PDA

Visualizza Versione Completa : I Vam - Post fino al 18 Dicembre



Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14

Braga66
07-11-09, 20: 43
Allora alla tua salute:am053 anzi alla nostra salute:am053:am053anzi alla salute di tutti i vam:am053:am053.Ciao a tutti.

https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/ernaehrung004.gifhttps://www.militariforum.it/forum/images/smilies/ernaehrung004.gif

removam42
09-11-09, 12: 11
Caro Oreste, se i miei conti sono giusti, quando ti sei congedato, io entravo a Viterbo. Era una sera di aprile, e fuori dalla stazione ferroviaria di Viterbo, c’erano degli avieri con un camion dell’Aeronautica ad attenderci, c'ì portarono direttamente dentro l'angar con il camion. Fuori, si sentivano rumori di elicotteri, facevano esercitazioni nel volo notturno, fummo divisi per plotone e accompagnati a piedi alle camerate, era buio pesto, gli elicotteri ci illuminavano con i loro fari e volteggiavano con un rumore assordante sopra le nostre teste per farci paura, e c’ì riuscirono, l'istruttore, non ricordo il nome, ha messo molto di suo per aumentare il nostro timore, dicendoci, di camminare uniti, non uscire dalla strada, perche c'era un fosso profondo e pieno d'acqua, gli elicotteri non volavano bassi sulla strada, ma bassi sul prato e potevano investirci. Finalmente arrivati alla palazzina, quella nuova, c’ì consegnarono, coperte, lenzuola e la famosa tuta azzurrina, che mi accompagnò, sempre più corta, fino al congedo. E per finire la serata in bellezza, una tazza di latte e caffè caldo
Un saluto anche al nonno mariobrambilla
Ciao a tutti
remo
:quylao:

Giuliano
09-11-09, 15: 33
Caro Oreste, se i miei conti sono giusti, quando ti sei congedato, io entravo a Viterbo. Era una sera di aprile, e fuori dalla stazione ferroviaria di Viterbo, c’erano degli avieri con un camion dell’Aeronautica ad attenderci, c'ì portarono direttamente dentro l'angar con il camion. Fuori, si sentivano rumori di elicotteri, facevano esercitazioni nel volo notturno, fummo divisi per plotone e accompagnati a piedi alle camerate, era buio pesto, gli elicotteri ci illuminavano con i loro fari e volteggiavano con un rumore assordante sopra le nostre teste per farci paura, e c’ì riuscirono, l'istruttore, non ricordo il nome, ha messo molto di suo per aumentare il nostro timore, dicendoci, di camminare uniti, non uscire dalla strada, perche c'era un fosso profondo e pieno d'acqua, gli elicotteri non volavano bassi sulla strada, ma bassi sul prato e potevano investirci. Finalmente arrivati alla palazzina, quella nuova, c’ì consegnarono, coperte, lenzuola e la famosa tuta azzurrina, che mi accompagnò, sempre più corta, fino al congedo. E per finire la serata in bellezza, una tazza di latte e caffè caldo
Un saluto anche al nonno mariobrambilla
Ciao a tutti
remo
:quylao:

.........azzo removam42 ma di quale periodo state parlando (cioè anno), scusa ma non mi capisco piu', noi per esempio si ci sono venuti a prendere in stazione x portarci in caserma, pero' con le corriere e ci fecero scendere davanti ai cancelli xkè i carabinieri ci perquisivano noi e borse a seguto prima di entrare. io comunque parlo degli anni 80. ciao vam

removam42
09-11-09, 15: 57
.........azzo removam42 ma di quale periodo state parlando (cioè anno), scusa ma non mi capisco piu', noi per esempio si ci sono venuti a prendere in stazione x portarci in caserma, pero' con le corriere e ci fecero scendere davanti ai cancelli xkè i carabinieri ci perquisivano noi e borse a seguto prima di entrare. io comunque parlo degli anni 80. ciao vam

19 aprile 1968
ciao
remo

maurizio81
09-11-09, 19: 14
remo e oreste , i vostri sono ricordi bellissimi , quando la naja era vera naja.
Remo sono arrivato a Viterbo esattamente 9 anni dopo di te : 19 agosto 1977 . Comunque gia' nel 77 vennero a prenderci in stazione con gli autobus.

Giuliano
09-11-09, 19: 31
ciao maurizio, di dove sei?

Braga66
09-11-09, 20: 02
Nel 1986 ci vennero a prendere alla stazione con il pulman ma con le macchine c'erano i nonni che ci stavano aspettando fuori dalla stazione...a CHIOGGIA

Saimon
09-11-09, 22: 18
Nel 1986 ci vennero a prendere alla stazione con il pulman ma con le macchine c'erano i nonni che ci stavano aspettando fuori dalla stazione...a CHIOGGIA

:respect:
ciao a tutti rieccomi qua dopo un pò di tempo, sentite questa:

partiti da padova la sera del 31 maggio treno delle 23'30, sembrava il treno dei disperati, ho visto gente che che tentava di dormire sella retina porta bagagli che c'era lungo il corridoio della carrozza (quella alta per intenderci,sopra i finestrini). treno totalmente di militari. notte insonne e arrivo con scarico bestiame alle6'30 del mattino alla stazione di atigliano,(non eravamo proprio alla stazione ma in mezzo alla campagna con la nebbia tutto attorno ) camminata lungo la massicciata del treno con bagagli al seguito sembravamo l'armata brancaleone. un massa di disperati come quella non l'ho mai più vista.stazione di atigliano, preso una littorina con 2 forse 3 carrozze, non vi dico le facce disgustate degli indigeni che erano gia a bordo quando è salita quella mandria di zombi (una parte era rimasta a terra perchè non ci si stava tutti).arrivo alla stazione di viterbo in mattinata dove ci aspettava un pulman militare che ha portato via veramente poca gente, i restanti ci siamo fatti una bella passeggiata fino alla caserma saram. la prassima puntata saprete altri particolari ciao a tutti "sempre VAM"
:am055

Giuliano
09-11-09, 22: 56
ma squsa Saimon ma il cambio treno non si faceva a orte? io mi ricordo di averlo fatto li!

umberto88
09-11-09, 23: 00
salve a tutti, sono il nuovo responsabile di sezione per l'Aeronautica Militare, per qualsiasi problema sul topic o nella sezione,rivolgetevi pure a me.

maidek
10-11-09, 09: 18
mio padre era un VAM, a viterbo. poi vi posto i dettagli.

Braga66
10-11-09, 11: 06
salve a tutti, sono il nuovo responsabile di sezione per l'Aeronautica Militare, per qualsiasi problema sul topic o nella sezione,rivolgetevi pure a me.

Ok preso visione .

dandolo61
10-11-09, 11: 40
La sera del 23 nov. 80, partenza per la naja, me la ricordo benissimo.Il treno era stracolmo di persone che andavano probabilmente verso l'Irpinia dove lo stesso giorno c'era stato il terremoto e abbiamo passato quasi tutto il viaggio seduti nel corridoio del vagone.Come se non bastasse invece di scendere a Orte per il cambio,io e altri tre,siamo scesi a Chiusi quindi siamo arrivati in forte ritardo a Viterbo,e dalla stazione fino al Fabbri a piedi.Saluti a tutti i fratelli VAM.

Braga66
10-11-09, 11: 44
Piccolo aneddoto ...
Una sera di fine ottobre inizi Novembre del lontano 1986 al lancio la pioggia cadeva copiosamente ma tanto copiosamente che sembrava ci fosse il diluvio universale ,da quanto forte cadeva la pioggia veniva giù orizzontalmente dal vento che tirava, e al CDG In Zona F ci venne a bussare la porta la ronda,voi direte e che cè di strano..nulla se non fosse che la ronda al lancio del 81° era formata da un CC + Generico :yucky:(skerzo :am054),allora era impensabile che un generico potesse mettere un piede dentro al CDG dei VAM,la tana del lupo,la caverna dei http://faccine.forumfree.net/vampire.gif ........e cosi il povero generico rimase fuori alla :mf_biggrinumbrella:( la ronda in pratica si era venuta imboscare un pò da noi) il CC dal cuore tenero ci disse di farlo entrare,al momento i VAM erano titubanti ma poi presi da compassione aprirono le porte di quel regno dove noi http://faccine.forumfree.net/vampire.gif eravamo padroni indiscussi .
Come il generico mise piede dentro si ritrovo circondato da queste strane creature qui il nome era V.A.M,in quel preciso momento senza che lui se ne accorgesse gli smontarono il tappo della culatta del MAB e tirarono fuori il MOLLONE e li nascosero,al momento di andare dopo circa 10 minuti (di battute goliardiche sia al generico che al CC) il CC disse che dovevano andare fino sotto torre 7 (per poi imboscarsi dentro allo spaccio dove c'era uno stanzino adibito a dormitorio o una cosa del genere....) allora nel momento di uscire il CC si accorse che il MAB del AVIERE generico era incompleto mancavano alcune parti...e la scatto la :am054 generale.....per farla breve gli fu detto al generico che se voleva indietro il tutto doveva andare giù a fare una 10 di http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif e cosi fece ..andò giù si fece una 10http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif se ne andarono il CC stava avvelenato come pochi e da quel giorno non si imboscarono più da noi, http://digilander.libero.it/le.faccine/faccinea/cartelli/iocero.gif ero GM di riposo .... https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/newsmile%282%29/thumbup.gif

Saimon
10-11-09, 20: 32
ma squsa Saimon ma il cambio treno non si faceva a orte? io mi ricordo di averlo fatto li!
ciao giuliano. no mi ricordo benissimo quella camminata lungo la massicciata del treno immersi nella nebbia del mattino, a orte ci sarei passato in altre occasioni più avanti :rotflmao:

umberto88
10-11-09, 22: 10
braga il tuo racconto di naja mi ha fatto davvero ammazzare dalle risate!:roflmao:

Braga66
10-11-09, 22: 43
braga il tuo racconto di naja mi ha fatto davvero ammazzare dalle risate!:roflmao:

:am054:am054 e quello era niente

umberto88
10-11-09, 22: 55
:am054:am054 e quello era niente

immagino soltanto.......e' davvero un peccato che abbiano tolto la leva, si creavano delle situazioni che sono difficili da vedere da quando ci sono solo i volontari....

Braga66
11-11-09, 00: 17
immagino soltanto.......e' davvero un peccato che abbiano tolto la leva, si creavano delle situazioni che sono difficili da vedere da quando ci sono solo i volontari....

Sai a quei tempi eri 20enne ti obbligavano a fare la naja dunque certe situazioni erano inevitabili specialmente quando diventavi NONNO o lo dovevi diventare ed eri una BURBA.

Diventare anziano sotto naja era una cosa che aspettavi con ansia c'era la stecca che scandiva il tempo,e sapevi che poi una volta entrato negli ultimi 90 gg di naja te la giostravi come volevi ed eri rispettato,poi fare la Naja nei VAM ( te ne sarai accorto dai post precedenti che noi ne andiamo fieri) non era da tutti e con gli Avieri generici di qualsiasi specialità (detti anche o sciaquini o onti) c'era una certa sorta di superiorità da parte nostra ,vuoi perché I VAM essenzialmente erano il "braccio armato" della Truppa e per questo più militarizzati degli altri,poi un VAM in servizio armato di vigilanza dipendeva gerarchicamente, e qui intendo nel vero senso della parola con tanto di articoli del Codice penale militare.

Pensa che da Graduato di Muta (lo diventavi al 8 mese circa) ti sentivi un semi dio eri responsabile di 6 uomini eri l'unico riconosciuto dai VAM montanti del tuo turno nessuno poteva entrare o fare un ispezione se non c'eri tu....
Nel mio racconto quel generico quando venne circondato mi ricordo che era erano tutti VAM burbi .....non si poteva entrare nella tana del lupo senza pagare dazio poi venirsi ad imboscare da noi,dove con vento ,piova e neve dovevi comunque garantire la sicurezza della base,è stato un episodio simpatico,io ho sentito racconti da corsi più vecchi del mio da farti drizzare la pelle su cosa subivano i burbi VAM dai loro nonni...:am055:am055:am055

Comunque come avrai letto nei post precedenti a distanza di tanti anni noi VAM sentiamo ancora quel spirito di appartenenza per quello che abbiamo fatto per la Mamma Aeronautica e la Nazione.

Adesso e tutto fatto da professionisti (si spera :am054) e dunque non avrebbe senso fare degli atti di anzianità su uno che ha scelto come professione di fare il militare.

Spero di averti fatto capire un pochino com'era il nostro stato d'animo a quei tempi...

http://nikemissile.altervista.org/

oreste
11-11-09, 23: 47
Caro Oreste, se i miei conti sono giusti, quando ti sei congedato, io entravo a Viterbo. Era una sera di aprile, e fuori dalla stazione ferroviaria di Viterbo, c’erano degli avieri con un camion dell’Aeronautica ad attenderci, c'ì portarono direttamente dentro l'angar con il camion. Fuori, si sentivano rumori di elicotteri, facevano esercitazioni nel volo notturno, fummo divisi per plotone e accompagnati a piedi alle camerate, era buio pesto, gli elicotteri ci illuminavano con i loro fari e volteggiavano con un rumore assordante sopra le nostre teste per farci paura, e c’ì riuscirono, l'istruttore, non ricordo il nome, ha messo molto di suo per aumentare il nostro timore, dicendoci, di camminare uniti, non uscire dalla strada, perche c'era un fosso profondo e pieno d'acqua, gli elicotteri non volavano bassi sulla strada, ma bassi sul prato e potevano investirci. Finalmente arrivati alla palazzina, quella nuova, c’ì consegnarono, coperte, lenzuola e la famosa tuta azzurrina, che mi accompagnò, sempre più corta, fino al congedo. E per finire la serata in bellezza, una tazza di latte e caffè caldo
Un saluto anche al nonno mariobrambilla
Ciao a tutti
remo
:quylao:

Allora eri al secondo battaglione anche tu, nel 1967 i battaglioni erano tre, due a Viterbo e il terzo a Taranto, in seguito ho saputo cheavevano raggruppatp tutto a Viterbo, gli elicotteri se non ricordo male erano quelli della scuola elicotteristi dell'esercito, almeno allora. I pulman erano una cosa sconosciuta, noi andammo a Roma per fare il giuramento solenne davanti all'allora Presidente Saragat sui camion, idem quando andammo a Furbara a sparare. Il comandante era ancora il colonnello De Iulis? Il cibo era sempre abbondante e rigorosamente schifoso? Quello che mi stupisce è che io non ho mai indossato l'elmetto, non li avevamo nemmeno, mentre vedo dalle foto più recenti che i vam avevano l'elmetto e, dismessa la tuta azzurrina, indossavano la mimetica, mai vista.
Ciao Remo42 e ciao a tutti, noi vam di qualsiasi corso e di qualsiasi età siamo accomunati da una grande fratellanza.
Riciao a tutti.
oreste37

tiziano143
12-11-09, 12: 45
immagino soltanto.......e' davvero un peccato che abbiano tolto la leva, si creavano delle situazioni che sono difficili da vedere da quando ci sono solo i volontari....

confermo, la leva oppure più calorosamente naja non andava tolta ,per mè e tanti altri giovani è stata un'esperienza di vita , uno stile , che poi solo dopo anni ti accorgi che ti ha cambiato e ti ha fatto diventare un'uomo migliore , migliore di come saresti stato senza la NAJA ....un cordiale saluto sig. umberto da tiziano143

maurizio81
12-11-09, 14: 34
ciao maurizio, di dove sei?

ciao Giuliano sono di Firenze. tu di dove sei ??

