PDA

Visualizza Versione Completa : Rischio attentati



eyesice
31-08-16, 17: 47
Stamattina la notiza che all'aeroporto di Francoforte un uomo si è sottratto ai controlli di sicurezza provocando di conseguenza la chiusura del terminal 1.

Guardando le foto, ho visto molte persone ammassate...e pensavo...
certo che potrebbe esser una "tattica" per distogliere la sorveglianza, dando loro un pesce piccolo da gestire e, contestualmente, attaccare da tutt'altra parte per provocare il massimo danno possibile...

Shalton
06-09-16, 09: 30
Concordo, ma penso che se volessero attaccare in questo modo l'avrebbero già fatto da tempo.

alessandramoret
15-09-16, 10: 58
Ciao, purtroppo questo tema è molto caldo in questo periodo :( potrebbe interessarti questo articolo sulla sicurezza dei cittadini e delle forze dell'ordine

https://www.prontopro.it/blog/tutelare-la-sicurezza-dei-cittadini-e-delle-forze-dellordine/

gagliardi
15-09-16, 13: 35
Ciao @alessandramoret,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti su MF.

FireBack
17-09-16, 16: 29
Ci sono davvero tanti modi per massimizzare il danno, però correggetemi se sbaglio, finora non hanno fatto uso di tattiche. Credo forse a Parigi, quando attaccarono il Bataclan e poco dopo nei pressi dello stadio tentarono un secondo attacco (che fallì probabilmente proprio a causa dell'allerta causata).

Sarebbe comunque ora di perseguire una strategia risolutiva a qualsiasi costo, una guerra non può essere evitata, soltanto rimandata a vantaggio del nemico.

Kojak
17-09-16, 16: 43
......

Sarebbe comunque ora di perseguire una strategia risolutiva a qualsiasi costo, una guerra non può essere evitata, soltanto rimandata a vantaggio del nemico.
Questa me la devi spiegare......

FireBack
17-09-16, 17: 53
E' una citazione di Machiavelli: i Romani, dopo aver conquistato la Grecia, mossero guerra verso Filippo e Antioco, precedentemente regnanti su quelle terre. Era una guerra evitabile ma attaccarono ugualmente, per evitare che si riorganizzassero. Secondo Machiavelli era una guerra necessaria in quanto gli permise di combatterli in Grecia, mentre evitarla e aspettare senza far nulla avrebbe portato la guerra in Italia.

Prima l'ho scritta di getto, mi rendo conto adesso che è anche incredibilmente attuale.

Kojak
17-09-16, 19: 05
...e anche incredibilmente assurda.
Scusa ma non vedo attinenza né storica né politica con l'antica Roma, né con altre guerre di conquista che opponevano un POPOLO a un altro POPOLO.
Forse non è chiaro che qui siamo di fronte a una guerra DI RELIGIONE portata avanti da un manipolo di pochi irriducibili esaltati.
Parlare di GUERRA intesa in senso militare è un concetto che non trova alcun tipo di fondamento.

FireBack
18-09-16, 11: 03
E' una guerra di religione che oppone un manipolo di pochi irriducibili esaltati al mondo occidentale. L'attinenza è proprio agire affinchè il manipolo di pochi non diventi un esercito di tanti. La frequenza degli attentati aumenta, tanto da non chiedersi più se ce ne saranno altri, ma piuttosto quando e dove. Secondo te non è corretto parlare di guerra intesa in senso militare e su questo sono completamente d'accordo, ma ti ricordo che nei territori colpiti o in quelli a rischio c'è un ingente dispiegamento di forze e tensione nell'aria.

Non sto qui a dare la mia opinione su quello che si dovrebbe fare o su quello che non viene fatto, perchè non credo di averne le competenze e perchè ho una visione del tutto che potrebbe urtare molte persone. Ma sono preoccupato per l'evoluzione della faccenda e mi farebbe piacere se, per la salvaguardia dello Stato, cominci a diffondersi l'idea della necessità di contromisure drastiche e adeguate.

Kojak
18-09-16, 11: 23
Le contromisure "drastiche e adeguate" dovevano essere prese nel 1991 con l'arrivo dei primi barconi di disperati dall'Albania...
Si doveva rimodernare in senso restrittivo la normativa sull'immigrazione clandestina, si preferì invece piegare la logica alla ragion di stato, alla potenza del dio-denaro che fece di quei disperati una fonte inesauribile di guadagni.
Adesso si viene a parlare dell'ennesima "crociata": sappiamo quanto inutili furono quelle del medioevo, figuriamoci oggi cosa significherebbe un'invasione militare del Medio Oriente, Siria in testa....
E' tardi, irrimediabilmente tardi.

TuneUp
18-09-16, 11: 27
...non credo di averne le competenze e perchè ho una visione del tutto che potrebbe urtare molte persone...

Frase che riformulata correttamente in realtà sarebbe: "ho una visione del tutto che potrebbe urtare molte persone, perché non ho le competenze".

Orange
19-09-16, 09: 48
Tricksy,
prima di cominciare ad inviare messaggi, sei invitato a presentarti nella sezione apposita "Benvenuto presentati"
Grazie