PDA

Visualizza Versione Completa : L'importanza delle donne in divisa! Parliamone.



Pagine : 1 2 [3] 4

lastallimone2
27-10-09, 13: 41
hahahaahaaahahh ma perke secondo te per 1 concorso di 1000 posti arrivano 30000 domande e 15000 son donne???hahahahahahahahh ma dai,quel 20?era riservato a voi solo per voi e per ogni donna ci sono 100 uomini quel 20%non veniva nemmeno utilizzato tutto,ma cosa stiamo dicendo,ora vi svantaggiano pure,?poi sul fatto del fisico l esercito e 1,solo 1 edeve ssere composto da soldati capaci e idonei,se lo standarde quello di un uomo dovete essere tutte a quel livello,e poi questa dell esser dboli e 1 gran ca,,,ta perke la campionessa di sollevamento pesi con il record di 160kg nn t dara ragione,quindi ci siono anke le donne forti e resistenti,quelle sarebbero buono soldati,non quelle che parlano cosi,siete donne solo quando ci sono da pulire gli automezzi dal fango o scaricare i materiali o fare i campi ma il 5 del mese per prendere lo stipendio siamo tutti soldati

mi hai strappato le parole di bocca

scirè88
05-11-09, 16: 21
Chiarito molto meglio in questo post il tuo concetto, più che altro mi "sono permessa" di fartelo scrivere palesemente perché si era capito perfettamente che, principalmente, era rivolto a me soprattutto nella parte "invidia verso gli uomini" considerando che l'ho scritto io, corretto?
Premesso ciò, come giustamente tu hai detto, ognuno è liberissimo di pensarla come vuole infatti, se fai attenzione un po' a tutte le discussioni, tra me e l'utente mib, a parte qualche screzio inziale, reputandolo un utente di tutto rispetto, non ho più continuato alcun discorso in quanto entrambi avevamo sepresso chiaramente i proprio dissensi, le proprie opinioni e quant'altro (abbiamo anche chiarito tranquillamente in pv e poco ci manca che usciamo insieme :D )..scherzi a parte..
Per quanto riguarda la parte dell'invidia, se leggi bene, era scritta solo ed esclusivamente come battuta "provocatoria" verso l'utente Hunt che ha postato ciò:
1° <le donne non servono a niente da nessuna parte e in missione danno solo problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!>.
2° <hanno voluto la parità tra i sessi e che lo abbiano voglio vedere cosa fanno queste "donne" e voglio vedere se fanno le stesse cose degli uomini !!!!!!!!!!!!!!!!!.
3° <Concludo nel dire che se le donne non sono idonee a svolgere determinati compiti sono automaticamente non idonee a svolgere incarichi nelle forze armate perchè per chi sà il buon militare deve saper fare tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Penso che sia stato solo un errore farle entrare nelle forze armate stavano sicuramente meglio a casa a non fare nulla oppure dietro i fornelli o vicino ai bimbi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sono buone !!!!!!!!!!!!!!!!>.

Beh..ti danno fastidio gli "isterismi" femminili (come li hai definiti tu in quanto per me, limitarsi a rispondere da Signora ad accuse infamatorie significa ben altro), e ti sta bene quanto riportato sopra? Scusami ma direi che della dignità della donna te ne frega ben poco dato che ci sono cose a tuo avviso molto più improtanti a cui badare come le risposte "isteriche" di altre donne anziché replicare sulla m..a che TI tirano addosso (e si, perché donna ci sei anche te ... o no)?
Per quanto riguarda la tua affermazione <Non c'è ragazza che sento, che voglia fare il militare, che non dica: <VOGLIO ASSOLUTAMENTE FARE IL MILITARE...>. Io mi fermo a questa parte in quanto reputo he sia quella che mi si addica maggiormente, la seconda riferita al <COSì GLI FACCIAMO VEDERE CHE NOI DONNE SIAMO MEGLIO DI LORO>, a me non importa per niente in quanto di sentirmi "superiore" a qualcuno non me ne frega e non me n'è fregato mai nulla, anzi non ci ho mai pensato; io voglio fare il cc perché è un lavoro che amo, amerei sicuramente e lo farei talmente con tanta passione e dedizione che inzio a "sfidare" tante e tante persone (ma questo se potrò provarlo ben venga, altrimenti rimarranno solo parole campate in aria). Mi permetto, se vorrai a tal proposito di invitarti a dare un'occhiata qui (mi trovi subito alla prima pagina): https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=3107&highlight=lascereste.

Sottolineo che la mia è pacifica discussione, la parte in cui mi sono giustamente (a mio avviso) inc..a è finita!
Concludo col dire che, come dici tu, ognuno è libero di pensare quello che vuole ma sempre nel rispetto di tutti: della persona verso cui si parla, del sesso ecc..

rispondo con notevole ritardo ma nell'ultima settimana ho latitato :-) ho letto le risposte e credo che finalmente il mio intento sia stato compreso.
Naturalmente il mio tono di rimprovero, che uso solo per il bene altrui, non era certo rivolto ad una persona in particolare, sebbene io abbia preso ad esempio una tua esclamazione; ma siccome era quella più eclatante..
in riferimento alle parole di quell'utente (hunt mi sembra), io non mi sono espressa semplicemente perchè non era utile controbattere a tanta bassezza culturale, perchè chi parla in quel modo non gode di ampie vedute.
Guarda..quei discorsi sono aria fritta che nemmeno mi tangono. Preferisco rispondere a persone che almeno sanno reggere un contraddittorio senza parlare a vanvera.
In quanto al link che hai postato, dico senz'altro che apprezzo tutte le parole che ho letto, scritte dai vari utenti; il dubbio che nutrivo e che ci tengo a precisare, continuo a nutrire sulla natura delle aspirazioni di alcune ragazze è puramente generico. non dubito di qualcuno in particolare, in quanto se qualcuno lo facesse con me, rischierebbe parecchio :-P.
Anche io sono disposta a ""buttare all'aria"" quasi 3 anni di studio in un facoltà che mi prometterebbe uno dei più rosei futuri, pur di entrare in Forza Armata e ogni giorno combatto contro il diprezzo della gente nei confronti della mia fisicità e del mio misero metro e 61 (come se fosse l'altezza a determinare le p***e di una donna).
Ma questo è un altro tasto dolente, e anche molto.
Comunque l'importante è che la discussione si sia placata o__O

scirè88

mukkina_80
05-11-09, 17: 32
rispondo con notevole ritardo ma nell'ultima settimana ho latitato :-) ho letto le risposte e credo che finalmente il mio intento sia stato compreso.
Naturalmente il mio tono di rimprovero, che uso solo per il bene altrui, non era certo rivolto ad una persona in particolare, sebbene io abbia preso ad esempio una tua esclamazione; ma siccome era quella più eclatante..
in riferimento alle parole di quell'utente (hunt mi sembra), io non mi sono espressa semplicemente perchè non era utile controbattere a tanta bassezza culturale, perchè chi parla in quel modo non gode di ampie vedute.
Guarda..quei discorsi sono aria fritta che nemmeno mi tangono. Preferisco rispondere a persone che almeno sanno reggere un contraddittorio senza parlare a vanvera.
In quanto al link che hai postato, dico senz'altro che apprezzo tutte le parole che ho letto, scritte dai vari utenti; il dubbio che nutrivo e che ci tengo a precisare, continuo a nutrire sulla natura delle aspirazioni di alcune ragazze è puramente generico. non dubito di qualcuno in particolare, in quanto se qualcuno lo facesse con me, rischierebbe parecchio :-P.
Anche io sono disposta a ""buttare all'aria"" quasi 3 anni di studio in un facoltà che mi prometterebbe uno dei più rosei futuri, pur di entrare in Forza Armata e ogni giorno combatto contro il diprezzo della gente nei confronti della mia fisicità e del mio misero metro e 61 (come se fosse l'altezza a determinare le p***e di una donna).
Ma questo è un altro tasto dolente, e anche molto.
Comunque l'importante è che la discussione si sia placata o__O

scirè88

Beh..sai..in parte concordo con te sul fatto che non ci si può abbassare a tanta ignoranza ma sinceramente, il silenzio assenso va contro la mia forma mentis.
A me tangono invece, non certo in qualità di <donna che non serve a nulla> ma semplicemente in qualità di donna!
Per l'ultima parte quoto a 360° :rotflmao:

breil
07-11-09, 12: 59
Chiarito molto meglio in questo post il tuo concetto, pi&#249; che altro mi "sono permessa" di fartelo scrivere palesemente perch&#233; si era capito perfettamente che, principalmente, era rivolto a me soprattutto nella parte "invidia verso gli uomini" considerando che l'ho scritto io, corretto?
Premesso ci&#242;, come giustamente tu hai detto, ognuno &#232; liberissimo di pensarla come vuole infatti, se fai attenzione un po' a tutte le discussioni, tra me e l'utente mib, a parte qualche screzio inziale, reputandolo un utente di tutto rispetto, non ho pi&#249; continuato alcun discorso in quanto entrambi avevamo sepresso chiaramente i proprio dissensi, le proprie opinioni e quant'altro (abbiamo anche chiarito tranquillamente in pv e poco ci manca che usciamo insieme :D )..scherzi a parte..
Per quanto riguarda la parte dell'invidia, se leggi bene, era scritta solo ed esclusivamente come battuta "provocatoria" verso l'utente Hunt che ha postato ci&#242;:
1&#176; <le donne non servono a niente da nessuna parte e in missione danno solo problemi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!>.
2&#176; <hanno voluto la parit&#224; tra i sessi e che lo abbiano voglio vedere cosa fanno queste "donne" e voglio vedere se fanno le stesse cose degli uomini !!!!!!!!!!!!!!!!!.
3&#176; <Concludo nel dire che se le donne non sono idonee a svolgere determinati compiti sono automaticamente non idonee a svolgere incarichi nelle forze armate perch&#232; per chi s&#224; il buon militare deve saper fare tutto !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Penso che sia stato solo un errore farle entrare nelle forze armate stavano sicuramente meglio a casa a non fare nulla oppure dietro i fornelli o vicino ai bimbi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Non sono buone !!!!!!!!!!!!!!!!>.

Beh..ti danno fastidio gli "isterismi" femminili (come li hai definiti tu in quanto per me, limitarsi a rispondere da Signora ad accuse infamatorie significa ben altro), e ti sta bene quanto riportato sopra? Scusami ma direi che della dignit&#224; della donna te ne frega ben poco dato che ci sono cose a tuo avviso molto pi&#249; improtanti a cui badare come le risposte "isteriche" di altre donne anzich&#233; replicare sulla m..a che TI tirano addosso (e si, perch&#233; donna ci sei anche te ... o no)?
Per quanto riguarda la tua affermazione <Non c'&#232; ragazza che sento, che voglia fare il militare, che non dica: <VOGLIO ASSOLUTAMENTE FARE IL MILITARE...>. Io mi fermo a questa parte in quanto reputo he sia quella che mi si addica maggiormente, la seconda riferita al <COS&#236; GLI FACCIAMO VEDERE CHE NOI DONNE SIAMO MEGLIO DI LORO>, a me non importa per niente in quanto di sentirmi "superiore" a qualcuno non me ne frega e non me n'&#232; fregato mai nulla, anzi non ci ho mai pensato; io voglio fare il cc perch&#233; &#232; un lavoro che amo, amerei sicuramente e lo farei talmente con tanta passione e dedizione che inzio a "sfidare" tante e tante persone (ma questo se potr&#242; provarlo ben venga, altrimenti rimarranno solo parole campate in aria). Mi permetto, se vorrai a tal proposito di invitarti a dare un'occhiata qui (mi trovi subito alla prima pagina): https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?t=3107&highlight=lascereste.

Sottolineo che la mia &#232; pacifica discussione, la parte in cui mi sono giustamente (a mio avviso) inc..a &#232; finita!
Concludo col dire che, come dici tu, ognuno &#232; libero di pensare quello che vuole ma sempre nel rispetto di tutti: della persona verso cui si parla, del sesso ecc..



una ventina di giorni fa sono andato a fare una marcia di 5km(una passeggiata pi&#249; che una marcia): zaino che doveva pesare almeno 5kg,elmetto,borraccia e fucile.
Beh, arrivati al 4&#176;km una ragazza si ferma piaggendo dicendo che non ce la faceva pi&#249;!

Lella
07-11-09, 20: 46
una ventina di giorni fa sono andato a fare una marcia di 5km(una passeggiata più che una marcia): zaino che doveva pesare almeno 5kg,elmetto,borraccia e fucile.
Beh, arrivati al 4°km una ragazza si ferma piaggendo dicendo che non ce la faceva più!

E quindi?

mukkina_80
07-11-09, 22: 21
una ventina di giorni fa sono andato a fare una marcia di 5km(una passeggiata più che una marcia): zaino che doveva pesare almeno 5kg,elmetto,borraccia e fucile.
Beh, arrivati al 4°km una ragazza si ferma piaggendo dicendo che non ce la faceva più!

Scusami ma tu sai cos'è una statistica? Hai fatto un esempio così banale che più o meno è come se postassi:

<Ieri ho chiesto a mio padre di stirare l'ultima sua camicia dopo che io ne avevo stirate perfettamente 10 e lui l'ha bruciata....da qui dovrei far capire a tutti che il mio concetto di uomo è "inutile" per tutto ciò che riguarda la casa? :jawdrop: :retard:


E quindi?
...e quindi niente Lella secondo Breil, con questo esempio, voleva dire che non è d'accordo con le donne nell'arma perché fisicamente non sono alla pari degli uomini....tutto qui.

scirè88
08-11-09, 14: 23
una ventina di giorni fa sono andato a fare una marcia di 5km(una passeggiata più che una marcia): zaino che doveva pesare almeno 5kg,elmetto,borraccia e fucile.
Beh, arrivati al 4°km una ragazza si ferma piaggendo dicendo che non ce la faceva più!

dalle parti di mia madre si dice ""dobbiamo ridere??"" ..guarda che se uno è una schiappa, lo è e basta, non ci sono motivazioni di sesso che tengano..poteva capitare a chiunque, in fondo non credo proprio che voi siate tutti discendenti di rambo. e poi un caso isolato come quello, non è certo legge.

Lella
10-11-09, 21: 11
Scusami ma tu sai cos'è una statistica? Hai fatto un esempio così banale che più o meno è come se postassi:

<Ieri ho chiesto a mio padre di stirare l'ultima sua camicia dopo che io ne avevo stirate perfettamente 10 e lui l'ha bruciata....da qui dovrei far capire a tutti che il mio concetto di uomo è "inutile" per tutto ciò che riguarda la casa? :jawdrop: :retard:


...e quindi niente Lella secondo Breil, con questo esempio, voleva dire che non è d'accordo con le donne nell'arma perché fisicamente non sono alla pari degli uomini....tutto qui.

Si l'avevo capito....era solo per fare una battuta sarcastica :am054
Che dobbiamo leggere regà!

Price89
12-11-09, 19: 00
Una donna dell'arma può essere chiamata "carabiniera"?
Porta la gonna o i pantoloni, e le scarpe coi tacchi?

carabiniere
12-11-09, 19: 10
E una domanda seria o una provocazione? ;)
Mi puzza tanto la 2 ipotesi, comunque,se fosse una domanda seria, il sostantivo carabiniere &#232; neutro e va bene per entrambi i sessi.
Dipende, certe ufficiali le ho viste con la gonna ( forse per&#242; in qualche occasione piu ufficiale o, comunque di rappresentanza) tutti gli altri con pantalone con o senza banda rossa, a seconda del grado.

mukkina_80
13-11-09, 09: 43
E una domanda seria o una provocazione? ;)
Mi puzza tanto la 2 ipotesi, comunque,se fosse una domanda seria, il sostantivo carabiniere è neutro e va bene per entrambi i sessi.
Dipende, certe ufficiali le ho viste con la gonna ( forse però in qualche occasione piu ufficiale o, comunque di rappresentanza) tutti gli altri con pantalone con o senza banda rossa, a seconda del grado.

Beh se è per quello anche le allieve cc hanno, anzi, devono portare la gonna quando escono....o sbaglio? :)

Erode
13-11-09, 09: 58
io non sono contrario assolutamente alle donne nell'Arma, anzi penso che in alcune operazioni possano essere anche pi&#249; utili degli uomini, penso per&#242; che le prove di ammissione debbano essere uguali per entrmbi i sessi in quanto dovrebbero indicare il minimo di efficienza fisica necessaria ad un carabiniere(inteso come sostantivo neutro), detto questo non capisco il perch&#232; di tutto questo accanimento nei confronti delle donne, ricordiamoci che se davvero vengono trattate "meglio" nelle FFAA &#232; perch&#232; noi maschietti pensiamo di fargli un faavore ad ammetterle nel "nostro" mondo e le trattiamo con superficialit&#224;! Purtroppo poi comunque le "pippe", cos&#236; come gli idioti, esistono dappertutto senza distinzione di sesso, religione, credo politico o regione di appartenenza....

mukkina_80
13-11-09, 11: 39
io non sono contrario assolutamente alle donne nell'Arma, anzi penso che in alcune operazioni possano essere anche più utili degli uomini, penso però che le prove di ammissione debbano essere uguali per entrmbi i sessi in quanto dovrebbero indicare il minimo di efficienza fisica necessaria ad un carabiniere(inteso come sostantivo neutro), detto questo non capisco il perchè di tutto questo accanimento nei confronti delle donne, ricordiamoci che se davvero vengono trattate "meglio" nelle FFAA è perchè noi maschietti pensiamo di fargli un faavore ad ammetterle nel "nostro" mondo e le trattiamo con superficialità! Purtroppo poi comunque le "pippe", così come gli idioti, esistono dappertutto senza distinzione di sesso, religione, credo politico o regione di appartenenza....

Grazie 1000 per l'intervento logico open....magari cerca di farlo entrare in testa a qualcun altro ;)

Price89
13-11-09, 18: 00
io non sono contrario assolutamente alle donne nell'Arma, anzi penso che in alcune operazioni possano essere anche più utili degli uomini, penso però che le prove di ammissione debbano essere uguali per entrmbi i sessi in quanto dovrebbero indicare il minimo di efficienza fisica necessaria ad un carabiniere(inteso come sostantivo neutro)
In che tipo d'operazioni possono essere utili?
Le prove fisiche d'ammisione dei carabinieri in che cosa consistono?
Le donne sono in grado di eguagliare la prestanza fisica degli uomini?

Erode
13-11-09, 18: 45
In che tipo d'operazioni possono essere utili?
Le prove fisiche d'ammisione dei carabinieri in che cosa consistono?
Le donne sono in grado di eguagliare la prestanza fisica degli uomini?

per esempio avvicinare spacciatori in discoteca, o in generale infiltrarsi, può essere, spesso, più facile per una donna che non per un uomo; io non sò nella truppa che prove si facciano, però per esempio sò che le prove fisiche dei concorsi da AM e da AU dei CC sono differenti per uomini e per donne, e trovo che questo sia sbagliato per i motivi di cui sopra. In ogni caso quando si parla di eguagliare in prestanza fisica gli uomini si parla di massimi cioè un uomo al massimo delle sue capacità produce ovviamente di più delle donne, ma qui si tratta di prestazioni fisiche basilari:
20 flessioni
20 addominali
3 trazioni alla sbarra
1km in 3,55'

sinceramente la corsa in quei tempi alcune mie amiche che fanno atletica a scuola(quindi non agonistica, ma a tempo perso) il km lo fanno, cossì come alcune donne che praticano aikido con me riescono a fare flessioni ed addominali tranquillamente, per la sbarra non saprei dirti perchè non conosco donne che fanno body building, ma 3 trazioni sicuramente con un pò di allenamento si arriva a farle....

la questione secondo me è che si devono stabilire degli standard fisici che corrispondono alle necessità fisiche che un militare deve avere indipendentemente se maschio o femmina, chi corrisponde a quegli standard è dentro, gli altri no. Che è poi il concetto alla base delle selezioni per FS e FOS.

scirè88
14-11-09, 00: 15
in genere la gonna viene utilizzata nelle uniformi dette ordinarie, e non in quelle di servizio, e nelle cerimonie di rappresentanza. spero di non sbagliarmi.

Price89
14-11-09, 11: 40
per esempio avvicinare spacciatori in discoteca, o in generale infiltrarsi, può essere, spesso, più facile per una donna che non per un uomo;
Da che cosa deduci che una donna ha più facilità ad infiltrarsi di un uomo?

Erode
14-11-09, 16: 19
dal fatto che le strutture malavitose italiane grandi e piccole sono prevalentemente a conduzione maschile(per esempio nella mafia le donne hanno un ruolo marginale, ma possono avvicinare e avere le confidenze di molti uomini, soprattutto ai "piani bassi"; e poi basta leggere i giornali: i capi o gli organizzatori di bande locali che gestiscono giri di droga mediamente grandi sono quasi sempre maschi) e dunque per una donna &#232; pi&#249; facile avvicinare i vertici o reperire informazioni dai piani bassi; ma al di l&#224; di questa osservazione, che &#232; un caso limite e potrebbe risultare banale, la questione &#232; che in termine di operativit&#224; la donna in quanto tale rispetto all'uomo in quanto tale non &#232; superiore n&#232; inferiore, &#232; sciocco e banale dire che una donna non pu&#242; essere operativa, soprattutto in una struttura come quella dell'Arma dove si usa pi&#249; il cervello che non i muscoli! Per tenere s&#249; un fucile\pistola e sparare bene non ci vogliono i bicipiti da palestrato, basta un p&#242; di esercizio. Poi, comunque, a guardare tanti, troppi, carabiniieri che vanno in giro con la pancia e il fisico da tiratore di coriandoli non mi sento di poter dire che le donne non dovrebbero essere nell'Arma.

Tu invece da cosa deduci che una donna conduce indagini(e quindi &#232; meno operativa) peggio rispetto ad un uomo?

scirè88
14-11-09, 22: 30
dal fatto che le strutture malavitose italiane grandi e piccole sono prevalentemente a conduzione maschile(per esempio nella mafia le donne hanno un ruolo marginale, ma possono avvicinare e avere le confidenze di molti uomini, soprattutto ai "piani bassi"; e poi basta leggere i giornali: i capi o gli organizzatori di bande locali che gestiscono giri di droga mediamente grandi sono quasi sempre maschi) e dunque per una donna è più facile avvicinare i vertici o reperire informazioni dai piani bassi; ma al di là di questa osservazione, che è un caso limite e potrebbe risultare banale, la questione è che in termine di operatività la donna in quanto tale rispetto all'uomo in quanto tale non è superiore nè inferiore, è sciocco e banale dire che una donna non può essere operativa, soprattutto in una struttura come quella dell'Arma dove si usa più il cervello che non i muscoli! Per tenere sù un fucile\pistola e sparare bene non ci vogliono i bicipiti da palestrato, basta un pò di esercizio. Poi, comunque, a guardare tanti, troppi, carabiniieri che vanno in giro con la pancia e il fisico da tiratore di coriandoli non mi sento di poter dire che le donne non dovrebbero essere nell'Arma.

Tu invece da cosa deduci che una donna conduce indagini(e quindi è meno operativa) peggio rispetto ad un uomo?

sante parole!!

Hunk
15-11-09, 19: 48
Mi ricordo quando andammo a fare una visita in un battaglione durante un convegno il colonnello rispose ad una ragazza ke gli disse perk&#232; nn ci sono ragazze nelle forze speciali il colonnello si limit&#242; semplicemente dicendogli questa domanda non merita risposta

mukkina_80
16-11-09, 09: 16
per esempio avvicinare spacciatori in discoteca, o in generale infiltrarsi, può essere, spesso, più facile per una donna che non per un uomo; io non sò nella truppa che prove si facciano, però per esempio sò che le prove fisiche dei concorsi da AM e da AU dei CC sono differenti per uomini e per donne, e trovo che questo sia sbagliato per i motivi di cui sopra. In ogni caso quando si parla di eguagliare in prestanza fisica gli uomini si parla di massimi cioè un uomo al massimo delle sue capacità produce ovviamente di più delle donne, ma qui si tratta di prestazioni fisiche basilari:
20 flessioni
20 addominali
3 trazioni alla sbarra
1km in 3,55'

sinceramente la corsa in quei tempi alcune mie amiche che fanno atletica a scuola(quindi non agonistica, ma a tempo perso) il km lo fanno, cossì come alcune donne che praticano aikido con me riescono a fare flessioni ed addominali tranquillamente, per la sbarra non saprei dirti perchè non conosco donne che fanno body building, ma 3 trazioni sicuramente con un pò di allenamento si arriva a farle....


Mi permetto di postare, rientrando nel tuo correttissimo discorso, che riesco tranquillamente a fare 8-10 trazioni senza averle quasi mai fatte, (ovviamente chi mi vuol credere bene se no fa lo stesso) e tantissimi miei amici uomini, non arrivano alla terza ;)


dal fatto che le strutture malavitose italiane grandi e piccole sono prevalentemente a conduzione maschile(per esempio nella mafia le donne hanno un ruolo marginale, ma possono avvicinare e avere le confidenze di molti uomini, soprattutto ai "piani bassi"; e poi basta leggere i giornali: i capi o gli organizzatori di bande locali che gestiscono giri di droga mediamente grandi sono quasi sempre maschi) e dunque per una donna è più facile avvicinare i vertici o reperire informazioni dai piani bassi; ma al di là di questa osservazione, che è un caso limite e potrebbe risultare banale, la questione è che in termine di operatività la donna in quanto tale rispetto all'uomo in quanto tale non è superiore nè inferiore, è sciocco e banale dire che una donna non può essere operativa, soprattutto in una struttura come quella dell'Arma dove si usa più il cervello che non i muscoli! Per tenere sù un fucile\pistola e sparare bene non ci vogliono i bicipiti da palestrato, basta un pò di esercizio. Poi, comunque, a guardare tanti, troppi, carabiniieri che vanno in giro con la pancia e il fisico da tiratore di coriandoli non mi sento di poter dire che le donne non dovrebbero essere nell'Arma.

Tu invece da cosa deduci che una donna conduce indagini(e quindi è meno operativa) peggio rispetto ad un uomo?

Sicuramente con parole diverse ed usando molte più perifrasi ma è quello che sto cercando di esporre e far capire a qualcuno non so da quato tempo.... :(

Erode
16-11-09, 13: 50
Mi ricordo quando andammo a fare una visita in un battaglione durante un convegno il colonnello rispose ad una ragazza ke gli disse perk&#232; nn ci sono ragazze nelle forze speciali il colonnello si limit&#242; semplicemente dicendogli questa domanda non merita risposta

forse non merita risposta per il semplice motivo che se non ci sono donne nelle forze speciali &#232; perch&#232; non hanno passato le selezioni, come qualunque altra persona che, pur volendo, non &#232; entrata a farne parte; sul perch&#232; le donne non superano le selezioni va detto che:
a) queste richiedono degli standard superiori alla media delle capacit&#224; di un militare, chiaramente se le donne gi&#224; sono avvantaggiate nelle selezioni fisiche(e quindi hanno capacit&#224; oggettive inferiori agli uomini) &#232; pi&#249; difficile che riescano a raggiungere quegli standard,
b) a ci&#242; si aggiunge che la nostra cultura approva l'uomo muscoloso ma non la donna, quindi un uomo &#232; pi&#249; portato a fare palestra intesa all'incremento della massa muscolare, mentre la donna &#232; portata ad un esercizio fisico volto al dimagrimento\mantenimento della forma e alla tonificazione dei muscoli, soprattutto quelli delle gambe.

mukkina_80
16-11-09, 14: 30
Mi ricordo quando andammo a fare una visita in un battaglione durante un convegno il colonnello rispose ad una ragazza ke gli disse perk&#232; nn ci sono ragazze nelle forze speciali il colonnello si limit&#242; semplicemente dicendogli questa domanda non merita risposta

Peccher&#242; di ineducazione e soprattutto di scetticismo ma non credo che un colonello possa rispondere in questo modo; comunque, quand'anche fosse cos&#236;, cosa si dovrebbe captare dal tuo "raccontino", che la parola di uno pseudo colonnello &#232; sacra? (i miei complimenti per la professionalit&#224;).
A prescindere da tutto ci&#242;, se volevi semplicemente dire che le FS sono pi&#249; adatte per un uomo posso anche capirlo e ad oggi anche essere d'accordo ma bastava usare un altro eufemismo anzich&#233; continuare a denigrare le done appartnenti o aspiranti all'Arma.