Braga66
12-11-09, 14: 40
Quello che mi stupisce è che io non ho mai indossato l'elmetto, non li avevamo nemmeno, mentre vedo dalle foto più recenti che i vam avevano l'elmetto e, dismessa la tuta azzurrina, indossavano la mimetica, mai vista.

Ciao Oreste forse l'elmetto non te lo ricordi ma lo avevate pure voi o comunque anche in quegli anni era in dotazione,magari la mimetica no..che poi l'unica differenza era il colore da Azzurrino a Verde, e invece di essere una TUTA Intera erano era in 2 pezzi pantaloni giacca,le vere mimetiche erano quelle chiazzate Americane o quelle entrate in dotazione verso la fine della NAJA....cmq ho pescato questa foto penso si riferisca al tuo periodo ...

http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2671/216/107/1250691650/n1250691650_72831_7523044.jpg
FURBARA ( TIRI ) 49° CORSO VAM

umberto88
12-11-09, 14: 45
confermo, la leva oppure più calorosamente naja non andava tolta ,per mè e tanti altri giovani è stata un'esperienza di vita , uno stile , che poi solo dopo anni ti accorgi che ti ha cambiato e ti ha fatto diventare un'uomo migliore , migliore di come saresti stato senza la NAJA ....un cordiale saluto sig. umberto da tiziano143

grazie per il sig. alla fine ma ti chiedo di non darmi del lei,sicuramente sono io quello piu' piccolo tra noi e magari sono io a doverglielo dare a lei.
comunque quello che ha detto lei e' quello che penso anche io

Cetto Ivo
12-11-09, 14: 54
confermo, la leva oppure più calorosamente naja non andava tolta ,per mè e tanti altri giovani è stata un'esperienza di vita , uno stile , che poi solo dopo anni ti accorgi che ti ha cambiato e ti ha fatto diventare un'uomo migliore , migliore di come saresti stato senza la NAJA ....un cordiale saluto sig. umberto da tiziano143

Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053

umberto88
12-11-09, 16: 12
Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053

hai ragione, un anno di naja farebbe apprezzare di piu' tutto il resto

Saimon
12-11-09, 18: 59
Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053
ciao a tutti
sono perfettamente daccordo con voi
adesso i ventenni sono flosci e tanti restano burbe a vita :am054

tiziano143
12-11-09, 22: 24
Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053

grande ivo ti quoto in pieno ciao


grazie per il sig. alla fine ma ti chiedo di non darmi del lei,sicuramente sono io quello piu' piccolo tra noi e magari sono io a doverglielo dare a lei.
comunque quello che ha detto lei e' quello che penso anche io

allora diamoci subito del tù e siamo contenti ciao umberto

Saimon
12-11-09, 22: 28
grande ivo ti quoto in pieno ciao
ciao tiziano 143 come ti va? :(
un saluto anche ad umberto88 (ma 88 sta per anno di nascita?)

oreste
13-11-09, 09: 21
[QUOTE=Braga66;765932]Ciao Oreste forse l'elmetto non te lo ricordi ma lo avevate pure voi o comunque anche in quegli anni era in dotazione,magari la mimetica no..che poi l'unica differenza era il colore da Azzurrino a Verde, e invece di essere una TUTA Intera erano era in 2 pezzi pantaloni giacca,le vere mimetiche erano quelle chiazzate Americane o quelle entrate in dotazione verso la fine della NAJA....cmq ho pescato questa foto penso si riferisca al tuo periodo ...

http://photos-d.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2671/216/107/1250691650/n1250691650_72831_7523044.jpg
FURBARA ( TIRI ) 49° CORSO VAM



Ciao Braga, la foto mi ha fatto tornare giovincello, il periodo ere quello ma ti confermo che non ho mai avuto il piacere!!! di indossare l'elmetto, e la tuta azzurrina era intera almeno sino al 37° corso.
Un saluto a tutti
Oreste

Pier88
13-11-09, 11: 54
Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053

Sono assolutamente daccordo pure iosull'utilità formativa della Naja, ma purtroppo vorrei fare alcune precisazioni sul servizio di leva: inanzitutto noi (VAM) abbiamo avuto un'esperienza atipica per non dire unica, rispetto al resto dei "Najsti" in quanto avevamo cose reali ed importanti da fare e anche se con qualche eccezione, difficilmente ci comandavano cose stupide od inutili giusto per farci fare qualcosa come invece avveniva spesso nell' EI, in Marina o nella stessa AMI in ruoli diversi, quindi è giusto che noi tutti la pensiamo così e siamo così ben disposti nel ricordo di quel nostro periodo; molti amici coetanei e non che hanno fatto la loro leva nell' Esercito hanno ben altre opinioni sull' anno di Naja che per lo più lo vedono come un'anno perso o sprecato. Un' anneddoto di mio cugino (bersagliere in Friuli): Estate 1979 (è mio coetaneo), ordini del comandante di vuotare tutti i sacchetti di sabbia a protezione delle postazioni sensibili e riempirli nuovamente per rinnovare tali postazioni per un'ispezione. Detto fatto il fine settimana (era sabato) chi coloro che erano di corveè prontamente provvederono lavorando (magari duramente) tutto il week-end. Il lunedì, al suo rientro, il comandante si lamentò perchè i lavori non erano ancora cominciati, il povero ufficiale di picchetto non potè fare nulla per convincerlo che era stato fatto tutto nel fine settimana, dovette per forza far rifare ai ragazzi l'operazione terminata il giorno prima. I malcapitati a quel punto iniziarono nuovamente il lavoro, ma il venerdì, giorno dell'ispezione, le postazioni erano tutte "casualmente" ancora incomplete della "strategica" protezione di sacchetti di sabbia!!!
Questo per dire non tanto che noi abbiamo fatto una Naja migliore o peggiore di altri, ma invece che il nostro ruolo estremamente operativo (rispetto alla media) non dava molto spazio per le ca...te di qualche ufficiale rompic....ni, e la rigida gerarchia basata sul nonnismo impediva che ciò avvenisse (ovviamente per i VAM) in quanto eventuali ritorsioni da parte nostra sarebbero state molto fastidiose (sotto tutti gli aspetti) a chi stava ai gradini "alti" della catena gerarchica quindi qualsiasi nostro superiore, aveva tutto l'interesse ad evitare qualsiasi tipo di conflitto con noi. Il nostro potere era proprio questo!!!.
Per concludere e ritornando all'apertura di questo mio post, a mio avviso era perfettamente inutile un'esercito di 300-350 mila coscritti con il 70% di surplus rispetto all'esigenza reale del paese, al punto che la maggior parte di questi avevano come impegno primario quello di far finta di essere impegnati a fare qualcosa senza concludere nulla, questo voleva dire costi da sopportare anche se non percepivano uno stipendio (nel senso stretto della parola) per lo meno si doveva sfamarli, vestirli, scaldarli ecc. fate voi... Quindi a mio avviso la leva anzichè toglierla poteva essere rivista prendendo come modello quello di altri paesi dove tutti sono obbligati a fare il proprio periodo di addestramento (generalmente di 3 mesi), poi passano alla "riserva" dove annualmente subiscono un richiamo di aggiornamento di 1 o 2 settimane secondo il caso fino ad una certa età. Questo avrebbe permesso comunque di avere un'esercito di milioni di persone qualora fosse stato necessario richiamare tutta la riserva, mentre un piccolo numero di "professionisti" veri, avrebbe provveduto alle necessità primarie e alla gestione della "leva".
Ciao a tutti vecchi e nuovi e a presto.
Pierpaolo

Braga66
13-11-09, 12: 58
Ciao Braga, la foto mi ha fatto tornare giovincello, il periodo ere quello ma ti confermo che non ho mai avuto il piacere!!!
Oreste

Ahhhh ok scusami avevo frainteso allora e per rispetto e per l'errore un 161 burbissimo fa un paio di http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif


Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053

Grande 172vam https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/ernaehrung004.gif

Su TORRE 3 del 81° GRUPPO I.T. c'era una scritta che riassume in poche parole quello che ha scritto cetto ivo qui sopra la scritta recitava testuali parole " CHI NAJA NON PROVA LIBERTA' NON APPREZZA"

Saluti a tutti e chi e STATO VAM ricordate lo è PER SEMPRE !!!!!!!!!!!!!!

tiziano143
13-11-09, 13: 07
ciao tiziano 143 come ti va? :(
un saluto anche ad umberto88 (ma 88 sta per anno di nascita?)

ciao saimon , io tutto ok ,ma tu sei stato a macerata? o hai fatto solo viterbo ? ciaowaf

removam42
13-11-09, 16: 48
Se posso raccontare la mia storia (elmetto sì - no). A Viterbo ricordo di aver indossato l'elmetto americano, non ricordo in quale occasione. A Bovolone, mi sembra di ricordare, si indossava l'elmetto italiano, reduce della 2° guerra mondiale, solo in caso di allarme. Durante la guardia, sulle altane, si indossava la bustina da lavoro.
La tuta azzurrina era intera, e a ogni lavaggio si accorciava sempre più, tanto alla fine della naja, per i VAM più alti, i pantaloni arrivavano al polpaccio. La fregatura era l'inverno, dovevamo montare solo con la tuta, per ripararci dal freddo, sotto di essa, indossavamo tutto quello che riuscivamo a farci stare
Saluti a tutti
Remo
42° corso VAM

Saimon
15-11-09, 18: 42
ciao saimon , io tutto ok ,ma tu sei stato a macerata? o hai fatto solo viterbo ? ciaowaf
io ho fatto due mesi a viterbo altri due o tre sul monte Venda e dopo sono andato in base logistica giù ad Abano.:rotflmao:

Geppo
16-11-09, 18: 07
Solo chi ha fatto il militare di leva (la naja) può sapere può capire quanto sia stata importante per la crescita di un ragazzo. Da un momento all’altro ti ritrovi dal guscio familiare dove i tuoi problemi erano al massimo di cuore (qualche ragazzina ti aveva fatto perdere la testa) o scolastici ma per il resto tutto filava liscio ad un mondo tutto diverso dove tutti ti davano addosso dove una persona che non avevi mai visto prima ti dava degli ordini che tu non avevi voglia di fare ,(se non gli facevi venivi punito),avresti voluto andare a casa (non potevi) avresti voluto scappare ( saresti stato un disertore),dovevi dire sempre signor si,e nessuno ti avrebbe aiutato..Allora dovevi tirare fuori il meglio di te dovevi rimboccarti le maniche e combattere e soprattutto non mollare .Tu non lo sapevi ma tutto questo voleva dire CRESCERE,diventare UOMO. Solo con il passare degli anni capisci quanto sia stata utile. Non come i ventenni di adesso che si sentono già arrivati ma alla prima difficoltà mollano tutto e scappano non accettano la gavetta non accettano i NO ,non anno rispetto di nessuno .Secondo me un bel annetto di naja come si deve farebbe loro soltanto del bene. Ciao a tutti.:am053:am053. Secondo voi quale è il valore attuale di Patria? cosa pensate possa interssare a un ventenne il sacrificio per un ideale? Forse ciò che è cambiato è proprio questo il concetto di confine di Patria forse nella giovenù di adesso lo stesso bene o male ha un valore diverso. Sono sinceramente pessimista e naja o no la socetà di adesso ha bisogno di valori,di persone .:superman: un salutone a tutti

umberto88
16-11-09, 19: 07
ciao tiziano 143 come ti va? :(
un saluto anche ad umberto88 (ma 88 sta per anno di nascita?)

si e' il mio anno di nascita (anche se qualcuno in passato lo hanno scambiato per un riferimento neonazista.....)

DIDDO
16-11-09, 23: 33
concordo 12 mesi di naja fatti bene per la gioventu' di oggi sicuramente gli farebbero bene ,oggi mancano tanti valori la naja qualcosa ci insegnava il rispetto per il superiore ,per l'anziano anche se di pochi mesi,per la patria, aiutare l'amico per poi riceverlo quando se ne aveva bisogno,fare il proprio servizio senza protestare ecc.
Oggi l'unico valore e' fare soldi senza sudare per fortuna non sono tutti cosi',manca lo spirito del sacrificio si vuole tutto e subito.
Ciao a tutti

tiziano143
18-11-09, 13: 08
sono stato un vam , e voglio essere alla pari di un semplice albero , ogni anno perdo le foglie ma resto saldamente attaccato alle mie radici ,tiziano143

DIDDO
18-11-09, 20: 39
Bisogna sempre essere fieri delle proprie radici,i VAM hanno contribuito alla sicurezza della nazione con abnegazione.In tempi duri di guerra fredda i VAM hanno fatto il proprio dovere piu' del dovuto ,la loro vigilanza in posti strategici hanno reso la nazione piu' sicura.

Saimon
18-11-09, 23: 10
sono stato un vam , e voglio essere alla pari di un semplice albero , ogni anno perdo le foglie ma resto saldamente attaccato alle mie radici ,tiziano143
dell'aquila gli occhi abbiamo, le nostre armi artigli sono,la nostra forza è nella fede .....ciao a tutti SEMPRE VAM:mf_swordfight:


concordo 12 mesi di naja fatti bene per la gioventu' di oggi sicuramente gli farebbero bene ,oggi mancano tanti valori la naja qualcosa ci insegnava il rispetto per il superiore ,per l'anziano anche se di pochi mesi,per la patria, aiutare l'amico per poi riceverlo quando se ne aveva bisogno,fare il proprio servizio senza protestare ecc.
Oggi l'unico valore e' fare soldi senza sudare per fortuna non sono tutti cosi',manca lo spirito del sacrificio si vuole tutto e subito.
Ciao a tutti

SONO DACCORDISSIMO CON TE DIDDO
i giovanio di oggi sono abituati a fare e a dire tutto quello che vogliono senza rispetto per nessuno e senza preoccuparsi se fanno del male a qualcuno ma sempre con la presunzione di essere dalla parte della ragione in qualunque momento. questo per una socetà civile non è certo un vantaggio ciao a tutti
SEMPRE VAM

Geppo
19-11-09, 00: 16
Alta la fronte, grande il coraggio abbassate la testa al nostro passaggio. Vam per sempre nel cuore e nella mente ci distinguiamo da tutta la gente. Forse un giorno cercheranno VAM SU I libri di storia e troveranno un enciclopedia piena di gloria il corso 87 era il più forte saremo VAM FINO ALLA MORTE E SE QUALCHE NONNO HA DA BRONTOLARE FARÒ DUE POMPATE PER FARMI PERDONARE

:jawdrop::jawdrop:

Saimon
19-11-09, 11: 34
Alta la fronte, grande il coraggio abbassate la testa al nostro passaggio. Vam per sempre nel cuore e nella mente ci distinguiamo da tutta la gente. Forse un giorno cercheranno VAM SU I libri di storia e troveranno un enciclopedia piena di gloria il corso 87 era il più forte saremo VAM FINO ALLA MORTE E SE QUALCHE NONNO HA DA BRONTOLARE FARÒ DUE POMPATE PER FARMI PERDONARE
Geppo sei troppo piazzato ciao SEMPRE VAMwaf

tiziano143
19-11-09, 12: 59
Alta la fronte, grande il coraggio abbassate la testa al nostro passaggio. Vam per sempre nel cuore e nella mente ci distinguiamo da tutta la gente. Forse un giorno cercheranno VAM SU I libri di storia e troveranno un enciclopedia piena di gloria il corso 87 era il più forte saremo VAM FINO ALLA MORTE E SE QUALCHE NONNO HA DA BRONTOLARE FARÒ DUE POMPATE PER FARMI PERDONARE

geppo!!!!!!.......su tutto hai ragione , ma il corso più potente negli annali della storia è,e sarà sempre il mitico magico 143 hahahahahahciao

Braga66
19-11-09, 14: 54
geppo!!!!!!.......su tutto hai ragione , ma il corso più potente negli annali della storia è,e sarà sempre il mitico magico 143 hahahahahahciao

161 E NON SI DISCUTE SI AMA...

La storia del nonno stanco 161 VAM..... :roflmao.gif:

San Giuseppe di Picchetto,Gesù Cristo di piantone , la Madonna d'ispezione tutti i Santi in Adunata e la Naja e incominciata.
Questa e la storia di un povero NONNO che dalla stanchezza moriva dal sonno,inizia a GENNAIO (1986 161 VAM) :am055 questa storia divina quando il nonno era ancora una spina,faceva GUARDIE e ramazza e per mesi non aveva visto una ragazza,puliva cessi vuotava cestini e odiava gli S****** le F**** e i lecchini.
Sembra incredibile ma è una storia vera,non gli hanno mai dato una decade intera,non aveva mai visto un soldo quella canaglia,aspettava ogni giorno l'arrivo del vaglia,lo facevano marciare continuamente (Viterbo,Macerata ;) ) ma sempre il congedo aveva in mente.
Lo sfruttavano sempre in ogni momento ma dalla sua bocca non usciva un lamento,pero se parlava la fine era quella trovarsi ogni giorno scritto in tabella.
La Donna gli scriveva "TI PREGO TORNA" ed in tanto in paese gli metteva le corna,la sera usciva se non era punito,vederlo per strada sembrava un fallito,pareva il suo BASCO un paracadute era senza mostrine gliel'avevano fottute,non aveva capelli l'avevano rapato allora quel nonno era pure imbranato.
Di gavettoni ne aveva presi parecchi gli tiravan l'acqua persino coi secchi,dal 1° giorno si era sempre imboscato,quella testa di rapa non si era mai piegato.
Passano i giorni e anche i mesi ed ad un tratto quel poveretto si ritrova NONNETTO , ha in tasca una stacca sciupata dal tempo,ma quando la guarda sorride contento.
Odiava i discorsi e le chiacchiere altrui soltanto la stecca contava per lui,e quando gli chiesero di raccontare la sua vita ,lui disse soltanto per me è...............FINITA !!!

