PDA

Visualizza Versione Completa : FAQ - Domande e Risposte sull'Arma dei Carabinieri



Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

Erode
14-07-10, 08: 45
ciao ragazzi volevo sapere se c'èra qualche concorso nell'arma dove non è obbligatorio aver fatto il militare....questa cosa non mi piace,ma sembra che a 25 anni non esistano più concorsi....se avete qualche notizia del genere ve ne sarei molto riconoscente....

Se per "aver fatto il militare" intendi la leva quella è obbligatoria per tutti i nati prima dell' ''86 e se ti sei dichiarato obiettore di coscienza non puoi più fare concorsi nelle FFAA, se invece hai semplicemente rimandato la leva per questioni di studio allora potresti essere comunque idoneo, ma ti consiglio di leggere attentamente i vari bandi di concorso e le leggi che vengono citate in merito.

fedes
15-07-10, 15: 40
ciao sono federico... volevo sapere cosa ti hanno fatto fare nella selezione..? potresti spiegarmelo?

---------------------Aggiornamento----------------------------

ciao sono federico... volevo sapere cosa ti hanno fatto fare nella selezione..? potresti spiegarmelo?

jonny
19-07-10, 13: 31
quanti sono i giorni di licenza ordinaria per i vari gradi dell'Arma (cc semplice, appuntato, maresciallo ecc) ?

Grazie mille

FsDreame®
19-07-10, 15: 25
Ciao a tutti, facendo domanda per il concorso di 1500 cc 2010, ho dichiarato di avere una madrelingua diversa da quella italiana, e durante i tre giorni l ho fatto presente ai cc che ci accompagnavano da una sala all altra, ma non mi sono stati d aiuto, durante il colloquio con la commissione finale il generale mi ha fatto parlare 2 - 3 minuti nella lingua interessata, vorrei sapere se quindi potrò usufruire dei punti d incremento o meno... risponda solo chi è nella stessa situazione o chi sia realmente informato, grazie!

Oasis
20-07-10, 11: 35
Ciao a tutti ragazzi, ho da fare una domanda un po' inusuale... Sono un aspirante AA.MM.CC. e sono in concorso al 16° biennale Ispettori, ho superato il tema e ho avuto la convocazione per l'8 settembre per gli attitudinali e l'orale.
Ho un problema: in quello stesso giorno (direte voi che sfiga!) ho il test d'ammissione all'università, che rappresenta l'alternativa nel caso non dovesse realizzarsi il sogno di entrare nell'Arma dei Carabinieri. Ora qualcuno sa se è possibile, senza troppi problemi (o qualcuno che storce il naso), spostare il giorno della convocazione a qualsiasi altro giorno, anche prima dell'8. Cosa dovrei fare? Chiamare il CNSR e spiegargli tutto? Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Ci sono dei precedenti?
Grazie per la disponibilità.. attendo notizie
Saluti!

Erode
20-07-10, 11: 41
Ciao a tutti ragazzi, ho da fare una domanda un po' inusuale... Sono un aspirante AA.MM.CC. e sono in concorso al 16° biennale Ispettori, ho superato il tema e ho avuto la convocazione per l'8 settembre per gli attitudinali e l'orale.
Ho un problema: in quello stesso giorno (direte voi che sfiga!) ho il test d'ammissione all'università, che rappresenta l'alternativa nel caso non dovesse realizzarsi il sogno di entrare nell'Arma dei Carabinieri. Ora qualcuno sa se è possibile, senza troppi problemi (o qualcuno che storce il naso), spostare il giorno della convocazione a qualsiasi altro giorno, anche prima dell'8. Cosa dovrei fare? Chiamare il CNSR e spiegargli tutto? Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? Ci sono dei precedenti?
Grazie per la disponibilità.. attendo notizie
Saluti!

Chiama il CNSR e chiedi informazioni in merito, probabilmente ti diranno di fare un fax per richiedere il differimento. Nessuno storcerà il naso, del resto è normale che si provino più strade se non si è sicuri di riuscire in una, tuttavia preparati perchè al colloquio attitudinale questa cosa potrebbe uscire fuori, ma non credo che influenzerà il buon esito del tuo concorso.

Oasis
20-07-10, 11: 44
Chiama il CNSR e chiedi informazioni in merito, probabilmente ti diranno di fare un fax per richiedere il differimento. Nessuno storcerà il naso, del resto è normale che si provino più strade se non si è sicuri di riuscire in una, tuttavia preparati perchè al colloquio attitudinale questa cosa potrebbe uscire fuori, ma non credo che influenzerà il buon esito del tuo concorso.

Perfetto grazie mille. Ah e il numero del CNSR lo trovo nel Bando di concorso? Per caso lo conosci?

Erode
20-07-10, 11: 57
Perfetto grazie mille. Ah e il numero del CNSR lo trovo nel Bando di concorso? Per caso lo conosci?

Sul sito dell'Arma dovresti trovarlo, sennò basta fare una ricerca con google, non credo che nel bando ci sia, ma potrebbe essere anche lì in effetti.

tibidabo72
20-07-10, 20: 01
Perfetto grazie mille. Ah e il numero del CNSR lo trovo nel Bando di concorso? Per caso lo conosci?

CNSR Carabinieri Roma Telefono 0680983913; Telefono 0680983923; Telefono 0680989951

LeonardoLupo
22-07-10, 11: 53
scusate ragazzi premetto che non voglio andare contro nè all'Arma nè allo stato però volevo fare una domanda magari ai più esperti o a chi è già dentro:non vi sembra troppo complicato il concorso da allievi marescialli?
mi spiego meglio è un concorso che in genere si articola in prova preselettiva prova fisica prova scritta prova orale visita medica accertamenti attitudinali e psicologici....non vi sembra davvero troppo per un sottufficiale?cioè sembra che uno deve entrare alla nasa...perdonate la battuta personalmente ho fatto il concorso tre volte e non sono riuscito è solo un mio pensiero e non una critica a qualche istituzione(ci tengo a precisarlo).Voi che ne pensate? Ciao

Erode
22-07-10, 12: 32
scusate ragazzi premetto che non voglio andare contro nè all'Arma nè allo stato però volevo fare una domanda magari ai più esperti o a chi è già dentro:non vi sembra troppo complicato il concorso da allievi marescialli?
mi spiego meglio è un concorso che in genere si articola in prova preselettiva prova fisica prova scritta prova orale visita medica accertamenti attitudinali e psicologici....non vi sembra davvero troppo per un sottufficiale?cioè sembra che uno deve entrare alla nasa...perdonate la battuta personalmente ho fatto il concorso tre volte e non sono riuscito è solo un mio pensiero e non una critica a qualche istituzione(ci tengo a precisarlo).Voi che ne pensate? Ciao

Io penso che si debba puntare ad avere il meglio in tutti i campi. Perchè secondo te "è troppo per un sottufficiale"?! Cos'ha il sottufficiale(che poi ormai non si chiama così ed anche i brigadieri sono sottufficiali, quindi chiamiamoli marescialli e basta) che ti fa pensare che tutte quelle selezioni siano esagerate?! Anzi, viste le responsabilità che il futuro maresciallo avrà forse siamo troppo poco selettivi!! Il ruolo di maresciallo costituisce uno snodo tra gli ufficiali e il ruolo CAB(carabinieri-appuntati-brigadieri) ex truppa, ovvero un punto fondamentale nella gerarchia dell'Arma, a volte più importante di tutti i Generali che si possano avere! Inoltre nello svolgimento delle indagini il ruolo del maresciallo e il suo intuito è fondamentale(anche se adesso si cerca di risolvere tutto tramite scientifica...) quindi dobbiamo cercare di avere quanto più possibile persone colte, capaci di un italiano corretto, capaci di ragionamenti critici propri ed originali, sveglie, psicologicamente salde e capaci di reggere lo stress, oltre che ovviamente fisicamente sane come ogni buon militare....fortunatamente il numero di partecipanti al concorso ogni anno permette all'Arma di effettuare questo genere di selezioni e non "accontentarsi" più anche di una 3^ media come si faceva 30 anni fa...

AndreaZ91
22-07-10, 13: 04
Personalmente sono convinto sia così complicato solo per escludere il maggior numero di persone.
Quello che devi sapere, te lo insegnano al corso, non devi arrivare "già imparato".

LeonardoLupo
22-07-10, 13: 11
naturalmente Openfab non credo che uno con la terza media possa svolgere al meglio la professione di maresciallo però se parliamo in questi termini allora in tutti i campi lavorativi si dovrebbero fare continue e continue selezioni,diciamo che il concorso marescialli è così articolato in Italia non sò se in altri paesi sia proprio così il punto importante è che,come hai detto te,possono permettersi di fare molta selezione visto l'abissale differenza tra le domande dei partecipanti e i posti disponibili.
Poi è vero che un maresciallo carabiniere svolge un compito molto diverso da un maresciallo dell'EI però la formazione base non potrebbe essere la stessa?cioè prova preselettiva prove fisiche viste mediche ed accertamenti psicofisici attitudinali.Una volta arrivati alla scuola i futuri marescialli saranno formati al meglio a svolgere il loro futuro lavoro tutto qui!
Non voglio avere la presunzione di dire "facciamo così e basta" è solo un mio pensiero!

Erode
22-07-10, 16: 45
Personalmente sono convinto sia così complicato solo per escludere il maggior numero di persone.
Quello che devi sapere, te lo insegnano al corso, non devi arrivare "già imparato".

Attenzione, non ho detto che le prove servono a prendere personale già qualificato, ma semplicemente serve a scegliere il meglio dei partecipanti facendo attenzione che siano colti, capaci di una lingua italiana corretta, fisicamente idonei e psicologicamente robusti. Il concorso non serve a escludere persone, ma a scegliere i migliori secondo dati standard, certo è anche vero che se le persone fossero poche, probabilmente gli standard sarebbero più bassi.


naturalmente Openfab non credo che uno con la terza media possa svolgere al meglio la professione di maresciallo però se parliamo in questi termini allora in tutti i campi lavorativi si dovrebbero fare continue e continue selezioni,diciamo che il concorso marescialli è così articolato in Italia non sò se in altri paesi sia proprio così il punto importante è che,come hai detto te,possono permettersi di fare molta selezione visto l'abissale differenza tra le domande dei partecipanti e i posti disponibili.
Poi è vero che un maresciallo carabiniere svolge un compito molto diverso da un maresciallo dell'EI però la formazione base non potrebbe essere la stessa?cioè prova preselettiva prove fisiche viste mediche ed accertamenti psicofisici attitudinali.Una volta arrivati alla scuola i futuri marescialli saranno formati al meglio a svolgere il loro futuro lavoro tutto qui!
Non voglio avere la presunzione di dire "facciamo così e basta" è solo un mio pensiero!

Innanzitutto la formazione di base di un maresciallo EI non può e non deve essere la stessa dei marescialli CC(anche perchè, non so cosa facciano a velletri, ma so cosa fanno a viterbo e non è che sia chissà cosa...), inoltre aggiungo che, secondo me, il concorso in Esercito è strutturato male perchè dà troppo valore alla prova preselettiva, che di fatto è un test a crocette, e non ha una prova di italiano scritto, capacità imprescindibile per un maresciallo, trovandosi poi a dover assumere insegnanti di Italiano che facciano lezione alla sme!! Il concorso per marescialli CC, sinceramente, mi sembra un buon concorso, anche migliore di quello per gli Ufficiali che ha standard fisici bassissimi...è altrettanto vero che per cose del tipo idoneità fisica, idoneità psicologica, visite mediche il ministero della difesa potrebbe aprire un unico centro interforze dove i candidati sottoposti a visita ricevono un profilo che sia valido in tutte le amministrazioni, pur lasciando alle amministrazioni la liberta di determinare i propri standard; per farti un esempio pratico: io vado lì e sono alto 1.75, ho il profilo psicologico 1, ho miopia, corro 1000mt in 3'43'' e, per un anno di concorsi, questi valori mi valgono in tutti i concorsi dove le varie forze armate sono libere di decidere se per loro stanno bene oppure no; questo faciliterebbe quelle persone che, per passione o per convenienza, si trovano a fare più concorsi, inoltre sveltirebbe le prove concosuali perchè, per esempio, un vfp1 che ha appena sostenuto, con successo, gli esami per il passggio a vfp4 non si ritroverebbe a un mese di distanza a rifare gli stessi esami per il concorso AU EI, e di esempi simili se ne possono fare tantissimi....

batm
22-07-10, 17: 35
ragazzi vorrei un consiglio io son un ragazzo che e stato scartato al 2 giorno del concorso per i cc dal psichiatra motivo note d'ansia ora vorrei saper se posso far ricorso quanto mi costa e se ho possibilit di vincerlo grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi qualcuno che mi dia un consiglio per favore

ultimo018
22-07-10, 17: 54
ragazzi vorrei un consiglio io son un ragazzo che e stato scartato al 2 giorno del concorso per i cc dal psichiatra motivo note d'ansia ora vorrei saper se posso far ricorso quanto mi costa e se ho possibilit di vincerlo grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi qualcuno che mi dia un consiglio per favore


Il giudizio è del medico e credo sia insindacabile..ho dubbi anche sulla possibilità che si possa fare ricorso.Lui potrebbe benissimo dire che ha notato ansia in te quel giorno, come dimostri il contrario?

batm
22-07-10, 18: 01
Ok cmq grazie

Erode
22-07-10, 20: 06
ragazzi vorrei un consiglio io son un ragazzo che e stato scartato al 2 giorno del concorso per i cc dal psichiatra motivo note d'ansia ora vorrei saper se posso far ricorso quanto mi costa e se ho possibilit di vincerlo grazie

Si, il ricorso puoi farlo e puoi anche vincerlo, visto che c'è gente che lo ha fatto. Tuttavia considera che i ricorsisti potrebbero non essere ben visti alle attitudinali, anche in virtù del fatto che IN TEORIA da bando non potrebbero farsi(in teoria, perchè in realtà il ricorso deve essere semmpre possibile in ogni concorso pubblico) quindi io ci penserei bene prima di farlo. In ogni caso ormai è troppo tardi per fare ricorso perchè avresti dovuto farlo in tempo utile per permetterti di svolgere la successiva fase dell'iter conorsuale.

In bocca al lupo per l'anno prossimo se deciderai di riprovarci.

AndreaZ91
25-07-10, 13: 57
Ma alla fine, all'interno dell'Arma, sono così rigidi sull'utilizzo della bandoliera e del cappello o può capitare che per il loro non uso (specialmente per il Reparti di Pronto Intervento) si chiuda un occhio..?

tibidabo72
25-07-10, 14: 04
Ma alla fine, all'interno dell'Arma, sono così rigidi sull'utilizzo della bandoliera e del cappello o può capitare che per il loro non uso (specialmente per il Reparti di Pronto Intervento) si chiuda un occhio..?

e previsto per tutti i militari in uniforme ordinaria e in GUS indossare berretto rigido e bandoliera chi non li indossa rischia di essere punito, specie il berretto

AndreaZ91
26-07-10, 15: 08
e previsto per tutti i militari in uniforme ordinaria e in GUS indossare berretto rigido e bandoliera chi non li indossa rischia di essere punito, specie il berretto

Questo ufficialmente...e ufficiosamente? C'è una certa tolleranza..?

