno ulteriormente surclassato con una concorrenza sleale, assunzioni raccapriccianti che generano rappresentanti della stessa pasta, guidati da sindacalisti professionisti che vanno a braccetto sia con i datori che con quei politici che hanno abbandonao la categoria ai business-man. Quindi non resta altro che una clientela che si adegui a pago una guardia e "compro" un tuttofare. Chi non si adegua come guardia, ma ormai anche come imprenditore, è tagliato fuori!
Non c'è interesse che la vigilanza privata diventi professionale. Per questo sussiste un palpabile malcontento generale.

VxVendetta
05-04-12, 15: 06
Per Orange,ma anche per le gpg,e le forze dell'ordine.Ti posto,vi posto questo video,credo possa rientrare per quanto attiene alla tua domanda iniziale(domanda fatta da Orange);
http://www.youtube.com/watch?v=IXASdynjF9Y

---------------------Aggiornamento----------------------------

Di colleghi come te che se ne sono andati sbattendo la porta ne ho visti abbastanza,peccato poi che sono tornati chiedendo in ginocchio di essere riassunti,dopo aver capito cosa hanno lasciato.(I lavori che svolgono gli altri sembrano sempre più belli,poi però provando ci si rende conto del contrario).Io naturalmente ti auguro di realizzarti,e ci mancherebbe.Era solo un esempio di ciò che ho visto e vedrò ancora.(Badate che io non difendo il sistema vigilanza,sono una gpg come voi,e come voi soffro nel vedere cosa capita.Se solo ci fosse una seria riforma,questo sarebbe un lavoro d'oro).

Passi la vigilanza (anche se ancora non capisco che c'azzecchi con l'esercito e non lo capirò mai), passi pure l'autista con la guida sicura, ma se avessi fatto un anno militare per finire cuoco in albergo mi sentirei velatamente preso per il....

deser
05-04-12, 18: 01
tornando a casa prima dal lavoro ho incrociato una gpg in auto con la "cicca" in bocca, io mi chiedo, ma si può fare?
l'odore della sigaretta anche se c'è il finestrino aperto ci resta sempre...

guardiagpg
05-04-12, 19: 37
tornando a casa prima dal lavoro ho incrociato una gpg in auto con la "cicca" in bocca, io mi chiedo, ma si può fare?
l'odore della sigaretta anche se c'è il finestrino aperto ci resta sempre...E va be dai!!!Se ha quel brutto vizio di fumare lascialo fare.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Passi la vigilanza (anche se ancora non capisco che c'azzecchi con l'esercito e non lo capirò mai), passi pure l'autista con la guida sicura, ma se avessi fatto un anno militare per finire cuoco in albergo mi sentirei velatamente preso per il....E per fortuna ce l'hai con il cuoco,pensavo che come al solito prendavate di mira la vigilanza privata.(Scherzo).

---------------------Aggiornamento----------------------------

V3l3n0 io ho sempre fatto zona,il piantonamento in banca lo detesto,idem per altri tipi di piantonamenti,seppur al caldo d'inverno e al fresco d'estate.L'istituto ha capito,e non mi mette più.

---------------------Aggiornamento----------------------------


Il problema non è nel lavoro fine a se stesso, ma come hanno ridotto il lavoro vigilanza privata. E' stato volutamente lasciato nelle mani di imprenditori senza scrupoli che l'hanno ulteriormente surclassato con una concorrenza sleale, assunzioni raccapriccianti che generano rappresentanti della stessa pasta, guidati da sindacalisti professionisti che vanno a braccetto sia con i datori che con quei politici che hanno abbandonao la categoria ai business-man. Quindi non resta altro che una clientela che si adegui a pago una guardia e "compro" un tuttofare. Chi non si adegua come guardia, ma ormai anche come imprenditore, è tagliato fuori!
Non c'è interesse che la vigilanza privata diventi professionale. Per questo sussiste un palpabile malcontento generale.Condivido in parte,Ripeto che non tutte le gpg sono delle stupidotte.Non capisco perchè ostinarsi a dire che assumono persone non in gamba,volutamente scelte così.Siamo in 50.000 impediti?Poi si concordo che nella vigilanza regna incontrastato il dio danaro,e lui il vero Boss,quello che conta.Ma del resto il titolare dell'istituto è un imprenditore,e da imprenditore si comporta visto che lo lasciano fare il bello e il cattivo tempo(se ci fossero più controlli forse le cose cambierebbero).Per quanto riguarda la guardia tuttofare,li è colpa delle gpg che si svendono,che non hanno un po di dignità.Basta dire al caro cliente di NO,e se serve mandarlo a quel p...e!!!Il malcontento generale c'è perchè non fanno nulla(chi potrebbe)per sistemare il tutto.

Alpenjager
05-04-12, 20: 17
Potrei però dire che, a mio parere, chi è stato soldato di professione a certi alti livelli, e ha di conseguenza una certa mentalità da soldato di professione con magari abitudine al territorio nemico, ecco, non dovrebbe proprio fare la GpG (e nemmeno il poliziotto ma vabè qui vado OT).

C'è una diversità totale di servizi e di bisogni, e molti brevetti e abilitazioni di un soldato di professione sono del tutto inutili nell'attività di vigilanza.

Anche con la tua preparazione non vi sono servizi diversi dalla banca, la ronda e il trasporto valori perchè semplicemente...non ci sono altri servizi :) esiste la scorta ai vip certo,ma allora non sono gpg ma bodyguard, che è n'altra cosa, la GpG fa vigilanza, fa piantonamento, fa portierato, fa pattuglia e fa trasporto valori (questo quando si ha esperienza DI SOLITO).

Non ci sono servizi di addestramento, per il semplice fatto che le GpG non hanno addestramento, quando lo hanno, seguono corsi proposti da ditte esterne che si occupano di formazione o direttamente dal poligono, ma in un IDV mai sentito di figure avvicinabili agli istruttori.

Mi correggano gli altri ma per ora io questo ho capito :)


Piuttosto, nel mentre continuo a mandare curriculi ho ricevuto una strana proposta in un colloquio: per un istituto piuttosto radicato nel territorio si tratterebbe di fare il commerciale invece della guardia, insomma proporre i loro servizi a terzi e guadagnare quindi su P.Iva in base ai clienti portati all'IdV.

A parte che ci sono rimasto alquanto basito (ok ho fatto diverso tempo alla vodafone ma tra porto, controporto, dae, psti, abilitazione 118, GEZ, non pensavo di apparire come un venditore...sarà il liceo classico) devo dire che per la prima volta dopo anni sono quasi tentato di tornare al commerciale, anche se, e qui torna l'"orgoglio" di cui parla guardiagpg, nel mio piccolo ora mi sento fiero di fare qualcosina (ina ina) per la legge del mio paese, come venditore non credo proprio.

Pensavo pure di accettare il posto di vendiotre ma propormi come guardia "a chiamata" ovvero se hanno bisogno di un sostituto per motivi X chiamare me, così, tra l'altro, non ho proprio buttato dalla finestra la fortuna spesa per visite, controvisite, armi, allenamento al poligono.

io vado contro corrente caro V :-) l'esercito mi forgiò per fare la gpg ahaha a parte gli scherzi, tra turni di guardia notturni, turni di guardia alle casse con le armi per chi partiva per la Bosnia in aereoporto, turni di pattuglia appiedati o automontati ai siti sensibili (vuoti ed in mezzo al nulla) bhè penso che ad oggi potrei essere una provetta gpg e tutto grazie all'EI, datemi un monitor e ve lo fisso per 8 ore :-)))sapete quante volte l'ho dovuto fare in caserma...