Cetto Ivo
19-11-09, 16: 11
Braga66,Tiziano143,Geppo anche se siete miei nonni fatevi pure una pinciatina perche come il 172 corso vam non c'e nessuno.Tutti a terra si pompa. Ciao a tutti.

Geppo
20-11-09, 09: 25
Braga66,Tiziano143,Geppo anche se siete miei nonni fatevi pure una pinciatina perche come il 172 corso vam non c'e nessuno.Tutti a terra si pompa. Ciao a tutti.

Io sono ciò che tu sarai e penso ora ciò che tu penserài L'87 HA FATTO LA STORIA PERCHÉ TU ABBIA LA POSSIBILITÀ DI VIVERLA :rotflmao::mf_swordfight:

tiziano143
20-11-09, 10: 27
era proprio quello che volevo .......scatenare la voglia di ognuno di sentire il proprio corso come il migliore , e ci sono riuscito!! bene , tanto si sà per ognuno il proprio corso deve essere il migliore, cosi va sentito però dai, il 143 è sempre il 143 ciao a tutti:jawdrop:

dandolo61
20-11-09, 10: 43
Occhio ai 104 in picchiata.....

Braga66
20-11-09, 11: 51
Un giorno al lancio passo un aereo io nonno presi un BURBO un 169 e gli dissi che aereo e quello e lui rispose un F104 nonno ,allora io gli risposi sei proprio un BURBO malefico, quello e un F161 e vai giù e http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif per il NONNO che è stanco.......e perché hai SBAGLIATO......

http://www.al-bo.it/gif_animate/fuochi/fuochi%20arg.gif161http://www.al-bo.it/gif_animate/fuochi/fuochi%20or%20doppi.gif

Cetto Ivo
20-11-09, 11: 52
Io sono ciò che tu sarai e penso ora ciò che tu penserài L'87 HA FATTO LA STORIA PERCHÉ TU ABBIA LA POSSIBILITÀ DI VIVERLA :rotflmao::mf_swordfight:

Hai perfettamente ragione anche perche abbiamo passato l'anno di naja nella stessa base e se io l'ho passato molto bene è anche grazie ai nonni come te che hanno fatto un bel lavoro ..e quindi per rispetto di un mio nonno vado a terra e pompo. Ciao:superman::superman:

Cetto Ivo
20-11-09, 11: 59
era proprio quello che volevo .......scatenare la voglia di ognuno di sentire il proprio corso come il migliore , e ci sono riuscito!! bene , tanto si sà per ognuno il proprio corso deve essere il migliore, cosi va sentito però dai, il 143 è sempre il 143 ciao a tutti:jawdrop:

E vero per ognuno il proprio corso è il migliore ma visto che l'ho fatto per Geppo lo faccio anche per te che sei un mio nonno....vado a terra e faccio una pompatina. A dimenticavo anche per Braga66 perche sennò si incazza e mi fa fare anche una saponata. Ciao a tutti nonni malefici.wafwaf

tiziano143
20-11-09, 12: 48
Un giorno al lancio passo un aereo io nonno presi un BURBO un 169 e gli dissi che aereo e quello e lui rispose un F104 nonno ,allora io gli risposi sei proprio un BURBO malefico, quello e un F161 e vai giù e http://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif per il NONNO che è stanco.......e perché hai SBAGLIATO......

http://www.al-bo.it/gif_animate/fuochi/fuochi%20arg.gif161http://www.al-bo.it/gif_animate/fuochi/fuochi%20or%20doppi.gif

scusa braga ma......che è 161?????hahahahahhciao:rotflmao:

tiziano143
20-11-09, 12: 50
E vero per ognuno il proprio corso è il migliore ma visto che l'ho fatto per Geppo lo faccio anche per te che sei un mio nonno....vado a terra e faccio una pompatina. A dimenticavo anche per Braga66 perche sennò si incazza e mi fa fare anche una saponata. Ciao a tutti nonni malefici.wafwaf

grazie burbo ,una pompatina per il nonno non fa mai male e ti giova alla salute pompa pompa .......ciao ivowaf

Geppo
20-11-09, 15: 27
Hai perfettamente ragione anche perche abbiamo passato l'anno di naja nella stessa base e se io l'ho passato molto bene è anche grazie ai nonni come te che hanno fatto un bel lavoro ..e quindi per rispetto di un mio nonno vado a terra e pompo. Ciao:superman::superman:

Pensa che lavoro con uno che l'ha fatta anche lui a zeia e più o meno pari corso tuo.. Da quel che ho capito era un pò latitante o imboscatò

Cetto Ivo
20-11-09, 15: 33
Pensa che lavoro con uno che l'ha fatta anche lui a zeia e più o meno pari corso tuo.. Da quel che ho capito era un pò latitante o imboscatò

Mi puoi dire come si chiama? Magari me lo ricordo.ciao

Braga66
20-11-09, 18: 00
E vero per ognuno il proprio corso è il migliore ma visto che l'ho fatto per Geppo lo faccio anche per te che sei un mio nonno....vado a terra e faccio una pompatina. A dimenticavo anche per Braga66 perche sennò si incazza e mi fa fare anche una saponata. Ciao a tutti nonni malefici.wafwaf

:am054:am054
Hai capito si qua come funziona ...anche perché io facevohttp://www.webgif.org/gif_animate/sport/ginnastica/immagini/27.gif i tuoi ZII :am054 i 169 ..

Braga66
20-11-09, 18: 01
scusa braga ma......che è 161?????hahahahahhciao:rotflmao:

161 e il NUMERO PERFETTO ..dio creo i 161 e li mando in giro per le basi a far pompare la gente:rotflmao::rotflmao:

Giusto per capire chi sono i 161 abbiamo perfino un gruppo su FB un dei pochi corsi seri oltre ai 162 e poi ci sono solo corsi sopra i 200 ma la non ci vado manco a vederli altrimenti mi si GELA LA TASTIERA E IL VIDEO

http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1523/33/n53933108188_3920.jpg

Cetto Ivo
20-11-09, 18: 25
161 e il NUMERO PERFETTO ..dio creo i 161 e li mando in giro per le basi a far pompare la gente:rotflmao::rotflmao:

Giusto per capire chi sono i 161 abbiamo perfino un gruppo su FB un dei pochi corsi seri oltre ai 162 e poi ci sono solo corsi sopra i 200 ma la non ci vado manco a vederli altrimenti mi si GELA LA TASTIERA E IL VIDEO

http://profile.ak.fbcdn.net/object3/1523/33/n53933108188_3920.jpg

PS. Guarda bene su facebook perche c'è anche il 172 .Purtroppo siamo (per ora )
solo in tre ma stiamo arrivando. Ciao alla prossima.

Geppo
20-11-09, 18: 31
Mi puoi dire come si chiama? Magari me lo ricordo.ciao

ROTA MASSIMILIANO mi sembra abbia fatto qualche servizio cucina ma non parliamo mai di questo. Penso che non l'abbia vissuta bene

Braga66
20-11-09, 19: 00
PS. Guarda bene su facebook perche c'è anche il 172 .Purtroppo siamo (per ora )
solo in tre ma stiamo arrivando. Ciao alla prossima.

Siete proprio BURBI :am054:am054 avete fatto 2 gruppi del 172 VAM ahahaha uno da 3 e l'altro da 7

Adesso siete in 4 ci sono pure io
edit

Cetto Ivo
20-11-09, 19: 36
[QUOTE=Braga66;775945]Adesso siete in 4 ci sono pure io
edit

Grande braga66 benvenuto con noi ma cerca di coprirti bene perche potrai avere un pochino freddo. Tu che sei informato chi sono quelli dell'altro gruppo di Spadone...cos'è? ciao

Saimon
20-11-09, 23: 04
Grande braga66 benvenuto con noi ma cerca di coprirti bene perche potrai avere un pochino freddo. Tu che sei informato chi sono quelli dell'altro gruppo di Spadone...cos'è? ciao
notte burbi da vostro nonno 143 SEMPRE VAM:crutch:

Geppo
21-11-09, 00: 25
ROTA MASSIMILIANO mi sembra abbia fatto qualche servizio cucina ma non parliamo mai di questo. Penso che non l'abbia vissuta bene

Mi conferma 179 corso ceggià

Braga66
21-11-09, 12: 26
Grande braga66 benvenuto con noi ma cerca di coprirti bene perche potrai avere un pochino freddo. Tu che sei informato chi sono quelli dell'altro gruppo di Spadone...cos'è? ciao

Dovrebbero esseri i VAM che hanno prestato servizio al 114 Deposito AM penso siano loro......io se sono te contatto il fondatore e faccio un gruppo unico ...:hug:

Aeronautica Militare Comando 114 Deposito
72021 Francavilla Fontana (BR)
CONTRADA SPADONE

Saimon
21-11-09, 17: 28
Dovrebbero esseri i VAM che hanno prestato servizio al 114 Deposito AM penso siano loro......io se sono te contatto il fondatore e faccio un gruppo unico ...:hug:

ciao braga , ma come fai ad essere cosi informato di tutti i vari gruppi o delle basi AM? sembra che ti sei congedato ieri oppure hai una memoria molto potente!

Cetto Ivo
21-11-09, 19: 09
Mi conferma 179 corso ceggià

Con la memoria arrivo fino ai 175 ,se poi era anche un generico .ciao

Bertie&Jeeves
21-11-09, 20: 26
Sai a quei tempi eri 20enne ti obbligavano a fare la naja dunque certe situazioni erano inevitabili specialmente quando diventavi NONNO o lo dovevi diventare ed eri una BURBA.

Diventare anziano sotto naja era una cosa che aspettavi con ansia c'era la stecca che scandiva il tempo,e sapevi che poi una volta entrato negli ultimi 90 gg di naja te la giostravi come volevi ed eri rispettato,poi fare la Naja nei VAM ( te ne sarai accorto dai post precedenti che noi ne andiamo fieri) non era da tutti e con gli Avieri generici di qualsiasi specialità (detti anche o sciaquini o onti) c'era una certa sorta di superiorità da parte nostra ,vuoi perché I VAM essenzialmente erano il "braccio armato" della Truppa e per questo più militarizzati degli altri,poi un VAM in servizio armato di vigilanza dipendeva gerarchicamente, e qui intendo nel vero senso della parola con tanto di articoli del Codice penale militare.

Pensa che da Graduato di Muta (lo diventavi al 8 mese circa) ti sentivi un semi dio eri responsabile di 6 uomini eri l'unico riconosciuto dai VAM montanti del tuo turno nessuno poteva entrare o fare un ispezione se non c'eri tu....
Nel mio racconto quel generico quando venne circondato mi ricordo che era erano tutti VAM burbi .....non si poteva entrare nella tana del lupo senza pagare dazio poi venirsi ad imboscare da noi,dove con vento ,piova e neve dovevi comunque garantire la sicurezza della base,è stato un episodio simpatico,io ho sentito racconti da corsi più vecchi del mio da farti drizzare la pelle su cosa subivano i burbi VAM dai loro nonni...:am055:am055:am055

Comunque come avrai letto nei post precedenti a distanza di tanti anni noi VAM sentiamo ancora quel spirito di appartenenza per quello che abbiamo fatto per la Mamma Aeronautica e la Nazione.

Adesso e tutto fatto da professionisti (si spera :am054) e dunque non avrebbe senso fare degli atti di anzianità su uno che ha scelto come professione di fare il militare.

Spero di averti fatto capire un pochino com'era il nostro stato d'animo a quei tempi...

http://nikemissile.altervista.org/

Interessantissimo. Vorrei porle (porti?) un paio di domande, se posso. Intanto: sarebbe popssibile dire che i SOTD attuali siano identici a voi VAM?
La seconda: che compiti svolgeva, invece, un aviere generico nei suoi 12 mesi di naja?

Saluti da un (forse) futuro S.ten ausiliario Armi dell' Arma Aeronautica del 3° AUFP (gli eredi degli AUC per intenderci). ;)

Braga66
22-11-09, 02: 24
ciao braga , ma come fai ad essere cosi informato di tutti i vari gruppi o delle basi AM? sembra che ti sei congedato ieri oppure hai una memoria molto potente!

:am054:am054 Sono un Nonno Potente....innanzitutto,scherzo...diciamo che un mio Hobby e poi la passione e l'orgoglio di essere stato un Aviere della Aeronautica Militare poi con questo potente mezzo che si chiama internet e tutto più facile.
Quando mi e stato posto il quesito sul "114 Spadone" non ho fatto altro che fare copia incolla su "Google" e internet mi ha dato la risposta che volevo.

Un nonno agile e un Nonno agile poi un 161 e ancora più agile......comunque grazie per i complimet...ahahah


Interessantissimo. Vorrei porle (porti?) un paio di domande, se posso. Intanto: sarebbe possibile dire che i SOTD attuali siano identici a voi VAM?
La seconda: che compiti svolgeva, invece, un aviere generico nei suoi 12 mesi di naja?

Saluti da un (forse) futuro S.ten ausiliario Armi dell' Arma Aeronautica del 3° AUFP (gli eredi degli AUC per intenderci). ;)

Bhe innanzitutto diamoci del tu....

Poi da quello che so e dalle informazioni raccolte in rete e da quello che ho potuto leggere anche in questo forum so che i SODT sono dei Soldati professionisti che ci hanno sostituito nel ambito della sicurezza delle basi.

Non so se loro fanno lo stesso servizio che svolgevamo noi VAM che poi il servizio di vigilanza variava da Base a Base o reparto ad esempio hai miei tempi c'era diversità da un VAM che prestava servizio in un Aeroporto da un VAM che prestava servizio in un GRUPPO I.T. o in un Gruppo Radar A.M la finalità del Servizio era sempre la stessa la sicurezza ma a livello individuale di base o gruppo cambiava ,ti posso fare un esempio per quello che so in un Aeroporto la vigilanza era impostata più sulle ronde che le altane invece su di un GRUPPO I.T. facevi molte Altane che ronde in un GRUPPO I.T facevi un giorno si e l'altro pure addestramento nel N.B.C, S.A.T e B.A.F in continuazione ,insomma la vigilanza cambiava da base a base o Aeroporto ma eri sempre un V.A.M e vigilavi 24h su 24.