Grazie

N.B.: (buona lettura)

Prima donna nelle forze speciali dell' esercito:
Alpino paracadutista Trentuno anni ad agosto, fin da piccola sognava di indossare la divisa Ha partecipato alla missione Enduring Freedom in Afghanistan. Il caporalmaggiore Bono &#232; la prima donna delle forze speciali dell'Esercito italiano. Non chiamatela Rambo n&#232; tantomeno &#171;soldato Jane&#187;. La prima donna soldato entrata nelle forze speciali &#232; una tosta e non accetta stereotipi. Il Primo caporalmaggiore Elena Bono, in servizio permanente effettivo nel Battaglione Alpini paracadutisti, ha superato con successo le selezioni per la qualifica di Ranger. Un corpo d'elit&#232; del nostro Esercito ammirato da tutti gli alleati della Nato. Elena Bono, 31 anni ad agosto, piemontese, nata in quel di Cuneo, con una passione sin da piccola per la vita militare. &#171;A cinque anni mi facevo fare le foto sull'attenti&#187;, confessa. E poi non faceva altro che ripetere: &#171;Da grande far&#242; il soldato&#187;. Una passione entrata nel sangue per spirito di ammirazione nei confronti dello zio. &#171;Mamma mi parlava sempre del fratello paracadutista che aveva combattuto ed era morto ad El Alamein - racconta la Ranger - La Folgore mi &#232; entrata dentro. Cos&#236; ho iniziato a interessarmi dell'iter legislativo che avrebbe aperto le porte dell'Esercito alle donne&#187;. E la famiglia come l'ha presa? &#171;Pensavano che scherzassi. Intanto facevo la maestra e studiavo Psicologia. Poi la legge &#232; stata approvata e ho subito fatto domanda per arruolarmi. Ora sono tutti contenti della mia scelta&#187;. Ha fatto parte del primo contingente di donne soldato. Poi subito nei par&#224;. Una rivincita della condizione femminile? &#171;Non mi sento affatto una paladina delle donne. Ho seguito la passione con determinazione e non potevo non scegliere di fare il paracadutista. Nessuna rivincita solo grande impegno per realizzare un sogno e fare questo lavoro al meglio&#187;. Lavoro che l'ha portata fino in Afghanistan nella missione combat Enduring Freedom? &#171;Quello &#232; un ricordo particolare. Un pezzo di cuore &#232; rimasto laggi&#249; a Khost. Il contatto con la popolazione, la tensione: tutto &#232; stato estremamente gratificante. Non stavamo in un albergo a cinque stelle ma l'esperienza &#232; stata senz'altro entusiasmante&#187;. Paura? &#171;Se uno sceglie questo tipo di professione d&#224; alla paura la giusta connotazione. La giusta misura come quando sei davanti al portello e stai per lanciarti nel vuoto. La paura serve per non prendere nulla sotto gamba e affrontare le situazioni con seriet&#224;&#187;. Adesso il corso da Ranger. &#200; stata dura? &#171;Fisicamente dura. Non si pu&#242; nascondere il fatto che i maschi siano pi&#249; forti. Ma con la forza di volont&#224; e lo spirito di gruppo si riesce a portare a casa il risultato. Certo ho sentito dirmi "voi donne non ce la farete mai" ma ormai sono cose superate&#187;. Paracadutista, alpino e ora Ranger. Il tempo per l'amore, la famiglia? &#171;Un fidanzato c'&#232; e porta pazienza. I figli per ora non ho molto tempo tra pattuglie e addestramento. Si devono fare sacrifici. Insieme ma per ora va tutto bene&#187;. Il futuro di Elena Bono? &#171;Intanto voglio superare le ultime qualifiche di questo corso. Poi vorrei fare il direttore di lancio e l'istruttore di roccia. Ecco, raggiungere questi risultati mi fa essere fiera come donna. Penso alle altre che verranno. Possono trovare uno stimolo in pi&#249;: "lei ce l'ha fatta possiamo farcela anche noi"&#187;.[/B]

Il Tempo

Mek
16-11-09, 15: 36
io sono contro alledonne nei carabinieri x vari motivi,uno dei tanti ke ormai le caserme sono diventati dei "bordelli",infatti molti carabinieri hanno divoriato con lemogli xkè si sono messi con le donne carabinieri

altro motivo è ke x l'uomo ilcarabiniere è un lavoro a tutti gli effetti,ed è lui ke deve portare i soldi a casa.

altro motivo è ke una donna senza lavoro puo stare tranquillamente,nn ci sno problemi,invece un uomo nn puo stare senza lavoro!ed allora xkè le onne devono levarci i posti a gli uomini?nn mi sembra giusto...e poi ci sono un mare di altri motivi ke nn sto qui a dirvi

mukkina_80
16-11-09, 15: 48
io sono contro alledonne nei carabinieri x vari motivi,uno dei tanti ke ormai le caserme sono diventati dei "bordelli",infatti molti carabinieri hanno divoriato con lemogli xk&#232; si sono messi con le donne carabinieri

altro motivo &#232; ke x l'uomo ilcarabiniere &#232; un lavoro a tutti gli effetti,ed &#232; lui ke deve portare i soldi a casa.

altro motivo &#232; ke una donna senza lavoro puo stare tranquillamente,nn ci sno problemi,invece un uomo nn puo stare senza lavoro!ed allora xk&#232; le onne devono levarci i posti a gli uomini?nn mi sembra giusto...e poi ci sono un mare di altri motivi ke nn sto qui a dirvi

.................................................. .................................................. .............................
:am055:jawdrop::retard:waf:helpsmilie::rofl:

p.s. credo tu abbia sbagliato topic, questo si intitola le donne nell'arma no le donne nel 1700

Erode
16-11-09, 15: 54
.....

il fatto che molti carabinieri abbiamo divorziato per stare con altre donne dell'arma non capisco cosa c'entri con i bordelli: se un uomo tradisce o lascia la moglie per un'altra &#232; colpa sua, mica dell'altra donna!!!!
Del resto io sono fidanzato e se un'altra ragazza ci prova con me glielo faccio presente, i carabinieri che dici tu avrebbero potuto fare lo stesso; poi scusa se mi permetto ma questa notizia dove l'hai presa?! Con quali statistiche? Da quali fonti?!?! No sai perch&#232; io di gente nell'Arma ne conosco abbastanza per dirti che questa cosa non &#232; assolutamente vera....

Poi con l'affermazione "x l'uomo ilcarabiniere &#232; un lavoro a tutti gli effetti" non capisco cosa tu voglia dire; vorresti insinuare che ci sono militari nell'Arma, in questo caso le donne, che portano le stellette per hobby?!?! O magari nel tempo libero?!?!?!?! Inoltre non capisco perch&#232; l'uomo debba portare necessariamente i soldi a casa; lo pu&#242; fare anche una donna oo ancora meglio possono farlo tutti e due insieme come succede ormai nella stragrande maggioranza delle famiglie italiane.

Poi un uomo pu&#242; stare senza lavoro esattamente come pu&#242; farlo una donna, esistono le pari opportunit&#224; dei sessi, per fortuna; detto ci&#242;, comunque, in italiano si dice "perch&#232;(non xk&#232;) le donne devono levare(non levarCI) posti agli(non a gli) uomini" per cui, se come credo aspiri ad un posto qualunqu nelle FFAA, impara prima a parlare e scrivere italiano visto che la conoscenza della lingua nazionale &#232; alla base del sentimento Patria e dell'Unit&#224; Nazionale. In ogni caso sarei curioso di conoscere gli altri motivi.



.................................................. .................................................. .............................
:am055:jawdrop::retard:waf:helpsmilie::rofl:

P.s. Credo tu abbia sbagliato topic, questo si intitola le donne nell'arma no le donne nel 1700


mitica!!!!!!!!

Mek
16-11-09, 17: 55
con la mia frase x un uomo il carabiniere &#232; un vero e proprio lavoro io intendo dire ke x l'uomo &#232; un lavoro e che gli serve per portare a casa lo stipendioe mandare avanti la babracca (la famigia)...invece molte donne diventono dei carabinieri solo x mettersi alla prova o cose del genere...x quanto riguarda le donne che rovinano i matrimoni &#232; cosi,lo sentito in piu parti,xk&#232; giustamente l'uomo passa quasi piu tempo a lavoro ke a casa,quindi se capita in un turno diciamo scomodo con una donna,secondo te che fanno???a briscola nn giocano di sicuro (cmq nn &#232; ke lo fanno tutti,ma c'&#232; una buona parte ke lo fanno)e cmq l'ho visto io ke due carabinieri si baciavan mente erano sull'autobus

Safir
16-11-09, 18: 37
con la mia frase x un uomo il carabiniere &#232; un vero e proprio lavoro io intendo dire ke x l'uomo &#232; un lavoro e che gli serve per portare a casa lo stipendioe mandare avanti la babracca (la famigia)...invece molte donne diventono dei carabinieri solo x mettersi alla prova o cose del genere...x quanto riguarda le donne che rovinano i matrimoni &#232; cosi,lo sentito in piu parti,xk&#232; giustamente l'uomo passa quasi piu tempo a lavoro ke a casa,quindi se capita in un turno diciamo scomodo con una donna,secondo te che fanno???a briscola nn giocano di sicuro (cmq nn &#232; ke lo fanno tutti,ma c'&#232; una buona parte ke lo fanno)e cmq l'ho visto io ke due carabinieri si baciavan mente erano sull'autobus

ma scusa tu credi davvero che nel 2009 la maggior parte delle famiglie riesce ad andare avanti con un solo stipendio?

per quanto riguarda "le donne che rovinano i matrimoni" mi sembra un discorso non da maschilista ma da persona che non ha molta percezione della realt&#224; considerando che chi ha l'obbligo di fedelt&#224; &#232; colui che &#232; sposato o impegnato e non della terza persona (uomo o donna che sia) che magari &#232; libera....
cos'&#232; un turno scomodo per te?la notte?cosa ne dici se magari durante un servizio esterno notturno ci&#242; che si fa &#232; semplicemente lavorare considerando che non facciamo i pasticcieri e quidni i rischi si corrono sempre e comunque...
ci&#242; non toglie che siano capitati degli episodi ma questo non significa che sia la regola o la "buona parte"
"e cmq l'ho visto io ke due carabinieri si baciavan mentre erano sull'autobus"
cosa vuol dire erano di servizio su un autobus o erano in libera uscita secondo la tua opinione?
mi unisco a chi ti dice che non siamo nel 700 e aggiungo che le regie patenti del 1814 parlavano di "individui con savi intenti morali" e non di uomini o donne........

detto ci&#242; credo che alla gente non importi niente se a prestar soccorso sia un uomo o una donna l'importante &#232; che lo faccia nel modo giusto.......

Erode
16-11-09, 18: 37
anche io s&#242; di una tenente e un maresciallo che si sono sposati, ci&#242; non vuol dire che questo accada universalmente o in buona parte nell'arma!!! In tutti gli uffici accade e pu&#242; accadere che due persone si conoscano e si innamorino, &#232; la storia pi&#249; vecchia del mondo, ma questo non vuol dire che le donne nell'arma rovinino i matrimoni; circa la tua affermazione sui turni insieme: io non s&#242; qual'&#232; la tua et&#224;, per&#242; vorrei farti presente che purtroppo, o per fortuna, non basta stare da solo con una ragazza\donna per un p&#242; di tempo per finirci a letto o concludere qualcosa!! O per lo meno a me non basta, se a te basta dimmi come fai!!! poi vorrei farti presente che la necessit&#224; dello stipendio per mandare avanti la baracca non &#232; una prerogativa del sesso maschile, ma di tutti!!!

In ogni caso, come ho detto in pi&#249; topic, non &#232; importante la motivazione dell'arruolamento(mandare avanti la baracca, mettersi alla prova ecc ecc), ma la professionalit&#224; che si dimostra a ci&#242; aggiungo che nel dire che durante i turni notturni i nostri CC diciamo "si conoscono meglio" &#232; un'accusa piuttosto pesante alla professionalit&#224; dei carabinieri dell'Arma, tra l'altro non vedo comunque come questo possa esser colpa delle donne visto che per fare certe cose bisogna essere in due....

Price89
17-11-09, 15: 52
Prima donna nelle forze speciali dell' esercito:
Alpino paracadutista Trentuno anni ad agosto, fin da piccola sognava di indossare la divisa Ha partecipato alla missione Enduring Freedom in Afghanistan. Il caporalmaggiore Bono &#232; la prima donna delle forze speciali dell'Esercito italiano. Non chiamatela Rambo n&#232; tantomeno &#171;soldato Jane&#187;. La prima donna soldato entrata nelle forze speciali &#232; una tosta e non accetta stereotipi. Il Primo caporalmaggiore Elena Bono, in servizio permanente effettivo nel Battaglione Alpini paracadutisti, ha superato con successo le selezioni per la qualifica di Ranger. Un corpo d'elit&#232; del nostro Esercito ammirato da tutti gli alleati della Nato. Elena Bono, 31 anni ad agosto, piemontese, nata in quel di Cuneo, con una passione sin da piccola per la vita militare. &#171;A cinque anni mi facevo fare le foto sull'attenti&#187;, confessa. E poi non faceva altro che ripetere: &#171;Da grande far&#242; il soldato&#187;. Una passione entrata nel sangue per spirito di ammirazione nei confronti dello zio. &#171;Mamma mi parlava sempre del fratello paracadutista che aveva combattuto ed era morto ad El Alamein - racconta la Ranger - La Folgore mi &#232; entrata dentro. Cos&#236; ho iniziato a interessarmi dell'iter legislativo che avrebbe aperto le porte dell'Esercito alle donne&#187;. E la famiglia come l'ha presa? &#171;Pensavano che scherzassi. Intanto facevo la maestra e studiavo Psicologia. Poi la legge &#232; stata approvata e ho subito fatto domanda per arruolarmi. Ora sono tutti contenti della mia scelta&#187;. Ha fatto parte del primo contingente di donne soldato. Poi subito nei par&#224;. Una rivincita della condizione femminile? &#171;Non mi sento affatto una paladina delle donne. Ho seguito la passione con determinazione e non potevo non scegliere di fare il paracadutista. Nessuna rivincita solo grande impegno per realizzare un sogno e fare questo lavoro al meglio&#187;. Lavoro che l'ha portata fino in Afghanistan nella missione combat Enduring Freedom? &#171;Quello &#232; un ricordo particolare. Un pezzo di cuore &#232; rimasto laggi&#249; a Khost. Il contatto con la popolazione, la tensione: tutto &#232; stato estremamente gratificante. Non stavamo in un albergo a cinque stelle ma l'esperienza &#232; stata senz'altro entusiasmante&#187;. Paura? &#171;Se uno sceglie questo tipo di professione d&#224; alla paura la giusta connotazione. La giusta misura come quando sei davanti al portello e stai per lanciarti nel vuoto. La paura serve per non prendere nulla sotto gamba e affrontare le situazioni con seriet&#224;&#187;. Adesso il corso da Ranger. &#200; stata dura? &#171;Fisicamente dura. Non si pu&#242; nascondere il fatto che i maschi siano pi&#249; forti. Ma con la forza di volont&#224; e lo spirito di gruppo si riesce a portare a casa il risultato. Certo ho sentito dirmi "voi donne non ce la farete mai" ma ormai sono cose superate&#187;. Paracadutista, alpino e ora Ranger. Il tempo per l'amore, la famiglia? &#171;Un fidanzato c'&#232; e porta pazienza. I figli per ora non ho molto tempo tra pattuglie e addestramento. Si devono fare sacrifici. Insieme ma per ora va tutto bene&#187;. Il futuro di Elena Bono? &#171;Intanto voglio superare le ultime qualifiche di questo corso. Poi vorrei fare il direttore di lancio e l'istruttore di roccia. Ecco, raggiungere questi risultati mi fa essere fiera come donna. Penso alle altre che verranno. Possono trovare uno stimolo in pi&#249;: "lei ce l'ha fatta possiamo farcela anche noi"&#187;.[/B]
Il Tempo
Ancora questa storia, vecchia di mesi, della donna ranger!! ridetta e ridetta una marea di volte. Non &#232; ancora passata. Solita storia da giornali. :)

Poi qui parliamo delle donne nell'arma, non nelle FS/FOS.
Sul fatto che le donne prestano servizio nella territoriale e nei reparti investigativi mobili (come NAS, RIS e ROS ecc..) non ci vedo nulla di male. Mentre il Tuscania e GIS, reparti scelti ed elit&#232; dei carabinieri, sono ben altra cosa.

Erode
17-11-09, 16: 52
Mentre il Tuscania e GIS, reparti scelti ed elitè dei carabinieri, sono ben altra cosa.

Se passano le selezioni devono essere dentro come tutti gli altri. E le selezioni devono essere uguali per tutti. Io la vedo così....

mukkina_80
17-11-09, 17: 36
Poi qui parliamo delle donne nell'arma, non nelle FS/FOS.


Ho risposto a quanto sottoriportato. Magari la prossima volta stai pi&#249; attento a leggere!

Mi ricordo quando andammo a fare una visita in un battaglione durante un convegno il colonnello rispose ad una ragazza ke gli disse perk&#232; nn ci sono ragazze nelle forze speciali il colonnello si limit&#242; semplicemente dicendogli questa domanda non merita risposta

Safir
17-11-09, 22: 40
Ancora questa storia, vecchia di mesi, della donna ranger!! ridetta e ridetta una marea di volte. Non è ancora passata. Solita storia da giornali. :)

Poi qui parliamo delle donne nell'arma, non nelle FS/FOS.
Sul fatto che le donne prestano servizio nella territoriale e nei reparti investigativi mobili (come NAS, RIS e ROS ecc..) non ci vedo nulla di male. Mentre il Tuscania e GIS, reparti scelti ed elitè dei carabinieri, sono ben altra cosa.

ma secondo te l'arma è fatta da gis e tuscania?mi spiace dirtelo ma non è così....alla gente del tuscania non gliene frega assolutamente nulla!!!!e non solo, ciò che il mondo intero invidia all'italia non sono i gis che in confronto ai reparti della medesima specialità di altre nazioni sono nettamente inferiori, ma le molteplici funzioni che ogni carabinieri ha racchiuse in se dalla polizia amministrativa a quella militare passando da quella giudiziaria......l'arma non è fare irruzioni calandosi da un elicottero....è anche quello ma senza la territoriale in patria il loro sarebbe pura esercitazione fisica fine a se stessa...(ps quanti interventi hanno fatto in patria i gis negli ultimi 20 anni? pensaci un po)..quindi in definitiva pensare che le donne siano inadatte all'arma solo perchè non facenti parte del gis mi sembra riduttivo, molto riduttivo...
ripeto secondo me l'importante non è di che sesso sia il carabiniere (maschio femmina, bianco nero, etero o omo) l'importante è che lo faccia bene

mukkina_80
18-11-09, 09: 27
ma secondo te l'arma &#232; fatta da gis e tuscania?mi spiace dirtelo ma non &#232; cos&#236;....alla gente del tuscania non gliene frega assolutamente nulla!!!!e non solo, ci&#242; che il mondo intero invidia all'italia non sono i gis che in confronto ai reparti della medesima specialit&#224; di altre nazioni sono nettamente inferiori, ma le molteplici funzioni che ogni carabinieri ha racchiuse in se dalla polizia amministrativa a quella militare passando da quella giudiziaria......l'arma non &#232; fare irruzioni calandosi da un elicottero....&#232; anche quello ma senza la territoriale in patria il loro sarebbe pura esercitazione fisica fine a se stessa...(ps quanti interventi hanno fatto in patria i gis negli ultimi 20 anni? pensaci un po)..quindi in definitiva pensare che le donne siano inadatte all'arma solo perch&#232; non facenti parte del gis mi sembra riduttivo, molto riduttivo...
ripeto secondo me l'importante non &#232; di che sesso sia il carabiniere (maschio femmina, bianco nero, etero o omo) l'importante &#232; che lo faccia bene

Grazie per la puntalizzazione :) neanche io avrei saputo fare meglio non conoscendo bene cosa facciano esattamente le FS :p

Price89
18-11-09, 13: 12
Se passano le selezioni devono essere dentro come tutti gli altri. E le selezioni devono essere uguali per tutti. Io la vedo cos&#236;....
C&#232; differenza tra la teoria e la pratica.
Le selezioni per Tuscania, e ancora di pi&#249; quelle del GIS (le cui selezioni non avvengono periodicamente, ma solo quando serve nuovo personale), sono tra le pi&#249; dure dell’Arma (e ben diverse da quelle per entrare), e solo in pochi passano. Il numero di effetivi dei reparti, circa 550 nel tuscania e ancora meno nel GIS (forse meta), dimostra quanto sono selettivi tali reparti.

Non &#232; che voglio fare il maschilista, ma ci sono cose che solo le donne possono fare e cose che solo gli uomini possono fare, quindi una assoluta (o totale) parificazione (in particolare nelle forze armate) non ci sar&#224; mai, la c.d. intercambilit&#224; tra uomo e donna (e viceversa) di stampo socialista (o comunista) &#232; pur&#224; utopia, e ancora di pi&#249; il fanatico concetto femminista di una societ&#224; senza uomini. Con questo non voglio dire che le donne non sanno fare niente e devono rimanere a casa, e quindi non ci vedo nulla di malevole sul fatto che le donne prestano servizio nell’Arma, ma nei reparti d’elite la situazione &#232; diversa.


ma secondo te l'arma &#232; fatta da gis e tuscania?mi spiace dirtelo ma non &#232; cos&#236;....alla gente del tuscania non gliene frega assolutamente nulla!!!!e non solo, ci&#242; che il mondo intero invidia all'italia non sono i gis che in confronto ai reparti della medesima specialit&#224; di altre nazioni sono nettamente inferiori, ma le molteplici funzioni che ogni carabinieri ha racchiuse in se dalla polizia amministrativa a quella militare passando da quella giudiziaria......l'arma non &#232; fare irruzioni calandosi da un elicottero....&#232; anche quello ma senza la territoriale in patria il loro sarebbe pura esercitazione fisica fine a se stessa...(ps quanti interventi hanno fatto in patria i gis negli ultimi 20 anni? pensaci un po)..quindi in definitiva pensare che le donne siano inadatte all'arma solo perch&#232; non facenti parte del gis mi sembra riduttivo, molto riduttivo...
ripeto secondo me l'importante non &#232; di che sesso sia il carabiniere (maschio femmina, bianco nero, etero o omo) l'importante &#232; che lo faccia bene
So come &#232; composta l’Arma e quali sono i loro compiti.
Non detto assulutamente che le donne non possono entrare nell’arma, che i carabinieri sono solo Tuscania e GIS (come dire l’esercito &#232; Col Moschin o Monte Cervino) che le donne siano indate a fare i carabinieri solo perch&#232; non fanno parte di tali reparti. Con tutto il rispetto per carabinieri della territoriale e dei reparti mobili investigativi, che fanno un ottimo lavoro e dei battaglioni mobili, il cui valore nelle MSU &#232; riconosciuto anche l’estero ma i carabinieri del Tuscania e del GIS sono ben altra cosa, nonostante siano della stessa arma.

Forse in pi&#249; di 30 anni. Fin ad oggi non mai decuto un operatore del GIS, nessuno ostaggio e criminale (che forse meritava ben altro) e nessuna operazione &#232; fallita, un primato che GSG-9 e GIGN non hanno. Molto tempo i GIS lo passano ad esercitarsi (sparando miglialia di colpi l’anno) per essere pronti ad agire in ogni momento e ogni luogo (d’Italia) senza preavviso.

Safir
18-11-09, 17: 59
Price89, meno male che sinora non ci sono stati caduti o operazioni fallite ma come ti richiedo quand'&#232; l'ultima volta che i gis sono intervenuti su un'emergenza in italia?pi&#249; operazioni fai pi&#249; possibilit&#224; hai di fallirle meno ne fai meno meno possibili&#224; di fallimento giusto?
non &#232; quuesto comunque l'argomento...ritengo che i prametri di accesso debbano essere uguali per ambo i sessi per&#242; come non &#232; corretto da una parte che vi siano le prove differenti dall'altra non era corretto che vi fosse l'aliquota massima del 20&#37; per il personale femmminile......

un bravo carabiniere donna sar&#224; uguale a un bravo carabiniere uomo un pessimo carabiniere donna sar&#224; uguale a un pessimo carabiniere uomo........

Vinnie
18-11-09, 20: 03
Scusatemi ma vorrei dire ke essendo il GIS un reparto che f&#224; della segretezza una necessit&#224; operativa, sono poche le informazioni riguardanti le missioni compiute dallo stesso. Ecco perk&#232; tutte le operazioni, per ovvi motivi, non sono di dominio pubblico, la stessa cosa per il nono e per qualsiasi forza speciale.
Ciao !!!

scirè88
18-11-09, 21: 18
Elena Bono sta in una FOS e non FS, è molto diverso.


io sono contro alledonne nei carabinieri x vari motivi,uno dei tanti ke ormai le caserme sono diventati dei "bordelli",infatti molti carabinieri hanno divoriato con lemogli xkè si sono messi con le donne carabinieri

altro motivo è ke x l'uomo ilcarabiniere è un lavoro a tutti gli effetti,ed è lui ke deve portare i soldi a casa.

altro motivo è ke una donna senza lavoro puo stare tranquillamente,nn ci sno problemi,invece un uomo nn puo stare senza lavoro!ed allora xkè le onne devono levarci i posti a gli uomini?nn mi sembra giusto...e poi ci sono un mare di altri motivi ke nn sto qui a dirvi


scusami (tra parentesi non ti scuso) non ti sa un pò di ridicolo parlare di rubare? se uno o una indifferentemente migliore di te passa un concorso perchè mostra la sua validità, lo accusi di averti rubato il posto?
chi entra è perchè nella maggioranza dei casi se lo merita, i concorsi vengono indetti con un numero prestabilito di posti, e chi mostra di avere le carte in regole lo passa. punto.
comunque mi hanno sempre raccontato che la bocca fosse collegata al cervello per produrre parole e non rumori..mi pare che da molto tempo a questa parte, sempre più persone l'abbiano collegata ad un altro organo -.-'''


Se passano le selezioni devono essere dentro come tutti gli altri. E le selezioni devono essere uguali per tutti. Io la vedo così....

ti assicuro che sarebbe giusto che fosse così, ma all'attuale, e soprattutto unica, donna oggi attiva nel 1° Reggimento Tuscania, col grado di Capitano, non è stata data nemmeno la qualifica di ESPLORATORE, che se non mi sbaglio è la prima che si ottiene. Per cui si occupa di logistica.
Inutile dire che spero che le cose possano cambiare,( io ad esempio ho il Tuscania come sogno nel cassetto e non vorrei che al personale femminile fosse garantito al massimo il settore logistico ).
Evidentemente hanno dei regolamenti interni che noi non conosciamo e contro i quali sinceramente è difficile andare contro.

greenmamba
19-11-09, 08: 42
io sono contro alledonne nei carabinieri x vari motivi,uno dei tanti ke ormai le caserme sono diventati dei "bordelli",infatti molti carabinieri hanno divoriato con lemogli xkè si sono messi con le donne carabinieri


Io lo sapevo che non dovevo rientrare in questa conversazione.. Merk spiegami una cosa.. ma dove vivi? Nel Medioevo? Primo punto: se le caserme sono diventate dei "bordelli" la colpa non può andare solo alle donne che ci sono entrate ma anche agli uomini che, pur sposati e con figli, ci stanno.. e agli uomini che sanno del tutto e non prendono provedimenti.



altro motivo è ke x l'uomo ilcarabiniere è un lavoro a tutti gli effetti,ed è lui ke deve portare i soldi a casa.

Secondo punto: il carabiniere come il soldato o il poliziotto non dovrebbe esser un lavoro ma uno stile di vita. Poi non c'è scritto da nessuna parte che è l'uomo a portare i soldi in casa, perchè se così fosse a casa mia si morirebbe di fame.



altro motivo è ke una donna senza lavoro puo stare tranquillamente,nn ci sno problemi,invece un uomo nn puo stare senza lavoro!ed allora xkè le onne devono levarci i posti a gli uomini?nn mi sembra giusto...e poi ci sono un mare di altri motivi ke nn sto qui a dirvi

Terzo punto: SVEGLIA!!!! Una donna può stare senza lavoro tranquillamenta? E se vive sola cosa fa? Muore di fame? Credo che le tue motivazioni siano completamente campate per aria (senza offesa) e sarei curiosissima di sentire le altre, sperando che quelle siano un pochetto più serie.


Elena Bono sta in una FOS e non FS, è molto diverso.

Quarto ed Ultimo punto: non so a cosa sia riferita questa splendida frase ma vorrei fare una precisazione sul CM! Questo grande soldato non solo è riuscito ad "entrare" (sempre se riesce a finire il tutto) in una FOS con l'aiuto dei colleghi e dei superiori (che hanno chiuso più occhi loro di quanti ne potesse chiudere una mosca). E poi, quanto credete che sarà operativo un soldato che non ha saputo portarsi da solo lo zaino alpino? Quanto credete verrà mandato all'estero in missioni "serie" un soldato che si è passato ogni tipo di giornale e tg mostrando la sua faccia al mondo intero? Quando si sta fuori, meno si è legati al reggimento, meglio è! Questo splendido (che sia chiaro che è ironico) CM, se dovesse finire il corso, la finirà dietro ad una scrivania a timbrare e firmare fogli.. e se a lei andrà bene, dimostrerà di esser entrata solo ed esclusivamente per dire in giro: "io sono una del 4°"



Evidentemente hanno dei regolamenti interni che noi non conosciamo e contro i quali sinceramente è difficile andare contro.

Naaa.. che regolamenti interni..
Evidentemente o alla ragazzuola va benissimo così oppure le hanno troncato le gambine ancora prima di farla iniziare. Non ci vuole molto a dire che una persona non è idonea per un determinato lavoro o per un determinato modo di vivere. Loro gli avranno detto: "non sei idonea a un certo tipo di cose" e lei, senza farsi tanti problemi avrà risposto: "Sì signore!"

mukkina_80
19-11-09, 09: 17
Elena Bono sta in una FOS e non FS, è molto diverso.

Ok, scirè ma come ho ribadito anche a Price89, il topic non è relativo alle donne nelle FOS/FS ma nell'arma e, infatti, se rileggi qualche post indietro, capirai che era una mera puntualizzazione ad una banale generalizzazione fatta precedentemente.
Comunque hai fatto bene a precisarlo perché non lo sapevo :)


scusami (tra parentesi non ti scuso) non ti sa un pò di ridicolo parlare di rubare? se uno o una indifferentemente migliore di te passa un concorso perchè mostra la sua validità, lo accusi di averti rubato il posto?
chi entra è perchè nella maggioranza dei casi se lo merita, i concorsi vengono indetti con un numero prestabilito di posti, e chi mostra di avere le carte in regole lo passa. punto.
comunque mi hanno sempre raccontato che la bocca fosse collegata al cervello per produrre parole e non rumori..mi pare che da molto tempo a questa parte, sempre più persone l'abbiano collegata ad un altro organo -.-'''

Quoto ;)


ti assicuro che sarebbe giusto che fosse così, ma all'attuale, e soprattutto unica, donna oggi attiva nel 1° Reggimento Tuscania, col grado di Capitano, non è stata data nemmeno la qualifica di ESPLORATORE, che se non mi sbaglio è la prima che si ottiene. Per cui si occupa di logistica.
Inutile dire che spero che le cose possano cambiare,( io ad esempio ho il Tuscania come sogno nel cassetto e non vorrei che al personale femminile fosse garantito al massimo il settore logistico ).
Evidentemente hanno dei regolamenti interni che noi non conosciamo e contro i quali sinceramente è difficile andare contro.

Qua quoto un po' meno... :( non ho capito perché la logistica non andrebbe bene...?


Naaa.. che regolamenti interni..
Evidentemente o alla ragazzuola va benissimo così oppure le hanno troncato le gambine ancora prima di farla iniziare. Non ci vuole molto a dire che una persona non è idonea per un determinato lavoro o per un determinato modo di vivere. Loro gli avranno detto: "non sei idonea a un certo tipo di cose" e lei, senza farsi tanti problemi avrà risposto: "Sì signore!"

