PDA

Visualizza Versione Completa : Schema Regolmento Concorso Pubblico CNVVF



Pagine : 1 [2]

ortoga
05-10-16, 08: 33
Te lo dico io un semplice motivo.
Se hai la patente ministeriale del CNVVF vuol dire che fai parte o hai fatto parte del Corpo; per chi ha fatto parte o ne fa parte come volontario è già stata dato l'aumento del limite di età a 37 anni e per chi ne ha i requisiti, pure una percentuale del 45% dei posti riservata.
Ti sembra poco tutto ciò?

Scusami tanto Sasy, ma a me sembra poco! Stiamo parlando di gente che comunque - che piaccia o no - ha anni di servizio operativo, sia pur come volontari o discontinui, quindi abilitati in tutto e per tutto a far parte delle squadre di intervento. La presenza dei volontari e discontinui ha permesso per decenni di tamponare le carenze organiche dei permanenti, a contratto determinato (assunti e licenziati nel giro di 20 gg fino a due anni fa, oggi 14 gg). No ferie, no malattia, arrivederci e grazie. L'innalzamento del limite di età a partecipare (con concorsi a cadenza decennale) o la riserva del 45% dei posti, secondo me e mi scuserete senza pretese, non da giustizia a questa categoria.

Lucasy
05-10-16, 09: 53
Te lo dico io un semplice motivo.
Se hai la patente ministeriale del CNVVF vuol dire che fai parte o hai fatto parte del Corpo; per chi ha fatto parte o ne fa parte come volontario è già stata dato l'aumento del limite di età a 37 anni e per chi ne ha i requisiti, pure una percentuale del 45% dei posti riservata.
Ti sembra poco tutto ciò?

25% non 45% se non cambia a questo concorso

sasygrisù
05-10-16, 12: 06
25% non 45% se non cambia a questo concorso

Scusa, hai ragione, ho scritto la riserva sbagliata.
Cmq il discorso non cambia.


Scusami tanto Sasy, ma a me sembra poco! Stiamo parlando di gente che comunque - che piaccia o no - ha anni di servizio operativo, sia pur come volontari o discontinui, quindi abilitati in tutto e per tutto a far parte delle squadre di intervento. La presenza dei volontari e discontinui ha permesso per decenni di tamponare le carenze organiche dei permanenti, a contratto determinato (assunti e licenziati nel giro di 20 gg fino a due anni fa, oggi 14 gg). No ferie, no malattia, arrivederci e grazie. L'innalzamento del limite di età a partecipare (con concorsi a cadenza decennale) o la riserva del 45% dei posti, secondo me e mi scuserete senza pretese, non da giustizia a questa categoria.

Se fosse un concorso interno, una stabilizzazione o chiamala come diavolo vuoi ti do ragione; ma parlando di un concorso pubblico, dove possano partecipare tutti, io caverei via pure le riserve è farei partecipare tutti sullo stesso piano.
Qui poi nessuno sta denigrando i discontinui, o non apprezzando quello che hanno fatto o stanno facendo per il CNVVF, ma stiamo parlando di un concorso pubblico.
Quindi tutto ciò che hai citato, è che reputo pure giusto, in questo contesto non serve a nulla.

ortoga
08-10-16, 18: 14
La riserva dei posti per i volontari discontinui è salita al 35%
I COMMISSIONE PERMANENTE del 6 ottobre 2016
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)

Frivolutopist
16-10-16, 22: 15
Scusate ho un dubbio... dal regolamento non riesco a capire se ho la possibilità di ottenere punti per il mio Diploma.
Sono diplomato ad un Istituto Tecnico Commerciale, indirizzo informatico (Ragioniere Perito Informatico).

marcoacqua
17-10-16, 22: 57
Buonasera a tutti.
Sono stato vittima la scorsa settimana di un incidente della strada, non causato per colpa mia, ma dal quale ne sono uscito con una frattura al femore e la conseguente operazione chiururgica con l'inserimento di un chiodo in titanio lungo 30cm.
Dal punto di vista della tempistica, io penso che riuscirò a partecipare in quanto è il mio sogno fin da bambino ma anche per quanto riguarda le tempistiche se le prove fisiche dovessero essere fatte a fine 2017 rientro in pieno.
La domanda che mi premeva fare ora: qualcuno dell'814 si ricorda se nel vecchio bando c'era qualche esclusione particolare per coloro i quali avessero avuto problematiche di fratture tipo la mia?

sasygrisù
18-10-16, 12: 04
Buonasera a tutti.
Sono stato vittima la scorsa settimana di un incidente della strada, non causato per colpa mia, ma dal quale ne sono uscito con una frattura al femore e la conseguente operazione chiururgica con l'inserimento di un chiodo in titanio lungo 30cm.
Dal punto di vista della tempistica, io penso che riuscirò a partecipare in quanto è il mio sogno fin da bambino ma anche per quanto riguarda le tempistiche se le prove fisiche dovessero essere fatte a fine 2017 rientro in pieno.
La domanda che mi premeva fare ora: qualcuno dell'814 si ricorda se nel vecchio bando c'era qualche esclusione particolare per coloro i quali avessero avuto problematiche di fratture tipo la mia?

