PDA

Visualizza Versione Completa : confronto



zheuy
28-05-16, 18: 06
Salve a tutti, vorrei sapere gentilmente quale fra tutte le forze armate (esercito, marina,capitaneria di porto, aeronautica, carabinieri ,croce rossa militare e guardia di finanza) e forze di polizia(polizia di stato, polizia penitenziaria, corpo forestale, polizia locale) a parità di grado è la piu' pagata e vantaggiosa come trattamento remunerativo. Tenendo conto di anzianità , rischio di missioni o di servizio, ovviamente.
In rete alcuni dicevano aeronautica altri la marina, chi la polizia di stato o guardia finanza non ci sto capendo molto comunque vi posto dei link interessanti sugli stipendi , chi mi può confermare se è vero tutto ciò : edit .... controllate anche questo : edit ...e questo qui infine :edit...lascio commentare a voi. Grazie.

Niente link non autorizzati, grazie.

gagliardi
28-05-16, 18: 41
Ciao @zheuy,
visto che sei un nuovo utente, t'invito a presentarti nell'apposita sezione e a leggere il Regolamento (trovi i link nella mia firma), che ti aiuterà a orientarti su MF.

zheuy
28-05-16, 19: 05
Scusami Gagliardi, ora mi sono presentato nella sezione adatta, ho sbagliato a postare qui questa discussione?

gagliardi
28-05-16, 19: 30
Il confronto che proponi è troppo generico, il trattamento economico cambia in base a moltissime variabili. "Rischio di missioni o di servizio" non mi è chiaro che cosa significhi, ma certo il servizio in qualsiasi FFAA o FFOO non è mai privo di rischi.
Se pensi a una vita in divisa ci sono diversi altri aspetti che dovresti prendere in considerazione, oltre allo stipendio.

Vinfer
28-05-16, 21: 45
Salve a tutti, vorrei sapere gentilmente quale fra tutte le forze armate (esercito, marina,capitaneria di porto, aeronautica, carabinieri ,croce rossa militare e guardia di finanza) e forze di polizia(polizia di stato, polizia penitenziaria, corpo forestale, polizia locale) a parità di grado è la piu' pagata e vantaggiosa come trattamento remunerativo. Tenendo conto di anzianità , rischio di missioni o di servizio, ovviamente.
In rete alcuni dicevano aeronautica altri la marina, chi la polizia di stato o guardia finanza non ci sto capendo molto comunque vi posto dei link interessanti sugli stipendi , chi mi può confermare se è vero tutto ciò : edit .... controllate anche questo : edit ...e questo qui infine :edit...lascio commentare a voi. Grazie.

Niente link non autorizzati, grazie.


È tutto troppo generico. Gli stipendi cambiano anche nell'ambito dello stesso grado e dello stesso corpo. Io ad esempio ho l'indennità di comandante...e già lo stipendio varia (di pocchissimo) riapetto a un collega di pari grado ma senza incarico comandante. C'è chi ha l'indennità di alta montagna tutti i giorni chi no, ecc.ecc.....ripeto è tutto troppo variabile già all'interno di una singola amministrazione . Comunque in linea di massima trovi le tabelle degli stipendi in rete per ogni Corpo....almeno un'idea generica te la fai.

Charlie 2
28-05-16, 21: 49
Ed, in ogni caso, tutti i militari e gli appartenenti alle FF.OO hanno gli stipendi base equiparati per cui a paritàdi grado e di anzianità lo stipendio base è lo stesso - quello che fa la differenza sono le indennità, a cominciare da quella operativa che varia in funzione della destinazione e degli anni di servizio pregresso che vanno a maggiorare questo genere di indennità.
Inoltre l'impiego specifico o l'incarico ricoperto o il possesso di determinati brevetti vanno a modificare ulteriormente la busta paga; tutto ciò fa si che due militari, impiegati nello stesso ambito, a prescindere dalla F.A. di appartenenza, possono avere stipendi profondamente differenti.

zheuy
29-05-16, 12: 41
Ok chiaro, ma non potete neanche consigliare il corpo dove almeno secondo voi si potrebbe percepire qualcosina in piu' rispetto al resto delle forze armate? Avevo letto che fino al grado di Maresciallo e Sottotenente si percepisce di piu' nel corpo dei Carabinieri, salendo e arrivando a gradi piu' alti dal Capitano al Collonello si percepisce di piu' nella Capitaneria di Porto (non in Marina attenzione) e dal Collonello in su fino ai Generali si prende di piu' in Marina (forse da imbarcato?) mi è strano tutto ciò comunque nessuno può smentire o confermare? vi ringrazio