Greenuccia non è che mi faresti capire un po' meglio..? :D

greenmamba
19-11-09, 09: 34
Greenuccia non &#232; che mi faresti capire un po' meglio..? :D

Certo che s&#236;...
certi reparti hanno un addestramento alle spalle che non &#232; solo fisico ma anche mentale. Prendiamone per esempio uno dove non sono presenti donne (GIS). Da quelle parti le donne non sono viste benissimo, nel senso che pi&#249; tardi arrivano meglio &#232;.. un poco perch&#232; maschilisti e credono che una donna non possa fare il loro stesso lavoro, un poco perch&#232; delusi dall'effetto che ha avuto l'entrata di alcuni tipi di donne nelle FF AA e nelle FF OO. Tu, donna, fai la domanda per entrare nel GIS. Siccome non c'&#232; scritto da nessuna parte che le donne non possano tentare di entrare nel GIS, loro sono "costretti" a chiamarti alle preselezioni fisiche. Ti presenti, le passi e vai al tirocinio! Una volta al tirocinio sono 3 i motivi per cui puoi esser mandata a casa: il primo &#232; che sia tu a ritirarti perch&#232; ti accorgi di non esser all'altezza, il secondo &#232; che tu non sia pronta fisicamente ed il terzo &#232; che tu non sia pronta mentalmente. Perch&#232; per fare determinati lavori occorre non solo la parte fisica ma anche quella mentale e psicologica. Se un istruttore/selezionatore ti dice che non sei idonea per motivi "psicologici" tu (se non sei informata) non puoi far altro che tornare a casa ed accettare la decisione, tornando alla tua vita di sempre.

Vamir
19-11-09, 10: 22
Il punto &#232; che se un'istrutttore ti dice che non sei idonea psicologicamente o fisicamente vi mettete ad urlare al maschilismo

greenmamba
19-11-09, 10: 30
Il punto è che se un'istrutttore ti dice che non sei idonea psicologicamente o fisicamente vi mettete ad urlare al maschilismo

Il punto in questi reparti è che non potremo mai sapere se non siamo state giudicate idonee perchè davvero non lo siamo o se perchè abbiamo un decoltè sul davanti! :D

E cmq, tanto per la cronaca, finchè non ti cacciano dall'OBOS di può ritentare sinchè si vuole!

mukkina_80
19-11-09, 14: 46
Certo che sì...
certi reparti hanno un addestramento alle spalle che non è solo fisico ma anche mentale. Prendiamone per esempio uno dove non sono presenti donne (GIS). Da quelle parti le donne non sono viste benissimo, nel senso che più tardi arrivano meglio è.. un poco perchè maschilisti e credono che una donna non possa fare il loro stesso lavoro, un poco perchè delusi dall'effetto che ha avuto l'entrata di alcuni tipi di donne nelle FF AA e nelle FF OO. Tu, donna, fai la domanda per entrare nel GIS. Siccome non c'è scritto da nessuna parte che le donne non possano tentare di entrare nel GIS, loro sono "costretti" a chiamarti alle preselezioni fisiche. Ti presenti, le passi e vai al tirocinio! Una volta al tirocinio sono 3 i motivi per cui puoi esser mandata a casa: il primo è che sia tu a ritirarti perchè ti accorgi di non esser all'altezza, il secondo è che tu non sia pronta fisicamente ed il terzo è che tu non sia pronta mentalmente. Perchè per fare determinati lavori occorre non solo la parte fisica ma anche quella mentale e psicologica. Se un istruttore/selezionatore ti dice che non sei idonea per motivi "psicologici" tu (se non sei informata) non puoi far altro che tornare a casa ed accettare la decisione, tornando alla tua vita di sempre.

Chiarissimo ora.. grazie ;)


Il punto è che se un'istrutttore ti dice che non sei idonea psicologicamente o fisicamente vi mettete ad urlare al maschilismo

Se "sei" (inteso in generale) una donna con poca intelligenza e niente umiltà finisce come dice te, se sei tutt'altro ed hai un minimo di coerenza, capirai che è corretto...io la penso così :)

Erode
19-11-09, 15: 53
Non &#232; che voglio fare il maschilista, ma ci sono cose che solo le donne possono fare e cose che solo gli uomini possono fare, quindi una assoluta (o totale) parificazione (in particolare nelle forze armate) non ci sar&#224; mai, la c.d. intercambilit&#224; tra uomo e donna (e viceversa) di stampo socialista (o comunista) &#232; pur&#224; utopia, e ancora di pi&#249; il fanatico concetto femminista di una societ&#224; senza uomini. Con questo non voglio dire che le donne non sanno fare niente e devono rimanere a casa, e quindi non ci vedo nulla di malevole sul fatto che le donne prestano servizio nell’Arma, ma nei reparti d’elite la situazione &#232; diversa.


Il fatto che la parit&#224; sociale dei sessi sia di stampo socialista non vuol dire che allora sia utopistica(anche perch&#232; in molte delle idee socialiste non trovo l'utopismo di cui spesso &#232; accusato, cominciando da Garibaldi...); quando si parla di pari opportunit&#224; si parla di dare le stesse possibilit&#224; ad uomini e a donne; &#232; vero che spesso le donne nella nostra societ&#224; sono fisicamente meno allenate degli uomini, ci&#242; non vuol dire che non gli si deve dare l'opportunit&#224; di provare a priori! Che provino, come provano in tanti, se passano bene, se non passano amen! Non capisco cosa vuol dire la frase "ci sono cose che solo le donne possono fare e cose che solo gli uomini possono fare"; io sono fermamente convinto che tutti possono imparare, con pi&#249; o meno difficolt&#224;, a fare tutto se si mettono nella "predisposizione d'animo" corretta, come ha detto il DT Regione Lazio ATAGO domenica scorsa "si deve lavorare sulle intenzioni prima ancora che sulla tecnica".


Certo che s&#236;...
certi reparti hanno un addestramento alle spalle che non &#232; solo fisico ma anche mentale. Prendiamone per esempio uno dove non sono presenti donne (GIS). Da quelle parti le donne non sono viste benissimo, nel senso che pi&#249; tardi arrivano meglio &#232;.. un poco perch&#232; maschilisti e credono che una donna non possa fare il loro stesso lavoro, un poco perch&#232; delusi dall'effetto che ha avuto l'entrata di alcuni tipi di donne nelle FF AA e nelle FF OO. Tu, donna, fai la domanda per entrare nel GIS. Siccome non c'&#232; scritto da nessuna parte che le donne non possano tentare di entrare nel GIS, loro sono "costretti" a chiamarti alle preselezioni fisiche. Ti presenti, le passi e vai al tirocinio! Una volta al tirocinio sono 3 i motivi per cui puoi esser mandata a casa: il primo &#232; che sia tu a ritirarti perch&#232; ti accorgi di non esser all'altezza, il secondo &#232; che tu non sia pronta fisicamente ed il terzo &#232; che tu non sia pronta mentalmente. Perch&#232; per fare determinati lavori occorre non solo la parte fisica ma anche quella mentale e psicologica. Se un istruttore/selezionatore ti dice che non sei idonea per motivi "psicologici" tu (se non sei informata) non puoi far altro che tornare a casa ed accettare la decisione, tornando alla tua vita di sempre.

solo per puntualizzare, per&#242; nel GIS si fa prima un colloquio per valutare gli aspiranti dal punto di vista essenzialmente motivazionale e l&#224; gi&#224; il 50&#37; degli aspiranti viene scartato poi iniziano le prove fisiche e il corso(che credo sia il b2, ma non ricordo il nome) che causando un stress direi estremo mettono in risalto la capacit&#224; di reazione e di mantenere la calma dei candidati; tutto questo per dire che probabilmente se non ci sono donne nel gis &#232; semplicemente per il fatto che non mi sembra ce ne siano nel Tuscania eccezione fatta per il capitano sopracitato che lavorando di logistica non pu&#242; neanche aspirare ad entrarci...


Il punto &#232; che se un'istrutttore ti dice che non sei idonea psicologicamente o fisicamente vi mettete ad urlare al maschilismo

io penso che se vogliamo mantenere la discussione ad un livello degno di persone civili e dotate di una certa quantit&#224; di facolta intellettive dovremmo smetterla di generalizzare!
Ci sono donne che vengono scartate ed urlano al maschilismo, ma ce ne sono altre, tante, che vengono scartate e riconoscono la propria non idoneit&#224;; esattamente come ci sono AAU che vengono scartati ed urlano alle raccomandazioni per non riconoscere che ci sia qualcuno pi&#249; meritevole di loro....

greenmamba
19-11-09, 16: 21
solo per puntualizzare, però nel GIS si fa prima un colloquio per valutare gli aspiranti dal punto di vista essenzialmente motivazionale e là già il 50% degli aspiranti viene scartato poi iniziano le prove fisiche e il corso(che credo sia il b2, ma non ricordo il nome) che causando un stress direi estremo mettono in risalto la capacità di reazione e di mantenere la calma dei candidati; tutto questo per dire che probabilmente se non ci sono donne nel gis è semplicemente per il fatto che non mi sembra ce ne siano nel Tuscania eccezione fatta per il capitano sopracitato che lavorando di logistica non può neanche aspirare ad entrarci...

Sia chiaro che il mio era un discorso molto teorico per quanto riguarda il GIS, visto che come hai fatto ben notare nei tuscania c'è una sola donna... un discorso che voleva solo far capire cose intendevo nel commento prima. Diciamo che ho preso d'esempio il GIS perchè ci troviamo nella sezione dei Carabinieri ma il discorso, per quanto mi riguarda, potrebbe esser copiato ed incollato nella sezione dell'esericito (per quanto riguarda 9°, 4° e 185°)

Price89
24-11-09, 14: 14
Le stresce possono succedere anche in missione.
Negli ultimi sei mesi, l'Esercito Britannico ha dovuto rimandare 10 militari donna in servizio in Afghanistan, perchè rimaste incinte. Secondo fonti dell'esercito, da aprile le donne-soldato hanno fatto richiesta di 100 test di gravidanza, e 10 di loro sono risultate incinte, il doppio rispetto ai sei mesi precedenti.

Il tenente colonnello Robin Matthews ha commentato: "Ci sono molte donne che servono al fronte oggigiorno, un fatto completamente nuovo nella nostra storia militare. Donne e uomini affrontano un futuro incerto e, mentre si stringono i legami creati dalla guerra, inevitabilmente nascono rapporti. I comandanti continuano a imparare come gestire la cosa. C'é un codice di condotta... gli incidenti succedono, ma l'effetto complessivo è minimo. Isolati insieme in quelle circostanze in cui potresti essere morto il giorno dopo, questi numeri non sorprendono... forse dimostrano solo che i nostri coraggiosi uomini e donne che affrontano i talebani sono molto umani".

Vanna
30-11-09, 16: 52
Chiamare la donna il sesso debole &#232; una calunnia; &#232; un'ingiustizia dell'uomo nei confronti della donna. Se per forza s'intende la forza bruta, allora s&#236;, la donna &#232; meno brutale dell'uomo. Se per forza s'intende la forza morale, allora la donna &#232; infinitamente superiore all'uomo. Non ha maggiore intuizione, maggiore abnegazione, maggior forza di sopportazione, maggior coraggio? Senza di lei l'uomo non potrebbe essere. Se la non violenza &#232; la legge della nostra esistenza, il futuro &#232; con la donna [...]. Chi pu&#242; fare appello al cuore pi&#249; efficacemente della donna?
Se soltanto le donne dimenticassero di appartenere al sesso debole, non ho dubbio che potrebbero opporsi alla guerra infinitamente meglio degli uomini. Dite voi cosa farebbero i vostri grandi generali e soldati, se le loro mogli, figlie e madri si rifiutassero di sanzionare la loro partecipazione a qualsiasi forma o tipo di militarismo.

Gandhi

Lella
30-11-09, 17: 18
Ragazze ma ancora state a dargli retta? Lasciateli stare a questi maschilisti. Non dobbiamo dimostrare nulla a questi uomini. Semmai doveste diventare un soldato o quel che sia, fate il vostro lavoro senza dare conto a nessuno. Guardate avanti e ignorate.

Erode
30-11-09, 17: 28
Chiamare la donna il sesso debole è una calunnia; è un'ingiustizia dell'uomo nei confronti della donna. Se per forza s'intende la forza bruta, allora sì, la donna è meno brutale dell'uomo. Se per forza s'intende la forza morale, allora la donna è infinitamente superiore all'uomo. Non ha maggiore intuizione, maggiore abnegazione, maggior forza di sopportazione, maggior coraggio? Senza di lei l'uomo non potrebbe essere. Se la non violenza è la legge della nostra esistenza, il futuro è con la donna [...]. Chi può fare appello al cuore più efficacemente della donna?
Se soltanto le donne dimenticassero di appartenere al sesso debole, non ho dubbio che potrebbero opporsi alla guerra infinitamente meglio degli uomini. Dite voi cosa farebbero i vostri grandi generali e soldati, se le loro mogli, figlie e madri si rifiutassero di sanzionare la loro partecipazione a qualsiasi forma o tipo di militarismo.

Gandhi


Citare Gandhi per parlare di donne in una Forza Armata forse non è la cosa più opportuna, comunque quando si fanno citazioni come questa si deve stare attenti, gandhi non era un'idealista e sapeva ciò che faceva e diceva e perchè! Questo discorso è volto a spronare le donne all'indipendenza, nulla più! Partire dal presupposto che una persona sia eticamente superiore ad un'altra sulla base del sesso(inteso come genere d'appartenenza e non come attività sessuale praticata) è SESSISMO e secondo me è stupido e sbagliato a priori! E' come quando alle elementari i maschietti dicevano che le ragazze sono stupide e viceversa!

mukkina_80
01-12-09, 09: 09
Ragazze ma ancora state a dargli retta? Lasciateli stare a questi maschilisti. Non dobbiamo dimostrare nulla a questi uomini. Semmai doveste diventare un soldato o quel che sia, fate il vostro lavoro senza dare conto a nessuno. Guardate avanti e ignorate.

Quoto :D


Citare Gandhi per parlare di donne in una Forza Armata forse non &#232; la cosa pi&#249; opportuna, comunque quando si fanno citazioni come questa si deve stare attenti, gandhi non era un'idealista e sapeva ci&#242; che faceva e diceva e perch&#232;! Questo discorso &#232; volto a spronare le donne all'indipendenza, nulla pi&#249;! Partire dal presupposto che una persona sia eticamente superiore ad un'altra sulla base del sesso(inteso come genere d'appartenenza e non come attivit&#224; sessuale praticata) &#232; SESSISMO e secondo me &#232; stupido e sbagliato a priori! E' come quando alle elementari i maschietti dicevano che le ragazze sono stupide e viceversa!

Open, in parte concordo con te ma l'utente Vanna ha solo "aggiunto" un parere personale in risposta a quanto di totalmente ed oggettivamente sbagliato, era stato detto in precedenza da diversi utenti e permettimi di dirtelo, &#232; molto pi&#249; <inopportuno> quanto detto nei prcedenti post piuttosto che questo.
Per l'ultima parte concorso con te ma, anche qui, credo che dovresti andarlo a riferire a qualcun altro che non siamo <alle elementari dove i maschietti dicevano che le ragazze sono stupide e viceversa>! ;)

Al buon intenditor poche parole....:rotflmao:

mib
01-12-09, 10: 22
Citare Gandhi per parlare di donne in una Forza Armata forse non è la cosa più opportuna
Quoto, anche perchè è paradossale e contorto (come solo una donna puo esserlo :am054) inoltre è anche ridicolo e completamente fuori luogo. Così si cade nel qualunquismo e si rende chiara l'incapacita di discernimento e di proporre un proprio pensiero che non sia la fotocopia di qualche massima famosa.

Grale
01-12-09, 11: 47
Price89, meno male che sinora non ci sono stati caduti o operazioni fallite ma come ti richiedo quand'è l'ultima volta che i gis sono intervenuti su un'emergenza in italia?più operazioni fai più possibilità hai di fallirle meno ne fai meno meno possibilià di fallimento giusto?
non è quuesto comunque l'argomento...ritengo che i prametri di accesso debbano essere uguali per ambo i sessi però come non è corretto da una parte che vi siano le prove differenti dall'altra non era corretto che vi fosse l'aliquota massima del 20% per il personale femmminile......

un bravo carabiniere donna sarà uguale a un bravo carabiniere uomo un pessimo carabiniere donna sarà uguale a un pessimo carabiniere uomo........

L'ultimo intervento effettuato dal GIS è stato il 06 Novembre durante il quale un operatore è stato ferito di striscio al volto. Il precedente è stato a Luglio.
Questo tipo di operazioni non frequanti in Italia, per grazia di Dio, così come non sono frequenti in Francia e Germania. Non è che GIGN e GSG-9 sono fuori tutti i giorni a fare interventi. Il ritmo operativo è più o meno lo stesso così come è lo stesso l'addestramento e la preparazione. Questi reparti oramai effettuano addestramenti congiunti in modo da standardizzare procedure e preparazione. Le classifiche facciamole per altre cose.

Saluti, Alessandro

mukkina_80
01-12-09, 12: 45
Quoto, anche perchè è paradossale e contorto (come solo una donna puo esserlo :am054) inoltre è anche ridicolo e completamente fuori luogo. Così si cade nel qualunquismo e si rende chiara l'incapacita di discernimento e di proporre un proprio pensiero che non sia la fotocopia di qualche massima famosa.

Non sono d'accordo, nelle ultime 3righe ha concluso citando una <massima>, all'inizio il post <proponeva un proprio pensiero>. :)

Erode
01-12-09, 15: 10
Quoto :D



Open, in parte concordo con te ma l'utente Vanna ha solo "aggiunto" un parere personale in risposta a quanto di totalmente ed oggettivamente sbagliato, era stato detto in precedenza da diversi utenti e permettimi di dirtelo, &#232; molto pi&#249; <inopportuno> quanto detto nei prcedenti post piuttosto che questo.
Per l'ultima parte concorso con te ma, anche qui, credo che dovresti andarlo a riferire a qualcun altro che non siamo <alle elementari dove i maschietti dicevano che le ragazze sono stupide e viceversa>! ;)

Al buon intenditor poche parole....:rotflmao:

Sinceramente non trovo differenza tra un uomo che sostiene l'inutilit&#224; delle donne nell'Arma in quanto tali e una donna che sostiene la superiorit&#224; della donna in quanto tale; se sbaglia qualcuno e qualcun altro gli risponde con un altro errore hanno sbagliato in due. Inoltre se ci fai caso ghandi sostiene in quel preciso intervento la superiorit&#224; delle donne in quanto tipicamente antimilitariste, dunque direi che l'utente con quella citazione d&#224; man forte ai maschilisti che fino ad ora hanno postato, non trovi? Come pu&#242; un essere antimilitarista per natura essere un militare??? Per questo dico che Ghandi non &#232; la citazione pi&#249; opportuna, quando Ghandi parla di superiorit&#224; etica implica il pacifismo e l'antimilitarismo e poi ripeto: Ghandi parlava di superiorit&#224; della donna per spronarla all'indipendenza, per darle la fiducia in s&#232; di cui necessitava per superare i preconcetti inculcategli dalla societ&#224; Indiana, usare le sue parole per sostenere la superiorit&#224; di un sesso sull'altro &#232; assolutamente fuori luogo!


Non sono d'accordo, nelle ultime 3righe ha concluso citando una <massima>, all'inizio il post <proponeva un proprio pensiero>. :)

a me sembra che tutto sia una citazione, altrimenti la parte citata andrebbe tra virgolette e il "ghandi" finale sarebbe di seguito al testo citato e non al termine dell'intervento....tra l'altro il fatto che sia presente un'interruzione del testo (= [...]) lascia intendere proprio questo e cio&#232; che TUTTO l'intervento e non solo le ultime tre righe siano parte della citazione...

Marilena
02-12-09, 20: 34
scusate ma militare &#232; sinonimo di guerra???????????
ke io mi ricordi ci sono state anche operazioni estere in cui i nostri militari hanno perso la vita nn x fare la guerra ma x portare conforto ai paesi afflitti dalla guerra... &#232; un p&#242; diverso...
cmq donne, certi soggetti hanno un ego talmente elevato da ritenersi superiori a prescindere (talmente superiori che poi si lamentano cm donnine se una donna ha 40 secondi in + x correre e nn so quante flessioni e trazioni in meno da fare... -_-''), quindi dategli il contentino a questi maskietti e ditegli: si siete superiori... contenti?
ma, cari "omaccioni" ricordate che siete nati da una donna

Erode
02-12-09, 22: 17
scusate ma militare &#232; sinonimo di guerra???????????
ke io mi ricordi ci sono state anche operazioni estere in cui i nostri militari hanno perso la vita nn x fare la guerra ma x portare conforto ai paesi afflitti dalla guerra... &#232; un p&#242; diverso...
cmq donne, certi soggetti hanno un ego talmente elevato da ritenersi superiori a prescindere (talmente superiori che poi si lamentano cm donnine se una donna ha 40 secondi in + x correre e nn so quante flessioni e trazioni in meno da fare... -_-''), quindi dategli il contentino a questi maskietti e ditegli: si siete superiori... contenti?
ma, cari "omaccioni" ricordate che siete nati da una donna

ehy ehy ehy ehy FRENAAAAAA!!!!!!! Non so se non hai letto i miei post precedenti o semplicemente non te li ricordi ma qui non sto a sostenere la superiorit&#224; dei maschi, anzi come ho detto anche prima io sono profondamente convinto dela stupidit&#224; del SESSIMO in qualunque forma!!! Ci&#242; non toglie che nella visione di Ghandi del mondo SI militare=guerra! Perch&#232; impugna un fucile in mano e perch&#232; se necessario uccide, cosa estremamente sbagliata secondo lui! Secondo ghandi non sar&#224; mai un soldato a portare conforto ad un paese, in nessun modo! Per questo, ribadisco, mi sembra una citazione poco opportuna. Poi il discorso delle prove fisiche &#232; diverso ancora, non si tratta di essere avvanteggiate o meno, si tratta di stabilire degli standard che corrispondano alle necessit&#224; fisiche di un soldato di qualunque sesso; mi spiego meglio: se sia uomini che donne una volta terminato l'addestramento andranno a svolgere gli stessi ruoli allora deve essere ugale anche il livello fisico richiesto, proprio per una questione di esigenze pratiche! E mi sembra che anche alcune ragazze fossero d'accordo con me in questo...poi per l'essere nati da una donna io vorrei ricordarti invece che a generarmi sono stati SIA UN UOMO CHE UNA DONNA.....

mukkina_80
03-12-09, 11: 32
scusate ma militare è sinonimo di guerra???????????
ke io mi ricordi ci sono state anche operazioni estere in cui i nostri militari hanno perso la vita nn x fare la guerra ma x portare conforto ai paesi afflitti dalla guerra... è un pò diverso...
cmq donne, certi soggetti hanno un ego talmente elevato da ritenersi superiori a prescindere (talmente superiori che poi si lamentano cm donnine se una donna ha 40 secondi in + x correre e nn so quante flessioni e trazioni in meno da fare... -_-''), quindi dategli il contentino a questi maskietti e ditegli: si siete superiori... contenti?
ma, cari "omaccioni" ricordate che siete nati da una donna

:rotflmao: :am054 ....ciliegina sulla torta!!


ehy ehy ehy ehy FRENAAAAAA!!!!!!! Non so se non hai letto i miei post precedenti o semplicemente non te li ricordi ma qui non sto a sostenere la superiorità dei maschi, anzi come ho detto anche prima io sono profondamente convinto dela stupidità del SISSIMO in qualunque forma!!! Ciò non toglie che nella visione di Ghandi del mondo SI militare=guerra! Perchè impugna un fucile in mano e perchè se necessario uccide, cosa estremamente sbagliata secondo lui! Secondo ghandi non sarà mai un soldato a portare conforto ad un paese, in nessun modo! Per questo, ribadisco, mi sembra una citazione poco opportuna. Poi il discorso delle prove fisiche è diverso ancora, non si tratta di essere avvanteggiate o meno, si tratta di stabilire degli standard che corrispondano alle necessità fisiche di un soldato di qualunque sesso; mi spiego meglio: se sia uomini che donne una volta terminato l'addestramento andranno a svolgere gli stessi ruoli allora deve essere ugale anche il livello fisico richiesto, proprio per una questione di esigenze pratiche! E mi sembra che anche alcune ragazze fossero d'accordo con me in questo...poi per l'essere nati da una donna io vorrei ricordarti invece che a generarmi sono stati SIA UN UOMO CHE UNA DONNA.....

Effettivamente tu sei stato uno dei pochi coerenti veramente ;)

p.s. chiedo scusa per i post successivi :( ho sbagliato

Erode
03-12-09, 12: 10
tranquilla! Tutti sbagliano, l'importante &#232; ammettere gli errori....

Marilena
03-12-09, 15: 13
ehy ehy ehy ehy FRENAAAAAA!!!!!!! Non so se non hai letto i miei post precedenti o semplicemente non te li ricordi ma qui non sto a sostenere la superiorità dei maschi, anzi come ho detto anche prima io sono profondamente convinto dela stupidità del SESSIMO in qualunque forma!!! Ciò non toglie che nella visione di Ghandi del mondo SI militare=guerra! Perchè impugna un fucile in mano e perchè se necessario uccide, cosa estremamente sbagliata secondo lui! Secondo ghandi non sarà mai un soldato a portare conforto ad un paese, in nessun modo! Per questo, ribadisco, mi sembra una citazione poco opportuna. Poi il discorso delle prove fisiche è diverso ancora, non si tratta di essere avvanteggiate o meno, si tratta di stabilire degli standard che corrispondano alle necessità fisiche di un soldato di qualunque sesso; mi spiego meglio: se sia uomini che donne una volta terminato l'addestramento andranno a svolgere gli stessi ruoli allora deve essere ugale anche il livello fisico richiesto, proprio per una questione di esigenze pratiche! E mi sembra che anche alcune ragazze fossero d'accordo con me in questo...poi per l'essere nati da una donna io vorrei ricordarti invece che a generarmi sono stati SIA UN UOMO CHE UNA DONNA.....

no aspè il mio intervento nn è riferito a quello che hai detto a proposito dell'argomento del topic,ma rispetto alla citazione di gandhi... provo a spiegarmi meglio: che x gandi militare=guerra ok ci sta ma "oggi" nel pensiero comune nn sempre militare=guerra altrimenti chi vuole entrare nelle FFAA sarebbe un folle no?

x il fatto che uomo/donna dovrebbero svolgere le stesse prove fisike e debbano avere livello fisico uguale siamo d'accordo

cioè nn ce l'ho cn te o cn quello che hai detto per carità (anke xk x qnt riguarda i post precedenti mi ricordo di qualke tuo post -NON TUTTI:retard:-che ho avuto modo di apprezzare). Più che altro mi riferivo a chi ha un atteggiamento sbagliato nei confronti dell'argomento, cioè a quelli che a priori si proclamano superiori... ma nn è il tuo caso.

Erode
03-12-09, 15: 28
Ah ok! Scusa &#232; che la posizione del post mi ha indotto a credere fosse riferito a me! Scusa ancora.

Lella
02-01-10, 18: 16
Quello che posso dirvi io, è che un ragazzo che ha frequentato il corso per marescialli, mi ha detto che una delle prime cose che viene insegnata nella scuola è che si è un corpo unico, uomini e donne, senza distinzioni, ovverosia, "Carabinieri".
Quindi credo che adesso il solo passo che dev'essere fatto è quello di "svecchiare" un certo tipo di mentalità che è talvolta ancora presente tra i Carabinieri stessi abituati ad un'altra immagine del proprio lavoro. Non è una colpa, è solo questione di abitudini diverse, anche e soprattutto legate all'immagine tradizionale dell'Arma dei Carabinieri, costituita da sempre da soli uomini.
Questo è quello che penso io.

carlettocc
02-01-10, 20: 04
militare non &#232; sinonimo di guerra, per&#242; &#232; sempre un uomo con un arma in mano, comunque il suo lavoro &#232; anche quello se &#232; il caso di fare la guerra quindi non si pu&#242; essere militare e nello stesso tempo antimilitaristi

Price89
03-01-10, 10: 55
Quello che posso dirvi io, &#232; che un ragazzo che ha frequentato il corso per marescialli, mi ha detto che una delle prime cose che viene insegnata nella scuola &#232; che si &#232; un corpo unico, uomini e donne, senza distinzioni, ovverosia, "Carabinieri".
Quindi credo che adesso il solo passo che dev'essere fatto &#232; quello di "svecchiare" un certo tipo di mentalit&#224; che &#232; talvolta ancora presente tra i Carabinieri stessi abituati ad un'altra immagine del proprio lavoro. Non &#232; una colpa, &#232; solo questione di abitudini diverse, anche e soprattutto legate all'immagine tradizionale dell'Arma dei Carabinieri, costituita da sempre da soli uomini.
Questo &#232; quello che penso io.
Non ho nulla contro le donne carabinieri pero' basta che le tradizioni non vengono stravolte.

mrd87
03-01-10, 11: 50
... donne nelle forze armate???? ... giusto dal punto di vista morale e visivo nei confronti dell arma e della parità, ma ai fini lavorativi possono fare esclusivamente lavoro d ufficio... salvo eccezioni rare... Sono pro-donne al 50%!!! Certo finalmente non si vedono solo uomini in giro... allietano le gg senza dubbio!!!

andysan
07-01-10, 19: 26
E' un discorso un p&#242; complicato

Price89
08-01-10, 13: 22
E' un discorso un pò complicato
Spiegati meglio.

andysan
10-01-10, 12: 12
Spiegati meglio.


Le donne hanno requisiti inferiori rispetto agli uomini all'atto dell'arruolamento e durante i corsi di formazione.
Non ho mai capito il perché, visto che la riforma é stata avanzata in virtù della parità dei sessi.
C'è poco da spiegare.