Intanto buona guarigione.
Sinceramente non ricordo, ma ti posto il bando di concorso degli 814 posti. http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=463

marcoacqua
18-10-16, 12: 20
Grazie mille.
Il vecchio bando non nomina nulla a riguardo il ciò un po' mi rassicura ma attendiamo quello nuovo allora..
Leggevo in giro che parlavano del 23 ottobre!

sasygrisù
18-10-16, 12: 33
Grazie mille.
Il vecchio bando non nomina nulla a riguardo il ciò un po' mi rassicura ma attendiamo quello nuovo allora..
Leggevo in giro che parlavano del 23 ottobre!

A parte che la Gazzetta Ufficiale IV serie speciale per i Concorsi esce di martedì e venerdì.....il 23 ottobre è domenica, quindi ne dubito vivamente :am054:am054:am054:am054:am054:am054:am054:am054:a m054:
Ecco il perchè in questo forum si chiede di postare notizie certe è soprattuutto con fonte attendibile! :)

marcoacqua
18-10-16, 16: 15
A parte che la Gazzetta Ufficiale IV serie speciale per i Concorsi esce di martedì e venerdì.....il 23 ottobre è domenica, quindi ne dubito vivamente :am054:am054:am054:am054:am054:am054:am054:am054:a m054:
Ecco il perchè in questo forum si chiede di postare notizie certe è soprattuutto con fonte attendibile! :)

Esatto.
Ho appena letto la notizia ora, martedì 15 novembre uscirà!

"La Direzione Centrale per gli Affari Generali ha comunicato che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - IV Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 15 novembre 2016 sarà pubblicato il bando di concorso specificato in oggetto.
Il suddetto bando sarà pubblicato, nella stessa data, anche sul sito internet "

sasygrisù
18-10-16, 16: 50
Esatto.
Ho appena letto la notizia ora, martedì 15 novembre uscirà!

"La Direzione Centrale per gli Affari Generali ha comunicato che nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - IV Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 15 novembre 2016 sarà pubblicato il bando di concorso specificato in oggetto.
Il suddetto bando sarà pubblicato, nella stessa data, anche sul sito internet "


Mi sembra più attendibile come fonte, non trovi? ;-)

marcoacqua
18-10-16, 16: 54
Mi sembra più attendibile come fonte, non trovi? ;-)

Si chiaro :)
Mi scuso ma ero euforico poi l'ambiente ospedaliero non aiuta!
Ci si riaggiorna il 15 novembre all'uscita allora :)

sasygrisù
18-10-16, 17: 47
Si chiaro :)
Mi scuso ma ero euforico poi l'ambiente ospedaliero non aiuta!
Ci si riaggiorna il 15 novembre all'uscita allora :)
Per quella data apriremo una discussione dedicata. :-)

ortoga
20-10-16, 07: 50
Per quella data apriremo una discussione dedicata. :-)
Non vediamo l'ora Sasy .... e ne vedremo e sentiremo delle belle!

Lucasy
20-10-16, 09: 50
Ora si che ci siamo. Quando si legge ministero dell'interno nell'intestazione di una comunicazione allora è attendibile :) Aspettiamo la nuova discussione.

sasygrisù
20-10-16, 10: 09
Non vediamo l'ora Sasy .... e ne vedremo e sentiremo delle belle!

Perchè fino adesso non ne abbiamo viste delle belle? :am054:am054:am054
Comunque anche tu ci sei andato vicino con le previsioni........;)
:biggrinthumb:

ortoga
20-10-16, 14: 59
Perchè fino adesso non ne abbiamo viste delle belle? :am054:am054:am054
Comunque anche tu ci sei andato vicino con le previsioni........;)
:biggrinthumb:
Prima o poi ci si azzecca ... e dò va? ....

Lucasy
21-10-16, 08: 39
Comunque facevo due conti, 250 posti da vincitore, 2500/3000 idonei (di solito la graduatoria idonei è 10 volte tanto il numero messo a disposizione dal bando), vogliamo mettere almeno 150.000 domande di iscrizione? solo 1,66% delle persone che fa domanda poi effettivamente passa in graduatoria idonei.
Diciamo che le possibilità non sono poi una marea :jawdrop: mi sa che ci sarà da scannarsi

ortoga
21-10-16, 11: 18
Comunque facevo due conti, 250 posti da vincitore, 2500/3000 idonei (di solito la graduatoria idonei è 10 volte tanto il numero messo a disposizione dal bando), vogliamo mettere almeno 150.000 domande di iscrizione? solo 1,66% delle persone che fa domanda poi effettivamente passa in graduatoria idonei.
Diciamo che le possibilità non sono poi una marea :jawdrop: mi sa che ci sarà da scannarsi

Sicuro! Le domande supereranno le centomila di certo. Poi però alla preselezione - di norma - si presentano sempre un numero mooooolto inferiore di candidati. Se impostiamo il cervello sulla matematica come dici tu allora non ci resta che spararci. Invece ogniuno deve giocare su se stesso a prescindere della concorrenza. Ciascuno deve dare il massimo delle proprie capacità. Poi si vedrà.

vfgio
21-10-16, 11: 43
Inoltre non è detto che il numero di idonei sia 2.500/3.000 potrebbe essere sia inferiore sia superiore,perciò ognuno pensi a dare il proprio massimo poi quel che sarà sarà ;)

