PDA

Visualizza Versione Completa : I nuovi gradi della Polizia di Stato!



Kojak
23-12-17, 11: 43
La Commissione costituita dal Capo della Polizia ha stabilito i nuovi distintivi di qualifica per ogni ruolo della Polizia di Stato, comprendendovi anche le mostreggiature e l'Aquila.

Tali nuovi distintivi sono ancora nella fase di studio avanzato, mancando al momento un decreto attuativo). Potranno quindi intervenire ancora piccole modifiche, tuttavia la natura sostanziale che ne sta alla base dovrebbe rimanere inalterata.

Ecco le tabelle che per praticità sono state riassunte nel blog di Polizianellastoria.it (https://polizianellastoria.wordpress.com/2017/12/23/i-nuovi-distintivi-di-qualifica-della-polizia-di-stato/) (partner ufficiale di MilitariForum).

N.B.: questo topic riguarda esclusivamente lo scambio di pareri sui nuovi distintivi di qualifica, NON ANCHE la discussione sul riordino delle carriere per la quale rimandiamo al relativo thread aperto su queste pagine. Grazie!

golia
23-12-17, 14: 20
kojak mi hai anticipato! cosa ne pensate ??

irreductible
23-12-17, 14: 39
Che simpatiche :) Solo per la polizia di stato ? E per la penitenziaria ?

golia
23-12-17, 16: 27
Prima di esprimere giudizi, lascio la parola agli interni.
Mi permetto solo di dire che Gabrielli sta creando alla Polizia ( come Corpo) e nella Polizia ( ai poliziotti ) una identità in divenire. Mi fermo qui con il concetto. Lascio la giusta precedenza a chi sta vivendo la riforma in prima persona.

Kojak
23-12-17, 21: 18
Mi sono preso una giornata per studiare nel dettaglio i nuovi distintivi ipotizzati per la nostra Amministrazione. Vado con ordine, fermo restando che esprimo solo le mie opinioni personali.

1) IL FREGIO
Trovo molto accattivante tornare alla foggia ad ali spiegate tipica della Regia Guardia per la P.S. e del Corpo degli Agenti di P.S.. E' un fregio molto particolare che a mio avviso dà molto di più l'idea della POTENZA rispetto a quello attuale, che - sempre a mio avviso - esprime STATICITÀ'. Se guardate le fotografie soprattutto della Grande Uniforme degli Ufficiali del Corpo degli Agenti di P.S. (1925-1943) capirete il senso di questa nuova foggia. Giudizio: ottimo!

2) MOSTREGGIATURE
Non ci sono sostanziali variazioni rispetto a quelle attuali, pertanto non ho nulla da eccepire o da aggiungere.

3) RUOLO ASSISTENTI - AGENTI
Spicca l'Aquila ad ali spiegate riportata alla base (e non più al vertice) della controspallina. Anche questo è un simbolo di continuità con il passato e valorizza nel suo insieme tutta l'Uniforme. Sono un po' più scettico sull'abbandono dei gradi a "baffo", sostituiti dal c.d. "plinto" che, pur mantenendo il colore rosso, nella visione comune è troppo simile al grado di Maresciallo: ciò potrebbe portare a una confusione di cui francamente non avevamo bisogno. Il rombo giallo per il "Coordinatore" non contribuisce a mio avviso a chiarire le cose, essendo bastato magari un nuovo plinto (o un nuovo "baffo") dorato. Rimane solo da sciogliere un'incognita: attribuire un plinto già all'Agente semplice, portandoli a quattro per l'Assistente Capo; oppure mantenere "vergine" la controspallina dell'Agente semplice e lasciare tre plinti all'Assistente Capo. Giudizio: sufficiente e migliorabile.

4) RUOLO SOVRINTENDENTI
E qui iniziano i guai.... L'adozione del rombo dorato rende i distintivi troppo simili a quelli del ruolo Ispettori. L'aggiunta del pentagono per i "Coordinatori" aumenta ancora di più la confusione. Avrei preferito la reintroduzione dei "baffi" dorati dei vecchi Brigadieri di P.S., molto più "sentiti" e riconosciuti dall'opinione pubblica. Giudizio: sufficiente.

5) RUOLO ISPETTORI
Di male in peggio... Se è vero che fino al grado di Ispettore Capo sono rimasti i pentagoni dorati, per il ruolo dei SUPS l'introduzione di un nuovo logo che riprende quello dei funzionari renderà indistinguibile tale ruolo, con una possibile compromissione del relativo riconoscimento. Ritengo tuttavia che si tratti solo di acquisire una nuova abitudine, cosa peraltro fattibile. Giudizio: sufficiente.

6) RUOLO FUNZIONARI
Vengono eliminate stellette, torri e greche. Questo segnale indica una cesura netta con il passato militare e con quello stesso mondo. Non mi sento di criticare questo aspetto, fortemente voluto dal prefetto Gabrielli. La torre viene sostituita dall'Aquila turrita su semicerchio in oro; la greca viene sostituita dall'Aquila turrita attraversata da due binari. La dislocazione degli elementi che indicano il grado perde la sua caratteristica "in linea" per assumere quella piramidale: altra novità unica per il nostro panorama uniformologico. La stessa cosa vale per il ruolo Sovrintendenti e Ispettori. Giudizio: buono.