Poi, un'altra domanda...l'anno scorso morì il Maresciallo Andrea Angelucci, e leggendo questo articolo (http://www.tuttoggi.info/articolo-18030.php) mi è saltata all'occhio una cosa...
"Il maresciallo Angelucci aveva coordinato fino a poco tempo fa il nucleo di polizia giudiziaria presso la Procura di Spoleto, dove aveva guadagnato la fiducia e la stima di tutti i magistrati del pool allora diretto dal procuratore capo Medoro. Un paio di anni fa era stato trasferito al nucleo operativo della Compagnia di Foligno."
Parla di Nucleo Operativo...ma Angelucci è stato investito mentre effettuava un posto di controllo...quindi forse intendono Radiomobile. E comunque...com'è possibile che un Maresciallo che dirigeva una sezione di PG si sia trovato a fare il capopattuglia in Radiomobile..?

peppesalvo
27-07-10, 00: 21
non necessariamente... anche i nuclei che non fanno parte del Radiomobile possono fare un posto di controllo..(vedi Battaglioni Mobili e C.I.O.)... magari quel giorno avevano particolari esigenze, carenze di personale, "aspettavano qualcuno" e così via.. anche se ci sono dei ruoli diciamo prefissati, alla fine nell'Arma ognuno si adatta a fare tutto...

tibidabo72
27-07-10, 10: 30
Questo ufficialmente...e ufficiosamente? C'è una certa tolleranza..?

Poi, un'altra domanda...l'anno scorso morì il Maresciallo Andrea Angelucci, e leggendo questo articolo (http://www.tuttoggi.info/articolo-18030.php) mi è saltata all'occhio una cosa...
"Il maresciallo Angelucci aveva coordinato fino a poco tempo fa il nucleo di polizia giudiziaria presso la Procura di Spoleto, dove aveva guadagnato la fiducia e la stima di tutti i magistrati del pool allora diretto dal procuratore capo Medoro. Un paio di anni fa era stato trasferito al nucleo operativo della Compagnia di Foligno."
Parla di Nucleo Operativo...ma Angelucci è stato investito mentre effettuava un posto di controllo...quindi forse intendono Radiomobile. E comunque...com'è possibile che un Maresciallo che dirigeva una sezione di PG si sia trovato a fare il capopattuglia in Radiomobile..?

nelle compagie il reparto si chiama NORM nucleo operativo e radiomobile, quindi l'aliquota radiomobile fa parte del nucleo operativo, in piu probabilmente il marescialli aveva scelto lui di andare al radiomobile magari da comandante di aliquota

grfrapi
27-07-10, 11: 51
ragazzi vorrei un consiglio io son un ragazzo che e stato scartato al 2 giorno del concorso per i cc dal psichiatra motivo note d'ansia ora vorrei saper se posso far ricorso quanto mi costa e se ho possibilit di vincerlo grazie

---------------------Aggiornamento----------------------------

ragazzi qualcuno che mi dia un consiglio per favore

questa è bella ehh!!!!! ;), il carattere è una cosa che permane in una persona!!, quindi dico io se vengo scartato perchè il carattere mio è ansioso l' anno dopo cosa faccio!!?? posso riprovarci perchè può darsi che il mio carattere sia cambiato!!?? : Roftl:

guarda prova a fare ricorso comunque se sei disposto a cacciare qualcosa di soldi ma generalmente il ricorso dello Psicologo è il più difficile di tutti perchè ricorrere contro lo psicologo dei carabinieri è molto inappellabile visto che qualsiasi altro psicologo non è della materia, però sul bando non ci sono scritte tutte queste caratteristiche del carattere tra i requisiti quindi penso potresti partire da li facendo un ricorso sui requisiti indicati dal bando!!
qualcuno di mia conoscenza hanno fatto ricorsi ma non contro lo psicologo, ma in altre prove dopodichè non solo lo hanno vinto e sono stati riammessi ma hanno anche vinto il concorso!! purtroppo ci stà chi ci prova comunque a scartarti, tu provaci comunque a provarci e in bocca al lupo!!, su internet addirittura trovi scuole di preparazione per i concorsi nelle f.f.a.a. e di f.f.p.p. e chi compra un libro o faccia un corso con loro danno assistenza legale gratuita in caso di scarto non posso dirti queli perchè sennò è spam!!

N.B.: C' è una sola speranza!!..deve tornare la leva obbligatoria altrimenti sarà sempre così

AmedeoTKD
30-07-10, 09: 13
ciao a tutti, mentre leggevo sul giornale locale di un blitz fatto dalla polizia, mi è venuta in mente questa curiosità, dato che fra un po' diventerò Allievo Carabiniere. Quando vengono eseguiti dei blitz, vengono utilizzati dei reparti specializzati??? oppure anche il semplice carabiniere della stazione partecipa a eseguire i blitz? come funziona? grazie in anticipo :)

mattia580
30-07-10, 09: 54
(mio pensiero)
Allora, ciao amedeo spero bene per la tua carriera, innanzitutto dipende sempre dal tipo di blitz, ma si e' ovvio partecipano anche i normali carabinieri della radiomobile, ma intervengono soprattutto o i ros o la 1a brigata mobile dei carabinieri, puoddarsi intervengano anche i gis, ma ripeto dipende sempre dal tipo di blitz

starfred
30-07-10, 10: 23
Salve, è possibile sapere dei 3.862 ufficiali come sono suddivisi nei ruoli RTL, RN e RS? Mi interessano i numeri.

GuNbOrN
30-07-10, 15: 24
salve a tutti... ho una domanda... sono orfano dell'arma dei cc mio padre e' decuto x malattia quindi non itinerente a causa di servizio... avrei qualche punteggio in piu'? premettiamo che e' stato mandato in congedo assoluto dal C.M.O. io come orfano dell' arma non avrei nessun priviligio x arruolarmi?

Erode
30-07-10, 20: 11
salve a tutti... ho una domanda... sono orfano dell'arma dei cc mio padre e' decuto x malattia quindi non itinerente a causa di servizio... avrei qualche punteggio in piu'? premettiamo che e' stato mandato in congedo assoluto dal C.M.O. io come orfano dell' arma non avrei nessun priviligio x arruolarmi?

Soche esiste un programma per gli orfani dell'Arma, puoi provare a sentire. Tuttavia, almeno per i concorsi AU e AM, sono previsti titoli preferenziali solo per gli orfani di morti sul lavoro. In ogni caso per andare sul sicuro leggi attentamente i bandi che ti interessano e guarda le norme citate.

AmedeoTKD
30-07-10, 21: 54
grazie per la risposta mattia!

AndreaZ91
19-08-10, 16: 04
In quali casi è permesso ai CC in servizio di vestire in borghese?
E agli Ufficiali? I Funzionari di PS, nei TG, sono nel 90% dei casi in borghese, mentre non ho mai visto un Ufficiale CC non in divisa...

armi86
28-08-10, 14: 13
salve a tutti,sono un vfp1 dell'esercito e a settembre partirò per il corso allievi carabinieri e, per curiosità, vorrei sapere alcune iinformazioni :

-nell'esercito ogni anno vengono effettuate delle prove di efficienza fisica e dei controlli sanitari,vlale lo stesso anche nell'arma?

-la drop di un vfp1 a rispetto a i quella di un ufficiale si differenzia anche nella qualità stessa dei tessuto.ci sono differenze tra la divisa di un ufficiale e quella di un carabiniere?(oltre agli alamari,bandana rossa e varie decorazioni)

-la sciabola di rappresentanza viene data anche ai carabinieri semplici?se si quando la ricevono?

grazie a tutti..

carabiniere
28-08-10, 20: 43
La divisa ordinaria ( così si chiama nell' arma), dovrebbe essere uguale per tutti. Ovviamente poi esiste il "fuori ordinanza", spesso molti ufficiali, portano camicie con gemelli, cravatta di seta, spalline amovibili ( nell' esercito concesse ai soli ufficiali generali) etc....
La sciabola è usata anche dagli appuntati/carabinieri ma non nella grande uniforme. Viene utilizzata nell' uniforme di rappresentanza ( con stivali e cordelline) e nella GUS.

AndreaZ91
29-08-10, 14: 43
Ripropongo la mia precedente domanda:

In quali casi è permesso ai CC in servizio di vestire in borghese?
E agli Ufficiali? I Funzionari di PS, nei TG, sono nel 90% dei casi in borghese, mentre non ho mai visto un Ufficiale CC non in divisa...
Ed un'altra: per quale motivo è stata cambiata la denominazione di "Regione Carabinieri" in "Legione Carabinieri"..?

tibidabo72
29-08-10, 21: 27
Ripropongo la mia precedente domanda:

Ed un'altra: per quale motivo è stata cambiata la denominazione di "Regione Carabinieri" in "Legione Carabinieri"..?

per fare posto ai nostri ufficiali :) sono troppi e devono creare nuovi posti di lavoro per loro :) e per gli aspiranti ufficiali ;)

titty
29-08-10, 21: 41
Ripropongo la mia precedente domanda:

Ed un'altra: per quale motivo è stata cambiata la denominazione di "Regione Carabinieri" in "Legione Carabinieri"..?

penso che sia stata modificata per evitare confusione, in effetti per Legione oggi si intende come Unità organica nei CC e nella Finanza corrispondente al reggimento

tibidabo72
29-08-10, 21: 50
penso che sia stata modificata per evitare confusione, in effetti per Legione oggi si intende come Unità organica nei CC e nella Finanza corrispondente al reggimento

Comandi territoriali dell'Arma dei Carabinieri istituiti con la legge del 24 gennaio 1861 relativa al riordinamento dell'Esercito in seguito alla proclamazione dell'Unità d'Italia. Inizialmente furono in numero di 13, più la Legione Allievi Carabinieri con sede in Torino. Le Legioni svolgevano azione di comando e di controllo sulle Divisioni (divenute Gruppi nel 1936 e quindi Comandi Provinciali a partire dal giugno 1992). Con lo sviluppo amministrativo dello Stato verificatosi nel tempo, le Legioni aumentarono di numero, fino ad identificarsi per competenza territoriale con quella delle Regioni, ad eccezione dei Molise e della Valle d'Aosta. Le 13 Legioni iniziali vennero contraddistinte da un numero progressivo: Torino (1^), Genova (2^) Cagliari (3^) Milano (4^) Bologna (5^) Firenze (6^) Napoli (7^) Chieti (8^) Bologna (9^) Salerno (10^) Catanzaro (11^) Palermo (12^) ed Ancona (13^).

Nel 1992 vennero soppresse contestualmente alle Brigate ed al loro posto vennero istituite le Regioni Carabinieri che dal 5 giugno 2009 hanno assunto la denominazione di "Legioni Carabinieri", per agevolare l'esatta ed esclusiva individuazione degli assetti Istituzionali da parte dei cittadini e delle altre Amministrazioni.

Termine col quale si è indicato dal 1992 al 4 giugno 2009 il Comando dell'Arma con competenza territoriale coincidente con quella della Regione amministrativa di riferimento (ad eccezione della Valle d'Aosta). Dal 5 giugno 2009 i Comandi Regione Carabinieri hanno riassunto la denominazione di Comandi Legione Carabinieri (rimanendo invariati fisionomia ordinativa e volumi organici), secondo la terminologia adottata dall'Istituzione dal 1861, per agevolare l'esatta ed esclusiva individuazione degli assetti Istituzionali da parte dei cittadini e delle altre Amministrazioni.

I Comandi Regione Carabinieri furono attuati in fase sperimentale dal 4 giugno 1991 ed estesi progressivamente alla preesistente struttura ordinativa dell'Arma. Tale Comando assorbì i Comandi di Brigata (retti da Generali di Brigata coordinavano ciascuno più Legioni) e di Legione (retti da Colonnello coordinavano più Gruppi. In talune Regioni esistevano più Comandi di Legione), entrambi soppressi.

traducendo l'ultima parte del discorso significherebbe quelloche ho detto prima ;)

Gennar
30-08-10, 11: 47
salve ragazzi,forse lo avrete detto già un centinaio di volte,ma sapete se il tatuaggio è motivo di non idoneità per i carabineiri?

DotMark
30-08-10, 11: 54
salve ragazzi,forse lo avrete detto già un centinaio di volte,ma sapete se il tatuaggio è motivo di non idoneità per i carabineiri?

Si. E' motivo di inidoneità. In qualunque parte del corpo e di qualunque dimensione.

Gennar
30-08-10, 12: 11
scusami ancora,ma solo per i carabieniri è motivo di inidonietà per quanto riguarda le forze armate?e per le forze di polizia?

tibidabo72
30-08-10, 13: 31
scusami ancora,ma solo per i carabieniri è motivo di inidonietà per quanto riguarda le forze armate?e per le forze di polizia?

usa il tasto cerca per trovare le informazioi che desideri

zsalvo
31-08-10, 13: 07
scusate se scrivo quà, ma non so in quale discussione dire la domanda ( e non voglio aprire altre discussioni inutili), comunque:

Per i carabinieri ( essendo forze armate) non ci dovrebbero essere i concorsi VFP1 come EI, MM E AM ?

molfetta
31-08-10, 15: 31
Salve a tutti,chiedo anticipatamente scusa x domanda già effettuata ma,mi ciedevo una cosa.Mi sono appena diplomato pressoun istituto alberghiero,dopo eventuali conoscorsi e via dicendo entrando nell'arma,potrei fare il cuoco nella mia caserma di destinazione od è una cosa irrealizzabile?

armi86
02-09-10, 17: 27
ragazzi,qualcuno sa se alla scuola allievi carabinieri danno questo maglione?
http://www.bellettati.net/dettagli.php?id_prod=195

tibidabo72
02-09-10, 20: 17
ragazzi,qualcuno sa se alla scuola allievi carabinieri danno questo maglione?
http://www.bellettati.net/dettagli.php?id_prod=195

ovviamente t daranno quel maglione perchè fà parte dell'uniforme

AmedeoTKD
02-09-10, 20: 45
Salve a tutti,chiedo anticipatamente scusa x domanda già effettuata ma,mi ciedevo una cosa.Mi sono appena diplomato pressoun istituto alberghiero,dopo eventuali conoscorsi e via dicendo entrando nell'arma,potrei fare il cuoco nella mia caserma di destinazione od è una cosa irrealizzabile?

io non sono ancora carabiniere (poche settimane ancora :P) però pensandoci penso che sia quasi impossibile perchè non tutte le caserme hanno la mensa, e quelle che ne sono dotati penso che utilizzino completamente il personale civile o si affidino a ditte di catering... poi non so spazio a chi è nel campo :)

tibidabo72
02-09-10, 21: 04
Salve a tutti,chiedo anticipatamente scusa x domanda già effettuata ma,mi ciedevo una cosa.Mi sono appena diplomato pressoun istituto alberghiero,dopo eventuali conoscorsi e via dicendo entrando nell'arma,potrei fare il cuoco nella mia caserma di destinazione od è una cosa irrealizzabile?

difficilmente potresti far eil cuoco come gia detto ormai sono tutte ditte private, pero se vuoi fare missioni all'estero potresti farti riconoscere come specializzazione il tuo diploma in modo tale riusciresti piu facilmente a partire per qualche missione estera

armi86
02-09-10, 21: 06
ovviamente t daranno quel maglione perchè fà parte dell'uniforme

ma più volte ho visto dei carabinieri indossare un maglione diverso da questo..era un modello vecchio forse?

tibidabo72
02-09-10, 21: 19
ma più volte ho visto dei carabinieri indossare un maglione diverso da questo..era un modello vecchio forse?