Lucasy
21-10-16, 12: 13
Su questo non ci piove ragazzi, ognuno deve dare il massimo. Ma i conti me li sono fatti come penso tutti......sul discorso idonei effettivamente non sappiamo quanti saranno, bisogna aspettare di leggere il bando, ma la linea sembra quella di fare graduatorie più corte, per non tenerle aperte 10 anni. Per cui è presumibile che alle preselettive terranno meno di 10.000 persone, (come fatto nel 814). Vedremo

vfgio
21-10-16, 12: 58
Su questo non ci piove ragazzi, ognuno deve dare il massimo. Ma i conti me li sono fatti come penso tutti......sul discorso idonei effettivamente non sappiamo quanti saranno, bisogna aspettare di leggere il bando, ma la linea sembra quella di fare graduatorie più corte, per non tenerle aperte 10 anni. Per cui è presumibile che alle preselettive terranno meno di 10.000 persone, (come fatto nel 814). Vedremo

Sicuramente non penso si avranno 8.000 idonei come nell'814 o quanti ne sono stati,sta di fatto che la maggior parte della scrematura verrà fatta dalle pre selettive come nei precedenti concorsi,resta solo da aspettare il bando per vedere quanti candidati intendono ammettere dopo le pre selettive e il numero di idonei in graduatoria finale,sperando in un numero di domande in linea con gli altri concorsi degli anni passati,nell'814 furono circa 120.000 le domande presentate

cattolo
27-10-16, 15: 25
Salve a tutti ragazzi,avrei da chiedere una cosa. Innanzitutto chi sarebbe disposto a consigliarmi un libro su cui studiare ed esercitarmi?
Inoltre, leggendo un po capisco che i punteggi attribuiti saranno anche sul titolo di studio posseduto, io quindi avendo frequentato e conseguito un diploma per i servizi alberghieri mi ritroverei che il mio diploma non sarà preso in considerazione? Grazie e in bocca al lupo

marcoacqua
28-10-16, 08: 32
Salve a tutti ragazzi,avrei da chiedere una cosa. Innanzitutto chi sarebbe disposto a consigliarmi un libro su cui studiare ed esercitarmi?
Inoltre, leggendo un po capisco che i punteggi attribuiti saranno anche sul titolo di studio posseduto, io quindi avendo frequentato e conseguito un diploma per i servizi alberghieri mi ritroverei che il mio diploma non sarà preso in considerazione? Grazie e in bocca al lupo
Ciao, io personalmente ho acquistato circa 5 mesi fa un libro che fu fatto per l'814.. casa editrice a caso nel senso che tra di loro si equivalgono, magari esprimono solo i concetti in maniera diversa però alla fine gli argomenti sono quelli..
Mentre la scorsa settimana ho scaricato gratuitamente due manuali, uno da 500 e fischia pagine, l'altro da un 150 circa dove ci sono tutte le materie, compreso tutto L'ordinamento e la struttura del CNVVF e devo dire che sono fatti davvero bene.. li ho scaricati in PDF da [EDIT STAFF] i quali hanno anche online o tramite app un simulatore di quiz..
I manuali io li studio direttamente dal tablet poiché con Adobe posso evidenziare e fare ciò che voglio, personalmente mi trovo meglio rispetto al cartaceo!
Per la seconda domanda, se nella tabella non c'è il tuo titolo di studio s'ignifica che non verrà valutato, mi spiace!

Cillo
02-11-16, 09: 24
Non mi ricordo dove, ma ho letto che la domanda per il concorso si può fare solo tramite PEC, è possibile??

Perché in caso devo muovermi per avere una PEC!!

cattolo
02-11-16, 10: 43
Non mi ricordo dove, ma ho letto che la domanda per il concorso si può fare solo tramite PEC, è possibile??

Perché in caso devo muovermi per avere una PEC!!

Ma una casella di posta certificata la crei in meno di 10 minuti. Forse è la firma digitale che può portare qualche giorno in più,ma se così fosse ugualmente rientreresti nei tempi per partecipare

marcoacqua
02-11-16, 23: 28
Ma una casella di posta certificata la crei in meno di 10 minuti. Forse è la firma digitale che può portare qualche giorno in più,ma se così fosse ugualmente rientreresti nei tempi per partecipare

Ma non avendo un kit per apporre firme digitali, nel caso in cui venga chiesta... come si fa?

bacioch
03-11-16, 17: 52
Non ci vuole nessun "kit"

giulioventa
03-11-16, 18: 20
Buonasera a tutti, il bando ufficiale è finalmente prossimo all'uscita, questi giorni su internet sta circolando una "bozza" di bando per il nuovo concorso che potrebbe essere quello nuovo.
Leggendo la bozza non sono riuscito a rispondere al mio quesito, quindi mi rivolgo ai partecipanti del 2008.

Le riserve dei posti per il personale in ferma prefissata nel bando è esteso sia per chi è in servizio sia per chi si è congedato?

Mi sono congedato dall'esercito a Dicembre, e ho fatto il vfp1 proprio in attesa di uscita del nuovo bando dei vvf, sarebbe un peccato non partecipare con la riserva, dunque ( dato che non era espressamente specificato ne nel 2008 ne in questa bozza)nel 2008 si poteva partecipare con la riserva anche da congedati?

sasygrisù
03-11-16, 20: 55
Buonasera a tutti, il bando ufficiale è finalmente prossimo all'uscita, questi giorni su internet sta circolando una "bozza" di bando per il nuovo concorso che potrebbe essere quello nuovo.
Leggendo la bozza non sono riuscito a rispondere al mio quesito, quindi mi rivolgo ai partecipanti del 2008.