Adesso con le tecnologie che ci sono telecamere eccetera i SODT vigileranno sicuramente in maniera diversa hanno anche un altro tipo di equipaggiamento sono più attrezzati (un altro pianeta al nostro confronto,calcola che io facevo le guardie con il M.A.B per non parlare dell'abbigliamento)insomma non saprei dire che tipo di servizio svolgono,e comunque i VAM come leggerai nei post precedenti erano ragazzi di leva e non soldati di professione....e la cosa e molto diversa....un VAM e un VAM e se devo essere sincero non li vedo come nostri eredi ma come un nuovo corpo specializzato della Aeronautica militare ma non VAM.

Poi noi VAM a distanza di tanti anni sentiamo ancora lo spirito di appartenenza a questo corpo e siamo diventati una LEGGENDA sui VAM potremmo scrivere fiumi di storie, aneddoti legati a questo corpo che per noi ragazzi di leva rimane una cosa su qui andarne fieri,non per nulla qua si dice se sei stato VAM lo sei per sempre.

Il Generico e qua la faccenda si fa più complicata diciamo che il VAM (e qua qualche Aviere generico si incacchiera)...bhe noi eravamo un spanna sopra a loro diciamo che non li calcolavamo non correva buon sangue "e solo chi ha fatto la naja può capire la differenza tra il VAM e il generico o sciaquino o onto"....comunque il generico (per quanto mi riguarda io ho svolto 10 Mesi in un GRUPPO I.T. come VAM) da noi era di 2 tipi quello che lavorava allo spaccio o in mensa o nel Autoreparto ed era il classico generico o l'operatore missilistico che era sempre un Aviere generico con la specializzazione nel accudire i NIKE HERCULES,questo e quello che facevano durante i 12 mesi con qualche servizio di guardia come ronda affiancato o da un CC o da un VAM,tra le altre coso loro avevano la fortuna di dormire di notte e che non era cosa da poco e di non avere la responsabilità di gestire la sicurezza di una base cosa che invece gravava sulle nostre spalle.

Spero di esserti stato di aiuto e di non averti annoiato e sopratutto di essere stato il più preciso possibile nel esaudire le tue domande,sicuramente alle tue domande una volta che le leggeranno risponderanno altri VAM e vedrai che il succo delle risposte più o meno saranno le stessa magari raccontate in maniera diversa ma alla fine scriveranno sempre "se sei stato VAM lo sei per sempre".

Ti faccio un Imbocca al lupo per il tuo futuro e ti auguro di riuscire in quello che sta facendo.

maidek
22-11-09, 16: 15
qualcuno di voi ricorda boccaccini di viterbo?

maurizio81
22-11-09, 16: 32
qualcuno di voi ricorda boccaccini di viterbo?

credo che non ci sia VAM che non ricorda Boccaccini.....

DIDDO
22-11-09, 16: 40
Bhe innanzitutto diamoci del tu....

Poi da quello che so e dalle informazioni raccolte in rete e da quello che ho potuto leggere anche in questo forum so che i SODT sono dei Soldati professionisti che ci hanno sostituito nel ambito della sicurezza delle basi.

Non so se loro fanno lo stesso servizio che svolgevamo noi VAM che poi il servizio di vigilanza variava da Base a Base o reparto ad esempio hai miei tempi c'era diversità da un VAM che prestava servizio in un Aeroporto da un VAM che prestava servizio in un GRUPPO I.T. o in un Gruppo Radar A.M la finalità del Servizio era sempre la stessa la sicurezza ma a livello individuale di base o gruppo cambiava ,ti posso fare un esempio per quello che so in un Aeroporto la vigilanza era impostata più sulle ronde che le altane invece su di un GRUPPO I.T. facevi molte Altane che ronde in un GRUPPO I.T facevi un giorno si e l'altro pure addestramento nel N.B.C, S.A.T e B.A.F in continuazione ,insomma la vigilanza cambiava da base a base o Aeroporto ma eri sempre un V.A.M e vigilavi 24h su 24.

Adesso con le tecnologie che ci sono telecamere eccetera i SODT vigileranno sicuramente in maniera diversa hanno anche un altro tipo di equipaggiamento sono più attrezzati (un altro pianeta al nostro confronto,calcola che io facevo le guardie con il M.A.B per non parlare dell'abbigliamento)insomma non saprei dire che tipo di servizio svolgono,e comunque i VAM come leggerai nei post precedenti erano ragazzi di leva e non soldati di professione....e la cosa e molto diversa....un VAM e un VAM e se devo essere sincero non li vedo come nostri eredi ma come un nuovo corpo specializzato della Aeronautica militare ma non VAM.

Poi noi VAM a distanza di tanti anni sentiamo ancora lo spirito di appartenenza a questo corpo e siamo diventati una LEGGENDA sui VAM potremmo scrivere fiumi di storie, aneddoti legati a questo corpo che per noi ragazzi di leva rimane una cosa su qui andarne fieri,non per nulla qua si dice se sei stato VAM lo sei per sempre.

Il Generico e qua la faccenda si fa più complicata diciamo che il VAM (e qua qualche Aviere generico si incacchiera)...bhe noi eravamo un spanna sopra a loro diciamo che non li calcolavamo non correva buon sangue "e solo chi ha fatto la naja può capire la differenza tra il VAM e il generico o sciaquino o onto"....comunque il generico (per quanto mi riguarda io ho svolto 10 Mesi in un GRUPPO I.T. come VAM) da noi era di 2 tipi quello che lavorava allo spaccio o in mensa o nel Autoreparto ed era il classico generico o l'operatore missilistico che era sempre un Aviere generico con la specializzazione nel accudire i NIKE HERCULES,questo e quello che facevano durante i 12 mesi con qualche servizio di guardia come ronda affiancato o da un CC o da un VAM,tra le altre coso loro avevano la fortuna di dormire di notte e che non era cosa da poco e di non avere la responsabilità di gestire la sicurezza di una base cosa che invece gravava sulle nostre spalle.

Spero di esserti stato di aiuto e di non averti annoiato e sopratutto di essere stato il più preciso possibile nel esaudire le tue domande,sicuramente alle tue domande una volta che le leggeranno risponderanno altri VAM e vedrai che il succo delle risposte più o meno saranno le stessa magari raccontate in maniera diversa ma alla fine scriveranno sempre "se sei stato VAM lo sei per sempre".

Ti faccio un Imbocca al lupo per il tuo futuro e ti auguro di riuscire in quello che sta facendo.

Complimenti! Hai descritto cosi' bene che cosa e' un VAM e la differenza tra un VAM e un generico e i loro compiti , per il mio piacere l'ho letto tre volte.
Un VAM parla con orgoglio del proprio servizio svolto,un generico non l'ho mai sentito parlare con la stessa fierezza che lo fa un VAM.Certo se un giorno dicidi di fare un libro con la raccolta delle varie storie scritte dai VAM e le loro foto che segnano epoche diverse sarebbe sicuramente bello. La storia della VAM non si cancellera' mai! Lo spirito di appartenenza e' molto sentito ,hanno contribuito con abnegazione alla sicurezza di questo PAESE in tempi difficili (guerra fredda e terrorismo).Un saluto a tutti i VAM

Braga66
22-11-09, 17: 41
DIDDO:
Complimenti! Hai descritto cosi' bene che cosa e' un VAM e la differenza tra un VAM e un generico e i loro compiti , per il mio piacere l'ho letto tre volte.
Un VAM parla con orgoglio del proprio servizio svolto,un generico non l'ho mai sentito parlare con la stessa fierezza che lo fa un VAM.Certo se un giorno dicidi di fare un libro con la raccolta delle varie storie scritte dai VAM e le loro foto che segnano epoche diverse sarebbe sicuramente bello. La storia della VAM non si cancellera' mai! Lo spirito di appartenenza e' molto sentito ,hanno contribuito con abnegazione alla sicurezza di questo PAESE in tempi difficili (guerra fredda e terrorismo).Un saluto a tutti i VAM
Ti ringrazio troppo buono,in merito al libro non sarebbe una brutta idea,raccogliere tutte le nostre testimonianze ...

oreste
22-11-09, 18: 27
Se posso raccontare la mia storia (elmetto sì - no). A Viterbo ricordo di aver indossato l'elmetto americano, non ricordo in quale occasione. A Bovolone, mi sembra di ricordare, si indossava l'elmetto italiano, reduce della 2° guerra mondiale, solo in caso di allarme. Durante la guardia, sulle altane, si indossava la bustina da lavoro.
La tuta azzurrina era intera, e a ogni lavaggio si accorciava sempre più, tanto alla fine della naja, per i VAM più alti, i pantaloni arrivavano al polpaccio. La fregatura era l'inverno, dovevamo montare solo con la tuta, per ripararci dal freddo, sotto di essa, indossavamo tutto quello che riuscivamo a farci stare
Saluti a tutti
Remo
42° corso VAM

Ciao Remo 42° aggiungerei che in estate come alternativa alla tuta che confermo sempre più corta, quando montavamo di guardia nei depositi esterni all'aeroporto: carburanti di Oleggio, bombe al Tcino e al tacan di Veveri avevamo rigorosamente i pantaloni corti, e a cameri le zanzare erano sempre in festa.
C'è qualcuno che è stato a Cameri? Comincio a dubitare che Cameri non sia mai esistito visto che pare sia stato l'unico vampiro ad esserci passato, sarà stato un sogno oppure un incubo?
Ciao Remo e ciao a tutti
Oreste 37°

Cetto Ivo
22-11-09, 18: 45
Ti ringrazio troppo buono,in merito al libro non sarebbe una brutta idea,raccogliere tutte le nostre testimonianze ...

Per non dimenticare. Ciao

Braga66
22-11-09, 20: 19
credo che non ci sia VAM che non ricorda Boccaccini.....

Anche chi come me non lo aveva...in quanto ero in 3 Compagnia..:am054

DIDDO
22-11-09, 21: 24
Ciao Remo,si quella tuta era un problema quando faceva freddo, sotto ci mettavamo maglioni portati da casa, giornali non per leggere hahahaha ma per ripararci dal freddo. Io a Viterbo 2° btg 5°compagnia 1°plutone,tu? dopo 81° gruppo Chioggia.Saluti da un pari corso

Braga66
22-11-09, 22: 19
Per non dimenticare. Ciao

Articolo tratto dal sito della Aeronautica Militare già postato altre volte,ma per chi non lo avesse mai letto mi è sembrato giusto riproporlo....anche per tutti quelli che ci chiedono chi eravamo e cosa facevamo....con solo 2 mesi di CAR.

"Articolo tratto dal sito della Aeronautica Militare"
VITERBO:AFFLUITO L'ULTIMO CORSO DI LEVA DELLA VIGILANZA DELL'AERONAUTICA MILITARE
La Scuola è destinata alla formazione dei futuri marescialli della Forza Armata
Lunedì 22 novembre 2004 è uno di quei giorni destinati a restare negli annali dell’Aeronautica Militare e della città di Viterbo; è infatti il giorno in cui sono affluiti alla Scuola Marescialli (ex S.A.R.V.A.M. - Allievi Reclute Vigilanza A.M. fino al 31 ottobre scorso), le giovani reclute destinate a frequentare l’ultimo corso di leva della Vigilanza dell’Aeronautica Militare.
Un “rito”, quello dell’affluenza delle reclute VAM che si è ripetuto per ben 379 volte, tanti, infatti, sono i corsi tenutosi qui a Viterbo; il 1° nel lontano 1958, l’ultimo appunto in questi giorni di fine 2004.
Allora affluirono oltre 500 giovani, oggi solo 350, un segno questo dell’imminente sospensione del servizio obbligatorio di leva e della collaterale evoluzione degli assetti organici della FF.AA. ormai orientata verso la professionalizzazione totale dei propri effettivi.
In questi oltre 45 anni di corsi VAM, centinaia di migliaia di italiani sono transitati per la Scuola di Viterbo sulla quale tante storie sono state scritte e raccontate, tante leggende alimentate; ora si volta pagina. Dal 31 dicembre il servizio di leva sarà sospeso e la Scuola di Viterbo verrà destinata alla formazione dei futuri marescialli della F.A..
I primi corsi per allievi marescialli avranno inizio infatti presso la sede di Viterbo nel prossimo mese di ottobre e saranno articolati su un ciclo di studi triennali che permetterà loro di conseguire la laurea di 1° livello in “Scienze Organizzative e Gestionali” presso l’Università della Tuscia.

Ho evidenziato in Rosso un passaggio fondamentale per chi e stato un VAM e per chi vuol sapere che cosa fosse essere stato un VAM

maurizio81
23-11-09, 16: 27
Anche chi come me non lo aveva...in quanto ero in 3 Compagnia..:am054

anche io non avevo Boccaccini, ero in seconda compagnia. Ma la sua fama era cosi vasta , che ci piaceva andarlo a vedere. Ricordo che faceva fare addestramento supplementare all' allievo VAM che doveva portare la bandiera durante il giuramento , il poveretto continuava a marciare sul posto con la bandiera ( mi sembrava enorme) tenuta perfettamente diritta e distanziata dal corpo per un ora oltre l'orario previsto. Il VAM ricordo che era un simpatico abruzzese di Roccaraso, con il quale feci una corve' in cucina ( frutta e verdura ) . Mi sembra che le corve' di Viterbo, mancano nei ns post. Nessuno di voi ha lavato le pentole a Viterbo ??? io si.... fu un esperienza agghiacciante !!!!!

Braga66
23-11-09, 17: 29
anche io non avevo Boccaccini, ero in seconda compagnia. Ma la sua fama era cosi vasta , che ci piaceva andarlo a vedere. Ricordo che faceva fare addestramento supplementare all' allievo VAM che doveva portare la bandiera durante il giuramento , il poveretto continuava a marciare sul posto con la bandiera ( mi sembrava enorme) tenuta perfettamente diritta e distanziata dal corpo per un ora oltre l'orario previsto. Il VAM ricordo che era un simpatico abruzzese di Roccaraso, con il quale feci una corve' in cucina ( frutta e verdura ) . Mi sembra che le corve' di Viterbo, mancano nei ns post. Nessuno di voi ha lavato le pentole a Viterbo ??? io si.... fu un esperienza agghiacciante !!!!!

Io mi ricordo che al mattino quando noi andavamo a fare ginnastica loro erano già in piedi minimo da un ora.......io una vota ho fatto servizio in Cucina "Cuoco per un Giorno :am054 " con quel macchinario strano pieno di cestino su qui veniva inserita la pasta e poi uno alla volta i cestelli si immergevano nell'Acqua bollente,e poi ho fatto pure un Piantone al Cinema ....ve lo ricordate il cinema ?

