PDA

Visualizza Versione Completa : Ufficiare matrimonio



Aretos
09-09-19, 13: 55
Chiedo scusa
Due miei amici mi hanno chiesto di celebrare il loro matrimonio civile
Posso celebrarlo in divisa?
Se si come devo comportarmi con la fascia tricolore?
Grazie

gagliardi
09-09-19, 15: 29
Ciao @Aretos,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti su MF.

Aretos
09-09-19, 17: 38
Ciao @Aretos,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti su MF.

Chiedo scusa.....fatto

Charlie 2
09-09-19, 17: 52
Capo meglio in borghese ... in ogni caso il cerimoniale di Marina.. quello che è Nord - sud Maricapitale.. dipende da dove è Lei sicuramente le saprà dire.

Orange
10-09-19, 08: 23
Capo meglio in borghese ...

Mi inserisco in questa discussione solo per porre una domanda per mia curiosità.
Perché è meglio in borghese ?
Voglio dire, un militare non è libero di mettersi in divisa se vuole (evidentemente non per andare in luoghi impegnati politicamente, o manifestazioni o cose del genere) ? Se per qualche motivo un militare vuole andare da casa al lavoro e dal lavoro a casa in divisa, per esempio, o semplicemente se vuole andare al ristorante in divisa, non è libero di farlo senza chiedere il permesso a nessuno ?

Aretos
10-09-19, 16: 02
Se qualcuno mi ha chiesto di ufficiare il suo matrimonio lo ha fatto perchè orgoglioso di farsi sposare da un rappr. Dello stato e gli piacerebbe fosse evidente....ergo vi chiedo: siete a conoscenza di divieti ad indossare G.U. per officiare matrimonio.....la fascia tricolore può essere indossata vista la doppia funzione di rappresentante dello stato e delegato dal sidaco?

Charlie 2
13-09-19, 07: 47
Il regolamento sulle uniformi ed il Codice di Ordinamento militare sono molto chiari a riguardo. In particolare è fatto assoluto divieto di modificare una uniforme a proprio piacimento. La GUE o la GUI sono chiaramente definite nel regolamento delle uniformi; una eventuale fascia tricolore, non prevista dalla uniforme, è chiaramente una modifica in tal senso ed è pertanto vietata.
Recentemente il CSMM ha espressamente censurato tutte le forme di "estemporaneità" sulle uniformi che venivano utilizzate, sopratutto dal personale di Truppa e Sergenti, durante i matrimoni. Qualsiasi utilizzo dell'uniforme al di fuori di quanto indicato dal Regolamento delle Uniformi o dal Codice di Ordinamento Militare deve essere preventivamente autorizzato o dal Comando di Corpo o dal Comando Territoriale di competenza.

L'impiego dell'uniforme nel tragitto casa luogo di lavoro e viceversa è autorizzato/richiamato con le comunicazioni relative al cambio di uniforme per cui, per rispondere ad una domanda di Orange, si è possibile andare in uniforme anche al ristorante sempre che la divisa sia portata con decoro. Togliersi la giacca mentre si mangia non è consentito ed è censurabile disciplinarmente.

Officiare un matrimonio è un atto privato, svolto come pubblico ufficiale civile. Non è possibile il doppio ruolo contemporaneamente... chieda al Cerimoniale del Comando Territoriale di Competenza.

Spero di essere stato chiaro.

Pol
13-09-19, 16: 02
Piccola curiosità : in Italia gli unici appartenenti ai corpi armati dello stato autorizzati ad indossare la fascia tricolore sono i dirigenti di polizia, in quanto massima autorità di pubblica sicurezza;

https://i.ibb.co/gSx7Jmf/1.jpg

Kojak
13-09-19, 16: 23
Questa foto è un'aberrazione! La fascia tricolore va portata unicamente sopra l'abito civile durante i servizi di ordine pubblico, a norma del TULPS!
Ah, povera povera polizia......

Pol
13-09-19, 16: 26
Questa foto è un'aberrazione! La fascia tricolore va portata unicamente sopra l'abito civile durante i servizi di ordine pubblico, a norma del TULPS!
Ah, povera povera polizia......

Pensa che c’è una norma “parcheggiata” in parlamento atta a ribadirne l’obbligo di indossarla in op anche in divisa

Kojak
13-09-19, 16: 36
Pensa che c’è una norma “parcheggiata” in parlamento atta a ribadirne l’obbligo di indossarla in op anche in divisa
Speriamo resti parcheggiata.......

Gianfriddo
13-09-19, 22: 16
Pensa che c’è una norma “parcheggiata” in parlamento atta a ribadirne l’obbligo di indossarla in op anche in divisa

L'importante è che abbiano poi tirato il freno a mano