Vasquez
10-01-10, 12: 33
Non sono un maschilista ma non mi piace vedere le donne in divisa..Vi spiego perch&#232;: anzitutto fisicamente non sono come gli uomini (tranne qualche caso),poi conosco tante persone che hanno divorziato per qualche poliziotta ke sculettava,poi sono ridicole con le gonne e la divisa,e poi una cosa ke non concepisco &#232; il vederle con i capelli lunghi fino al sedere..Se un delinquente le prende per i capelli come finisice? Mio padre &#232; luogotenente della Gdf e mi ha raccontato una cosa ke mi ha lasciato di sasso..Una volta la Gdf di Ragusa e quella di Catania hanno fatto un blitz per arrestare 200 spacciatori..C'erano quasi 1000 finanzieri e qualche donna..Tante ai primi spari sono rimaste in macchina,una di queste prima di partire con le sirene si era seduta di davanti (lei era finanziere semplice e di davanti ci si siede il capo pattuglia,in qst caso mio padre) e si &#232; presa le grida di decine di colleghi,e tnt altre si sono fatte scappare dei pregiudicati..Ora non si pu&#242; fare di tutta l'erba un fascio,io considero le donne migliori di noi uomini in tantixime cose,ma questi mestieri li hanno fatti sempre gli uomini e dovrebbe exere cos&#236;..Questo &#232; il mio modesto parere

mrd87
11-01-10, 21: 36
Non sono un maschilista ma non mi piace vedere le donne in divisa..Vi spiego perchè: anzitutto fisicamente non sono come gli uomini (tranne qualche caso),poi conosco tante persone che hanno divorziato per qualche poliziotta ke sculettava,poi sono ridicole con le gonne e la divisa,e poi una cosa ke non concepisco è il vederle con i capelli lunghi fino al sedere..Se un delinquente le prende per i capelli come finisice? Mio padre è luogotenente della Gdf e mi ha raccontato una cosa ke mi ha lasciato di sasso..Una volta la Gdf di Ragusa e quella di Catania hanno fatto un blitz per arrestare 200 spacciatori..C'erano quasi 1000 finanzieri e qualche donna..Tante ai primi spari sono rimaste in macchina,una di queste prima di partire con le sirene si era seduta di davanti (lei era finanziere semplice e di davanti ci si siede il capo pattuglia,in qst caso mio padre) e si è presa le grida di decine di colleghi,e tnt altre si sono fatte scappare dei pregiudicati..Ora non si può fare di tutta l'erba un fascio,io considero le donne migliori di noi uomini in tantixime cose,ma questi mestieri li hanno fatti sempre gli uomini e dovrebbe exere così..Questo è il mio modesto parere



... Voto a favore d qst post... concordo!??!!

Vasquez
11-01-10, 23: 15
Non ce l'abbiamo cn le donne,io sono fidanzato e s&#242; ke le donne ci superano in tnt cose,x&#242; con qualunque militare parli ti dice ke le donne portano guai (nascono storie tra commilitoni e tnt vengono trasferiti,nn sn capaci cm gli uomini,ecc..) ovviamente ci sn le eccezioni

valentina1991
11-01-10, 23: 23
Le vipere e i furboni che ci stanno ci sono sempre caro Vasquez, in qualunque campo. Se il povero e allupato commilitone non va con le sue colleghe, fidati che andr&#224; da qualche altra parte a cercarsi quel che vuole.
Stesso identico discorso per le donne allupate che allargano le gambe in base a come cambia il vento; se non trova un bel collega andr&#224; a "sfogarsi" con altri... chiss&#224;, con il vicino di casa...

Il discorso non regge. Il mondo militare non &#232; un mondo a parte, che se non ci fossero le donne sarebbe puro ed esente da ogni problema.

Ci sono anche molti uomini che dentro a qualunque forza dell'ordine e/o di polizia si atteggia per poi fare castronate pazzesche. Mi ci scommetto le ovaie e anche le palle se ce le avessi.

Alcuni di voi guardano solo dove vogliono guardare (in tutti i sensi).

Vasquez
11-01-10, 23: 31
Le vipere e i furboni che ci stanno ci sono sempre caro Vasquez, in qualunque campo. Se il povero e allupato commilitone non va con le sue colleghe, fidati che andrà da qualche altra parte a cercarsi quel che vuole.
Stesso identico discorso per le donne allupate che allargano le gambe in base a come cambia il vento; se non trova un bel collega andrà a "sfogarsi" con altri... chissà, con il vicino di casa...

Il discorso non regge. Il mondo militare non è un mondo a parte, che se non ci fossero le donne sarebbe puro ed esente da ogni problema.

Ci sono anche molti uomini che dentro a qualunque forza dell'ordine e/o di polizia si atteggia per poi fare castronate pazzesche. Mi ci scommetto le ovaie e anche le palle se ce le avessi.

Alcuni di voi guardano solo dove vogliono guardare (in tutti i sensi).

Valentina mica lo dico io,lo dicono il 99% di tutti i militari o sbirri..C'è da dire ke tnt donne sn capaci e sanno fare il loro mestiere ma la maggior parte viene relegata negli uffici perchè non in grado di operare come fa un uomo..Io guardo le cose reali,e poxo dirti che non capisco una cosa:volete la parità dei sessi? ok,allora xkè le prove fisike per entrare in qualunque forza di polizia sono più semplici per le donne? Perchè i rav femminili sono più leggeri di qll maschili (qst mi è stato detto da un capitano dell e.i.) nn ho rancore verso le donne militari..X il ftt delle storie fra commilitoni px dirti ke invece l'ambiente militare nn può exere cm sn le piazzette dv stanno le comitive,se no facciamo ridere..Io ho tntiximi amici vfp1,ognuno di loro ha avuto storie cn colleghe..ovviamente storie di poco conto,x me qst cosa è ridicola,e infatti a volte se ti scoprono ti trasferiscono..Cmq w le forze armate e ki ne fa parte

tibidabo72
12-01-10, 13: 37
Valentina mica lo dico io,lo dicono il 99% di tutti i militari o sbirri..C'è da dire ke tnt donne sn capaci e sanno fare il loro mestiere ma la maggior parte viene relegata negli uffici perchè non in grado di operare come fa un uomo..Io guardo le cose reali,e poxo dirti che non capisco una cosa:volete la parità dei sessi? ok,allora xkè le prove fisike per entrare in qualunque forza di polizia sono più semplici per le donne? Perchè i rav femminili sono più leggeri di qll maschili (qst mi è stato detto da un capitano dell e.i.) nn ho rancore verso le donne militari..X il ftt delle storie fra commilitoni px dirti ke invece l'ambiente militare nn può exere cm sn le piazzette dv stanno le comitive,se no facciamo ridere..Io ho tntiximi amici vfp1,ognuno di loro ha avuto storie cn colleghe..ovviamente storie di poco conto,x me qst cosa è ridicola,e infatti a volte se ti scoprono ti trasferiscono..Cmq w le forze armate e ki ne fa parte

apparte il tuo discorso che a mio parere non ha ne capo ne coda, anche tra segretaria e cpo ufficio solitamente nascono tresche d poco conto, anche tra colleghi che fanno servizio alla catena di montaggio..... ma la cosa che piu mi ha dato fastidio e leggere la frase "SBIRRI" che deve essere lasciata sulla bocca dei poco di buono o dei delinquenti comuni..... specie all'interno di un forum che parla prevalentemente di ff.p e ff.aa

mib
12-01-10, 13: 52
"Sbirri" &#232; parolaccia? Davvero non lo immaginavo. Qui si dice "pula" o "caramba" ma non in senso offensivo ma solo per abbreviare. Anche "sbirri" sembrerebbe un'abbreviazione di "tutori dell'ordine". Non credo che Vasquez, nonostante la sua irritante ortografia da messaggini SMS, abbia voluto offendere la categoria.
Poi, bhe, se s'infuoca la cosa di paglia, allora qualsiasi nomignolo sostitutivo della designazione istituzionale sar&#224; visto come un'offesa alla divisa. ;)

tibidabo72
12-01-10, 13: 59
"Sbirri" &#232; parolaccia? Davvero non lo immaginavo. Qui si dice "pula" o "caramba" ma non in senso offensivo ma solo per abbreviare. Anche "sbirri" sembrerebbe un'abbreviazione di "tutori dell'ordine". Non credo che Vasquez, nonostante la sua irritante ortografia da messaggini SMS, abbia voluto offendere la categoria.
Poi, bhe, se s'infuoca la cosa di paglia, allora qualsiasi nomignolo sostitutivo della designazione istituzionale sar&#224; visto come un'offesa alla divisa. ;)

non &#232; una parolaccia, ma sbirri e alquanto dispregiativo, anche se usato per i film, bastava scrivere ff.oo. oppure ff.pp. non credi?? non si tratta di questioni di paglia anche perch&#232; nelle manifestazioni o in occasioni diverse mi hanno appellato in modi moltoooo meno garbati, ma credo che almeno qui dentro un minimo di rispetto c voglia nn credi?!?!

mib
12-01-10, 14: 10
Sono contento che non mi sia mai sfuggito di scriver qui quella parola, allora. Meglio cos&#236; :)
Quasi sicuramente Vasquez non voleva esser offensivo, dai.
Inoltre sulle donne militari potrei anche essere a favore (avevo gia scritto qui, in merito)., il problema, e la domanda del topic, era la loro presenza tra le fila dei Carabinieri, corpo, secondo me di antiche tradizioni e che, sempre secondo me, non avrebbe dovuto far entrar anche le donne.
P.S.: Il mio discorso vale solo per i CC. negli altri corpi non ci sarebbero problemi di sorta

Vasquez
12-01-10, 14: 19
Rag&#224; dico a tutti questo: intanto mi scuso per le frasi piene di parole abbreviate,di solito non le uso mai..Poi,sono figlio di finanziere,mio nonno era carabiniere,mio zio &#232; maresciallo dell'aeronautica e l'altro mio zio &#232; ammiraglio,quindi amo le forze armate e le forze dell'ordine,la parola sbirri l'ho scritta senza voler offendere nessuno,figuriamoci..Per quanto riguarda le donne militari: che c'entra che le storie d'amore ci sono anche fra capoufficio e segrataria?? L'ambiente militare deve essere tutta un'altra cosa,deve rimanere limpido e pulito..Comunque stimo le donne che servono lo stato,ma non ci posso fare niente se non mi piacciono cos&#236; tanto..Ognuno ha il proprio modo di pensare..

tibidabo72
12-01-10, 14: 27
Ragà dico a tutti questo: intanto mi scuso per le frasi piene di parole abbreviate,di solito non le uso mai..Poi,sono figlio di finanziere,mio nonno era carabiniere,mio zio è maresciallo dell'aeronautica e l'altro mio zio è ammiraglio,quindi amo le forze armate e le forze dell'ordine,la parola sbirri l'ho scritta senza voler offendere nessuno,figuriamoci..Per quanto riguarda le donne militari: che c'entra che le storie d'amore ci sono anche fra capoufficio e segrataria?? L'ambiente militare deve essere tutta un'altra cosa,deve rimanere limpido e pulito..Comunque stimo le donne che servono lo stato,ma non ci posso fare niente se non mi piacciono così tanto..Ognuno ha il proprio modo di pensare..

ovvio rispetto il tuo modo di pensare ma qui si sta parlando principalmente di professionalità, giusto?? non trovi professionale una donna che stà nelle ff.aa. oppure ff.pp. che magari ha una storia con un suo parigrado o piu alto che sia, io trovo ancor meno professionale tutte le altre categorie di lavoratori che hanno storielle tipo film nello stesso luogo di lavoro, apparte questo credo che l'equità non faccia mai male.... ma siccome non è cosi possiamo solo aspettare che c siano dei cambiamenti significativi all'interno di determinate amministrazioni

Vasquez
12-01-10, 14: 41
ovvio rispetto il tuo modo di pensare ma qui si sta parlando principalmente di professionalità, giusto?? non trovi professionale una donna che stà nelle ff.aa. oppure ff.pp. che magari ha una storia con un suo parigrado o piu alto che sia, io trovo ancor meno professionale tutte le altre categorie di lavoratori che hanno storielle tipo film nello stesso luogo di lavoro, apparte questo credo che l'equità non faccia mai male.... ma siccome non è cosi possiamo solo aspettare che c siano dei cambiamenti significativi all'interno di determinate amministrazioni

Io dico solo che le ff.pp. e le ff.aa. non possono essere come la società..Perchè voi fate un discorso che per me è pericoloso..Ci manca che diciamo "siccome tutti si drogano anke i militari o i poliziotti lo possono fare" ma maisia!! E siccome tutti hanno storie sul posto di lavoro anche i militari le possono avere..Per me non va bene,un mio amico che fa il vfp1 ogni settimana è fidanzato con una sua commilitona,per me non è una cosa seria,a me interessa diventare un militare,sono fidanzato e andrei lì solo per il mio futuro

Poi mi dovete spiegare una cosa: è una cosa positiva che una poliziotta o carabiniera vada in giro con i capelli sciolti? Io non mi sento protetto da una che và in giro così,perchè se un ladro la tira per i capelli può anche fargli male..E credetemi,ne vedo tante in giro

tibidabo72
12-01-10, 15: 10
Poi mi dovete spiegare una cosa: è una cosa positiva che una poliziotta o carabiniera vada in giro con i capelli sciolti? Io non mi sento protetto da una che và in giro così,perchè se un ladro la tira per i capelli può anche fargli male..E credetemi,ne vedo tante in giro

infatti per entrambe c sono delle ferre regole sull'acconciatura e sul trucco, ma purtroppo come al solito c'è chi approfitta del troppo lassismo......purtroppo siamo sempre in italia non scordiamocelo!

valentina1991
12-01-10, 15: 12
Ciao Vasquez, visto che stiamo continuando questo discorso rispondo alle tue affermazioni, ovviamente in base a ci&#242; che penso io :D

Innanzitutto sono d'accordo con te sul fatto delle donne con i capelli sciolti in servizio. Oltre ad una questione pratica (se infatti la ragazza in questione fosse operativa sarebbe molto pericoloso), vi &#232; anche la cura dell'immagine. Non si lavora come capotreno ma come dipendente di una FA o FP che sia. E ogni volta che vedo in tv una donna con i capelli sciolti (molte poliziotte a dire il vero), mi da un p&#242; fastidio!

Per quanto concerne invece la "purezza" all'interno di qualsiasi Forza Armata, questo non &#232; solo "colpa" delle donne. Esempio lampante &#232; il tuo amico vfp1 che si diverte a cambiare collega una volta alla settimana, evidentemente a lui fa veramente molto piacere la loro presenza! Oppure ha il coraggio di dire che, povero, sono proprio loro che fanno le gatte morte?

Ricorda che in queste situazioni ci si cade in due. Se una donna, o un uomo, ha il solo desiderio di occuparsi del proprio dovere senza fare stupidate, non le fanno!

Condivido appieno il tuo senso del rispetto per la tua fidanzata, magari fossero tutti/e cos&#236;.
Io se mai entrassi nelle FFAA sarei cos&#236;, proprio come lo sono ora da civile nelle relazioni con l'altro sesso.

Ogni cosa ha il suo nocciolo, la sua polpa e la sua buccia. Il nocciolo dell'Arma dei Carabinieri non potr&#224; mai cambiare. Per nocciolo mi riferisco allo scopo di questa precisa istituzione, il vero significato e i continui obiettivi che si prefigge giorno per giorno.
I cambiamenti avvengono dappertutto. Non ritengo che gli uomini facciano parte di questo nocciolo, al massimo sono stati la polpa di un tempo. Aggiungiamo sapore a questa polpa con le donne...!

Vasquez
12-01-10, 15: 33
Ciao Vasquez, visto che stiamo continuando questo discorso rispondo alle tue affermazioni, ovviamente in base a ci&#242; che penso io :D

Innanzitutto sono d'accordo con te sul fatto delle donne con i capelli sciolti in servizio. Oltre ad una questione pratica (se infatti la ragazza in questione fosse operativa sarebbe molto pericoloso), vi &#232; anche la cura dell'immagine. Non si lavora come capotreno ma come dipendente di una FA o FP che sia. E ogni volta che vedo in tv una donna con i capelli sciolti (molte poliziotte a dire il vero), mi da un p&#242; fastidio!

Per quanto concerne invece la "purezza" all'interno di qualsiasi Forza Armata, questo non &#232; solo "colpa" delle donne. Esempio lampante &#232; il tuo amico vfp1 che si diverte a cambiare collega una volta alla settimana, evidentemente a lui fa veramente molto piacere la loro presenza! Oppure ha il coraggio di dire che, povero, sono proprio loro che fanno le gatte morte?

Ricorda che in queste situazioni ci si cade in due. Se una donna, o un uomo, ha il solo desiderio di occuparsi del proprio dovere senza fare stupidate, non le fanno!

Condivido appieno il tuo senso del rispetto per la tua fidanzata, magari fossero tutti/e cos&#236;.
Io se mai entrassi nelle FFAA sarei cos&#236;, proprio come lo sono ora da civile nelle relazioni con l'altro sesso.

Ogni cosa ha il suo nocciolo, la sua polpa e la sua buccia. Il nocciolo dell'Arma dei Carabinieri non potr&#224; mai cambiare. Per nocciolo mi riferisco allo scopo di questa precisa istituzione, il vero significato e i continui obiettivi che si prefigge giorno per giorno.
I cambiamenti avvengono dappertutto. Non ritengo che gli uomini facciano parte di questo nocciolo, al massimo sono stati la polpa di un tempo. Aggiungiamo sapore a questa polpa con le donne...!

Ci mancherebbe che non scrivessi quello che pensi Vale :) Condividiamo il fatto dei capelli sciolti,ed &#232; vero la pds in questo si distingue pi&#249; dei cc..Poi il fatto delle relazioni &#232; colpa di entrambi ci mancherebbe..Dipende tutto dai casi..Sai come si dovrebbe risolvere questa cosa? Se un militare e una commilitona stanno insieme uno dei due viene trasferito..Mi dispiace,ma le ff.aa e le ff.oo sono sacre :) comunque ti auguro di far parte di questo mondo stupendo,io fra un mese dar&#242; tutto per farcela..

Erode
12-01-10, 15: 35
Ragà dico a tutti questo: intanto mi scuso per le frasi piene di parole abbreviate,di solito non le uso mai..Poi,sono figlio di finanziere,mio nonno era carabiniere,mio zio è maresciallo dell'aeronautica e l'altro mio zio è ammiraglio,quindi amo le forze armate e le forze dell'ordine,la parola sbirri l'ho scritta senza voler offendere nessuno,figuriamoci..Per quanto riguarda le donne militari: che c'entra che le storie d'amore ci sono anche fra capoufficio e segrataria?? L'ambiente militare deve essere tutta un'altra cosa,deve rimanere limpido e pulito..Comunque stimo le donne che servono lo stato,ma non ci posso fare niente se non mi piacciono così tanto..Ognuno ha il proprio modo di pensare..

si comunque se ci sono storie tra militari non è colpa delle donne, voglio dire per fare sesso o anche solo per uscire insieme bisogna essere in due!!! mica le donne fanno tutto mentre gli uomini disgustati guardano o si lamentano!!! Detto ciò, secondo me, come ho detto dei post indietro, è giusto che le prove siano uguali per tutti perchè devono corrispondere ad uno standard operativo minimo, poi il sesso di chi le supera è indifferente.

Con il discorso che fa MIB non mi trovo molto d'accordo, le tradizioni sono giuste, secondo me, finchè non impediscono il progresso e il tenersi al passo con i tempi! Voglio dire i carabinieri si chiamano così perchè usavano la carabina poi la carabina è diventata un'arma obsoleta e si è cambiato armamento...e questo vale(e dovrebbe valere) per qualunque cosa, una volta la divisa era quella kaki dell'esercito, poi questa cosa si è persa perchè effettivamente era brutto vedere dei soldati in giro per le strade, una volta l'Arma si chiamava Arma perchè era la Prima Arma dell'Esercito, ora è una FFAA.....voglio dire è giusto dare a tutte le persone la possibilità, indipendentemente dal sesso, di dimostrare quanto valgono e se le tradizioni vanno contro ciò è giusto che le tradizioni cambino, del resto le tradizioni non sono sempre state tradizioni, all'inizio anche le tradizioni erano innovazioni.....

mukkina_80
12-01-10, 21: 48
... donne nelle forze armate???? ... giusto dal punto di vista morale e visivo nei confronti dell arma e della parit&#224;, ma ai fini lavorativi possono fare esclusivamente lavoro d ufficio... salvo eccezioni rare... Sono pro-donne al 50&#37;!!! Certo finalmente non si vedono solo uomini in giro... allietano le gg senza dubbio!!!

Personalmente mi vergongerei se io donna cc, uscissi la mattina con la consapevolezza di essere utile solo per <allietare le giornate dei colleghi uomini>.


Le donne hanno requisiti inferiori rispetto agli uomini all'atto dell'arruolamento e durante i corsi di formazione.
Non ho mai capito il perch&#233;, visto che la riforma &#233; stata avanzata in virt&#249; della parit&#224; dei sessi.
C'&#232; poco da spiegare.

Se &#232; per quello solo dal 1999-2000 le donne posso accedere alle FFAA e fino al 2005 poteva accedere solo il 20-30% come aliquota per i posti messi a disposizione, il restante era per voi ometti...parliamo ora di questa bella parit&#224; dei sessi.


Non sono un maschilista ma non mi piace vedere le donne in divisa..Vi spiego perch&#232;: anzitutto fisicamente non sono come gli uomini (tranne qualche caso),poi conosco tante persone che hanno divorziato per qualche poliziotta ke sculettava,poi sono ridicole con le gonne e la divisa,e poi una cosa ke non concepisco &#232; il vederle con i capelli lunghi fino al sedere..Se un delinquente le prende per i capelli come finisice? Mio padre &#232; luogotenente della Gdf e mi ha raccontato una cosa ke mi ha lasciato di sasso..Una volta la Gdf di Ragusa e quella di Catania hanno fatto un blitz per arrestare 200 spacciatori..C'erano quasi 1000 finanzieri e qualche donna..Tante ai primi spari sono rimaste in macchina,una di queste prima di partire con le sirene si era seduta di davanti (lei era finanziere semplice e di davanti ci si siede il capo pattuglia,in qst caso mio padre) e si &#232; presa le grida di decine di colleghi,e tnt altre si sono fatte scappare dei pregiudicati..Ora non si pu&#242; fare di tutta l'erba un fascio,io considero le donne migliori di noi uomini in tantixime cose,ma questi mestieri li hanno fatti sempre gli uomini e dovrebbe exere cos&#236;..Questo &#232; il mio modesto parere

Mio caro Vasquez, anche io con il mio modesto parere, mi permetto di puntualizzare qualcosina:
1&#176; <fisicamente non sono come gli uomini>...beh..direi che su questa linea, tra domande risposte, ecc..possiamo riscrivere la divina commedia....
2&#176; i divorzi ormai sono come il pane quotidiano, putroppo, ma...lo sculettamento non c'entra nulla e comunque, se la donna <non va bene con la divisa> perch&#232; &#232; "zoccoletta", &#232; ancor pi&#249; grave l'uomo che dovrebbe <andar bene con la divisa> ma gli piace fare il pollo.
3&#176; <sono ridicole con la gonna e la divisa>? Giuro che &#232; la prima volta che sento una cosa del genere, non la condivido affatto ma essendo un mero parere tuo, lo rispetto, tutto qui!
4&#176; negativo! &#232; impossibile che tu veda donne con capelli lunghi fino al sedere perch&#233; per regolamento non esiste ci&#242;! Sono assolutamente raccolti, le uniche donne, al massimo, diciamo un po' pi&#249; "libertine" che non lo fanno sono quelle della pds, che tutt'al pi&#249; lasciano "libera" la coda, nient'altro.
5&#176; &#232; l'unica alla quale potrei credere del tutto anche per rispetto del fatto che l'abbia riferita tuo pap&#224; :)
6&#176; <questi mestieri li hanno fatti sempre gli uomini>? Si certo...anche lavare la biancheria, stendere e cucinare l'hanno fatto sempre le donne....ma conosco uomini che lo sanno fare oggi molto meglio di noi donne e sai perch&#232;? Perch&#233; lo hanno imparato facendolo e perch&#233; nel 2010 sarebbe stato impensabile diversamente.


Non ce l'abbiamo cn le donne,io sono fidanzato e s&#242; ke le donne ci superano in tnt cose,x&#242; con qualunque militare parli ti dice ke le donne portano guai (nascono storie tra commilitoni e tnt vengono trasferiti,nn sn capaci cm gli uomini,ecc..) ovviamente ci sn le eccezioni

Nessuno ti sta dicendo che ce l'hai con le donne...si sta solo discutendo civilmente con cambio di opinioni...tutto qui.


Le vipere e i furboni che ci stanno ci sono sempre caro Vasquez, in qualunque campo. Se il povero e allupato commilitone non va con le sue colleghe, fidati che andr&#224; da qualche altra parte a cercarsi quel che vuole.
Stesso identico discorso per le donne allupate che allargano le gambe in base a come cambia il vento; se non trova un bel collega andr&#224; a "sfogarsi" con altri... chiss&#224;, con il vicino di casa...

Il discorso non regge. Il mondo militare non &#232; un mondo a parte, che se non ci fossero le donne sarebbe puro ed esente da ogni problema.

Ci sono anche molti uomini che dentro a qualunque forza dell'ordine e/o di polizia si atteggia per poi fare castronate pazzesche. Mi ci scommetto le ovaie e anche le palle se ce le avessi.

Alcuni di voi guardano solo dove vogliono guardare (in tutti i sensi).

Differenza tra un ragionamento di un uomo e quello di una donna: il primo ragiona con l'orgoglio, la seconda con la saggezza :D


Valentina mica lo dico io,lo dicono il 99% di tutti i militari o sbirri..C'&#232; da dire ke tnt donne sn capaci e sanno fare il loro mestiere ma la maggior parte viene relegata negli uffici perch&#232; non in grado di operare come fa un uomo..Io guardo le cose reali,e poxo dirti che non capisco una cosa:volete la parit&#224; dei sessi? ok,allora xk&#232; le prove fisike per entrare in qualunque forza di polizia sono pi&#249; semplici per le donne? Perch&#232; i rav femminili sono pi&#249; leggeri di qll maschili (qst mi &#232; stato detto da un capitano dell e.i.) nn ho rancore verso le donne militari..X il ftt delle storie fra commilitoni px dirti ke invece l'ambiente militare nn pu&#242; exere cm sn le piazzette dv stanno le comitive,se no facciamo ridere..Io ho tntiximi amici vfp1,ognuno di loro ha avuto storie cn colleghe..ovviamente storie di poco conto,x me qst cosa &#232; ridicola,e infatti a volte se ti scoprono ti trasferiscono..Cmq w le forze armate e ki ne fa parte

perdonami ma il 99% in base a quale statistica?

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX

Vasquez
12-01-10, 23: 14
Per quanto riguarda il fatto dei capelli sciolti posso dirti che tante poliziotte (una volta vidi anche una carabiniera) non rispettano il regolamento..Per i divorzi ti
d&#242; ragione,ma le ff.aa non devono diventare un'agenzia matrimoniale..Il fatto che noi uomini siamo fisicamente e operativamente pi&#249; portati di voi &#232; palese :) e poi il 99&#37; dei miltiari non &#232; una statistica fatta dall'istat ovviamente :) per&#242; con chiunque parli ti senti dire sempre la stessa cosa..E comunque io credo che le donne in divisa debbano portare i pantaloni,no la gonna..Mi sembra una sfilata ogni volta :D

valentina1991
12-01-10, 23: 16
La gonna non si usa nelle cerimonie?

Vasquez
13-01-10, 13: 05
La gonna non si usa nelle cerimonie?

E appunto per questo a me sembra una sfilata :D

Erode
13-01-10, 13: 41
Differenza tra un ragionamento di un uomo e quello di una donna: il primo ragiona con l'orgoglio, la seconda con la saggezza :D


Si vabb&#232; per&#242; &#232; sessismo anche questo!
La questione donne nell'arma, che in realt&#224; non dovrebbe sussistere proprio, dovrebbe ALMENO trascendere il sessismo infantile del tipo "noi siamo meglio di voi".....

anche perch&#232; scusa ma non hai letto i miei interventi fin ora?!?!?!....guarda che ho il pisellino anche io, eh!


Per quanto riguarda il fatto dei capelli sciolti posso dirti che tante poliziotte (una volta vidi anche una carabiniera) non rispettano il regolamento..Per i divorzi ti
d&#242; ragione,ma le ff.aa non devono diventare un'agenzia matrimoniale..Il fatto che noi uomini siamo fisicamente e operativamente pi&#249; portati di voi &#232; palese :) e poi il 99&#37; dei miltiari non &#232; una statistica fatta dall'istat ovviamente :) per&#242; con chiunque parli ti senti dire sempre la stessa cosa..E comunque io credo che le donne in divisa debbano portare i pantaloni,no la gonna..Mi sembra una sfilata ogni volta :D

I pareri dei militari in servizio non fanno testo...tutti, specie in ambiente militare, ti dicono che si stava meglio quando si stava peggio, soprattutto ora che le donne hanno iniziato a far carriera e a concorrere realmente con gli uomini!
Per il discorso uniformi chiama all'URP e lamentati con loro, perch&#232; non sono state le donne a decidere la loro stessa uniforme...

Ikari Kitai
13-01-10, 14: 12
si comunque se ci sono storie tra militari non è colpa delle donne, voglio dire per fare sesso o anche solo per uscire insieme bisogna essere in due!!! mica le donne fanno tutto mentre gli uomini disgustati guardano o si lamentano!!! Detto ciò, secondo me, come ho detto dei post indietro, è giusto che le prove siano uguali per tutti perchè devono corrispondere ad uno standard operativo minimo, poi il sesso di chi le supera è indifferente.

Con il discorso che fa MIB non mi trovo molto d'accordo, le tradizioni sono giuste, secondo me, finchè non impediscono il progresso e il tenersi al passo con i tempi! Voglio dire i carabinieri si chiamano così perchè usavano la carabina poi la carabina è diventata un'arma obsoleta e si è cambiato armamento...e questo vale(e dovrebbe valere) per qualunque cosa, una volta la divisa era quella kaki dell'esercito, poi questa cosa si è persa perchè effettivamente era brutto vedere dei soldati in giro per le strade, una volta l'Arma si chiamava Arma perchè era la Prima Arma dell'Esercito, ora è una FFAA.....voglio dire è giusto dare a tutte le persone la possibilità, indipendentemente dal sesso, di dimostrare quanto valgono e se le tradizioni vanno contro ciò è giusto che le tradizioni cambino, del resto le tradizioni non sono sempre state tradizioni, all'inizio anche le tradizioni erano innovazioni.....