Cetto Ivo
23-11-09, 21: 02
Il cinema non me lo ricordo ,mi ricordo invece la biblioteca l'unico posto caldo dove andare.Mi ricordo quando per vie traverse venni a sapere la mia destinazione un paio di giorni prima correre subito in biblioteca a cercare sulla cartina geografica dove si trovasse Ceggia un posto mai sentito nominare prima. ciao

maurizio81
23-11-09, 21: 26
Io mi ricordo che al mattino quando noi andavamo a fare ginnastica loro erano già in piedi minimo da un ora.......io una vota ho fatto servizio in Cucina "Cuoco per un Giorno :am054 " con quel macchinario strano pieno di cestino su qui veniva inserita la pasta e poi uno alla volta i cestelli si immergevano nell'Acqua bollente,e poi ho fatto pure un Piantone al Cinema ....ve lo ricordate il cinema ?

certo che mi ricordo il cinema. Anche a voi facevano vedere dei filmati , credo fossero inglesi e amricani, sulle tecniche di combattimento e sul comportamento ( come saluta un inglese , un americano .. ) dei militari ??
la pasta veniva cotta in enormi pentole a pressione con il rubinetto in basso.. si riempiva la pentola di pasta e acqua , poi si chiudeva il coperchio a pressione con una grasso maglia , in pochi minuti la pasta era cotta ( anzi SCOTTA) in basso c'era un grosso rubinetto si apriva e usciva la pasta , si riempivano i vassoi che poi venivano irrorati di sugo---
una volta ho fatto corve al lavaggio vassoi .... pero le pentole era peggio , alle pentole eravamo solo in due a lavarle tutte... io e uno di caserta....

Saimon
23-11-09, 22: 22
qualcuno di voi ricorda boccaccini di viterbo?
secondo plotone seconda compagnia SEMPRE VAMwaf

DIDDO
23-11-09, 22: 34
Io mi ricordo che al mattino quando noi andavamo a fare ginnastica loro erano già in piedi minimo da un ora.......io una vota ho fatto servizio in Cucina "Cuoco per un Giorno :am054 " con quel macchinario strano pieno di cestino su qui veniva inserita la pasta e poi uno alla volta i cestelli si immergevano nell'Acqua bollente,e poi ho fatto pure un Piantone al Cinema ....ve lo ricordate il cinema ?

Eh! se lo ricordo il cinema ci fecero vedere un film con Lola Falana...., una volta ho fatto il moviere all'ingresso per segnalare l'arrivo del comandante ,
sono stato una volta in cucina a lavare un pentolone non sapevo da dove iniziare ho fatto 5 o 6 giri intorno hahahahaha ,ho fatto il piantone alle camerate ,voi per mangiare alla mensa facevate una lunga fila? con la pasta potevo incollarci i manifesti hahahahaha.

Pier88
23-11-09, 23: 41
certo che mi ricordo il cinema. Anche a voi facevano vedere dei filmati , credo fossero inglesi e amricani, sulle tecniche di combattimento e sul comportamento ( come saluta un inglese , un americano .. ) dei militari ??
la pasta veniva cotta in enormi pentole a pressione con il rubinetto in basso.. si riempiva la pentola di pasta e acqua , poi si chiudeva il coperchio a pressione con una grasso maglia , in pochi minuti la pasta era cotta ( anzi SCOTTA) in basso c'era un grosso rubinetto si apriva e usciva la pasta , si riempivano i vassoi che poi venivano irrorati di sugo---
una volta ho fatto corve al lavaggio vassoi .... pero le pentole era peggio , alle pentole eravamo solo in due a lavarle tutte... io e uno di caserta....

Anche io mi ricordo il cinema, ci propinavano filmati americani (specie quelli sull' NBC) degli anni 50 e 60, anche ai miei tempi 1979 erano assolutamente anacronistici!!! Il massimo del ridicolo e lo ricordo ancora era quel filmatino americano in cui con un doppiaggio che vi lascio immaginare spiegava come e perchè si usava l'alfabeto NATO, per chi sapeva l'inglese intuendo dal labiale si piegava in due dalle risate!!! se lo ricorda qualcuno quel filmatino??? Per la biblio invece ho un buco di memoria, non la ricordo proprio, chi mi sa dire più o meno dove era? Anche al nostro corso abbiamo saputo 2 o 3 giorni prima le destinazioni, corsa generale a qualsiasi cartina disponibile per vedere dove cavolo ci avevano destinato, Ceggia non l'avevo mai sentita, ma i nonni "residenti" facevano a gara a dirmi che potevo dimenticarmi di dormire la notte, guardie nonnismo ecc. ecc. Invece poi ho scoperto che molti di loro avevano accettato Viterbo proprio per paura ed evitare il nonnismo dei reparti operativi.
Ciao e a presto!!!

maurizio81
24-11-09, 12: 57
Anche io mi ricordo il cinema, ci propinavano filmati americani (specie quelli sull' NBC) degli anni 50 e 60, anche ai miei tempi 1979 erano assolutamente anacronistici!!! Il massimo del ridicolo e lo ricordo ancora era quel filmatino americano in cui con un doppiaggio che vi lascio immaginare spiegava come e perchè si usava l'alfabeto NATO, per chi sapeva l'inglese intuendo dal labiale si piegava in due dalle risate!!! se lo ricorda qualcuno quel filmatino??? Per la biblio invece ho un buco di memoria, non la ricordo proprio, chi mi sa dire più o meno dove era? Anche al nostro corso abbiamo saputo 2 o 3 giorni prima le destinazioni, corsa generale a qualsiasi cartina disponibile per vedere dove cavolo ci avevano destinato, Ceggia non l'avevo mai sentita, ma i nonni "residenti" facevano a gara a dirmi che potevo dimenticarmi di dormire la notte, guardie nonnismo ecc. ecc. Invece poi ho scoperto che molti di loro avevano accettato Viterbo proprio per paura ed evitare il nonnismo dei reparti operativi.
Ciao e a presto!!!
sono gli stessi filmati che facevano vedere a noi , erano fuori dal tempo .
e' vero quasi tutti quelli che rimanevano a viterbo era per paura del nonnismo e delle guardie. Quando mi comunicarono la destinazione (Poggio Ballone ) il mio sergente ( Guadalupi ) mi disse : " Fiorentino , smetterai di fare il furbo li ci morirai. " e mi racconto di un fatto accaduto anni prima un VAM di guardia fu ucciso per gli fu rubato il MAB. Durante la tradotta io e i miei paricorso eravamo pieni di paura . Poi invece sono stati dieci mesi indimenticabili.
Ho organizzato una cena con alcuni miei paricorso la scorsa settimana , erano 31 anni che non ci vedevamo ... è stata una serata meravigliosa.
e' la pura verita' VAM PER SEMPRE.....

Braga66
24-11-09, 14: 17
sono gli stessi filmati che facevano vedere a noi , erano fuori dal tempo .
e' vero quasi tutti quelli che rimanevano a viterbo era per paura del nonnismo e delle guardie. Quando mi comunicarono la destinazione (Poggio Ballone ) il mio sergente ( Guadalupi ) mi disse : " Fiorentino , smetterai di fare il furbo li ci morirai. " e mi racconto di un fatto accaduto anni prima un VAM di guardia fu ucciso per gli fu rubato il MAB. Durante la tradotta io e i miei paricorso eravamo pieni di paura . Poi invece sono stati dieci mesi indimenticabili.
Ho organizzato una cena con alcuni miei paricorso la scorsa settimana , erano 31 anni che non ci vedevamo ... è stata una serata meravigliosa.
e' la pura verita' VAM PER SEMPRE.....

Quoto filmati in B/N con le tecniche di NBC e tutto quello che poteva esserti utile nel anno di naja.

Io seppi di andare al 81°GRUPPO I.T Chioggia esattamente 5 gg prima di partire,allora non mi ricordavo che un mio amico 111 VAM c'era stato,io ero convinto di finire o All'aeroporto di Istrana o a Ceggia o nel Venda perché era queste le basi più comuni che si conosceva in veneto e o dove la maggiro parte degli amici che avevo e che erano stati VAM o generici erano finiti,anche se a Ceggia non si sapeva cosa ci fosse "STRANO" a differenza del monte venda che si sapeva che era un centro radar o istrana.....so che quando chiesi al mio istruttore che cosa era un GRUPPO I.T. lui si informo e il giorno dopo quando me lo disse ...mi disse solo ......"SONO ***** TUOI" con queste parole nella mente partii per Chioggia :am055:am055:am055

Saimon
24-11-09, 18: 54
Il cinema non me lo ricordo ,mi ricordo invece la biblioteca l'unico posto caldo dove andare.Mi ricordo quando per vie traverse venni a sapere la mia destinazione un paio di giorni prima correre subito in biblioteca a cercare sulla cartina geografica dove si trovasse Ceggia un posto mai sentito nominare prima. ciao
dentro al cinema non mi ricordi di esserci mai entrato però mi ricordo che sul cartellone esterno c'era una scritta penso fosse in romanesco e diceva grossomodo così <<stasera a sorca smandrippata>>:rotflmao:

Braga66
24-11-09, 19: 09
dentro al cinema non mi ricordi di esserci mai entrato però mi ricordo che sul cartellone esterno c'era una scritta penso fosse in romanesco e diceva grossomodo così <<stasera a sorca smandrippata>>:rotflmao:

:rotflmao::rotflmao::rotflmao::rotflmao:

Saimon
24-11-09, 19: 11
il mio plotone ha fatto almeno due corvè cucina e io sono sempre finito proprio in cucina. mi ricordo che la sera prima abbiamo preparato il latte per il mattino seguente e ci hanno fatto versare dei barattoli di latte condensato dentro a una di quelle mega pentole, lo ricordo perchè non avevo mai visto il latte fatto così.il giorno dopo ricordo di avere fatto una mega pasta alla carbonara (fantastica). quel giorno penso se lo ricordino chi c'era perchè a mangiare bene a viterbo capitava poche volte e poi il servizio lavaggio vassoi era fatto da un gruppo di romani che si è offerto tutte le volte per questo servizio e devo dire che anche in quei casi e forse solo in quei due tre casi la gente è riuscita a mangiare su vassoi puliti. la forza del secondo plotone seconda conpagnia era unica


:rotflmao::rotflmao::rotflmao::rotflmao:
ciao braga SEMPRE VAMwaf

Braga66
24-11-09, 22: 06
ciao braga SEMPRE VAMwaf

SEMER FIDELIS riprendendo un famoso motto !!!

Anche io quando ho fatto servizio in cucina ho mangiato alla grande quella e stata l'unica volta che ho mangiato bene a viterbo...mi ricordo che avevo circa 5 o 6 confezioni di wusterl e poi la pasta quel giorno la ce la cucinammo apparte ejhehehehe

Saimon
24-11-09, 22: 11
SEMER FIDELIS riprendendo un famoso motto !!!

Anche io quando ho fatto servizio in cucina ho mangiato alla grande quella e stata l'unica volta che ho mangiato bene a viterbo...mi ricordo che avevo circa 5 o 6 confezioni di wusterl e poi la pasta quel giorno la ce la cucinammo apparte ejhehehehe
quello che non si capisce è perchè si mangiasse così male se la materia prima (cibo)c'era e non era proprio pessima a parte il pane che arrivava caldo ma gia duro come il cemento:(

Geppo
24-11-09, 22: 24
http://www.youtube.com/watch?v=2HaA2CScCzM
Date un occhiata a questo video, per capire le differenze tra i ragazzi che eravamo noi ed i ragazzi di oggi

Pier88
24-11-09, 23: 33
http://www.youtube.com/watch?v=2HaA2CScCzM
Date un occhiata a questo video, per capire le differenze tra i ragazzi che eravamo noi ed i ragazzi di oggi

Grande Geppo!!!! Una botta di nostalgia non fa male ;-) Peccato che i ragazzi di adesso non capiranno mai fino in fondo cosa sono stati quegli anni, credo che per la prima volta quella generazione, la nostra generazione, si sia distanziata in modo netto dalle precedenti sia come pensiero che come costume e modo di vivere (per la verità spesso esagerando vedi yuppismo, edonismo reganiano ;-), paninari ecc.), e per la prima volta i ragazzi avevano la percezione conreta che tutto era loro possibile gettando le basi per la venuta della generazione successiva. Per il resto mi viene un po' il magone perchè vedendo molte di quelle cose comincio ad avere la percezione concreta di essere diventato storia!!! Per sempre VAM e un saluto a tutti.

Pierpaolo

Braga66
25-11-09, 12: 14
quello che non si capisce &#232; perch&#232; si mangiasse cos&#236; male se la materia prima (cibo)c'era e non era proprio pessima a parte il pane che arrivava caldo ma gia duro come il cemento:(

Perch&#233; forse eravamo in tanti ....troppi, io ho avuto la fortuna di arrivare da macerata....(per le malelingue :am054 non ero generico...nel precetto avevo scritto in ROSSO "VAM" pero fui mandato a Macerata e difatti chi era uno SCIAQUINO a macerata dormiva in palazzine diverse da noi futuri VAMpiri :am055) e ti posso assicurare che Macerata essendo 1/4 di Viterbe si mangiava da DIO in confronto della SARVAM.

maidek
25-11-09, 12: 52
mio padre era vam e aveva boccaccini, una volta un suo compagno di camera si ubriaco' piscio' sulle scarpe di boccaccini e gli intono' "boccaccini mi fai una pip...e 3 boc..." fu mandato in sardegna...quando me lo racconta pero' ancora ride di quella scena che vide

tiziano143
25-11-09, 13: 02
Anche io mi ricordo il cinema, ci propinavano filmati americani (specie quelli sull' NBC) degli anni 50 e 60, anche ai miei tempi 1979 erano assolutamente anacronistici!!! Il massimo del ridicolo e lo ricordo ancora era quel filmatino americano in cui con un doppiaggio che vi lascio immaginare spiegava come e perchè si usava l'alfabeto NATO, per chi sapeva l'inglese intuendo dal labiale si piegava in due dalle risate!!! se lo ricorda qualcuno quel filmatino??? Per la biblio invece ho un buco di memoria, non la ricordo proprio, chi mi sa dire più o meno dove era? Anche al nostro corso abbiamo saputo 2 o 3 giorni prima le destinazioni, corsa generale a qualsiasi cartina disponibile per vedere dove cavolo ci avevano destinato, Ceggia non l'avevo mai sentita, ma i nonni "residenti" facevano a gara a dirmi che potevo dimenticarmi di dormire la notte, guardie nonnismo ecc. ecc. Invece poi ho scoperto che molti di loro avevano accettato Viterbo proprio per paura ed evitare il nonnismo dei reparti operativi.
Ciao e a presto!!!

troppo vero.......a parte chi abitava nelle vicinanze e per comodità diventava istruttore , troppi erano quelli guidati dalla paura , e preferivano tenersi la pallosità di insegnare a 4 mega imbranati cioè noi cioè io nei primi giorni di naja a marciare e camminare eretti , lo preferivano per tutto l'anno piuttosto dell'incognita di un corpo , una destinazione strana , il nonnismo ecc. peccato non sapranno mai che cosa si sono persi ciao avieri tiziano143waf

Cetto Ivo
25-11-09, 15: 37
Mi ricordo le file interminabili in mensa,se dovesso farle adesso non so se ce la farei (adesso in pausa pranzo se c'&#232; un po' di fila cambio ristorante).L'unica volta che ho mangiato bene a Viterbo &#232; quando hanno fatto il giuramenti i 173. Noi eravamo di cordone lungo il vialone per la gente ,parenti che venivano a vedere il giuramento. Sotto una nevicata pazzesca e un freddo cane. Almeno per quel giorno abbiamo mangiato come si deve. Ciao.