V3l3n0
05-04-12, 22: 18
tornando a casa prima dal lavoro ho incrociato una gpg in auto con la "cicca" in bocca, io mi chiedo, ma si può fare?
l'odore della sigaretta anche se c'è il finestrino aperto ci resta sempre...


No!! Ora dovra' subire 60 frustate e poi genoflettersi sui ceci... Eddai su, vietagli anche di fumare e davvero si sfiora lo schiavismo.

@guardiagpg: ecco che si spiegano molte cose. La zona e' uno dei servizi migliori

VxVendetta
05-04-12, 23: 58
io vado contro corrente caro V :-) l'esercito mi forgiò per fare la gpg ahaha a parte gli scherzi, tra turni di guardia notturni, turni di guardia alle casse con le armi per chi partiva per la Bosnia in aereoporto, turni di pattuglia appiedati o automontati ai siti sensibili (vuoti ed in mezzo al nulla) bhè penso che ad oggi potrei essere una provetta gpg e tutto grazie all'EI, datemi un monitor e ve lo fisso per 8 ore :-)))sapete quante volte l'ho dovuto fare in caserma...

Ma la logica del lavoro di militare non è quella del lavoro di poliziotto, e finchè saremo in ambiente pacifico e civile (appunto, una strada di una qualsiasi città o un qualsiasi luogo di qualsiasi città) la vigilanza sarà più vicina a un compito di polizia (in opsedlae lo è pure) che a una pattuglia in territorio ostile, e le regole di ingaggio che li ci sono qui manco devono esistere, la concezione militare del "rispondo al fuoco" una gpg manco può concepirla (non si può intervenire, si segnala e basta,la pistola ci serve solo e se mentre segnaliamo ai banditi parte la voglia di aggredirci).

Nono, militari da un lato, qualsiasi operazione, per quanto armata, in ambito interno e civile, dall'altro :P

V3l3n0
06-04-12, 00: 32
Oltretutto la mentalita' e lo spirito con cui si fan le cose e' diverso.
Nell' EI anche io, come tutti, mi facevo le 24h di guardia o passavo le giornate a guardare i prati, ma con tutt' altro spirito.
Sono lavori in cui la componente psicologica e' fondamentale, devi solo resistere mentalmente e se c'e' una motivazione, uno spirito, un senso di appartenenza a 'qualcosa' la situazione cambia dal giorno alla notte.

TarGa
09-04-12, 14: 03
ma il giuramento per diventare guardia giurata dove lo si fa , davanti al prefetto?

---------------------Aggiornamento----------------------------

un altra domanda, nel momento in cui dalla centrale viene segnalato un allarme, la guardia giurata come gli viene indicato il posto dove recarsi, ho visto su internet che un istituto di vigilanza tramite gps, inviava il luogo dove indicarsi con relativa indicazione stradale, in genere funziona cosi?

FRANCODUE
09-04-12, 15: 08
Giura davanti al Sindaco del comune di residenza.
La Prefettura rilascia il decreto di nomina.

Point Man
09-04-12, 16: 05
un altra domanda, nel momento in cui dalla centrale viene segnalato un allarme, la guardia giurata come gli viene indicato il posto dove recarsi, ho visto su internet che un istituto di vigilanza tramite gps, inviava il luogo dove indicarsi con relativa indicazione stradale, in genere funziona cosi?

Se ne hai i mezzi sì. Sarebbe l'ideale trasmettere gli allarmi alle pattuglie senza fare uso della radio. Se invece non puoi sarebbe meglio codificare gli allarmi per non dire in chiaro tipo di allarme, nome e cognome o ragione sociale del cliente etc..
Da noi si sta studiando un sistema da un po' di tempo di comunicazione centrale-pattuglia senza radio.. Vedremo dove arriveremo.. :D

Ladone
10-04-12, 03: 11
Giura davanti al Sindaco del comune di residenza.
La Prefettura rilascia il decreto di nomina.
La questione giuramento è interessante e attuale.

Con il R.D. 18 giugno 1931, n. 773, con il quale è stato approvato il testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, si giurava:

«Giuro che sarò fedele al Re Imperatore e ai suoi reali e imperiali successori; che osserverò lealmente lo statuto e le altre leggi dello Stato; che adempirò a tutti gli obblighi del mio ufficio con diligenza e con zelo, serbando scrupolosamente il segreto di ufficio e conformando la mia condotta, anche privata, alla dignità dell'impiego.
«Giuro che non appartengo né apparterrò ad associazioni o partiti, la cui attività non si concilii con i doveri del mio ufficio».

Questa prima formula ha poi subito un palpabile adeguato aggiornamento riferito a Repubblica Democratica Italiana.

Tuttavia, fino a poco tempo fa, previa sentenza in Cassazione, le ultime righe riferite alle associazioni e ai partiti erano state rimandate tra i “requisiti” alla voce “ottima condotta politica e morale” giudicabili dall’autorità preposta.
Fintanto che qualcuno non ha pensato bene di approdare nei tribunali alla faccia del “burocrate del venerdì”! I giudici non hanno potuto che sobbalzare dalle sedie dato che neppure all’autorità di pubblica sicurezza non è richiesta una “ottima” ma bensì una “buona” condotta; nonché inaccettabile un giudizio personale e non vincolato da legge, di un singolo, riferito a partito e morale della persona.

Attualmente la formula del giuramento, a norma dell'art. 5, L. 23 dicembre 1946, n. 478, è la seguente:

«Giuro di essere fedele alla Repubblica italiana ed al suo Capo, di osservare lealmente le leggi dello Stato e di adempiere le funzioni affidatemi con coscienza e diligenza e l'unico intento di perseguire il pubblico interesse».

A seguito di adeguamento UE con l'art. 231, D.Lgs. 19 febbraio 1998, n. 51, in forza del quale il giuramento va ora prestato innanzi al Sindaco o ad un suo delegato, la nuova formula è:

«Giuro di osservare lealmente le leggi e le altre disposizioni vigenti nel territorio della Repubblica e di adempiere le funzioni affidatemi con coscienza e diligenza, nel rispetto dei diritti dei cittadini».

:biggrinthumb: Ma tutta la Circ. 15-12-2008 n. 557/PAS/15403.10089.D(1)REG spiega eloquentemente che la nuova formula è adeguata a cittadini di altri paesi europei e solo in questo caso il giuramento è compiuto davanti al sindaco o funzionario delegato. Mentre per tutti gli altri casi la formula è la precedente e tale competenza spetta al prefetto. Ecco un breve tratto significativo:

“Il giuramento, quando previsto, «… è prestato innanzi al Prefetto o funzionario da questi delegato…» e sarebbe opportuno che all’adempimento dell’obbligo del giuramento si provvedesse all’atto della consegna all’interessato del decreto di nomina a guardia particolare giurata, previa annotazione in calce al decreto medesimo. La disposizione non esclude tuttavia che il Prefetto che rilascia il decreto possa delegare l’adempimento del giuramento ad un’altra Prefettura/Questura (ad esempio quella della provincia di residenza della guardia giurata, ove non coincida con quella che ha rilasciato la licenza all’istituto dal quale dipende). Anche per questa ipotesi, si richiama l’attenzione delle SS.LL. sulla necessità che vengano assunte tutte le opportune iniziative affinché si adempia all’obbligo del giuramento contestualmente alla consegna del titolo autorizzatorio.”

