PDA

Visualizza Versione Completa : NASTRINI e ONORIFICENZE in uso all'Esercito Italiano



Pagine : 1 [2]

pinkerton_
13-03-13, 14: 32
Ciao a tutti, sono possessore del patentino di bilinguismo francese (conseguito quando prestavo servizio in valle d'aosta, nonchè tra l'altro iscritto a matricola) e vi chiedo se, esista o meno un relativo nastrino di cui potersi fregiare oppure se, in alternativa, è consentito fregiarsi del nastrino di "interprete militare" essendo quest'ultimo peraltro l'unico nastrino concernente le lingue straniere.


Grassssssie!

IL BRIGADIERE
13-03-13, 16: 40
Ciao a tutti, sono possessore del patentino di bilinguismo francese (conseguito quando prestavo servizio in valle d'aosta, nonchè tra l'altro iscritto a matricola) e vi chiedo se, esista o meno un relativo nastrino di cui potersi fregiare oppure se, in alternativa, è consentito fregiarsi del nastrino di "interprete militare" essendo quest'ultimo peraltro l'unico nastrino concernente le lingue straniere.


Grassssssie!

Da quanto mi risulta non esiste nessun nastrino di bilinguismo

giubbam
14-03-13, 22: 24
Salve a tutti... la mia è una domanda semplice... per uno che ha solo 1 Afghanistan, il suo medagliere sarà di 2 o 3 nastrini? blu isaf - quello con i colori dell'Afghanistan ed Italia e quello tutto bianco con il tricolore al centro... quest ultimo dicono che non si metta più... ho girato più armerie ma mi hanno dato risposte varie e non sicure...
Mi potete aiutare?

najarepellente
10-07-13, 23: 13
scusate il disturbo,
leggo che sei ferrato con i medaglieri,
volevo chiedervi una delucidazione, io ho un afg 2008 e altri due fatti dopo, quindi dopo il 2011 e un kosovo 2005.
non capisco se devo mettere la croce argentata (più di 3 missioni di pace), sul nastrino Croce commemorativa operazioni di pace.

il nastrino nuovo: nasto afg(con numeral), cosa sarebbe???

grazie e scusa ancora

nanuccio
19-07-13, 23: 10
ora porgo io una domanda ancora più semplice... ma le medaglie vanno messe che si devono vedere le stelle al centro o le scritte che sono nel retro? grazie

ciano91
01-08-13, 17: 46
raga io ho il brevetto di assistente bagnanti e so che c'è una spilla da appuntare sulla drop.... ma di preciso dove la devo mettere?? grazie :)

testardo
01-08-13, 22: 15
A destra...

Ossessione
01-08-13, 23: 22
raga io ho il brevetto di assistente bagnanti e so che c'è una spilla da appuntare sulla drop.... ma di preciso dove la devo mettere?? grazie
Che io sappia esiste anche il relativo nastrino
https://www.google.it/search?gs_rn=23&gs_ri=psy-ab&tok=rVsdsoNrSwqjS_a2mjeJqQ&cp=11&gs_id=16&xhr=t&q=nastrino+assistente+bagnanti&bav=on.2,or.r_cp.r_qf.&bvm=bv.50165853,d.bGE&biw=1280&bih=639&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=aNH6UZSiJonWPcnegJgM#facrc=_&imgdii=_&imgrc=KIyNOMA82c-9RM%3A%3BlEQjmvqZSpEG1M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.i agi.info%252FAraldicaforum%252FLupo07.jpg%3Bhttp%2 53A%252F%252Fwww.iagiforum.info%252Fviewtopic.php% 253Ff%253D2%2526t%253D5510%3B134%3B44

ita4444
14-08-13, 22: 58
ora porgo io una domanda ancora più semplice... ma le medaglie vanno messe che si devono vedere le stelle al centro o le scritte che sono nel retro? grazie

Il fronte delle è la parte con le scritte,esempio
"Per la pubblica sicurezza" etc etc di conseguenza il retro è la stella

ciano91
29-08-13, 16: 02
A destra...

allora ho un piccolo problema: io l'ho vista a sinistra della pattina della tasca sinistra, ed era piccola tipo diam. 1,5 cm io c'e l'ho da 3cm va bene comunque o devo per forza mettere quella più piccola?

AD88
11-09-13, 14: 24
Volevo sapere una cosa, io hofatto la missione in Afghanistan sia pre che post 2011. Ora, per i nastrini ho capito come funziona ma per le medaglie no, il discorso di aggiungere vale solo per i nastrini oppure anche per le medaglie? Anche perchè oggettivamente non avrebbe molto senso in quanto la medaglia resta uguale a prima

testardo
11-09-13, 14: 56
Basta aggiungere lo stemma ISAF alla medaglia della nato quella blu e bianca!

CaporalSpit
23-09-13, 20: 20
ciao a tutti ragazzi! volevo avere un'informazione riguardante il nastrino di benemerenza della protezione civile emercenza abruzzo! allora, qualche tempo fa,è uscita su internet una lista con tutti i nomi che hanno ricevuto tale benemerenza (tra cui il mio)...per richiedere tale attestato,bisogna mettersi in contatto con la protezione civile e farselo mandare,ma purtroppo non riesco a mettermi in contatto con loro,(questi non ci stanno mai -_- )

-come faccio a far immatricolare tale benemerenza? devo portargli per forza questo attestato o va bene anche questa lista (ogni noma ha un numero di matricola)?
-una volta fatta richiesta per immatricolare tale attestato,posso freggiarmi immediatamente oppure devo aspettare una loro conferma?
-siccome dovrei partire per il rav come vfp4,l'immatricolazione posso richiederla direttamente li,oppure devo aspettare di arrivare a reparto?

ultima richiesta :P
ma da civile,è possibile frequentare un corso o un qualcosa per poter ricevere un qualcosa che da diritto a fregiarsi di un nastrino???oltre a quello da bagnino...

