PDA

Visualizza Versione Completa : Problematica concorso



emanuelefaiv
03-10-21, 18: 25
Salve a tutti.
Sono un VFP1 in servizio, una settimana fa purtroppo sono stato sottoposto ad alcoltest mentre ero alla guida. Il risultato è stato superiore a 0.8, quindi andiamo nel penale.
Tuttavia sono idoneo al concorso per Polizia Penitenziaria, devo attendere di andare a frequentare il corso.
Adesso, al momento non mi è arrivata nessuna notifica presso il mio domicilio, quindi al momento non ho nemmeno un carico pendente, di conseguenza non ho ancora avvisato tramite iter con posta elettronica.
Adesso cosa posso rischiare? Cosa mi consigliate di fare?
Purtroppo è una brutta situazione davvero.
Spero possiate aiutarmi, grazie.

Kojak
04-10-21, 14: 20
Penso che al momento del contesto ti abbiano rilasciato il verbale di elezione di domicilio e nomina del difensore, quindi sei a conoscenza del fatto di essere persona indagata.
Come prima cosa hai il dovere di avvertire il tuo comando di appartenenza della situazione, così come previsto dal regolamento di disciplina.
Per quanto riguarda l'avvio al corso, dovrai notiziare della situazione la scuola allievi appena verrai preso in forza.

emanuelefaiv
04-10-21, 14: 30
Penso che al momento del contesto ti abbiano rilasciato il verbale di elezione di domicilio e nomina del difensore, quindi sei a conoscenza del fatto di essere persona indagata.
Come prima cosa hai il dovere di avvertire il tuo comando di appartenenza della situazione, così come previsto dal regolamento di disciplina.
Per quanto riguarda l'avvio al corso, dovrai notiziare della situazione la scuola allievi appena verrai preso in forza.

Salve, dal bando di concorso si evince che "Il candidato deve comunicare tempestivamente ogni eventuale variazione di residenza, recapito e
indirizzo di posta elettronica dichiarato nella domanda per le comunicazioni relative al concorso, nonché
qualsiasi variazione della sua posizione giudiziaria successiva alla dichiarazione di cui al comma 1, lettera
g) fino al termine del corso di formazione previsto per i vincitori del concorso. A tal fine, l’interessato
dovrà inviare dette comunicazioni, unitamente a copia fronte/retro di un valido documento di identità, in
formato PDF, all’indirizzo di posta elettronica certificata"

La mia domanda è, la qualità di indagato va a modificare quella che è la mia posizione giuridica? Cosa comunico se al momento non ho niente da poter allegare alla mia dichiarazione, ne una copia in allegato, ne tantomeno un numero di protocollo. Inoltre sto ancora attendendo l'avviso domiciliare.
Di conseguenza cosa mi consiglia di fare? Avvisare subito oppure attendere l'avviso domiciliare e quindi avvisare già in qualità di imputato?

Inoltre cosa può comportare questa comunicazione ai fini del concorso? Mi possono giudicare inidoneo?

Grazie mille.

Kojak
04-10-21, 14: 49
Domanda: ma al momento della contestazione che tipo di atti ti hanno rilasciato?......

Pol
04-10-21, 15: 02
Salve a tutti.
Sono un VFP1 in servizio, una settimana fa purtroppo sono stato sottoposto ad alcoltest mentre ero alla guida. Il risultato è stato superiore a 0.8, quindi andiamo nel penale.
Tuttavia sono idoneo al concorso per Polizia Penitenziaria, devo attendere di andare a frequentare il corso.
Adesso, al momento non mi è arrivata nessuna notifica presso il mio domicilio, quindi al momento non ho nemmeno un carico pendente, di conseguenza non ho ancora avvisato tramite iter con posta elettronica.
Adesso cosa posso rischiare? Cosa mi consigliate di fare?
Purtroppo è una brutta situazione davvero.
Spero possiate aiutarmi, grazie.

E' molto strano che non sia stata effettuata in loco l'elezione di domicilio.
Attualmente hai solamente la contestazione CDS giusto ?
Verosimilmente verrai chiamato per l'elezione di domicilio e verrà emesso un decreto penale di condanna, nei confronti del quale dovrai opporti entro 15 giorni per tentare di ottenere l'oblazione.
Non perdere tempo in chiacchiere e vai dal tuo avvocato.