era il vecchio maglione a v di colore blu adesso viene distribuito solo quello nero con striscia rossa

armi86
02-09-10, 21: 32
[QUOTE=tibidabo72;1081866]era il vecchio maglione a v di colore blu adesso viene distribuito solo quello nero con striscia rossa[/QUOTEi

lo stesso vale anche con la giacca a vento?ora distribuiscono direttamente quella che indossano i cc di quartiere?

tibidabo72
03-09-10, 14: 50
[QUOTE=tibidabo72;1081866]era il vecchio maglione a v di colore blu adesso viene distribuito solo quello nero con striscia rossa[/QUOTEi

lo stesso vale anche con la giacca a vento?ora distribuiscono direttamente quella che indossano i cc di quartiere?

no quella dei cc di quartiere e soloper loro..... a tutti glialtri viene distribuita ancora la giacca a vento blu con incorporato il sottogiacca bomber in pile blu

AndreaZ91
03-09-10, 14: 55
difficilmente potresti far eil cuoco come gia detto ormai sono tutte ditte private, pero se vuoi fare missioni all'estero potresti farti riconoscere come specializzazione il tuo diploma in modo tale riusciresti piu facilmente a partire per qualche missione estera

Ma qualche tempo fa non era saltata fuori una lamentela perchè nelle Stazioni e Comandi più piccoli c'erano sempre un paio di Carabinieri distratti dai servizi tradizionali perchè dovevano cucinare per gli altri..? Putroppo non mi ricordo la fonte...

tibidabo72
03-09-10, 15: 33
Ma qualche tempo fa non era saltata fuori una lamentela perchè nelle Stazioni e Comandi più piccoli c'erano sempre un paio di Carabinieri distratti dai servizi tradizionali perchè dovevano cucinare per gli altri..? Putroppo non mi ricordo la fonte...

una volta si forse anche nelle piccole stazioni distaccate ancora esiste la spesa e confezionamento vitto qui a roma no almeno che sappia io

AndreaZ91
05-09-10, 15: 05
Qual'è il ruolo svolto da un capoturno in Radiomobile..?

tibidabo72
05-09-10, 19: 22
Qual'è il ruolo svolto da un capoturno in Radiomobile..?

il capoturno e un maresciallo anziano che coordina i l turno delle autoradio decide e impiega le autoradio a seconda delle esigenze scorte viabilita o servizi particolari durant l'arco del turno della squadra che comanda, ovviamente mantiene i contati conil comandante della sezione autoradio e con il comandante del nucleo radiomobile nonchè con il capoturno della centrale operativa

mattiablasketto
08-10-10, 15: 00
Ragazzi scusate se questa domanda che vi pongo è OFF - Topic ma non riesco proprio a trovare spazio per postare questa domanda! E previsto un altro concorso per Allievi Marescialli?? Se si quando! Grazie ancora .

MrGoro
08-10-10, 21: 14
salve a tutti gente,una domanda:ma dopo aver vinto il concorso come carabiniere effettivo(truppa),il fatto di essere mandato nella scuola allievi cc di reggio calabria piuttosto che in quella di torino o piuttosto in quella di roma,pregiudica la futura assegnazione a reparto una volta finito il corso?per es torino si potrebbe occupare delle destinazioni del nord,roma del centro e reggio del sud,un po come nell'esercito tra verona e capua,qualcuno sa se funziona cosi?grazie in anticipo e che il sogno si possa avverare per tutti voi...ME COMPRESO!!!!! :)

titty
08-10-10, 21: 16
Effettuare il corso in una scuola piuttosto che in un'altra non pregiudica in nulla quella che sarà la tua prima assegnazione;

Light
09-10-10, 09: 33
Ragazzi scusate se questa domanda che vi pongo è OFF - Topic ma non riesco proprio a trovare spazio per postare questa domanda! E previsto un altro concorso per Allievi Marescialli?? Se si quando! Grazie ancora .

mattia, basta solo avere pazienza e aspettare vedrai che tra poco uscirà! Intanto approfittiamone per studiare ;)

mattiablasketto
10-10-10, 14: 16
mattia, basta solo avere pazienza e aspettare vedrai che tra poco uscirà! Intanto approfittiamone per studiare ;)

Il problema e che io essendo appena iscritto all'uni e lavorando purtroppo non posso studiare!! Non per qualcosa ma non ne ho proprio il tempo! Però appena uscirà puoi star tranquillo che studierò solo per il concorso ahahaha :D Ieri sera però mi era venuta una paranoia!! Ma non è che fanno una pre graduatoria come nell'esercito per essere chiamato a svolgere le varie prove? :(

Light
10-10-10, 14: 48
non ho capito bene cosa intendi comunque so che viene scremato il numero dei partecipanti tramite il pre-test

mattiablasketto
10-10-10, 16: 25
non ho capito bene cosa intendi comunque so che viene scremato il numero dei partecipanti tramite il pre-test

Intendo dire che nell'esercito italiano quando vengono superate (in base ai posti messi a disposizione) le domande, ossia quando ci sono 3600 posti disponibili e ricevono 20mila domande, fanno una pre graduatoria che ha alla base come criterio di scarto il voto delle scuole medie...per cui, chi ha sufficiente non viene proprio convocato a visita! Per questo concorso invece avviene una cosa simile o no?!

Light
11-10-10, 07: 59
Che io sappia no, io so che qui viene usato il pre-test per questo obiettivo. Infatti, da quanto avevo capito, nel caso in cuiil limite massimo di domande è x esempio 8000 e si presentano 20000 persone allora per scremare ed arrivare al numero massimo consentito si fa il pre-test, ossia il test coi quiz, in cui in base al puntoggio che fai sei ammesso o meno alle altre fasi concorsuali. Era saltato fuori in una discussione che, se ci fossero utopicamente meno di quelle ipotetiche 8000 domande massime, non si farebbe il pre-test ma si passerebbe direttamente alle altre prove. Però capisci che ciò è veramente poco probabile

mattiablasketto
11-10-10, 14: 13
Che io sappia no, io so che qui viene usato il pre-test per questo obiettivo. Infatti, da quanto avevo capito, nel caso in cuiil limite massimo di domande è x esempio 8000 e si presentano 20000 persone allora per scremare ed arrivare al numero massimo consentito si fa il pre-test, ossia il test coi quiz, in cui in base al puntoggio che fai sei ammesso o meno alle altre fasi concorsuali. Era saltato fuori in una discussione che, se ci fossero utopicamente meno di quelle ipotetiche 8000 domande massime, non si farebbe il pre-test ma si passerebbe direttamente alle altre prove. Però capisci che ciò è veramente poco probabile

Ah ecco...grazie mille allora! Questa si che è una bella notizia :) Esco fuori dall'incubo pre graduatoria in E.I per questo ho subito voluto fare questa domanda! :) Allora in bocca al lupo a tutti :)

DotMark
11-10-10, 14: 20
Intendo dire che nell'esercito italiano quando vengono superate (in base ai posti messi a disposizione) le domande, ossia quando ci sono 3600 posti disponibili e ricevono 20mila domande, fanno una pre graduatoria che ha alla base come criterio di scarto il voto delle scuole medie...per cui, chi ha sufficiente non viene proprio convocato a visita! Per questo concorso invece avviene una cosa simile o no?!

Questa è una prerogativa del VFP1. Sia in EI, che in AM, che in MM.
I concorsi da Maresciallo e le Accademie sono un'altra cosa.

MrGoro
11-10-10, 20: 39
Effettuare il corso in una scuola piuttosto che in un'altra non pregiudica in nulla quella che sarà la tua prima assegnazione;

grazie mille per la risp

mattiablasketto
12-10-10, 13: 56
Questa è una prerogativa del VFP1. Sia in EI, che in AM, che in MM.
I concorsi da Maresciallo e le Accademie sono un'altra cosa.

Si grazie mille, era giusto una informazione :) Grazie mille

$tE
13-10-10, 04: 55
ciao ragazzi, vorrei sapere, ho notato che nel 2010 ci sono stati 2 bandi per il biennale, quello uscito oggi e quello di marzo (il 16°), vorrei sapere il perchè di questa uscita "doppia" e se è probabile che accadrà nuovamente una ulteriore uscita durante la primavera 2011

AndreaZ91
13-10-10, 15: 21
Chiedo scusa se questa domanda è già stata posta.
E' possibile partecipare al Concorso Allievi Marescialli durante l'ultimo anno di Superiori, quindi PRIMA di prendere il diploma? Ovviamente appena preso sarebbe confermato...avevo sentito dire ma non sono riuscito a trovare l'opzione nel Bando...cosa sapete dirmi??

DotMark
13-10-10, 15: 22
Per il 17° non è prevista questa opzione.

bonovoxx
13-10-10, 19: 06
Anche io ho un paio di domande, scusate se sono fatte e rifatte:

1) In seguito al corso di due anni come allievo maresciallo, quando si consegue la nomina... Dove si viene mandati? E prima di chiedere un trasferimento quanto ci vuole?
2) Una volta assegnati ad una caserma...Come si procede? Cioè, che compiti và a svolgere un maresciallo fresco di nomina? Dove può dormire?

carabiniere
14-10-10, 14: 25
Prima delle destinazioni, puoi indicare 3 regioni di tuo gradimento ( ovviamente non la tua). Puoi essere accontentato, ma solo se le esigenze organiche lo permettono, altrimenti vieni mandato "dove c'è bisogno". Non si può chiedere trasferimento nella propria regione d' origine prima di 7 anni di servizio fuori, puoi chiedere trasferimento ad altro reparto dopo 2 anni di permanenza.
Tutti i carabinieri, indistintamente dal grado, hanno diritto all' alloggio di servizio ( veri e propri appartamenti per chi ha famiglia, letto in "camerata" per chi è scapolo). Solitamente il maresciallo uscito dalla scuola viene mandato nei reparti mobili come comandante di squadra ( battaglioni e reggimenti), e viene mandato in operazioni di OP, e missioni all' estero, o di supporto alla territoriale ( vedi CIO compagnie intervento operativo), oppure può venire mandato ai nuclei radiomobili (come capopattuglia), o nelle stazioni come sottufficiale in sottordine o come addetto.

mattiablasketto
14-10-10, 16: 01
Io invece non ho ancora ben capito questa banca dati che cosa sia! Cioè, ho ben capito che si tratta di migliaia di domande che in un secondo momento verranno usate nei test pre selettivi! Ma uscirà online e noi da li potremmo esercitarci!? Ancora questo passaggio non l'ho ben capito sinceramente.

AndreaZ91
14-10-10, 17: 20
oppure può venire mandato ai nuclei radiomobili (come capopattuglia)
Non avevano deciso di non utilizzarli più sulle pattuglie..?

Light
14-10-10, 22: 42
Io invece non ho ancora ben capito questa banca dati che cosa sia! Cioè, ho ben capito che si tratta di migliaia di domande che in un secondo momento verranno usate nei test pre selettivi! Ma uscirà online e noi da li potremmo esercitarci!? Ancora questo passaggio non l'ho ben capito sinceramente.

si è esattamente così, tieni d'occhio il sito dei carabinieri nella pagina del nostro concorso, entro pochi giorni verrà messo un link che ti porterà dritto alla nostra banca dati...è questione di poco..

tibidabo72
15-10-10, 02: 23
Non avevano deciso di non utilizzarli più sulle pattuglie..?

attualmente anciora no ma in futuro si

bonovoxx
15-10-10, 08: 39
Ma un caposquadra di un battaglione... Che fa?? Cioe i battaglioni non si occupano di fare servizio alla volante? Oppure di OP?

tibidabo72
15-10-10, 09: 36
Ma un caposquadra di un battaglione... Che fa?? Cioe i battaglioni non si occupano di fare servizio alla volante? Oppure di OP?

si occupano solo di OP e supporto alla territoriale, un comandante di squadra comanda un gruppo di uomini all'interno del plotone

rinosoldato
15-10-10, 12: 19
io avrei qualche perplessita' in riguardo i limiti di eta' ,ma come mai si arrivi a 28 per gli ex soldati? e perche non a trenta,hanno tolto il diritto anche a partecipare,tutto strano voi che dite in merito?

salsam
16-10-10, 12: 50
Salve a tutti, mi chiamo Salvo e sono uno studente della facoltà di Sciepol di Palermo.

Avrei bisogno di chiedervi un informazione a proposito del bando:

sono affetto da una miopia (3 sx-3.50 dx) e volevo chiedervi se questa mia situazione è compatibile con quanto dice il bando: " apparato visivo (VS) 2 acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell'occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione.

Grazie a tutti e buona giornata.

pierobuonocore
16-10-10, 14: 47
salve ragazzi, vorrei sapere se qualcuno aveva già a disposizione le risposte dei quiz di cultura generale, per il concorso da allievi marescialli dei carabinieri?

nuovo
24-10-10, 20: 08
ragazzi, volevo sapere se facendo il concorso per l'accademia di modena e passandolo, dopo aver frenquentato i primi due anni avevo la possibilità di scegliere di passare agli allievi ufficiali CARABINIERI. lo chiedo perchè so che allievi ufficiali esercito e carabinieri fanno i primi due anni insieme nella stessa accademia, per poi dividersi il terzo anno; ufficiali CC a roma e ufficiali EI a torino. è possibile fare questo cambio una volta dentro????? grazie mille...

ultimo018
24-10-10, 21: 35
ragazzi, volevo sapere se facendo il concorso per l'accademia di modena e passandolo, dopo aver frenquentato i primi due anni avevo la possibilità di scegliere di passare agli allievi ufficiali CARABINIERI. lo chiedo perchè so che allievi ufficiali esercito e carabinieri fanno i primi due anni insieme nella stessa accademia, per poi dividersi il terzo anno; ufficiali CC a roma e ufficiali EI a torino. è possibile fare questo cambio una volta dentro????? grazie mille...

Gli allievi ufficiali dell'Arma dei Carabinieri del RN provengono dall'accademia militare di modena.
Per accedere all'accademia devi fare un concorso (separato per ei e cc)

Erode
24-10-10, 23: 43
@nuovo: no, niente cambi!! Sono due concorsi separati, uno per ei e uno per cc, quindi quando entri fai parte di una delle due ffaa e non puoi cambiare senza fare di nuovo il concorso.

pierino
07-11-10, 14: 00
secondo voi è necessaria la raccomandazione x entrare nei carabinieri? o si riesce anche senza?

mib
07-11-10, 14: 07
:D

ryuzaki
07-11-10, 16: 41
secondo voi è necessaria la raccomandazione x entrare nei carabinieri? o si riesce anche senza?

Bella domanda. Me lo sono sempre chiesto sai? E mi chiedo ancora ora come vengono "messe in atto" le raccomandazioni. Ad un concorso come il 17°, per esempio, come si fa a raccomandare una persona?

GIULIUS
07-11-10, 19: 32
secondo voi è necessaria la raccomandazione x entrare nei carabinieri? o si riesce anche senza?


Bella domanda. Me lo sono sempre chiesto sai? E mi chiedo ancora ora come vengono "messe in atto" le raccomandazioni. Ad un concorso come il 17°, per esempio, come si fa a raccomandare una persona?

Direi che se studiate, se siete convinti di quello che volete fare, con un pò di costanza e un pò di fortuna, se amate veramente l' Arma dei Carabinieri, riuscirete lo stesso, anche senza raccomandazioni, a raggiungere la meta prefissata.

mattia580
07-11-10, 19: 40
Ciao a tutti.
C'è qualcuno che mi puo' spiegare la differenza tra:
- Compagnia di ...
- Stazione di ...
- Comando di ...