Detto questo, mi permetto un'ultima considerazione. Oggi ho sentito parecchi colleghi dire la loro. Ciò che emerge da ogni considerazione è sempre la paura del cambiamento. Ma quest'ultimo indica che un Corpo è vivo, dinamico. I cambiamenti hanno fatto parte della nostra storia, basti vedere quante volte abbiamo cambiato denominazione del Corpo e quante addirittura le qualifiche e i relativi distintivi. Io sono di mentalità militare: fosse per me, avrei conservato le stellette ai baveri, lo status militare e i relativi gradi. Ma i tempi cambiano, la L.121/81 è stata approvata quarant'anni fa, ma applicata solo per un 20% della sua portata, forse perché troppo innovativa e poco capita.
Ci adegueremo. Non sono nuovi distintivi di qualifica a preoccuparmi, bensì la ben più grave e sciagurata riforma delle carriere attuata con l'ultima manovra.....

Kojak
23-12-17, 21: 28
Ho proceduto a ricaricare le tabelle in formato più grande, così da renderne il contenuto fruibile in modo migliore.

Kojak
23-12-17, 21: 31
Che simpatiche :) Solo per la polizia di stato ? E per la penitenziaria ?
Non lo so. La commissione di studio ha riguardato la sola Polizia di Stato. La Penitenziaria mi pare sia ancora allo studio di bozze assolutamente non ufficiali. Vedo qualcosa QUI (http://www.poliziapenitenziaria.it/public/post/blog/ecco-le-nuove-insegne-di-qualifica-dopo-il-riordino-delle-carriere-3383.asp), ma credo si tratti davvero di "esercizi di stile"....

Honor
23-12-17, 21: 55
Scusate ma i nuovi gradi di coordinatore (es. assistente capo coordinatore) sono già in uso? Potrebbe capitarmi di vedere un poliziotto con questo grado?

golia
23-12-17, 23: 40
Di fatto hanno ripreso il modello della scala gerarchica della Polizia spagnola per quanto riguarda la parte dei sovrintendenti e degli ispettori.
Per i distintivi di qualifica ( ci avrei scommesso la casa) hanno preso come modello il sistema anglosassone. Di fatto hanno tolto le stellette per non toglierle. Era evidente che i funzionari non avrebbero accettato binari o altri simboli. Infatti è stata messa una "formella di lorenzo ghiberti che esalta cultura e la bellezza del nostro paese"....dai!! Giusto per non dire che si volevano mantenere le stelle, allora si è cambiato per cambiare poco o nulla. Parlo di sistema perché se fate una ricerca vedrete che questi gradi richiamano quelli della Polizia Londinese e udite udite ( pur non volendolo) si rifanno alla Royal Army e agli eserciti anglosassoni appunto. E a questo punto rispondo a kojak e a me stesso sull'essenza dei distintivi di grado-qualifica o come li vogliamo chiamare.I nuovi gradi si discostano da quello che è per nostra cultura il sistema militare, ma se facciamo un confronto con gli altri paesi, vediamo che anche il sistema militare ha questi gradi, anzi in alcuni casi molto meno militareschi di come li concepiamo noi. Voglio dire che non deve esserci paura in questo cambiamento, anzi, che ci sia entusiasmo. Si sta cambiando per cambiare in meglio kojak ! cioè non si cambiano distintivi di qualifica per far sentire il dipendente più "civile" e più libero, anzi ! anzi ! al contrario......si sta mettendo sulla carne un punto fondamentale; da oggi avete nuovi e rinvigoriti simboli che riempiono di significato il vostro ruolo come singoli e del servizio e della missione come Polizia. Altri commenti nel nuovo topic che hai creato, Kojak.
Una sola domanda Kojak. Di che cosa sono spaventati i tuoi colleghi? quali opinioni dall'interno ?

Kojak
24-12-17, 06: 41
Scusate ma i nuovi gradi di coordinatore (es. assistente capo coordinatore) sono già in uso? Potrebbe capitarmi di vedere un poliziotto con questo grado?
No, non sono già in uso. Le nuove mansioni (non trattandosi di nuove qualifiche) sono già state notificate agli interessati, ma i distintivi di qualifica li vedremo probabilmente tra parecchi mesi. Questo per ovvie ragioni logistiche.


