PDA

Visualizza Versione Completa : Smilitarizzazione arma dei Carabinieri



Stagliano
14-06-16, 21: 04
Salve a tutti ragazzi, apro questo post in quanto ho notato che non ve ne sono di simili in giro per il forum e ovviamente vorrei discutere di un progetto richiesto dalla comunità europea riguardo la smilitarizzazione dell'arma....
A tal proposito allego la seguente proposta di legge:


Legislatura 14ª - Disegno di legge N. 2734

Art. 77.
(Smilitarizzazione del Corpo della guardia
di finanza e dell’Arma dei carabinieri)

1. Con regolamenti adottati, ai sensi dell’articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, entro tre anni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il Governo definisce gli strumenti normativi e le procedure per la smilitarizzazione del Corpo della guardia di finanza e dell’Arma dei carabinieri e la loro trasformazione in Forze di polizia ad ordinamento civile.

2. Con i regolamenti di cui al comma 1, sono altresì dettate le disposizioni per l’assunzione delle funzioni di polizia militare da parte delle Forze armate.


Cosa ne pensate? quali possono essere gli effetti per gli appartenenti a tali forze?

Kojak
14-06-16, 21: 13
Sento parlare della dissoluzione della GDF dal lontano 2007....
Davano per certa la smilitarizzazione dei CC una volta festeggiato il 200 anniversario dalla loro costituzione...
Nulla di tutto ciò. Per inciso, tutti parlano di imposizioni da parte della CEE, complete di sanzioni che staremmo pagando da tempo immemore.
Sfido chiunque a produrmi il testo integrale di tale imposizione e delle relative sanzioni che staremmo pagando. L'ho cercato, non l'ho trovato. Magari sono io a essere un incapace...

Shalton
14-06-16, 21: 29
Sono bufale.

Charlie 2
15-06-16, 08: 41
Se smilitarizzano i Carabinieri la polizia militare chi la svolgerebbe?

cobracommander
15-06-16, 08: 54
Nulla di tutto ciò. Per inciso, tutti parlano di imposizioni da parte della CEE, complete di sanzioni che staremmo pagando da tempo immemore.
Sfido chiunque a produrmi il testo integrale di tale imposizione e delle relative sanzioni che staremmo pagando. L'ho cercato, non l'ho trovato. Magari sono io a essere un incapace...

Le sanzioni non erano causate dal fatto che in Italia abbiamo più di una forza di polizia?? (che poi saranno fatti nostri.... bah)

Kojak
15-06-16, 13: 31
Le sanzioni non erano causate dal fatto che in Italia abbiamo più di una forza di polizia?? (che poi saranno fatti nostri.... bah)
Erano causate anche dal fatto che esistevano forze di polizia giudiziaria di tipo militare. Vogliamo al riguardo parlare di Francia e Spagna, solo per citare esempi qui vicino?...

ValerMic
15-06-16, 13: 56
Ogni tanto riesce puntuale questa tematica...

Che io sappia l'unica sanzione che il nostro paese pagava ma sul quale ammetto di non aver approfondito completamente l'argomento, era per il non aver introdotto a livello nazionale il 112 unico per l'unificazione dei numeri di pronto intervento.

La smilitarizzazione della GDF è da tempo immemore che se ne parla e mi pare che il tutto sia rimasto immutato al di la dell'essere poi d'accordo o meno. Sono sempre convito che se c'è la volontà si può fare tutto anche in meno di 6 mesi basti vedere cosa è stato fatto con il CFS che in poco tempo è stato disciolto e unificato. Se per la GDF non si è mosso nulla da anni e anni significa che non c'è la volontà di farlo o più semplicemente si è stabilito la non utilità nella smilitarizzazione.

Per la smilitarizzazione dell'Arma è quasi la stessa storia della GDF, se ne parla da decenni e decenni ancora ma nulla è stato fatto. Al di la di essere favorevoli o contrari secondo me in caso di una stra-ipotetica smilitarizzazione del corpo non avrebbe senso poi mantenere due copri con le medesime funzioni (PS - CC). So che le forze di Polizia a carattere militare non vengono viste benissimo dalla UE ma quest'ultima non ha mai chiesto ne tanto meno obbligato il nostro paese a disciogliere il corpo che poi ad essere precisini tale discorso sarebbe perfettamente valido anche per la GDF allora.

L'unica cosa su cui sarei d'accordo è far passare l'Arma sotto la guida del ministero degli Interni come funziona in Francia che ha il nostro stesso sistema "doppio" tra la Polizia nazionale e la Gendarmeria dove quest'ultima in tempo di pace cade sotto il comando del ministero Interno e solo in casi speciale ricade sotto il ministero della Difesa.