Grazie in anticipo

ryuzaki
07-11-10, 19: 51
Come mai i CC possono avere soltanto 15 colpi e non portarsi colpi aggiuntivi in caso di necessità?

carabiniere
07-11-10, 20: 05
Bella domanda. Me lo sono sempre chiesto sai? E mi chiedo ancora ora come vengono "messe in atto" le raccomandazioni. Ad un concorso come il 17°, per esempio, come si fa a raccomandare una persona?

Semplicemente conoscendo il presidente della commissione che corregge i temi ( e la storiella delle due busta seprate è una stupidaggine perchè comunque ogni busta ha un codice di una lettera e due numeri, saputa quella, è facile "privilegiare" il componimento di uno piuttosto che quello di un altro), o conoscendo chi fa le graduatorie finali..


Ciao a tutti.
C'è qualcuno che mi puo' spiegare la differenza tra:
- Compagnia di ...
- Stazione di ...
- Comando di ...

Grazie in anticipo

Allora: la parola "comando" è generica e si puo trovare su tutte le tabelle ( comando stazione, comando compania etc,) e indica la sede in cui ci sono dei carabinieri...
Le parole "compagnia" e "stazione", si riferiscono all'organizzazione territoriale dell' arma.
L' italia è divisa in cinque comandi regionali, a cui dipendono i comandi Legione ( corrispondenti alle regioni amministrative), a cui dipendono i comandi provinciali.
Nei comandi provinciali ci sono le stazioni ( organo territoriale più piccolo nell' arma), più stazioni formano compagnie, e più compagnie formano comandi provinciali.

mattia580
07-11-10, 20: 35
Semplicemente conoscendo il presidente della commissione che corregge i temi ( e la storiella delle due busta seprate è una stupidaggine perchè comunque ogni busta ha un codice di una lettera e due numeri, saputa quella, è facile "privilegiare" il componimento di uno piuttosto che quello di un altro), o conoscendo chi fa le graduatorie finali..



Allora: la parola "comando" è generica e si puo trovare su tutte le tabelle ( comando stazione, comando compania etc,) e indica la sede in cui ci sono dei carabinieri...
Le parole "compagnia" e "stazione", si riferiscono all'organizzazione territoriale dell' arma.
L' italia è divisa in cinque comandi regionali, a cui dipendono i comandi Legione ( corrispondenti alle regioni amministrative), a cui dipendono i comandi provinciali.
Nei comandi provinciali ci sono le stazioni ( organo territoriale più piccolo nell' arma), più stazioni formano compagnie, e più compagnie formano comandi provinciali.

un gioco di parole :D capito, grazie

ryuzaki
07-11-10, 20: 46
Semplicemente conoscendo il presidente della commissione che corregge i temi ( e la storiella delle due busta seprate è una stupidaggine perchè comunque ogni busta ha un codice di una lettera e due numeri, saputa quella, è facile "privilegiare" il componimento di uno piuttosto che quello di un altro), o conoscendo chi fa le graduatorie finali..



Allora: la parola "comando" è generica e si puo trovare su tutte le tabelle ( comando stazione, comando compania etc,) e indica la sede in cui ci sono dei carabinieri...
Le parole "compagnia" e "stazione", si riferiscono all'organizzazione territoriale dell' arma.
L' italia è divisa in cinque comandi regionali, a cui dipendono i comandi Legione ( corrispondenti alle regioni amministrative), a cui dipendono i comandi provinciali.
Nei comandi provinciali ci sono le stazioni ( organo territoriale più piccolo nell' arma), più stazioni formano compagnie, e più compagnie formano comandi provinciali.

E per le altre prove?

GIULIUS
07-11-10, 20: 47
Semplicemente conoscendo il presidente della commissione che corregge i temi ( e la storiella delle due busta seprate è una stupidaggine perchè comunque ogni busta ha un codice di una lettera e due numeri, saputa quella, è facile "privilegiare" il componimento di uno piuttosto che quello di un altro), o conoscendo chi fa le graduatorie finali..


Direi che è sempre meglio contare sulle vostre forze e non sulle raccomandazioni di chichessia.
Nella vita, non ci sarà sempre qualcuno che vi aiuta per vie traverse.

ryuzaki
07-11-10, 21: 04
La mia è solo curiosità non avendo ancora esperienza nel campo dei concorsi :)

carabiniere
08-11-10, 21: 15
Direi che è sempre meglio contare sulle vostre forze e non sulle raccomandazioni di chichessia.
Nella vita, non ci sarà sempre qualcuno che vi aiuta per vie traverse.


ah be non dirlo a me... il prossimo "concorso" è quello della pensione tra qualche anno, ma purtroppo è così oggi....

sole
10-11-10, 17: 52
salve qualcuna sa se ci sarà più avanti un nuovo concorso?????

ryuzaki
10-11-10, 18: 58
Certo che no! D'ora in poi l'Arma non arruolerà più, perchè il Ministero della Difesa ha deciso che c'è bisogno di una Forza Armata di Terza Età per tutelare gli interessi dei cittadini anziani.

Dai.

AndreaZ91
10-11-10, 19: 48
salve qualcuna sa se ci sarà più avanti un nuovo concorso?????

Certo che no! D'ora in poi l'Arma non arruolerà più, perchè il Ministero della Difesa ha deciso che c'è bisogno di una Forza Armata di Terza Età per tutelare gli interessi dei cittadini anziani.

daliade
10-11-10, 19: 58
Ragazzi, quando il prossimo concorso x allievi marescialli??!

ryuzaki
10-11-10, 19: 59
All'anno nuovo. Il mese non lo so, forse Maggio-Giugno.

daliade
10-11-10, 20: 04
c'è qualcuno che ha fatto l'ultimo concorso?...com'era? quanti posti?

ryuzaki
10-11-10, 20: 12
L'ultimo è il 17° che scade domani. Sono 490 posti.

tibidabo72
10-11-10, 20: 53
per gli utenti ryuzaki e daliade questa NON è la sezione dei concorsi andate nell'apposita sezione a discuterne

pierino
10-11-10, 20: 55
servono x forza raccomandazioni x diventare agente carabiniere? ne sapete qlks?

tibidabo72
10-11-10, 21: 01
servono x forza raccomandazioni x diventare agente carabiniere? ne sapete qlks?

chiedilo direttamente all'URP del comando generale dell'arma dei carabinieri!

ryuzaki
10-11-10, 21: 04
Io ho solo risposto ad una domanda.

GIULIUS
11-11-10, 10: 47
State facendo diventare questo topic, una chat.
Quì si fanno domande precise inerenti al titolo e le risposte devono essere abbastanza precise di conseguenza, per essere utili all' utente.
Pierino, evita il linguaggio da SMS, perchè è vietato dal regolamento.

Airone
11-11-10, 13: 16
Mi piacerebbe sapere a quali concorsi si può partecipare con laurea in giurisprudenza "da civile".

Grazie

pierino
11-11-10, 13: 26
ok, scusami non ero al corrente

Airone
11-11-10, 17: 26
Mi piacerebbe sapere a quali concorsi si può partecipare con laurea in giurisprudenza "da civile".

Grazie

Allora, nessuno mi risponde???

tibidabo72
11-11-10, 17: 58
Allora, nessuno mi risponde???

accademia e marescialli, se non t viene risposto subito probabilmenbte e perche o non si sanno le risposte oppure non si è collegati, dalla tua rischiesta sono passate solo 4 ore ci sono utenti che aspettano molto di più, se poi vuoi le cose cotte e mangiate chiama direttamente gli URP delle singole istituzioni, e anche a te chiedo di postare ciò che riguarda concorsi e corsi nelle apposite sezioni dove sicuramente cercando bene potrai trovare già la risposta che cerchi

Airone
11-11-10, 18: 17
accademia e marescialli, se non t viene risposto subito probabilmenbte e perche o non si sanno le risposte oppure non si è collegati, dalla tua rischiesta sono passate solo 4 ore ci sono utenti che aspettano molto di più, se poi vuoi le cose cotte e mangiate chiama direttamente gli URP delle singole istituzioni, e anche a te chiedo di postare ciò che riguarda concorsi e corsi nelle apposite sezioni dove sicuramente cercando bene potrai trovare già la risposta che cerchi

Scusami. Il fatto è che sul forum non riesco a trovare risposte precise in ordine ai limiti d'età (considerando che mediamente si consegue la laurea in legge a 25 anni) e all'iter da seguire.

Spulciando sul sito carabinieri.it ho capito che puoi concorrere come allievo maresciallo (biennale) per poi, una volta uscito il bando, concorrere come ufficiale (corso semestrale). Giusto? C'è qualche altra possibilità?

tibidabo72
11-11-10, 18: 33
non poosso confermarti l'ultima ipotesi non so dipreciso adesso come funziona per ufficiali, magari pootessi sapoerle tutte ;)

Airone
11-11-10, 19: 10
non poosso confermarti l'ultima ipotesi non so dipreciso adesso come funziona per ufficiali, magari pootessi sapoerle tutte ;)

Grazie lo stesso. Spero solo che non mi riprenderai se dovessi chiedere nuovamente la cosa visto che resto ancora in attesa di risposta..... ; )

tibidabo72
11-11-10, 19: 12
Grazie lo stesso. Spero solo che non mi riprenderai se dovessi chiedere nuovamente la cosa visto che resto ancora in attesa di risposta..... ; )

basta che nn pretendi una risposta immediata ;)

Airone
11-11-10, 19: 53
basta che nn pretendi una risposta immediata ;)

D'accordo....anche se non saprei quantificare con esattezza cosa si intende per immediato (ho letto il regolamento ma non ho trovato info)....cioè quanto devo aspettare prima di riformulare un quesito non soddisfatto?

Scusami tibidabo se ti tartasso con le mie domande, ma essendo io nuovo e tu un utente storico mi preme sapere da fonte attendibile come comportarmi sul forum per non incorrere nuovamente in errore.

Grazie mille....... ; )

tibidabo72
11-11-10, 20: 24
D'accordo....anche se non saprei quantificare con esattezza cosa si intende per immediato (ho letto il regolamento ma non ho trovato info)....cioè quanto devo aspettare prima di riformulare un quesito non soddisfatto?

Scusami tibidabo se ti tartasso con le mie domande, ma essendo io nuovo e tu un utente storico mi preme sapere da fonte attendibile come comportarmi sul forum per non incorrere nuovamente in errore.

Grazie mille....... ; )

qui nn quantifichiamo il tempo di risposta non e un forum istituzionale, e un forum formato da operatori aspiranti e simpatizzanti chi piu ne sa piu ne metta insomma! per non incorrere errori hai già fatto quello che dovevi fare...... leggere il regolamento buona permanenza ;)

magari
16-11-10, 16: 58
qlc mi sa dare informazioni circa gli orari di reperibilità in malattia e chi richiede la visita fiscale?
grazie

tibidabo72
16-11-10, 18: 26
qlc mi sa dare informazioni circa gli orari di reperibilità in malattia e chi richiede la visita fiscale?
grazie

DECRETO 18 dicembre 2009, n. 206

Determinazione delle fasce orarie di reperibilita' per i pubblici dipendenti in caso di assenza per malattia

A d o t t a


il seguente decreto:

Determinazione delle fasce orarie di reperibilita' per i pubblici
dipendenti in caso di assenza per malattia.

Art. 1

Fasce orarie di reperibilita'

1. In caso di assenza per malattia, le fasce di reperibilita' dei
dipendenti delle pubbliche amministrazioni sono fissate secondo i
seguenti orari: dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18. L'obbligo di
reperibilita' sussiste anche nei giorni non lavorativi e festivi.


Art. 2


Esclusioni dall'obbligo di reperibilita'

1. Sono esclusi dall'obbligo di rispettare le fasce di
reperibilita' i dipendenti per i quali l'assenza e' etiologicamente
riconducibile ad una delle seguenti circostanze:
a) patologie gravi che richiedono terapie salvavita;
b) infortuni sul lavoro;
c) malattie per le quali e' stata riconosciuta la causa di
servizio;
d) stati patologici sottesi o connessi alla situazione di
invalidita' riconosciuta.
2. Sono altresi' esclusi i dipendenti nei confronti dei quali e'
stata gia' effettuata la visita fiscale per il periodo di prognosi
indicato nel certificato.
Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella Raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.


e il comando o ufficio da cui si dipende che invia la richiesta di visita fiscale del dipendente

magari
17-11-10, 11: 11
quindi siamo associati ai dipendenti pubblici e non abbiamo fasce diverse in quanto militari...grazie

molfetta
21-11-10, 16: 02
Buonasera a tutti voi utenti del forum,sono Fabio ho 19 anni compiuti 2 mesi fa ed ho un sogno-passione-vocazione-ossessione,ossia servire l'Italia,la mia Patria,dare la vita per Servirla nonchè diventare membro dell'Arma dei Carabinieri,giorni fà ho scaricato il bando per vfp1 ed a giorni dovrei fare il certificato medico per poi consegnarlo al centro documentale per partecipare alla selezione per il 2°blocco,il mio quesito è: voglio diventare carabiniere,ho grandi ambizioni,ho voglia di studiare(frequento attualmente l'Università),quali sono le strade da seguire? sono disposto a fare grandissimi sacrifici
P.S.:ho provato a raccimolare informazioni ma non è che sia riuscito a capire granchè.
Spero che voi ,più informati di me, sappiate esseremi di grande aiuto..
Fabio

Paolina Pa
22-11-10, 15: 03
ciaooooo mi servirebbero tre domande di storiaaaaa:



ops pos ops :) mi son fatta prendere dalla fretta:) ho sbagliato discussione..ciao a tuttiiiiii

ryuzaki
22-11-10, 15: 06
ciaooooo mi servirebbero tre domande di storiaaaaa:
26)Dopo l’annessione di Roma al Regno d’Italia, il Papa
si dichiarò???
22)Quale Capo di Governo negoziò le clausole del
trattato di pace con l'Etiopia del 1896?
17)Di quale componente del mondo cattolico si fece
portavoce l'Opera dei Congressi?
grazieeeeeee :)

Mi dici che cosa c'entrano i quiz in questo topic?

gattino
24-11-10, 13: 25
Ciao avrei una domanda: qualcuno sa se i corsi che offrono le aziende Nissolino sono buoni al fine di superare un concorso per carabineiri effettivi?Grazie mille per le evantuali risposte.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao io domani devo recarmi a bari per un colloqui per sapere al meglio tutto il necessario per una preparazione al concorso per cc. Ma non posso dirti di come sia purtroppo perchè non l'ho mai frequentato. Comunque so che costano.

tibidabo72
24-11-10, 19: 22
Ciao avrei una domanda: qualcuno sa se i corsi che offrono le aziende Nissolino sono buoni al fine di superare un concorso per carabineiri effettivi?Grazie mille per le evantuali risposte.

---------------------Aggiornamento----------------------------

Ciao io domani devo recarmi a bari per un colloqui per sapere al meglio tutto il necessario per una preparazione al concorso per cc. Ma non posso dirti di come sia purtroppo perchè non l'ho mai frequentato. Comunque so che costano.

questo non e il luogo per fare domande sui concorsi vai nell'apposita sezione!!

carabiniere
26-11-10, 14: 24
QUESTA E' LA SEZIONE CONCORSI (https://www.militariforum.it/forum/forumdisplay.php?34-Concorsi)

tutte le domande inerenti al tema CONCORSI vanno postate esclusivamente LA!