Le riserve dei posti per il personale in ferma prefissata nel bando è esteso sia per chi è in servizio sia per chi si è congedato?

Mi sono congedato dall'esercito a Dicembre, e ho fatto il vfp1 proprio in attesa di uscita del nuovo bando dei vvf, sarebbe un peccato non partecipare con la riserva, dunque ( dato che non era espressamente specificato ne nel 2008 ne in questa bozza)nel 2008 si poteva partecipare con la riserva anche da congedati?

Penso che rimanga invariata la cosa, comunque tra pochi giorni, il 15 novembre, uscirà il bando che chiarirà tutti i dubbi.


Non mi ricordo dove, ma ho letto che la domanda per il concorso si può fare solo tramite PEC, è possibile??

Perché in caso devo muovermi per avere una PEC!!


Ma una casella di posta certificata la crei in meno di 10 minuti. Forse è la firma digitale che può portare qualche giorno in più,ma se così fosse ugualmente rientreresti nei tempi per partecipare


Ma non avendo un kit per apporre firme digitali, nel caso in cui venga chiesta... come si fa?


Forse sarò stato poco attento io, ma mi spiegate dove avete letto nella bozza la questione della PEC o della firma digitale? Probabilmente mi sarà sfuggito.

lrs
04-11-16, 15: 15
ciao a tutti,avevo una curiosità a riguardo il concorso,nel concorso vecchio "814" c erano punti extra per chi avesse fatto 5 anni di meritato servizio in una pubblica amministrazione? (mi sembra di averlo letto).
dite che è possibile ci sia anche in questo concorso?
grazie a tutti

sasygrisù
04-11-16, 15: 39
ciao a tutti,avevo una curiosità a riguardo il concorso,nel concorso vecchio "814" c erano punti extra per chi avesse fatto 5 anni di meritato servizio in una pubblica amministrazione? (mi sembra di averlo letto).
dite che è possibile ci sia anche in questo concorso?
grazie a tutti


Se nello scorso bando c'erano i punti extra lo puoi appurare leggendo il vecchio Bando del 2008 http://www.vigilfuoco.it/aspx/ReturnDocument.aspx?IdDocumento=463
Se per questo concorso ci saranno oppure no , lo scopriremo il 15 novembre con l'emanazione del Bando.

lrs
04-11-16, 16: 01
grazie mille,è che nell allegato C ,c è scritto solo il punteggio extra per le patenti. sto cercando da giorni gli altri punteggi del 814 ma non li trovo....

sasygrisù
04-11-16, 16: 35
grazie mille,è che nell allegato C ,c è scritto solo il punteggio extra per le patenti. sto cercando da giorni gli altri punteggi del 814 ma non li trovo....

Se non li trovi, nel Bando, allora vuol dire che non c'erano.

Cillo
04-11-16, 18: 34
Non mi ricordo dove, ma ho letto che la domanda per il concorso si può fare solo tramite PEC, è possibile??

Perché in caso devo muovermi per avere una PEC!!

Non l'ho letto nella bozza, l'ho letto in un articolo in giro!! Per quello chiedevo conferma!!

jejo
04-11-16, 18: 52
Salve ragazzi, chiedo a voi che in materia di concorsi siete piú esperti di me. Partecipando a questo concorso da civile con 0 punti di titoli su 15, ho qualche speranza di vincerlo o quanto meno avere una buona posizione in graduatoria? Grazie

Cillo
05-11-16, 11: 31
Salve ragazzi, chiedo a voi che in materia di concorsi siete piú esperti di me. Partecipando a questo concorso da civile con 0 punti di titoli su 15, ho qualche speranza di vincerlo o quanto meno avere una buona posizione in graduatoria? Grazie

Dipenderà ovviamente dal punteggio che riuscirai a fare nelle varie prove!!

tordello
05-11-16, 13: 14
per curiosità, ammettendo che esca davvero il 15, secondo voi la pre-selettiva in che periodo potrebbe essere effettuata?
siccome devo decidere se accettare o meno un offerta di lavoro assai logorante fino a gennaio, non vorrei portarmi via tempo allo studio e la palestra, nel caso in cui la prova sia verso gennaio non avrei modo di aprire un libro.

gra<ie per le risposte

Hugotaru
07-11-16, 07: 16
Salve, sapete se per caso uscirà una banca dati per la parte teorica?

andre_eagleone
07-11-16, 22: 28
Lo scorso concorso è uscita....staremo a vedere!!!!

Emanuelecz
07-11-16, 22: 56
Su questo non ci piove ragazzi, ognuno deve dare il massimo. Ma i conti me li sono fatti come penso tutti......sul discorso idonei effettivamente non sappiamo quanti saranno, bisogna aspettare di leggere il bando, ma la linea sembra quella di fare graduatorie più corte, per non tenerle aperte 10 anni. Per cui è presumibile che alle preselettive terranno meno di 10.000 persone, (come fatto nel 814). Vedremo

5000 saranno con i quiz che inzieranno a febbraio/marzo

vfgio
09-11-16, 13: 26
5000 saranno con i quiz che inzieranno a febbraio/marzo

Le date delle prove preselettive saranno comunicate in seguito con apposita nota in gazzetta quindi non è possibile dire con certezza quando ci saranno!