......
Una sola domanda Kojak. Di che cosa sono spaventati i tuoi colleghi? quali opinioni dall'interno ?
Più che di spavento, parlerei di ritrosia al cambiamento. In generale, tra noi serpeggia un malcontento sempre più marcato: insoddisfazioni sul piano lavorativo, mancati riconoscimenti professionali, un contratto di lavoro fermo da 8 anni, indennità non più rinnovate dal 1996, oltre a tante altre cose di cui non posso parlare in questa sede.... Al popolo che ha fame non puoi comprare un vestito nuovo: devi dargli da mangiare! Non so se mi sono spiegato....

golia
24-12-17, 07: 15
capisco cosa dici. Ammetto che detto così ogni chiacchiera su altre questioni come quelle trattate nel mio precedente post lasciano il tempo che trovano.
Auspico che questo malcontento venga percepito come concreto dai massimi rappresentati istituzionali; sottovalutarlo potrebbe portare a una implosione.

Kojak
24-12-17, 16: 16
Tornando all'adozione dei nuovi distintivi di qualifica, ho apprezzato il recupero della nostra memoria storica per quanto concerne il rispetto dell'araldica.
Ritengo personalmente che questo cambiamento si inquadri in un'ottica di modernizzazione e adeguamento che, come tutte le cose, avranno bisogno di parecchio tempo per essere assimilate dal Cittadino. Ancora oggi, a quasi quarant'anni dalla riforma, mi sento chiamare "Appuntato"... figuriamoci come mi chiameranno con i tre (o quattro) "plinti" rossi (che assomigliano ai binari da maresciallo...)...
Staremo a vedere: tanto, per arrivare all'effettiva distribuzione ci vorrà ancora un po' di tempo.
Resta un quesito, in tempi in cui per qualsiasi cosa la risposta è sempre che non ci sono soldi..... Quanto costerà tutto ciò???

Pol
24-12-17, 19: 12
Ad occhio mi sembra davvero indistinguibile il ruolo ispettori dai funzionari, a quel punto tanto valeva mantenere le stelle;
Gli alamari per i commissari sono stati mantenuti ?
Ora che noto meglio non distinguo neppure sovrintendente da ispettore...mah
Spiegatemi voi come si fa a distinguere un rombo, da un pentagono da una "formella !?" :am054

Kojak
25-12-17, 02: 06
Gli alamari "in canutiglia" per i funzionari sono rimasti inalterati.
Esteticamente è indubbio che a colpo d'occhio diventa difficile distinguere i gradi dei ruoli sottufficiali e funzionari. Ritengo peraltro che, viste le dimensioni dei nuovi gradi, verranno predisposti unicamente i tubolari da applicare sulle controspalline di tutte le uniformi, essendo impensabile che gli stessi gradi vengano realizzati ANCHE in formato metallico. Almeno, così mi auguro.....

gio.pds
29-01-18, 00: 58
Domanda stupida..
Quando si pensa verrà effettuata la scelta sulla "scala" da utilizzare per il ruolo agenti/assistenti? Ossia... quando si saprà se anche all'agente verrà dato un plinto in luogo della spallina vuota?

Kojak
29-01-18, 09: 07
Domanda stupida..
Quando si pensa verrà effettuata la scelta sulla "scala" da utilizzare per il ruolo agenti/assistenti? Ossia... quando si saprà se anche all'agente verrà dato un plinto in luogo della spallina vuota?
Questa domanda potrebbe costituire segreto nazionale!!!! :rotflmao:

Pol
29-01-18, 09: 09
Più li guardo e più non riesco ad auto convincermi su quanto so brutti :(
Senza offesa ma neppure gli istituti di GPG

guskky
29-01-18, 15: 18
troppa confusione, tutti molto rassomiglianti, nessuna riconoscibilità....

dicono che per idearli hanno interessato persone qualificate....da chi? in che cosa?

giusto affrancarsi dai militare, ma con soluzioni più eleganti

Kojak
29-01-18, 15: 32
@GIUSKKY
Come nuovo utente sei tenuto a presentarti nell'apposita sezione del forum. Trovi il link nella mia firma. Grazie.

altairV
08-03-18, 01: 29
Il DAP, dipartimento ammistrazione penitenziaria, con comunicato ufficiale del 7 marzo, ha informato che il 12 p.v. presenterà le nuove insegne di qualifica del Corpo della polizia penitenziaria. Sono curioso di vedere se, come logica, saranno "cugini" dei vostri o hanno fatto una "cosa nostra".

altairV
14-03-18, 14: 31
Presentati ufficialmente dal DAP le nuove insegne del Corpo della PolPen. Ripresi da quelli proposti per la PdS. Con la spallina di agente che resta vuota, a parte l'aquila come tutti (e sì, anche noi svolazziamo alti...). Strano che la mia amministrazione abbia fatto prima...non è che voi adesso cambiate idea?

Kojak
14-03-18, 14: 44
Presentati ufficialmente dal DAP le nuove insegne del Corpo della PolPen. Ripresi da quelli proposti per la PdS. Con la spallina di agente che resta vuota, a parte l'aquila come tutti (e sì, anche noi svolazziamo alti...). Strano che la mia amministrazione abbia fatto prima...non è che voi adesso cambiate idea?
Dubito.
Intanto per il momento gli unici ad avere cambiato i gradi sono stati i vecchi Sost. Comm., transitati Vice Commissari e ora con le due stelle e gli alamari in canutiglia.
Personalmente dubito che riusciremo a vedere i nuovi gradi in tempi brevi......per fortuna!

