PDA

Visualizza Versione Completa : Tutela per invalidità



ryuzaki
12-07-17, 15: 18
Ciao a tutti, prima di iniziare mi dò una grattatina perchè non si sa mai. Avendo comprato casa da poco ho iniziato a pensare al fatto che se dovesse succedermi qualcosa, non voglio lasciare la mia famiglia con il mutuo da pagare. Voglio quindi fare una polizza vita, però quasi tutte le assicurazioni, per quanto riguarda l'invalidità temporanea/permanente, escludono la copertura per chi fa il nostro lavoro. Quello che vorrei sapere è: noi come siamo tutelati dall'amministrazione se nella sciagurata ipotesi dovessimo ritrovarci ad essere invalidi oltre il 60%?

Kojak
12-07-17, 15: 32
Per la casa esistono assicurazioni sul mutuo che ti vengono fatte direttamente dalla banca emittente: la rata è solo sensibilmente più cara, ma in caso di impossibilità a pagare, la banca rientra della rimanenza tramite l'assicurazione.
Per le invalidità esistono alcune agenzie di assicurazioni che hanno polizze ad hoc per le FF.O.: se provi a sentire in bottega da te sicuramente ti sapranno indirizzare.
Non fare conto sul ministero: è già tanto se ti riconosce la causa di servizio e se ti dà una ciotola di riso come pensione di invalidità....

ryuzaki
12-07-17, 18: 26
Per la casa esistono assicurazioni sul mutuo che ti vengono fatte direttamente dalla banca emittente: la rata è solo sensibilmente più cara, ma in caso di impossibilità a pagare, la banca rientra della rimanenza tramite l'assicurazione.
Per le invalidità esistono alcune agenzie di assicurazioni che hanno polizze ad hoc per le FF.O.: se provi a sentire in bottega da te sicuramente ti sapranno indirizzare.
Non fare conto sul ministero: è già tanto se ti riconosce la causa di servizio e se ti dà una ciotola di riso come pensione di invalidità....

Io con la banca non ho fatto nulla perché aveva prezzi da usura. L'ho fatta con un'assicurazione a parte che mi copre solo il decesso. Io volevo sapere a livello di stipendio e di spostamento nei ruoli civili come funziona se malauguratamente dovesse esserci una disabilità temporanea o permanente.

Kojak
12-07-17, 20: 08
In caso di inidoneità assoluta ai servizi di polizia hai diritto al ricollocamento nella stessa o in altra amministrazione a parità dell'ultimo stipendio (se più favorevole).
La disabilità temporanea no figura in quanto fruiresti del congedo straordinario o dell'aspettativa.

ryuzaki
13-07-17, 17: 40
In caso di inidoneità assoluta ai servizi di polizia hai diritto al ricollocamento nella stessa o in altra amministrazione a parità dell'ultimo stipendio (se più favorevole).
La disabilità temporanea no figura in quanto fruiresti del congedo straordinario o dell'aspettativa.

Perfetto, ero quello che volevo sapere. Ti ringrazio Kojak!

altairV
13-07-17, 18: 43
Davvero nessuno ti ha assicurato? Come ha scritto il buon Kojak ci sono società che ce le fanno su misura per noi. Io ne avevo addirittura due (una ha rescisso il contratto alla seconda scadenza, devo esserle costato troppo in 20 anni). L'altra l'ho tuttora e pago il premio secondo una loro tabella dei "rischi del mestiere", cioè per ogni professione un coefficiente che modifica il premio.
Entrambe stipulate 25 anni fa.
In internet c'è il sito dell'agenzia che mi stipulò quella della società che non mi vuole più. Se ti interessa ti invio il link con MP.

ryuzaki
15-07-17, 08: 59
Davvero nessuno ti ha assicurato? Come ha scritto il buon Kojak ci sono società che ce le fanno su misura per noi. Io ne avevo addirittura due (una ha rescisso il contratto alla seconda scadenza, devo esserle costato troppo in 20 anni). L'altra l'ho tuttora e pago il premio secondo una loro tabella dei "rischi del mestiere", cioè per ogni professione un coefficiente che modifica il premio.
Entrambe stipulate 25 anni fa.
In internet c'è il sito dell'agenzia che mi stipulò quella della società che non mi vuole più. Se ti interessa ti invio il link con MP.

Molte compagnie nei contratti specificano che le coperture per invalidità non valgono per chi svolge il nostro lavoro, non so però se si riferiscono ad invalidità derivanti dall'attività lavorativa o anche a quelle derivanti da altro (come ad esempio incidente, malattia ecc). A me quello che premeva sapere era se in caso di invalidità grave o permanente, manterrei comunque lo stipendio venendo ricollocato da un'altra parte. Se cosi mi va bene e farei soltanto l'assicurazione per la morte abbinata al mutuo.

altairV
15-07-17, 10: 21
Quella che non ho più mi copriva anche i danni cagionati da terzi durante il servizio, non solo gli eventuali infortuni classici(esempio caduta da scale o incidente su mezzo di servizio). Quella che mi resta solo i secondi. Riguardo un'eventuale ricollocamento si mantiene lo stipendio in essere almomento del ricollocamento quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo.

ryuzaki
06-09-17, 12: 24
Quella che non ho più mi copriva anche i danni cagionati da terzi durante il servizio, non solo gli eventuali infortuni classici(esempio caduta da scale o incidente su mezzo di servizio). Quella che mi resta solo i secondi. Riguardo un'eventuale ricollocamento si mantiene lo stipendio in essere almomento del ricollocamento quindi da quel punto di vista puoi stare tranquillo.

Quello che volevo sapere, grazie. Alla fine ho fatto un'assicurazione sulla vita collegata al mutuo della casa che copre però solo l'eventuale decesso.