PDA

Visualizza Versione Completa : Predefinito spyware o virus come risolvere?



Kelion
20-06-20, 09: 24
Ciao a tutti, per interesse, seguo questo forum da un po 'e voglio porre domande in un forum con cui ho molta familiarità. Anche se so che questo potrebbe essere un argomento che non ha nulla a che fare con questo argomento, spero di non cancellarlo.
circa un mese fa mi è successa una cosa strana che si manifesta su facebook:
Ho notato che accedendo dal mio pc (lenovo ideapad330)che ho da pochi mesi (e da cui aggiorno l'antivirus) ogni volta su fb mi arrivano le notifiche che su facebook nei miei gruppi abbia scritto o inviato delle scritte di pubblicità che richiamino l'acquisto di un iphone x
"Ciao c'è una novità popolare su internet: quando dicigi il codice xxxxxhdfdf su google puoi trovare un articolo su come gli italiani possono riceverie un nuovo iphone x a1euro..Ho fatto verifiche ed è tutto vero,il corriere mi ha consegnato il pacco con iphone oggi" tra l'altro su fb mi dice che il mio post non rispetta gli standard di fb ed è oscurato ....
come potrei risolvere questo problema ? grazie

depade
20-06-20, 09: 51
Disinstallare gli antivirus gratuiti o installarne uno serio a pagamento

gagliardi
20-06-20, 15: 31
Ciao @Kelion,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma) che ti aiuterà a orientarti su MF.

ValerMic
22-06-20, 13: 59
Se hai Windows 10 hai già il Windows Defender che è un ottimo antivirus.

Il problema che lamenti non dipende sicuramente da virus che hanno ben altri scopi ma da l'idea di essere legato o ad un furto della password del relativo account Facebook oppure a qualche software o meglio ancora estensione del browser utilizzato a cui è stata data l'autorizzazione all'accesso su Facebook.

Facci sapere che software utilizzi per navigare su internet, controlla le estensioni eventualmente presenti in quest'ultimo facendo attenzione se c'è qualcuna di esse "strana" o di dubbia provenienza, dopodichè avvia una scansione antivirus.

C'è da dire però che non è scritto da nessuna parte che il problema risieda nel PC a meno che accedi al tuo account Facebook esclusivamente da esso altrimenti sono sospettati anche eventuali altri device (telefoni,tablet ecc)

Kelion
28-07-20, 12: 27
Spiacenti, ho ignorato questo forum a causa della mia fitta agenda di recente e non mi sono ricordato di risponderti fino ad oggi. All'inizio ero davvero turbato da questo problema, ma poi ho trovato una soluzione. In ogni caso, lascio qui l'[OMISSIS] per i membri bisognosi.
Grazie ancora a tutti!

Attenzione: il link è stato rimosso in quanto contenente un trojan. Invitiamo l'utenza a prestare particolare attenzione e a postare solo materiale certificato.

Kojak
29-07-20, 07: 41
@KELION
Potrai proseguire su queste pagine dopo avere effettuato la presentazione alla community come nuovo utente. Trovi il link nella mia firma. Grazie.