Pol
14-03-18, 15: 38
Dubito.
Intanto per il momento gli unici ad avere cambiato i gradi sono stati i vecchi Sost. Comm., transitati Vice Commissari e ora con le due stelle e gli alamari in canutiglia.
Personalmente dubito che riusciremo a vedere i nuovi gradi in tempi brevi......per fortuna!

Confido nell'incertezza governativa per bloccare lo scempio di questi gradi;
Senza giri di parole li trovo rivoltanti;

altairV
14-03-18, 22: 20
Beh certo, tra presentare e distribuire ce ne passa. Pensate che io no ho mai avuto il fregio per le polo estive (avrei dovuto indossarlo 9 anni fa) e adesso che sono passato alla nuova qualifica mancano tutti ma proprio tutti.
E comunque nemmeno a me piacciono.

altairV
15-04-18, 00: 46
Ufficiale: dal 1 novembre nuove insegne.
Fonte
Decreto interdirettoriale 5 aprile 2018
reperibile in rete un po' ovunque.

Soldi spesi inutilmente, a mio parere.
Sarà la volta buona che mi diano quello che mi spetta? :am054

martelli
17-04-18, 17: 10
Io non ho neanche il nuovo giaccone, quello con l'interno staccabile corto che usano tutti (chi ce l'ha!), non ho i nuovi pantaloni estivi ma solo gli invernali (un solo paio! Immaginatevi l'igiene e la pulizia), non mi hanno dato i nuovi anfibi estivi e indosso quelli invernali in piena pelle. E siedo su una sedia sfasciata che non riesco neanche a farmi sostituire. E fra pochi giorni dalle mie parti arriverà il caldo e farò i vermetti negli anfibi pesanti. Ma va tutto bene.

Kojak
18-04-18, 06: 58
Già... Intanto sono stati spesi 5 milioni di euro per "rigradare" l'intero comparto sicurezza, poco più di un milione a Corpo/Amministrazione....
Su altri lidi telematici mi è capitato di recente di incrociare le lame con un utente che si è rivelato poi essere uno dei prefetti che ha partecipato alla stesura di questa nuova scelleratezza. Ovviamente difendeva a spada tratta la bontà del progetto, e del resto non avrebbe potuto fare altrimenti. Ma io sto una bestia paziente, macino lento.... sono riuscito piano piano a metterlo alle corde chiedendo se di grazia volesse renderci conto delle spese ancora in auge per il progetto Tetra (un collettore fognario di milioni che sta ingrassando i soliti noti dal 2007 e di cui ancora non si ha contezza operativa...). Nel più fantastico "funzionariese" ha dato una risposta laconica ed evasiva. Ed è sparito.

Quanto all'intervista rilasciata dal Capo Gabrielli a "Il Tempo", nella quale invitava in modo molto pacato a rimodulare le polemiche, eccepisco un paio di punti:
1) il fatto che la riforma dei gradi doveva essere attuata già nel 1981, all'indomani della smilitarizzazione.
Ricordo che nel 1982 furono proprio i suoi funzionari (ex ufficiali del Corpo delle Guardie di PS) a battersi come le iene per mantenere torri, stelle, greche. Nel 1992 vollero addirittura gli alamari in canutiglia al posto di quelli metallici, per assomigliare ancora di più ai "zignori uffiziali" dell'Arma.... Non solo, ma vollero che fosse codificata la norma per cui a scelta avrebbero potuto mantenere il vecchio grado militare (ad esempio colonnello anziché primo dirigente)...
2) il "bilancio ministeriale" di cui nessuno conosce l'entità.
A casa mia, i soldi o ci sono o non ci sono! 5 milioni di euro a fronte di uniformi che non arrivano, di circolari con cui si invitano i questori al taglio degli straordinari, di vetture di servizio con oltre 200mila km che continuano a venire rattoppate alla viva il parroco..... No, c'è sicuramente qualcosa che non torna.

Inoltre, il grillo parlante che ho nelle mie orecchie sta continuando a chiedersi quale sarà il nome della ditta che avrà vinto l'appalto per questa "cuccagna" dei nuovi gradi.....

Dr.Winters
19-04-18, 14: 01
Ma se si voleva dare chiaro segnale di distacco dal mondo militare, perchè non hanno tolto la sciarpa azzurra per gli ufficiali ed il saluto alla visiera (la polizia inglese ad esempio non ce l'ha)?

