PDA

Visualizza Versione Completa : DIMISSIONI Volontari in ferma?



Krypto
03-05-19, 15: 41
Buona sera, per coloro i quali non sono ancora passati in spe (servizio permanente), avrebbero la possibilità di partecipare ai concorsi delle pubbliche amministrazioni (es: polizia locale, comune, ecc..) e/o privati?
Nel caso di esito positivo, sarebbe necessario chiedere le dimissioni (sempre se sia possibile)? Qualcuno conosce la procedura o l'iter da seguire?
E' solo un dubbio, niente flames per favore.
Grazie :)

Kojak
03-05-19, 20: 05
Mi sembra che questo argomento sia stato già affrontato per altra amministrazione militare (credo la Marina....).
E mi sembra che, trattandosi di ARRUOLAMENTO (e non di ASSUNZIONE), il militare debba attendere la fine ferma non potendo risolvere il rapporto di dipendenza (che non esiste) prima del suo termine naturale. Conseguentemente, durante la ferma gli è impedito di partecipare a concorsi di qualsiasi tipo. Attendiamo comunque qualche expert, ad esempio @Charlie 2.

Krypto
03-05-19, 22: 10
Mi sembra che questo argomento sia stato già affrontato per altra amministrazione militare (credo la Marina....).
E mi sembra che, trattandosi di ARRUOLAMENTO (e non di ASSUNZIONE), il militare debba attendere la fine ferma non potendo risolvere il rapporto di dipendenza (che non esiste) prima del suo termine naturale. Conseguentemente, durante la ferma gli è impedito di partecipare a concorsi di qualsiasi tipo. Attendiamo comunque qualche expert, ad esempio @Charlie 2.

Per concorsi di qualsiasi tipo cosa intendi? Mi stai dicendo che se ad un militare offrissero un contratto a tempo indeterminato in uno studio privato non può cambiare lavoro?

in un bando ho trovato anche questo:
"Nella stessa domanda di partecipazione, il concorrente dovrà altresì obbligatoriamente indicare:
a) RISERVA “FORZE ARMATE”: il candidato avente titolo a partecipare al concorso fruendo
della riserva di legge di cui agli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 66/2010, dovrà dichiarare nella
domanda di partecipazione il possesso di uno dei seguenti requisiti:
- di essere volontario in ferma breve e ferma prefissata delle Forze Armate congedato
senza demerito;
- di essere volontario delle Forze Armate in periodo di rafferma;
- di essere volontario delle Forze Armate in servizio permanente;
- di essere ufficiale di complemento in ferma biennale o ufficiale in ferma prefissata e di
aver completato senza demerito la ferma contratta.
Inoltre dovrà dichiarare il Corpo presso il quale è stato prestato il servizio ed il relativo
periodo;"
Si parla anche di militari in servizio permanente....
Qualcuno riuscirebbe a far chiarezza?

Charlie 2
04-05-19, 11: 49
I militari NON in servizio permanente (UFP/VFP), non avendo rapporto di impiego continuativo con l'Amministrazione possono partecipare ai concorsi di qualsiasi titolo. Se vincitori vengono prosciolti con o sena perdita del grado - la perdita del grado si ha per passaggio in altra FF.AA. o Corpo Armato dello Stato.

Il personale in Servizio Permanente può partecipare ai concorsi solo se ha completato il periodi iniziale di ferma obbligatoria. Resta comunque il fatto che il proscioglimento è sempre subordinato alle esigenze di servizio e può essere ritardato a discrezione dell'Amministrazione/ovvero precluso dall'Amministrazione stessa.