In breve, l'inciso di cui al comma 6 dell'art. 260 Reg. TULPS, "Il giuramento, quando è prescritto..", è evidente che lo stesso faccia riferimento a quanto previsto nel precedente comma 5, he appunto tratta degli istituti stabiliti in altri Paesi dell'Unione europea:

“5. Le disposizioni sul giuramento non si applicano alle guardie particolari giurate che svolgono i servizi di cui all'articolo 260-bis, comma 2.”

Difatti, le guardie giurate e particolari giurate italiane continuano ad essere assunte e a giurare davanti al Prefetto o chi per esso.

Ma a dirla tutta, burattinai assolutamente possibilitati, innescano nell’ombra un meccanismo perverso a suon di leggi, circolari e normative spesso filtrate da prefetti, questori e aziende che ripropongono in altre chiavi ordinanze inadeguate alle guardie: un Ordinamento di Ordinanze volatili, divise e suddivise; Regolamenti del momento, interpretati all’istante, sempre pronti a sbilanciare il tentativo di raggiungere un possibile equilibrio. Vecchi e potenti. Così succede che anche le GG o GPG giurino innanzi al sindaco, creando degli imbarazzi e incertezze riscontrabili dagli addetti pure nelle pagine Web!

anyone
10-04-12, 15: 48
Giura davanti al Sindaco del comune di residenza.
La Prefettura rilascia il decreto di nomina.

No Franco, adesso si giura davanti al Prefetto in persona o - in assenza di quest'ultimo - davanti al suo vicario.

TarGa
10-04-12, 21: 08
comportamento di una guardia giurata in alcune situazioni , esempio:
-una guardia giurata mentre è fuori servizio, e si trova in una rapina in banca,supermercato, posta, può internevire e se ha la pistola con se, utilizzarla ?? dove si possono leggere i comportamenti che una guardia giurata deve seguire?

anyone
10-04-12, 22: 05
Non ha l'obbligo d'intervenire, se lo fa se ne assume la responsabilità. Ma del resto o è in servizio o è fuori servizio qualunque cosa faccia verrà sempre preso a pesci in faccia. Fidati. Personalmente lascerei perdere e terrei d'occhio la situazione per riferire a chi di dovere ogni dettaglio utile - questo ovviamente - salvo casi eccezionali dove la legge può andare a cozzare con la propria morale.

V3l3n0
11-04-12, 05: 03
Quando vi vengono questi dubbi, c'e' una formula segreta per dissolverli:

Sostituire la parola GPG dalla frase mettendoci qualsiasi altra categoria lavorativa.

Cosa puo' fare un dentista/operaio/meccanico/bidello/medico/ecc se ... ?

Molto facile e veloce.
La GPG, tranne i rarissimi casi a cui molti si attaccano con le unghie ogni volta che se ne parla manco succedessero ogni giorno e solo a noi, e' un normalissimo cittadino qualunque!
Al conto vanno pero' aggiunte le aggravanti, perche' in caso che sia la GPG ad intervenire rischia il porto d'armi ed il lavoro, un meccanico no.

guardiagpg
11-04-12, 07: 13
comportamento di una guardia giurata in alcune situazioni , esempio:
-una guardia giurata mentre è fuori servizio, e si trova in una rapina in banca,supermercato, posta, può internevire e se ha la pistola con se, utilizzarla ?? dove si possono leggere i comportamenti che una guardia giurata deve seguire?L'arma e meglio lasciarla dov'è.Le leggi Italiane sono severe quando si tratta di armi(giustamente).L'arma quando non si lavora e buona cosa lasciarla a casa.I comportamenti da seguire li impari con il tempo,con l'esperienza.I corsi e gli aggiornamenti non ci vengono fatti.

Ladone
11-04-12, 11: 58
Quando vi vengono questi dubbi, c'e' una formula segreta per dissolverli:

Sostituire la parola GPG dalla frase mettendoci qualsiasi altra categoria lavorativa.

Cosa puo' fare un dentista/operaio/meccanico/bidello/medico/ecc se ... ?

Molto facile e veloce.
La GPG, tranne i rarissimi casi a cui molti si attaccano con le unghie ogni volta che se ne parla manco succedessero ogni giorno e solo a noi, e' un normalissimo cittadino qualunque!
Al conto vanno pero' aggiunte le aggravanti, perche' in caso che sia la GPG ad intervenire rischia il porto d'armi ed il lavoro, un meccanico no.
Quoto a denti stretti :am055 ma è così ed è sicuramente più salutare e convenevole non forzare le cose.
Già in un governo dove la difesa legittima è vista di traverso come fosse giustizia privata, diviene molto facile che l'intervento volontario che degenri in un conflitto a fuoco, divenga motivo per cui la guardia sia additata per aver degenreato il fatto con l'uso di un'arma in modo improprio, cioè per aver tentato di imporre una autorità (Corpo istituzionale), piuttosto che per difesa legittima (GPG e privati cittadini), poiché poteva sottrarsi al pericolo allarmando le autorità competenti senza intervenire in modo diretto.

---------------------Aggiornamento----------------------------


L'arma quando non si lavora e buona cosa lasciarla a casa.
Non sono d'accordo. Portarsi dietro l'arma non è certo un obbligo. Intervenire in modo irresponsabile è cosa certamente da non fare. Portarsi dietro l'arma in modo legittimo per i casi previsti di difesa è cosa assolutamente buona e giusta. Non è l'arma che è discutibile ma chi la porta. Se poi uno è cosi tonto da non frenare di mettere le mani addosso al "ferro" quando invece è bene che se le tenga in tasca... allora è proprio il caso che cambi mestiere e non si limiti a non portare l'arma.

VxVendetta
11-04-12, 21: 00
comportamento di una guardia giurata in alcune situazioni , esempio:
-una guardia giurata mentre è fuori servizio, e si trova in una rapina in banca,supermercato, posta, può internevire e se ha la pistola con se, utilizzarla ?? dove si possono leggere i comportamenti che una guardia giurata deve seguire?

Una guardia porta la pisotla per la PROPRIA difesa personale (art 52 CP). c'è poi l'art 53, che dice per quali reati un PUBBLICO UFFICIALE o AGENTE/UFFICIALE DI P.S. può usare l'arma in dotazione (mi ricordo omicidio, rapina a mano armata, sequestro di persona, disastro aviatorio, ferroviario, terrorismo).

La GpG è un pubblico ufficiale o agente di PS? NO. La GpG deve chiamare e avvisare, può usare l'arma solo se sotto diretta minaccia (quindi se ad esempio la gpg è di servizio nella banca o nel supermercato o nel grande magazzino rapinato e i ladri dovessero per lei rappresentare una minaccia può usare la pistola, e poi sperare, ma sperare davvero TANTO).

Vogliamo fare un caso da film? Sto camminando per il parco e sento una ragazza urlare AIUTO AIUTO in pieno stile Tex Willer. Minimo se non sono un verme vado a vedere che accade, e ovviamente siccome siamo in un film sarà sicuramente una aggredita dal cattivo di turno.

