PDA

Visualizza Versione Completa : Riordino Forze Armate - Libro Bianco



Aledevi
29-04-16, 17: 51
Salve a tutti,
volevo intraprendere una discussione riguardo al riordino delle FF.AA secondo quanto scritto nel recentissimo libro bianco, ho cercato nel forum ma non ci sembrano essere altre discussioni a riguardo.

i punti più interessanti sono quelli che dicono che:
-le FF.AA saranno ridotte a 150mila unità entro il 2024 (contro le circa 180 attuali)
-l'età media delle FF.AA è troppo alta, causa anche di un esubero di personale in S.P., si vede quindi la necessità di adeguarsi o avvicinarsi ad una media europea di personale in S.P del 20% (attualmente in italia è il contrario con l'80 in S.P), il risultato che vogliono ottenere è un 50 e 50 tra S.P e F.P

-qui cito direttamente il punto dal libro bianco:

"- il percorso di carriera e il sistema degli arruolamenti per la truppa, per i graduati e per i sottufficiali saranno in linea generale unificati, sarà cioè possibile raggiungere i gradi e le funzioni previste per i Graduati, per i Sergenti e per i Marescialli provenendo di massima da un’esperienza iniziale nella Truppa;"

commentando questo punto, quello che più mi incuriosisce, dico che ho trovato dei siti che dicono che quindi sarà possibile diventare marescialli solamente partendo dalla truppa, e dopo aver trascorso 16 anni in ruolo sergenti, a loro volta scelti dai volontari in F.P. più meritevoli.

Cosa ne pensate? un pò sono preoccupato.... magari di diventare maresciallo dopo aver fatto la scuola a viterbo e poi ritrovarmi di un grado inferiore, a pari merito di chi non ha fatto nulla o quasi.

cito altri due punti:
"- i Marescialli saranno destinati a compiti di responsabilità e a posizioni di vertice
tra i sottufficiali in analogia a quanto previsto dal comparto sicurezza;
- nel caso degli Ufficiali, con alcune eccezioni, saranno previste due forme d’ingresso
nelle Forze armate: una per i ruoli normali e una per quelli complementari e di supporto.
Per questi ultimi, al termine del periodo di ferma prefissata, saranno selezionate,
per concorso, le aliquote annuali destinate alla prosecuzione della carriera;
- al fine di conseguire in tempi credibili gli obiettivi fissati e i conseguenti risparmi
previsti a regime, sarà necessario valutare la possibilità di misure di accompagnamento
ed esodo agevolato per il personale in servizio permanente."

Inoltre dovrebbe esserci un netto decremento del personale del ruolo m.lli (oltre ad un probabile riordino del ruolo) e un aumento di quello sergenti.

Orange
29-04-16, 18: 28
.... magari di diventare maresciallo dopo aver fatto la scuola a viterbo e poi ritrovarmi di un grado inferiore, a pari merito di chi non ha fatto nulla o quasi...

Non capisco cosa dici

Charlie 2
29-04-16, 18: 32
Si torna a quello che era una volta. Il Maresciallo entrava come truppa e proseguiva nella carriera percorrendo tutti i gradi della scala gerarchica. Indubbiamente quando un Maresciallo diventava Maresciallo aveva tutti gli attributi e come tale veniva trattato ovvero un pilastro dell'organizzazione militare. Adesso ci sono Marescialli (io li chiamo Euro Marescialli) che non sanno neanche dove si trovano - una scelta assolutamente fallimentare e questo è indubbiamente un provvedimento efficace.