Mi piacerebbe vedere se anche gli altri paesi con il doppio corpo si fanno di questi problemi o no, che io sappia a parte noi c'è la Francia e la Romania.

Kojak
15-06-16, 15: 23
Che io sappia l'unica sanzione che il nostro paese pagava ma sul quale ammetto di non aver approfondito completamente l'argomento, era per il non aver introdotto a livello nazionale il 112 unico per l'unificazione dei numeri di pronto intervento.
Anche su questo sfido chiunque a produrre una circolare, una sentenza o qualsiasi altra cosa che vada al di là di semplici chiacchiere da bar.

itchy
15-06-16, 18: 04
L'unica cosa su cui sarei d'accordo è far passare l'Arma sotto la guida del ministero degli Interni come funziona in Francia che ha il nostro stesso sistema "doppio" tra la Polizia nazionale e la Gendarmeria dove quest'ultima in tempo di pace cade sotto il comando del ministero Interno e solo in casi speciale ricade sotto il ministero della Difesa.


Guarda, non è necessario fare niente, dal momento che, sorpresa sorpresa, già funziona così!!
Noi dipendiamo sia dal Ministero della Difesa (dipendenza "gerarchica" per la disciplina, l'organizzazione, la logistica, i compiti militari, ecc) che dal Ministero dell'Interno (dipendenza "funzionale " per i compiti di polizia e di pubblica sicurezza). Ad esempio, negli ordini pubblici siamo sempre alle dipendenze di un funzionario o un dirigente della PS, anche se il nostro contingente è comandato da un Colonnello! Lui sarà comunque responsabile della gestione dei suoi uomini, ma tutto il servizio è gestito dal funzionario della PS (e il contingente è stabilito dal Ministero dell'Interno...) e sarà lui ad assegnare le aree di competenza, i compiti, anche i nostri.
Funziona così da 202 anni circa....

Gera
22-06-16, 11: 18
Questa Unione Europea sta davvero superando ogni limite, non vedo il senso di questa operazione anche perché, come detto prima, chi svolgerebbe i compiti di polizia militare? L'Arma dei Carabinieri e la Polizia di Stato sono due istituzione storiche motivo di vanto del nostro paese e di conseguenza vanno difese integralmente,inoltre non credo che i CC siamo tanto favorevoli all'iniziativa
Ma poi questa UE sta rovinando il nostro paese, dal latte in polvere per i formaggi a questa presunta normativa (mi auguro sia una bufala) a sto punto manca solo una polizia unica e cosa diventeremo? Una mini urss?
Sperando che prima o poi ne usciremo non mi resta che fare il tifo per l'Inghilterra domani :)

cobracommander
22-06-16, 11: 58
Questa Unione Europea sta davvero superando ogni limite [...]
Sperando che prima o poi ne usciremo non mi resta che fare il tifo per l'Inghilterra domani :)
Ha aperto e chiuso in bellezza! :am054 d'accordissimo!

Dario (Toscana)
13-07-16, 12: 19
Non esiste nessuna direttiva comunitaria che impone la smilitarizzazione dell'Arma dei Carabinieri. Chiesi anche informazioni alla Rivista Il Carabiniere, che mi rispose in tali termini. Dispiace che il Comando generale, l'Ufficio stampa, l'URP o chi di dovere non facciano una smentita ufficiale a questo riguardo. Non la fanno, forse, pensando che facendola darebbero maggiore risalto e conoscibilità alla falsa notizia, ma la falsa notizia è così diffusa che meriterebbe la smentita formale. A meno che la maggior parte dei Generali sia diventata favorevole alla smilitarizzazione e che sia contenta che questa notizia circoli, per preparare il terreno, dal punto di vista psicologico, alla smilitarizzazione ... mi sembra impossibile che sia così, ma negli ultimi tempi sembra che il mondo vada alla rovescia e non mi meraviglio più di nulla. Del resto tenderei ad escludere che in un'organizzazione così attenta all'attività informativa come l'Arma dei CC lo Stato Maggiore del Comando generale ed il Comando Generale non sappiano che su internet gira da anni questa bufala. Non condivido la loro linea di far finta di nulla.
Esiste invece la direttiva europea sul numero unico di emergenza "112" e mi risulta che in effetti l'Italia sia stata condannata in sede UE per violazione di questa direttiva, che prevederebbe tra l'altro la possibilità di radiolocalizzazione delle chiamate, la capacità di rispondere in lingua straniera ed altre capacità che, almeno fino a poco fa, l'Italia non era in grado di garantire.

Cittadino
16-07-16, 15: 17
Le bufale sono ottime, mozzarelle....