Nella realtà in media è una che è caduta dai tacchi dopo aver litigato col moroso e se la accompagni al pronto soccorso e le fai compagnia nelle ore di attesa (codice verde) ci guadagni pure una cena per il giorno dopo, a casa sua perchè ovviamente non può muoversi con la caviglia slogata, poverina ;)

Bene torniamo nel film: la ragazza è aggredita dal bruto (messicano magari) e io che sono un eroica gpg fuori servizio intervengo, a questo punto, si dice al tipo di smetterla, di allontanarsi e questo reagisce contro di me direttamente POSSO difendermi tramite art 52.

PS- uno spray al peperoncino è meglio di una pistola.

PPS la legge precisa vorrebbe che chiami la polizia e stai ad aspettarli senza muoverti, ecco, la volta che mi è successo un caso simile al film qui citato, non sono stato capace di star solo a guardare, ma ho optato per una buona via di mezzo tra le due cose.





Non sono d'accordo. Portarsi dietro l'arma non è certo un obbligo. Intervenire in modo irresponsabile è cosa certamente da non fare. Portarsi dietro l'arma in modo legittimo per i casi previsti di difesa è cosa assolutamente buona e giusta. Non è l'arma che è discutibile ma chi la porta. Se poi uno è cosi tonto da non frenare di mettere le mani addosso al "ferro" quando invece è bene che se le tenga in tasca... allora è proprio il caso che cambi mestiere e non si limiti a non portare l'arma.

Concordo appieno.

guardiagpg
12-04-12, 07: 38
Assalto ad un portavalori; http://www.agi.it/in-primo-piano/notizie/201204101759-ipp-rt10197-assalto_a_furgone_portavalori_nel_napoletano_spari _tra_folla

guardiagpg
13-04-12, 06: 55
Che ne pensate? http://www.prealpina.it/notizie/alto-milanese/2012/4/11/arriva-lo-sceriffo-di-notte/2267647/55/

V3l3n0
13-04-12, 09: 48
Oh mamma, poi venitemi a dire che qualcuno non è frustrato... ***Edit dello Staff***
"1 Reparto Mobile All System" con tanto di foto di distintivi, manganelli, palette ecc...
Senza parole. E qualcuno ci crede davvero in tutto questo..

---------------------Aggiornamento----------------------------


Che ne pensate? http://www.prealpina.it/notizie/alto-milanese/2012/4/11/arriva-lo-sceriffo-di-notte/2267647/55/

Che se un comune deve chiamare delle GPG per la difesa del territorio siamo alla frutta.
O forse qualcuno ha le mani in pasta e prende qualche percentuale ?

E che certi giornalisti andrebbero presi a sassate. "sceriffi della notte".
Mi dispiace tra l' altro per i colleghi che si troveranno in una situazione molto, ma molto, ma molto scomoda. Voglio vedere quali saranno le direttive e il limite di intervento, ma la vedo malissimo.
Qualcuno però, finalmente, farà i salti di gioia sentendosi un pò poliziotto. Poveri loro, non sanno a cosa vanno incontro.

Blushield
13-04-12, 10: 02
Che ne pensate? http://www.prealpina.it/notizie/alto-milanese/2012/4/11/arriva-lo-sceriffo-di-notte/2267647/55/

Come ho avuto modo di scrivere diverso tempo addietro in questa discussione, l'istituzione di tali servizi non è affatto una novità.
E pur vero che servizi normalmente effettuati da anni dagli istituti di vigilanza, anche con contributi delle amministrazioni comunali (ad esempio in accordo e compartecipazione economica con associazioni di categoria e proprietari di attività per un controllo maggiore nelle zone industriali/artigianali), oggi sono strumentalmente venduti sui giornali a vantaggio delle amministrazioni locali le quali, quando attaccate dalle minoranze sul fronte della sicurezza, potranno sbandierare tali accordi, come se fossero una novità o un qualcosa di eclatante.
Stessa cosa avviene con le PL, non cambia molto il discorso.
Per quanto attiene alla iniziativa in sè, personalmente la vedo comunque in maniera positiva. Più sono gli occhi che controllano e meglio è.

mib
13-04-12, 11: 02
Che se un comune deve chiamare delle GPG per la difesa del territorio siamo alla frutta.
O forse qualcuno ha le mani in pasta e prende qualche percentuale ?

E che certi giornalisti andrebbero presi a sassate. "sceriffi della notte".

Qualcuno però, finalmente, farà i salti di gioia sentendosi un pò poliziotto. Poveri loro, non sanno a cosa vanno incontro.
Concordo pienamente!!!

FRANCODUE
13-04-12, 11: 30
Però ponderate anche quello che scrivono i giornali.
I loro titoloni ed articoli sono fatti un po' ad effetto.
Travisando spesso e volentieri il vero significato della notizia.
Del resto devono vendere.
Poi.
Il Tulps del 1931 prevede che "gli enti pubblici" e prvati possono ricorrere alle gpg per la tutela dei
loro interssi, lo dico nella sostanza, potrei riportare l'articolo comunque.
Per cui il Comune è un ente pubblico per cui può tranquillamente ricorrere alle Gpg per
la tutela dei suoi beni.
Per cui, si scopre solo l'acqua calda.
Poi che scrivano castronate tipo "Sceriffi della Notte", è un altro discorso.
Anche il mio comune di residenza in passato ad es. ha assunto delle gpg per fare
la sorveglianza ai sui palazzi comunali tra cui quello dove aveva sede l'allora Procura della Repubblica
Circondariale dove stavo io.
In questa ottica va vista la notizia.
Per il resto il Comune ha la sua Polizia Municipale o Locale che dir si voglia.

guardiagpg
13-04-12, 11: 42
Sul titolo vedo che siamo tutti d'accordo.Peggio non lo potevano concepire!!!Io credevo di essere gpg,ma ora mi ritrovo sceriffo senza saperlo!!!

VxVendetta
13-04-12, 13: 58
A me l'idea di essere sceriffo diverte :P anzi quasi quasi vado a prendermi al negozio di militaria il mitico stellone dorato a sei punte con scritto al centro SECURITY OFFICER (c'è davvero)...ora posso!!!!

Potrei pure tirare fuori il revolver dalla cassettina di sicurezza...

mazinga
13-04-12, 19: 20
Ragazzi perchè fare del sarcasmo gratuito.....è evidente che in quel comune hanno problemi con gli indiani!:rotflmao:....Scherzi a parte quoto con l' intervento di FrancoDue!

adry
15-04-12, 19: 59
Si era detto che le agenzie di vigilanza privata dovessero fare in modo da non creare confusione, scegliendo uniformi e accessori non equivocabili. Dopo le guardie giurate vestite come poliziotti e carabinieri, però, siamo arrivati al passo successivo. Anche l’automobile d’ordinanza. Questa che vedete nella foto l’ho beccata ad Agnano. Da lontano sembrava proprio una vettura della Polizia Municipale. Stesso colore, stesso modello, stesso stile. Ma senza lampeggiante. Poi mi sono avvicinato e… vigilanza municipale? E che roba è?