golia
20-04-18, 12: 17
Provo a dire la mia.
La riforma dei distintivi di qualifica non può essere giudicata se non rapporta al periodo storico in cui essa ha trovato la sua genesi.
Nasce dall'esigenza di evidenziare la primazia dell'Autorità di Pubblica Sicurezza, espressa come sappiamo dagli ufficiali di PS della Polizia di Stato, in un momento storico in cui è avvenuta la militarizzazione di più della metà dell'intero comparto.
Ad ogni visita istituzionale di Capo Gabrielli, sulla base dell'avvenuta riforma Madia che ha accorpato i Forestali ai CC, veniva frequentemente chiesto dai giornalisti come la vedesse sul fatto che la maggioranza del comparto porti le stellette.
Il Prefetto Gabrielli ha sempre dovuto rispondere che se è pur vero che la maggior parte del comparto è militare, l'ordine e la sicurezza pubblica sono espresse dall'Autorità di Ps che sintetizza il pluralismo delle Forze in campo.
Ha sempre dovuto evidenziare la peculiarità della "sua" Polizia e la centralità che essa ha nel coordinamento in tema di ordine pubblico.
Ciò che ha fatto tuttavia traboccare il vaso è stato il problema dalla equivalenza distintiva delle insegne di qualifica dei funzionari con quelle dei CC.
Se qualcuno ha preso la briga di leggere le continue lettere dei sindacati e dei cocer, i carabinieri rivendicavano ciò che la Polizia aveva raggiunto dopo una lunga trattativa con i sindacati; a sua volta i funzionari di Polizia rivendicavano peculiarità che avevano raggiunto i carabinieri con l'apporto del cocer.
Ecco a quel punto bisognava ridialogare, ma questa volta la discussione avveniva tra Amministrazioni e trovare un punto di sintesi era complicato.
Uno dei maggiori problemi che si è trascinato nel corso di più di una riunione è stata la perdita della stelletta che avrebbero avuto i commissari capo e i vice questori aggiunti.
L'introduzione del grado di vice commissario e commissario, e la necessità di rimodulare le qualifiche in modo omogeneo a quelle dei CC comportava questo.
I commissari capo avrebbero perso la corona e la stella, e avrebbero avuto l'insegna con le tre stellette, mentre i vice quest.agg. avrrebbero dovuto portare quella dei commissari capo. Solo così sarebbe stato possibile rimodulare tutto in una visione equiordinata anche sotto l'aspetto estetico.
Ovviamente i funzionari non volevano cedere e a quel punto Gabrielli ha pensato, bene o male, di cambiare tutto.
A me personalmente gli attuali distintivi di qualifica piacciono molto di più rispetto a quelli di prossima introduzione.
Non posso non constatare tuttavia che nessuno ha colto il significato della riforma.
L'attuale Capo lungi dal voler sminuire gli aspetti formali della Polizia, ha invece inteso creare una nuova identità, ossia un nuovo concetto di appartenenza. La creazione di nuovi segni identificativi che rappresentino l'unicità del Corpo e delle funzioni che l'Amministrazione esprime.
Ha imposto l'uso dell'uniforme a tutti i funzionari in ogni conferenza stampa ( primo Capo in assoluto ) e ha introdotto un modo peculiare di relazioni sindacali di cui in questo topic è inutile discettare.
La riforma può essere condivisa o meno, ma è necessario coglierne l'essenza.
La volontà di impreziosire, in un ottica di identificazione e particolarismo, è la prossima introduzione nella fascia del comando dei Funzionari dell'aquila ricamata in blu.
Ultima considerazione merita la sempre maggiore similitudine della Polizia con i fratelli Carabinieri, che forse sono la Forza Armata più rigida almeno apertamente.
La recente pronuncia della Corte Costituzionale sulla sindacalizzazione del personale con le stellette non è affatto un fulmine a ciel sereno.
Elidendo il divieto di costituire associazioni, è evidente che ciò che contraddistingue le due principali Forze di Polizia in campo è la funzione.
Essendo evidente la maggiore capillarità dei CC sul territorio attraverso le micro stazioni ( che sia ben chiaro non vuol dire maggiore efficienza...anzi) e le articolazioni tipiche di una Forza Armata, e la prossima attenuata differenza ordinamentale, è stato ritenuto opportuno creare un distacco da loro. Evidenziare la peculiarità della Ps quale corpo civile ad ordinamento speciale deputato prima di tutti al mantenimento dell'ordine pubblico ha rappresentato a mio avviso l'esigenza più pregnante della riforma. Non vuol dire meno rigore, più lassismo o meno "mentalità". Chi pensa così è fuori rotta.
Forse pochi si rendono conto che l'ordinamento civile e quello militare, salvo alcune piccole differenze che francamente lasciano il tempo che trovano( sia per ragioni interpretative che giurisprudenziali),l'introduzione di organismi sindacali seppur con poteri temperati dall'appartenenza ad un ordinamento culturalmente definito "con le stellette" renderà ancora meno evidenti le differenze normative tra le due amministrazioni.
Anzi anche la legge Madia ha introdotto poteri ulteriormente temperati ai sindacati, e spero che quanto prima si rielabori un nuovo ANQ.
La questione meriterebbe approfondimento ma si andrebbe off topic.
L'unico ruolo che ne esce martoriato, almeno per i miei gusti estetici, è quello dei sovrintendenti. I rombi che richiamano quelli dei vigili urbani onestamente sono mortificanti per chi ancora oggi con orgoglio si fa chiamare "marescià".

