PDA

Visualizza Versione Completa : Stipendio e concorsi interni



Dabol
11-11-22, 13: 51
Buongiorno, vorrei sapere un paio di cose per quanto riguarda la polizia di stato.
In primis a quanto ammonta lo stipendio base per un poliziotto appena entrato, quindi il grado più basso e successivamente volevo sapere se fosse fattibile salire di grado grazie ai concorsi interni. Per fattibile intendo ci sono posti riservati per merito? O magari anche lì si va avanti con raccomandazioni, visto che l'italia ne è piena :munch_h4h:.

Una domanda forse un pò off topic... tra guardia di finanza e polizia di stato cambia molto come lavoro? lo stipendio è simile o uno dei due è più alto?

P.S. Spero non venga nessuno a sporcare la discussione dicendo "questo lavoro si fa per vocazione" o simile, è un lavoro come un altro e si deve guardare anche la parte dello stipendio :)

Grazie a chiunque vorrà rispondermi.

Kojak
11-11-22, 16: 46
Buongiorno.
Tralascio l'accenno al discorso "raccomandazioni" che prendo come mera provocazione poiché oggi non siamo più cinquant'anni fa....
Per quanto riguarda le domande poste:
1) lo stipendio-base per un agente appena arruolato è di circa 1400 euro/mese, cui si aggiungono le indennità accessorie costituite dallo straordinario, dai servizi esterni, dai servizi di OP e da tante altre, naturalmente ove percepite. Per fare un esempio pratico, un agente che faccia solo servizi interni percepirà molto meno di un pari grado che presti servizio in un reparto mobile;
2) la progressione in carriera può avvenire per anzianità di servizio all'interno dello stesso ruolo, oppure tramite concorso interno o esterno per passare a ruoli diversi;
3) gli stipendi tra le forze di polizia si equivalgono, solo che tra polizia di stato e gdf cambiano completamente le mansioni: innanzitutto la prima è forza di polizia a competenza generale, mentre la seconda è a competenza specifica. Inoltre la polizia di stato è amministrazione civile mentre la guardia di finanza è un corpo militare, con tutte le differenze che intercorrono tra uno status e un altro.

Astok
21-01-23, 17: 51
Buongiorno, dopo quasi 7 anni finalmente sono sceso a Napoli, in questi 7 anni mi sono laureato per puntate al concorso interno di vice ispettore, l’unico mio dubbio è il seguente:
Da interno c’è il rischio che possa essere spedito al
Nord? Gia mi sono bastati 7 anni a Milano…
Ed è vero che economicamente non conviene? Che con un assistente alla fine sono solo 200€ di differenza e molte più responsabilità? Almeno queste sono le
Cose che mi dicono i colleghi anziani… voi cosa mi consigliate?

PdiS
21-01-23, 19: 06
Ti confermo quello che dicono gli anziani perché calcola un ispettore fa pochi servizi esterni
Calcola che la maggior parte fanno un turno in quinta all'ufficio denunce,responsabile volanti in un piccolo commissariato..
Provalo se magari non ti confermano la sede dove sei,rifiuti

Astok
21-01-23, 19: 11
Quindi puoi sempre rinunciare? Dopo aver ricevuto l’assegnazione? Grazie per la risposta

Kojak
22-01-23, 08: 15
Bisogna leggere cosa prevede il singolo bando per quanto riguarda il mantenimento della sede: esso è infatti subordinato al numero di posti disponibili in quella provincia e al collocamento nella graduatoria finale.
Circa l'aspetto economico, tutto dipende dalle mansioni: un ispettore coordinatore delle Volanti (che fa turno in quinta e beneficia di tutte le indennità conseguenti) prende senz'altro di più di un pari grado che fa solo ufficio denunce.

Prima di effettuare un concorso, consiglio sempre di valutare le proprie aspettative di carriera: a un sovrintendente capo coordinatore a tre anni dalla pensione sicuramente non conviene; a un "pischello" con 5 anni di servizio, magari appartenente al ruolo assistenti-agenti, invece conviene di sicuro.