TaiSabaki
30-11-10, 18: 29
Scusate, se si vince il concorso per Ufficiale in ferma prefissata e si viene congedati, è possibile riprovare nuovamente il concorso per la ferma prefissata?

--------EDIT
Non avevo letto che le domande per i concorsi dovevano essere postate altrove, scusate.

molfetta
07-12-10, 19: 58
Allora chiedo preventivamente scusa se è la sezione sbagliata..ma un dubbio mi assale..io sono iscritto ad un corso di Laurea in Scienze dell'amministrazione,mi chiedevo..una volta laureato,prestando servizio nell'Arma,questa laurea mi permette una salita di grado?scusate la domanda ebete :)

cocis
19-12-10, 20: 41
salve,spero e credo di non essere off topic,avrei una domanda:un maresciallo dell'Arma,nominato dopo i 2 anni di scuola allievi,può nel corso della sua carriera diventare ufficiale???sono al corrente che esiste l'accademia ufficiali,ma non so esistono concorsi interni,promozioni,ecc.,che facciano diventare il maresciallo in questione,ufficiale??grazie a coloro rispondano..

NEISECOLI
19-12-10, 21: 05
salve volevo chiedere ci cc che fanno servizio al tribunale in cosa consiste e come orario di servizio? e facile andare come prima assegnazione?

carabiniere
20-12-10, 23: 22
salve,spero e credo di non essere off topic,avrei una domanda:un maresciallo dell'Arma,nominato dopo i 2 anni di scuola allievi,può nel corso della sua carriera diventare ufficiale???sono al corrente che esiste l'accademia ufficiali,ma non so esistono concorsi interni,promozioni,ecc.,che facciano diventare il maresciallo in questione,ufficiale??grazie a coloro rispondano..
si, un maresciallo può partecipare al concorso interno per ufficiale, e dopo aver frequentato i tre anni alla scuola ufficiali a Roma viene nominato sottotenente del ruolo speciale. Il concorso è per titoli ed esami, quando viene indetto vi possono partecipare tutti i marescialli e brigadieri dell'Arma.
Le promozioni di marescialli a ufficiali per meriti sono rarissime. Tuttavia questo 5 giugno alla cerimonia del 196^ anniversario della fondazione dell' Arma è un Luogotenente è stato promosso sottotenente per meriti, in quanto con i suoi uomini aveva dato grande contributo alla cattura di un pericoloso latitante.


salve volevo chiedere ci cc che fanno servizio al tribunale in cosa consiste e come orario di servizio? e facile andare come prima assegnazione?

Se per tribunale ti riferisci ai nuclei di Polizia Giudiziaria, è un nucleo di carabinieri, di cui varia la grandezza, a disposizione della procura. L' orario è quello d' ufficio ( ma i turni in sala intercettazioni sono h24). Non ci verrai mandato assolutamente come prima destinazione in quanto sono richiesti, prima di entrare in questi reparti, almeno 5 anni di attività di pg.

AndreaZ91
21-12-10, 01: 07
Ma se io per esempio avessi una laurea in Scienze Politiche, potrei comunque diventare Allievo Maresciallo..? Lo chiedo perchè ho il dubbio che ci sia un doppione di Laurea...

valentina1991
21-12-10, 11: 46
Ma se io per esempio avessi una laurea in Scienze Politiche, potrei comunque diventare Allievo Maresciallo..? Lo chiedo perchè ho il dubbio che ci sia un doppione di Laurea...certo che puoi... ci sono persone che hanno 2 o 3 lauree nella vita :D

carabiniere
21-12-10, 14: 10
certo, l' importante è avere il diploma di maturità e l' età inferiore a 26 anni ( 28 se si ha già avuto esperienze militari -tipo vfp1-), tutto ciò che è di più, è di guadagnato, la laurea magistrale/dottorato mi pare dia un punteggio di 1,5 in più, utile per la graduatoria finale!

AndreaZ91
21-12-10, 15: 07
Più che altro, sarebbero due lauree in Scienze Politiche! Era quello il quesito che mi ponevo...

mib
21-12-10, 15: 20
certo che puoi... ci sono persone che hanno 2 o 3 lauree nella vita :D
Certo che sei tonta: lui intendeva dire che c'è il rischio di avere sì due lauree, ma UGUALI. Lo sanno tutti che ci sono persone con due o tre lauree....ma sono tutte lauree diverse tra loro!! Nessuno ha, ad esempio, due lauree in legge.

Erode
21-12-10, 15: 58
generalmente chi ha già la laurea che si consegue in un corso non può partecipare al concorso di ammissione proprio per evitare questo genere di problemi, la laurea degli am però é molto settoriale, é difficile che qualcuno la prenda nel civile...

AndreaZ91
21-12-10, 16: 52
Certo che sei tonta: lui intendeva dire che c'è il rischio di avere sì due lauree, ma UGUALI. Lo sanno tutti che ci sono persone con due o tre lauree....ma sono tutte lauree diverse tra loro!! Nessuno ha, ad esempio, due lauree in legge.

Bingo! :)


generalmente chi ha già la laurea che si consegue in un corso non può partecipare al concorso di ammissione proprio per evitare questo genere di problemi, la laurea degli am però é molto settoriale, é difficile che qualcuno la prenda nel civile...
Lo spero! :) Più che altro temo vi siano problemi perchè quasi tutte le materie sono uguali...ma finchè la questione rimane burocratica (e le lauree quindi, su carta, diverse) credo che problemi non ve ne siano...

Erode
21-12-10, 16: 59
si sta tranquillo, ovviamente però non ti verrà riconosciuto alcun esame ;-)

AndreaZ91
21-12-10, 17: 34
si sta tranquillo, ovviamente però non ti verrà riconosciuto alcun esame ;-)

Giusto per non farla troppo facile! :D Grazie mille, comunque.

cocis
21-12-10, 17: 35
grazie carabiniere..sei molto gentile..quindi mi è sembrato di capire,che l'avanzamento nel ruolo normale da maresciallo a ufficiale tramite concorso interno non sia possibile,è effettuabile solo ed esclusivamente per ruolo speciale??

Bene
21-12-10, 22: 07
grazie carabiniere..sei molto gentile..quindi mi è sembrato di capire,che l'avanzamento nel ruolo normale da maresciallo a ufficiale tramite concorso interno non sia possibile,è effettuabile solo ed esclusivamente per ruolo speciale??

La risposta è stata chiara : nel ruolo speciale(nei metodi da lui indicati) e per merito(ed è stato apportato un esempio concreto)

Da maresciallo puoi provare ad accedere a Modena fino a 28 anni(ruolo normale)

cocis
21-12-10, 22: 22
a me interessa il ruolo normale,per l'appunto..e invece è stato menzionato solo il ruolo speciale..per questo ho chiesto questa precisazione a Carabiniere......

AndreaZ91
21-12-10, 23: 50
a me interessa il ruolo normale,per l'appunto..e invece è stato menzionato solo il ruolo speciale..per questo ho chiesto questa precisazione a Carabiniere......

Non è possibile. Il Ruolo Normale è quello dei corsisti che partono da civili a Modena.

Ruolo Normale = Civili
Ruolo Speciale = Concorso interno per i già Carabinieri (agenti, sovrintendenti ed ispettori)

NEISECOLI
22-12-10, 00: 20
no mi riferivo a quelli che stanno davanti a presidiare davnti alle udienze

cocis
22-12-10, 10: 18
Non è possibile. Il Ruolo Normale è quello dei corsisti che partono da civili a Modena.

Ruolo Normale = Civili
Ruolo Speciale = Concorso interno per i già Carabinieri (agenti, sovrintendenti ed ispettori)

grazie..è questo che volevo sapere,quindi,una volta nominato maresciallo,per quanto riguarda il ruolo normale,posso fare carriera solo come sottufficiale(maresciallo,maresciallo ordinario,maresciallo capo,ecc.) per anzianità..non è possibile diventare ufficiale nel ruolo normale..tranne eventuali ma improbabili promozioni sul campo..

carabiniere
22-12-10, 16: 09
no mi riferivo a quelli che stanno davanti a presidiare davnti alle udienze

Non è un reparto a se, sono uomini delle stazioni che a turno presiedono alle udienze. Per quanto ne so io il turno comincia quando si aprono le udienze ( 8.30/9 del mattino), ovviamente il carabiniere di guardia se ne va solo per mangiare ( viene sostituito per il tempo necessario da un collega), e poi rimane li finchè il presidente non se ne va..... le udienze possono terminare alle 3 del pomeriggio o alle 9 di sera... dipende..


grazie..è questo che volevo sapere,quindi,una volta nominato maresciallo,per quanto riguarda il ruolo normale,posso fare carriera solo come sottufficiale(maresciallo,maresciallo ordinario,maresciallo capo,ecc.) per anzianità..non è possibile diventare ufficiale nel ruolo normale..tranne eventuali ma improbabili promozioni sul campo..

La prassi è questa, ovvero che un maresciallo possa far carriera nel ruolo marescialli, oppure che concorra per il ruolo speciale, oppure che venga promosso per grandi meriti.
Ma se il maresciallo di prima nomina ( fino 28 anni) vuole entrare nel ruolo normale può fare il concorso per l' Accademia di Modena, ma in quel caso dovrà fare in tutto, altri 5 anni di "scuola"

amux
23-12-10, 00: 16
scusate ragazzi...non so se è la discussione esatta, ma volevo kiedervi vi risulta ke x marzo-aprile 2011 è previsto un nuovo concorso per allievi marescialli cc ?????

carabiniere
23-12-10, 11: 59
visita la sezione concorsi, in caso chiedi lì

amux
24-12-10, 00: 09
ok

Bene
25-12-10, 12: 51
La prassi è questa, ovvero che un maresciallo possa far carriera nel ruolo marescialli, oppure che concorra per il ruolo speciale, oppure che venga promosso per grandi meriti.
Ma se il maresciallo di prima nomina ( fino 28 anni) vuole entrare nel ruolo normale può fare il concorso per l' Accademia di Modena, ma in quel caso dovrà fare in tutto, altri 5 anni di "scuola"

Esatto.
Io avevo già risposto in modo adeguato ma purtroppo molta gente non sa ascoltare.

cocis
26-12-10, 10: 50
Non è un reparto a se, sono uomini delle stazioni che a turno presiedono alle udienze. Per quanto ne so io il turno comincia quando si aprono le udienze ( 8.30/9 del mattino), ovviamente il carabiniere di guardia se ne va solo per mangiare ( viene sostituito per il tempo necessario da un collega), e poi rimane li finchè il presidente non se ne va..... le udienze possono terminare alle 3 del pomeriggio o alle 9 di sera... dipende..



La prassi è questa, ovvero che un maresciallo possa far carriera nel ruolo marescialli, oppure che concorra per il ruolo speciale, oppure che venga promosso per grandi meriti.
Ma se il maresciallo di prima nomina ( fino 28 anni) vuole entrare nel ruolo normale può fare il concorso per l' Accademia di Modena, ma in quel caso dovrà fare in tutto, altri 5 anni di "scuola"

grazie carabiniere..sei stato come sempre gentile e molto presciso..:)

---------------------Aggiornamento----------------------------


Esatto.
Io avevo già risposto in modo adeguato ma purtroppo molta gente non sa ascoltare.

...la domanda era per carabiniere..che così,ad impressione,mi sembra più informato di te..chi ti ha chiesto nulla?!hai voluto rispondere te..e ti ringrazio..ma la mia non era una domanda "aperta",hai voluto risondere,come tua facoltà,ma lalla precisione degli altri utenti neanche ti sei avvicinato......

ultimo018
26-12-10, 11: 50
Non è possibile. Il Ruolo Normale è quello dei corsisti che partono da civili a Modena.

Ruolo Normale = Civili
Ruolo Speciale = Concorso interno per i già Carabinieri (agenti, sovrintendenti ed ispettori)

Per il ruolo normale non è detto che siano tutti civili ( i marescialli possono partecipare fino a 28 anni)

Il ruolo speciale è riservato esclusivamente ai marescialli e agli ufficiali in ferma prefissata.

CRIOPE
26-12-10, 13: 38
Per il ruolo normale non è detto che siano tutti civili ( i marescialli possono partecipare fino a 28 anni)

Il ruolo speciale è riservato esclusivamente ai marescialli e agli ufficiali in ferma prefissata.

Pur innalzando il limite di età partecipano comunque ad un concorso civile.

Il ruolo speciale, come giustamente dici, è invece riservato ai marescialli, agli ufficiali in ferma prefissata con almeno 18 mesi di servizio senza demerito, agli ex ufficiali di complemento che abbiano terminato il servizio di prima nomina ed ai civili figli o parenti fino al secondo grado di caduti in servizio per causa di servizio.

Esistono dei concorsi RS riservati "esclusivamente" agli ufficiali in ferma prefissata in servizio da almeno 18 mesi e senza demerito ai quali le categorie sopra citate non possono partecipare.

cocis
26-12-10, 13: 54
salve,sto concorrendo per 17° isb allievi maresciali dell'Arma,giusto per avere un quadro più chiaro volevo qualche informazione sulla dolente e fondamentale nota degli stipendi:negli eventuali(speriamo!) 2 anni di scuoala allievi che stipendio percepirò??una volta nominati marescialli con precisione che stipendio si percepisce al netto intendo,stipendio base senza straordinari,festivi,ecc.!ho tentato di informarmi,ma c'è poca chiarezza,molta approsimazione..grazie a coloro rispondano.. p.s ho letto i post precedenti,ma sono pieni di "mi pare","circa",ecc.! p.sspero di non essere ot,ma nell'apposita discussione non ho ricevuto risposte..chi sappia qualcosa può rispondere lì,è circa una settimana che postato la domanda..

tibidabo72
26-12-10, 17: 30
scusa ma cime ma che difffìerenza c'è se t pagano 100 o 1000?!??! non capisco a cosa t serva sapere lo stipendi stiopendio base una volta diventato maresciallo al netto sono 1400 euo..... t e cambiata la vita adesso che lo sai!??'

cocis
26-12-10, 17: 52
scusa ma cime ma che difffìerenza c'è se t pagano 100 o 1000?!??! non capisco a cosa t serva sapere lo stipendi stiopendio base una volta diventato maresciallo al netto sono 1400 euo..... t e cambiata la vita adesso che lo sai!??'

sono un candidato al 17° isb,se permetti voglio sapere per cosa sto concorrendo...non capisco questo atteggiamento isterico..neanche avessi martellato per mesi con la stessa domanda...in quanto membro del forum,ho diritto,nei limiti,a postare ciò che voglio..il capitolo stipendi è importante,non mi vergogno a dirlo..il dovere e la passione non sfameranno i miei figli,ho voluto solo imformarmi come si deve,se necessario anche sui centesimi..non ci vedo nulla di male..non capisco il mio "reato"..grazie per la risposta(sbagliata..),ma ti sei dimostrato inspiegabilmente sgarbato...esistono delle ottime tisane in farmacia,te le consiglio..grazie e buone feste..

ryuzaki
26-12-10, 17: 54
sono un candidato al 17° isb,se permetti voglio sapere per cosa sto concorrendo...non capisco questo atteggiamento isterico..neanche avessi martellato per mesi con la stessa domanda...in quanto membro del forum,ho diritto,nei limiti,a postare ciò che voglio..il capitolo stipendi è importante,non mi vergogno a dirlo..il dovere e la passione non sfameranno i miei figli,ho voluto solo imformarmi come si deve,se necessario anche sui centesimi..non ci vedo nulla di male..non capisco il mio "reato"..grazie per la risposta(sbagliata..),ma ti sei dimostrato inspiegabilmente sgarbato...esistono delle ottime tisane in farmacia,te le consiglio..grazie e buone feste..