Saimon
25-11-09, 19: 16
Mi ricordo le file interminabili in mensa,se dovesso farle adesso non so se ce la farei (adesso in pausa pranzo se c'è un po' di fila cambio ristorante).L'unica volta che ho mangiato bene a Viterbo è quando hanno fatto il giuramenti i 173. Noi eravamo di cordone lungo il vialone per la gente ,parenti che venivano a vedere il giuramento. Sotto una nevicata pazzesca e un freddo cane. Almeno per quel giorno abbiamo mangiato come si deve. Ciao.

ad essere sincero la volta che ho mangiato meglio alla saram è stato nella mensa dei sottoufficiali. Tutto era cominciato per caso quando assiema ad altri tre paricorso della mia camerata siamo andati a riverniciare una palazzina di legno non mi ricordo a cosa fosse adibita, so solo che eravamo tre veneti ai quali dopo si sono allegati un marchigiano paraculo e senza voglia di fare niente e un siciliano che abbiamo visto tre volte perche quello era proprio inesistente, i due si sono fatti vivi solo per avere la licenza extra(nb. io a viterbo ho usuffruito di due licenze quella del giuramento e poi altri tre giorni per i vari lavori fatti dentro in caserma). fatta la palazzina mi ricordo di essere andato a raccogliere l'erba lungo la pista per il giuramento e di avere portato via calcinacci dalla terza compagnia quella perennemente in restauro dove c'era lo spaccio.una di queste sere abbiamo finito molto tardi tanto che era buio (vedi giugno) e la mensa avieri era chiusa da un pezzo. bè non sapendo il maresciallo dove portarci, ci ha fatti andare dentro la mensa sottoufficiali, naturalmente dopo esserci lavati. Quella sera mi ricordo che eravamo un quindicina di avieri e abbiamo avuto come commensale anche Boccaccini che si era aggregato alla compagnia perche anche lui preso tardi. mi ricordo delle lunghe tende bianche alle finestre, del cibo fantastico (visto la solita sbobba ) e del fatto che siamo stati serviti al tavolo. Per il resto il primo mese di file in refettorio non ne ho fatte tante visto che eravamo abbastanza autonomi e l'unico momento della giornata che dovevamo passare con il plotone era alla mattina per la colazione.alla sarvam poi è stato tutto in altro discorso.:am054
ciao a tutti SEMPRE VAM

Cetto Ivo
26-11-09, 08: 59
(nb. io a viterbo ho usuffruito di due licenze quella del giuramento e poi altri tre giorni per i vari lavori fatti dentro in caserma).
ciao a tutti SEMPRE VAM

NB. Io tra Macerata SARAM e Viterbo SARVAM no ho mai usufruito di nessuna licenza (troppo lontani dicevano). La prima l'ho avuta dopo un mese che ero arrivato a Ceggia 57 gruppo it.( scarsità di personale dicevano ) percui fatti due conti la mia prima licenza l'ho avuta quasi dopo 100 giorni . Ciao a tutti.wafwaf

Braga66
26-11-09, 12: 31
NB. Io tra Macerata SARAM e Viterbo SARVAM no ho mai usufruito di nessuna licenza (troppo lontani dicevano). La prima l'ho avuta dopo un mese che ero arrivato a Ceggia 57 gruppo it.( scarsità di personale dicevano ) percui fatti due conti la mia prima licenza l'ho avuta quasi dopo 100 giorni . Ciao a tutti.wafwaf

Io tra Macerata e Viterbo,mai avuto 1 licenza la 1 licenza lo avuto quando arriva a Chioggia ...il giorno dopo mi diedero 2+1 (dovrei guardare sulla agenda che avevo)..........in pratica prima della naja non ero stato lontano da casa più di una notte con la naja mi sono trovato catapultato in una realtà a me sconosciuta e mi feci 60 gg senza tornare a casa tutto Gennaio e tutto Febbraio......

removam42
26-11-09, 13: 55
Ciao Remo,si quella tuta era un problema quando faceva freddo, sotto ci mettavamo maglioni portati da casa, giornali non per leggere hahahaha ma per ripararci dal freddo. Io a Viterbo 2&#176; btg 5&#176;compagnia 1&#176;plutone,tu? dopo 81&#176; gruppo Chioggia.Saluti da un pari corso

Caro DIDDO, la mia memoria ha qualche problema. Sono andato a cercare nei vecchi incartamenti se c’&#232;ra qualcosa che indicasse in che compagnia ero stato assegnato, ho trovato il libretto personale della scuola centrale VAM, dove sono indicate le vaccinazioni e il corredo. Sull’intestazione c’&#232; un timbro con la seguente scritta “Scuola Centrale VAM Aeroporto (T. Fabbri) Viterbo 2&#176; Battaglione – 5&#176; Compagnia”, manca il riferimento al plotone. “siamo quasi parenti”.
Caro Oreste, anche da noi, d’estate, si usavano i pantaloni corti, per&#242; quando si saliva sull’altana si indossava la tutta con il SAMURAI, conteneva quattro caricatori con venti colpi ciascuno
Ciao a tutti i VAM
remo

camerifox
26-11-09, 20: 57
Ciao amici VAM.....1&#176; Compagnia - 2&#176; Plotone comandata dal Cap. Amici........... bei tempi con il vassoio di acciao per mangiare nella mensa di Viterbo.a fine Febbraio 1987 sono stato spedito a Cameri dal SM Cozzolino e SM Sansone (potenti...) Mi ricordo benissimo il giuramento fatto a Viterbo, quel giorno aveva nevicato, piovuto, nebbia, sole e vento.....mi &#232; rimasto impresso Ciao a tutti del 172&#176; Corso VAM. Ah dimenticavo.....185 guardie :) e quante pinciate e brande ai nonni.

stetdm
27-11-09, 13: 50
Hola ... ciao a tutti ... ma guarda un p&#242; un forum dei VAM ... ero un 112 Agosto 1981.... mamma mia Viterbo e poi quante flessioni con le giberne del mab ... ah ha ha .... Boccaccini ...e poi Vicenza .. Dal Molin .... qualche 111/112/113 in giro ??
Buona Giornata

doriano
27-11-09, 21: 08
Penso proprio di essere il più "vecchio" sono del 49° corso e dopo Viterbo che non si chiamava ancora sarvam ma scuola centrale v.a.m. sono stato destinato alla base nato di decimomannu (un sogno a parte le oltre 250 guardie) e sinceramente nonostante allora pensavo a chissà cosa ,ci ritornerei anche per ritrovare degli amici di avventura.Mi piacerbbe da matti ritrovare qualcuno di loro a Viterbo al raduno.Qualche anno fa 5 o 6 sono tornato nella meravigliosa Sardegna e non ho resistito e alla base ho trovato il maresciallo Deidda ,dei bei tempi era rimasto solo lui,mi ha accompagnato in giro per l'aeroporto e sono tornato indietro di trent'anni!Un caro saluto a tutti e ricordatevi non esistono gli ex ma solo i V.A.M.

Braga66
27-11-09, 21: 43
Penso proprio di essere il pi&#249; "vecchio" sono del 49&#176; corso e dopo Viterbo che non si chiamava ancora sarvam ma scuola centrale v.a.m. sono stato destinato alla base nato di decimomannu (un sogno a parte le oltre 250 guardie) e sinceramente nonostante allora pensavo a chiss&#224; cosa ,ci ritornerei anche per ritrovare degli amici di avventura.Mi piacerbbe da matti ritrovare qualcuno di loro a Viterbo al raduno.Qualche anno fa 5 o 6 sono tornato nella meravigliosa Sardegna e non ho resistito e alla base ho trovato il maresciallo Deidda ,dei bei tempi era rimasto solo lui,mi ha accompagnato in giro per l'aeroporto e sono tornato indietro di trent'anni!Un caro saluto a tutti e ricordatevi non esistono gli ex ma solo i V.A.M.

No mi spiace...ci sono dei 42 VAM per&#242; se un tra i corsi pi&#249; vecchi e dunque ben venuto tra noi !!!!

E un benvenuto anche a tutti i nuovi del forum.

camerifox
28-11-09, 18: 57
ricordatevi non esistono gli ex ma solo i V.A.M.

Ottima risposta wafwafwafwafwafwaf:am055:am055:am055:am055

fabiovam
28-11-09, 20: 32
:rotflmao:

Saimon
28-11-09, 21: 53
Penso proprio di essere il più "vecchio" sono del 49° corso e dopo Viterbo che non si chiamava ancora sarvam ma scuola centrale v.a.m. sono stato destinato alla base nato di decimomannu (un sogno a parte le oltre 250 guardie) e sinceramente nonostante allora pensavo a chissà cosa ,ci ritornerei anche per ritrovare degli amici di avventura.Mi piacerbbe da matti ritrovare qualcuno di loro a Viterbo al raduno.Qualche anno fa 5 o 6 sono tornato nella meravigliosa Sardegna e non ho resistito e alla base ho trovato il maresciallo Deidda ,dei bei tempi era rimasto solo lui,mi ha accompagnato in giro per l'aeroporto e sono tornato indietro di trent'anni!Un caro saluto a tutti e ricordatevi non esistono gli ex ma solo i V.A.M.
caro doriano mi è piacuita molto la tue ultima frase e credo che tutti noi dovremo sempre ricordarla <non esistono gli ex ma solo i V.A.M.>
un saluto a tutti "SEMPRE VAM " simone:mf_swordfight:

Braga66
29-11-09, 08: 42
CAVE ADSUM.......sempre e solo VAM

dandolo61
29-11-09, 16: 59
Hola ... ciao a tutti ... ma guarda un pò un forum dei VAM ... ero un 112 Agosto 1981.... mamma mia Viterbo e poi quante flessioni con le giberne del mab ... ah ha ha .... Boccaccini ...e poi Vicenza .. Dal Molin .... qualche 111/112/113 in giro ??
Buona Giornata

Benvenuto Stetdm, ma di che corso erano i tuoi nonni ?Ciao

ale66
29-11-09, 17: 19
caro doriano mi è piacuita molto la tue ultima frase e credo che tutti noi dovremo sempre ricordarla <non esistono gli ex ma solo i V.A.M.>
un saluto a tutti "SEMPRE VAM " simone:mf_swordfight:

Gli ex VAM esistono eccome, sono quelli che non sopportando più il duro lavoro e la giusta disciplina hanno fatto richiesta per diventare generici, un paio gli ho conosciuti ..... avevo 3 mesi di naja e uno di questi che si stava quasi congedando si era permesso di darmi un'ordine del c....o:am055 ebbene un'altro VAM anziano mi disse stai tranquillo non fare niente che non conta più una bella m...a
, infatti l'ho mandato a f......o senza che succedesse niente:rotflmao:

Saimon
29-11-09, 19: 23
Gli ex VAM esistono eccome, sono quelli che non sopportando pi&#249; il duro lavoro e la giusta disciplina hanno fatto richiesta per diventare generici, un paio gli ho conosciuti ..... avevo 3 mesi di naja e uno di questi che si stava quasi congedando si era permesso di darmi un'ordine del c....o:am055 ebbene un'altro VAM anziano mi disse stai tranquillo non fare niente che non conta pi&#249; una bella m...a
, infatti l'ho mandato a f......o senza che succedesse niente:rotflmao:

se &#232; questo che intendi per ex vam allora ti dir&#242; che anche io ho avuto un paricorso vam che al terzo mese si &#232; "ritirato" per motivi non del tutto chiari e mi ricordo che era stato messo al magazzino dove ti consegnavano i materassi, lenzuola,asciugamani ecc ecc. credo che conoscesse qualcuno di grosso, comunque ricordo anche che in logistica non lo poteva vedere nessuno ne noi vam e neanche i generici. se non bastasse altro era anche un lecca c...o di prima cat nei confronti di uff e sottouff, in base operativa al venda penso che proprio non lo ricordi nessuno:mf_follow:

ma doriano credo intenda dire un 'altra cosa quando dice ex vam e cio&#232; quelle persone che dopo un anno da vam sono ritornate in stato civile

saluti a tutti SEMPRE VAM

maurizio81
29-11-09, 21: 18
se è questo che intendi per ex vam allora ti dirò che anche io ho avuto un paricorso vam che al terzo mese si è "ritirato" per motivi non del tutto chiari e mi ricordo che era stato messo al magazzino dove ti consegnavano i materassi, lenzuola,asciugamani ecc ecc. credo che conoscesse qualcuno di grosso, comunque ricordo anche che in logistica non lo poteva vedere nessuno ne noi vam e neanche i generici. se non bastasse altro era anche un lecca c...o di prima cat nei confronti di uff e sottouff, in base operativa al venda penso che proprio non lo ricordi nessuno:mf_follow:

a Viterbo c' erano molti ex VAM che si erano rifugiati in mensa o in altri servizi generici . Vi racconto questo fatterello. Quando ero a Viterbo mi tocco' un giorno la corve' alla mensa Ufficiali. Era la corve' piu' ambita alcuni avieri facevano carte false per essere assegnati a tale corve'. Il perche' era ovvio potevi mangiare quello che mangiavano gli ufficiali .... pagando il cuoco che era un VAM passato generico (ex VAM). Arrivo alla mensa ufficiali insieme ad altri tre allievi. Il cuoco e' un tipo di Firenze , come me. Mette subito in chiaro che se vogliamo mangiare in cucina della mensa ufficiali dobbiamo portargli due stecche di Malboro. Poi quando gli dico che sono Firenze mi presenta al barbiere degli ufficiali un napoletano anche lui ex VAM , che faceva il boss sia alla mensa che al circolo ufficiali . Dopo poco il cuoco mi propone di imboscarmi come cameriere alla mensa ufficiali rinunciando ad essere VAM ( scopro cosi che tutti i camerieri della mensa erano ex VAM) . Lo guardo e gli rispondo che non mi interessa e aggiungo che non piaceva fare il servo di nessuno. A questa risposta il cuoco si incazza come una bestia chiama il barbiere e gli dice di guardare in faccia un cretino che gli piace fare la guardie...a questo punto il napoletano mi dice : " ma hai capito bene , se fai il camerire vai in licenza praticamente tutti i fine settimana per un anno". anchea lui ripeto che il camerire non la faccio a nessuna condizione. " allora vai a morire a fare guardie sulla pista di un aeroporto". Quando fu' l'ora di pranzo andai alla mensa truppa a mangiare e lasciai gli altri tre a regalare due stecche di sigarette. Non feci un ***** durante tutto il turno di corve' , perche' come il cuoco si provo' a darmi ordini gli risposi che lo avrei denunciato perche' prendeva pagamenti dagli allievi. Naturlamente non fui piu' assegnato a tale corve.

Saimon
29-11-09, 21: 33
[QUOTE= per maurizio81
Non feci un ***** durante tutto il turno di corve' , perche' come il cuoco si provo' a darmi ordini gli risposi che lo avrei denunciato perche' prendeva pagamenti dagli allievi. Naturlamente non fui piu' assegnato a tale corve.[/QUOTE]
MAURIZIO81 quando si dice essere un uomo, quando si dice essere vam, uomo o vam dentro e fuori
SEMPRE VAMwafwafwafwafwaf

mariobrambilla
30-11-09, 12: 38
Ciao a tutti, ho una domanda, ricordate la canzone della VAM?? iniziava con ..PASSA IL REPARTO VIGILANZA, PASSA LA BALDA GIOVENTU'...e poi non la ricordò più, mi potete rinfrescare la memoria?