sasygrisù
09-11-16, 19: 08
La riserva dei posti per i volontari discontinui è salita al 35%
I COMMISSIONE PERMANENTE del 6 ottobre 2016
(Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni)


Sei sicuro di questa cosa che i posti per la riserva per i Volontari VVF salgono dal 25% al 35%? :rm_shifty:

ortoga
10-11-16, 08: 45
Sei sicuro di questa cosa che i posti per la riserva per i Volontari VVF salgono dal 25% al 35%? :rm_shifty:
A pag. 23
5-08441 Lodolini: Sulla percentuale dei posti riservati nei concorsi
pubblici per l’assunzione nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco.
TESTO INTEGRALE DELLA RISPOSTA
L’onorevole Lodolini chiede, in relazione
ai concorsi pubblici per l’accesso
alla qualifica di vigile del fuoco, di assumere
iniziative per la riduzione delle percentuali
dei posti riservati al personale in
ferma prefissata delle Forze armate, al
fine di aumentare le riserve destinate ai
vigili del fuoco volontari.
Osservo preliminarmente che, nel corso
del primo decennio di vigenza del decreto
legislativo n. 217 del 2005, recante il nuovo
ordinamento del personale permanente del
Corpo nazionale, sono emerse diverse esigenze
di modifica connesse alla necessità di
rendere l’ordinamento medesimo maggiormente
funzionale ai compiti istituzionali,
oltreché alle nuove esigenze organizzative.
Per superare le criticità riscontrate, è
stato predisposto, con il coinvolgimento
delle organizzazioni sindacali, uno schema
di decreto legislativo attuativo della cosiddetta
legge Madia, attualmente all’esame del
Ministero dell’economia e delle finanze e del
Dipartimento della Funzione Pubblica, che
prevede una revisione complessiva dei ruoli
e delle qualifiche, dei percorsi di carriera e
delle modalità di accesso e di formazione del
personale del Corpo.
In tale contesto è stata riscritta la
disciplina del concorso pubblico per l’accesso
alla qualifica iniziale di vigile del
fuoco, prevedendo tra l’altro la rivisitazione
delle quote di riserva. In particolare,
per quel che interessa in questa sede, è
stata elevata dal 25 al 35 per cento la
riserva in favore del personale volontario
del Corpo che, alla data di scadenza del
bando di concorso, sia iscritto negli elenchi
da almeno tre anni e abbia effettuato
non meno di centoventi giorni di servizio.
Inoltre, sempre in favore dei volontari,
è stata introdotta ex novo una riserva del
10 per cento per tutte le procedure concorsuali
pubbliche per l’accesso alle altre
qualifiche del personale del Corpo.
In tal modo, si è inteso maggiormente
valorizzare la componente volontaria, in
considerazione delle conoscenze professionali
acquisite e dell’esperienza maturata in
costanza dei richiami effettuati.
Per quanto concerne, invece, la riserva di
posti nella misura del 45 per cento per i volontari
in ferma prefissata delle Forze armate
– prevista dal codice dell’ordinamento
militare –, faccio presente che la stessa rientra
nella logica di un sistema organico di
reclutamento di cui il Corpo nazionale fa
parte unitamente alle Forze di polizia.
L’eventuale revisione di tale percentuale
richiederebbe, dunque, una riconsiderazione
dell’intero meccanismo delineato
dal codice dell’ordinamento militare,
con il contestuale coinvolgimento di tutte
le amministrazioni interessate.
A parte questo primo aspetto problematico,
il Ministero della difesa, appositamente
interpellato, ha rappresentato che la riserva
in questione è strettamente collegata all’inderogabile
e strategica esigenza che le Forze
Armate dispongano di una struttura del personale
più giovane, snella e flessibile.
Il predetto Dicastero ha anche inteso
sottolineare come il personale volontario
in ferma prefissata delle Forze Armate,
per età, preparazione fisica ed esperienza
professionale acquisita durante la ferma,
sia funzionale all’assolvimento degli specifici
compiti istituzionali che i vigili del
fuoco sono chiamati a svolgere negli interventi
di soccorso pubblico.

BOSCHIVAPC
10-11-16, 09: 27
si è vero ma il decreto verrà messo in atto dal prossimo concorso perchè devono modificare prima la 217... in questo bando la percentuale rimarrà al 25% vd/vv

sasygrisù
10-11-16, 09: 47
si è vero ma il decreto verrà messo in atto dal prossimo concorso perchè devono modificare prima la 217... in questo bando la percentuale rimarrà al 25% vd/vv

Mi sa che c'hai ragione tu BOSCHIVAPC.
Comunque sia lo scopriremo tra qualche giorno ;P

ortoga
10-11-16, 10: 03
Si certo, tutto può essere, come può essere che l'emergenza terremoto possa in qualche modo influire su qualche modifica mirata. Che vi devo dire .... fatto sta che è la solita Italia. Non per per polemica ma ormai quasi su tutto regna confusione. Aspettiamo il bando.

sasygrisù
10-11-16, 10: 31
Si certo, tutto può essere, come può essere che l'emergenza terremoto possa in qualche modo influire su qualche modifica mirata. Che vi devo dire .... fatto sta che è la solita Italia. Non per per polemica ma ormai quasi su tutto regna confusione. Aspettiamo il bando.