Però scusami, se prenderesti 900€ che fa cambieresti obiettivo? Allora non hai tutta questa passione e voglia di fare questo lavoro forse.

cocis
26-12-10, 17: 59
[QUOTE=ryuzaki;1193480]Però scusami, se prenderesti 900€ che fa cambieresti obiettivo? Allora non hai tutta questa passione e voglia di fare questo lavoro forse.[/Q
la mia era una semplice curiosità..anche in prospettiva..che male c'è??state scherzando??il forum non serve anche a questo???meno moralismo amico mio..tu per 900 euro lo faresti..lavoreresti per la gloria??qui non si tratta di essere dei mercenari,ma un tantino avveduti e lungimiranti,e di chiedere il lecito ed essere informati,per non pentirsi di nulla..

ryuzaki
26-12-10, 18: 03
[QUOTE=ryuzaki;1193480]Però scusami, se prenderesti 900€ che fa cambieresti obiettivo? Allora non hai tutta questa passione e voglia di fare questo lavoro forse.[/Q
la mia era una semplice curiosità..anche in prospettiva..che male c'è??state scherzando??il forum non serve anche a questo???meno moralismo amico mio..tu per 900 euro lo faresti..lavoreresti per la gloria??qui non si tratta di essere dei mercenari,ma un tantino avveduti e lungimiranti,e di chiedere il lecito ed essere informati,per non pentirsi di nulla..

Datti una calmata prima di tutto, sembra che tu abbia proprio una bella coda di paglia. Seconda cosa non faccio nessun moralismo, lavorerei pure gratis e non me ne importerebbe niente.

cocis
26-12-10, 18: 06
[QUOTE=cocis;1193484]

Datti una calmata prima di tutto, sembra che tu abbia proprio una bella coda di paglia. Seconda cosa non faccio nessun moralismo, lavorerei pure gratis e non me ne importerebbe niente.

ahahahah!!!sei un eroe..complimenti..dovresti vincere il concorso solo per questa dichiarazione..wow!!!cinismo no,ma realismo si..senza rancore..

GIULIUS
26-12-10, 18: 10
...in quanto membro del forum,ho diritto,nei limiti,a postare ciò che voglio...

Certamente, però non ti autorizza a postare due domande uguali, in topic diversi, come cita il regolamento, paragrafo 18) Vietato aprire più topic uguali o trattanti lo stesso argomento consecutivamente, sia in una sezione che in più sezioni del forum;
Stai avendo anche un'atteggiamento, un pochino troppo irruento.....e poi, come fai a dire che la risposta di Tibidabo72 è sbagliata, visto che lui è un Carabiniere e tu no?

tibidabo72
26-12-10, 18: 14
sono un candidato al 17° isb,se permetti voglio sapere per cosa sto concorrendo...non capisco questo atteggiamento isterico..neanche avessi martellato per mesi con la stessa domanda...in quanto membro del forum,ho diritto,nei limiti,a postare ciò che voglio..il capitolo stipendi è importante,non mi vergogno a dirlo..il dovere e la passione non sfameranno i miei figli,ho voluto solo imformarmi come si deve,se necessario anche sui centesimi..non ci vedo nulla di male..non capisco il mio "reato"..grazie per la risposta(sbagliata..),ma ti sei dimostrato inspiegabilmente sgarbato...esistono delle ottime tisane in farmacia,te le consiglio..grazie e buone feste..

quindi tu essendo moltooo piu esperto di me gia sai quanto prende un maresciallo appena uscito dalla scuola?!?! non sono sgarbato vedi...nn m conoscxi affatto a volte riesco ad esserlo di più!!! se nn t stanno bene le risposte evita di postare domande dato che qui abbiamo tutti lo stesso diritto di replica, poi non ho capito cosa aveva di cosi isterica la mia risposta bhoooooo !!!;)

---------------------Aggiornamento----------------------------


[QUOTE=ryuzaki;1193488]

ahahahah!!!sei un eroe..complimenti..dovresti vincere il concorso solo per questa dichiarazione..wow!!!cinismo no,ma realismo si..senza rancore..

non finiro mai di ringraziare il CNSR per applicare in maniera cosi dìforte le "scremature" durante le selezioni dei candidati ...... ho ancora speranze

GIULIUS
26-12-10, 18: 15
Adesso però, datevi una calmata tutti, questo non è l' atteggiamento migliore da tenere.

ryuzaki
26-12-10, 19: 09
quindi tu essendo moltooo piu esperto di me gia sai quanto prende un maresciallo appena uscito dalla scuola?!?! non sono sgarbato vedi...nn m conoscxi affatto a volte riesco ad esserlo di più!!! se nn t stanno bene le risposte evita di postare domande dato che qui abbiamo tutti lo stesso diritto di replica, poi non ho capito cosa aveva di cosi isterica la mia risposta bhoooooo !!!;)

---------------------Aggiornamento----------------------------

[QUOTE=cocis;1193491]

non finiro mai di ringraziare il CNSR per applicare in maniera cosi dìforte le "scremature" durante le selezioni dei candidati ...... ho ancora speranze

Ti riferisci a me tidibao?

---------------------Aggiornamento----------------------------


[QUOTE=ryuzaki;1193488]

ahahahah!!!sei un eroe..complimenti..dovresti vincere il concorso solo per questa dichiarazione..wow!!!cinismo no,ma realismo si..senza rancore..

Non sono un eroe, ho solo un sogno e non me ne frega niente di quanto prenderò se dovessi realizzarlo. Non lo faccio proprio per i soldi.

tibidabo72
26-12-10, 20: 06
no non mi riferivo a te ovviamente ;)

ryuzaki
26-12-10, 22: 34
no non mi riferivo a te ovviamente ;)

Ah ok :D

mattia580
30-12-10, 23: 58
Buonasera giovani! Avrei un quesito da porre, un civile normale (quindi non appartenente a nessun organo) può munirsi di sciarpa, per esempio dei carabinieri, polizia di stato e varie forze.. oppure cappelli invernali? E indossarli in qualsiasi momento?
Per rendervi più facili le idee vi posto una foto:

http://www.ilverocollezionista.com/bmz_cache/d/d0524b47aa3f913dd2f6b12c9da2b758.image.135x180.JPG
Ringrazio in anticipo

Celiuz
31-12-10, 13: 24
Provai anch'io a comprarmi una tale berretta.. ma mi chiesero il tesserino. quindi non l' ho potuta comprare per via della fiamma, quindi in un qualsiasi abbigliamento sia presente richiedono il tesserino... Fa niente me la prenderò quando sarò carabiniere ;)

Alex1990
02-01-11, 00: 36
Buonasera giovani! Avrei un quesito da porre, un civile normale (quindi non appartenente a nessun organo) può munirsi di sciarpa, per esempio dei carabinieri, polizia di stato e varie forze.. oppure cappelli invernali? E indossarli in qualsiasi momento?
Per rendervi più facili le idee vi posto una foto:

http://www.ilverocollezionista.com/bmz_cache/d/d0524b47aa3f913dd2f6b12c9da2b758.image.135x180.JPG
Ringrazio in anticipo

Assolutamente no, soprattutto il berretto postato. Tutto ciò che è confondibile con la divisa di un Corpo dello Stato non può essere acquistato, tantomeno indumenti che integrano e formano la divisa, a meno che tu non abbia il permesso apposito di collezionismo rilasciato dalla Questura. Il perché è ovvio, sai quante
rapine, frodi, ecc. se chiunque potesse acquistare il berretto con la fiamma, mettere una tuta operativa normalissima e pantaloni tattici neri.... Cioè per intenderci.. c'è gente che si ferma all'alt con la paletta dei bambini del supermercato ( si mi han raccontato pure questa)
Attenzione anche alle stellette. Sul treno mi sono trovato un ragazzo di colore con la sola mimetica ( parte superiore e sembrava molto vecchia) senza stemmi, ma con le stellette militari . Ho riso mezz'ora...
Gia visti ragazzi incosci delel consueguenze fare soft air con vecchie mimetiche con le stellette.

CRIOPE
02-01-11, 23: 15
MESSAGGIO DI SERVIZIO

Prego tutti gli utenti di consultare e rispondere a questo sondaggio: https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?24647-Sondaggio-di-gradimento-Sezione-CARABINIERI

Grazie.

momoCz
02-01-11, 23: 34
ciao ragazzi,mi postate un link che non ricorda dove si trova,che dice tutti i motivi di inidoneità fisica nella rma?io mi fratturai femore,poi mi tolsi il chiodo la ''protesi'' ora come ricordo o solo due cicatrici e il callo osseo,nulla di che ,non h nessun problema dia articolazione ,nulla di nulla gioco a calcio corro più veloce di prima,e vorrei togliermi sto dubbio che mi tartassa da quando mi fratturai femore 3 ann fa quasi,vorrei sapere se i medici dell arma dicono che sia inidoneitààà ditemi di noooooooooooooooooooooo

CRIOPE
02-01-11, 23: 36
Nella sottosezione info concorsi della sezione carabinieri, discussione NORMATIVA DIFESAN motivi di non idoneità al servizio

lavinia
03-01-11, 00: 17
Assolutamente no, soprattutto il berretto postato. Tutto ciò che è confondibile con la divisa di un Corpo dello Stato non può essere acquistato, tantomeno indumenti che integrano e formano la divisa, a meno che tu non abbia il permesso apposito di collezionismo rilasciato dalla Questura. Il perché è ovvio, sai quante
rapine, frodi, ecc. se chiunque potesse acquistare il berretto con la fiamma, mettere una tuta operativa normalissima e pantaloni tattici neri.... Cioè per intenderci.. c'è gente che si ferma all'alt con la paletta dei bambini del supermercato ( si mi han raccontato pure questa)
Attenzione anche alle stellette. Sul treno mi sono trovato un ragazzo di colore con la sola mimetica ( parte superiore e sembrava molto vecchia) senza stemmi, ma con le stellette militari . Ho riso mezz'ora...
Gia visti ragazzi incosci delel consueguenze fare soft air con vecchie mimetiche con le stellette.

Ma dai, queste cose sono di libera vendita, berrettine, papaline, magliette, felpe, tute... L'importante è non indossare parti della divisa ordinaria, tutte le cose con fregi (es sul basco) e alamari o stellette. Per questo ti chiedono il tesserino.... Per il resto... Il negoziante saprà indicasti cosa è di libera vendita.

Per il discorso stipendi è normale che un ragazzo giovane punti al sogno ma mi stupisco che un carabiniere come Tibidabo, con diversi anni di servizio alle spalle, si scandalizzi di una tale richiesta... Personalmente era il mio sogno, mi si infila una spina nel cuore quando vedo certi inetti nullafacenti indossare una divisa ma ho imparato che avere una passione non mi dà maggior diritto a vincere. Inoltre quando mi trovo a lavorare con Voi ragazzi preferisco avere davanti un operatore competente e arruolato per lo stipendio (dato che si tratta di un lavoro) piuttosto che un incapace magari pure sgarbato arruolatosi con grande passione.

tibidabo72
03-01-11, 10: 26
Ma dai, queste cose sono di libera vendita, berrettine, papaline, magliette, felpe, tute... L'importante è non indossare parti della divisa ordinaria, tutte le cose con fregi (es sul basco) e alamari o stellette. Per questo ti chiedono il tesserino.... Per il resto... Il negoziante saprà indicasti cosa è di libera vendita.

Per il discorso stipendi è normale che un ragazzo giovane punti al sogno ma mi stupisco che un carabiniere come Tibidabo, con diversi anni di servizio alle spalle, si scandalizzi di una tale richiesta... Personalmente era il mio sogno, mi si infila una spina nel cuore quando vedo certi inetti nullafacenti indossare una divisa ma ho imparato che avere una passione non mi dà maggior diritto a vincere. Inoltre quando mi trovo a lavorare con Voi ragazzi preferisco avere davanti un operatore competente e arruolato per lo stipendio (dato che si tratta di un lavoro) piuttosto che un incapace magari pure sgarbato arruolatosi con grande passione.

io nn m scandalizzo per cosi poco..... credimi ma partire con il solo presupposto dello stipendio proprio nn lo concepisco..... cara lavinia e proprio qui che t sbagli se tutti avessero il concetto che arruolarsi nell'arma sia solo un lavoro allora andrebbbe davvero tutto a rotoli non dico che deve essere una vocazione come quella di un prete.... ma nemmeno essere un semplice lavoro.... come hai detto tù....questa professione e fatta di sacrifici e senza un pò di passione non si farebbero infatti i nuovi arruolati hanno proprio questo problema ... quello di sentire il peso delle domeniche e dei festivi che si lavorano delle notti e dei turni massacranti che a volte capitano....

39°corsoAS
03-01-11, 11: 40
.................infatti i nuovi arruolati hanno proprio questo problema ... quello di sentire il peso delle domeniche e dei festivi che si lavorano delle notti e dei turni massacranti che a volte capitano....

Questo è un problema di chi (rispetto ai bei tempi andanti e mai troppo abbastanza rimpianti) proviene dalle altre Forze Armate ove il sabato e la domenica le caserme sono praticamente chiuse.

lavinia
03-01-11, 11: 40
io nn m scandalizzo per cosi poco..... credimi ma partire con il solo presupposto dello stipendio proprio nn lo concepisco..... cara lavinia e proprio qui che t sbagli se tutti avessero il concetto che arruolarsi nell'arma sia solo un lavoro allora andrebbbe davvero tutto a rotoli non dico che deve essere una vocazione come quella di un prete.... ma nemmeno essere un semplice lavoro.... come hai detto tù....questa professione e fatta di sacrifici e senza un pò di passione non si farebbero infatti i nuovi arruolati hanno proprio questo problema ... quello di sentire il peso delle domeniche e dei festivi che si lavorano delle notti e dei turni massacranti che a volte capitano....

Credo che tu non abbia inteso cosa volevo dire Tibi. Chi mi conosce sa che l'Arma per me è un Amore autentico. Ma ho visto chi si arruola e blatera di passione e ce ne sono di bravi ma anche di arroganti, idioti al limite dell'analfabetismo e chi più ne ha più ne metta e questo mi fa male quasi quanto non far parte dell'Arma (benché io conosca uff isp e cab che si fanno il sederino quadrato e anzi vi ringrazio per il lavoro di ogni giorno). Certo che questa professione non può e non deve essere solo un lavoro ma come la passione non basta per vincere un concorso anche se sei tra i migliori culturalmente e fisicamente (purtroppo e sigh!) non basta neanche per essere bravi sul lavoro, anche se ne è certamente un elemento coadiuvante. Personalmente faccio un lavoro per cui non provo alcuno stimolo né soddisfazione ma il cliente è contento.
Insomma tutta sta tiritera per dirti che sono totalmente d'accordo con te, il mio discorso non contrasta con il tuo ;-D. Grazie per aver risposto fa sempre piacere confrontarsi.

AndreaZ91
03-01-11, 14: 19
D'accordissimo con Lavinia.