Kojak
20-04-18, 14: 24
Analisi lucida e obiettiva, come sempre, quella di @golia.
Ci sono tuttavia alcuni interrogativi che non ottengono a tutt'oggi alcuna risposta.
Innanzitutto, non si comprende come "improvvisamente" si sia sentito il bisogno di un cambio così radicale quando in quarant'anni dalla riforma è stato fatto tutto e il contrario di tutto: dalla sostanziale disapplicazione della 121/81 a ben due riforme/riordini che ne hanno ulteriormente snaturato la reale portata. Nessuno ha mai messo in dubbio la peculiarità dell'Autorità di PS rispetto alle altre FF.P. e non credo servano nuove insegne per ribadirne la primazia.
In secondo luogo, non si comprende come ci si ostini a mantenere uniti due comparti diametralmente opposti: quello di sicurezza e quello di difesa. Questo sarebbe stato il primo nodo gordiano da sciogliere. Continuando a mantenerli uniti, non si andrà mai da nessuna parte.
Già su questi due argomenti avremo da scrivere per i prossimi decenni....

fatality
20-04-18, 14: 32
Concordo con kojak
La chiave di volta è proprio la differenziazione tra comparto sicurezza e difesa.
Il che definirebbe anche una volta per tutte se i carabinieri devono essere forza armata o forza di polizia

golia
20-04-18, 15: 10
Grazie mille Gianmarco !
Credo che la risposta sia proprio nella tua domanda.
L'esigenza è stata avvertita proprio a seguito della costante disapplicazione della l.121.81.
Chiaramente qui entra in gioco la sensibilità dell'attuale Capo alla tematica, condizionata dai molteplici fattori che ho provato a rappresentare nel precedente post.
Concordo anche con Fatality in riferimento alla demarcazione chiara dei compiti dei Carabinieri.
Forse la mancata separazione del comparto sicurezza da quello di difesa è attribuibile ai Carabinieri che rappresentano l'anello di congiunzione tra i due, data la duplice veste di Forza di Polizia e Forza Armata.
Un'ultima considerazione sui distintivi di qualifica : c'è stata l'ulteriore dimostrazione dell'incapacità di saper gestire lo strumento sindacale da parte degli organismi rappresentativi del personale e la solita tracotanza e lassismo del personale che si è disinteressato della questione fino all'altro giorno.
Ciò ha permesso all'Amministrazione e alle organizzazioni sindacali di decidere autonomamente,in assoluta assenza di una condivisione del parere dei proprio iscritti.
Forse se tutti avessero fatto presente alle rispettive segreterie provinciali e regionali il disgusto che ha la maggior parte del personale, probabilmente qualcosa sarebbe cambiato. Dico probabilmente, perché è una modifica che ha voluto fortemente il Capo della Polizia, e chi ha osservato un minimo la sua personalità capisce che questi gradi esprimono l'eleganza e la raffinatezza che lo contraddistinguono ( questo indipendentemente dai propri gusti).
Avrei onestamente evitato i rombi così simili ai vigili per il ruolo sovrintendenti e eliminato del tutto le stelle per i funzionari.
Per questi ultimi sarebbe stato meglio mettere dei simboli tipo quelli della Marina. Anche qui c'è stato un compromesso : i funzionari non volevano perdere del tutto le stellette. Ecco il barbatrucco; non chiamiamole stellette, chiamiamole formelle, ma vai a vedere sono delle stelle a 5 punte però stilizzate. Che creatività:rotflmao:

Pol
20-04-18, 17: 46
Davvero molto interessante il contributo di golia cosi come altrettanto giuste sono le perplessità di kojak;
Mi vien da pensare a quando il prefetto ha testualmente detto <<vedo due sedie vuote (GdiF e CC), vorrei qui ricordare che il capo della polizia è direttore generale della pubblica sicurezza...>>;

Kojak
20-04-18, 18: 40
Un'ultima considerazione sui distintivi di qualifica : c'è stata l'ulteriore dimostrazione dell'incapacità di saper gestire lo strumento sindacale da parte degli organismi rappresentativi del personale e la solita tracotanza e lassismo del personale che si è disinteressato della questione fino all'altro giorno.
Ciò ha permesso all'Amministrazione e alle organizzazioni sindacali di decidere autonomamente,in assoluta assenza di una condivisione del parere dei proprio iscritti.
Forse se tutti avessero fatto presente alle rispettive segreterie provinciali e regionali il disgusto che ha la maggior parte del personale, probabilmente qualcosa sarebbe cambiato.
Tutto giusto tranne questo.
Per diretta testimonianza di chi ha partecipato ai tavoli tecnici, i nuovi gradi sono arrivati già cotti e mangiati, pronti per la firma. Nessuna discussione, nessun referendum, nessun sondaggio. Tanto che il tavolo tecnico è durato neanche 5 minuti.
E poi, siccome Polizia non ha mai fatto rima con democrazia, lasciamo perdere il "sondaggio" tra colleghi fatto su DV! Pochi partecipanti? Scusate, ma abbiamo da lavorare!!!