Occhio che stai pigliando un'altra cantonata.....l'emergenza terremoto centra ben poco col concorso, con le percentuali e con la modifica del 217 che per il momento è bloccata dai sindacati, ben prima del sisma anche del 24 agosto, per altri motivi, non certo imputabili alle percentuali per il concorso.
Comunquue ti ripeto, il 15 novembre uscirà il bando è vederemo se anche questa volta le tue "profezie" sono giuste oppure no! :p

ortoga
10-11-16, 10: 56
Per carità, nessuna "profezia" .... semplici opinioni su comunicati, regolamenti, decreti, ecc. ecc da scambiare con tutti ... e ci mancherebbe .... fatto sta che numerosi volontari-discontinui stanno operando con le squadre dei permanenti nelle zone terremotate, addirittura partecipando a interventi nelle "zone rosse". magari questo potrebbe avere (e dico portrebbe senza profezia) un peso nel punteggio della categoria riservata.

sasygrisù
10-11-16, 11: 09
Per carità, nessuna "profezia" .... semplici opinioni su comunicati, regolamenti, decreti, ecc. ecc da scambiare con tutti ... e ci mancherebbe .... fatto sta che numerosi volontari-discontinui stanno operando con le squadre dei permanenti nelle zone terremotate, addirittura partecipando a interventi nelle "zone rosse". magari questo potrebbe avere (e dico portrebbe senza profezia) un peso nel punteggio della categoria riservata.

Se lo dici tu! :respect:

ortoga
10-11-16, 11: 58
Se lo dici tu! :respect:
Lo dico perchè lo sto facendo di persona

sasygrisù
10-11-16, 12: 33
Lo dico perchè lo sto facendo di persona

Stai inserendo nel bando l'aumento dei posti per i Volontari/Discontinui? :jawdrop:

Signori, abbiamo qui un personaggio illustre del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubbulico e della Difesa Civile è non ne sapevamo niente!!!! :secret:

ortoga
10-11-16, 15: 08
Non ci siamo capiti. Mi riferisco al fatto che, diversamente dal passato, i vigili discontinui sono oggi chiamati in prima linea nelle zone del terremoto. Il regolamento pubblicato non è il bando quindi nè io ne tu e nessun altro qui è in gradi di affermare o smentire niente. Mi piacerebbe, ripeto è una mia umile opinione, che il sacrificio dei volontari alla pari dei permanenti in questa tragedia, potesse essere in qualche modo considerato.
Comunque bella battuta si!

sasygrisù
10-11-16, 15: 26
Non ci siamo capiti. Mi riferisco al fatto che, diversamente dal passato, i vigili discontinui sono oggi chiamati in prima linea nelle zone del terremoto. Il regolamento pubblicato non è il bando quindi nè io ne tu e nessun altro qui è in gradi di affermare o smentire niente. Mi piacerebbe, ripeto è una mia umile opinione, che il sacrificio dei volontari alla pari dei permanenti in questa tragedia, potesse essere in qualche modo considerato.
Comunque bella battuta si!


Daccordissimo, ma come ti dicevo stamattina, non sarà di certo l'evento in corso a far cambiare le regole del gioco, in questo caso le percentuali sulle riserve.
E' la mia non era affatto una battuta :am051

andre_eagleone
10-11-16, 22: 23
Ragazzi non vorrei uscire offtopic, ma a parte lo stipendio, qualcuno puoi rimandarmi a qualche discussione riguardante le successive destinazioni e metodi di assegnazioni delle stesse????
grazie

E poi una precisazione al precedente concorso potevano partecipare usufruendo della riserva dei posti solo chi aveva finito il vfp1/vfp4 oppure anche chi era ancora in servizio??!

vfgio
10-11-16, 23: 19
Non ci siamo capiti. Mi riferisco al fatto che, diversamente dal passato, i vigili discontinui sono oggi chiamati in prima linea nelle zone del terremoto. Il regolamento pubblicato non è il bando quindi nè io ne tu e nessun altro qui è in gradi di affermare o smentire niente. Mi piacerebbe, ripeto è una mia umile opinione, che il sacrificio dei volontari alla pari dei permanenti in questa tragedia, potesse essere in qualche modo considerato.
Comunque bella battuta si!


Non capisco per quale motivo al vostro comando vi stiano impiegando direttamente nella zona rossa mentre al mio comando no,ma a parte questo come dice sasy quest'evento non influirà in alcun modo col concorso imminente,senza nulla togliere al lavoro che stai facendo anzi hai tutto il mio rispetto!

BOSCHIVAPC
11-11-16, 09: 01
E poi una precisazione al precedente concorso potevano partecipare usufruendo della riserva dei posti solo chi aveva finito il vfp1/vfp4 oppure anche chi era ancora in servizio??!

