PDA

Visualizza Versione Completa : Ma mio nonno dove ha fatto la grande guerra ?



GBianchi
05-01-24, 18: 04
Un saluto a tutti.
Sono ormai anni che ricerco il foglio matricolare di mio nonno per capire dove fece la grande guerra.

Vi risparmio le lunghe peripezie nei vari archivi della Marina e non e le pastroie brocratiche passate in questi anni, ora mi suggeriscono di cercarlo nelle liste della gente di mare, ma non so dove ne come fare.

Mio nonno, classe 1893, iscritto alla lista di leva di Pistoia, fu cancellato dalla stessa nel 1913 ( Dal Commisario di Leva) perchè: "Iscritto come marittimo nel compartimento di Livorno".

Cortesemente, qualcuno può dirmi dove dovrei trovare queste liste storiche della gente di mare?
Ho fatto un po di ricerche on line di queste liste ma non trovo nulla .

Grazie a tutti del supporto, saluti

Kojak
06-01-24, 08: 22
@GBianchi
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

Kojak
07-01-24, 08: 50
Buongiorno @GBianchi, grazie per la sua presentazione.
Attendendo che al suo quesito risponda qualche "addetto ai lavori" del nostro forum, mi sembra che ci fosse un'associazione che si chiamava proprio "Gente di Mare" (o qualcosa di simile) in grado forse di soddisfare la sua richiesta.... Ritengo che per "marittimo" lei intenda appartenente alla Marina Mercantile.
Le rinnovo i miei auguri di buon anno!

GBianchi
08-01-24, 21: 58
Buongiorno @GBianchi, grazie per la sua presentazione.
Attendendo che al suo quesito risponda qualche "addetto ai lavori" del nostro forum, mi sembra che ci fosse un'associazione che si chiamava proprio "Gente di Mare" (o qualcosa di simile) in grado forse di soddisfare la sua richiesta.... Ritengo che per "marittimo" lei intenda appartenente alla Marina Mercantile.
Le rinnovo i miei auguri di buon anno!

Grazie a voi @Kojack e ricambio i graditi auguri.

Per marittimo non so bene cosa si intenda, spiego meglio, sulla lista di leva della sua classe in arch di Stato di Pistoia, c'è la nota del commissario di Leva " Cancellato perchè iscritto come marittimo nel compartimento di Livorno". Dopo questo non c'è più traccia ne a Livorno ne alla Marina di Roma ne in altro Archivio.
Un mio conoscente amico Ammiraglio di Squadra, a cui ho sottoposto il caso , dato che la Marina Militare non lo trova, mi ha suggerito di cercare nelle liste della "gente di mare" perchè magari è li che fu arruolato e fece la grande guerra.

Spero che qualcuno pratico delle liste della gente di mare mi dia qualche indizio di dove cercare.

Grazie ancora, saluti

Cyrano
09-01-24, 10: 56
Il compartimento marittimo di Livorno (leggasi Capitaneria di Porto di Livorno), nel suo archivio della Gente di Mare, potrebbe avere qualche documento utile alla ricerca. Si può tentare una richiesta di accesso a tale archivio, non sarà facile, non essendo documenti digitali, ma mai dire mai...

GBianchi
10-01-24, 21: 29
Il compartimento marittimo di Livorno (leggasi Capitaneria di Porto di Livorno), nel suo archivio della Gente di Mare, potrebbe avere qualche documento utile alla ricerca. Si può tentare una richiesta di accesso a tale archivio, non sarà facile, non essendo documenti digitali, ma mai dire mai...

Ciao, ho fatto la richiesta alla Capitaneria di Livorno ed ho anche avuto un buon supporto, ma purtroppo non hanno trovato nulla. Idem all'Archivio di Stato di Livorno nei ruoli della gente di mare.

Al momento, l'ipotesi che sembra più valida è che si sia arruolato volontario nei "regi equipaggi" e quindi in quella che era la Marina Mercantile.

Questo contava come servizio militare.

Il problema però è ancora più complesso, non ho idea di dove trovare i ruoli di servizio della gente di mare o regi equipaggi in quello che era la Marina Mercantile di allora.

Ho deciso di iniziare a cercare nell'Archivio di Stato di La Spezia dove venivano depositati alcuni dei documenti di cui sopra. Ho scritto vedremo cosa rispondono.
La ricerca continua...

Grazie del supporto, saluti

GBianchi
15-01-24, 15: 43
Aggiornamento.
Proseguendo nella ricerca ,grazie al cortese interessamento di un Ammiraglio di Squadra è emerso che ( forse) mio nonno fece il suo servizo di leva nei "regi equipaggi" della Marina Mercantile come volontario diciassettenne. Il decreto della Regia Marina n.192 del 1913, equiparava questo servizio come volontario alla leva. Il compartimento probabile è Spezia che è quello più vicino a dove lui risiedeva, ma no ho documento su questo.

Volevo sapere se qualcuno sa dove vengono conservati gli stati di servizio dei regi equipaggi o ha esperienza di ricerche simili.

( Nel mentre , in attesa di indicazioni, ho trasmesso una istanza alla Capitaneria di Spezia ed attendo risposta, ma non so se sono i Compartimenti a detenere questi archivi.)

Grazie a tutti, saluti