Pol
20-04-18, 19: 23
So che qualche sindacato ha si è ritrovato “costretto” a firmare solo per non vedersi definitivamente tagliato fuori dai successivi tavoli, perdendo la rappresentanza

golia
20-04-18, 19: 30
Tutto giusto tranne questo.
Per diretta testimonianza di chi ha partecipato ai tavoli tecnici, i nuovi gradi sono arrivati già cotti e mangiati, pronti per la firma. Nessuna discussione, nessun referendum, nessun sondaggio. Tanto che il tavolo tecnico è durato neanche 5 minuti.
E poi, siccome Polizia non ha mai fatto rima con democrazia, lasciamo perdere il "sondaggio" tra colleghi fatto su DV! Pochi partecipanti? Scusate, ma abbiamo da lavorare!!!

Chiedo venia allora.
A maggior ragione mi aiuti a dire che la visione di una istituzione militarmente organizzata non è mutata.
Ne cambiano solo le insegne per rimarcare una diversità e una primazia nel sistema sicurezza.

Per Pol:
ti confondi con la firma del contratto:mf_follow:

golia
20-04-18, 22: 39
Pol perdonami, ho sbagliato faccine:am054:respect:

andbell
16-05-18, 22: 33
A me viene spontanea una curiosità, che non sono riuscito a colmare cercando sul web : I nuovi distintivi di qualifica saranno stampati sul metallo come quelli attuali? Oppure si cercherà di fare un salto di qualità creando plinti, rombi e pentagoni metallici come fanno, con i loro distintivi di grado, Carabinieri e GdF?
Spero di essere stato chiaro :)
Grazie dell’attenzione

Pol
17-05-18, 12: 42
A me viene spontanea una curiosità, che non sono riuscito a colmare cercando sul web : I nuovi distintivi di qualifica saranno stampati sul metallo come quelli attuali? Oppure si cercherà di fare un salto di qualità creando plinti, rombi e pentagoni metallici come fanno, con i loro distintivi di grado, Carabinieri e GdF?
Spero di essere stato chiaro :)
Grazie dell’attenzione

Credo proprio la seconda opzione....sono gradi enormi non vedo proprio come possano essere inseriti nel supporto metallico;
Mi chiedo solo sulla polo come faranno ad applicarli

Pol
06-03-19, 18: 35
Nessuna novità circa i nuovi gradi ?

Kojak
07-03-19, 08: 53
Nessuna novità circa i nuovi gradi ?
Notizie non confermate dicono che la distribuzione non è stata programmata in funzione di nuove "revisioni"..... La farsa continua!
Perché mi viene tanto da pensare che quei 5 milioni di euro sono finiti su per il camino?.....

martelli
08-03-19, 00: 32
Da quanto tempo hanno distribuito le nuove divise operative anche alle questure? Uno o due anni? Non vorrei sbagliarmi.

Ancora non mi è stato fornito il nuovo giubbotto con l'ottimo inserto, che vedo tutti portare solo quello. Sono troppo magro, ovvero troppo a peso forma. Meglio se fossi 54 ... 56 .... 58 ce lo avrei già, e invece sono una 44!

Pol
11-07-19, 21: 21
Devo ammettere : davvero ma davvero eleganti, in particolare i metallici
Resta ancora la mia perplessità (in particolar modo sulle polo) : sono davvero impossibili da distinguere senza microscopio o è solo questione di abitudine?

Kojak
11-07-19, 21: 32
Io credo che una casa vada costruita dalle fondamenta, non dal tetto. E qui le fondamenta sono la dotazione del minimo indispensabile per vestire decorosamente l'Uniforme. Ora, io sono almeno 12 anni che non solo non faccio una vestizione completa, ma anche non riesco a trovare un paio di "centauri" o semplicemente un paio di pantaloni. La risposta del VECA è sempre la stessa: non è arrivato niente.
Poi, sento che hanno speso millemila euro per queste creazioni artistiche (perdonatemi ma proprio non ce la faccio a chiamarli GRADI, né tantomeno DISTINTIVI DI QUALIFICA....), creazioni artistiche che avrebbero dovuto costituire il tetto della casa di cui sopra: intanto, stivali e pantaloni tocca comprarmeli, così le fondamenta crollano....

Pol
11-07-19, 21: 37
Io credo che una casa vada costruita dalle fondamenta, non dal tetto. E qui le fondamenta sono la dotazione del minimo indispensabile per vestire decorosamente l'Uniforme. Ora, io sono almeno 12 anni che non solo non faccio una vestizione completa, ma anche non riesco a trovare un paio di "centauri" o semplicemente un paio di pantaloni. La risposta del VECA è sempre la stessa: non è arrivato niente.
Poi, sento che hanno speso millemila euro per queste creazioni artistiche (perdonatemi ma proprio non ce la faccio a chiamarli GRADI, né tantomeno DISTINTIVI DI QUALIFICA....), creazioni artistiche che avrebbero dovuto costituire il tetto della casa di cui sopra: intanto, stivali e pantaloni tocca comprarmeli, così le fondamenta crollano....

