PDA

Visualizza Versione Completa : su un possibile arruolamento nei Carabinieri in età oltre i 40 anni



lumocolor
06-03-21, 05: 13
Buongiorno a tutti.
Mi chiedo se nell' Arma dei Carabinieri esista la possibilità di un arruolamento per chi come me ha un età ad oggi di 43 anni.
Ringrazio già per chi volesse o potesse rispondermi.
Lumocolor

Kojak
06-03-21, 08: 18
Purtroppo no.
I limiti sono quelli fissati per ogni bando di concorso.

depade
06-03-21, 14: 16
La Riserva Selezionata ha un limite più alto in termine di età

Vinfer
06-03-21, 17: 54
Buongiorno a tutti.
Mi chiedo se nell' Arma dei Carabinieri esista la possibilità di un arruolamento per chi come me ha un età ad oggi di 43 anni.
Ringrazio già per chi volesse o potesse rispondermi.
Lumocolor

Lumacolor per adesso il limite massimo per accedere in qualsiasi FFPP e FFAA non supera mai - nella migliore delle ipotesi - i 38 anni di età (non compiuti, e per determinati concorsi in AUFP). Nei CC non mi risultano invece concorsi per i quali vi sia un limite superiore ai 32 anni. Purtroppo entrati nei 38 anni si è fuori da ogni gioco, per qualsiasi FFAA e FFPP.
Come dice Depade vi è la Riserva Selezionata ma bisogna avere specifiche competenze tecniche ed una laurea magistrale per fare domanda, nella speranza che si venga chiamati. Qui ulteriori informazioni (http://www.carabinieri.it/cittadino/informazioni/riserva-selezionata).
Io, nonostante avessi una laurea di interesse e nonostante superai le prove fisiche ottenendo l'idoneità non sono mai stato chiamato (Riserva Selezionata EI), fortunatamente poi ho vinto un concorso e sono riuscito ad entrare in una FFPP.

Dario (Toscana)
22-05-21, 17: 30
In Italia no, in alcuni dipartimenti di polizia USA sì ... ho visto una serie TV (The Rookie) dedicata proprio ad un quarantenne che entra nel L.A.P.D., andai a vedere su internet se si trattava di una finzione cinematografica oppure no ed invece verificai che era davvero possibile. Però bisogna capire anche il punto di vista dell'amministrazione: a quarant'anni le energie fisiche non sono più quelle dei venti anni e avrebbe poco senso, per l'Amministrazione, arruolare ed addestrare persone che poi, una volta arruolate, poco dopo cercherebbero di essere esentate dai servizi esterni e notturni per motivi d'età e che comunque non sono più nel pieno della prestanza fisica. Anzi, i vertici delle polizie si sono già lamentati della riserva al 100% per gli ex volontari FF.AA. proprio perchè entravano persone già non più giovanissime e sono riusciti a far abbassare la percentuale dei posti riservati.

Redento
23-05-21, 11: 47
In Italia no, in alcuni dipartimenti di polizia USA sì ... ho visto una serie TV (The Rookie) dedicata proprio ad un quarantenne che entra nel L.A.P.D., andai a vedere su internet se si trattava di una finzione cinematografica oppure no ed invece verificai che era davvero possibile. Però bisogna capire anche il punto di vista dell'amministrazione: a quarant'anni le energie fisiche non sono più quelle dei venti anni e avrebbe poco senso, per l'Amministrazione, arruolare ed addestrare persone che poi, una volta arruolate, poco dopo cercherebbero di essere esentate dai servizi esterni e notturni per motivi d'età e che comunque non sono più nel pieno della prestanza fisica. Anzi, i vertici delle polizie si sono già lamentati della riserva al 100% per gli ex volontari FF.AA. proprio perchè entravano persone già non più giovanissime e sono riusciti a far abbassare la percentuale dei posti riservati.


Interessante questa serie. Penso che la vedrò molto probabilmente in quanto sono interessato ad entrare in un corpo di polizia o forze armate. Io mi trovo in una situazione simile ma sono più giovane. Ho 26 anni ma sono fuori età per i concorsi. Infatti sto provando nella pa come polizia locale e nel frattempo mi esercito alle prove fisiche per la legione straniera, in quanto il mio sogno era l'esercito.

UltimoPrimo
27-05-21, 17: 50
Buongiorno a tutti.
Mi chiedo se nell' Arma dei Carabinieri esista la possibilità di un arruolamento per chi come me ha un età ad oggi di 43 anni.
Ringrazio già per chi volesse o potesse rispondermi.
Lumocolor

Qui da noi attualmente non è possibile essere reclutati all'età che hai. In primis è la politica che deve metterci mano per quanto riguarda i reclutamenti e il rivedere proprio il limite di età. Se vogliamo dirla tutta, ci aveva provato qualche anno fa l'On. Rizzo per l'abolizione del limite di età è gli è andata male.