Aggiornamento:
mi dicono dalla regia che trattasi di un corpo istituito dal Comune una quindicina di anni fa, col compito di aiutare la Polizia Municipale, ormai quasi del tutto smantellato. In pratica, un altro carrozzone su cui far montare i vari raccomandati. In Rete non trovo nulla in merito, e a dire il vero è la prima volta che vedo un'auto del genere. Se il corpo ormai in pratica non esiste più, la domanda è sempre quella: a che titolo quell'auto stava scorrazzando?

mib
15-04-12, 20: 05
Napoli...italia...

adry
15-04-12, 20: 08
Nn riesco a caricare la foto...

guardiagpg
16-04-12, 01: 20
http://www.youtube.com/watch?v=rm7y4h-y054&feature=player_embedded

---------------------Aggiornamento----------------------------


http://www.youtube.com/watch?v=M9I99ywZeUM&feature=player_embedded

---------------------Aggiornamento----------------------------


http://www.youtube.com/watch?v=CLK4zDFWD38&feature=player_embedded

---------------------Aggiornamento----------------------------

Riflettiamo tutti,queste sono cose serie,che attanagliano 50.000 e oltre gpg!!!Miriam(e tutti gli altri colleghi che si sono sacrificati) grazie per aver risvegliato le coscienze.

guardiagpg
17-04-12, 17: 15
Questi invece fanno molto male alla categoria; http://video.repubblica.it/edizione/bari/scalo-brindisi-8-vigilantes-rubavano-nei-bagagli/92877/91271

VxVendetta
18-04-12, 00: 56
Però su quelli che rubano ci fanno pure il servizio video. Quelli che s'ammazzano o vengono ammazzati manco una riga.

mazinga
18-04-12, 18: 06
Per fortuna li hanno presi,otto pecore nere in meno nella categoria!
Però cosa che da fastidio,che in casi deprecabili come questi si ricordano anche il nome corretto della nostra categoria!........quando lasciamo la pelle in servizio invece siamo...sceriffi...vigilanti e chi più ne ha più ne metta!

guardiagpg
18-04-12, 18: 15
Per fortuna li hanno presi,otto pecore nere in meno nella categoria!
Però cosa che da fastidio,che in casi deprecabili come questi si ricordano anche il nome corretto della nostra categoria!........quando lasciamo la pelle in servizio invece siamo...sceriffi...vigilanti e chi più ne ha più ne metta!Quoto,e concordo!!!

VxVendetta
18-04-12, 18: 41
Ma non fosse per l'evidente volontò spregiativa a me sceriffo divertirebbe pure. Si ok, troppi film western. CHe poi nella realtà lo sceriffo raccoglieva le tasse, accompagnava i detenuti alle udienze e sovrintendeva i vigili del fuoco (!!!), quello che viene comunemente detto "sceriffo" era il marshall.

Oltre che XXXXXX giornalisti :P

Edit derllo staff

guardiagpg
22-04-12, 07: 30
Un'altro assalto; http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-55e6c9ea-a1c7-4246-8afe-e32a0656c67b.html

Alpenjager
23-04-12, 10: 48
Un'altro assalto; http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/articoli/ContentItem-55e6c9ea-a1c7-4246-8afe-e32a0656c67b.html
Assalto in piena regola a pochi km da casa mia, due guardie ferite una delle quali prese in ostaggio.
Tutto suona strano anche ai CC da una prima analis non parrebbe un furto come un altro, primo per la capacità e prontezza dei rapinatori armati e vestiti di tutto punto, nessuna infelssione dialettale (denota livello culturale medio alto) e coordinamento.
Aggiungiamo anche che il bottino 100.000 euro per 4 rapinatori non è neppure così cospicuo..le ipotesi paiono tante.
Comunque rapinatori armati fino ai denti e organizzati quasi militarmente.

VxVendetta
23-04-12, 12: 07
Signori, voi come reagireste se vostra madre vi dicesse davanti, così, in faccia, CHE SI VERGOGNA di voi perchè fate questo mestiere (ma mi ha appena gentilmente confermato che si vergognerà anche se passerò in polizia locale), che quando vi incontra in divisa fa finta apposta di non vedervi e che se i suoi colleghi le chiedono cosa fa tuo figlio lei risponde "studia" pur di non dire cosa fate?

Nel nuovo tribunale hanno appena piazzato i metal detector alle porte, ora daz che metal detector significa guardia io le ho chiesto se gerntilmente poteva farmi spaere qualche istituto avesse vinto l'appalto (si trovavano il mio CV sulla scrivania domani stesso, portato di persona, ovviamente) ebbene lei non chiederà nulla a nessuno, perchè, se dovessi lavorare come guardia in tribunale lei SI VERGOGNEREBBE.

Scusate lo sfogo ma non so più che dire o pensare.

anyone
23-04-12, 12: 12
Non ho capito, tua madre si vergognerebbe di te?

VxVendetta
23-04-12, 12: 17
Già, e me l'ha detto così, non in un momento di rabbia, non durante un litigio, così, come una cosa normale, sostenendo per giunta "Perchè dovrei essere ipocrita e fingere di no?".

anyone
23-04-12, 12: 18
Già, e me l'ha detto così, non in un momento di rabbia, non durante un litigio, così, come una cosa normale, sostenendo per giunta "Perchè dovrei essere ipocrita e fingere di no?".

Boh. E' una questione troppo personale e intima per potercisi esprimere, almeno ha dato una motivazione?

VxVendetta
23-04-12, 12: 20
Perchè faccio questo e perchè vorrei fare il poliziotto. Tutto qui, non ha detto altro.

anyone
23-04-12, 12: 21
Il mio consiglio? Fai il poliziotto, dai retta allo zio Anyone...

VxVendetta
23-04-12, 12: 25
Se passo il concorso a Rovigo, Firenze o Bibione di sicuro. O ovunque sia. E di corsa anche.

Alpenjager
23-04-12, 13: 50
Se passo il concorso a Rovigo, Firenze o Bibione di sicuro. O ovunque sia. E di corsa anche.
Guarda avanti molti di noi si sono trovati davanti muri di gomma, io stesso quando mi arruolai nell'EI venivo sfottutto e deriso e mio padre non fu molto felice tutt'altro, quando da giovincello dimostravo ammirazione per i CC mi veniva detto "pensa a studiare la ci vanno gli ingnoranti" fu così per 28 anni! VX qualsiasi divisa indossi qui da noi nel nord est (Veneto e Friuli) è così ahimè

anyone
23-04-12, 13: 54
Guarda avanti molti di noi si sono trovati davanti muri di gomma, io stesso quando mi arruolai nell'EI venivo sfottutto e deriso e mio padre non fu molto felice tutt'altro, quando da giovincello dimostravo ammirazione per i CC mi veniva detto "pensa a studiare la ci vanno gli ingnoranti" fu così per 28 anni! VX qualsiasi divisa indossi qui da noi nel nord est (Veneto e Friuli) è così ahimè

Davvero??? Eppure quando facevo servizio da quelle parti alle cerimonie erano presenti moltissime persone e sembravano apprezzare.

Alpenjager
23-04-12, 14: 12
sono padri madri e gran parte gente che viene da altre regioni stabilita oramai qui.
Il rispetto c'è come figura, ma si ferma li, io rispetto te, vigile, milite, cc, gpg ma mio figlio non diverrà mai uno come te..ecco il succo.
Ahimè siamo OT ma continuerei volentieri ad approfondire

fatality
23-04-12, 14: 25
eppure i veneti sono i settentrionali più rappresentativi nelle forze armate e dell'ordine. non so negli istituti di vigilanza privata.
sarà anche per questo che forse qua a milano vengono da qualcuno etichettati come "i terroni del nord".