Concordo! Il tuo ragionamento non fa una piega! ;)

Vasquez
13-01-10, 14: 17
Figurati se chiamo l'urp per lamentarmi :D facessero quello che vogliono,io esprimo un mio parere poi le ff.aa e le ff.oo fanno quello che credono pi&#249; giusto,ci mancherebbe..Comunque se volete la parit&#224; fra i due sessi perch&#232; le prove fisiche vostre sono pi&#249; fattibili e facili rispetto alle nostre? Il fatto &#232; che la parit&#224; tra i due sessi &#232; una frase che usate solo quando coviene,invece dovrebbe essere a prescindere..

valentina1991
13-01-10, 14: 55
A livello fisico le donne e gli uomini hanno sempre avuto parametri differenti. Perch&#232; alle olimpiadi le donne e gli uomini non corrono insieme? Perch&#232; io quando facevo le garette a milano con le altre scuole non gareggiavo anche con altri miei compagni? Perch&#232; quando ho giocato a pallone ad una certa et&#224; non potevo pi&#249; giocare con i miei compagni? Perch&#232; gli uomini hanno sempre fatto lavori pi&#249; faticosi delle donne?

Perch&#232; c'&#232; tutta questa ingiustizia uffi! Ma perch&#232; evidentemente a livello fisico io non potr&#242; avere gli stessi risultati in un determinato tempo rispetto a un uomo, punto.

Se mai un giorno ci sar&#224; questa uguaglianza nelle prove che vi devo dire (parlo di cc), mi preparo prima, che problema c'&#232;!

Vasquez
13-01-10, 15: 38
A livello fisico le donne e gli uomini hanno sempre avuto parametri differenti. Perchè alle olimpiadi le donne e gli uomini non corrono insieme? Perchè io quando facevo le garette a milano con le altre scuole non gareggiavo anche con altri miei compagni? Perchè quando ho giocato a pallone ad una certa età non potevo più giocare con i miei compagni? Perchè gli uomini hanno sempre fatto lavori più faticosi delle donne?

Perchè c'è tutta questa ingiustizia uffi! Ma perchè evidentemente a livello fisico io non potrò avere gli stessi risultati in un determinato tempo rispetto a un uomo, punto.

Se mai un giorno ci sarà questa uguaglianza nelle prove che vi devo dire (parlo di cc), mi preparo prima, che problema c'è!

Sul fatto delle olimpiadi hai ragione perchè lì si parla di fare prestazioni decisamente maiuscole :) però a me personalmente da fastidio leggere nei bandi che le donne possono fare 1 km in 20 secondi in più di noi,mica si deve essere atleti per fare una prova così :)

Erode
13-01-10, 16: 51
Figurati se chiamo l'urp per lamentarmi :D facessero quello che vogliono,io esprimo un mio parere poi le ff.aa e le ff.oo fanno quello che credono pi&#249; giusto,ci mancherebbe..Comunque se volete la parit&#224; fra i due sessi perch&#232; le prove fisiche vostre sono pi&#249; fattibili e facili rispetto alle nostre? Il fatto &#232; che la parit&#224; tra i due sessi &#232; una frase che usate solo quando coviene,invece dovrebbe essere a prescindere..

guarda io parit&#224; tra i sessi la uso anche ora che, essendo maschio, non mi conviene per niente!
Poi sul discorso prove ti ho\abbiamo gi&#224; risposto in molti qui sul forum: &#232; giusto che le prove siano uguali per tutti perch&#232; corrispondano ad una necessit&#224; operativa della FFAA; su questo, se non ricordo male, erano d'accordo con me anche molti degli utenti di sesso femminile....ma del resto se ci pensi siamo noi maschi(nelle alte gerarchie) che abbiamo voluto concedere una finta parit&#224; tra i sessi partendo dal presupposto che gli standard degli uomini non avrebbero potuto raggiungerli le donne.
In realt&#224; quegli standard non sono olimpionici sono anzi piuttosto bassi proprio perch&#232; le prove fisiche servono ad accertare che gli aspiranti siano in una forma fisica decente, non ottima e penso(anzi ho le prove) che quegli stessi standard potrebbero raggiungerli le donne senza troppi problemi....
certo al massimale &#232; anche vero che una donna non potr&#224; mai raggiungere un uomo, ma qui non si parla di massimo, anzi.......

Vasquez
13-01-10, 17: 38
guarda io parità tra i sessi la uso anche ora che, essendo maschio, non mi conviene per niente!
Poi sul discorso prove ti ho\abbiamo già risposto in molti qui sul forum: è giusto che le prove siano uguali per tutti perchè corrispondano ad una necessità operativa della FFAA; su questo, se non ricordo male, erano d'accordo con me anche molti degli utenti di sesso femminile....ma del resto se ci pensi siamo noi maschi(nelle alte gerarchie) che abbiamo voluto concedere una finta parità tra i sessi partendo dal presupposto che gli standard degli uomini non avrebbero potuto raggiungerli le donne.
In realtà quegli standard non sono olimpionici sono anzi piuttosto bassi proprio perchè le prove fisiche servono ad accertare che gli aspiranti siano in una forma fisica decente, non ottima e penso(anzi ho le prove) che quegli stessi standard potrebbero raggiungerli le donne senza troppi problemi....
certo al massimale è anche vero che una donna non potrà mai raggiungere un uomo, ma qui non si parla di massimo, anzi.......

Ci mancherebbe solo che le prove fisiche per i cc fossero a livelli olimpionici :D comunque per me il fatto dei parametri diversi tra uomini e donne è un'ingiustizia

Erode
13-01-10, 21: 28
si anche per me &#232; un'ingiustizia!! Ci&#242; non toglie che a livello operativo le donne sono utili quanto gli uomini! ;)

mukkina_80
14-01-10, 10: 06
si anche per me è un'ingiustizia!! Ciò non toglie che a livello operativo le donne sono utili quanto gli uomini! ;)

Ma guarda ti posso dire da donna anche di più: a livello operativo, sicuramente, molte donne non sono utili quanto gli uomini (poi dipende dal tipo di intervento) ma ripeto, molte donne, non tutte le donne.
Questo per carità è quello che reputo io.
Per quanto riguarda queste benedette prove fisiche mi accodo tranquillamente a voi tutti, perché sono d'accordissimo sul fatto che (come dicevi tu giustamente) non essendoci nessuna preparazione per olimpiadi o altro, gli standard potrebbero essere senza probelmi uguali a quegli degli uomini per il motivo che diceva Valentina e cioè che le prove fisiche dei cc, li fa mio cugino di 14anni, ovviamente parlo con ratio perché io, con allenamento, riesco a fare un km in un tempo inferiore a quello relativo agli uomini, a fare il doppio degli adddominali nel medesimo tempo, salto 1,10 e arrivo a 10 trazioni. Poi per carità parlare è facile ma è la verità e chi mi vuol credere bene se no fa lo stesso :)

Il titolo è <Donne nell'arma>? La risposta è SI! :D

Marilena
14-01-10, 20: 18
Buonasera a tutti... era da un p&#242; che non entravo e ho letto gli ultimi post (una decina all'incirca) per vedere se nel frattempo qualcosa era cambiato... purtroppo no! ma cmq ogniuno ha la propria visione delle cose ed &#232; giusto che sia cos&#236;.
Per allarciarmi al discorso, anche io sono d'accordo nel dire che le prove fisiche dovrebbero essere uguali sia per gli uomini che per le donne (altrimenti la parit&#224; dei sessi, cari signori,dov'&#232;??), che a livello operativo possiamo essere meno efficienti degli uomini (in alcuni ambiti) per&#242; dire che si &#232; contrari all'arruolamento delle donne perch&#232; inevitabilmente sorgono rapporti tra colleghi e di conseguenza la gente divorzia &#232; grave!
Ricordatevi che certe cose si fanno con il consenso di entrambi i sessi, quindi se un militare tiene alla propria famiglia certamente non cede alle provocazioni femminili sia che si trovi in una caserma, o al supermercato o ai giardini pubblici!
Lo stesso vale per il capoufficio, per lo spazzino, per l'operaio e cos&#236; via! Allora stando a questo ragionamento noi donne non dovremo lavorare pi&#249; perch&#232; "vi tentiamo" e voi uomini (senza pa**e) ci state??
(il mio discorso si estende ovviamente anche ad altri ambiti lavorativi)

In ogni caso il carabiniere, il poliziotto,il finanziere non sono lavori ma stili di vita! se lo fai solo per lavoro prima o poi crolli, ci si arruola per passione perch&#232; veramente si crede nelle forze armate! perch&#232; una donna dovrebbe rinunciarci solo perch&#232; esistono ancora questi stereotipi da 1500?????

mukkina_80
15-01-10, 20: 02
Buonasera a tutti... era da un pò che non entravo e ho letto gli ultimi post (una decina all'incirca) per vedere se nel frattempo qualcosa era cambiato... purtroppo no! ma cmq ogniuno ha la propria visione delle cose ed è giusto che sia così.
Per allarciarmi al discorso, anche io sono d'accordo nel dire che le prove fisiche dovrebbero essere uguali sia per gli uomini che per le donne (altrimenti la parità dei sessi, cari signori,dov'è??), che a livello operativo possiamo essere meno efficienti degli uomini (in alcuni ambiti) però dire che si è contrari all'arruolamento delle donne perchè inevitabilmente sorgono rapporti tra colleghi e di conseguenza la gente divorzia è grave!
Ricordatevi che certe cose si fanno con il consenso di entrambi i sessi, quindi se un militare tiene alla propria famiglia certamente non cede alle provocazioni femminili sia che si trovi in una caserma, o al supermercato o ai giardini pubblici!
Lo stesso vale per il capoufficio, per lo spazzino, per l'operaio e così via! Allora stando a questo ragionamento noi donne non dovremo lavorare più perchè "vi tentiamo" e voi uomini (senza pa**e) ci state??
(il mio discorso si estende ovviamente anche ad altri ambiti lavorativi)

In ogni caso il carabiniere, il poliziotto,il finanziere non sono lavori ma stili di vita! se lo fai solo per lavoro prima o poi crolli, ci si arruola per passione perchè veramente si crede nelle forze armate! perchè una donna dovrebbe rinunciarci solo perchè esistono ancora questi stereotipi da 1500?????

Ma infatti, personalmente posso leggere o sentire in generale la qualsiasi cosa: fino a che potrò, farò di tutto per entrare nell'arma, sarò fiera comunque anche solo per il fatto di aver tentato di cororare un sogno e di andare incontro a questo stile di vita (come da te giustamente definito)
:)

carabiniere
15-01-10, 20: 07
dai su... sappiamo tutti come tra gli uomini ci sono quelli piu audaci e quelli che tirano il culetto indietro cos&#236; &#232; tra le donne.... per le prove fisiche &#232; normale, le donne hanno un altra composizione fisica, motivo per cui, anche le gare sportivo di qualsiasi genere sono effettuate separatamente...

Marilena
15-01-10, 20: 08
Ma infatti, personalmente posso leggere o sentire in generale la qualsiasi cosa: fino a che potr&#242;, far&#242; di tutto per entrare nell'arma, sar&#242; fiera comunque anche solo per il fatto di aver tentato di cororare un sogno e di andare incontro a questo stile di vita (come da te giustamente definito)
:)

il fatto che le donne provino e riprovino a coronare il loro sogno &#232; pi&#249; che lecito e ovvio! non mipiace vedere che ci sono persone che ci vorrebbero vedere fuori solo per i futili motivi gi&#224; ampliamente citati... posso capire se fossimo nel 1900, ma cavolo siamo nel 2010!! apertura mentale zero! comunque non ho l'intenzione e n&#232; tantomeno la presunzione di far cambiare opinione a nessuno... anche perch&#232; il mondo &#232; bello perch&#232; vario!

Signore non arrendetevi mai!!!

Vasquez
15-01-10, 23: 58
il fatto che le donne provino e riprovino a coronare il loro sogno è più che lecito e ovvio! non mipiace vedere che ci sono persone che ci vorrebbero vedere fuori solo per i futili motivi già ampliamente citati... posso capire se fossimo nel 1900, ma cavolo siamo nel 2010!! apertura mentale zero! comunque non ho l'intenzione e nè tantomeno la presunzione di far cambiare opinione a nessuno... anche perchè il mondo è bello perchè vario!

Signore non arrendetevi mai!!!

Si le donne fanno bene a cercare di realizzare il proprio sogno,però spiegami perchè la maggior parte di esse finisce negli uffici a sbrigare pratiche..E comunque i motivi da noi elencati non sono futili ma reali e condivisi anche da donne..Poi ovviamente ognuno ha le proprie idee

Erode
16-01-10, 09: 48
non per essere, ma nelle FFAA e nelle FFOO non possono essere tutti operativi! Il lavoro burocratico\logistico &#232; necessario ed indispensabile per il buon esito del lavoro operativo! Dunque chi svolge lavori di ufficio ha pari dignit&#224; e merita lo stesso rispetto di chi svolge lavoro operativo, anche se magari il primo &#232; meno rischioso del secondo....

Vasquez
16-01-10, 10: 17
non per essere, ma nelle FFAA e nelle FFOO non possono essere tutti operativi! Il lavoro burocratico\logistico è necessario ed indispensabile per il buon esito del lavoro operativo! Dunque chi svolge lavori di ufficio ha pari dignità e merita lo stesso rispetto di chi svolge lavoro operativo, anche se magari il primo è meno rischioso del secondo....

Questo che dici tu è sacroasanto,la logistica e l'amministrazione è sacrosanta in una forza armata o in un corpo di polizia..Però come mai il 90% delle donne fanno solo logistica? Io questo mi chiedo,sono tutte dentro gli uffici..

valentina1991
16-01-10, 11: 03
A proposito... ieri guardavo distrattamente il tg e hanno inquadrato dei cc... uno pi&#249; panzone dell'altro! Vorrei vedere se mai succedesse qualcosa che implichi sforzo fisico fino a che punto potrebbero arrivare...

Erode
16-01-10, 11: 05
scusa ma quel 90&#37; da dove lo tiri fuori?!?!?!?! Gli incarichi che un militare svolge sono RISERVATI e certamente non si possono pubblicare su internet! Qui nessuno sa quante donne ci sono nel ROS o quante svolgono indagini o quante, piano piano, fanno carriera come ufficiali...le statistiche cos&#236; sono dettate da un punto di vista soggettivo...perch&#232; per dire che il 90% delle donne fa lavoro di ufficio dovresti conoscere a: quante donne ci sono nell'arma(che in effetti si pu&#242; trovare sul sito) b: quante donne sono operative e quante non(cosa che non puoi sapere).

Ora ovviamente le mie posizioni sono chiaramente pronte ad essere cambiate qualora quel 90% si riveli una statistica ufficiale dell'Arma...

Lella
16-01-10, 12: 01
Figurati se chiamo l'urp per lamentarmi :D facessero quello che vogliono,io esprimo un mio parere poi le ff.aa e le ff.oo fanno quello che credono più giusto,ci mancherebbe..Comunque se volete la parità fra i due sessi perchè le prove fisiche vostre sono più fattibili e facili rispetto alle nostre? Il fatto è che la parità tra i due sessi è una frase che usate solo quando coviene,invece dovrebbe essere a prescindere..

Secondo me non può esserci parità di prove se c'è differenza fisica. Altrimenti sareste avvantaggiati voi che siete fisicamente più forti e dotati. Invece le differenze vengono messe in atto proprio per favorire la parità. Cioè quello che ci manca fisicamente (muscoli, altezza, potenza fisica), ci viene "compensato" con una minore difficoltà nelle prove altrimenti ne entrerebbe una percentuale troppo bassa oltretutto. Questo è il mio modesto parere.

Vasquez
16-01-10, 12: 14
Secondo me non può esserci parità di prove se c'è differenza fisica. Altrimenti sareste avvantaggiati voi che siete fisicamente più forti e dotati. Invece le differenze vengono messe in atto proprio per favorire la parità. Cioè quello che ci manca fisicamente (muscoli, altezza, potenza fisica), ci viene "compensato" con una minore difficoltà nelle prove altrimenti ne entrerebbe una percentuale troppo bassa oltretutto. Questo è il mio modesto parere.

Lella le prove per entrare nell'arma non sono impossibili o necessitano di una potenza fisica abnorme e di un fisico atletico e scolpito..A mio parere la parità deve esserci anche per le prove fisiche


scusa ma quel 90% da dove lo tiri fuori?!?!?!?! Gli incarichi che un militare svolge sono RISERVATI e certamente non si possono pubblicare su internet! Qui nessuno sa quante donne ci sono nel ROS o quante svolgono indagini o quante, piano piano, fanno carriera come ufficiali...le statistiche così sono dettate da un punto di vista soggettivo...perchè per dire che il 90% delle donne fa lavoro di ufficio dovresti conoscere a: quante donne ci sono nell'arma(che in effetti si può trovare sul sito) b: quante donne sono operative e quante non(cosa che non puoi sapere).

Ora ovviamente le mie posizioni sono chiaramente pronte ad essere cambiate qualora quel 90% si riveli una statistica ufficiale dell'Arma...

Sicuramente il 90% non è un dato ufficiale,ma un dato che si presume..Il dato di fatto è che le donne non possono entrare nel GIS,e solo una minima parte è capace di entrare nel ROS e di svolgere ruoli operativi..

Lella
16-01-10, 12: 17
Lella le prove per entrare nell'arma non sono impossibili o necessitano di una potenza fisica abnorme e di un fisico atletico e scolpito..A mio parere la parità deve esserci anche per le prove fisiche

Ma non dirlo a me, dillo al Ministero della Difesa. E poi quali grandi differenze ci sono? Di qualche secondo alla corsa o di qualche flessione? Non è da questo che si vede un buon Carabiniere. A mio avviso.

Vasquez
16-01-10, 12: 17
A proposito... ieri guardavo distrattamente il tg e hanno inquadrato dei cc... uno più panzone dell'altro! Vorrei vedere se mai succedesse qualcosa che implichi sforzo fisico fino a che punto potrebbero arrivare...

Sul fatto dei cc panzoni hai ragione,non danno una bella immagine dell'Arma :)

Marilena
16-01-10, 13: 29
Sicuramente il 90&#37; non &#232; un dato ufficiale,ma un dato che si presume...

Ecco appunto: che si presume, ovvero che presumi tu! In ogni caso come gi&#224; ha detto qualcuno esistono lavori operativi che si svolgono fuori ufficio e lavori burocratici e logistici che si svolgono in ufficio. Secondo me per essere svolti bene, entrambi devono essere coordinati tra loro e comunque non &#232; vero che le donne fanno solo quello! Io abito a Velletri e posso dirti che molte volte capita di vedere delle donne ai posti di blocco, ovviamente accompagnate dal maresciallo "Sancio Panza" che se succede qualcosa voglio vedere dove mette le mani... chi &#232; pi&#249; operativo di chi in questo caso?
(E in molti altri casi, visto che ce ne sono moltissimi sul genere panzone) --> tanto &#232; vero che si dice "hai fatto la panza da maresciallo" :rotflmao:

Un buon carabiniere non &#232; quello che corre un km sotto i 5 minuti, fa 20 flessioni, 3 trazioni alla sbarra e salta di un metro l'asta! Prima di tutto deve saper parlare secondo me, se entri in una caserma siparla solo e unicamente dialetto (che poi &#232; sempre lo stesso...) e anche questo d&#224; una brutta immagine dell'arma

valentina1991
16-01-10, 13: 40
Prima di tutto deve saper parlare secondo me, se entri in una caserma siparla solo e unicamente dialetto (che poi è sempre lo stesso...) e anche questo dà una brutta immagine dell'arma

Quoto in pieno. Io sono di Milano e tantissimi cc li sento dialogare con i più svariati dialetti... :D Non che sia un male, però...

tibidabo72
16-01-10, 13: 47
Ecco appunto: che si presume, ovvero che presumi tu! In ogni caso come già ha detto qualcuno esistono lavori operativi che si svolgono fuori ufficio e lavori burocratici e logistici che si svolgono in ufficio. Secondo me per essere svolti bene, entrambi devono essere coordinati tra loro e comunque non è vero che le donne fanno solo quello! Io abito a Velletri e posso dirti che molte volte capita di vedere delle donne ai posti di blocco, ovviamente accompagnate dal maresciallo "Sancio Panza" che se succede qualcosa voglio vedere dove mette le mani... chi è più operativo di chi in questo caso?
(E in molti altri casi, visto che ce ne sono moltissimi sul genere panzone) --> tanto è vero che si dice "hai fatto la panza da maresciallo" :rotflmao:

Un buon carabiniere non è quello che corre un km sotto i 5 minuti, fa 20 flessioni, 3 trazioni alla sbarra e salta di un metro l'asta! Prima di tutto deve saper parlare secondo me, se entri in una caserma siparla solo e unicamente dialetto (che poi è sempre lo stesso...) e anche questo dà una brutta immagine dell'arma

purtroppo non sono previsti corsi di dizione cucito e ricamo punto croce...... capisco che a qualcuno possa dar fastidio sentire il dialetto campano (credo fosse questo giusto?), siccome al militare in genere e richiesto di avere un titolo di studio e non di saper parlare l'italiano corretto, trovo il tuo intervento abbastanza discriminante un po come gli interventi di altri utenti abbastanza contrari alla presenza delle donne nell'arma, come ho gia detto in vari post sono favorevole alle donne (cosi non dirai che sono maschilista ;) ) ma sono altrettanto favorevole alla non distinzione fra nord e sud cacchiate simili ;)

Vasquez
16-01-10, 14: 17
purtroppo non sono previsti corsi di dizione cucito e ricamo punto croce...... capisco che a qualcuno possa dar fastidio sentire il dialetto campano (credo fosse questo giusto?), siccome al militare in genere e richiesto di avere un titolo di studio e non di saper parlare l'italiano corretto, trovo il tuo intervento abbastanza discriminante un po come gli interventi di altri utenti abbastanza contrari alla presenza delle donne nell'arma, come ho gia detto in vari post sono favorevole alle donne (cosi non dirai che sono maschilista ;) ) ma sono altrettanto favorevole alla non distinzione fra nord e sud cacchiate simili ;)
Facevi prima a citarmi e dire che sono io il maschilista che discrimina le donne.. Comunque io non discrimino nessuno,ho solo un principio..PER ME le donne sono migliori di noi in tantissime cose che non stò qui a citare,ma i militari e i poliziotti sono stati sempre uomini e dovrebbe essere sempre così,ma dato che ormai questo non è più possibile dico solo che ci vorrebbe più parità e soprattutto più disciplina....Basta,tutto qui,auguro a tutte le donne del forum di realizzare il loro sogno,come lo auguro anche a me :)


Ma non dirlo a me, dillo al Ministero della Difesa. E poi quali grandi differenze ci sono? Di qualche secondo alla corsa o di qualche flessione? Non è da questo che si vede un buon Carabiniere. A mio avviso.

Sicuramente non si vede da una corsa o da qualche flessione se sarai un buon carabiniere,però si entra così :)


Ecco appunto: che si presume, ovvero che presumi tu! In ogni caso come già ha detto qualcuno esistono lavori operativi che si svolgono fuori ufficio e lavori burocratici e logistici che si svolgono in ufficio. Secondo me per essere svolti bene, entrambi devono essere coordinati tra loro e comunque non è vero che le donne fanno solo quello! Io abito a Velletri e posso dirti che molte volte capita di vedere delle donne ai posti di blocco, ovviamente accompagnate dal maresciallo "Sancio Panza" che se succede qualcosa voglio vedere dove mette le mani... chi è più operativo di chi in questo caso?
(E in molti altri casi, visto che ce ne sono moltissimi sul genere panzone) --> tanto è vero che si dice "hai fatto la panza da maresciallo" :rotflmao:

Un buon carabiniere non è quello che corre un km sotto i 5 minuti, fa 20 flessioni, 3 trazioni alla sbarra e salta di un metro l'asta! Prima di tutto deve saper parlare secondo me, se entri in una caserma siparla solo e unicamente dialetto (che poi è sempre lo stesso...) e anche questo dà una brutta immagine dell'arma

Col ragionamento che fai tu non arriviamo da nessuna parte..Io anche se non adoro vedere le donne in divisa (ma le stimo e le rispetto lo stesso,ovviamente) dico che a volte loro sono meglio di noi,tu invece dici che i maschi hanno una pancia quanto oggi e domani :D vieni a catania e vedi i carabinieri dei nuclei mobili,ognuno di loro alto minimo 1,80 e con nemmeno un chilo in più :)

Marilena
16-01-10, 15: 13
Col ragionamento che fai tu non arriviamo da nessuna parte..Io anche se non adoro vedere le donne in divisa (ma le stimo e le rispetto lo stesso,ovviamente) dico che a volte loro sono meglio di noi,tu invece dici che i maschi hanno una pancia quanto oggi e domani :D vieni a catania e vedi i carabinieri dei nuclei mobili,ognuno di loro alto minimo 1,80 e con nemmeno un chilo in più :)

la comparazione uomo-donna per cui mi stai criticando, era solo per rispondere al fatto che sostieni che le donne svolgono solo lavori di ufficio e che quindi non sono operative (quasi immeritevoli del ruolo che andrebbero a rivestire qualora vincitrici di concorso), spari percentuali che sono solo frutto di una tua percezione sbagliata della realtà! Cioè tu "critichi" solo le donne,ma un pò di autocritica andrebbe fatta anche dalla parte maschile (vedi la panza su citata) anche se ovviamente ciò non è estendibile a tutti i reparti (i componenti del GIS ovviamente hanno una fisicità diversa rispetto a chi svolge lavoro d'ufficio). Non so se sono riuscita a spiegarmi, in caso chiedimi pure e mi chiarisco.

Vasquez
16-01-10, 15: 22
la comparazione uomo-donna per cui mi stai criticando, era solo per rispondere al fatto che sostieni che le donne svolgono solo lavori di ufficio e che quindi non sono operative (quasi immeritevoli del ruolo che andrebbero a rivestire qualora vincitrici di concorso), spari percentuali che sono solo frutto di una tua percezione sbagliata della realtà! Cioè tu "critichi" solo le donne,ma un pò di autocritica andrebbe fatta anche dalla parte maschile (vedi la panza su citata) anche se ovviamente ciò non è estendibile a tutti i reparti (i componenti del GIS ovviamente hanno una fisicità diversa rispetto a chi svolge lavoro d'ufficio). Non so se sono riuscita a spiegarmi, in caso chiedimi pure e mi chiarisco.

Non c'è niente da chiarire,mi sa che non ci siamo capiti..Io condivido il fatto che i cc con la panza non andrebbero impiegati in reparti operativi,ma sostengo il fatto che tante donne sono relegate negli uffici (parlo dei cc e anche della gdf,perchè l'organico della pds è formato per il 30% da donne,quindi tante operano come gli uomini) e che questa mi sembra una forzatura..Le mie fonti non sono certo ufficiali,ma sono frutto di quello che dicono tutti i finanzieri e i carabinieri che conosco,e credimi,sono tanti..Poi fai tu,se vuoi che dico che le donne sono più brave di noi anche a fare il militare o il poliziotto e che le ff.aa e le ff.oo dovrebbero essere composte solo da esse puoi aspettare fino all'infinito.. :) Senza alcun rancore e voglia di fare polemica ovviamente :)

mib
16-01-10, 16: 20
Ecco appunto: che si presume, ovvero che presumi tu! Errore: "si presume" vuol dire che non esitono n&#232; possono esistere dati ufficiali e cio che presumerebbe lui, lo presumono, di fatto, tutti.


tanto &#232; vero che si dice "hai fatto la panza da maresciallo"
...o il culone da poliziotta...:secret:

Marilena
17-01-10, 20: 21
Non c'&#232; niente da chiarire,mi sa che non ci siamo capiti..Io condivido il fatto che i cc con la panza non andrebbero impiegati in reparti operativi,ma sostengo il fatto che tante donne sono relegate negli uffici (parlo dei cc e anche della gdf,perch&#232; l'organico della pds &#232; formato per il 30&#37; da donne,quindi tante operano come gli uomini) e che questa mi sembra una forzatura..Le mie fonti non sono certo ufficiali,ma sono frutto di quello che dicono tutti i finanzieri e i carabinieri che conosco,e credimi,sono tanti..Poi fai tu,se vuoi che dico che le donne sono pi&#249; brave di noi anche a fare il militare o il poliziotto e che le ff.aa e le ff.oo dovrebbero essere composte solo da esse puoi aspettare fino all'infinito.. :) Senza alcun rancore e voglia di fare polemica ovviamente :)
Assolutamente non &#232; mio interesse vedere un tuo post in cui affermi ci&#242;. Si stava parlando del fatto che le donne non andrebbero arruolate perch&#232; fanno cadere in tentazione gli uomini (ci sono pagine e pagine piene di questa credenza) ed &#232; in merito a ci&#242; che sono intervenuta. Poi il discorso si &#232; spostato e siamo passati a dire che le donne non vanno arruolate perch&#232; non operative e quindi non si mantiene fede alle "pari opportunit&#224; che tanto abbiamo cercato". Ma le donne non operative ci sono perch&#232;:
* non gli permettono di esserlo (perch&#232; in quanto donne non sono in grado a prescindere -e pu&#242; accadere-)
* fanno gli occhi dolci a chi di dovere (in questo caso furbe loro e scemi chi ci casca)

Ma in ogni caso i lavori di ufficio vanno svolti da qualcuno no? Non penso che in tutti gli uffici delle caserme di Italia in cui prestano servizio le donne, i lavori burocratici li svolgono solo le donne (pensiero mio).

In ogni caso rispetto le idee e i pensieri altrui e mi aspetto si faccia lo stesso con i miei :)

Vasquez
17-01-10, 22: 42
Assolutamente non è mio interesse vedere un tuo post in cui affermi ciò. Si stava parlando del fatto che le donne non andrebbero arruolate perchè fanno cadere in tentazione gli uomini (ci sono pagine e pagine piene di questa credenza) ed è in merito a ciò che sono intervenuta. Poi il discorso si è spostato e siamo passati a dire che le donne non vanno arruolate perchè non operative e quindi non si mantiene fede alle "pari opportunità che tanto abbiamo cercato". Ma le donne non operative ci sono perchè:
* non gli permettono di esserlo (perchè in quanto donne non sono in grado a prescindere -e può accadere-)
* fanno gli occhi dolci a chi di dovere (in questo caso furbe loro e scemi chi ci casca)

Ma in ogni caso i lavori di ufficio vanno svolti da qualcuno no? Non penso che in tutti gli uffici delle caserme di Italia in cui prestano servizio le donne, i lavori burocratici li svolgono solo le donne (pensiero mio).