Devi essere congedato per poter usufruire della riserva al 45% altrimenti partecipi da civile cioè 10%

andre_eagleone
11-11-16, 09: 28
ciao BOSCHIVAPC,
ti ringrazio per la tua risposta, ma non trovo nessuna specificazione nel bando per esteso ne sugli articoli citati nello stesso!
Il testo del precedente bando art 1 cita questo:

E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 814 posti nella qualifica di vigile del fuoco
del ruolo dei vigili del fuoco del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco.
2. E’ prevista, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, una riserva
dei posti per le sotto elencate categorie:
• Il 45% ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle tre forze armate;
• Il 25% al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di
indizione del bando, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato
non meno di 120 giorni di servizio;
• il 20% a coloro che abbiano prestato servizio civile, per non meno di un anno, nel Corpo
nazionale dei vigili del fuoco.
3. I posti riservati, che non venissero coperti per mancanza di vincitori o idonei, verranno conferiti
agli altri candidati idonei.
4. Coloro che intendano avvalersi di una delle suddette riserve dovranno dichiararlo nella domanda
di partecipazione al concorso.

mentre l'art. 5 comma e del decreto legislativo 13 ottobre 2015 n.217 cita questo:

Art. 5.
Nomina a vigile del fuoco
1. L’assunzione dei vigili del fuoco avviene mediante pubblico
concorso, con facoltà di far precedere le prove di esame da forme di
preselezione, il cui superamento costituisce requisito essenziale per la
successiva partecipazione al concorso medesimo. Al concorso possono
partecipare i cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
a) godimento dei diritti politici;
b) età stabilita dal regolamento adottato ai sensi dell’articolo 3,
comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127;
c) idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio operativo,
secondo i requisiti stabiliti con regolamento del Ministro
dell’interno, da adottare ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della
legge 23 agosto 1988, n. 400;
d) titolo di studio della scuola dell’obbligo;
e) qualità morali e di condotta previste dalle disposizioni
dell’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53;
f) gli altri requisiti generali per la partecipazione ai pubblici concorsi
per l’accesso ai pubblici impieghi.
2. Ferme restando le riserve previste dall’articolo 18, comma 1, del
decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, e successive modificazioni, e
dall’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 512,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 609, nei
concorsi di cui al comma 1 la riserva di cui all’articolo 13, comma 4, del
decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, in favore di coloro che hanno prestato
servizio civile nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, è elevata al venti per
cento. La riserva di cui al predetto decreto-legge n. 512 del 1996 opera in
favore del personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che,
alla data di indizione del bando di concorso, sia iscritto negli appositi elenchi
da almeno tre anni e abbia effettuato non meno di centoventi giorni di
servizio. I posti riservati ai sensi del presente comma e non coperti sono
attribuiti agli altri aspiranti al reclutamento di cui al comma 1.
3. Al concorso non sono ammessi coloro che sono stati destituiti dai
pubblici uffici o espulsi dalle Forze armate e dai corpi militarmente
organizzati o che hanno riportato condanna a pena detentiva per delitto non
colposo o sono stati sottoposti a misura di prevenzione.
4. I vincitori delle procedure di reclutamento ammessi al corso di
formazione sono nominati allievi vigili del fuoco. Si applicano, in quanto
compatibili, gli istituti giuridici ed economici previsti per il personale in
prova.
5. Possono essere nominati, a domanda, allievi vigili del fuoco,
nell’ambito delle vacanze organiche disponibili, e ammessi a frequentare il
primo corso di formazione utile, il coniuge e i figli superstiti, nonché il
fratello, qualora unico superstite, degli appartenenti al Corpo nazionale dei
vigili del fuoco deceduti o divenuti permanentemente inabili al servizio, per
effetto di ferite o lesioni riportate nell’espletamento delle attività istituzionali,
purché siano in possesso dei requisiti di cui al comma 1 e non si trovino nelle
condizioni di cui al comma 3.
6. Le disposizioni di cui al comma 5 si applicano, altresì, al coniuge e ai
figli superstiti, nonché al fratello, qualora unico superstite, degli appartenenti
al Corpo nazionale dei vigili del fuoco deceduti o divenuti permanentemente
inabili al servizio, per effetto di ferite o lesioni riportate nell’espletamento di
missioni internazionali.
7. Con regolamento del Ministro dell’interno, da adottare ai sensi
dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono previste
le forme dell’eventuale preselezione per la partecipazione al concorso di cui
al comma 1, le modalità di svolgimento del concorso medesimo, la
composizione delle commissione esaminatrice e le modalità di formazione
della graduatoria finale.



Hai per caso qualcosa di piu specifico in merito???ti ringrazio

sasygrisù
11-11-16, 12: 38
ciao BOSCHIVAPC,
ti ringrazio per la tua risposta, ma non trovo nessuna specificazione nel bando per esteso ne sugli articoli citati nello stesso!
Il testo del precedente bando art 1 cita questo:

E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, a 814 posti nella qualifica di vigile del fuoco
del ruolo dei vigili del fuoco del Corpo Nazionale dei vigili del fuoco.
2. E’ prevista, ai sensi dell’art. 5 comma 2 del decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, una riserva
dei posti per le sotto elencate categorie:
• Il 45% ai volontari in ferma breve o in ferma prefissata delle tre forze armate;
• Il 25% al personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che, alla data di
indizione del bando, sia iscritto negli appositi elenchi da almeno tre anni ed abbia effettuato
non meno di 120 giorni di servizio;
• il 20% a coloro che abbiano prestato servizio civile, per non meno di un anno, nel Corpo
nazionale dei vigili del fuoco.
3. I posti riservati, che non venissero coperti per mancanza di vincitori o idonei, verranno conferiti
agli altri candidati idonei.
4. Coloro che intendano avvalersi di una delle suddette riserve dovranno dichiararlo nella domanda
di partecipazione al concorso.

mentre l'art. 5 comma e del decreto legislativo 13 ottobre 2015 n.217 cita questo:

