PDA

Visualizza Versione Completa : Carabinieri presi a pugni dai venditori abusivi



Kairos
06-06-18, 17: 14
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2018/06/06/news/carabinieri-presi-a-pugni-dai-venditori-abusivi-1.16929527

Preferisco aprire qui il topic piuttosto che nella sezione dell'Arma perchè credo che questa situazione sia trasversale a tutti gli operatori delle forze dell'ordine che giornalmente lavorano per strada(sicuramente di fatti analoghi ne saranno avvenuti una miriade).

Cosa ne pensate di questo video e, più in generale, dei fatti analoghi?
Com'è possibile che fossero in due pattuglie - quattro uomini - a fronteggiare una ventina di elementi?

Tolto il fatto che non sappiamo cosa sia avvenuto effettivamente dopo, il fatto che i militari semplicemente prendano e vadano via mi lascia alquanto perplesso. Cioè, si può prendere a pugni un pubblico ufficiale così senza ripercussioni?
Da cittadino, pensando che i cc sono comunque militari - quindi soldati - resto basito di fronte a una (non)reazione del genere. Verrebbe da pensare: "allora la Polizia (corpo civile) che avrebbe fatto? Prima di andare via avrebbe offerto un caffè agli ambulanti aggressori?"

Voi che ne pensate?

P.S./Disclaimer: massimo rispetto per tutti coloro che rischiano la vita ogni giorno per garantire la sicurezza nazionale. Il mio topic vuole essere un momento di riflessione scevro da qualsiasi visione "populista/gientista".

Scorpionbsg
06-06-18, 18: 36
Molto semplicemente i Carabinieri hanno intelligentemente compreso che, se avessero reagito, la situazione sarebbe facilmente sfuggita di mano. Oggigiorno grazie alla tecnologie e alle telecamere rintracci il tizio o tizi che hanno commesso quell'atto nel giro di poche ore evitando dunque di esporre gli operatori a conseguenze più gravi e coloro che commettono il reato stesso.

Detto questo mi fa ovviamente molta rabbia vedere un membro delle nostre FF.PP. subire ciò che è successo.

lucke
06-06-18, 21: 06
http://iltirreno.gelocal.it/pisa/cronaca/2018/06/06/news/carabinieri-presi-a-pugni-dai-venditori-abusivi-1.16929527

Preferisco aprire qui il topic piuttosto che nella sezione dell'Arma perchè credo che questa situazione sia trasversale a tutti gli operatori delle forze dell'ordine che giornalmente lavorano per strada(sicuramente di fatti analoghi ne saranno avvenuti una miriade).

Cosa ne pensate di questo video e, più in generale, dei fatti analoghi?
Com'è possibile che fossero in due pattuglie - quattro uomini - a fronteggiare una ventina di elementi?

Tolto il fatto che non sappiamo cosa sia avvenuto effettivamente dopo, il fatto che i militari semplicemente prendano e vadano via mi lascia alquanto perplesso. Cioè, si può prendere a pugni un pubblico ufficiale così senza ripercussioni?
Da cittadino, pensando che i cc sono comunque militari - quindi soldati - resto basito di fronte a una (non)reazione del genere. Verrebbe da pensare: "allora la Polizia (corpo civile) che avrebbe fatto? Prima di andare via avrebbe offerto un caffè agli ambulanti aggressori?"

Voi che ne pensate?

P.S./Disclaimer: massimo rispetto per tutti coloro che rischiano la vita ogni giorno per garantire la sicurezza nazionale. Il mio topic vuole essere un momento di riflessione scevro da qualsiasi visione "populista/gientista".

concordo con Scorpionbsg, anzi mi congratulo con il Carabiniere che in primis ha retto il colpo (la rottura del setto nasale è dolorosa) e poi perchè non si è fatto prendere la mano dai nervi e se ne è andato. conosco bene quella situazione perchè è la mia città, purttroppo ciò che viene chiamato fenomeno non lo è più da anni, si tratta oramai di una enclave dove bisogna entrare in forze e facendo le dovute chiuse affinchè non ci sia lo scappa scappa. ma comunque si ritorna al punto fulcro del delinquere diffuso ovvero: se violi le norme penali vai in galera, che sia una pena di una settimana o l'ergastolo, fai la galera da subito; se violi le norme amministrative paghi la sanzione che deve essere sostanziosa, se non hai i soldi vai in galera e sconti la pena detentiva adeguata alla somma che avresti dovuto versare.
ritornando ai fatti successi a Pisa sicuramente non finisce qui ed il minimo è l'identificazione della "risorsa" che a tradimento ha colpito il collega a cui rivolgo gli auguri di pronta guarigione.