Alpenjager
23-04-12, 15: 40
ma sono pochissimi poi c'è una difficoltà oggettiva per l'italiano medio che tu provenga da Trieste, da Verona o da Trento, quando apri bocca dall'accento subito vieni etichettato come Veneto ed è anche comprensibile visto quasi lo stesso dialetto ed accento. Ma comunque nel "mondo armato" i nordici ma soprattutto i nordestini in generale sono i più restii ad arruolarsi, ora ovviamente con la crisi basta un bando per un posto di Agente PM e si fiondano lo stesso dicasi per gli IVP..

guardiagpg
23-04-12, 20: 48
Signori, voi come reagireste se vostra madre vi dicesse davanti, così, in faccia, CHE SI VERGOGNA di voi perchè fate questo mestiere (ma mi ha appena gentilmente confermato che si vergognerà anche se passerò in polizia locale), che quando vi incontra in divisa fa finta apposta di non vedervi e che se i suoi colleghi le chiedono cosa fa tuo figlio lei risponde "studia" pur di non dire cosa fate?

Nel nuovo tribunale hanno appena piazzato i metal detector alle porte, ora daz che metal detector significa guardia io le ho chiesto se gerntilmente poteva farmi spaere qualche istituto avesse vinto l'appalto (si trovavano il mio CV sulla scrivania domani stesso, portato di persona, ovviamente) ebbene lei non chiederà nulla a nessuno, perchè, se dovessi lavorare come guardia in tribunale lei SI VERGOGNEREBBE.

Scusate lo sfogo ma non so più che dire o pensare.Forse non vuole che diventi gpg,o poliziotto, perchè sono lavori pericolosi.

mib
23-04-12, 20: 57
O forse è la classica donna del sud che pensa che qualsiasi tutore della legge sia un intralcio alle attività di famiglia

VxVendetta
23-04-12, 22: 10
O forse è la classica donna del sud che pensa che qualsiasi tutore della legge sia un intralcio alle attività di famiglia

E' nata e vissuta in veneto ed è funzionario al tribunale, sezione GIP per giunta.

mib
23-04-12, 22: 42
E allora gli stai antipatico. Rassegnati e mandala a quel paese. Io farei così.

Blushield
23-04-12, 22: 55
Guarda avanti molti di noi si sono trovati davanti muri di gomma, io stesso quando mi arruolai nell'EI venivo sfottutto e deriso e mio padre non fu molto felice tutt'altro, quando da giovincello dimostravo ammirazione per i CC mi veniva detto "pensa a studiare la ci vanno gli ingnoranti" fu così per 28 anni! VX qualsiasi divisa indossi qui da noi nel nord est (Veneto e Friuli) è così ahimè

Rispetto il punto di vista, ma non sono d'accordo...anzi, in Veneto lavoro e vivo da quando avevo un anno, e nel sud sono nato, ci torno tutte le volte che posso e mantengo stretti legami; sinceramente noto l'esatto opposto, ma credo che molto valga l'aspetto soggettivo.

Alpenjager
24-04-12, 10: 09
Rispetto il punto di vista, ma non sono d'accordo...anzi, in Veneto lavoro e vivo da quando avevo un anno, e nel sud sono nato, ci torno tutte le volte che posso e mantengo stretti legami; sinceramente noto l'esatto opposto, ma credo che molto valga l'aspetto soggettivo.
quando indossi la divisa hai un'altra percezione perchè difficilmente la gente lo dice in faccia mentre quando sei ancora "nelle intenzioni" la gente dice realmente ciò che pensa.

deser
24-04-12, 18: 57
assalto al blindato di padova, ecco il racconto della famiglia della gpg ferita
LINK (http://mattinopadova.gelocal.it/cronaca/2012/04/24/news/assalto-al-portavalori-il-fotogramma-prima-dello-sparo-1.4413806)

C'è anche il fotogramma dello sparo...

guardiagpg
25-04-12, 03: 12
Terribile quanto accaduto.

adry
25-04-12, 10: 07
Io una rapina l'ho subita non cosi' ma posso assicurarvi che quando ti puntano un arma contro e' terribile..no ho parole sempre peggio..

Elite
25-04-12, 11: 32
Ho letto l' articolo e sono rimasto sgomento per la brutalità usata...non c'era alcun bisogno di sparare a nessuno, avevano già congelato la situazione.

Bestie!

Forza Sig. Primucci, tenga duro, vedrà che si riprenderà.

guardiagpg
25-04-12, 12: 17
Bella questa Ah,Ah,Ah; http://www.liberoquotidiano.it/news/999755/Lombardia-progetto-legge-Lega-guardie-giurate-su-mezzi-pubblici.html

---------------------Aggiornamento----------------------------

Non passerà mai!!!

FRANCODUE
25-04-12, 12: 28
Come sorveglianza non ci vedo problemi, come possibilità sanzionatoria c'è ne vedo tantissimi.
Devono sempre chiamare le forze di polizia ordinarie per procedere.

beowuff
25-04-12, 13: 10
In ogni caso penso sia un deterrente passivo per eventuali azioni crminose

guardiagpg
25-04-12, 13: 35
Come sorveglianza non ci vedo problemi, come possibilità sanzionatoria c'è ne vedo tantissimi.
Devono sempre chiamare le forze di polizia ordinarie per procedere.E si appunto,se non possiamo procedere che ne parlano a fare di queste faccende i politici?La gente vuole sicurezza,ma con la A maiuscola,o meglio con la S maiuscola.Ora come ora le gpg sono limitate in questi pseudo servizi,non potendo fare nulla,quindi tutto è inutile,io non ci vedo nemmeno un deterrente passivo.O cambia qualcosa in maniera seria,oppure lasciamo perdere le gpg sui mezzi di trasporto.

adry
25-04-12, 15: 02
E si appunto,se non possiamo procedere che ne parlano a fare di queste faccende i politici?La gente vuole sicurezza,ma con la A maiuscola,o meglio con la S maiuscola.Ora come ora le gpg sono limitate in questi pseudo servizi,non potendo fare nulla,quindi tutto è inutile,io non ci vedo nemmeno un deterrente passivo.O cambia qualcosa in maniera seria,oppure lasciamo perdere le gpg sui mezzi di trasporto.

E solo un servizio come tanti altri che i nostri padroni prendono..a loro non interessa la gpg cosa puo' o non puo',interessa solo l'azienda quanto sborsa per il servizio....

guardiagpg
25-04-12, 16: 27
In effetti,loro saranno al settimo cielo se tutto ciò si realizzasse.Guadagno maggiore.Però quello che mi lascia sbalordito sono queste(e altre)sparate,da parte di questi pseudo politici.

mazinga
25-04-12, 17: 41
Buona sera a tutti, vi posso dire per esperienza personale che il servizio a bordo di bus urbani ed extra urbani,a Udine lo facciamo già da un paio di anni,con tanto di verbali ai trasgressori,l'unica differenza dagli altri servizi e' che lo svolgiamo disarmati............non vi dico i problemi con extracomunitari,tossici o zingari.....comunque qui in regione f.V.G esiste una legge del 2008 che prevede che a bordo degli autobus e corriere vi possano essere le G.P.G ad effettuare il servizio di agente accertatore,poi in Lombardia si vedrà.

guardiagpg
26-04-12, 06: 54
Buona sera a tutti, vi posso dire per esperienza personale che il servizio a bordo di bus urbani ed extra urbani,a Udine lo facciamo già da un paio di anni,con tanto di verbali ai trasgressori,l'unica differenza dagli altri servizi e' che lo svolgiamo disarmati............non vi dico i problemi con extracomunitari,tossici o zingari.....comunque qui in regione f.V.G esiste una legge del 2008 che prevede che a bordo degli autobus e corriere vi possano essere le G.P.G ad effettuare il servizio di agente accertatore,poi in Lombardia si vedrà.Grazie della notizia molto interessante.