Vorrei porre una domanda un po' diversa dal solito.
Spesso, in questo Forum viene detto che l'Arma dà una grande importanza alle pubbliche relazioni.
Eppure, la Polizia di Stato ha un canale su Youtube, effettua spesso incontri pubblicizzati con polizie straniere, va a fare convegni, lezioni nelle scuole elementari/medie...come mai non sento mai parlare di queste cose effettuate dall'Arma..?

tibidabo72
03-01-11, 20: 07
D'accordissimo con Lavinia.

Vorrei porre una domanda un po' diversa dal solito.
Spesso, in questo Forum viene detto che l'Arma dà una grande importanza alle pubbliche relazioni.
Eppure, la Polizia di Stato ha un canale su Youtube, effettua spesso incontri pubblicizzati con polizie straniere, va a fare convegni, lezioni nelle scuole elementari/medie...come mai non sento mai parlare di queste cose effettuate dall'Arma..?

no credimi essendo pprorpio più capillari sul territorio spesso ufficiali si recano presso istituiti scolastici medie superiori e anche elementari, succede in tutte le città forse dovrebbe avvenire piu spesso ma diciamo che la presenza c stà :) il fatto di aver eun canale e relativo.... l'arma anche prima dell'avvento di internet informava tramite la rivista il carabiniere, a cui molti erano abbonati...cmq abbiamo un ottimo ufficio pubbliche relazioni infatti molti colleghi della PdS che si trovano su questo sito potranno confermarlo

Special.Force
04-01-11, 12: 55
Salve ragazzi mi chiedevo come avviene l'avanzamento di grado da un ufficiale appena uscito dall'accademia in poi. Ci sono degli anni prefissati oltre il quale si scatta di grado?
Ed inoltre gli stipendi correlati ad ogni grado a quanto ammontano? (so che appena usciti dall'accademia si prende sui 1600/1700 euro)
Aspettando vostre risposte
Vi saluto
Luca

maryl
07-01-11, 14: 36
Ciao ragazzi avrei una domanda, per il concorso Allievi Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri è proibito l'apparecchio ortodontico? mi farebbero problemi nelle visite mediche?

bonovoxx
08-01-11, 10: 34
Salve ragazzi mi chiedevo come avviene l'avanzamento di grado da un ufficiale appena uscito dall'accademia in poi. Ci sono degli anni prefissati oltre il quale si scatta di grado?
Ed inoltre gli stipendi correlati ad ogni grado a quanto ammontano? (so che appena usciti dall'accademia si prende sui 1600/1700 euro)
Aspettando vostre risposte
Vi saluto
Luca

Non vorrei darti informazioni errate, ad ogni modo mi pare che dai gradi di ufficiali si sale ogni 7 anni (per anzianità). Lo stipendio sinceramente non lo sò, comunque se ti interessa proprio quest'aspetto...L'ingresso da ufficiale inferiore è quello con lo stipendio piu alto (rispetto all'ingresso da car semplice o maresciallo).

carabiniere
08-01-11, 11: 56
Una volta c'era il topic " passare di grado" in cui si parlava proprio di questo.
Comunque non si sale ogni 7 anni... altrimenti per diventare per diventare generale di corpo d' armata ci vorrebbero circa 50 anni di servizio...
L' avanzamento degli ufficiali non è così automatico come potrebbe essere l' avanzamento dei BAC e dei marescialli.
Infatti non tutti arrivano all' apice, ma nel corso della carriera si viene valutati.
Il passaggio più veloce è quello da sottotentente a tenente, ci vogliono solo 2 anni ( addirittura quelli dell' accademia che frequentano la scuola ufficiali a Roma escono già tenenti) Poi da tenente a capitano 4 anni. Per passare dagli ufficiali inferiori a quelli superiori ci vuole il cosiddetto master. ( comunque 9 anni di anzianità nel grado di cap.). Da maggiore a tenente colonnello 5 anni, da tenente colonnello a colonnello 5,7,13 anni di anzianità nel grado. Poi da colonnello a generale di brigata ci vuole il master di secondo livello e così via...


EDIT ho trovato il link della discussione (https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?209-PASSARE-di-GRADO)

Admaiorasemper
10-01-11, 14: 02
Salve, proprio oggi mi hanno riscontrato un' allergia agli acari. Posso dire addio al sogno di diventare carabiniere ?

jangelo
17-01-11, 15: 24
salve a tutti e a tutte,sono un nuovo iscritto e vorrei porre una domanda agli eventuali interessati! da tempo sto rispondendo ai quesiti di geografia che fan parte della vasta banca dati del sito dell'arma dei cc,(i quesiti sono quelli che ci vengono proposti nella prova preliminare del biennio Allievi Marescialli). Sinteticamente,la domanda è la seguente:l'agglomerato formato da una molteplicità di citta grandi e piccole sviluppatesi l'una vicino all'altra è conosciuto col nome di "conurbazione" (hanno risposto in molti). Facendo una leggera ricerca ho notato che agglomerazione e conurbazione si riferiscono allo stesso argomento ma sono dettagliatamente diversi [la risposta risulta quindi errata];ne rimangono altre tre,in tal caso:stratificazione,conglomerato ed assembramento! La risposta esatta? nel caso di vostre eventuali risposte,vi ringrazio anticipatamente.:)

imSoldier
17-01-11, 17: 17
ciao raga vi voglio porre una domanda seria....siccome circola voce che quest anno ci sarà un nuovo concorso allievi carabinieri. vi volevo chiedere (questa domanda è rivolta a chi ha frequentato il corso o conosce qualcuno che lo ha fatto)....una volta finito l anno di corso-tirocinio viene data una destinazione per 4 anni , e dopo questi famosi 4 anni cè la benedetta firma per il passaggio in servizio permanente. La mia domanda è questa: ma la destinazione che viene data per 4 anni resta anche una volta diventati effettivi o si ha un ulteriore cambio di destinazione?..grazie per la disponibilità

imSoldier
18-01-11, 17: 59
ciao raga vi voglio porre una domanda seria....siccome circola voce che quest anno ci sarà un nuovo concorso allievi carabinieri. vi volevo chiedere (questa domanda è rivolta a chi ha frequentato il corso o conosce qualcuno che lo ha fatto)....una volta finito l anno di corso-tirocinio viene data una destinazione per 4 anni , e dopo questi famosi 4 anni cè la benedetta firma per il passaggio in servizio permanente. La mia domanda è questa: ma la destinazione che viene data per 4 anni resta anche una volta diventati effettivi o si ha un ulteriore cambio di destinazione?..grazie per la disponibilità

tibidabo72
18-01-11, 19: 37
ciao raga vi voglio porre una domanda seria....siccome circola voce che quest anno ci sarà un nuovo concorso allievi carabinieri. vi volevo chiedere (questa domanda è rivolta a chi ha frequentato il corso o conosce qualcuno che lo ha fatto)....una volta finito l anno di corso-tirocinio viene data una destinazione per 4 anni , e dopo questi famosi 4 anni cè la benedetta firma per il passaggio in servizio permanente. La mia domanda è questa: ma la destinazione che viene data per 4 anni resta anche una volta diventati effettivi o si ha un ulteriore cambio di destinazione?..grazie per la disponibilità
ovviamente rimani dove sei dopo la ferma e il passaggio in servizio permanente

molfetta
31-01-11, 19: 55
Buonasera a tutto il forum..tra un anno parteciperò al concorso per allievo maresciallo,ma mi chiedevo una cosa..purtoppo il mio defunto nonno è stato recluso 2 anni in carcere tanti anni fa..per caso esiste ancora quel famoso fatto che devi avere tutta la generazione "pulita"?? Spero che le colpe di mio nonno non debbano ricadere su di me..sarebbe l'infrangersi di un sogno per una cavolata(colpe di mio nonno)..
Nel caso come potrei prendere visione del suo casellario giudiziario?
Mi autorispondo..per chi fosse interessato.. come mi ha risposto l'URP dei CC.


Gentile Signor ------------,

in merito alla Sua e-mail, Le rappresentiamo, in generale, che gli accertamenti relativi all'idoneità morale vengono condotti esclusivamente sull'aspirante come previsto dall’art. 1954 del D.Lgs. 15/03/2010, N. 66 “Idoneità morale”

1. Sono esclusi dal servizio militare e non possono far parte delle Forze armate coloro che, in applicazione della legge penale, sono incorsi nell’interdizione perpetua dai pubblici uffici, anche in base a sentenza penale straniera alla quale sia stato dato riconoscimento nello Stato. Gli accertamenti sono eseguiti d’ufficio mediante acquisizione, anche tramite collegamento informatico, del certificato del casellario giudiziale ai sensi dell’ articolo 21 del decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313.

Cordialmente,



Ufficio Relazioni con il Pubblico

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri

Piazza Bligny, 2 - 00197 ROMA

NEISECOLI
08-02-11, 21: 52
Cari colleghi sapete dirmi dal grado di maggiore quanti anni devono passare per diventare tenente colonnello? essendo pero nn di accademia ma ufficiale rs

Erode
09-02-11, 06: 41
mediamente 4-5 Ma poi dipende da come te la giochi tu, possono essere di meno o anche di più...

Price89
10-02-11, 16: 48
Quale funzione svolgono i comandi interregionali della territoriale?

cioroma
10-02-11, 18: 04
si occupano del coordinamento delle varie regioni che la compongono. sono rette quasi tutte da un GEN. di Corpo d'Armata.

NEISECOLI
11-02-11, 10: 04
sapete dirmi chiu e' l'attuale comandante del CNSR ? grazie

Lima83
12-02-11, 15: 49
sapete dirmi chiu e' l'attuale comandante del CNSR ? grazie
Mi dispiace ma non penso sia opportuno....mi corregga qualche collega anziano se mi sbaglio...

mib
12-02-11, 16: 23
Sono normali informazioni per nulla segrete, disponibili sia sul sito istituzionale dei carabinieri, che su altri siti piu specializzati in argomenti politico/militari, Basta solo farsi un giretto su Google e si avranno tutte le risposte. Fare domande del genere qui è come chiedere se si è mai tradito la moglie: tutto lo fanno ma nessuno lo ammette, adduncendo ipocriti comportamenti volti alla correttezza e alla riservatezza.

alpacinn
12-02-11, 16: 35
quoto mib, e noto a volte che in questo forum ci sono troppi segreti! si chiacchiera alla fine dai! e si chiedono cose non troppo strane......l'ho notata in tutte le stanze e in tutte le FF AA e FF OO un pò troppa "paura" di dire le cose.

NEISECOLI
12-02-11, 16: 44
grazie mille gentilissimo mib . grazie !!!

Cicciouz
17-02-11, 23: 03
Salve a tutti...sono nuovo di questo forum,quindi scusate se sbaglio qualcosa involontariamente....avevo una domanda da porre....è ancora in vigore la legge x la quale ki ha parenti ke hanno subito denuncie non può fare il concorso per carabinieri? sarei felice di ricevere una risposta fondata e non magari x sentito dire....grazie in anticipo...
PS ho letto il bando del concorso per carabinieri e non ne parla....

tibidabo72
18-02-11, 18: 45
Salve a tutti...sono nuovo di questo forum,quindi scusate se sbaglio qualcosa involontariamente....avevo una domanda da porre....è ancora in vigore la legge x la quale ki ha parenti ke hanno subito denuncie non può fare il concorso per carabinieri? sarei felice di ricevere una risposta fondata e non magari x sentito dire....grazie in anticipo...
PS ho letto il bando del concorso per carabinieri e non ne parla....

sei nuovo del forum?!?! presentati nell'apposita sezione.... usa la ricerca per trovare argomenti che t interessano.... qui non si va per sentito dire ... ma se vuoi la certezza t rechi presso un comando arma e chiedi direttamente a loro...

Aaron
19-02-11, 11: 16
Ieri al CNSR c'era un capitano che avraà avuto almeno 45/50 anni (aveva già anche tutti i capelli bianchi), come è possibile ciò, è magari un RS?

carabiniere
19-02-11, 14: 07
Sarà sicuramente un ex maresciallo che ha poi fatto il concorso per ufficiale

Cicciouz
19-02-11, 18: 06
sei nuovo del forum?!?! presentati nell'apposita sezione.... usa la ricerca per trovare argomenti che t interessano.... qui non si va per sentito dire ... ma se vuoi la certezza t rechi presso un comando arma e chiedi direttamente a loro...

Scusa non volevo assolutamente essere offensivo dicendo "non per sentito dire" sono consapevole della serietà e della competenza di questo forum...solo ci tenevo ad avere una risposta certa tutto qui...grazie comunque...

tibidabo72
19-02-11, 19: 50
Ieri al CNSR c'era un capitano che avraà avuto almeno 45/50 anni (aveva già anche tutti i capelli bianchi), come è possibile ciò, è magari un RS?

scommetto che aveva gli occhiali ed era anche pieno di nastrini vero?

Aaron
20-02-11, 01: 33
Si 2 file e mezzo di nastrini mi pare, e mi sembra anche gli occhiali!

tibidabo72
20-02-11, 15: 47
Si 2 file e mezzo di nastrini mi pare, e mi sembra anche gli occhiali!

allora e il mio comandante che e anche selettore attitudinale ;)

ryuzaki
20-02-11, 15: 48
allora e il mio comandante che e anche selettore attitudinale ;)

Cioè fa i colloqui attitudinali? Io sapevo che la commissione era una formalità dopo aver avuto il giudizio del perito..

Lima83
20-02-11, 15: 49
Cioè fa i colloqui attitudinali? Io sapevo che la commissione era una formalità dopo aver avuto il giudizio del perito..

Non proprio...anzi..spesso e volentieri è proprio al commissione fiale a stroncare...

ryuzaki
20-02-11, 15: 50
Non proprio...anzi..spesso e volentieri è proprio al commissione fiale a stroncare...

Mi hanno sempre detto il contrario.

Lima83
20-02-11, 15: 54
Mi hanno sempre detto il contrario.

Chi te lo ha detto ha parlato senza cognizione purtroppo...e tra l'altro il Direttore del CNSR (se è sempre quello del mio concorso) non è sicuramente un tenerone....

ryuzaki
20-02-11, 15: 56
Chi te lo ha detto ha parlato senza cognizione purtroppo...e tra l'altro il Direttore del CNSR (se è sempre quello del mio concorso) non è sicuramente un tenerone....

Andiamo bene.

Lima83
20-02-11, 15: 58
Andiamo bene.

Non voglio creare allarmismo non fraintendermi...voglio solo farvi rimanere con i piedi per terra per non farvi prendere brutti scossoni e soprattutto far capire che no si è sicuri finchè non esce la graduatoria e ancora id più quando arriva la convocazione...ho visto troppi ragazzi sentirsi già Carabinieri e poi rimanere delusi con un pugno di mosche...

ryuzaki
20-02-11, 16: 02
Non voglio creare allarmismo non fraintendermi...voglio solo farvi rimanere con i piedi per terra per non farvi prendere brutti scossoni e soprattutto far capire che no si è sicuri finchè non esce la graduatoria e ancora id più quando arriva la convocazione...ho visto troppi ragazzi sentirsi già Carabinieri e poi rimanere delusi con un pugno di mosche...

Siccome qua siamo ot se liberi la casella ti mando un privato.