Verissimo, ma fin quando fuori alle armerie c’e la fila per acquistare le divise e i siti online fanno affari d’oro...
Bisognerebbe fare come la PL di Napoli a seguito delle mancate forniture...dopo che l’intero corpo (e credetemi, intero per davvero) scendeva in strada in borghese, al punto che era diventato impossibile anche un posto di controllo in sicurezza, ai voglia se non sono arrivate...
Se un agente non ha il pantalone adatto, magari a seguito di uno strappo per causa di servizio ed il veca ne è sprovvisto, relazionando al dirigente non credo possa essergli imposto l’acquisto di tasca propria

Kojak
11-07-19, 21: 39
Verissimo, ma fin quando fuori alle armerie c’e la fila per acquistare le divise e i siti online fanno affari d’oro...
Bisognerebbe fare come la PL di Napoli a seguito delle mancate forniture...dopo che l’intero corpo (e credetemi, intero per davvero) scendeva in strada in borghese, al punto che era diventato impossibile anche un posto di controllo in sicurezza, ai voglia se non sono arrivate...
Confermo. Ma da noi sai benissimo che non è possibile. Avrò fatto almeno otto relazioni per chiedere di essere vestito: quando ho messo l'ordinaria l'ultima volta (un anno e mezzo fa, quando mi sono presentato al nuovo comandante) ho dovuto ricorrere alle mie reminiscenze di economia domestica dandoci dentro di ago e filo, aggravando nel contempo la mia personale posizione con l'Onnipotente a seguito di copiose bestemmie che hanno fatto scoprire nuovi santi sul calendario.

Pol
11-07-19, 21: 41
Confermo. Ma da noi sai benissimo che non è possibile. Avrò fatto almeno otto relazioni per chiedere di essere vestito: quando ho messo l'ordinaria l'ultima volta (un anno e mezzo fa, quando mi sono presentato al nuovo comandante) ho dovuto ricorrere alle mie reminiscenze di economia domestica dandoci dentro di ago e filo, aggravando nel contempo la mia personale posizione con l'Onnipotente a seguito di copiose bestemmie che hanno fatto scoprire nuovi santi sul calendario.

Rido per non piangere...

Pol
13-07-19, 10: 54
Fenomenale, internet è zeppo di distintivi per polo già scollati...

Kojak
13-07-19, 12: 26
Fenomenale, internet è zeppo di distintivi per polo già scollati...
Anche il mio....neanche 12 ore di servizio....
Si tratta di porcherie fatte in pressofusione: manco la colla hanno usato! Il caldo del corpo distacca completamente lo stretch dalla pista di supporto....
Qualcuno deve ringraziare di lavorare per lo Stato, perché in ambito privato lo avrebbero licenziato in tronco.


AVVISO URGENTE!!
Chiunque abbia patito il distacco degli oggetti artistici dal loro supporto, ASSOLUTAMENTE NON RICORRA ALLA RIPARAZIONE FAI-DA-TE ma SEGNALI TRAMITE RELAZIONE al proprio comando pretendendo la sostituzione. Se nessuno scrive (ma si lamenta soltanto sui social...) al ministero non arriveranno mai segnalazioni ufficiali e per esso sarà sempre e comunque tutto a posto!

Pol
30-12-19, 01: 21
https://serving.photos.photobox.com/4007497633fe6e8252040698e906790641f8f50e542af19f8a 3deda6e0ab27307803f498.jpg

Distintivo di qualifica fuori ordinanza o hanno capito che su polo li riconosci solo previa messa a fuoco con microscopio e c'è una nuova fornitura dove son stati prodotti più grandi ?

Kojak
30-12-19, 11: 08
Distintivo di qualifica fuori ordinanza o hanno capito che su polo li riconosci solo previa messa a fuoco con microscopio e c'è una nuova fornitura dove son stati prodotti più grandi ?
Sembra fuori ordinanza. Sto aspettando di ricevere quello nuovo in sostituzione di quello scollato, vediamo se restano gli stessi o se hanno cambiato qualcosa.
Scene imbarazzanti... Da lontano, da vicesov primo dirigente li vedi tutti uguali....

Pol
30-12-19, 12: 43
Eppure sarebbe bastato modificare solo i gradi dei dirigenti con formella al posto della stella, e aquila turrita e strisciata al posto di torre e greca, stop, semplice ed indolore, ancora non mi capacito a distanza di tempo

Kojak
31-12-19, 09: 22
Eppure sarebbe bastato modificare solo i gradi dei dirigenti con formella al posto della stella, e aquila turrita e strisciata al posto di torre e greca, stop, semplice ed indolore, ancora non mi capacito a distanza di tempo
Te lo dico io: 3 milioni e 240mila euro solo per la Polizia di Stato.... Gnam-gnam, che scorpacciata.....