PDA

Visualizza Versione Completa : Cambio ufficio d’autorità



MilitaryForLife
08-03-23, 01: 51
Buonasera ragazzi, espletando Il turno di mattina proprio qualche giorno fa mi è venuta in mente una questione che coinvolgeva un collega, mi ha riferito che il proprio superiore lo avrebbe fatto cambiare d’ufficio d’autorità. Ma tutto ciò è possibile? Cioè se uno fa servizio alle volanti, può essere trasferito in un altro ufficio senza aver fatto richiesta? Se si, come ci si oppone?

MilitaryForLife
08-03-23, 12: 43
Nessuno sa nulla ?

Kojak
08-03-23, 20: 23
Il dirigente decide in assoluta autonomia avendo come priorità il buon andamento dell'articolazione che dirige. Può quindi disporre l'assegnazione ad altro ufficio alle sue dipendenze. Quindi, per rispondere alla tua domanda, sì lo può fare. Di solito i sindacati fanno da mediazione, ma l'ultima parola compete al dirigente.

gmax
25-11-23, 17: 51
Buonasera ragazzi, espletando Il turno di mattina proprio qualche giorno fa mi è venuta in mente una questione che coinvolgeva un collega, mi ha riferito che il proprio superiore lo avrebbe fatto cambiare d’ufficio d’autorità. Ma tutto ciò è possibile? Cioè se uno fa servizio alle volanti, può essere trasferito in un altro ufficio senza aver fatto richiesta? Se si, come ci si oppone?

tipo dalle volanti al commissarito distante 15 km? fammi capire meglio:disgust1:

Kojak
26-11-23, 10: 48
tipo dalle volanti al commissarito distante 15 km? fammi capire meglio:disgust1:

Attenzione, non confondiamo l'assegnazione che fa il dirigente di un ufficio da quella che fa il questore.
Nel primo caso, il dirigente delle Volanti può disporre in assoluta autonomia il trasferimento di un suo dipendente dalle volanti all'ufficio trattazione atti (tanto per fare un esempio), ma sempre incardinato nell'UPGSP; così come un dirigente di Sezione Polizia Stradale può trasferire un dipendente dall'ufficio verbali all'ufficio infortunistica o ai pattuglianti.

Cosa diversa è il trasferimento a una diversa articolazione di una questura: ad esempio il trasferimento di un dipendente dalla Squadra Volante alla DIGOS e anche - come in questo caso - dalla questura a un commissariato dipendente. Tale trasferimento viene deciso dal questore che lo fa dopo le opportune interlocuzioni con i sindacati, ma pur sempre in assoluta autonomia decisionale.