GGmax
26-04-12, 11: 54
Ho letto l' articolo e sono rimasto sgomento per la brutalità usata...non c'era alcun bisogno di sparare a nessuno, avevano già congelato la situazione.

Bestie!

Forza Sig. Primucci, tenga duro, vedrà che si riprenderà.

Fin quando non ripagheremo con la stessa moneta sti pezzi di M....a facendogli provare il nostro stesso dolore.......
purtroppo-come sempre si deve dire-"siamo in Italia"-loro vengono presi e messi fuori in 2-3- mesi,noi se non applichiamo alla lettera la Stramaledetta difesa personale,ci danno dai 10 ai 15 anni......
Grazie per la solidarieta' amico mio...

FRANCODUE
26-04-12, 12: 32
Vi ho sempre detto comunque che la vostra migliore difesa è quella di tenere non gli occhi aperti ma spalancati.
Se lo si fa le cose si riescono a capire prima ed anticiparle.

Point Man
26-04-12, 16: 52
Dipende chi c'è dall'altra parte Francodue..

Ladone
26-04-12, 18: 16
Buona sera a tutti, vi posso dire per esperienza personale che il servizio a bordo di bus urbani ed extra urbani,a Udine lo facciamo già da un paio di anni,con tanto di verbali ai trasgressori,l'unica differenza dagli altri servizi e' che lo svolgiamo disarmati............non vi dico i problemi con extracomunitari,tossici o zingari.....comunque qui in regione f.V.G esiste una legge del 2008 che prevede che a bordo degli autobus e corriere vi possano essere le G.P.G ad effettuare il servizio di agente accertatore,poi in Lombardia si vedrà.

Il servizio per le Guardie Giurate che dovrebbe essere di vigilanza e controllo a bordo dei mezzi pubblici è in atto da tempo.

Tuttavia, spesso ciò avviene, come appunto descrivi, in modo del tutto scorretto.

Il servizio delle guardie giurate non è interpretabile a piacimento, magari facendogli fare di tutto, basta anticipare il lavoro con i termini “vigilanza, controllo e intervento”, magari credendo (o meglio sperando che i dipendenti credano) di supplire alla trovata con dei corsi specifici:

facciamo vigilare il pane che lievita alle guardie e casomai al bisogno le facciamo intervenire nell’impasto previo corso da panettieri, perché altrimenti il pane, che è il bene da tutelare, sgualcisce… Facciamo controllare dei simpatici grossi cani alle guardie e casomai al bisogno le facciamo intervenire per la passeggiata quotidiana, previa paletta, che pure se i cani non evacuano s’incazzano e sono giusto, giusto un problema di ordine pubblico e la guardia allora sta a puntino!... Facciamo controllare la nonna alle guardie e casomai se serve, previo corso infermieri, le facciamo cambiare il pannolone, perché il seggiolone della nonna, che è il bene da tutelare, se si macchia di c.acca si rovina! E pure per l’utilità dimostrata alla comunità nella casa di cura, nominiamo queste guardie Incaricati di Pubblico Servizio! Tiè, pure la medaglia di ottone!…. E così via.

No. Non funziona così.

Nello specifico, la mansione dovrebbe trattare unicamente la tutela dei beni a bordo, in questo caso della ditta che appalta il servizio pubblico. Ogni altro intervento diretto, soprattutto riconducibile all’accompagnamento degli agenti accertatori (controllori), è riferito solo al bisogno, al dovere di segnalare alla CO (quindi al cliente) qualsiasi disservizio; le urgenze alle Autorità preposte; mentre qualsiasi situazione di pericolo è riconducibile alle situazioni di ordinato soccorso.

Le guardie non possono essere ordinate ad altre mansioni come sopra descritte: l’agente accertatore lo deve fare il preposto della ditta di trasporti e non la guardia:

come al solito l’istituto di vigilanza contratta di tutto; il cliente paga “uno” e prende “tre”; l’autorità preposta chiude tutti e due gli occhi, soprattutto quando si tratta di squalificare la categoria delle guardie giurate.

Ricordo che il servizio delle guardie particolari giurate si attiene esclusivamente alla prevenzione e repressione delle attività predatorie e, quindi, di difesa del diritto di proprietà (vedi Tulps), tant’è che alle medesime è fatto esplicito divieto di attendere ad altre mansioni lavorative che possano “distrarre” dal servizio di vigilanza cui sono destinate (art. 3 del R.D.L. N° 2144/1936). Il Decreto 1° dicembre 2010, n. 269 riprende la regola.

Ma c’è di più:

come sopra descritto, a regolamentare con legge il servizio e le modalità di lavoro per le guardie giurate è il Tulps e altri precisi regolamenti ministeriali a cui fanno riferimento, come il Decreto 1° dicembre 2010, n. 269. L’Ente Regione, che regola il servizio nei servizi pubblici di linea, non ha “alcunissima” autorità di ordinare a piacimento il servizio delle guardie giurate, oltre tutto venendo a meno a precise (e ovvie) leggi nazionali e contrattuali di categoria.

Ma non finisce così.

A declassare ulteriormente (ancora una volta) il settore, è proprio l’autorità preposta, ovvero il Questore (e questo la dice lunga sui preconcetti a riguardo):

quasi sempre detti servizi sono ordinati dal Questore a guardie non armate “giustificando” la castroneria con una norma che a dire dei Dirigenti di Polizia di Stato, ordina i civili (anche le guardie giurante: questa è la considerazione), con armi a seguito solo “trasportate” (non “portate”), scariche e contenute in appositi contenitori.

Ma le Autorità provinciali di Pubblica Sicurezza fanno finta di non sapere che il divieto (D.P.R. 11.7.1980 n. 753):

1. specifica che non è applicabile agli agenti della forza pubblica nonché agli addetti alla sorveglianza in ambito ferroviario;

2. è riferito unicamente alle Ferrovie dello Stato e non ai mezzi pubblici generali, dato che la legge ordina già i luoghi dove un cittadino bisognoso di PdA può portare l’arma.

I regolamenti aziendali delle ditte di trasporto si rifanno impropriamente a questa norma dei treni, ma essendo i mezzi pubblici mezzi necessari, le soluzioni non dovrebbero eventualmente limitarsi ad un divieto, ma porre in essere col divieto la soluzione pertinente:

parchi, seggi, aule di tribunale, aerei, navi, banche, eccetera, vietano il porto dell’arma ai non addetti in essi, ma offrono modalità di custodia.

In definitiva, le guardie sono ordinata ad una mansione che non spetta e ingiustificatamente vengono disarmate;

non da meno, ciliegina sulla torta, ogni giorno migliaia e migliaia di pendolari Guardie Particolari Giurate lecitamente armate, in tutto il territorio portano l’arma su qualsiasi mezzo pubblico, anche nei treni, incoscienti che tutti chiudono un occhio, magari pure enfatizzano l’utilità di personale divisato e armato a bordo (quando fa comodo!), ma che in caso di guai, tutti saranno pronti a puntare il dito contro, proprio in virtù di questa o quest’altra regola del momento.

Attenzione: Il mio non è un invito a trasgredire le regole delle ditte di trasporto o, meno che meno, del Questore.