Art. 5.
Nomina a vigile del fuoco
1. L’assunzione dei vigili del fuoco avviene mediante pubblico
concorso, con facoltà di far precedere le prove di esame da forme di
preselezione, il cui superamento costituisce requisito essenziale per la
successiva partecipazione al concorso medesimo. Al concorso possono
partecipare i cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
a) godimento dei diritti politici;
b) età stabilita dal regolamento adottato ai sensi dell’articolo 3,
comma 6, della legge 15 maggio 1997, n. 127;
c) idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio operativo,
secondo i requisiti stabiliti con regolamento del Ministro
dell’interno, da adottare ai sensi dell’articolo 17, comma 3, della
legge 23 agosto 1988, n. 400;
d) titolo di studio della scuola dell’obbligo;
e) qualità morali e di condotta previste dalle disposizioni
dell’articolo 26 della legge 1° febbraio 1989, n. 53;
f) gli altri requisiti generali per la partecipazione ai pubblici concorsi
per l’accesso ai pubblici impieghi.
2. Ferme restando le riserve previste dall’articolo 18, comma 1, del
decreto legislativo 8 maggio 2001, n. 215, e successive modificazioni, e
dall’articolo 1, comma 3, del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 512,
convertito, con modificazioni, dalla legge 28 novembre 1996, n. 609, nei
concorsi di cui al comma 1 la riserva di cui all’articolo 13, comma 4, del
decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77, in favore di coloro che hanno prestato
servizio civile nel Corpo nazionale dei vigili del fuoco, è elevata al venti per
cento. La riserva di cui al predetto decreto-legge n. 512 del 1996 opera in
favore del personale volontario del Corpo nazionale dei vigili del fuoco che,
alla data di indizione del bando di concorso, sia iscritto negli appositi elenchi
da almeno tre anni e abbia effettuato non meno di centoventi giorni di
servizio. I posti riservati ai sensi del presente comma e non coperti sono
attribuiti agli altri aspiranti al reclutamento di cui al comma 1.
3. Al concorso non sono ammessi coloro che sono stati destituiti dai
pubblici uffici o espulsi dalle Forze armate e dai corpi militarmente
organizzati o che hanno riportato condanna a pena detentiva per delitto non
colposo o sono stati sottoposti a misura di prevenzione.
4. I vincitori delle procedure di reclutamento ammessi al corso di
formazione sono nominati allievi vigili del fuoco. Si applicano, in quanto
compatibili, gli istituti giuridici ed economici previsti per il personale in
prova.
5. Possono essere nominati, a domanda, allievi vigili del fuoco,
nell’ambito delle vacanze organiche disponibili, e ammessi a frequentare il
primo corso di formazione utile, il coniuge e i figli superstiti, nonché il
fratello, qualora unico superstite, degli appartenenti al Corpo nazionale dei
vigili del fuoco deceduti o divenuti permanentemente inabili al servizio, per
effetto di ferite o lesioni riportate nell’espletamento delle attività istituzionali,
purché siano in possesso dei requisiti di cui al comma 1 e non si trovino nelle
condizioni di cui al comma 3.
6. Le disposizioni di cui al comma 5 si applicano, altresì, al coniuge e ai
figli superstiti, nonché al fratello, qualora unico superstite, degli appartenenti
al Corpo nazionale dei vigili del fuoco deceduti o divenuti permanentemente
inabili al servizio, per effetto di ferite o lesioni riportate nell’espletamento di
missioni internazionali.
7. Con regolamento del Ministro dell’interno, da adottare ai sensi
dell’articolo 17, comma 3, della legge 23 agosto 1988, n. 400, sono previste
le forme dell’eventuale preselezione per la partecipazione al concorso di cui
al comma 1, le modalità di svolgimento del concorso medesimo, la
composizione delle commissione esaminatrice e le modalità di formazione
della graduatoria finale.



Hai per caso qualcosa di piu specifico in merito???ti ringrazio


Il bando che hai riportato è quello si 8 anni fa.
Il prossimo uscirà martedì prossimo, quindi ti consiglio di aspettare il nuovo è leggere cosa riporta, magari ci potrebbero essere dei cambiamenti


Ragazzi non vorrei uscire offtopic, ma a parte lo stipendio, qualcuno puoi rimandarmi a qualche discussione riguardante le successive destinazioni e metodi di assegnazioni delle stesse????
grazie

E poi una precisazione al precedente concorso potevano partecipare usufruendo della riserva dei posti solo chi aveva finito il vfp1/vfp4 oppure anche chi era ancora in servizio??!

https://www.militariforum.it/forum/showthread.php?1120-Piccoli-Chiarimenti-domande-e-curiosit%E0-sul-mondo-dei-VVF/page45
A pagina 45 della discussione che ti ho l'invito, puoi trovare una spiegazione veloce sulle assegnazioni.
Per gli stipendi esiste una discussione, basta cercare.

andre_eagleone
11-11-16, 17: 50
grazie

asrcrew
12-11-16, 16: 33
Ragazzi è chiedere troppo cercare di utilizzare, su questo forum, una corretta grammatica Italiana?

andre_eagleone
12-11-16, 17: 38
Ti riferisci a me per caso?
Si e' vero, ho scritto tutto un pò di fretta e senza mettere punteggiatura.
La prossima volta starò più attento.:am054:am054:am054

sasygrisù
15-11-16, 09: 44
La discussione viene chiusa in quanto è imminente la pubblicazione del bando di concorso.

Buon concorso a tutti!!!!