Kojak
04-10-21, 15: 07
E' molto strano che non sia stata effettuata in loco l'elezione di domicilio.
Attualmente hai solamente la contestazione CDS giusto ?
Verosimilmente verrai chiamato per l'elezione di domicilio e verrà emesso un decreto penale di condanna, nei confronti del quale dovrai opporti entro 15 giorni per tentare di ottenere l'oblazione.
Non perdere tempo in chiacchiere e vai dal tuo avvocato.
Negativo. Se è penale, non c'è nessuna contestazione CDS ma direttamente gli atti di PG: annotazione, accertamenti urgenti, verbale di ritiro patente e affidamento veicolo, elezione di domicilio e nomina del difensore. Con quest'ultimo atto il soggetto assume la qualità di indagato poiché in esso ci sono tutte le garanzie di legge. Di conseguenza, ha l'obbligo di notiziare sia il comando di appartenenza sia gli organi concorsuali.

emanuelefaiv
04-10-21, 15: 07
Domanda: ma al momento della contestazione che tipo di atti ti hanno rilasciato?......

Al momento della contestazione mi è stato rilasciato il "verbale di ritiro temporaneo della patente" e il "verbale di accertamenti urgenti sulle persone" nella quale ho dichiarato di volermi far assistere dal mio avvocato. Successivamente sono stato contattato telefonicamente dal comando di Polizia locale interessato che mi ha invitato a presentarmi presso la loro sede. Lì mi è stato comunicato l'esito positivo al test e ho firmato un atto che precisamente non so cosa sia, non ho potuto ricevere una copia di questo atto, ho solo firmato e ho comunicato di nuovo i dati dell'avvocato dalla quale voglio farmi assistere alla persona che era addetta alla compilazione.
Questa persona mi ha informato che avrebbe inviato alla procura tutto il fascicolo contenente la documentazione la settimana prossima.

emanuelefaiv
04-10-21, 15: 10
E' molto strano che non sia stata effettuata in loco l'elezione di domicilio.
Attualmente hai solamente la contestazione CDS giusto ?
Verosimilmente verrai chiamato per l'elezione di domicilio e verrà emesso un decreto penale di condanna, nei confronti del quale dovrai opporti entro 15 giorni per tentare di ottenere l'oblazione.
Non perdere tempo in chiacchiere e vai dal tuo avvocato.

Purtroppo non è possibile richiedere l'oblazione, ma la "messa alla prova" per la quale da imputato, non avrò condanna ma il giudice in caso di esito positivo dichiarerà estinto il reato.

Kojak
04-10-21, 15: 10
Ma gli accertamenti sono stati fatti in ospedale o tramite alcoltest sul posto?
Si tratta di un accertamento a seguito di sinistro stradale o a seguito di controllo a campione?
Se sinistro stradale, con feriti o no?
Dovrei saperne di più...

emanuelefaiv
04-10-21, 15: 14
Ma gli accertamenti sono stati fatti in ospedale o tramite alcoltest sul posto?
Si tratta di un accertamento a seguito di sinistro stradale o a seguito di controllo a campione?
Se sinistro stradale, con feriti o no?
Dovrei saperne di più...

Gli accertamenti sono stati effettuati a seguito di sinistro stradale con la controparte ferita lievemente. E sono stati effettuati in ospedale tramite prelievo ematico e di urine.

Kojak
04-10-21, 15: 19
Ah, ecco!
Allora, devi essere in possesso del verbale di elezione di domicilio e nomina del difensore che ti deve essere stato fatto al momento della convocazione in ufficio.
Con quello apprendi di essere persona sottoposta alle indagini per guida in stato di ebbrezza e probabilmente anche per sinistro stradale con lesioni.
Come detto, hai l'obbligo giuridico di comunicare la situazione sia al tuo comando di appartenenza (come da regolamento di disciplina), sia alle autorità concorsuali. L'omissione di tali comunicazioni ti può esporre a conseguenze sia sul piano militare (sempre in base al regolamento di disciplina), sia su quello civile. Naturalmente essere indagato non comporta l'esclusione dall'avvio al corso, ma la scuola che ti prenderà in forza deve essere a conoscenza dei fatti.

emanuelefaiv
04-10-21, 15: 23
Negativo. Se è penale, non c'è nessuna contestazione CDS ma direttamente gli atti di PG: annotazione, accertamenti urgenti, verbale di ritiro patente e affidamento veicolo, elezione di domicilio e nomina del difensore. Con quest'ultimo atto il soggetto assume la qualità di indagato poiché in esso ci sono tutte le garanzie di legge. Di conseguenza, ha l'obbligo di notiziare sia il comando di appartenenza sia gli organi concorsuali.

