PDA

Visualizza Versione Completa : Futuro dell'Esercito



pretorian
24-05-16, 11: 33
Salve ragazzi, dopo l'apertura dei concorsi ai civili per Polizia, Carabinieri Ecc, mi chiedevo se adesso davvero valga la pena scegliere il VFP1 (escludendo chi davvero vuole fare carriera con la vita militare). Mi spiego meglio, una volta fatto il VFP1 si potrà concorrere solamente per i posti riservati ai congedati e questi posti vanno sempre a diminuire, quindi la mia domanda è ad oggi conviene fare il VFP1 se l'intenzione è quella di entrare nelle forze di polizia, carabinieri ecc?

Ai posteri l'ardua sentenza

Kojak
24-05-16, 12: 10
Funzionerà come ha sempre funzionato in passato. Chi voleva fare i concorsi per le Forze di Polizia sceglieva quel percorso, sfruttando magari la "corsia preferenziale" dell'ausiliario; chi voleva entrare nelle FF.AA. parimenti sfruttava i relativi concorsi una volta fatta la naja. Oggi i concorsi per entrare nelle Forze di Polizia saranno meno rispetto al passato (solo per ausiliari ce n'erano 4 all'anno...), molti di più quelli per le FF.AA. che attualmente vantano un maggiore livello di professionalità e buoni sbocchi a livello di impiego. Certamente, nei prossimi due o tre anni i giovani aspiranti "pagheranno" in termini di ingolfamento nei concorsi, dovendosi smaltire tutti i P1 o P4 entrati nelle FF.AA. come passaggio obbligato per arrivare altrove....

pretorian
24-05-16, 12: 25
C'è da dire anche che molti ragazzi (più della metà= si arruolavano come VFP1 solamente per concorrere Nei concorsi di polizia o CC, secondo me adesso l'esercito vedrà un calo enorme di domande.

Gera
26-05-16, 12: 08
C'è da dire anche che molti ragazzi (più della metà= si arruolavano come VFP1 solamente per concorrere Nei concorsi di polizia o CC, secondo me adesso l'esercito vedrà un calo enorme di domande.

Non credo perché la disoccupazione è alta e quindi moltI lo tentano anche per lavorare un anno, spero con tutto il cuore che ci sarà più spazio o meno domande affinché le persone come me possano incontrare meno ostacoli nella realizzazione del proprio obiettivo/sogno :)

rottweiler
28-05-16, 22: 32
Funzionerà come ha sempre funzionato in passato. Chi voleva fare i concorsi per le Forze di Polizia sceglieva quel percorso, sfruttando magari la "corsia preferenziale" dell'ausiliario; chi voleva entrare nelle FF.AA. parimenti sfruttava i relativi concorsi una volta fatta la naja. Oggi i concorsi per entrare nelle Forze di Polizia saranno meno rispetto al passato (solo per ausiliari ce n'erano 4 all'anno...), molti di più quelli per le FF.AA. che attualmente vantano un maggiore livello di professionalità e buoni sbocchi a livello di impiego. Certamente, nei prossimi due o tre anni i giovani aspiranti "pagheranno" in termini di ingolfamento nei concorsi, dovendosi smaltire tutti i P1 o P4 entrati nelle FF.AA. come passaggio obbligato per arrivare altrove....
I p4 interforze per un buon 90% sono già stati smaltiti con l'ultimo scorrimento straordinario per il Giubileo. I p4 "classici" fanno questo concorso per restare nella forza armata.

Non credo perché la disoccupazione è alta e quindi moltI lo tentano anche per lavorare un anno, spero con tutto il cuore che ci sarà più spazio o meno domande affinché le persone come me possano incontrare meno ostacoli nella realizzazione del proprio obiettivo/sogno :)
Il calo di domande è fisiologico, pochi saranno i p1 che intraprenderanno questo lungo percorso fatto di almeno 6/7 anni (minimo) di precariato per transitare in SPE.