PDA

Visualizza Versione Completa : Domanda carriera Esercito



salvatoreit
24-03-18, 18: 55
Salve,

mi chiamo Salvatore e sono un ragazzo di 17 anni. Frequento la terza superiore del Vittorio Emanuele III a Palermo e mi sto specializzando in Informatica. Da sempre ho desiderato entrare nell'EI, e ora che diventerò maggiorenne (3 giugno) voglio entrare.

Avevo intenzione di entrare in un Accademia per finire internamente la scuola, l'unico problema che si è posto è che i concorsi (Nunziatella e Teulie) accettano solamente persone provenienti da istituti scientifici / classici.

La mia domanda ora sarebbe la seguente: Dove posso provare ad entrare? Non ho intenzione di proseguire i miei studi a Palermo, voglio iniziare il più prima possibile nell'EI. Ci sono alternative?

Cordiali Saluti,

Salvatore

MonteSperoneII
24-03-18, 20: 16
"Il piu' prima possibile" occorre prendere un titolo di studio ( ne hai bisogno) in secundis, terminato tale periodo potresti senza dubbio alcuno provare a fare i vari concorsi, in quanto quelle scuole militari sono appellativo per pochi e negli ultimi anni ti dirò non sono piu' cosi determinanti nell' arruolamento.Ciò premesso ti consiglio di cominciare a provare sin da subito i vari concorsi in modo da farti un idea del loro funzionamento.

AssistBagnanti
25-03-18, 12: 35
Assodato che le Scuole Militari (Teuliè e Nunziatella) "pescano" solo ragazzi al 2° anno (forse anche al 3°) dei Licei scientifici e classici, una volta terminato i tuoi studi superiori puoi provare ad accedere in Accademia Militare di Modena, il cui accesso è possibile tramite concorso per esami (prova scritta di cultura generale e di lingua straniera, prove fisiche, visite mediche, tema di italiano, prova orale di matematica e tirocinio selettivo). Fossi in te inizierei ad informarmi a dovere ed eventualmente inizierei a studiare qualcosa dalle banche dati degli anni precedenti.
L'Accademia Militare prevede 5 anni di studi di carattere universitario (3 anni a Modena, 2 a Torino presso la Scuola di Applicazione) su materie prettamente strategiche-militari, che variano in base alla specializzazione che viene assegnata a ciascun allievo.
Parimenti puoi provare l'accesso alla Scuola Marescialli di Viterbo, le cui selezioni sono simili a quelle dell'accademia, fatta eccezione per l'orale di matematica (ma non ne sono sicuro).
L'iter di studi prevede 3 anni a carattere universitario con diverse specializzazioni.
Spero di esserti stato d'aiuto e in bocca al lupo!