Il mio comando di appartenenza già è notificato su tutto. Tuttavia dal bando chiede di comunicare qualsiasi variazione di posizione giuridica ma specifica al: comma 1, lettera g)

Ovvero procedimenti giudiziari penali in corso; applicazione
di misure di sicurezza o di prevenzione e precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale.

Ora, mi corregga se sbaglio, ma si può affermare di avere un procedimento penale in corso solo quando il PM ha deciso di esercitare l'azione penale e questa viene accolta.

emanuelefaiv
04-10-21, 15: 25
Ah, ecco!
Allora, devi essere in possesso del verbale di elezione di domicilio e nomina del difensore che ti deve essere stato fatto al momento della convocazione in ufficio.
Con quello apprendi di essere persona sottoposta alle indagini per guida in stato di ebbrezza e probabilmente anche per sinistro stradale con lesioni.
Come detto, hai l'obbligo giuridico di comunicare la situazione sia al tuo comando di appartenenza (come da regolamento di disciplina), sia alle autorità concorsuali. L'omissione di tali comunicazioni ti può esporre a conseguenze sia sul piano militare (sempre in base al regolamento di disciplina), sia su quello civile. Naturalmente essere indagato non comporta l'esclusione dall'avvio al corso, ma la scuola che ti prenderà in forza deve essere a conoscenza dei fatti.

No, purtroppo alla richiesta di avere una copia di quel che ho firmato la risposta è stata negativa. Mi è stato detto che per legge non può essere rilasciata e che deve essere trasmessa alla Procura.

Pol
04-10-21, 15: 42
Negativo. Se è penale, non c'è nessuna contestazione CDS ma direttamente gli atti di PG.
Non lo sapevo, grazie, ero convinto che la contestazione CDS venisse ugualmente redatta

Kojak
04-10-21, 16: 58
Il mio comando di appartenenza già è notificato su tutto. Tuttavia dal bando chiede di comunicare qualsiasi variazione di posizione giuridica ma specifica al: comma 1, lettera g)

Ovvero procedimenti giudiziari penali in corso; applicazione
di misure di sicurezza o di prevenzione e precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale.

Ora, mi corregga se sbaglio, ma si può affermare di avere un procedimento penale in corso solo quando il PM ha deciso di esercitare l'azione penale e questa viene accolta.
L'azione penale da parte del PM è sempre obbligatoria: non può mai decidere se esercitarla oppure no.
Spetterà casomai al GIP archiviare, emettere il decreto penale di condanna o rinviare a giudizio.
Il bando del concorso fa riferimento alla comunicazione di "procedimenti giudiziari penali in corso": di qui l'obbligo di comunicazione da parte del candidato.

Vinfer
04-10-21, 22: 02
Il mio comando di appartenenza già è notificato su tutto. Tuttavia dal bando chiede di comunicare qualsiasi variazione di posizione giuridica ma specifica al: comma 1, lettera g)

Ovvero procedimenti giudiziari penali in corso; applicazione
di misure di sicurezza o di prevenzione e precedenti penali iscrivibili nel casellario giudiziale.

Ora, mi corregga se sbaglio, ma si può affermare di avere un procedimento penale in corso solo quando il PM ha deciso di esercitare l'azione penale e questa viene accolta.

Quando il PM eserciterà l'azione penale e dopo la richiesta di rinvio a giudizio il tuo status effettivamente viene modificato in quello di imputato. Tuttavia la frase "procedimenti giudiziari penali in corso" implicherebbe qualsiasi procedimento penale a tuo carico, anche nella posizione di indagato e che tu di fatto ne sia a conoscenza. La conoscenza è nella firma dell'elezione di domicilio con le ipotesi di reato contestate, che forse hai firmato e loro, erroneamente, non ti hanno rilasciato copia.