Charlie 2
29-05-16, 13: 16
Tanto per essere chiari: la Capitaneria di Porto è un Corpo della Marina Militare ed il personale della Capitaneria di Porto percepiscono quanto i loro colleghi della Marina Militare e sono pagati dalla stessa struttura (Maricommi per essere preciso). Chi Le ha detto queste cose le ha detto una marea di Fessereie per non dire di peggio,con la F maiuscola perché sono veramente grosse.

Vale quello che ho detto prima - la differenza di stipendio dipende dalle indennità aggiuntive che dipendono, a loro volta, da una moltitudine di fattori.

Vinfer
29-05-16, 21: 24
Ok chiaro, ma non potete neanche consigliare il corpo dove almeno secondo voi si potrebbe percepire qualcosina in piu' rispetto al resto delle forze armate? Avevo letto che fino al grado di Maresciallo e Sottotenente si percepisce di piu' nel corpo dei Carabinieri, salendo e arrivando a gradi piu' alti dal Capitano al Collonello si percepisce di piu' nella Capitaneria di Porto (non in Marina attenzione) e dal Collonello in su fino ai Generali si prende di piu' in Marina (forse da imbarcato?) mi è strano tutto ciò comunque nessuno può smentire o confermare? vi ringrazio

Nessuno ti può confermare perché da soggetto a soggetto all'interno dello stesso grado cambiano gli stipendi in base a numerosi fattori. Tuttavia su internet trovi gli stipendi tabellari BASE dove puoi fare tutti i controlli e confronti che vuoi. Come ha detto Charlie tutto è abbastanza equiparato. Qui non siamo ragionieri, conferme non ne troverai.
Io ad esempio non sono preparato in stipendi, Charlie può correggermi, ma le Forze di Polizia hanno comunque le indennità di PG in più rispetto alle Forze Armate che non sono anche FFPP. Credo, perché sinceramente non mi sono mai fatto problemi del genere. Quando mi sono arruolato e mi dissero che mi avrebbero pagato anche durante il corso...ero il ragazzo più felice del mondo, fine della storia.

Posso farti una domanda io ora? Perché ti interessa una roba del genere?

Charlie 2
30-05-16, 07: 24
E' vero che le FF.OO. hanno in più l'indennità di PG ma, ad esempio, gli appartenenti alle FF.AA. hanno l'indennità operativa con le relative maggiorazioni derivanti dalla destinazione (esempio imbarco che, a sua volta, varia a seconda di dove si è imbarcati); tanto per precisare ulteriormente, l'indennità di imbarco e di aereonavigazione, per gli equipaggi fissi di volo, è tassata solo per il 50% del suo valore - per intenderci se prendo 400 Euro di indennità di imbarco ci pago le tasse solo su 200 Euro - questo fa si che, rispetto ad un mio collega (parigrado/pari livello) appartenente alla Polizia di Stato o ai CC, da imbarcato prendo molto di più.

Ma questa situazione è sempre temporanea perché è legata alla destinazione di impiego - se si sbarca e si viene destinati da un'altra parte lo stipendi viene ricalcolato.

In definitiva non è possibile fare paragoni perché vi sono molti fattori che incidono sullo stipendio - così come non è possibile fare una scelta, nell'ambito militare/Polizia, in base allo stipendio che si percepirà, perché non è come sceglie se fare il muratore o l'ingegnere - ci vuole passione che va oltre al fattore stipendiale.
Quindi basi la sua scelta su questo perché tutto il resto è irrisorio e se non è convinto motivazionalmente non ci sarà stipendio che tenga.

Vinfer
30-05-16, 18: 12
così come non è possibile fare una scelta, nell'ambito militare/Polizia, in base allo stipendio che si percepirà, perché non è come sceglie se fare il muratore o l'ingegnere - ci vuole passione che va oltre al fattore stipendiale.
Quindi basi la sua scelta su questo perché tutto il resto è irrisorio e se non è convinto motivazionalmente non ci sarà stipendio che tenga.

Spero che la sua domanda non sia per questo motivo (anche se stento ad immaginare motivazioni diverse) altrimenti...le comiche. :am054