In ogni caso rispetto le idee e i pensieri altrui e mi aspetto si faccia lo stesso con i miei :)

Marilena certo che rispetto i tuoi pensieri,qui ci stiamo solo confrontando..Non ho rancore per nessun membro del forum,e tantomeno per le donne,senza le quali noi uomini saremmo perduti.. :) Dico solo che secondo me le donne nelle ff.aa e nelle ff.oo portano a storie d'amore tra colleghi,ad essere relegate negli uffici e ad avere più favoritismi se fanno gli occhi dolci,tutto qua..Poi c'è da dire VIVA LA FORZE ARMATE E LE FORZE DI POLIZIA E CHIUNQUE NE FA PARTE :)

Erode
17-01-10, 22: 53
Sicuramente il 90&#37; non &#232; un dato ufficiale,ma un dato che si presume..Il dato di fatto &#232; che le donne non possono entrare nel GIS,e solo una minima parte &#232; capace di entrare nel ROS e di svolgere ruoli operativi..

Qui ritorna il discorso delle fonti!!!!!! Dove vedi che solo minima parte &#232; capace di entrare nel ROS e svolgere ruoli operativi?!?!?! A ci&#242; si aggiunge un altro discorso e cio&#232; quello dei numeri!!! Di tanti Carabinieri che abbiamo sono pochi quelli che vogliono entrare nel ROS perch&#232; &#232; effettivamente un lavoraccio, ora se le donne nell''arma sono nettamente inferiori agli uomini allora vedrai che saranno poche anche le donne che vogliono entrare nel ROS!!!!

Per il discorso GIS la cosa &#232; molto semplice: le prove fisiche per il Tuscania sono effettivamente molto impegnative e solo il 30% circa riesce a passarle, ovviamente, data la superiorit&#224; fisica oggettiva degli uomini, sar&#224; estremamente improbabile che una donna riesca a passarle!
Ma questo non capisco come possa influire sul discorso dell'utilit&#224; della donna nell'arma! Mica sono tutti ROS o GIS i nostri carabinieri....



Errore: "si presume" vuol dire che non esitono n&#232; possono esistere dati ufficiali e cio che presumerebbe lui, lo presumono, di fatto, tutti.


Errore: "si presume" vuol dire che date le sue fonti(non citate) e le sue esperienze(quello che vede in giro) per lui &#232; lecito presumere, ma per dare una forma pi&#249; imparziale alla sua deduzione ha usato una forma impersonale!

Per spiegarmi meglio: quando il giornalista scrive o dice "si &#232; venuto a sapere che...." non vuol dire che TUTTI sono venuti a sapere qualcosa, ma che LUI &#232; venuto a sapere qualcosa, tuttavia poich&#232; nella nostra lingua dire che "io sono venuto a sapere che..." &#232; indice di una capacit&#224; lessicale e retorica estremamente bassa(e quindi nessun giornalista userebbe quella forma) e per di pi&#249; d&#224; anche l'idea di poca veridicit&#224; e soggettivit&#224; della notizia, allora chi si occupa del servizio preferisce usare un tono impersonale.

A ci&#242; aggiungo anche che per dire che "di fatto" "tutti" la pensano cos&#236; dovresti aver sentito "di fatto" l'opinione di tutte le persone appartenenti alla categoria cui il "tutti" si riferisce!(tutti chi? tutti i CC? tutti gli utenti del forum? tutti i maschilisti? tutti i freakkettoni?), cosa che, scusa l'arroganza, non penso tu abbia avuto modo di fare! E poich&#232; non hai specificato la categoria cui "tutti" &#232; riferito &#232; logico presumere che tale insieme di persone siano gli italiani, di cui, guarda un p&#242;, anche io e marilena facciamo parte! Dunque, anche ammesso che la tua interpretazione del "si presume" sia corretta, &#232; scorretto dire che "tutti" lo presumono, poich&#232; in quei "tutti" ci siamo anche io e marilena che non lo presumiamo!! Questo ragionamento &#232; applicabile anche al caso secondo il quale "tutti" sottindenda "gli utenti del forum"! Da ci&#242; sarebbe pi&#249; appropiato dire che lo presumono tutte le persone d'accordo con vasquez! Ma questa &#232; un'inutile affermazione tautologica che non risolve n&#232; d&#224; alcun tipo di validit&#224; a ci&#242; che Vasquez ha detto!! N&#232;, tanto pi&#249;, smentisce ci&#242; che ha affermato Marilena poich&#232;, ai fini del discorso, dire che Vasquez o che tutti quelli che sono d'accordo con lui presumono qualcosa senza avere dati ufficiali &#232; la stessa cosa!

mib
17-01-10, 22: 59
Veramente in questo topic il tema &#232; "Donne nell'Arma" sottintentendo cme "Arma" quella dei carabinieri, non qualsiasi altra forza armata o dell'ordine, italiana o straniera.
Quindi bisognerebbe semplicemente scrivere se per voi le "carabiniere" sono state una buona idea o se hanno, in qlc modo scalfito una tradizione di ultimo baluardo del potere maschile, magari anche motivando i vostri pareri e/ogiudizi.
Continuando pervicacemente, testardamente e veementemente a scrivere delle donne nelle forze armate o delle donne poliziotte in genere, andate solo Off-Topic e mi meraviglio che chi di dovere non vi abbia dato la giusta correzione d'orientamento, dato che i vostri discorsi, gia da un bel po di pagine, non hanno piu nulla che fare con le donne-carabiniere.
Io, dal canto mio, la mia opinione (e con tanto di motivazione) l'ho gia data un bel po di pagine fa, e cercando di non mancare di rispetto a nessuno/a.

EDIT: tutto questo mio discorso era ovviamente escluso l'ottimo intervento di Openfab, qua sopra :)

Marilena
18-01-10, 10: 04
Veramente in questo topic il tema &#232; "Donne nell'Arma" sottintentendo cme "Arma" quella dei carabinieri, non qualsiasi altra forza armata o dell'ordine, italiana o straniera.
Quindi bisognerebbe semplicemente scrivere se per voi le "carabiniere" sono state una buona idea o se hanno, in qlc modo scalfito una tradizione di ultimo baluardo del potere maschile, magari anche motivando i vostri pareri e/ogiudizi.
Continuando pervicacemente, testardamente e veementemente a scrivere delle donne nelle forze armate o delle donne poliziotte in genere, andate solo Off-Topic e mi meraviglio che chi di dovere non vi abbia dato la giusta correzione d'orientamento, dato che i vostri discorsi, gia da un bel po di pagine, non hanno piu nulla che fare con le donne-carabiniere.
Io, dal canto mio, la mia opinione (e con tanto di motivazione) l'ho gia data un bel po di pagine fa, e cercando di non mancare di rispetto a nessuno/a.

EDIT: tutto questo mio discorso era ovviamente escluso l'ottimo intervento di Openfab, qua sopra :)

Se ti riferisci ai post che ci siamo scambiati io e Vasquez, ti informo che pur citando le forze armate il discorso era comunque basato sull' Arma... se si dovessero pendere provvedimenti per OT a mio modestissimo parere si dovrebbe guardare ai professorini che salgono in cattedra dando lezioni di italiano e alle persone che nel 2010 ancora sostengono che l'entrata nell' Arma delle donne abbia scalfito una tradizione del potere maschile :am047
Con quest' ultima affermazione non mi sto riferendo a quanto da te detto nell'ultimo post

* Quoto OPENFAB!

mib
18-01-10, 15: 58
Per&#242; mi ci identifico molto, nella tua descrizione sottolineata....e ne sono cmq lusingato :D :D

Marilena
18-01-10, 21: 40
Però mi ci identifico molto, nella tua descrizione sottolineata....e ne sono cmq lusingato :D :D

bè guarda senza offesa ma se ti identifichi (e addirittura ti lusinga!!!) nel discorso che le donne non dovrebbero entrare per "tradizione del potere maschile" siamo proprio messi male!! posso capire se fossimo nel 1700 ma cavolo siamo nel 2010...!! :retard::retard::retard:

mib
18-01-10, 22: 27
Vedo che ti scaldi anche se ti danno ragione. Evidentemente per te la parit&#224; non esiste: la donna (piu precisamente tu) deve risultare superiore, se non altro per zittire l'uomo....o non dargli il piacere dell'ulitma parola :D :D :D :D
Naturalmente sono ironico ma dopo questo passo mi aspetto solo di vedere donne androloghe: una freddura per farti capire che ci sono dei mestieri (davvero pochissimi, in verit&#224;: me ne vengono in mente forse 2 o 3) che, in tutto il mondo li possono fare solo gli uomini, ma non perch&#232; le donne siano da meno (mi pare che su questo siamo tutti d'accordo: le donne sanno far tutto, se ci si mettono) ma perch&#232; agli uomini piace che sussistano tradizioni secolari, tutto qua, non per denigrare la donna.
Non te la prendere....tanto piu che ormai l'Arma dei Carabinieri ha "tradito" (per cos&#236; dire) la sua tradizione secolare e ha fatto entrare le donne gia da un bel po di tempo. :D

P.S.: Oggi sono di buon umore e sono stato ironico, anche perch&#232; l'argomento del topic lo consente molto ma nella vita reale, in passato, ho pronunciato discorsi cos&#236; maschilisti da far piangere piu di una donna (non che sia una cosa di cui vantarsi, certamente, ma solo per far capire che non sempre mi rivolgo alle donne alla stessa maniera)

Erode
18-01-10, 23: 17
V
dopo questo passo mi aspetto solo di vedere donne androloghe


oddio! questa mi &#232; nuova!! Cos'&#232; una donna androloga?!?!?! e non leggerlo come provocazione o cose simili &#232; proprio una mia curiosit&#224;!! Studiando il greco e il latino generalmente riesco a capire il significato delle parole "complesse" che mi si pongono davanti, ma questa proprio non la capisco....androloghe...donne che parlano di uomini!? o da uomini?!(nel senso di modi scurrili, magari?)....wow &#232; proprio vero che non si finisce mai di imparare....

39°corsoAS
19-01-10, 09: 46
oddio! questa mi è nuova!! Cos'è una donna androloga?!?!?! e non leggerlo come provocazione o cose simili è proprio una mia curiosità!! Studiando il greco e il latino generalmente riesco a capire il significato delle parole "complesse" che mi si pongono davanti, ma questa proprio non la capisco....androloghe...donne che parlano di uomini!? o da uomini?!(nel senso di modi scurrili, magari?)....wow è proprio vero che non si finisce mai di imparare....

L'andrologo sarebbe l'equivalente del ginecologo.

Per te che sei giovane non ti riguarda ma, gli uomini over40 come me e MIB dovrebbero andare dall'andrologo e, soprattutto, dall'urologo almeno una volta all'anno:am055

Comunque, l'ho scritto altre volte in altri topic simili, il discorso sull'impatto scaturito dalla presenza delle donne nell'Arma andrebbe valutato tra qualche anno.
Per quel che ho potuto vivere io, per esperienza diretta, lavorando con le colleghe della P. di S. ho visto che hanno una vita lavorativa che si conclude nei primi tre o quattro anni di servizio.

Marilena
19-01-10, 11: 41
Vedo che ti scaldi anche se ti danno ragione. Evidentemente per te la parit&#224; non esiste: la donna (piu precisamente tu) deve risultare superiore, se non altro per zittire l'uomo....o non dargli il piacere dell'ulitma parola :D :D :D :D
Naturalmente sono ironico ma dopo questo passo mi aspetto solo di vedere donne androloghe: una freddura per farti capire che ci sono dei mestieri (davvero pochissimi, in verit&#224;: me ne vengono in mente forse 2 o 3) che, in tutto il mondo li possono fare solo gli uomini, ma non perch&#232; le donne siano da meno (mi pare che su questo siamo tutti d'accordo: le donne sanno far tutto, se ci si mettono) ma perch&#232; agli uomini piace che sussistano tradizioni secolari, tutto qua, non per denigrare la donna.
Non te la prendere....tanto piu che ormai l'Arma dei Carabinieri ha "tradito" (per cos&#236; dire) la sua tradizione secolare e ha fatto entrare le donne gia da un bel po di tempo. :D

P.S.: Oggi sono di buon umore e sono stato ironico, anche perch&#232; l'argomento del topic lo consente molto ma nella vita reale, in passato, ho pronunciato discorsi cos&#236; maschilisti da far piangere piu di una donna (non che sia una cosa di cui vantarsi, certamente, ma solo per far capire che non sempre mi rivolgo alle donne alla stessa maniera)

io resto basita. comunque non fa niente evidentemente io e te non parliamo la stessa lingua.
Non mi sono scaldata e non mi interessa sentire una tua ammissione circa la mia ragione o meno: ho solo espresso un mio parere. Non voglio far cambiare idea a nessuno tantomeno a te.
Dico solo che se l'Italia non progredisce (siamo uno degli ultimi paesi europei) &#232; anche grazie a chi fonda i propri pensieri e le proprie idee su concetti arcaici come quelli che recentemente abbiamo avuto modo di leggere su questo topic.

Erode
19-01-10, 16: 34
L'andrologo sarebbe l'equivalente del ginecologo.

Per te che sei giovane non ti riguarda ma, gli uomini over40 come me e MIB dovrebbero andare dall'andrologo e, soprattutto, dall'urologo almeno una volta all'anno:am055


AHHHHHHHH!!!! E' vero!!! Effettivamente lì per lì non mi è venuto in mente!!! E' che è una parola che ho sempre sentito al singolare maschile e al femminile plurale mi suonava molto come "donne che parlano da uomini"(nel senso di scurrili!).......

Comunque, in onor del vero, il femminismo, inteso come presunta superiorità della donna sull'uomo, è ancor più antico del maschilismo! E' noto infatti che le prime società dei popoli indoeuropei erano matriarcali e la dea Potnia, dea della fertilità poi "diventata" Demetra(lett= madre terra), ne è una prova lampante.

mib
19-01-10, 19: 33
Esatto, Openfab e 39Corso :)

Quanto a Marilena: quoto le tue ultime DUE righe. :)

GENIERE
20-01-10, 11: 35
succede il finimondo, soprattutto la notte, diciamo che prima si pagavano e si portavano da fuori, ora sono già in caserma

Questa è bellissima!
Non voglio offendere nessuno ma quello che succede oggi è sotto gli occhi di tutti!

Silviaus
20-01-10, 11: 49
Questa &#232; bellissima!
Non voglio offendere nessuno ma quello che succede oggi &#232; sotto gli occhi di tutti!non volete offendere nessuno,ma praticamente avete detto che le donne in guerra vanno a sostituire le p* autoctone...posso assicurarti che ci&#242; che ci spinge ad arruolarci e ad andare a rischiare la vita non &#232; la voglia di sc****e ma almeno nel mio caso l'amore x la Patria e per la Giustizia!

marte
20-01-10, 12: 03
non volete offendere nessuno,ma praticamente avete detto che le donne in guerra vanno a sostituire le p* autoctone...posso assicurarti che ci&#242; che ci spinge ad arruolarci e ad andare a rischiare la vita non &#232; la voglia di sc****e ma almeno nel mio caso l'amore x la Patria e per la Giustizia!
straquoto!

Ambrosia
20-01-10, 13: 11
Capisco la voglia di difendere i propri ideali in quanto donna anche io , ma cercate di utilizzare un linguaggio meno colorito.
E soprattutto evitiamo offese maschiliste sottobanco altrimenti prenderemo provvedimenti!

Silviaus
20-01-10, 13: 41
Scusa Ambrosia...non mi sono controllata...

loamo
20-01-10, 14: 45
Nella scuola di marescialli a viterbo può succedere?

Erode
20-01-10, 15: 39
non mi risulta che nessuno sia mai stato trasferito...tuttalpiù spostato di plotone/compagnia se si era sulla stessa linea di comando, ma in Accademia non può succedere...perchè il reparto quello è!
in rapporto al rischio che la cosa venga presa male...è molto più pagante il vantaggio che se ne potrebbe ottenere avendo "la benedizione" dei superiori...

io ho sentito dire scherzosamente del TSG....

Gatzu
20-01-10, 15: 59
Nella scuola di marescialli a viterbo può succedere?

Viterbo è una scuola anche in questo..

Alphadog
20-01-10, 20: 56
A me piace pensare che ci debba essere parità in tutto. Però mi sento di esporre una questione: ho seguito l'introduzione di alcune donne, per la prima volta, in un settore delle nostre Forze dell'Ordine per un addestramento che non specifico. Si sono seguiti criteri differenti, c'è stato un tipo di addestramento totalmente diverso, che, scusate se mi permetto, è stato un albergo a 5 stelle, rispetto a quello che ho sopportato io ed altri come me (mi riferisco non solo ad addestramento fisico, ma anche formale, preparazione psicologica, ecc.....). Ci siamo chiesti più volte a cosa sarebbe servito e che frutti avrebbe dato. Di certo chi era con me non ha potuto maturare quel rispetto che è obbligatorio verso delle colleghe (e non per loro colpa).
Rimango tuttavia dell'opinione che sia giusto che facciano parte delle Forze Armate e/o delle Polizie, ma che si scelga con criteri adatti ai compiti che andranno a sostenere, e non forzarne l'introduzione per dimostrare che quel determinato Corpo o quella particolare Sezione non siano terreno per soli uomini. Personalmente ritengo che ci siano persone (non uomini o donne) con cui si opera, e si scelga indifferentemente in base alle capacità e a ciò che si è in grado di dimostrare. Partire in guerra o partecipare a certe operazioni, poi, diventa una scelta che ognuno deve saper oculatamente sviluppare.
Nel momento in cui si ammette che esistono dei ruoli che devono essere riservati esclusivamente agli uomini si rischia di sottrarre alle donne non solo compiti "sgradevoli" (come partecipare a missioni di guerra) ma anche responsabilità che le stesse donne possono desiderare. Anche le donne impegnate come medici, magistrati, o poliziotti corrono dei rischi, ma sono disposte ad affrontarli e svolgono infatti i loro compiti con grande coraggio e capacità. Tuttavia, se si tornasse a quella ripartizione di diritti e doveri da cui ci stiamo faticosamente allontanando esiste il rischio di vedere l'allontanamento delle donne da lavori che, in qualche modo, potrebbero essere definiti da maschio.
Al di là del fatto che le donne soldato sono tutte volontarie, ed hanno liberamente scelto questa professione, credo che la parità, per essere pienamente accettata dagli uomini, debba comportare scelte scomode e difficili da parte del mondo femminile.

Marilena
20-01-10, 22: 20
Alphadog il tuo discorso non fa una piega, ma chi dice che il mondo femminile non accetti di affrontare situazioni scomode? prima di tutto FORSE la colpa &#232; della disparit&#224; che si crea tra uomo e donna all'interno dei vari reparti, sezioni, caserme e cos&#236; via. Gi&#224; negli stessi bandi di concorso le prove fisiche sono facilitate (e sono io la prima a dire che non &#232; giusto), all'interno delle caserme la situazione (per come viene descritta) non migliora... che poi ci sia qualche signora che approfitta della situazione e si fa la "vacanza" facendo gli occhi dolci a chi di dovere questo &#232; ovvio! per&#242; fortunatamente non siamo tutte uguali.

vegepat
20-01-10, 22: 23
io ho sentito dire scherzosamente del TSG....

..me ne vergogno un po ma....non mi sovviene di che si tratta...:secret:



aaaaaaahhhhhh!!!!!! t.SG !!!!!! titolato Scuola di Guerra!!! per la serie

Col. f.(alp) t.SG Guido LAVESPA

ho capito ;)

LuGaNo
24-01-10, 02: 22
Io sono super favorevole di vedere queste graziose fanciulle nell'arma.. :)

mukkina_80
25-01-10, 09: 55
Io sono super favorevole di vedere queste graziose fanciulle nell'arma.. :)

Solo per una questione estetica o per qualcosa di più concreto? :)

Erode
25-01-10, 13: 29
b&#232; &#232; anche vero che la donna in uniforme &#232; sexy, per quanto non ne sposerei mai una....XD XD....basti guardare la tenente dei CC, ex miss abruzzo, che sta sul calendario quest'anno....

RobinHood
25-01-10, 15: 56
Vedo molto pi&#249; validi i servizi interni per le donne, visto che sono dotate di una maggiore predisposizione per l'attivit&#224; d'ufficio.

valentina1991
25-01-10, 16: 18
bè è anche vero che la donna in uniforme è sexy, per quanto non ne sposerei mai una....XD XD....basti guardare la tenente dei CC, ex miss abruzzo, che sta sul calendario quest'anno....

?????? :retard:

Lella
28-01-10, 12: 32
Vedo che ti scaldi anche se ti danno ragione. Evidentemente per te la parità non esiste: la donna (piu precisamente tu) deve risultare superiore, se non altro per zittire l'uomo....o non dargli il piacere dell'ulitma parola :D :D :D :D
Naturalmente sono ironico ma dopo questo passo mi aspetto solo di vedere donne androloghe: una freddura per farti capire che ci sono dei mestieri (davvero pochissimi, in verità: me ne vengono in mente forse 2 o 3) che, in tutto il mondo li possono fare solo gli uomini, ma non perchè le donne siano da meno (mi pare che su questo siamo tutti d'accordo: le donne sanno far tutto, se ci si mettono) ma perchè agli uomini piace che sussistano tradizioni secolari, tutto qua, non per denigrare la donna.
Non te la prendere....tanto piu che ormai l'Arma dei Carabinieri ha "tradito" (per così dire) la sua tradizione secolare e ha fatto entrare le donne gia da un bel po di tempo. :D

P.S.: Oggi sono di buon umore e sono stato ironico, anche perchè l'argomento del topic lo consente molto ma nella vita reale, in passato, ho pronunciato discorsi così maschilisti da far piangere piu di una donna (non che sia una cosa di cui vantarsi, certamente, ma solo per far capire che non sempre mi rivolgo alle donne alla stessa maniera)

Addirittura hai fatto piangere più di una donna coi tuoi discorsi maschilisti?!
Questa cosa mi incuriosisce parecchio!:rotflmao:

Erode
28-01-10, 14: 42
?????? :retard:

ehy tranquilla era una battuta!.....avrai notato, però, il volto di questo tenente (http://www.carabinieri.it/internet/imagestore/editoria/Calendari/img/2010/pdf/025_Calen2010.pdf) sul calendario storico dell'arma e non si può dire che sia una brutta donna....dal vivo poi ancora meglio...

mukkina_80
29-01-10, 09: 08
ehy tranquilla era una battuta!.....avrai notato, però, il volto di questo tenente (http://www.carabinieri.it/internet/imagestore/editoria/Calendari/img/2010/pdf/025_Calen2010.pdf) sul calendario storico dell'arma e non si può dire che sia una brutta donna....dal vivo poi ancora meglio...

Ma sicuramene è una bella donna e sicuramente donne nell'arma ce ne saranno tante belle ma credo che valentina voleva più o meno esprimere la stessa cosa mia e cioè una cosa è dire <che la donna in uniforme è sexy> e basta....un'altra è dire che oltre ad essere sexy sono anche professionali ;) ...no?

Erode
29-01-10, 14: 25
vabb&#232; davo per scontato che il mio punto di vista serio sulle donne in divisa fosse piuttosto esplicito....

mukkina_80
31-01-10, 15: 32
vabb&#232; davo per scontato che il mio punto di vista serio sulle donne in divisa fosse piuttosto esplicito....

Beh...sai come si dice <repetita iuvant> ;)

Light
07-02-10, 14: 15
signori e signore o signorine, ricordo che qualcuno aveva chiesto se ci fossero donne nel regg. Tuscania, o se comunque ci si potesse entrare credo di poter darvi con certezza la risposta SI poichè la prova è in questo video:

http://www.youtube.com/watch?v=1VELFT0SdFs&NR=1

è carino tutto il video, però guardate che bella sorpresa a 5.18

:D

Lella
07-02-10, 14: 35
Ma perchè quella è una donna??!:am054
Carina invece il capitano

Light
07-02-10, 14: 52
beh sinceramente a me sembra proprio di si..ne ho intravista una, forse la stessa anche prima, ma si vedeva meno..

tibidabo72
07-02-10, 19: 09
e più d una nno che c'è quel tenente donna ora credo capitano... si occupa della logistica al rgt ;) e prepara il personale per l'estero

carabiniere
07-02-10, 19: 46
era già capitano l' anno scorso ( si parla del 194 nostro anniversario), quindi l' anno scorso ;)

Lella
07-02-10, 19: 53
e più d una nno che c'è quel tenente donna ora credo capitano... si occupa della logistica al rgt ;) e prepara il personale per l'estero

Sembra in gamba...

Light
07-02-10, 21: 16
ma io non parlavo del tenente...avete visto quella che vi ho indicato?

carabiniere
07-02-10, 21: 31
quella schierata, in mimetica? non se ne riconosce il grado, e poi s'è vista di sfuggita....

Light
07-02-10, 22: 03
beh se fermi il video si capisce benissimo che è una donna..quindi..si risponde alla domanda : Le donne possono entrare nei Tuscania?? si :D ..non mi ricordo dove era stata posta xo son sicure lo fosse stata

Lella
08-02-10, 11: 08
beh se fermi il video si capisce benissimo che è una donna..quindi..si risponde alla domanda : Le donne possono entrare nei Tuscania?? si :D ..non mi ricordo dove era stata posta xo son sicure lo fosse stata

Si, io l'ho fermato il video...è una donna si...allora ci possono entrare.

carabiniere
08-02-10, 14: 35
non è una novità
http://www.carabinieriparacadutisti.it/rad26.jpg ecco qui un esempio

Lella
09-02-10, 11: 13
Questa è carina...è pure truccata un pò...

tibidabo72
09-02-10, 12: 45
sis i e truccata lella ma io l'ho vista a livorno e gnocca anche senza trucco....ops...sorry!!!

Lella
09-02-10, 12: 48
E' molto alta?

tibidabo72
09-02-10, 13: 37
1,70 - 1,75 più o meno

Niten
11-02-10, 23: 13
MMMMm...guardando i vari reggimenti a cui potrei essere assegnato ho notato che per le donne cè il 235° Reggimento “PICENO”, per gli uomini altri 5-6 che nn sto qui a citare...

Visto che in giro su youtube e varianti ho trovato video e foto di militari (uomini - donne insieme) la domanda è: ci sono reggimenti misti? Non pensate male, è per farmi un idea perchè non mi ritrovo con le info ricevute fin ora...tutto qui. Vi ringrazio in anticipo (come sempre) ;)

Surefire
11-02-10, 23: 32
solo i rav sono separati tra uomini e donne, gli altri reggimenti no

Verlaine
11-02-10, 23: 46
confermo, anche io ero informato in questo modo

Niten
12-02-10, 16: 23
capito, grazie mille :D

CRIOPE
13-02-10, 16: 33
, ribadisco parlo per chi si trova più vicino al mio caso, anche se probabilmente non è bello da leggere e vi può sembrare insensibile e "meschino": se dovessi, ad oggi, fare una scelta tra la famiglia e l'arma, sceglierei quest'ultima.
Forse un giorno me ne pentirò ma ad oggi è così.



Infatti non è una colpa non avere l'istinto materno o della famiglia...anzi penso che molte prima di metter su famiglia dovrebbero pensarci due volte prima di farlo anzichè rovinare figli che poi soffrono senza volerlo...personalmente metto anch'io davanti il lavoro e quindi l'Arma.

Riprendo queste due vecchie affermazini... perchè mi hanno incuriosito.

Quindi ammettete che esistono situazioni che vedono incompatibilità tra carriera e amore e che si debba arrivare ad una scelta? E che perseguire il sogno a discapito di un'amore significa dar priorità al lavoro, alla carriera piuttosto che al rapporto con una persona?
Una donna dovrebbe decidere se poter avere una famiglia da accudire e le 1000 faccende a cui badare o luna brillante carriera che inevitabilmente porterebbe a trascurare tutto il resto?

mukkina_80
13-02-10, 18: 58
Riprendo queste due vecchie affermazini... perchè mi hanno incuriosito.

Quindi ammettete che esistono situazioni che vedono incompatibilità tra carriera e amore e che si debba arrivare ad una scelta? E che perseguire il sogno a discapito di un'amore significa dar priorità al lavoro, alla carriera piuttosto che al rapporto con una persona?
Una donna dovrebbe decidere se poter avere una famiglia da accudire e le 1000 faccende a cui badare o luna brillante carriera che inevitabilmente porterebbe a trascurare tutto il resto?

Per quanto mi riguarda Criope ti rispondo così: io non sono sicura al 100% che chi sceglie l'arma a priori, significa precludersi il poter farsi una famiglia, però sono altrettanto sicura pur essendo un civile, che soprattutto per una donna, la scelta di entrare nell'arma significherà affrontare tantissime situazioni difficili. Io non parlerei di incompatibilità, parlerei di difficoltà nel poter essere impeccabili contemporaneamente in entrambi i casi (carriera ed amore) e non penso che esista solo e sempre una strada.
Per quanto riguarda la priorità, il sacrificio ecc... personalmente dicevo proprio questo, se ad oggi, senza un ragazzo, senza marito nè tanto meno figli ma, essendo la cosiddetta "figlia di papà" che lavora ed ha uno stipendio da spendersi solo in vestiti e viaggi, dovessi essere costretta per qualche motivo a fare una scelta, sceglierei l'amore....ma per l'arma, quindi, la carriera piuttosto che il rapporto con una persona, come scrivi tu.
Vorrei solo precisare già a priori ciò: non sono la "malata" della divisa, la fanatica che non capisce niente di militare ecc...so tante cose pur essendo civile; ho avuto nonni e zii in questo ambiente ed ho tutti amici militari (uomini e donne). Sono una semplicissima donna che ha avuto sempre la passione, la dedizione e la voglia di entrare a far parte dell'arma dei cc....tutto qui.
Ringrazio Criope per avermi dato questa possibilità ;)

Lella
14-02-10, 20: 46
Riprendo queste due vecchie affermazini... perchè mi hanno incuriosito.