Baer
07-06-18, 00: 26
È tutto assolutamente ridicolo. Mandi 4 operatori quando ce ne vogliono 20? I colleghi dovevano aspettare e partire tutti assieme vista la situazione. In ogni caso non esiste, un rappresentante dello Stato preso a pugni che se ne deve andare? No. Tu li fermi tutto, chiami rinforzi e li porti via tutti uno per uno, e poi processo per direttissima. Ma che cos'è, stiamo scherzando? Sia chiaro, non mi riferisco agli operatori, ma a chi lascia che succeda una follia del genere ipso facto. Manganellate sulle gengive. Date questi benedetti taser e il giusto numero di uomini!!! I FFOO mica sono una ONG!!!!

eyesice
13-06-18, 15: 36
Aldilà della decisione che i CC sono stati costretti a prendere data la "situazione" di inferiorità numerica, il problema è che agli occhi di tutti noi, questa situazione di totale IMPOTENZA da parte dello Stato, avrà sempre la meglio rispetto alla punizione (o no) dei diretti responsabili.

Qualora gli stessi vengano identificati e mandati a processo, la loro PENA non sarà mai proporzionale al danno di immagine subito dai CC e, più in generale, dallo Stato!

Al solito a rimetterci la faccia (e non solo quella) sono le forze dell'ordine...

Prorpio di ieri la notizia di un altro fatto simile (fortunatamente limitato solo ad offese) ai danni della PL di Bari...
https://www.youtube.com/watch?v=DxsXopK-Bvg

Kojak
14-06-18, 09: 30
Considerazioni di ordine sociologico:
- l'insofferenza verso lo Stato si esprime sempre attraverso l'insofferenza verso i suoi rappresentanti.
Ne discende che se lo Stato funziona in modo corretto, la gente apprezza di più il lavoro dei suoi rappresentanti.

Stante l'aumento esponenziale delle aggressioni alle FF.OO., qualcuno dovrebbe iniziare a farsi due domande....

bartok
14-06-18, 18: 43
Kairos,


Tolto il fatto che non sappiamo cosa sia avvenuto effettivamente dopo, il fatto che i militari semplicemente prendano e vadano via mi lascia alquanto perplesso.


pure io.

Scorpionbsg,


Molto semplicemente i Carabinieri hanno intelligentemente compreso che, se avessero reagito, la situazione sarebbe facilmente sfuggita di mano. Oggigiorno grazie alla tecnologie e alle telecamere rintracci il tizio o tizi che hanno commesso quell'atto nel giro di poche ore evitando dunque di esporre gli operatori a conseguenze più gravi e coloro che commettono il reato stesso.


non sono molto d'accordo. la "telecamera" è solo un posticipare il problema. Ok: con la telecamera e le penultime tecnologie in dotazione, infine si rintraccia il malfattore (forse!) e lo si può andare ad arrestare. Ma chi dice che la condizione in cui effettuare l'arresto sia poi migliore di quella che si poteva avere lì, in quel momento? il malfattore era lì, in quel momento. Le macchine dei Carabinieri erano 2, quindi ne deduco che i Carabinieri fossero almeno 4. E tutti e 4 dotati di pistola: credo che ce ne fosse "abbastanza" per effettuare un arresto. Posso anche concepire la "ritirata strategica", ma per far arrivare altre 10 volanti 5 minuti dopo, non per poi andare a cercare telecamere per poter - forse -, effettuare una retata, magari in condizioni più gravose.

comunque non voglio giudicare il comportamento, anzi, penso che probabilmente avrei fatto la stessa cosa, date le circostanze dell'Italia di oggi. Tra cui, tanto per dirne una, se avesse reagito probabilmente a quest'ora rischierebbe il lavoro. A tal proposito, come dimenticare quel Poliziotto che, trovando una risorsa in bicicletta in autostrada, mentre lo scortava al sicuro, l'aveva filmato dicendo: "eccole qua le risorse boldriniane! In autostrada a comandare!". Sospeso. E' ovvio che è in corso del terrorismo psicologico contro le FFOO. Ok che ora c'è un Governo decente, ma le leggi che vigono ora sono le stesse di 4 mesi fa: ci vorranno anni per invertire la tendenza!

sono sempre di più casi come questi: in cui le FFOO semplicemente, se le prendono. Che non sarebbe neanche strano: non si chiamerebbero "forze" se non fossero state concepite per l'uso della forza e non dovrebbero usare la forza se il loro scopo non fosse intervenire contro chi usa la forza illegalmente (come in questo caso). ma prendersele e basta, andarsene ed essere pure inseguiti... mi lasciò basito un episodio di qualche mese fa e di cui si parlò: un barbone drogato che tenne in scacco 6 poliziotti. Il barbone ad un certo punto si scagliò contro uno di loro, accoltellandolo e neanche una pistola fu sfoderata.

alla fine le motivazioni possono essere anche tutte logiche e comprensibili, ma questo è ciò che si vede. Ad un certo punto chiamare le FFOO può quasi sembrare condannare qualcuno al martirio. martirio che, tra l'altro, non risolve il problema per cui si è chiamato. Tra l'altro questi episodi rinforzano gli episodi di violenza: l'autorità che abdica al proprio ruolo diventando innocua, non cessa di essere autorità, anzi: è l'autorità a cui tirare un pugno ed inseguirla.

Se si continua così, questo non è che l'inizio: se l'autorità verrà veramente distrutta, qualcos'altro lo diventerà, in modo caotico. E prima o poi quel qualcosa busserà alle nostre porte. Anzi, non busserà.

