PDA

Visualizza Versione Completa : Conversione certificato ADR da civile a militare



Noise
27-10-18, 12: 21
Buongiorno, scrivo per chiederle se qualcuno è a conoscenza di precedenti o normative riguardanti la conversione di certificazioni come quelle per il trasporto di merci esplosive e pericolose da civili a militari.

Kojak
27-10-18, 15: 25
Non mi risulta possibile alcuna conversione in tal senso. Nel testo ADR 2017 (e in quello novellato 2019 che entrerà in vigore a giugno prossimo) non c'è scritto nulla su questo argomento. Inoltre non dimentichiamo che il "patentino" ADR è un certificato di abilitazione professionale rilasciato dagli Stati che hanno aderito all'accordo internazionale sul trasporto delle merci pericolose ed è a tutti gli effetti un certificato di formazione professionale.
Ritengo (ma qui mi soccorreranno i militari in servizio) che l'autista militare incaricato della conduzione di mezzi che trasportano merci pericolose verrà abilitato attraverso apposita formazione interna, indipendentemente che sia già in possesso di un ADR civile.
Esiste una sola pronuncia del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che fa riferimento all'art 138 CDS significando che lo stesso non si applica al trasporto merci pericolose effettuato tramite veicoli appartenenti alle FF.AA. o sotto la loro responsabilità. Ciò riguarda i veicoli, ma lo ritengo estensivamente applicabile anche al certificato ADR del conducente. QUI (http://www.dgtnordovest.it/joomla/images/file_pdf/prot%2026425dttveicolimilitari.pdf) la circolare.

as_tony
28-10-18, 16: 34
invece per le patenti militari (bus e camion) è ancora possibile la conversione in civile?

Kojak
28-10-18, 20: 37
invece per le patenti militari (bus e camion) è ancora possibile la conversione in civile?

Confermo.

as_tony
29-10-18, 10: 04
Confermo.

c'è qualche normativa di riferimento? perchè alla scuola guida del paese sanno che non è piu' possibile...

Kojak
29-10-18, 10: 08
c'è qualche normativa di riferimento? perchè alla scuola guida del paese sanno che non è piu' possibile...
Queste sono le pagine più autorevoli:
http://www.mit.gov.it/come-fare-per/patenti-mezzi-e-abilitazioni/patenti-mezzi-stradali/conversione-patente-di-guida
http://www.motorizzazione.provincia.tn.it/patenti/pat_militari.htm

C'è inoltre un nostro vecchio topic qui:
https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?55199-Conversione-patente-militare

bartok
30-10-18, 14: 00
invece per le patenti militari (bus e camion) è ancora possibile la conversione in civile?

Che io sappia è possibile e la cosa è disciplinata dall'art. 138 (Veicoli e conducenti delle FFAA) del Codice della Strada. Al comma 5 è scritto che coloro che sono muniti di patente di guida militare possono ottenere la patente per le corrispondenti categorie secondo la tabella di equipollenza stabilita dal MIT (Circ. 15563 del 14 giugno 2013), di concerto con il Ministro della Difesa, senza sostenere l'esame di idoneità, purché:
-la richiesta sia presentata per il tramite dell'autorità militare dalla quale dipendono o dipendevano durante il servizio
-la richiesta venga presentata entro un anno dal congedo.

Tutto ciò, tra l'altro, vale anche per gli istruttori di guida militari.

Però attenzione: la conversione di patente militare in civile non consente comunque l'esercizio della professione di autotrasportatore, per la quale, oltre alla patente, serve la CQC.



c'è qualche normativa di riferimento? perchè alla scuola guida del paese sanno che non è piu' possibile...


certo... a loro conviene non saperlo.