La ricordo io !: Passa il reparto vigilanza,passa la balda gioventu',che vincerà,combatterà, e mai nessun potrà fermarla.Lassù nel ciel, noi volerem, palpita il cuore al rombo dei motor......ecc. ecc. A parte l'utopia del "noi volerem" era una marcetta molto cadenzata ed orecchiabile. Sopratutto era l' Inno della VAM. Vedete che i supernonni servono ancora a qualcosa soprattutto nel ricordare. Forse quacuno è in grado di scovare testo e musica? salutoni mariobrambilla 36° corso.

tiziano143
30-11-09, 12: 55
è già stato spiegato in passato ............quando ti congedi da vam , rimani un vam a vita , non sarai mai un ex vam , gli ex vam sono e rimangono tali anche da congedati i classici paraculi imboscati e senza palle, alcuni (mè compreso) li hanno visti cimentarsi in poveri tentativi di nonnismo con risultato zero! infatti da noi le regole erano fin troppo chiare da subito :ex vam , generici , vam imboscati valevano zero , zero fino all'ultimo giorno , magra ma giusta soddisfazione , e bisogna aggiungere anche, nessuno , non li ricorda nessuno ciao a tutti new entri compresi ,ciao saimon:jawdrop:

doriano
30-11-09, 13: 49
Ciao braga 66.sono Doriano 49° corso,ho visto la foto di Furbara e mi è venuto un mancamento...il primo sono io ! Sono così sicuro che ho riconosciuto il settimo della fila,si chiama Massimo Salvatori di Roma.
e' incredibile quasi non ci credo.che bello però.

doriano
30-11-09, 13: 59
Ciao Saimon sono Doriano,mi sono espresso male i V.A.M. lo saranno per sempre per ex intendo quelli che non hanno avuto il coraggio di andare avanti e sono diventati sciaquini,in ufficio,nelle mense ecc.Non possiamo definire questi "LECCHINI" dei V.A.M. correggimi se sbaglio.Ciao

removam42
30-11-09, 15: 51
Penso proprio di essere il più "vecchio" sono del 49° corso e dopo Viterbo che non si chiamava ancora sarvam ma scuola centrale v.a.m. sono stato destinato alla base nato di decimomannu (un sogno a parte le oltre 250 guardie) e sinceramente nonostante allora pensavo a chissà cosa ,ci ritornerei anche per ritrovare degli amici di avventura.Mi piacerbbe da matti ritrovare qualcuno di loro a Viterbo al raduno.Qualche anno fa 5 o 6 sono tornato nella meravigliosa Sardegna e non ho resistito e alla base ho trovato il maresciallo Deidda ,dei bei tempi era rimasto solo lui,mi ha accompagnato in giro per l'aeroporto e sono tornato indietro di trent'anni!Un caro saluto a tutti e ricordatevi non esistono gli ex ma solo i V.A.M.

Cara burba, devi pompare per aver osato pensare di essere il nonno più vecchio, dimenticando che nel forum c’e il super nonno Oreste, del 37°, e altri nonni come il sottoscritto del 42°. Toglimi una curiosità, come hai calcolato le 250 guardie, in un anno. Ciao e ben entrato
Remo

Braga66
30-11-09, 17: 48
Cara burba, devi pompare per aver osato pensare di essere il nonno più vecchio, dimenticando che nel forum c’e il super nonno Oreste, del 37°, e altri nonni come il sottoscritto del 42°. Toglimi una curiosità, come hai calcolato le 250 guardie, in un anno. Ciao e ben entrato
Remo

Comunque non e il primo che scrive tipo 190 guardie ...sarei curioso di sapere anche io come le calcolate...io in 10 mesi ho fatto 120 montanti e calcolate che io facevo 1 giorno di guardia e uno di riposo......

Saimon
30-11-09, 17: 53
Ciao braga 66.sono Doriano 49° corso,ho visto la foto di Furbara e mi è venuto un mancamento...il primo sono io ! Sono così sicuro che ho riconosciuto il settimo della fila,si chiama Massimo Salvatori di Roma.
e' incredibile quasi non ci credo.che bello però.

doriano, devo dirti che questo e troppo bello, sono contento per te .
per braga 66 sei sempre il migliore peccato che tu non sia stato un 143°
tiziano 143 un saluto SEMPRE VAM
saluti a tutti:am054:rotflmao:

camerifox
30-11-09, 17: 55
E della VAM noi siam l'orgoglio, e delle donne siam l'erbavoglio, ITALIA dormi sonni tranquilli, chi veglia in armi siam noi tuoi figli..........
Questa canzone mi ricordo per il 172&#176;Corso (Cameri 1987)
waf:superman::crutch:

Saimon
30-11-09, 18: 11
Ciao Saimon sono Doriano,mi sono espresso male i V.A.M. lo saranno per sempre per ex intendo quelli che non hanno avuto il coraggio di andare avanti e sono diventati sciaquini,in ufficio,nelle mense ecc.Non possiamo definire questi "LECCHINI" dei V.A.M. correggimi se sbaglio.Ciao
credo che stiamo sostenendo la stessa tesi ciao dorianowaf

Cetto Ivo
30-11-09, 20: 53
Comunque non e il primo che scrive tipo 190 guardie ...sarei curioso di sapere anche io come le calcolate...io in 10 mesi ho fatto 120 montanti e calcolate che io facevo 1 giorno di guardia e uno di riposo......

123 guardie. Ceggia 1987. Ciao a tutti.

Ps .un saluto a braga66 sempre il migliore. Ciao Mirco.

removam42
01-12-09, 13: 20
Comunque non e il primo che scrive tipo 190 guardie ...sarei curioso di sapere anche io come le calcolate...io in 10 mesi ho fatto 120 montanti e calcolate che io facevo 1 giorno di guardia e uno di riposo......

Caro Braga66, i miei calcoli sulle guardie sono come i tuoi, solo che io ho fatto 15 mesi totali, 12 mesi a Bovolone. Dal calcolo si devono togliere i 10 giorni di licenza ordinaria, più tre giorni di permesso, dopo le faste natalizie, e qualche turno di riposo, e i conti sono fatti
Ciao a tutti i VAM
remo42

Braga66
01-12-09, 15: 45
Ciao amici VAM.....1&#176; Compagnia - 2&#176; Plotone comandata dal Cap. Amici........... bei tempi con il vassoio di acciao per mangiare nella mensa di Viterbo.a fine Febbraio 1987 sono stato spedito a Cameri dal SM Cozzolino e SM Sansone (potenti...) Mi ricordo benissimo il giuramento fatto a Viterbo, quel giorno aveva nevicato, piovuto, nebbia, sole e vento.....mi &#232; rimasto impresso Ciao a tutti del 172&#176; Corso VAM. Ah dimenticavo.....185 guardie :) e quante pinciate e brande ai nonni.


Caro Braga66, i miei calcoli sulle guardie sono come i tuoi, solo che io ho fatto 15 mesi totali, 12 mesi a Bovolone. Dal calcolo si devono togliere i 10 giorni di licenza ordinaria, pi&#249; tre giorni di permesso, dopo le faste natalizie, e qualche turno di riposo, e i conti sono fatti
Ciao a tutti i VAM
remo42

Ciao Remo il mio esempio era casuale il numero 190 era simbolico,e poi immagino che in 15 mesi avrai fatto molte pi&#249; montanti di me..la mia era su VAM che scrivono sui montanti di guardia fatti o presunti.. ma questo non per mettere in dubbio la Veridicit&#224; del dato ma per sapere su quale base &#232; stato calcolato il numero delle guardie....!

Saluto tutti e ringrazio tutti voi per i complimenti ma penso in tutto sincerit&#224; che tutti noi comunque SIAMO DEI GRANDI in quanto VAM :photo:

camerifox
01-12-09, 19: 01
la mia era su VAM che scrivono sui montanti di guardia fatti o presunti..

so che magari era rivolta in generale.......ma io non mi permetterei mai di dire cavolate su cose, a mio dire, serie. A volte andavamo nella polveriera "Ticino" e ci stavamo 3 giorni. 3 giorni di guardie sull'altana. Finito nella polveriera, andavamo a casa un giorno. io abitando a Torino, facevo in tempo ad andare e venire, ma alcuni colleghi VAM, non riuscivano ad andare a casa. Al rientro in caserma si ricominciava con le ronde per due giorni di seguito, e cosi' via. Se facciamo i conti insieme............Comunque vada sempre forza VAM VAM VAM. Ciao ragazzi

Braga66
01-12-09, 19: 14
so che magari era rivolta in generale.......ma io non mi permetterei mai di dire cavolate su cose, a mio dire, serie. A volte andavamo nella polveriera "Ticino" e ci stavamo 3 giorni. 3 giorni di guardie sull'altana. Finito nella polveriera, andavamo a casa un giorno. io abitando a Torino, facevo in tempo ad andare e venire, ma alcuni colleghi VAM, non riuscivano ad andare a casa. Al rientro in caserma si ricominciava con le ronde per due giorni di seguito, e cosi' via. Se facciamo i conti insieme............Comunque vada sempre forza VAM VAM VAM. Ciao ragazzi

Io non ho detto che qualcuno racconta cavolate la mia e solo per capire i servizi di guardia che si faceva....ad esempio io (parlo a nome personale) non avevo mai sentito di VAM che facessero servizio nelle POLVERIERE per me questa e una novit&#224; ......
camerifox non mi permetterei mai di dire che qua si raccontano cavolate ..ripeto la mia era solo una domanda per sapere come voi contavate i montanti,,,comunque io al 81&#176; i primi 6 mesi si faceva il 3+1 di ALTANE essendo un GRUPPO I.T. con i Missili NIKE Hercules con testate speciali..ehehehe..

MaxSerra
01-12-09, 22: 52
Ciao a Tutti io sono di Macomer(Sardegna)e nel lontano 1994 ero Vam alla Sarvam di Viterbo nel 251' con il numero 3157,poi trasferito el villaggio Capo Frasca.Ciao dal 1'Aviere Massimiliano Serra

camerifox
02-12-09, 07: 40
....ad esempio io (parlo a nome personale) non avevo mai sentito di VAM che facessero servizio nelle POLVERIERE per me questa e una novità ......

Eppure è così. Vicino Cameri ci sono (almeno c'erano) delle zone logististiche strategiche, Veveri, Ticino, Carburanti ecc. ecc. Ticino era quella che conteneva munizioni e altro. Io la chiamo Polveriera, se poi ha un altro nome va bene lo stesso :) Comunque vada siamo stati, siamo e saremo sempre VAM perchè un'esperienza cosi', difficilmente si scorda. Ciao Braga66

tiziano143
02-12-09, 13: 12
Eppure è così. Vicino Cameri ci sono (almeno c'erano) delle zone logististiche strategiche, Veveri, Ticino, Carburanti ecc. ecc. Ticino era quella che conteneva munizioni e altro. Io la chiamo Polveriera, se poi ha un altro nome va bene lo stesso :) Comunque vada siamo stati, siamo e saremo sempre VAM perchè un'esperienza cosi', difficilmente si scorda. Ciao Braga66

confermo !!! questo succedeva solo in certi aeroporti , cioè c'era il deposito carburanti e il deposito munizioni , tuttie due separati uno dall' altro e dislocati a circa 10 km dall'aeroporto , anche se esisteva internamente a questo sia un deposito carburanti e munizioni per le esigenze del momento , mentre i depositi esterni servivano come approvigionamento degli interni dotati appunto di quantità ben superiore di materiale , il tutto avveniva circa una volta al mese con relativa scorta di avieri e sergenti . i depositi erano cellule indipendenti dal resto dell'aeroporto cioè: ti spedivano là una volta al mese ( 8 vam al dep. carburanti e 12 vam al dep munizioni , e ci restavi 7 giorni filati 2 ore di guardia ,2 di pronto intervento e 4 di riposo a rotazione continua , senza spogliarti mai , senza lavarti mai (si riusciva di nascosto ) il tutto per 7 interminabili giorni dove comunque essendo a sè stante il deposito, ti dovevi fare la colazione , il pranzo e la cena . era duro ragazzi davvero,però questo faceva nascere un cameratismo unico , perchè con i tuoi compagni vam ci mangiavi ci dormivi ci montavi di guardia giorno notte sempre ultimo dell' anno compreso fino a che ti rendevi conto che era atto dovuto chiamarsi fratelli vam .......tiziano143 saluta tutti:rotflmao:

dimenticavo......al deposito quello che avevi ,avevi e se non l'avevi facevi senza .....mi ricordo una volta io e il mio fratello vam finimmo le sigarette al 5° giorno e rapidamente tutti i vam fumatori rimasero senza cicche o paglie o come le volete chiamare , e tu lo sai come si stà dopo ore e ore senza fumare?? avevamo le cartine da rotolo per le cicche e basta , raccogliemmo tutti i mozziconi che c'erano in giro , fumati da chissàchi e buttati li da settimane , puliti e scartati con cura e passione , ne usci un mucchio di roba forse simile al tabacco , rotolammo il tutto e a turno delle gran tirate ......ho 44 anni ma da quel giorno ***** simile non ne ho più fumato , ma ancora adesso che vedo i giovani 2 3 tiri e buttano via per il gusto di farlo , guardo in silenzio e penso e mi viene in mente per chi ancora non l'ha capito che la naja è la cosa più grande , più utile , più bella che nella vita ti possa capitare ......ciao

Braga66
02-12-09, 15: 32
Eppure &#232; cos&#236;. Vicino Cameri ci sono (almeno c'erano) delle zone logistiche strategiche, Veveri, Ticino, Carburanti ecc. ecc. Ticino era quella che conteneva munizioni e altro. Io la chiamo Polveriera, se poi ha un altro nome va bene lo stesso :) Comunque vada siamo stati, siamo e saremo sempre VAM perch&#232; un'esperienza cosi', difficilmente si scorda. Ciao Braga66

Ahahahaha camerifox e che io associo il termine polveriera sempre al esercito , in AM lo sentivo chiamare DEPOSITO per quello mi sembrava strano..ahahah scusami avevo capito male, dunque tu facevi servizio sempre e comunque a strutture della AM......



Ciao camerifox e grazie per la risposta.
CIao Nonno Tiziano143 come va ?

mariobrambilla
02-12-09, 17: 40
Per poter finalmente assegnare il titolo, di supernonnissimo, mi sono sobbarcato l'onere ma anche il piacere di leggermi i 1.800 e passa messaggi presenti nel sito a noi dedicato. Naturalmente ho letto con maggior piacere i messaggi dei VAM dei miei tempi, per questo mi sento di segnalare coloro per i quali provo un senso di sincera amicizia, pur senza conoscerli.Questi sono: Oreste, perchè sin'ora è il più vicino al mio corso. Removan 42 perchè racconta tanto e poi tanto sulla VAM di quei tempi che potrebbe scrivere un libro. Ad ogni modo vi presento la classifica finale dei supernonnissimi, che tiene conto solo di coloro che hanno scritto personalmente. No ho considerato quindi persone nominate o semplicemente conosciute da qualcuno: Allora,classifica finale aggiornata ad oggi. 1° BROCCOLI PIER.G. 24° corso. 2°ENRICO 43, 26° corso. 3° MARIOBRAMBILLA (io) 36° corso. 4° ORESTE,37° corso. 5° ALESSANDRO 45, 41° corso. 6° parimerito, REMOVAM 42 e DIDDO, 42° corso. Non penso sia necessario che vada avanti sino al 100°.Dunque al VAM Broccoli Pier.G. possiamo assegnare l' ambito titolo di supernonnissimo e relativo premio consistente in una bella licenza di 5 giorni piu' 2. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti per aver dato a Cesare quel che è di Cesare. Un salutone a tutti, particolarmente a Oreste e Removan 42. P:S: se si dovesse collegare Kevim 74 sappia che io e lui abbiamo qualcosa che ci accomuna, nei prossimi messaggi,scoprirà che cosa. ciao mariobrambilla 36°.]

camerifox
02-12-09, 19: 03
dunque tu facevi servizio sempre e comunque a strutture della AM......
Ciao camerifox e grazie per la risposta.


si solo ed esclusivamente servizio a strutture AM........anche perchè l'esercito dovevamo tenerlo già a bada in aeroporto. Con la nostra base, confina la caserma dei carristi di Bellinzago, e ricordo che il Serg. Maggiore Cozzolino ci diceva "ragazzi se la notte scavalcano il recinto per farvi gli scherzi, voi FATELI CAGARE ADDOSSO, perchè voi siete VAM e non avete paura di nessuno......." grande maggiore Cozzolino.......wafwafwafwafwafwaf

Cetto Ivo
02-12-09, 19: 43
[QUOTE=mariobrambilla;789621] Allora,classifica finale aggiornata ad oggi. 1° BROCCOLI PIER.G. 24° corso. 2°ENRICO 43, 26° corso. 3° MARIOBRAMBILLA (io) 36° corso. 4° ORESTE,37° corso. 5° ALESSANDRO 45, 41° corso. 6° parimerito, REMOVAM 42 e DIDDO, 42° corso.

