PDA

Visualizza Versione Completa : Auto servizi di stato



marcovalle
27-05-16, 10: 19
Buongiorno ultimamente mi capita spesso di vedere per strada auto di diverse marca e modello anche vecchie per intenderci dalla nuova BMW alla tipo con adesivi sul vetro o targhetta rotonda in metallo con la dicitura "servizio di stato " alcune hanno dispositivi luminosi, dal classico gdo hai moderni led da interno altre nulla e non ho mai visto personale in divisa a bordo. Che tipo di servizio svolgono? Sono civili?

Kojak
27-05-16, 13: 04
Le auto deputate genericamente a "servizio di Stato" fanno riferimento a svariate amministrazioni statali, non tutte esercitanti funzioni di Polizia. Quelle dotate di lampeggiante o altro dispositivo di emergenza possono appartenere ad esempio all'Amministrazione Penitenziaria, al servizio ispettivo delle Poste (ex Escopost), al servizio di scorta dirigenziale e altro ancora...

marcovalle
27-05-16, 13: 09
Quindi quelle dotate di lampeggiante devono essere per forza guidate da un agente o ufficiale di p.s.?

Kojak
27-05-16, 13: 13
Quindi quelle dotate di lampeggiante devono essere per forza guidate da un agente o ufficiale di p.s.?
Confermo.

Dr.Winters
27-05-16, 13: 42
In teoria no, anche gli autisti privati di alte cariche dello stato (Es. presidente di confindustria, ecc...) hanno autorizzazione ministeriale all'uso dei lampeggianti.

Kojak
27-05-16, 13: 53
In teoria no, anche gli autisti privati di alte cariche dello stato (Es. presidente di confindustria, ecc...) hanno autorizzazione ministeriale all'uso dei lampeggianti.
Molto spesso a tale scopo vengono inquadrati in seno a qualche amministrazione statale. Fu così anche per la scorta personale di un noto capo di governo, fatta transitare ope legis nei servizi.

TuneUp
01-06-16, 17: 12
Molto spesso a tale scopo vengono inquadrati in seno a qualche amministrazione statale.

Confermo quanto detto da Dr.Winters (tranne il fatto che per Confindustria non si può parlare di "alte cariche dello Stato", non trattandosi appunto di ente/amministrazione statale ;) ), non è strettamente necessario che l'"auto blu" sia guidata da un ufficiale/agente di pubblica sicurezza.
I soggetti che possono usufruire dell'auto con lampeggiante blu sono specificamente individuati con decreto del Ministro dell'Interno ed oltre alle alte cariche dello Stato (che per forza di cose sono accompagnate/seguite/scortate da personale in servizio delle FF.OO.), ci sono ad esempio i vertici di grandi società anche a partecipazione statale (es. Finmeccanica/Leonardo, Enel, Terna, Poste, ecc.), sindacati, partiti, ecc., le cosiddette "alte personalità".
Agli autisti privati di questi soggetti può essere inoltre concesso dal prefetto il porto d'armi per difesa personale.


Fu così anche per la scorta personale di un noto capo di governo, fatta transitare ope legis nei servizi.

Più che "ope legis" direi "ad penis canis" visto che non è compito del personale delle Agenzie di informazione effettuare attività di scorta (nel caso specifico del Presidente del Consiglio, la presenza di personale dei Servizi serve a garantire il costante raccordo informativo tra l'Autorità Nazionale di Sicurezza - appunto il PdC - e le altre strutture del Sistema, non certo a garantirne la sicurezza per come normalmente la si concepisce).
Nel caso da te menzionato, grazie alla "chiamata diretta" si riuscì in maniera del tutto improvvida a garantire alla sicurezza privata di quel figuro l'ingresso nell'agenzia interna e mantenerla, per tacer d'altro, a carico dei cittadini italiani.
Uno dei tanti giochetti "ad personam" a cui era abituato...

Pol
01-06-16, 17: 30
Molto spesso a tale scopo vengono inquadrati in seno a qualche amministrazione statale. Fu così anche per la scorta personale di un noto capo di governo, fatta transitare ope legis nei servizi.

Security della Standa :rotflmao:
Neppure Frank Underwood si è spinto a tanto :am054

Scr
02-06-16, 22: 36
Me la ricordo quella vicenda :renske:
Comunque ricordo di aver visto una lista, tempo fa, delle personalità a cui era assegnata l'auto marcata come servizio di stato, e comparivano anche numerosi rettori di università italiane.

Sempre in tema, ma negli Stati Uniti mi sembra che la scorta viene fatta dai servizi, o sbaglio?

TuneUp
03-06-16, 01: 24
Sempre in tema, ma negli Stati Uniti mi sembra che la scorta viene fatta dai servizi, o sbaglio?

Assolutamente no.
A differenza di quanto lascerebbe pensare il nome, lo United States Secret Service (che è responsabile della protezione del Presidente degli Stati Uniti, del Vicepresidente, delle rispettive famiglie, degli ex Presidenti, dei Capi di Stato e di Governo in visita negli USA, ecc.) non fa parte dei "servizi", ovvero delle agenzie di intelligence, indipendenti o non, degli Stati Uniti.
Il "Secret Service" nacque sul finire del 1800 come "braccio armato" del Dipartimento del Tesoro, con lo scopo di contrastare l'allora preoccupante fenomeno della contraffazione di valuta e dopo l'assassinio del Presidente McKinley il Congresso gli affidò anche la sicurezza del Presidente.
Attualmente il Secret Service dipende dal Dipartimento per la sicurezza interna (non più da quello del Tesoro) ed oltre all'attività di protezione dei soggetti menzionati in precedenza (e di investigazione in caso di reati commessi in danno di questi), si occupa di tutta una serie di reati di natura economico-finanziaria, partendo dalla contraffazione e dalle frodi telematiche, fino alla protezione delle infrastrutture critiche (in particolare il contrasto degli attacchi cyber al sistema bancario e finanziario).

Pol
03-06-16, 02: 31
Me la ricordo quella vicenda :renske:
Comunque ricordo di aver visto una lista, tempo fa, delle personalità a cui era assegnata l'auto marcata come servizio di stato, e comparivano anche numerosi rettori di università italiane.

Sempre in tema, ma negli Stati Uniti mi sembra che la scorta viene fatta dai servizi, o sbaglio?

Per i membri del congresso invece viene svolta dalla Capitol Police, una forza di polizia che si occupa esclusivamente di questo e della sicurezza del Campidoglio...
Alla faccia dei nostri 5 corpi di polizia che solo noi abbiamo (cit.)

Scr
04-06-16, 01: 34
Sapete qualcosa se le auto dei servizi di stato vengono usate sia durante l'esercizio delle proprie funzioni che durante attività extra lavorative?