Certo che sono “norme” facilmente impugnabili nelle sedi opportune, che finirebbero come al solito in questi casi, a dare ragione al cittadino, e col fare scaturire nell’immediato le solite circolari ministeriali indirizzate a Prefetti, Questori, Comandi e Caserme di polizia, inerenti la correzione sulle disposizione. Una figuraccia, quando capita per queiresponsabili che in dette sedi si arrogano di formulare e legiferare regole inesistenti in materia di armi (vedi cassa-forti e detenzione armi; vedi decremento munizioni; vedi rilascio PdA; vedi caricatori; vedi alcune precise disposizioni proprio sul Decreto 1° dicembre 2010, n. 269; vedi alcune disposizioni locali dei questori; eccetera, eccetera, eccetera).

A prova di quanto la categoria sia lasciata allo sbando, nonostante la gravità della questione, nessuna sigla sindacale, soprattutto maggioritaria (CGL/CISL/UIL), ha mai impugnato ragione in difesa della categoria:

personalmente ho sentito dirigente di segreteria sindacale, affermare in modo vergognoso pure se consapevole del torto subito (a danno dei lavoratori): ”e che: mi metto contro il Questore?!”. Purtroppo per il singolo o il manipolo di guardie sottopagate, spesso ritenute per le p.alle da un contratto a termine, giunge praticamente impossibile impugnare ragioni contro autorità o federazioni imprenditoriali. E “tutti costoro” lo sanno bene.

Penso basti.

fatality
26-04-12, 23: 10
http://borsaitaliana.it/borsa/notizie/mf-dow-jones/italia-dettaglio.html?newsId=983307&lang=it

questo a conferma di quello che dicevo qualche mese orsono.
le relazioni di servizio che vengono redatte dal sottoscritto e da tanti altri miei colleghi quando veniamo a conoscenza di condizioni e turni di lavoro assurdi a cui vengono sottoposte le guardie giurate, non finiscono affatto cestinate.
spero che ciò serva a migliorare le condizioni lavorative di tanti di voi che svolgono un lavoro così delicato e difficoltoso.

guardiagpg
30-04-12, 16: 31
Tentato assalto portavalori; http://www.chietitoday.it/cronaca/assalto-blindato-megalo.html

---------------------Aggiornamento----------------------------

Rapinata una gpg; http://www.gds.it/gds/sezioni/cronache/dettaglio/articolo/gdsid/196300/

VxVendetta
30-04-12, 16: 32
Oh sempre vigilantes guardie giurate proprio gli pesa scriverlo...sempre a tizi con cappucci e forche devono metterci accanto.

guardiagpg
30-04-12, 16: 37
Un collega si è suicidato; http://www.ilciriaco.it/cronaca/news/?news=18561

---------------------Aggiornamento----------------------------

Condoglianze ai familiari del collega.

adry
03-05-12, 15: 12
Questo e' il vero guaio di essere privati senza tutela e senza un c....,due colleghi padri di famiglia sono stati licenziati per perdita di una commessa...e una vergogna,per i nostri capi e non solo non contiamo niente e non siamo nessuno..mi fermo qua altrimenti sbrocco di brutto.

mib
03-05-12, 15: 17
Se tu dovessi "sbroccare di brutto", allora tanto varrebbe che tu non scrivessi su questo forum, quando ti senti così. Meglio magari scrivere una nota su ***Edit dello Staff***, riempiendola di parolacce (su ***Edit dello Staff*** non hanno nessuna censura parolacce varie e blasfemie) e godendone dei vari "mi piace" che la poi la gente cliccherà sopra.

Alla fine cio che conta è l'autocontrollo. Se uno dubita del suo autocontrollo gia solo per queste cose, allora ha sbagliato mestiere e avere una pistola sarà pure peggio.

Evita i riferimenti ad altre piattaforme.

adry
03-05-12, 15: 37
Se tu dovessi "sbroccare di brutto", allora tanto varrebbe che tu non scrivessi su questo forum, quando ti senti così. Meglio magari scrivere una nota su ***Edit dello Staff***, riempiendola di parolacce (su ***Edit dello Staff*** non hanno nessuna censura parolacce varie e blasfemie) e godendone dei vari "mi piace" che la poi la gente cliccherà sopra.

Alla fine cio che conta è l'autocontrollo. Se uno dubita del suo autocontrollo gia solo per queste cose, allora ha sbagliato mestiere e avere una pistola sarà pure peggio.

Evita i riferimenti ad altre piattaforme.

Io non conosco te e tu non conosci me,quindi no penso che tu mi possa parlare di autocontrollo e di aver sbagliato mestiere,poi per quanto riguarda le parolacce non sono abituato a dirle forse se l'hai pensato e mi hai consigliato di scriverle su edit dello staff significa che sai bene come funziona..cmq era solo uno sfogo per confermare che siamo una categoria allo sfascio..

mib
03-05-12, 16: 04
Il cosiddetto "edit dello staff" era un qualsiasi social-network a piacere...o anche sui muri per strada o nei cessi degli autogrill, la sostanza cambia poco.
Io non ho scritto che tu, adry, non sei tagliato per questo lavoro, ma ho storto il naso leggendo che tu hai scritto che potevi, continuando a scrivere, "sbroccare di brutto".
Per quante io ne abbia passate, non ho mai "sbroccato di brutto", perchè sono dotato di una buona dose di autocontrollo, specialmente se, in quei momenti, avevo un'arma con me.
Certo che autocontrollo, razionalità, logica e sangue freddo è sempre bello averle....se magari, dall'altra parte (ossia dei datpri di lavopro e dei legislatorti) ci fosse magari anche del buonsenso...le cose per voi sarebbero migliori.
Mi son sempre chiesto come funzioni all'estero, tale lavoro

FRANCODUE
03-05-12, 19: 40
Cortesemente ricordo che per chiarirsi ci sono gli Mp.
Grazie.

guardiagpg
04-05-12, 16: 16
Se queste non sono funzioni di polizia!!!Ditemi voi?; http://www.ilgiorno.it/legnano/cronaca/2012/05/03/706975-Parabiago-Sceriffi-Ronda-Notturna.shtml

mib
04-05-12, 16: 20
ri-quotandimi, ri-chiedo:

Mi son sempre chiesto come funzioni all'estero, tale lavoro

mazinga
04-05-12, 16: 21
cavoli addirittura un numero di tel. dedicato al cittadino!quoto con guardiagpg!

fatality
04-05-12, 17: 41
Se queste non sono funzioni di polizia!!!Ditemi voi?; http://www.ilgiorno.it/legnano/cronaca/2012/05/03/706975-Parabiago-Sceriffi-Ronda-Notturna.shtml

mah. al di la dell'effetto propagandistico per l'amministrazione comunale e volutamente pomposo da parte della testata giornalistica io non vedo niente di nuovo sotto al sole.
le guardie particolari giurate fanno questo e molto altro da sempre.
la tutela della proprietà privata sia essa un'azienda o un'abitazione, e sia essa pagata da un'attività commerciale, da un privato o da un ente comunale o statale (es. il ministero della giustizia nei tribunali) che novità sarebbe?
le funzioni, le qualifiche giuridiche e l'inquadramento professionale resta lo stesso di sempre. e purtroppo credo anche la paga dei lavoratori degli istituti di vigilanza, così come i pericoli e le rogne alle quali si va incontro se ci si ferma ad un articolo di giornale senza andare ad approfondire le norme, i regolamenti e tutto il resto.