Quindi ammettete che esistono situazioni che vedono incompatibilità tra carriera e amore e che si debba arrivare ad una scelta? E che perseguire il sogno a discapito di un'amore significa dar priorità al lavoro, alla carriera piuttosto che al rapporto con una persona?
Una donna dovrebbe decidere se poter avere una famiglia da accudire e le 1000 faccende a cui badare o luna brillante carriera che inevitabilmente porterebbe a trascurare tutto il resto?

Per quanto mi riguarda ti rispondo che purtroppo per un'assegnazione naturale di ruoli sin dai tempi lontani, la donna, si è sempre dovuta occupare dei figli e delle faccende familiari. Ma, fin quando era solo l'uomo a lavorare e portare "il pane" a casa il problema non si poneva. Oggi, con i cambiamenti che hanno trasformato e modernizzato la nostra società e che continuano a farlo, la donna ha la possibilità non solo di lavorare ma anche di poter ricoprire ruoli di prestigio, una volta, impensabili. Il problema, a mio avviso, non è da considerarsi soltanto per quanto riguarda la "donna carabiniere" ma la "donna lavoratrice" in generale. Una donna, svolge doppio lavoro sia fuori che a casa. E'vero che ormai molti compagni e mariti si danno da fare ma il "grosso" spetta prettamente al gentil sesso. Quindi voler dare precedenza al lavoro, prescinde la volontà di farsi una famiglia. Lo si fa per scelta non per incompatibilità. Non esiste un'incompatibilità. Esistono dei sacrifici che vanno fatti per conciliare entrambe le cose. C'è chi questi sacrifici vuole farli da giovane e c'è chi preferisce dare spazio prima al lavoro, fino ad una certa età. Tutto qui.

CRIOPE
14-02-10, 22: 02
Ma secondo te lella... il lavoro femminile è nato come "possibilità" o come "necessità"? C'è stato un momento in cui la donna non ha più potuto esercitare il suo ruolo naturale di allevatrice per compensare la crisi lavorativa per la quale gli uomini non hanno più potuto provvedere da soli al mantenimento economico della famiglia? oppure il lavoro femminile è nato da una esigenza differente?

Io mi ricordo un film di tanti anni fa in cui si parlava di parità dei diritti... ma se ben ricordo quella parità richiesta era di godere sul lavoro degli stessi diritti degli uomini, seppur quel "lavorare" era sempre una necessità e non un "obiettivo"... poi nel tempo sembra esser cambiato tutto... si lotta per poter essere come gli uomini nella vita, quasi come se l'esser naturalmente mamma e portata all'accudimento dei figli, o essere fisicamente meno prestante di un uomo, sia per loro una sorte di ingiustizia naturale per la quale si debba assolutamente protestare... Una natura da cambiare... come se la famiglia dove c'è l'uomo che lavora e si da da fare per il mantenimento della famiglia (e che ama la famiglia e non se ne và in giro a fare il puttaniere), dove la donna "lavora" per il mantenimento della casa che richiede "dedizione", che accudisce i figli piccoli e aiuta a farli crescere con valori ed educazione, che aiuti il marito che lavora per la famiglia, come se tutto questo fosse assolutamente sbagliato... come se la normalità fosse un difetto... seppur io ho visto tante famiglie, specie al sud, che vivendo così hanno vissuto nei valori e nella serenità...
Mentre, anche nel mio lavoro, assisto alle frequenti separazioni proprio perchè mariti e mogli entrambi "lavoratori", che vivono il loro rapporto "individualmente", diventino pian piano estranei e siano incapaci di risolvere i problemi quotidiani legato alla casa, alla famiglia, alla crescita dei figli... arrivando alla separazione e al divorzio... questa è un pò l'impressione mi vien data vista da fuori...

Una volta quì ho letto un commento di una ragazza abbastanza scioccante "voi uomini ci volete solo per fare figli"? 0.o Mi è sembrata un pò troppo estrema come affermazione... cioè siamo arrivati al punto in cui c'è un rifiuto di un ruolo che la natura ha dato e che anzichè esser visto come un pregio, una regalo di Dio, viene calpestato e reso riduttivo... come se fosse una condanna...

Ho paura che si sia smarrito il senso di famiglia, di coppia, di ruoli... è triste tutto ciò... è molto triste.

Scusate... so che a molti/molte non piacerà questo mio intervento... è solo il mio pensiero.

Lella
14-02-10, 22: 23
Ma guarda, ognuno gestisce la propria vita come crede in quanto il mondo è bello perchè vario. Io, personalmente, fino ad una certa età penserò a realizzare me stessa e poi penserò alla famiglia...c'è tempo per invecchiare...mi rendo conto, però, che la famiglia patriarcale di un tempo era una situazione di comodo per molti uomini...chi l'ha detto che le donne che stavano a casa fossero soddisfatte di badare solo e soltanto al mènage familiare? Anzi, evviva la modernità che ha permesso finalmente alle donne di potersi realizzare nel campo lavorativo. Ma poi, ognuno fa come crede, non esistono regole fisse...c'è chi la famiglia vuole farsela a 25 anni e c'è chi la "posticipa" a 35-40 per dare spazio prima alle proprie ambizioni...si può anche decidere di fare entrambe le cose, il che comporta sacrifici...l'importante è esserne consapevoli.

CRIOPE
14-02-10, 22: 41
chi l'ha detto che le donne che stavano a casa fossero soddisfatte di badare solo e soltanto al mènage familiare?

Ho detto prima che parlo di famiglie con l'uomo che non va in giro a fare il puttaniere... la situazione di comodo quindi, volendo, la si ha anche con la moglie in giro... quindi questa è un'esempio a cui non mi riferivo... rispondendo a quanto scritto... beh... in questo modo getti un pò di discredito a tutte quelle donne che hanno vissuto credendo nel loro ruolo di madri e mogli... e che non si vergognano affatto ne si lamentano di quello che hanno fatto... non credi? mia madre lo è stata una donna di casa, mia cognata lo è... e sinceramente sono due donne felici della loro scelta e che sono orgogliose dei sacrifici che fanno... di risposta mio fratello e mio padre non ne fanno situazioni di comodo, ma si son sempre spaccati la schiena di lavoro per portare anche l'apporto economico in famiglia... una piccola società. ognuno con il suo ruolo e ognuno orgoglioso di ciò. La realizzazione "personale" deve essere per forza lavorativa? Perchè non sentirsi realizzate di essere donne che si svegliano ogni mattina facendo i 1000 lavori che richiede una famiglia? Una casa? cosa c'è di riduttivo in questo? Cosa c'è di così poco gratificante? Me lo chiedo, come se lo chiedono in tanti.

Lella
14-02-10, 23: 40
Criope, tanto di rispetto nei confronti di tua madre e tua cognata e di tuo fratello e tuo padre. Stai facendo un discorso troppo generico. C'è chi è felice di stare a casa e c'è chi non lo è. Chi lo è, è libero di farlo, chi non è si realizza diversamente. Il mondo è bello perchè vario, ripeto. L'importante è fare ciò che si desidera in piena libertà e nel rispetto degli altri. Viviamo, per fortuna, in un Paese democratico, in cui ognuno può fare le proprie scelte. Non getto discredito verso nessuno. Ho solo detto che io e sottolineo io, per ora non lo farei. Poi, chi lo vuole fare, che faccia pure. Non credo sia così diffile capirlo...a meno che nn si voglia fare polemica...cosa che nn è nella mie intenzioni. Direi che il titolo del topic è" Donne nell'arma"...quindi torniamo in tema, sù :-)

mukkina_80
15-02-10, 15: 28
Ho detto prima che parlo di famiglie con l'uomo che non va in giro a fare il puttaniere... la situazione di comodo quindi, volendo, la si ha anche con la moglie in giro... quindi questa è un'esempio a cui non mi riferivo... rispondendo a quanto scritto... beh... in questo modo getti un pò di discredito a tutte quelle donne che hanno vissuto credendo nel loro ruolo di madri e mogli... e che non si vergognano affatto ne si lamentano di quello che hanno fatto... non credi? mia madre lo è stata una donna di casa, mia cognata lo è... e sinceramente sono due donne felici della loro scelta e che sono orgogliose dei sacrifici che fanno... di risposta mio fratello e mio padre non ne fanno situazioni di comodo, ma si son sempre spaccati la schiena di lavoro per portare anche l'apporto economico in famiglia... una piccola società. ognuno con il suo ruolo e ognuno orgoglioso di ciò. La realizzazione "personale" deve essere per forza lavorativa? Perchè non sentirsi realizzate di essere donne che si svegliano ogni mattina facendo i 1000 lavori che richiede una famiglia? Una casa? cosa c'è di riduttivo in questo? Cosa c'è di così poco gratificante? Me lo chiedo, come se lo chiedono in tanti.


Per carità, io rispetto qualsiasi parere ma la penso esattamente come Lella; non ho mai detto nè pensato che una donna (come tua madre o tua cognata ad es.) che si è sempre dedicata a 360° alla famiglia non possa essere felice o non l'abbia fatto con dedizione, anzi, ti posso dire molto di più, io ammiro certe persone perché per me, ad oggi, è impensabile tutto ciò. Io, ad oggi, per usare un vocabolo tuo, mi sentirei realizzata facendo ciò che ho sempre desiderato con tutta me stessa...poi, probabilmente nel momento in cui dovrò mettere fine per ovvi motivi a tutto ciò, se ne sarò capace, inizierò a pensare di crearmi una famiglia dove non vi è assolutamente nulla di riduttivo. :)

CRIOPE
15-02-10, 17: 11
Rispondo a entrambi. Premetto che la discussione non è off topic, donne nell'arma significa anche donne che scelgono un lavoro, per di più un lavoro che è stile di vita. Quindi, per il momento, non mi infraziono per off topic ;). Detto ciò, ci mancherebbe che ognuno è libero di fare ciò che vuole, che il mondo è bello perchè è vario e che non esistono più le mezze stagioni ecc... Nulla da dire, infatti non dico che è necessariamente sbagliato scegliere una cosa più che l'altra...
Le mie domande nascevano dalla curiosità che scaturiva da ciò che è stato detto proprio nel topic ... Dalle affermazioni di diverse utenti...
Quello che mi premeva capire è se la scelta di entrare nell'Arma era un desiderio di rivalsa e di scongiura verso una vita altrimenti considerata "bigotta" o se invece era visto come una normale scelta che scinde dal resto. Era per portare la discussione sugli aspetti che spingono alla ricerca di un certo ruolo. E devo dire di aver ricevuto le risposte che cercavo...

mukkina_80
15-02-10, 21: 11
Rispondo a entrambi. Premetto che la discussione non è off topic, donne nell'arma significa anche donne che scelgono un lavoro, per di più un lavoro che è stile di vita. Quindi, per il momento, non mi infraziono per off topic ;). Detto ciò, ci mancherebbe che ognuno è libero di fare ciò che vuole, che il mondo è bello perchè è vario e che non esistono più le mezze stagioni ecc... Nulla da dire, infatti non dico che è necessariamente sbagliato scegliere una cosa più che l'altra...
Le mie domande nascevano dalla curiosità che scaturiva da ciò che è stato detto proprio nel topic ... Dalle affermazioni di diverse utenti...
Quello che mi premeva capire è se la scelta di entrare nell'Arma era un desiderio di rivalsa e di scongiura verso una vita altrimenti considerata "bigotta" o se invece era visto come una normale scelta che scinde dal resto. Era per portare la discussione sugli aspetti che spingono alla ricerca di un certo ruolo. E devo dire di aver ricevuto le risposte che cercavo...

Assolutamente si Criope, hai detto benissimo, è una scelta di vita che scide tutto il resto e che non ha nulla a che fare con l'avere come "opzione": crearsi una una famiglia.

Sunday
26-07-10, 18: 06
aL super mercato???
quale è questo ke ci faccio una perlustrazione....cmq bè sbirrina nell'esercito ce ne sono di donne ke ne hanno combinate di fatti...e io ne ho vista proprio una al rav di verona di notte nell'alloggio,....continuo?

:jawdrop:
Vuol dire che ci sono donne di facili costumi anche al militare? Oh no...pensavo di evitarle arruolandomi...ma ormai sono ovunque °-° Nel caso in cui avrò modo di vedere cose del genere, non mi farò alcuno scrupolo nel fare l'infame (anche filmare, se ne avrò l'occasione) e dire tutto ad un superiore. Pensavo che almeno nell'ambiente militare ci fosse più serietà...Speriamo che a Lecce non ci sia nulla di tutto questo

Per tornare in tema, non escludo un possibile futuro legame che si potrebbe creare tra me e un altro giovane in caserma (sarebbe molto bello), ma se succederà voglio che sia una cosa seria e separerò al massimo il lavoro dalla vita sentimentale, evitando smancerie in pubblico e robe simili, dato che sono la prima ad irritarmi nel vedere, che so, una coppietta che si sbaciucchia in strada.

siffredi
26-07-10, 18: 58
ecco i vostri pensieri sono se trovate l'amore in caserma... un solo amore voi dovete coltivare se decidete di intraprendere questa carriera.. l'AMORE per la PATRIA... ma ormai anche l'esercito sta perdendo il suo rigore.. tutto questo grazie alle leggi del nostro grande paese...

kipa
02-08-10, 03: 48
Waaaa che discussioni! Praticamente sono rimasta ALLIBBITA....Svegliamoci per piacere....Ognuno di noi quando si intraprendono questi discorsi cerca di fare il BUON SAMARITANO della situazione...cerca di portare avanti le proprie idee e convinzioni. Bhe sapete che vi dico....io ho capito che nella vita nulla è programmabile, tutto arriva da se. Le esperienze, le situazioni le puoi capire solo se le vivi. Alcuni atteggiamenti anche quelli più banali, riesci a comprenderli solo se riesci a comprendere la fonte che ha dato loro vita. Differenze, discriminazioni sessuali...waaaaaaa....discorsi futili!Se ne sente parlare così tanto che secondo me oramai è banale anche farli sti discorsi. La verità è che forse ognuno di noi dovrebbe pensare un pò più a se stesso/a, alle scelte di vita e alle responsabilità e moderazoni che queste prevedono. E soprattutto cosa fondamentale x me nella vita è NON GIUDICARE NESSUNO. Se una donna così come un uomo vuole crearsi delle situazioni all'interno di qualsivoglia ambiente mancando di rispetto alla propria persona, non è AFFARE di nessuno, se non di chi è coinvolto. Con questo intendo dire che magari il 50% delle xsone che in chat hanno fatto sti discorsi, chi in bene chi in male probabilmente avrà vissuto una situazione simile...e quindi? GLI DIAMO UN PREMIO, O LI DISPREZZIAMO..fatemi capire. Questo è un forum a mio parere molto serio. E con questi commenti...waaaaaa..lo facciamo cadere proprio in basso... Con l'esercito dedichiamo la vita alla nostra PATRIA, chi in modo operativo, chi in modo non operativo...sta di fatto che la nostra patria, tutta x intero, è nata proprio dall'unione tra UOMO E DONNA.....un unione che esiste ed esisterà sempre in qualsiasi ambiente ci sia a disposizione. UNIONE SFERA PRIVATA-UNIONE SFERA LAVORATIVA.... la vita siamo noi..INSIEME... e lasciamo che tutto questo resti così senza RAGIONAMENTI, ALLUSIONI ecc...alla fine SIGNORI NON PROGRAMMIAMO...VIVIAMO! E' NULLA è PIU' AFFASCINANTE DELL'INASPETTATO....

Sandra
02-08-10, 05: 56
Fare l'infame...Addirittura filmare...per la cosa più naturale del mondo! L'attrazione/amore tra uomo donna... o.O...assurdo...un pacco di fatti propri no eh?? Se si fa l'infame per sta cosa non oso immaginare per le cose più serie..L'indifferenza è la cosa migliore quando si tratta di fatti privati, dove ovviamente non si lede o non si tocca la sensibilità altrui......

The Wizard
02-08-10, 12: 44
alla fine SIGNORI NON PROGRAMMIAMO...VIVIAMO! E' NULLA è PIU' AFFASCINANTE DELL'INASPETTATO....

già. Difatti nel mondo delle FFAA l'imprevedibilità è di casa :)

kipa
03-08-10, 18: 59
Fantastica osservazione......IMPREVEDIBILITA'....è la vita stessa! :-)

Admiral_Nelson
04-08-10, 22: 36
"Imprevedibilità" è una parola usata per giustificare i propri errori.

The Wizard
05-08-10, 08: 21
"Imprevedibilità" è una parola usata per giustificare i propri errori.

Infatti nel mondo delle FFAA ce ne sono parecchi e chi ne sfugge invece di affrontare il problema, è il primo che la mette in atto questa magica "imprevedibilità".

kipa
05-08-10, 09: 16
non nè sono poi così tanto convinta....poichè imprevedibilità è un qualcosa che succede mentre fai altri progetti...è un qualcosa che accade senza avvertire..

The Wizard
05-08-10, 09: 31
non nè sono poi così tanto convinta....poichè imprevedibilità è un qualcosa che succede mentre fai altri progetti...è un qualcosa che accade senza avvertire..

Ma io intendo quel tipo di imprevedibilità che è nelle FFAA cioè spiegato in parole povere, sei a conoscenza del problema, ma fai orecchie da mercante a far finta di niente e così fai accadere l'imprevisto (ma chi lo fa accadere è perfettamente a conoscenza e coscente di quello che fa credimi) :) Questa è quella che vige nelle FFAA.

Gatzu
05-08-10, 10: 15
"Imprevedibilità" è una parola usata per giustificare i propri errori.

+ 100 punti reputazione morale per te

LUKE691
05-08-10, 10: 40
il buon senso suggerisce di evitare storielle e flirt. anche il decoro e la serietà del militare, dovrebbero suggerirlo, tra l'altro...

se nasce qualcosa di serio, è naturalmente sempre buon senso..."esprimere" i sentimenti all'esterno ed in modo consono (non è proprio il massimo vedere due allievi in storica abbracciati...), il che vuol dire trovarsi un albergo.
inoltre, può essere una mossa intelligente "ufficializzare" la cosa...ovvero presentarsi dal C.te di Cp./Btg. e dire che si sta insieme...in questo modo anche la linea gerarchica sa di avere sotto controllo tutto...

e se invece non è una cosa seria ed è una cosa da un giorno e t beccano cosa succede??

vegepat
05-08-10, 10: 52
e se invece non è una cosa seria ed è una cosa da un giorno e t beccano cosa succede??

Dipende.
Disciplinarmente parlando, se non stavi tenendo un "comportamento indecoroso" (diciamo così...per la serie stavi "limonando duro" con una sotto il palo dell'alzabandiera) o non eri in un posto dove non dovevi stare (..ti sei infilato di nascosto nelle camerate delle donne o sei andato in camporella nascosto dentro un ACM sotto i capannoni dei mezzi della CCSL).....ma semplicemente vieni visto in abiti borghesi che entri con una collega al motel "le calde notti d'oriente" non dovresti avere conseguenze se non magari una predica e qualche avvertimento (anche qui, della serie "attenti a non fare caxxate che ora siete sotto osservazione").

Dal punto di vista di quello che poi dice di te la gente..beh, si sa...la gente parla e parla e parla....

LUKE691
05-08-10, 12: 45
Dipende.
Disciplinarmente parlando, se non stavi tenendo un "comportamento indecoroso" (diciamo così...per la serie stavi "limonando duro" con una sotto il palo dell'alzabandiera) o non eri in un posto dove non dovevi stare (..ti sei infilato di nascosto nelle camerate delle donne o sei andato in camporella nascosto dentro un ACM sotto i capannoni dei mezzi della CCSL).....ma semplicemente vieni visto in abiti borghesi che entri con una collega al motel "le calde notti d'oriente" non dovresti avere conseguenze se non magari una predica e qualche avvertimento (anche qui, della serie "attenti a non fare caxxate che ora siete sotto osservazione").

Dal punto di vista di quello che poi dice di te la gente..beh, si sa...la gente parla e parla e parla....

ahh okok :) Grazie vegepat! :)

Surefire
05-08-10, 14: 51
in diverse caserme si tende a escluderle dalle compagnie operative a prescindere.... ci sarà un motivo....

Admiral_Nelson
05-08-10, 16: 58
non nè sono poi così tanto convinta....poichè imprevedibilità è un qualcosa che succede mentre fai altri progetti...è un qualcosa che accade senza avvertire..

Faber est suae quisque fortunae...

Patriot
05-08-10, 17: 04
:jawdrop:
Vuol dire che ci sono donne di facili costumi anche al militare? Oh no...pensavo di evitarle arruolandomi...ma ormai sono ovunque °-° Nel caso in cui avrò modo di vedere cose del genere, non mi farò alcuno scrupolo nel fare l'infame (anche filmare, se ne avrò l'occasione) e dire tutto ad un superiore. Pensavo che almeno nell'ambiente militare ci fosse più serietà...Speriamo che a Lecce non ci sia nulla di tutto questo

Per tornare in tema, non escludo un possibile futuro legame che si potrebbe creare tra me e un altro giovane in caserma (sarebbe molto bello), ma se succederà voglio che sia una cosa seria e separerò al massimo il lavoro dalla vita sentimentale, evitando smancerie in pubblico e robe simili, dato che sono la prima ad irritarmi nel vedere, che so, una coppietta che si sbaciucchia in strada.

edit dello staff evitiamo certi commenti ----

kipa
06-08-10, 13: 41
waaaaaaaa........allora potremmo dire che la creazione dell'imprevisto diventa STRATEGIA...grande allenamento mentale....ahhahahahhaha ;-)

Sunday
07-08-10, 18: 15
Fare l'infame...Addirittura filmare...per la cosa più naturale del mondo! L'attrazione/amore tra uomo donna... o.O...assurdo...un pacco di fatti propri no eh?? Se si fa l'infame per sta cosa non oso immaginare per le cose più serie..L'indifferenza è la cosa migliore quando si tratta di fatti privati, dove ovviamente non si lede o non si tocca la sensibilità altrui......

Io ho quotato il messaggio di quell'utente che parlava non di attrazione, ma di, chiamiamole donne di facili costumi. La caserma non è un bordello e se volevano arruolarsi per trovare i figoni da s.....e lì potevano starsi a casa. Per quelle cose esiste la discoteca. Understand me when I talk.

RosiMILANO
07-08-10, 18: 31
succede il finimondo, soprattutto la notte, diciamo che prima si pagavano e si portavano da fuori, ora sono già in caserma
:jawdrop:

AH!! Allora aveva ragione mia mamma, che mi diceva qualche settimana fa: "dammi retta bambina mia, lasciali perdere i militari, quelli non sono seri, vedi che adesso hanno pure le donne e con quelle in caserma ci scopano e anche tanto!":superman:

---------------------Aggiornamento----------------------------

Però magari qualche ragazzo serio c'è? O no? :superman:

Sandra
07-08-10, 18: 53
Io ho quotato il messaggio di quell'utente che parlava non di attrazione, ma di, chiamiamole donne di facili costumi. La caserma non è un bordello e se volevano arruolarsi per trovare i figoni da s.....e lì potevano starsi a casa. Per quelle cose esiste la discoteca. Understand me when I talk.
Per quello totalmente daccordo!! Purtroppo scrivendo certe cose possono essere fraintese, e io in quanto facente parte della categoria avevo mal compreso ;)


AH!! Allora aveva ragione mia mamma, che mi diceva qualche settimana fa: "dammi retta bambina mia, lasciali perdere i militari, quelli non sono seri, vedi che adesso hanno pure le donne e con quelle in caserma ci scopano e anche tanto!":superman:
---------------------Aggiornamento----------------------------
Però magari qualche ragazzo serio c'è? O no? :superman:
I bravi e i cattivi ragazzi,cara rosi, ci stanno ovunque!!! Mica solo nelle FF.AA.!! Secondo voi le cose cambiano quando si parla di uomini e donne tra infermieri, dottori, insegnanti, impiegati al comune e altri mestieri?? Non cambia nulla!! Questi intrallazzi ci sono e ci saranno sempre!!
Poi credo che generalizzare non sia mai bello. Ci sono tanti uomini/donne non degni di rispetto (morale, non militarmente parlando) e ce ne sono altri/e che invece....tanto di cappello!! Purtroppo è così, sta all'intelligenza del singolo comportarsi di conseguenza... Io (che ci tengo a dire non essere fidanzata nè con un militare nè con uno della mia caserma (visto che sto un pò proteggendo la categoria :D )) credo che ognuno possa fare quel che vuole delle proprie storie serie o meno serie, l'importante vengano fatte fuori!

Sunday
07-08-10, 19: 26
:jawdrop:

AH!! Allora aveva ragione mia mamma, che mi diceva qualche settimana fa: "dammi retta bambina mia, lasciali perdere i militari, quelli non sono seri, vedi che adesso hanno pure le donne e con quelle in caserma ci scopano e anche tanto!":superman:

---------------------Aggiornamento----------------------------

Però magari qualche ragazzo serio c'è? O no? :superman:
Leggendo quel messaggio sono rimasta altamente demotivata (ripeto: non c'è serietà nemmeno in questo campo! E che cos'è? ç__ç), ma c'è anche da dire che dipende da caserma a caserma, i controlli possono essere di più in una data caserma e di meno in un'altra, e dipende da ragazzo a ragazzo, cioè, se vedi al Vfp4 non credo che troverai mai donne facili perchè lì ci stanno le missioni in Afghanistan e al termine del Vfp1 i vigliacchi e gli immotivati scappano...se una davvero si arruola per fare quelle cose non credo che voglia mettere a rischio la sua vita xD

Albachiara
07-08-10, 21: 13
Leggendo quel messaggio sono rimasta altamente demotivata (ripeto: non c'è serietà nemmeno in questo campo! E che cos'è? ç__ç), ma c'è anche da dire che dipende da caserma a caserma, i controlli possono essere di più in una data caserma e di meno in un'altra, e dipende da ragazzo a ragazzo, cioè, se vedi al Vfp4 non credo che troverai mai donne facili perchè lì ci stanno le missioni in Afghanistan e al termine del Vfp1 i vigliacchi e gli immotivati scappano...se una davvero si arruola per fare quelle cose non credo che voglia mettere a rischio la sua vita xD

Secondo me questo non vuol dire nulla, anche perchè non è detto che i vfp4 per forza facciano missioni, e poi le stesse cose possono farle sia i p1 che i p4, anche perchè la caserma può rimanere quella: una persona "facile", lo sarà anche da vfp4 e da vsp, o anche in altre caserme PURTROPPO... Non scappano tutte le persone "facili"... magari...

LUKE691
07-08-10, 21: 43
Leggendo quel messaggio sono rimasta altamente demotivata (ripeto: non c'è serietà nemmeno in questo campo! E che cos'è? ç__ç), ma c'è anche da dire che dipende da caserma a caserma, i controlli possono essere di più in una data caserma e di meno in un'altra, e dipende da ragazzo a ragazzo, cioè, se vedi al Vfp4 non credo che troverai mai donne facili perchè lì ci stanno le missioni in Afghanistan e al termine del Vfp1 i vigliacchi e gli immotivati scappano...se una davvero si arruola per fare quelle cose non credo che voglia mettere a rischio la sua vita xD

ma guarda come ha detto già qualcuno si hanno rapporti anche in misisone...anche io su un giornale avevo letto che fra le truppe britanniche distribuivano preservativi...non è che chi va in missione si fa suora/prete xD

Surefire
07-08-10, 21: 45
gli americani hanno le camerate miste uomini/donne tanto x la cronaca... i comportamenti come quelli inglesi sono da elogiare, perlomeno sono realisti e non bigotti come i nostri....
ma d'altronde chi sta a casa non è che comprende un gran che di che significa stare 6 mesi in un posto piacevole come l'Afghanistan.....

LUKE691
07-08-10, 22: 17
gli americani hanno le camerate miste uomini/donne tanto x la cronaca... i comportamenti come quelli inglesi sono da elogiare, perlomeno sono realisti e non bigotti come i nostri....
ma d'altronde chi sta a casa non è che comprende un gran che di che significa stare 6 mesi in un posto piacevole come l'Afghanistan.....

eh si infatti...poi come dice il detto "meglio prevenire che curare" e loro lo fanno ;) e poi non vedo i problemi che si fanno alcuni utenti qua...se un uomo ha dei rapporti non dicono niente,se una donna li ha diventa una d "facili costumi"...alla fine anche le donne hanno le loro esigenze

Sunday
07-08-10, 22: 20
Cosa posso dire, non c'è più mondo. Addirittura in missione...
Non parlo di farsi suora/prete, non si tratta di essere bigotti, io che "sto a casa" potrei non capire al massimo, ma per quello che posso dire non penso che in missione ci sia talmente tanta calma e tanto tempo libero da dedicarsi a certe attività

LUKE691
07-08-10, 22: 22
Cosa posso dire, non c'è più mondo. Addirittura in missione...
Non parlo di farsi suora/prete, non si tratta di essere bigotti, io che "sto a casa" potrei non capire al massimo, ma per quello che posso dire non penso che in missione ci sia talmente tanta calma e tanto tempo libero da dedicarsi a certe attività

vabbeh ma non credo sia sempre guerra :) si riposano anche loro :) c'è chi gioca a carte, chi canta , chi dorme e chi fa qualcos'altro

Sunday
07-08-10, 22: 25
vabbeh ma non credo sia sempre guerra :) si riposano anche loro :) c'è chi gioca a carte, chi canta , chi dorme e chi fa qualcos'altro

Non sapevo, io parlo per quello che so sull'argomento xD
Boh, sarò io la puritana *O*

LUKE691
07-08-10, 22: 34
Non sapevo, io parlo per quello che so sull'argomento xD
Boh, sarò io la puritana *O*

no guarda neanche io lo d preciso nn essendo ancora un militare...era solo un 'ipotesi diciamo...ripeto, non credo che sia sempre guerra fissa, credo ci siano anche momenti d pausa...però vediamo se qualcuno più informato d noi sa dirci :)

Surefire
08-08-10, 01: 35
tanto tempo libero da dedicarsi a certe attività

tanto tempo libero? mica ci devi passare una settimana a letto (/nel VM/nel camion :P ) con la ragazza....

Sandra
08-08-10, 09: 06
tanto tempo libero? mica ci devi passare una settimana a letto (/nel VM/nel camion :P ) con la ragazza....
uahahahahahahahahahahhahahahaha

nany
08-08-10, 10: 40
Purtroppo si tratta solo di mentalità diversa Giorgia.. non puoi farci niente!! ;) Io sono come te, ma purtroppo il mondo è vario..
io mi aggrego a voi ragazze...