Aledevi
29-04-16, 18: 46
Si torna a quello che era una volta. Il Maresciallo entrava come truppa e proseguiva nella carriera percorrendo tutti i gradi della scala gerarchica. Indubbiamente quando un Maresciallo diventava Maresciallo aveva tutti gli attributi e come tale veniva trattato ovvero un pilastro dell'organizzazione militare. Adesso ci sono Marescialli (io li chiamo Euro Marescialli) che non sanno neanche dove si trovano - una scelta assolutamente fallimentare e questo è indubbiamente un provvedimento efficace.

mi domando, non è la stessa cosa per gli ufficiali seguendo questo ragionamento? entrambi al momento seguono un corso, più duro e specializzante per gli ufficiali ovviamente, data anche la lunghezza (5 anni vs 3 dei marescialli), voglio dire, neanche gli ufficiali percorrono la scala

bacioch
29-04-16, 19: 58
Cosa ne pensate? un pò sono preoccupato.... magari di diventare maresciallo dopo aver fatto la scuola a viterbo e poi ritrovarmi di un grado inferiore, a pari merito di chi non ha fatto nulla o quasi.

Pensa come si sono trovati i marescialli vecchia scuola,quando dopo 20 anni di naja si sono trovati colleghi parigrado 20enni :)
Inizia a diventare maresciallo,poi per le gelosie nei confronti di chi arriva dalla truppa con 15 e pussa anni di servizio c'è tempo.
Gli ufficiali partono da sottotenenti 20enni(come è sempre stato)

Charlie 2
30-04-16, 10: 58
Non è possibile paragonare la formazione degli Ufficiali - che sono destinati a ricoprire il ruolo dirigenziale - con quello relativo ai Sottufficiali e Truppa che hanno mansioni esecutive.

Per gli Ufficiali è, quindi, diverso ... l'iter formativo non è stato cambiato ed è consolidato da tempo - la carriera prevede 9 gradi che devono essere percorsi dal momento in cui si lascia l'Accademia sino a quando si andrà in pensione ovvero ci si troverà a carriera bloccata (eventiale) nel grado di T.Col o Col dopo circa 25 anni di servizio - mentre per i marescialli la progressione di carriera è di 4 anni e l'apice lo si raggiunge dopo circa 12 anni - a questo punto, per coloro che saranno in posizioni in graduatoria che preclude ulteriore avanzamento gli stimoli sono finiti.
Inoltre le responsabilità per gli Ufficiali sono proporzionali al grado rivestito; tali responsabilità sono intrinseche negli incarichi da assolvere che, prevedono, un ulteriore iter formativo carriera durante (basti pensare alla scuola di guerra ad esempio) mentre gli attuali marescialli si trovano in incarichi di marescialli appena usciti dalle scuole quindi poca esperienza - tali incarichi erano ricoperti dai marescialli che avevano almeno 12 anni di servizio (età alla quale, mediamente, si transitava da 2° Capo - Sergente Maggiore - a Capo di 3^ classe). Per intenderci il corso di laurea ha poco a che vedere con il percorso professionale - tolto sicuramente per gli infermieri.

Ritengo che, con quanto indicato nel Libro Bianco, si intenda riparare ad un errore che si è rivelato fallimentare.

ValerMic
30-04-16, 12: 41
Io sono d'accordo con quanto scritto precedentemente; i sistemi migliori (e questo lo si può ampliare a qualsiasi campo lavorativo) e nessuno potrà dirmi il contrario sono quelli che "stimolano" il personale a fare sempre meglio, a "dare di più" insomma. Il ritrovarsi direttamente Marescialli fa si che ti ritrovi molte volte personale che sembra arrivato dalla luna non avendo nessuna esperienza proveniente dalla truppa.

Più in generale è ora che ci prepariamo secondo me a delle belle riforme nel comparto delle nostre forze Armate. Mi riferisco ad ogni campo, dall'arruolamento iniziale (il sistema VFP in primis) per passare ai campi d'impiego per finire agli avanzamenti interni di carriera.

Per quanto riguarda la diminuzione delle unità ricordo sempre di non fare l'errore commesso tantissime volte di associare il numero delle nostre unità impiegate con quelli di altri paesi UE. La nostra "media" sarà sempre più alta perchè ci scordiamo sempre che l'Arma fa parte delle nostre F.A.

herman
30-04-16, 14: 32
però per diventare Maresciallo quasi sempre si è fatti il VFP in quanto entrare da civili è parecchio difficile ed arduo.