Lima83
20-02-11, 16: 11
Siccome qua siamo ot se liberi la casella ti mando un privato.
Già fatto!!!

speriamo82
22-02-11, 16: 17
sto sentendo parlare che il 2014 sarà costituito un solo organo di polizia.. è possibile tutto ciò.. e quindi eliminare 200 anni di gloriosa storia...

mib
22-02-11, 16: 34
A parte che dubito che mai fonderanno tutto in un unico corpo di polizia, non credo che cmq lo faranno nel 2014. Magari forse nel 2114.
Quanto al cancellare 200 anni di storia.....la vedo un po come una sciocchezza sentimentalistica: anche gli alabardieri del re, quando furono sciolti, si appellarono alla tradizione, così come i samurai dei piccoli feudi giapponesi e Gurkha dell'esercito inglese. Le cose cambiano e tutto si evolve. E' naturale.
Ma dubito molto che far lavorare gomito a gomito gente con esperienza militare (come i carabinieri) e gente con preparazione sicuramente mooolto piu "sciolta" (come i poliziotti) possa dar buoni frutti. Se poi ci mettiamo anche i finanzieri, avremo un unico corpo di polizia....ma popolato di agenti che si prendono a pugni per ogni cosa, su ogni procedura e per ogni diversità. Incompatibili quindi.
Sono solo sciocche voci comuniste

remole
22-02-11, 19: 00
sono un cc ausiliario in congedo, 132 corso e molto orgoglioso della divisa che ho indossato, ma allo stesso tempo credo che sia necessario ridurre il numero dei corpi di polizia in Italia, radunando tutti cc ps e gdf in un unico organismo. Il quale avrebbe poi le specialità che ogni corpo aveva in se- Questo porterebbe ad una migliore gestione dell lavoro ed un risparmio di denaro enorme.

Lima83
22-02-11, 19: 03
A parte che dubito che mai fonderanno tutto in un unico corpo di polizia, non credo che cmq lo faranno nel 2014. Magari forse nel 2114.
Quanto al cancellare 200 anni di storia.....la vedo un po come una sciocchezza sentimentalistica: anche gli alabardieri del re, quando furono sciolti, si appellarono alla tradizione, così come i samurai dei piccoli feudi giapponesi e Gurkha dell'esercito inglese. Le cose cambiano e tutto si evolve. E' naturale.
Ma dubito molto che far lavorare gomito a gomito gente con esperienza militare (come i carabinieri) e gente con preparazione sicuramente mooolto piu "sciolta" (come i poliziotti) possa dar buoni frutti. Se poi ci mettiamo anche i finanzieri, avremo un unico corpo di polizia....ma popolato di agenti che si prendono a pugni per ogni cosa, su ogni procedura e per ogni diversità. Incompatibili quindi.
Sono solo sciocche voci comuniste

Purtroppo, e te lo dico da carabiniere, non sono così sicuro che siano solo sciocche voci...sicuramente per ora no c'è niente di concreto ma è meglio non farsi cogliere impreparati...per quanto riguarda i 200 anni di storia non parlerei di sentimentalismi: la storia dell'Arma è la storia d'Italia per buona parte...far cessare di esistere l'Arma dei Carabinieri sarebbe una grave perdita anche dal punto di vista storico...

ryuzaki
22-02-11, 19: 20
Io spero che non facciano una cosa simile.

mib
22-02-11, 19: 33
la storia dell'Arma è la storia d'Italia per buona parte
Ma non solo i CC allora. La storia di qualsiasi corpo militare di una nazione è anche la storia della nazione, ovvio, ma bisogna cmq evolversi. Gia non avrei mai visto di buon occhio le donne nei carabinieri ma poi...altro baluardo di tradizione demolito.
Non dico che riunire tutti i corpi di polizia sia giusto o sbagliato. Dico solo che sarà praticamente impossibile (soprattuto perchè sarà impossibile far lavorare allo steso modo e con le stesse procedure tante persone provenienti da realtà consolidate ben diverse tra loro).
Pensate solo ai vari ministeri (difesa per i CC, interno per la PS, ambiente per la CFS, finanze per la GdF, grazie e giustizia la PolPen, ecc...) quale ministero comenderebbe la Nuova Polizia?

Lima83
22-02-11, 20: 21
Pensate solo ai vari ministeri (difesa per i CC, interno per la PS, ambiente per la CFS, finanze per la GdF, grazie e giustizia la PolPen, ecc...) quale ministero comenderebbe la Nuova Polizia?

Ministero Interno in via generale con competenze interministeriali a seconda dei settori di specializzazione...sicuramente la Difesa andrebbe a sparire per quanto riguarda attività di PG e di PS....

mib
22-02-11, 20: 32
Uhmm....la vedo male...

Lima83
22-02-11, 20: 34
Uhmm....la vedo male...
Già...

Erode
23-02-11, 00: 38
Ministero Interno in via generale con competenze interministeriali a seconda dei settori di specializzazione...sicuramente la Difesa andrebbe a sparire per quanto riguarda attività di PG e di PS....

La Difesa è già sparita da un pezzo per quanto riguarda attività di PG e PS....

AndreaZ91
23-02-11, 15: 56
La Difesa è già sparita da un pezzo per quanto riguarda attività di PG e PS....

Tranne quando c'è da prendere i soldi.................... :)

Erode
23-02-11, 16: 44
Tranne quando c'è da prendere i soldi.................... :)

Cioè?!

AndreaZ91
23-02-11, 18: 08
I fondi bene o male, arrivano anche dal Ministero della Difesa.

Lima83
23-02-11, 20: 35
La Difesa è già sparita da un pezzo per quanto riguarda attività di PG e PS....

Ovviamente intendevo che nessuno sarebbe più dipendente dal Ministero della Difesa...cmq l'Arma dipende gerarchicamente solo dal min difesa e solo fuzionalmente dagli altri Ministeri (Interno, Giustizia, ecc)....intendevo che il min- difesa andrebbe a sparire del tutto in questo ambito...ora sono stato più chiaro?

Erode
24-02-11, 10: 39
I fondi bene o male, arrivano anche dal Ministero della Difesa.

I fondi per quanto riguarda stipendi ecc ecc si, ma per quanto riguarda PG e OP la Difesa non tira fuori un soldo, anzi ti dirò di più: se vai a guardare bene neanche le stazioni dei CC le paga la Difesa, così come, giustamente, non paga le indennità per PG o per OP fuori sede ecc ecc, la Difesa paga solo ciò che si spende per quanto riguarda le sue competenze più, ovviamente, stipendi e straordinari.

Lima83
24-02-11, 11: 59
Erode scusa potresti essere più preciso?che cosa è l'indennità di PG? chi la percepisce?

Erode
24-02-11, 14: 16
Erode scusa potresti essere più preciso?che cosa è l'indennità di PG? chi la percepisce?

Se non sbaglio tutti i Carabinieri di qualunque ordine e grado hanno uno stipendio leggermente più alto dei colleghi parigrado delle altre FFAA in quanto a quello previsto dalla difesa si aggiunge l'indennità perchè agenti\ufficiali di polizia giudiziaria. Sempre se non sbaglio questa indennità non è percepita dal grado di Gen. B. in su(infatti i generali non portano la pistola...)

Lima83
24-02-11, 15: 52
Ok Erode ho capito...pensavo di essermi perso un pezzo io nelle lezioni di amministrazione ma così nn è...nn esiste nessuna indennità di pg tant'è che io nn la percepisco...al massimo ci sono indennità in base al tipo di servizio svolto o all'orario senza entrare nel dettaglio...per quanto riguarda lo stipendio tutti gli
emolumenti (fissi ed eventuali) sono pagati dalla difesa eccezione fatta perlo straordinario ed un altro paio di indennità che seguono un percorso diverso...se ne potrebbe parlare x ore ma nn mi sembra il caso...per finire èvero che i generali perdono le qualifiche di PG ma questo nn vuol dire che nn siano armati visto che la qualifica di PS, che è quella che permette il porto dell'arma, la conservano sempre...addirittura in qualità di ufficiali di PS possono detenere armi in numero massimo consentito dalla legge...spero di essere stato chiaro...

Erode
24-02-11, 18: 02
Ok Erode ho capito...pensavo di essermi perso un pezzo io nelle lezioni di amministrazion
e ma così nn è...nn esiste nessuna indennità di pg tant'è
che io nn la percepisco...al
massimo ci sono indennità in
base al tipo di servizio svolto o
all'orario senza entrare nel
dettaglio...per quanto riguarda
lo stipendio tutti gli emolumenti
(fissi ed eventuali) sono pagati
dalla difesa eccezione fatta per
lo straordinario ed un altro paio di indennità che seguono un
percorso diverso...se ne
potrebbe parlare x ore ma nn
mi sembra il caso...per finire è
vero che i generali perdono le
qualifiche di PG ma questo nn vuol dire che nn siano armati visto che la qualifica di PS, che è quella che permette il porto dell'arma, la conservano sempre...addirittura in qualità di ufficiali di PS possono detenere armi in numero massimo consentito dalla legge...spero di essere stato chiaro...
Si chiarissimo, evidentemente avevo fatto un po' di confusione io...però del fatto che i CC abbiano stipendi maggiori rispetto ai corrispondenti nelle altre FFAA sono sicuro, almeno per gli Uff.li....

Lima83
24-02-11, 18: 57
...però del fatto che i CC abbiano stipendi maggiori rispetto ai corrispondenti nelle altre FFAA sono sicuro, almeno per gli Uff.li....

Questo è sicuro ma è più per una questione di contratto diverso...o almeno di indennità pensionabile...dovrei vedere lo statino di un mio pari grado EI e vedere la differenza tra le varie voci stipendiali....

Erode
24-02-11, 20: 24
Questo è sicuro ma è più per una questione di contratto diverso...o almeno di indennità pensionabile...dovrei vedere lo statino di un mio pari grado EI e vedere la differenza tra le varie voci stipendiali....

A me era stato spiegato che la cosa era relativa alle funzioni di polizia(pg o ps non saprei) che i CC hanno in più rispetto ai colleghi delle altre FFAA, però ammetto che in quel momento avevo un po' di sonno quindi non saprei dirti nulla di più preciso senza un manuale tra le mani...

Lima83
24-02-11, 21: 14
A me era stato spiegato che la cosa era relativa alle funzioni di polizia(pg o ps non saprei) che i CC hanno in più rispetto ai colleghi delle altre FFAA, però ammetto che in quel momento avevo un po' di sonno quindi non saprei dirti nulla di più preciso senza un manuale tra le mani...

La prima volta che becco il Cap. del Serv. Amm.vo mi tolgo il dubbio e lo scrivo...del resto è una materia veramente complicata...

carabiniere
26-02-11, 13: 58
Ne parlavo proprio giorni fa con dei colleghi. Allora: i contratti di FF. AA sono uguali, ovvero il contratto del caporale/maresciallo/tenente dell' esercito è uguale a quello del carabiniere/maresciallo/ tenente dell' arma. Le differenze tra i due stipendi sono sostanzialmente determinate dai vari servizi che si fanno, ma non si può dire che un mar. dell' arma prenda sempre più di un parigrado dell' EI o viceversa....Bisogna analizzare i vari servizi ( indennità di OP, di cravatta, di servizi esterni, straordinari, per l' arma; indennità dei marescialli/ uff.li di picchetto, straordinari per l' EI), poi ovvimente le FFPP hanno le cosiddette "indennità di rischio", che furono introdotte negli anni settanta e sono connessi alle quelifiche di PS.

Lima83
26-02-11, 14: 07
Ne parlavo proprio giorni fa con dei colleghi. Allora: i contratti di FF. AA sono uguali, ovvero il contratto del caporale/maresciallo/tenente dell' esercito è uguale a quello del carabiniere/maresciallo/ tenente dell' arma. Le differenze tra i due stipendi sono sostanzialmente determinate dai vari servizi che si fanno, ma non si può dire che un mar. dell' arma prenda sempre più di un parigrado dell' EI o viceversa....Bisogna analizzare i vari servizi ( indennità di OP, di cravatta, di servizi esterni, straordinari, per l' arma; indennità dei marescialli/ uff.li di picchetto, straordinari per l' EI), poi ovvimente le FFPP hanno le cosiddette "indennità di rischio", che furono introdotte negli anni settanta e sono connessi alle quelifiche di PS.
Non dovrebbe esserci differenza nella voce "indennità pensionabile"?

Typhoon
09-03-11, 15: 53
Che strada deve fare un sottufficiale per arrivare al GIS?
Per esempio un ragazzo di 18 anni fa il concorso allievi marescialli dopo due anni di scuola può partecipare al concorso per il Tuscania? E dopo i 4 anni nel GIS?

Grazie

carabiniere
09-03-11, 22: 03
Ammesso che riesci ad entrare nell' arma, fai il concorso per il Tuscania, fai il corso formativo e diventi parà. Puoi fare domanda per i GIS, dopo il concorso vieni ammesso ad un corso formativo di 24 settimane, a metà corso vieni nuovamente valutato, e possono anche espellerti dal corso. Dopo i due anni al gruppo vieni destinato ad un normale reparto.

Typhoon
10-03-11, 03: 07
Carabiniere non ho capito puoi spiegarti meglio per favore? Vorrei sapere la strada per un sottufficiale.
Grazie.

vento
11-03-11, 15: 43
Ciao tutti qualcuno potrebbe chiarirmi la differenza tra ruolo speciale e ruolo tecnico logistico? grazie

Lima83
11-03-11, 19: 20
Ciao tutti qualcuno potrebbe chiarirmi la differenza tra ruolo speciale e ruolo tecnico logistico? grazie

Il ruolo speciale è il ruolo a cui accedono gli ex-marescialli (in linea di massima) e gli ex ufficiali in ferma prefissata. Sostanzialmente non ci sono grossissime differenze di impiego dagli ufficiali del Ruolo Normale ma gli ufficiali RS hanno una carriera limitata al grado di Colonnello. Gli ufficiali RTL sono ufficiali laureati in particolari branche (ingegneria, economia, medicina, ecc) e vanno a ricoprire esclusivamente incarichi di tipo logistico-amministrativo (amministrazione, medici, infrastrutture, ecc). Per info più dettagliate su arruolamento e ciclo formativo ti consiglio di consultare il sito istituzionale dei CC.

Buona serata

vento
11-03-11, 19: 48
La ringrazio Lima83, quindi il ruolo massimo per gli ufficiali RTL non è come quello degli RS?
Buona serata

Lima83
11-03-11, 19: 49
La ringrazio Lima83, quindi il ruolo massimo per gli ufficiali RTL non è come quello degli RS?
Buona serata
Non ho capito la domanda...intendevi il grado?

Enrico112
12-03-11, 11: 47
Salve, si può entrare come ufficiale dell'Arma essendo già laureati in legge?? Di solito la laurea gli ufficiali la prendono in accademia, ma se io l'ho già presa prima, posso entrare comunque tramite concorso oppure no??

Grazie
Enrico112

ryuzaki
12-03-11, 11: 58
Salve, si può entrare come ufficiale dell'Arma essendo già laureati in legge?? Di solito la laurea gli ufficiali la prendono in accademia, ma se io l'ho già presa prima, posso entrare comunque tramite concorso oppure no??

Grazie
Enrico112

Credo che devi farti l'accademia..che se non erro ha un limite di età abbastanza basso(22 anni forse?).

Enrico112
12-03-11, 12: 20
Credo che devi farti l'accademia..che se non erro ha un limite di età abbastanza basso(22 anni forse?).

Ah.. quindi uno che è già laureato in legge non può entrare??

ryuzaki
12-03-11, 12: 36
Ah.. quindi uno che è già laureato in legge non può entrare??

Devi fare il concorso per entrare in accademia, non entri di diritto soltanto perchè hai la laurea.