Susanoo
08-08-10, 11: 52
Cosa posso dire, non c'è più mondo. Addirittura in missione...
Non parlo di farsi suora/prete, non si tratta di essere bigotti, io che "sto a casa" potrei non capire al massimo, ma per quello che posso dire non penso che in missione ci sia talmente tanta calma e tanto tempo libero da dedicarsi a certe attività

ti posso raccontare che ci sono state persone che rientravano dalle missioni con 15 giorni di rigore, per essere state beccate a fare sesso durante l'orario di servizio...addirittura un giorno alcuni vsp (comprese le donne) facevano a gara a chi l'aveva fatto in posti più strani sia in caserma sia all'estero.

neanche a me piacciono certe cose, però che ci vuoi fare? ognuno è fatto a modo suo.

Sunday
08-08-10, 12: 33
Che iella ç_ç
Comunque è proprio vero che ci ritroviamo uomini/donne soldato motivati solo ad adescare elementi del sesso opposto...nella mia classe quelle che vogliono andare al militare siamo io (che ho davvero la passione per questa carriera), e altre due. Sapete, le solite ragazzine con la voce stridula che si vestono pailettate e la sera escono in comitive nelle quali ci sono ragazzi che le palpano di continuo e loro fanno "Ihihihi" -.-
Quando una di loro mi ha detto "Io vado al militare a 18 anni, lì ci sono ragazzi troppo fighi cioè" giuro che è stato uno sforzo immane trattenermi dal riderle in faccia. A minimo tre caserme di distanza la voglio da me -.-

Gatzu
09-08-10, 20: 57
Cerchiamo di mantenere la discussione su toni perlomeno decenti (a parole sono tutti campioni)

PiSoLa
14-09-10, 04: 20
Scusate ma il 90% delle persone che hanno scritto commenti qui a mio avviso sono solo ragazzini (mentalmente parlando) e dei maleducati...Non perchè io mi senta un genio ma adesso spiego perchè affermo questo...
Primo motivo perchè ancora alla vostra età generalizzate su donne e uomini e secondo poi perchè forse avete perso di vista su che forum state scrivendo...forum per militari ragazzi e non su una chat di incontri...penso che ognuno di noi che ha provato o sta provando a fare questa esperienza sia spinto da valori che vanno oltre queste cose e non credo sia il primo pensiero arrivati in caserma rimorchiare...comprese le donne che al contrario di come ha detto qualcuno non si arruolano per motivi futili e sciocchi come attirare l'attenzione ma si spera per ben altri motivi...anzi mi meraviglio del fatto che si sia permesso di fare un commento del genere....dato che non ci conosci e non puoi sapere perchè siamo qui...razza di maleducato!!!
Terzo addirittura si passa al maschilismo e alle donne che nn vanno in guerra...ma a voi sembra logico come discorso???ognuno fa quel che può e se una ragazza ha come desiderio quello di essere al servizio del suo stato, magari guidata da valori patriottici ecc...ma fisicamente non se lo può permettere fa quello che può, magari anche in un ufficio qual'è il problema??Non nascondiamoci dietro a un dito...nn possiamo fare tutto tutti...fisicamente resteremo sempre diversi a parte rare eccezioni...e ognuno fa quello che gli riesce meglio....
E poi da quello che ho capito all'inizio l'argomento era discutere l'entrata delle donne nell'esercito...qualche battuta lieve sul fatto di provarci ok ci può stare...ma come sempre si degenera sempre...si arriva agli insulti...e non ci si da un limite...come ha detto qualcun altro siamo fatti di carne ed ossa entrambi i sessi e quindi qualcosa può capitare (nei limiti)in tutto il tempo che staremo li...e non vedo dove sia lo scandalo...tutti santi e pii si arruolano????Non facciamo i finti moralisti che non sono mai piaciuti a nessuno...L'importante è che ci sia professionalità e maturità...molta di più del normale visto il ruolo che si andrà a ricoprire...e credo e spero vivamente che persone che nn ne sono in grado non provino nemmeno a compilare la domanda....
Scusate è parecchio lungo ma ne ho lette troppe per restare zitta e potermi esprimere in due righe...:rotflmao:

Gatzu
19-09-10, 21: 48
È un discorso accademico il tuo. Se entrerai ti ricrederai nel giro di qualche ora.

PiSoLa
19-09-10, 21: 53
È un discorso accademico il tuo. Se entrerai ti ricrederai nel giro di qualche ora.

In cosa mi ricrederò scusa?non mi sembra di aver fatto un discorso radicale nè da un lato nè dall'altro....

Orange
21-09-10, 18: 13
Scusate ma il 90% delle persone che hanno scritto commenti qui a mio avviso sono solo ragazzini (mentalmente parlando) e dei maleducati.i...e ognuno fa quello che gli riesce meglio....
E poi da quello che ho capito all'inizio l'argomento era discutere l'entrata delle donne nell'esercito..........

Sono d'accordo con molto di quello che dice PiSoLa, ma vorrei dire quello che penso riguardo un paio di cose, e mi scuso con Bacioch per "l'invasione" del suo territorio.

Non perdo tempo a discutere sull'idiozia delle donne che si arruolano solo per avere a disposizione tanti bei ragazzotti. E poi, non sarebbero né peggiori né migliori degli uomini che si arruolano per "esibire il fascino della divisa".

Riguardo la lunga serie di interventi sui rapporti fra uomini e donne, anche in operazione, non voglio fare nessun commento nemmeno su questo soggetto, e mi limito a dire che invece di fare battute e dire cose spiritose, bisognerebbe sapere cosa vuol dire stare più giorni o più settimane a contatto con le miserie del mondo, la sofferenza, la morte, la paura, la tensione nervosa costante, per capire che si diventa più "bisognosi" di rapporti umani, non necessariamente sessuali, che si sia uomini o donne.
In un teatro di guerra la masturbazione é cosa normale ed il fatto che ci siano rapporti fra i due sessi, non mi meraviglia né mi scandalizza né mi sorprende nemmeno un po'.

Viceversa, non sono assolutamente d'accordo con delle affermazioni del tipo :

ognuno fa quellol che può e se una ragazza ha come desiderio quello di essere al servizio del suo stato, magari guidata da valori patriottici ecc...ma fisicamente non se lo può permettere fa quello che può, magari anche in un ufficio qual'è il problema??
Se una ragazza vuole servire il suo Paese é lodevole, ma il mestiere del militare non é quello di stare in ufficio.
Purtroppo la mentalità sta cambiando, e nel nome della democrazia, della parità dei diritti, dell'uguaglianza, della parità dei sessi, si sono fatte delle scelte sbagliate, per paura di spiegare chiaramente al popolo come stanno le cose e per paura di perdere una grossa fetta di elettorato, di diventare "poco simpatici" ed impopolari.

Il problema non é la donna nelle Forze Armate.
Il problema é che si perde di vista che le Forze Armate sono li' per fare un lavoro alquanto duro che si chiama guerra.
Che dopo siano impiegate anche per scopi umanitari, per aiutare la popolazione, per collaborare con la protezione civle ecc ecc, non toglie il fatto che una Forza Armata é li' per combattere.
Quindi ogni persona che vuole entrare nelle Forze Armate, uomo o donna che sia, dovrebbe avere dei requisiti comuni ed uguali per tutti.
La più grossa idiozia fatta dallo Stato é stata quella di fare delle prove differenziate per uomini e donne. Non é normale che sia cosi'. Non é normale non su un piano "sindacale" di parità di possibilità, ma non é assolutamente normale perché il lavoro svolto é lo stesso ( o dovrebbe esserlo), per gli uomini e per le donne.
Per tutta quella gente che vuole servire la Patria, avrebbero dovuto aprire un numero di posti anche molto elevato, fra il personale civile che lavora per il Ministero della Difesa.
Ma per essere militare bisogna avere dei requisiti e delle capacità che devono essere comuni a tutto il personale che é chiamato a svolgere un certo tipo di lavoro, senza distinzione fra uomini e donne.
Su un terreno di operazioni bisogna avere certe capacità fisiche, sia di forza che di resistenza : chi non le ha non puo' fare un lavoro che lo puo' portare su un campo di battaglia, che sia uomo o donna.
Mi rendo conto che é un discorso difficile da accettare, ma bisogna saper accettare quello che siamo ed accettare i nostri limiti.
Non tutti possono fare certe cose.
D'altra parte sono d'accordo che bisognerebbe dare a tutti la possibilità di servire il proprio Paese, anche senza dover per questo indossare una divisa

.Lollo.
21-09-10, 22: 02
Messaggio fuori luogo....
Moderiamo i termini...

Lo staff

SarySaretta
21-09-10, 23: 17
che tristezza sentire queste cose... :-(

PiSoLa
23-09-10, 13: 57
Fortuna che non la pensano tutti così....mi conoscolo sapendo questo....

Toti
28-09-10, 18: 40
Le ragazze, in tutte le caserme d'Italia, sono circondate da galletti con la cresta ben in mostra. Dal Maresciallo al Caporaletto. E' normale che qualche ragazza cedi a qualcuno. Non è normale invece giudicare la qualsiasi.
Personalmente trovo triste tutte le maxi-attenzioni che vengono rivolte a quasi tutte le ragazze, e ancora più triste il farglielo fare da parte delle stesse. Forse perchè ai galletti sono allergico, e solitamente il loro QI non supera lo 0,5.

jajetta
15-10-10, 14: 19
scusate ma i ragazzi non dovrebbero avere tutto questo tempo per "romorchiare"......giusto???

AngelBG
15-10-10, 19: 23
Io non son assolutamente maschilista anzi, c'era una alpina da me che aveva i controattributi e bisognava darne atto. Il punto e' che se arruoli un ragazzo per quanto stupido che sia puoi fargli sempre spostare i sacchetti di terra per rinforzare gli argini dei fiumi o qualche lavoro a cui non serva intelligenza ma forza bruta.. a una ragazza per quanto brava e volenterosa ce ne sarà una su 10 che farà questo lavoro per svariati giorni..Se tu prendi una ragazza stupida e inganfita (ce ne sarà qualcuna anche di loro,anche se noi ragazzi in quanto a stupidità non ci batte nessuno ;-D ) che lavora la metti a fare ? Questo non vuole dire che bisogna arruolare solo ragazzi ma l'esercito come tutti sanno e' sacrificio e privazione e fatica e tutti devono fare la loro. L'esempio che ho fatto e' cretino ma era per rendere l'idea della non sempre facilità che si trova ad amministrare ragazze o che possono incontrare loro con gli altri camerati. Ribadisco che non si fa di un tutta l'erba un fascio giusto per la chiarezza dell' intervento

PiSoLa
16-10-10, 22: 58
Bè se c'è gente che dà privilegi alle ragazze è con loro che ve la dovete prendere e non con le ragazze stesse...!

Admiral_Nelson
17-10-10, 11: 59
Io me la prendo e con chi dà privilegi e con chi soprattutto li accetta, dato che di certo siete come tutti i militari obbligati a fare solamente il proprio dovere, non di certo a dover accettare privilegi...

massimosbrago
18-10-10, 00: 10
la colpa è di chi da i privilegi e di chi li accetta anche...
vedere delle vfp1 che si sbaciucchiano con il comandante e che camminano a 3 metri da terra (e vi posso assicurare che se non l'avessi visto non ci crederei) e si credono chissachi questo proprio non lo posso accettare...
e poi si lamentano con chi non fa distinzioni e gli appioppa lavori pesanti come gli altri....
peccato che i 7,62 non fanno distinzioni....

LittleSoldier
22-11-10, 21: 52
Salve a tutti o meglio a tutte xD
Ho visto e cercato in giro ma nn ho trovato niente del genere qualcosa dedicato solo a noi donne...Spero di aver cercato bene e se così nn dovesse essere chiedo scusa in anticipo...Io vorrei chiedere e sapere un pò le esperienze di voi ragazze un pò come funziona per noi cosa possiamo fare se questa parità è vera o solo su carta spero che possiata chiarirmi un pò le idee e confrontarci tra di noi =)

joenna
22-11-10, 22: 37
Posso parlarti mediante la mia ragazza...
Dipende in che caserma finisci... i tenenti che hai, i capitani, ecc. Ci possono essere quelli che non hanno problemi e quelli s***i.
La parità fra sessi non esisterà mai. Di fatto potete e dovete fare tutto al pari dei vostri colleghi maschili. Non dovrebbero esserci distinzioni fra uomo e donna. Ma Iddio ci ha creati diversi e non vedo perchè mentirsi a vicenda con la cavolata della parità dei sessi.

LittleSoldier
22-11-10, 22: 53
ok nn esiste davvero la parità dei sessi...ma nn è giusto...io vorrei sapere appunto qale sono diciamo le cose che ci riguardano più da vicino voi avete problemi tipo barba capelli ecc...per noi come funziona??diciamo quale sono le regole da seguire per indossare la divisa e cosa si và incontro...

capt.sparrow
23-11-10, 08: 39
Cosa si intende per parità tra i sessi?
E' questo il punto...
Non possiamo affrontare la cosa in modo banale mettendo sotto la lente le differenze antropologiche tra i sessi... La parità di cui parliamo è una parità sul piano della dignità, dei diritti fondamentali...
Una parità che arrivi a riconoscere e rispettare le differenze e le diversità...

The Wizard
23-11-10, 09: 40
In data 23/11/2010 sono state unite tutte le discussioni in cui si parla di donne nelle FFAA, cambiando il titolo e rendendolo uniforme. Mi raccomando di non degenerare in flame inutili. Grazie.
Lo staff

LittleSoldier
23-11-10, 13: 22
Cosa si intende per parità tra i sessi?
E' questo il punto...
Non possiamo affrontare la cosa in modo banale mettendo sotto la lente le differenze antropologiche tra i sessi... La parità di cui parliamo è una parità sul piano della dignità, dei diritti fondamentali...
Una parità che arrivi a riconoscere e rispettare le differenze e le diversità...

Purtroppo nn tutti arrivano arrivano a rispettare ...qst è il problema...

joenna
23-11-10, 15: 34
ok nn esiste davvero la parità dei sessi...ma nn è giusto...io vorrei sapere appunto qale sono diciamo le cose che ci riguardano più da vicino voi avete problemi tipo barba capelli ecc...per noi come funziona??diciamo quale sono le regole da seguire per indossare la divisa e cosa si và incontro...

Ad esempio i capelli non possono essere disordinati, devono essere tirati indietro con cura con le forcine(quanti capelli che se ne vanno nelle docce). Non ci si può colorare i capelli in maniera vistosa(blu verde rosso viola) e buona norma vuole che per una tinta( da biondo a castano) si chieda il permesso all'ufficiale. Credo ci sia una lunghezza max per i capelli per l'acconciuatura che dovete tenere(quella tipo crocchia o cipolla, quindi altezza spalle o poco più) Per il resto non ci sono sostanziali differenze. Se trasgredisci una volta non ti fanno nulla, se perseveri ti becchi i giorni di consegna. Poi dipende da caserma a caserma. Tutto questo te lo spiegheranno al rav ad Ascoli. La disparità tra sessi è un'ingiustizia? Ti voglio vedere a compiere lo stesso lavoro fisico di un collega maschio! Poi ci sono le eccezioni(vd. soldato jane:am054)


Cosa si intende per parità tra i sessi?
E' questo il punto...
Non possiamo affrontare la cosa in modo banale mettendo sotto la lente le differenze antropologiche tra i sessi... La parità di cui parliamo è una parità sul piano della dignità, dei diritti fondamentali...
Una parità che arrivi a riconoscere e rispettare le differenze e le diversità...

Se lei mi parla della dignità della persona umana sono d'accordo, ci mancherebbe!
Ma allora la parità non deve essere bugiarda. Le donne nelle FFAA hanno un ruolo, gli uomini un altro. Purtroppo queste considerazioni non vanno giù al mondo femminista, che si scandalizza e pretende che entrambi i sessi abbiano gli stessi compiti e gli stessi doveri. Ognuno deve essere fiero di ciò che è, ma rispettare il proprio ruolo.

Non si può pretendere che le donne vadano nella Folgore, nel S Marco, nei Lagunari o dove dir si voglia, ma con standard più bassi rispetto agli uomini. Non è giusto, perchè come dice lei, non si ha rispetto della persona umana. Non ce la fai? Poverina, mi fai tanta pena.waf

LittleSoldier
23-11-10, 16: 09
Nn si tratta di nn andare giù al mondo femminista è che a voi piace solo parlare di quelle che nn ce la fanno ci sono uomini che mollano prima e anke essendo uomini non reggono certi standard per la vita militare ...nn centra maschio o donna se hai le p***e ce la fai conosco donne che fanno i baffi a certi uomini...basta parlare di sesso debole quelle che si rifuggiano dietro a questa cosa è xkè qualcuno glielo permette o perkè gli fà comodo purtroppo vojiamo la parità e poi nn la sappiamo usare...

alpacinn
23-11-10, 16: 49
su certe cose la donna, per forza di cose sarà sempre il sesso debole, ma questo non significa che sia inferiore all'uomo, assolutamente! significa semplicemente che certi sforzi e certe cose non potrà mai farle con la stessa forza fisica dell'uomo (vedi anche nelle FF AA le prove fisiche, quelle della donna sono più facili, ma è giusto che sia così....e secondo me non è un'agevolazione a loro, ma per loro quegli esercizi limitati che per noi sarebbero una passeggiata sono impegnativi), come del resto di molte cose che la donna fa in modo impeccabile l'uomo non è in grado quasi.

joenna
23-11-10, 19: 47
Nn si tratta di nn andare giù al mondo femminista è che a voi piace solo parlare di quelle che nn ce la fanno ci sono uomini che mollano prima e anke essendo uomini non reggono certi standard per la vita militare ...nn centra maschio o donna se hai le p***e ce la fai conosco donne che fanno i baffi a certi uomini...basta parlare di sesso debole quelle che si rifuggiano dietro a questa cosa è xkè qualcuno glielo permette o perkè gli fà comodo purtroppo vojiamo la parità e poi nn la sappiamo usare...

Ma non dico mica il contrario. Segua il mio discorso. O una donna riesce a mantenere gli stessi standard maschili, oppure fuori. Una donna come un uomo. Non ci sono agevolazioni. Perchè è giusto così.


su certe cose la donna, per forza di cose sarà sempre il sesso debole, ma questo non significa che sia inferiore all'uomo, assolutamente! significa semplicemente che certi sforzi e certe cose non potrà mai farle con la stessa forza fisica dell'uomo (vedi anche nelle FF AA le prove fisiche, quelle della donna sono più facili, ma è giusto che sia così....e secondo me non è un'agevolazione a loro, ma per loro quegli esercizi limitati che per noi sarebbero una passeggiata sono impegnativi), come del resto di molte cose che la donna fa in modo impeccabile l'uomo non è in grado quasi.

Per me non è giusto che le prove fisiche siano differenti. Ma cos'è ci prendiamo in giro? Che senso ha che io debba raggiungere le trenta flessioni e loro quindici? Qual'è lo scopo? Mantenere un fisico sano o preparare i civili/soldati ad un impiego in territorio di guerra? Se la risposta alla domanda è la prima, allora siamo al culmine della pagliacciata. Se la risposta è la seconda allora uomini e donne devono avere gli stessi standard.
Ma pensate di dovervi trovare in territorio di azione e dovervi mettere a correre, non si può avere di fianco un collega che rimane indietro, che diventa un peso per la compagnia, perchè ne vale l'incolumità di tutti quanti.
D'altra parte come giustamente sostiene ci sono altre tipologie d'impiego per cui un uomo nella media è meno portato(es. un lavoro di scrivania o di sostegno psicologico o di mediazione).

kartica
23-11-10, 20: 06
Ma non dico mica il contrario. Segua il mio discorso. O una donna riesce a mantenere gli stessi standard maschili, oppure fuori. Una donna come un uomo. Non ci sono agevolazioni. Perchè è giusto così.



Per me non è giusto che le prove fisiche siano differenti. Ma cos'è ci prendiamo in giro? Che senso ha che io debba raggiungere le trenta flessioni e loro quindici? Qual'è lo scopo? Mantenere un fisico sano o preparare i civili/soldati ad un impiego in territorio di guerra? Se la risposta alla domanda è la prima, allora siamo al culmine della pagliacciata. Se la risposta è la seconda allora uomini e donne devono avere gli stessi standard.
Ma pensate di dovervi trovare in territorio di azione e dovervi mettere a correre, non si può avere di fianco un collega che rimane indietro, che diventa un peso per la compagnia, perchè ne vale l'incolumità di tutti quanti.
D'altra parte come giustamente sostiene ci sono altre tipologie d'impiego per cui un uomo nella media è meno portato(es. un lavoro di scrivania o di sostegno psicologico o di mediazione).

A proposito del tuo ultimo intervento...dipende in quale corpo si aspira ad entrare...se parliamo di corpi speciali allora è giusto formare il soldato in quanto tale a prescindere dal sesso, quindi con parità per quanto riguarda le prove fisiche. Se invece ci riferiamo a ruoli differenti, come ufficiali e sottuficiali che potenzialmente potrebbero fare missioni ma non necessariamente, allora io credo che la differenza sia giusta proprio perchè trattasi di ruoli non propriamente d'azione ( a conferma di ciò e correggetemi se sbaglio, nel concorso per marescialli dei CC, non c'erano prove fisiche fino a qualche anno fa ).
Questo, ovviamente, è il mio MODESTO parere, senza voler innescare flame.

joenna
23-11-10, 20: 29
A proposito del tuo ultimo intervento...dipende in quale corpo si aspira ad entrare...se parliamo di corpi speciali allora è giusto formare il soldato in quanto tale a prescindere dal sesso, quindi con parità per quanto riguarda le prove fisiche. Se invece ci riferiamo a ruoli differenti, come ufficiali e sottuficiali che potenzialmente potrebbero fare missioni ma non necessariamente, allora io credo che la differenza sia giusta proprio perchè trattasi di ruoli non propriamente d'azione ( a conferma di ciò e correggetemi se sbaglio, nel concorso per marescialli dei CC, non c'erano prove fisiche fino a qualche anno fa ).
Questo, ovviamente, è il mio MODESTO parere, senza voler innescare flame.

Tutti i reparti a mio parere sono(o dovrebbero essere operativi), tutti devono essere pronti a schierarsi. Che senso ha andare in EI, per starsene dietro una scrivania?
Un soldato deve essere pronto sempre, non solo quando ha nel calendario la missione. E' così che si viene colti impreparati.
Io mi alleno tutti i giorni o quasi(ultimamente meno spesso per via dello studio), ma non è fine a se stesso, ma perchè un domani potrei essere chiamato alla difesa del mio paese(vedi anche calamità naturali come è successo di recente nel Veneto). Se un soldato non è pronto in un qualsiasi momento perde la sua utilità, tanto vale rimpiazzarlo con un civile. Questo ovviamente, come lei scrive, è il mio modesto parere.

kartica
23-11-10, 21: 25
Tutti i reparti a mio parere sono(o dovrebbero essere operativi), tutti devono essere pronti a schierarsi. Che senso ha andare in EI, per starsene dietro una scrivania?
Un soldato deve essere pronto sempre, non solo quando ha nel calendario la missione. E' così che si viene colti impreparati.
Io mi alleno tutti i giorni o quasi(ultimamente meno spesso per via dello studio), ma non è fine a se stesso, ma perchè un domani potrei essere chiamato alla difesa del mio paese(vedi anche calamità naturali come è successo di recente nel Veneto). Se un soldato non è pronto in un qualsiasi momento perde la sua utilità, tanto vale rimpiazzarlo con un civile. Questo ovviamente, come lei scrive, è il mio modesto parere.

Mi fa piacere leggere dei tuoi ideali, ti fa onore.
Ma credo che bisogna confrontarsi più con la realtà...l'azione fisica prevale in missione ( chi ci vuole andare ) e nei corpi speciali.
Ciò non significa che il resto sta in ufficio, per carità e un minimo di operatività ci vuole, ma di certo non servono queste grandi doti fisiche ed atletiche altrimenti le prove fisiche ci dovrebbero essere anche per i concorsi interni. Quello che molti non capiscono è che queste famose prove fisiche sono fatte solo per scartare più gente possibile o utilizzando un termine più giusto e approptiato, per "selezionare". Ma non per selezionare il giusto soldato ( e/ o CC, poliziotto, finanziere etc...) ...quello, semmai, verrà fatto al corso quando avverrà la vera preparazione.
Questo è sempre il mio pensiero, ovvio.

vegepat
24-11-10, 10: 39
Mi fa piacere leggere dei tuoi ideali, ti fa onore.
Ma credo che bisogna confrontarsi più con la realtà...l'azione fisica prevale in missione ( chi ci vuole andare ) e nei corpi speciali.
Ciò non significa che il resto sta in ufficio, per carità e un minimo di operatività ci vuole, ma di certo non servono queste grandi doti fisiche ed atletiche altrimenti le prove fisiche ci dovrebbero essere anche per i concorsi interni..

Cosa normale ed universalmente accettata (negli altri eserciti) è che i requisiti fisici siano uguali se uomini e donne sono ammessi in tutti i ruoli, diversificati se alcuni ruoli sono riservati solo gli uomini.

Nello US Army le donne non hanno accesso alle unità combattenti di prima linea. Questo non esclude che una donna possa trovarsi a combattere, assolutamente. MP e unità logistiche si sono sempre trovate e sempre si troveranno a cadere in situazioni di combattimento.
Semplicemente, e le donne di quell'esercito lo sanno bene, non possono fare parte di unità intese primariamente al combattimento terrestre. Ciò non esclude che possano essere pilota di elicottero o, come detto, MP ecc ecc...

Le prove fisiche per i concorsi interni non ci sono non perchè non servano doti fisiche particolari, ma perchè si suppone che se sei in servizio...già sei idoneo fisicamente....

In ogni caso, il principio è quello che ha illustrato joenna: ogni soldato deve essere idoneo a svolgere il suo compito in missione. Se non lo è, tanto vale sostituirlo con un civile. A meno che non svolga un lavoro talmente particolare che deve per forza essere fatto da un militare...e allora torniamo al discorso delle prove (e quindi dei ruoli) differenziati...

capt.sparrow
24-11-10, 12: 47
Molte delle osservazioni che vengono postate sull'argomento partono da una visione della guerra obsoleta... Superata...
Oggi la guerra è sempre totale quindi postare distinguo generici su ruoli e compiti è ingenuo...
Ho sempre considerato la sniper di Full Metal Jaket come l'esempio migliore a cui riferirsi quando si parla di corpi speciali e di combattenti veri... Ma anche la donna vietcong che getta un canestro di bombe nell'elicottero appena atterrato nel suo villaggio in Apocalipse Now è considerevole... Altro che Rambo... E spesso mi chiedo, chi sa se quelle avrebbero mai superato le nostre cazzutissime prove d'ammissione ai corpi speciali?.

vegepat
24-11-10, 15: 13
Mi chiedo se le donne di quei film abbiano mai dovuto montare una Browning sulla torretta del Lince o aiutare i colleghi a scaricare un ACTL...

Stessi compiti, stessi requisiti.
Compiti diversi, requisiti diversi.

Chi ha i piedi sul terreno lo sa, uomini e donne, e sono i primi a sostenerlo, donne incluse.

joenna
24-11-10, 15: 20
Non dico che non ci possano essere donne abili al combattimento, si basti pensare all'importanza delle donne soldato in Libano negli anni '70-80(riferimento al libro "Il cedro e la croce"), dove hanno più volte superato i colleghi maschili in compiti anche di prima linea. Ma l'addestramento che avevano subito era differente, erano reparti solo femminili, per cui tutto era calibrato in funzione del fatto che erano donne, con i loro pro e i loro contro.
In ogni caso. Non metterei una donna e un uomo combattere fianco a fianco. Ma qui si passa sul piano psicologico.

vegepat
24-11-10, 15: 35
Che ci siano donne in grado di operare "tatticamente" come e meglio dei loro colleghi uomini è un fatto.
E' un fatto anche che determinati ruoli o incarichi, in un Esercito organizzato (non parlo, quindi, di guerriglieri), comportano lavori che non tutti, uomo o donna che siano, sopportano.
Da questo deriva la considerazione logica, per quanto ingenua a detta di qualcuno, che i requisiti fisici devono essere uguali e dettati dall'impiego finale, se si vuole impiegare il personale a prescindere dal sesso.

Sull'impiego "promiscuo" posso rassicurarvi. La percentuale di complicazioni "sentimentali" o..."orizzontali", seppur presente, difficilmente rappresenta un problema. E se lo rappresenta, è perchè le persone coinvolte sono mediamente irresponsabili e quindi avrebbero comunque generato problemi.

joenna
24-11-10, 16: 37
Sull'impiego "promiscuo" posso rassicurarvi. La percentuale di complicazioni "sentimentali" o..."orizzontali", seppur presente, difficilmente rappresenta un problema. E se lo rappresenta, è perchè le persone coinvolte sono mediamente irresponsabili e quindi avrebbero comunque generato problemi.

hahaha no non intendevo quello.
Ma se uomo si trovasse in una situazione di crisi, il fatto di avere di fianco a sè una donna lo porterebbe ad avere un atteggiamento protettivo nei confronti di quest'ultima; quindi di fatto a non dare il 100% del suo potenziale.

kartica
24-11-10, 17: 56
Io però vi proporrei come è già stato proposto alla sottoscritta, di non fare confronti con i Paesi esteri altrimenti potrei tirare fuori il discorso dei limiti d'età in italia per arruolarsi ,assolutamente ristretti ( 24 anni ), a differenza degli altri stati che sono più alti ( 30 anni ). La motivazione? Perchè un ragazzo a 25 anni non è in grado di rendere fisicamente come uno di 20. Questa è una delle tante incongruenze del nostro paese. Quindi non meravigliatevi troppo di tante cose...

Ps. Chiudo con questo OT perchè c'è già l'apposita sessione dove parlare di questo argomento inoltre non voglio generare flame. Era solo per fare un esempio.

anteo
24-11-10, 18: 37
Si, di massima è vero a livello Psicologico "potrebbe" in particolari situazioni avvenire, in quando è innato nell'uomo il senso di protezione verso la donna. Ma tutto dipende dal tipo di addestramento ricevuto.