In Italia no, in alcuni dipartimenti di polizia USA sì ... ho visto una serie TV (The Rookie) dedicata proprio ad un quarantenne che entra nel L.A.P.D., andai a vedere su internet se si trattava di una finzione cinematografica oppure no ed invece verificai che era davvero possibile. Però bisogna capire anche il punto di vista dell'amministrazione: a quarant'anni le energie fisiche non sono più quelle dei venti anni e avrebbe poco senso, per l'Amministrazione, arruolare ed addestrare persone che poi, una volta arruolate, poco dopo cercherebbero di essere esentate dai servizi esterni e notturni per motivi d'età e che comunque non sono più nel pieno della prestanza fisica. Anzi, i vertici delle polizie si sono già lamentati della riserva al 100% per gli ex volontari FF.AA. proprio perchè entravano persone già non più giovanissime e sono riusciti a far abbassare la percentuale dei posti riservati.


In USA vi sono varie polizie con vari limiti di età diverse oppure non vi sono. Se posso dirti una cosa Dario (Toscana) qui in Europa vi sono vari limiti di età di accesso nelle polizie oppure non vi sono nemmeno. Esempio in Spagna la policia nacional non vi è limite di età, mentre nella Guardia Civil età massima 40 anni.
In Germania vi sono più polizie con diversi limiti di età eccetto la città di Brema che fa anche da regione lì per esempio non vi è limite di età, ma l'amministrazione regionale può fissarlo ad un'età massima di 45 anni. Può capitare che vi sono anche delle eccezioni con età più alta.
In Francia la Police Nationale per esempio con le deroghe si può arrivare a reclutare fino a 45 anni. Ma questa è la Francia. La Gendarmerie età massima 35 anni, per Gendarme e per ufficiale età massima 27 anni con tanto di laurea.

Ratchet
07-06-21, 01: 12
Vorrei fare una domanda che potrà sembrare piuttosto stupida, e vi prego di non ridere, è solo una mia curiosità. Ma nelle stanze delle caserme è possibile avere apparecchi elettrici che possono essere semplici tv, pc, Playstation, radio e robe varie, o tutto questo è vietato?

Kojak
07-06-21, 11: 31
Vorrei fare una domanda che potrà sembrare piuttosto stupida, e vi prego di non ridere, è solo una mia curiosità. Ma nelle stanze delle caserme è possibile avere apparecchi elettrici che possono essere semplici tv, pc, Playstation, radio e robe varie, o tutto questo è vietato?
E' vietato dai rispettivi regolamenti di servizio, e ciò per ragioni di sicurezza.
Il comandante o direttore della scuola può eccezionalmente autorizzare l'introduzione di effetti estranei all'amministrazione ma solo per comprovati e giustificati motivi.

Ratchet
08-06-21, 00: 48
E un carabiniere che non è sposato può decidere di vivere fuori dalla caserma? E se si deve starci comunque per un determinato numero di anni o può decidere sin dall'inizio di vivere in una casa propria fuori dall'orario di lavoro?

Kojak
08-06-21, 08: 15
E un carabiniere che non è sposato può decidere di vivere fuori dalla caserma? E se si deve starci comunque per un determinato numero di anni o può decidere sin dall'inizio di vivere in una casa propria fuori dall'orario di lavoro?
Su questo attendiamo la risposta di qualche CC. Mi pare comunque di ricordare che, almeno durante il periodo di ferma, l'accasermamento è obbligatorio.

Charlie 2
09-06-21, 07: 42
I CC, essendo militari, fanno riferimento al Codice di Ordinamento Militare che è lo stesso per tutte le Forze Armate e prevede che il militare, per poter alloggiare fuori della Caserma, deve chiedere l'autorizzazione al proprio Comando. Stessa autorizzazione deve essere richiesta per poter alloggiare fuori dalla sede di servizio. Resta il fatto che, comunque, il militare deve comunicare il proprio domicilio ai fini della reperibilità.
Fanno eccezione le scuole di Formazione dove l'accasermamento è obbligatorio.

francescoPM
05-04-22, 12: 49
Salve, scrivo in questa discussione perchè il mio quesito è simile.
Volevo sapere se a 30 anni(diplomato) è ancora possibile partecipare a un concorso per carabinieri o altra forza armata.
grazie

Iker
05-04-22, 18: 51
E un carabiniere che non è sposato può decidere di vivere fuori dalla caserma? E se si deve starci comunque per un determinato numero di anni o può decidere sin dall'inizio di vivere in una casa propria fuori dall'orario di lavoro?

In teoria nei primi 4 anni di ferma hai l'obbligo di accasermamento, in pratica con l'autorizzazione del comando puoi stare fuori. Nel tuo alloggio di servizio puoi tenere pc, playstation, TV ecc.

Iker
05-04-22, 18: 55
Salve, scrivo in questa discussione perchè il mio quesito è simile.
Volevo sapere se a 30 anni(diplomato) è ancora possibile partecipare a un concorso per carabinieri o altra forza armata.
grazie

Puoi partecipare al concorso aufp marina/aeronautica ecc che ha come limite d'età i 37 anni e per cui basta il diploma per alcuni ruoli. Non ne conosco altri personalmente con questi requisiti.