AD88
23-12-13, 11: 30
Volevo sapere, per la missione UNIFIL in Libano che nastrini sono previsti, se sono previsti, oltre a questo http://www.esercito.difesa.it/Equipaggiamenti/Militaria/PublishingImages/Medagliere/Decorazioni/nastrini_nast952_3MECOUN_lib.jpg

ita4444
28-12-13, 19: 20
Ci devi mettere anche la croce commemorativa operazioni di pace

Metros89
15-01-14, 18: 20
Sapete se la missione in djibouti ha qualche nastrino di riferimento?

testardo
16-01-14, 22: 47
Somalia

pinkerton_
28-02-14, 02: 14
Ciao raga, vorrei sapere se sia stato istituito o meno il nastrino concernente il noto corso tenuto nell'E.I., quale "Soccorritore Militare".

In assenza di ciò saprreste per caso dirmi quale nastrino eventuale (per analogia s'intende) andrebbe bene?

Grassie!

Alboy
06-04-14, 23: 45
Ragazzi come si fa a prendere il nastrino di Interprete Militare?

sempersemper
06-06-14, 10: 03
Ciao a tutti, io avrei un questito che più volte è già stato posto ma che ha ricevuto risposte spesso discordanti.
Sono appena rientrata dalla missione in Libano, dopo aver fatto un Afghanistan (2010) e un Iraq.
In merito alla croce commemorativa per missione di pace:
1. una circolare di Persomil del 24/05/2010 va ad integrare la n. 3807 del 27 gennaio 2005 e quindi ammette, previa richiesta, di fregiarsi anche di tale croce. Mi confermate?
2. per la missione in Iraq non trovo documentazione ad hoc, solo ad imitazione di colleghi "anziani" plurimedagliati per lo stesso teatro me ne sono fregiata, ma sarà corretto?
3. alla fine della fiera nel mio medagliere dovrei mettere cosa? il bianco con 2 stellette? un bianco semplice (Libano)+bianco con stelletta o solo bianco con stelletta?
Spero possiate aiutarmi dandomi qualche riferimento normativo per poter sanare anche ufficialmente la situazione.
Grazie!!!

bacioch
06-06-14, 10: 09
Fai per favore la presentazione nella sezione Benvenuto,grazie.

TAVOLESE88
11-07-14, 16: 56
Ma sulla drop estiva a maniche corte, vanno messi i nastrini?

bacioch
11-07-14, 22: 23
Come vuoi....
l'unica patacca obbligatoria è il brevetto di paracadutismo,anche mignon

testardo
12-07-14, 09: 58
Certo che ci vuole...

kinesis
01-08-14, 16: 25
Buongiorno Capitano, ho notato su wikipedia, quindi pagina non ufficiale, che per Albania2 del 97 è stato emesso un ulteriore decreto nel 99. Parla di diminuire a 30 giorni di missione ma sinceramente non mi è chiaro il significato. Mi delucida?

La voce sarebbe 'Croce commemorativa per soccorso umanitario all' estero

tonyba
23-11-14, 17: 55
Ragazzi ho bisogno di una informazione
Ho ricevuto la medaglia di bronzo costantiniana e volevo sapere se é previsto che indossi sulla divisa oltre il nastrino che ha ad oggetto la medaglia anche il nastrino dell'ordine proprio
Grazie

ELIMINATORE
23-11-14, 20: 01
Ragazzi ho bisogno di una informazione
Ho ricevuto la medaglia di bronzo costantiniana e volevo sapere se é previsto che indossi sulla divisa oltre il nastrino che ha ad oggetto la medaglia anche il nastrino dell'ordine proprio
Grazie

Come hai fatto ad ottenerla? :)

tonyba
24-11-14, 14: 19
ho dimostrato di apprezzarne lo spirito e le opere benefiche, associandomi alle attività assistenziali dell’Ordine e rendendo ad esso cospicui servizi.

marj
24-11-14, 19: 01
Come vuoi....
l'unica patacca obbligatoria è il brevetto di paracadutismo,anche mignon

Mi permetto di correggere. Non è obbligatoria in quanto tale. Normalmente la maggior parte dei soldati ha poche decorazioni riconducibili a spille (gli altri sono nastrini) e quindi finisce che è quella che viene messa sulla camicia. Ma altri hanno altre spille e non mettono quella ma quella più importante. Esempio gli ufficiali d'Accademia che mettono la spilla di corso, più "prestigiosa", anche se di solito hanno completato entrambi i corsi (paracadutismo e Accademia).

Ecco qui un estratto del regolamento da fine pagina 15. ;)


E' proscritto, sia con la S.E. sia con la S.A.E. 2, l'uso delle decorazioni e distintivi, ad esclusione del distintivo di appartenenza e di un solo distintivo di merito metallico a spilla OMISSIS di maggior rilievo professionale e/o caratterizzante la funzione/incarico ricoperto. OMISSIS