Vinfer
16-06-18, 10: 49
alla fine le motivazioni possono essere anche tutte logiche e comprensibili, ma questo è ciò che si vede. Ad un certo punto chiamare le FFOO può quasi sembrare condannare qualcuno al martirio. martirio che, tra l'altro, non risolve il problema per cui si è chiamato. Tra l'altro questi episodi rinforzano gli episodi di violenza: l'autorità che abdica al proprio ruolo diventando innocua, non cessa di essere autorità, anzi: è l'autorità a cui tirare un pugno ed inseguirla.

Se si continua così, questo non è che l'inizio: se l'autorità verrà veramente distrutta, qualcos'altro lo diventerà, in modo caotico. E prima o poi quel qualcosa busserà alle nostre porte. Anzi, non busserà.

Giustissimo.
Situazione oggi molto delicata. Nulla da aggiungere a quanto già hai detto, proprio nulla.

Scorpionbsg
16-06-18, 18: 22
Bartok il problema è averle le famose 10 volanti 5 minuti dopo. In realtà in troppe zone i mezzi e gli uomini delle FF.PP sono poche. In linea di massima capisco il tuo pensiero, continuo comunque a pensare che i Carabinieri abbiano agito nel miglior modo possibile in quella situazione: Non si sono esposti ad un inutile rischio e sicuramente i responsabili sono stati presi poco dopo. Ne resta una brutta immagine, ma non certo a causa di chi, ogni giorno, sulla strada combatte l'illegalità.

Permettetemi un off topic, mi pare siate riponendo troppe aspettative su questo Governo. Mi auguro abbiate ragione ma temo che possiate prendere una cantonata.

Kojak
17-06-18, 14: 02
La politica lasciamola fuori da queste pagine....

Orange
05-07-18, 09: 00
Mi ricollego a questo episodio per fare un paragone con quanto accaduto ieri qui in Francia, dove l'immagine e il "peso" dello Stato e delle sue Forze dell'Ordine sono tanto a rotoli che in Italia. La situazione è ormai generale all'Europa occidentale.
Durante un controllo di Polizia, una macchina con a bordo un pregiudicato ricercato, dopo essersi fermata ha provato a scappare ed uno dei poliziotti ha sparato uccidendo il malvivente.
Risultato : le periferie della città di Nantes messe a ferro e fuoco perché gli abitanti non sono contenti dell'operato della Polizia, e dichiarano che non si puo' uccidere un ragazzo di 22 anni perché prova a scappare con la macchina.
Anche in televisione, nessuno mette in evidenza che il povero ragazzo di 22 anni, se si fosse fermato, se avesse dato i documenti, se avesse fatto quello che la Polizia gli diceva, adesso sarebbe ancora vivo.
I problemi sono evidenti e sono tutti di ordine "sociale". Oggi si accetta in maniera praticamente normale che :
- non è cosi' grave non eseguire un ordine della Polizia
- non è cosi' grave provare a scappare usando una macchina come scudo
- è normale reagire ad una presunta ingiustizia da parte dello Stato, creando guerriglia urbana e incendiando di notte, macchine, negozi
- è normale dichiarare la propria volontà di combattere lo Stato perché non deve imporre nessun obbligo di controllo ai cittadini
ecc ecc ecc

Kojak
05-07-18, 10: 19
Sono le derive del buonismo che ha ammorbato gli Stati più "democratici" fin dagli anni Sessanta. Il confine tra ciò che è lecito e tra ciò che è illecito si sta irrimediabilmente spostando tutto a favore della delinquenza che può contare su sistemi legislativi superati, farraginosi e soprattutto ipergarantisti.

Ci vogliono regole semplici e chiare: ad esempio, chi non ottempera all'ALT POLIZIA può essere fermato con qualunque metodo.

Se la Francia piange, l'Italia certo non ride. E' notizia di questi giorni che uno degli spurghi di fogna che composero la famigerata "banda della uno bianca", già condannato all'ergastolo, è stato scarcerato poiché "qualcuno" ha valutato il suo "sincero pentimento", la sua "rivisitazione critica" dei fatti, la sua "cessata pericolosità sociale".... Tutte queste belle parole da leguleio si traducono secondo me in un'unica frase: IL FALLIMENTO DELLA GIUSTIZIA.

Come possiamo credere ancora in un sistema giudiziario che si è rivelato completamente inefficiente nel tutelare i propri consociati? Ormai le frasi "La legge è uguale per tutti" e "La giustizia è amministrata in nome del popolo" suonano come barzellette. Che non fanno nemmeno ridere.

Scorpionbsg
05-07-18, 11: 31
Assolutamente d'accordo, sottostare ai controlli viene visto come opzionale da una parte della società, salvo poi chiedere maggiore sicurezza. Siamo alle solite: Maggiore sicurezza si, ma i controlli sempre agli altri. Aggiungo che a NESSUNA persona onesta verrebbe mai in mente di forzare un posto di blocco di una Forza di Polizia. Siamo impazziti? Se non ti fermi è dovere della Polizia fermarti, con qualunque mezzo.