Un saluto a tutti i supernonni da una burbissima.Ciao a tutti.

Saimon
02-12-09, 22: 26
Ciao a Tutti io sono di Macomer(Sardegna)e nel lontano 1994 ero Vam alla Sarvam di Viterbo nel 251' con il numero 3157,poi trasferito el villaggio Capo Frasca.Ciao dal 1'Aviere Massimiliano Serra
UN BENVENUTO da parte mia e di tutti i VAM che affollano questo forum
ciao alla prossima SEMPRE VAMwaf

Braga66
03-12-09, 12: 26
Un benvenuto alle nuove BURBE ......

Sempre VAM

tiziano143
03-12-09, 13: 11
Un benvenuto alle nuove BURBE ......

Sempre VAM

ciao braga , contracambio i saluti tutto ok ciao

Saimon
03-12-09, 22: 29
ciao braga , contracambio i saluti tutto ok ciao

ciao tiziano 143 sempre in gamba saluti simone
SEMPRE VAMwafwaf

tiziano143
04-12-09, 13: 17
ciao tiziano 143 sempre in gamba saluti simone
SEMPRE VAMwafwaf

ciao caro amico e paricorso del mitico 143 , grazie dei saluti ciao

Furio
05-12-09, 10: 39
Domanda:
Ma i VAM del tempo della leva, se ho capito bene, passavano prima per la SARAM (praticamente l'omologo del CAR nell'esercito), e poi si qualificavano VAM alla SARVAM?

camerifox
05-12-09, 11: 59
Esatto Furio. Nel 1987 c'erano tre caserme SARAM viterbo, macerata e taranto. Fatto il primo mese di SARAM, chi era idoneo faceva addestramento come VAM al corso SARVAM, chi non lo era passava generico (sciacquino per noi VAM) e veniva trasferito subito. Il SARVAM si faceva solo a Viterbo. Finiti i due mesi si veniva trasferiti negli aeroporti militari o nelle basi logistiche dell'AM come VAM.

172&#176; Corso VAM 53&#176; Stormo Aeroporto Militare Cameri (NO) nome di battaglia FOX72

Braga66
05-12-09, 13: 01
Esatto Furio. Nel 1987 c'erano tre caserme SARAM viterbo, macerata e taranto. Fatto il primo mese di SARAM, chi era idoneo faceva addestramento come VAM al corso SARVAM, chi non lo era passava generico (sciacquino per noi VAM) e veniva trasferito subito. Il SARVAM si faceva solo a Viterbo. Finiti i due mesi si veniva trasferiti negli aeroporti militari o nelle basi logistiche dell'AM come VAM.

172° Corso VAM 53° Stormo Aeroporto Militare Cameri (NO) nome di battaglia FOX72

E poi finita la SARVAM ti mandavano di corsa ai reparti a MORIRE MATTO DI GUARDIE....dove tra Guardie e nonni i primi 3 mesi ti :crutch: poi la cosa si andava attenuando...:rotflmao:

Furio
05-12-09, 17: 10
Grazie per le risposte, chiarissime...

Come si chiamavano i reparti VAM delle basi?
Gruppi Difesa, Sezioni Difesa o cos'altro?

Braga66
05-12-09, 18: 15
Grazie per le risposte, chiarissime...

Come si chiamavano i reparti VAM delle basi?
Gruppi Difesa, Sezioni Difesa o cos'altro?

I reparti VAM erano VAM e basta ed erano inquadrati nella Sezione Difesa dei GRUPPI I.T negli Aeroporti o depositi non saprei se erano chiamate Sezione Difesa o Gruppi Difesa

Al 81&#176; solo dopo svariati anni fecero un PACHT con la scritta Sezione Difesa vedi foto
http://photos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs104.snc3/15131_1226493676161_1643630392_630105_4758596_n.jp g

Questo si presumo la PACHT che usavano i VAM al 2 Stormo ed e denominata GRUPPO a differenza della mia che e chiamata SEZIONE.
http://photos-b.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2625/6/34/1209545268/n1209545268_30231064_4074555.jpg
In poche parole penso che le denominazioni variassero da Base a Base.

tiziano143
06-12-09, 09: 39
Grazie per le risposte, chiarissime...

Come si chiamavano i reparti VAM delle basi?
Gruppi Difesa, Sezioni Difesa o cos'altro?

non c'erano reparti o battaglioni , da noi in aeroporto si chiamava gruppo difesa , diviso in due sezioni : sezione ingresso e sezione fortino con lo stemma cucito nella manica appunto per differenziare le due appartenenzewaf

Braga66
06-12-09, 12: 48
non c'erano reparti o battaglioni , da noi in aeroporto si chiamava gruppo difesa , diviso in due sezioni : sezione ingresso e sezione fortino con lo stemma cucito nella manica appunto per differenziare le due appartenenzewaf

Da noi si faceva parte della Sezione Difesa(come detto nel precedente post) e basta poi ingressi,altane, profondit&#224; insomma tutto quello che riguardava la difesa della BASE faceva parte sempre di una grande famiglia quella dei VAM !!!!

fabiovam
06-12-09, 19: 56
Qualch'uno sa quando si terra' il raduno VAM?grazie

maurizio81
06-12-09, 20: 17
Domanda:
Ma i VAM del tempo della leva, se ho capito bene, passavano prima per la SARAM (praticamente l'omologo del CAR nell'esercito), e poi si qualificavano VAM alla SARVAM?

si, ma solo a partire dagli anni ottanta. Prima i VAM venivano assegnati direttamente e solamente a Viterbo alla scuola centrale vam , ed erano allievi Vam fin dal primo giorno di naja. Poi ci furono due morti durante l'addestramento ( infarto ) e per fare una selezione piu' ferrea e mirata fu deciso un primo mese di preselezione. In alcuni casi pero' sulla cartolina era gia' segnalato che dopo il primo mese la destinazione era come aviere VAM.

DIDDO
06-12-09, 20: 32
Caro DIDDO, la mia memoria ha qualche problema. Sono andato a cercare nei vecchi incartamenti se c’èra qualcosa che indicasse in che compagnia ero stato assegnato, ho trovato il libretto personale della scuola centrale VAM, dove sono indicate le vaccinazioni e il corredo. Sull’intestazione c’è un timbro con la seguente scritta “Scuola Centrale VAM Aeroporto (T. Fabbri) Viterbo 2° Battaglione – 5° Compagnia”, manca il riferimento al plotone. “siamo quasi parenti”.
Caro Oreste, anche da noi, d’estate, si usavano i pantaloni corti, però quando si saliva sull’altana si indossava la tutta con il SAMURAI, conteneva quattro caricatori con venti colpi ciascuno
Ciao a tutti i VAM
remo

Caro Remo, se il tuo cognome e'Bragante stavano nello stesso plotone (1°)
dormivavo o nella stessa camerata o vicino.Gli istruttori erano Nordi G. Franco, Spanu Antonio e Rigontino Michele ,con Michele siamo amici in facebook. Un saluto a tutti i VAM

oreste
06-12-09, 20: 44
Cara burba, devi pompare per aver osato pensare di essere il nonno più vecchio, dimenticando che nel forum c’e il super nonno Oreste, del 37°, e altri nonni come il sottoscritto del 42°. Toglimi una curiosità, come hai calcolato le 250 guardie, in un anno. Ciao e ben entrato
Remo

A onor del vero più nonno di mè c'è mariobrambilla che è del 36° corso, doriano se hai fatto 250 guardie sei stato un vampiro per almeno due anni e mezzo, perchè io in 15 mesi ho fatto 154 guardie e 4 ronde, probabilmente nello scrivere potresti aver sbagliato il numero.
ciao a tutti i vampiri
oreste 37°

oreste
06-12-09, 20: 48
La ricordo io !: Passa il reparto vigilanza,passa la balda gioventu',che vincerà,combatterà, e mai nessun potrà fermarla.Lassù nel ciel, noi volerem, palpita il cuore al rombo dei motor......ecc. ecc. A parte l'utopia del "noi volerem" era una marcetta molto cadenzata ed orecchiabile. Sopratutto era l' Inno della VAM. Vedete che i supernonni servono ancora a qualcosa soprattutto nel ricordare. Forse quacuno è in grado di scovare testo e musica? salutoni mariobrambilla 36° corso.

la marcetta la ricordo pure io e ti dirò che a volte mi torna in mente, purtroppo le mie parole arrivano dove sono arrivate le tue, il seguito malgrado mi sforzi di pensare non mi viene in mente.
ciao mariobrambilla
oreste37°

oreste
06-12-09, 20: 56
Comunque non e il primo che scrive tipo 190 guardie ...sarei curioso di sapere anche io come le calcolate...io in 10 mesi ho fatto 120 montanti e calcolate che io facevo 1 giorno di guardia e uno di riposo......

Vedi braga un vampiro deve, e non dovrebbe, scrivere cose veritiere, ho il dubbio che chi fa delle sparate con numeri senza senso non sappia neppure cosa vuol dire essere un vampiro e che le guardie le habbia fatte per sentito dire.
ciao braga

oreste
06-12-09, 21: 04
so che magari era rivolta in generale.......ma io non mi permetterei mai di dire cavolate su cose, a mio dire, serie. A volte andavamo nella polveriera "Ticino" e ci stavamo 3 giorni. 3 giorni di guardie sull'altana. Finito nella polveriera, andavamo a casa un giorno. io abitando a Torino, facevo in tempo ad andare e venire, ma alcuni colleghi VAM, non riuscivano ad andare a casa. Al rientro in caserma si ricominciava con le ronde per due giorni di seguito, e cosi' via. Se facciamo i conti insieme............Comunque vada sempre forza VAM VAM VAM. Ciao ragazzi

ciao camerifox finalmente un vampiro che ha tribolato a cameri, pensavo di essere il solo, quando c'ero io nei deposito esterni, polveriera ticino e carburanti oleggio le guardie erano di 24 ore, montavate anche voi sulle due altane poste in diagonale?, da burba si doveva montare su quella che dava sul bosco e non era proprio divertente, solo dopo il periodo da burba e se non c'erano vampiri più anziani potevi sciegliere se montare su quella verso l'ingresso o sull'altra.
un altro posto poco piacevole era l'hangar 13 al fondo della pista, c'era ancora quando ci sei stato tu?
riciao
oreste37°

oreste
06-12-09, 21: 07
Eppure è così. Vicino Cameri ci sono (almeno c'erano) delle zone logististiche strategiche, Veveri, Ticino, Carburanti ecc. ecc. Ticino era quella che conteneva munizioni e altro. Io la chiamo Polveriera, se poi ha un altro nome va bene lo stesso :) Comunque vada siamo stati, siamo e saremo sempre VAM perchè un'esperienza cosi', difficilmente si scorda. Ciao Braga66

confermo
oreste37° cameri 67 - 68

oreste
06-12-09, 21: 21
Per poter finalmente assegnare il titolo, di supernonnissimo, mi sono sobbarcato l'onere ma anche il piacere di leggermi i 1.800 e passa messaggi presenti nel sito a noi dedicato. Naturalmente ho letto con maggior piacere i messaggi dei VAM dei miei tempi, per questo mi sento di segnalare coloro per i quali provo un senso di sincera amicizia, pur senza conoscerli.Questi sono: Oreste, perchè sin'ora è il più vicino al mio corso. Removan 42 perchè racconta tanto e poi tanto sulla VAM di quei tempi che potrebbe scrivere un libro. Ad ogni modo vi presento la classifica finale dei supernonnissimi, che tiene conto solo di coloro che hanno scritto personalmente. No ho considerato quindi persone nominate o semplicemente conosciute da qualcuno: Allora,classifica finale aggiornata ad oggi. 1° BROCCOLI PIER.G. 24° corso. 2°ENRICO 43, 26° corso. 3° MARIOBRAMBILLA (io) 36° corso. 4° ORESTE,37° corso. 5° ALESSANDRO 45, 41° corso. 6° parimerito, REMOVAM 42 e DIDDO, 42° corso. Non penso sia necessario che vada avanti sino al 100°.Dunque al VAM Broccoli Pier.G. possiamo assegnare l' ambito titolo di supernonnissimo e relativo premio consistente in una bella licenza di 5 giorni piu' 2. Spero di aver fatto cosa gradita a tutti per aver dato a Cesare quel che è di Cesare. Un salutone a tutti, particolarmente a Oreste e Removan 42. P:S: se si dovesse collegare Kevim 74 sappia che io e lui abbiamo qualcosa che ci accomuna, nei prossimi messaggi,scoprirà che cosa. ciao mariobrambilla 36°.]

Grazie per la licenzaanche perchè io il 5 + 2 l'ho fatto una sola volta, epifania del 68, l'altra licenza è stata l'ordinaria e stop, qualche permesso di 36 ore e rari 48, questo premio mi fa molto piacere.
un saluto a tutti i supernonni ma anche un saluto a tutti i vampiri che hanno provato le notti al freddo, al caldo, nella nebbia, sotto la pioggia, sotto la neve, cercando di non crollare dal sonno.forza vampiri noi siamo tutti uguali burbe, burbe anziane, vicenonni, nonni, supernonni e supernonnissimi.
oreste37°

oreste
06-12-09, 21: 29
si, ma solo a partire dagli anni ottanta. Prima i VAM venivano assegnati direttamente e solamente a Viterbo alla scuola centrale vam , ed erano allievi Vam fin dal primo giorno di naja. Poi ci furono due morti durante l'addestramento ( infarto ) e per fare una selezione piu' ferrea e mirata fu deciso un primo mese di preselezione. In alcuni casi pero' sulla cartolina era gia' segnalato che dopo il primo mese la destinazione era come aviere VAM.

Ciao maurizio81, oltre alla scuola centrale vam di viterbo, c'era anche una scuola di addestramento a taranto, era il terzo battaglione, con me a cameri c'erano due pari corso che provenivano da li, mi pare che dopo quattro o cinque corsi avessero raggruppato tutto a viterbo.
oreste37°

camerifox
07-12-09, 09: 43
ciao camerifox finalmente un vampiro che ha tribolato a cameri, pensavo di essere il solo, quando c'ero io nei deposito esterni, polveriera ticino e carburanti oleggio le guardie erano di 24 ore, montavate anche voi sulle due altane poste in diagonale?, da burba si doveva montare su quella che dava sul bosco e non era proprio divertente, solo dopo il periodo da burba e se non c'erano vampiri pi&#249; anziani potevi sciegliere se montare su quella verso l'ingresso o sull'altra.
un altro posto poco piacevole era l'hangar 13 al fondo della pista, c'era ancora quando ci sei stato tu?
riciao
oreste37&#176;
Ciao Oreste37&#176;
Nel 1987 le altane erano 4 poste ai 4 angoli, 2 dietro al bosco e 2 vicino all'ingresso. Ricordo una scena, che mi &#232; capitata andando a montare nell'altana dietro al bosco. Erano le 2 di notte circa a novembre e non si vedeva niente per la nebbia (capirai vicino al fiume Ticino) siccome il capoposto non aveva voglia di accompagnarci perch&#232; lui essendo nonno, doveva dormire, andai da solo e mentre salivo sull'altana sono stato azzannato nel tallone dell'anfibio da una volpe. Puoi immaginare lo spavento, come ho sentito il morso, mi sono girato e con il calcio del MAB gliel'ho dato sul muso. Dovevi vedere come scappava. Comunque l'hangar 13 esisteva ancora e la chiamavamo ronda verde con aerei MB339 (per intenderci quelli delle Frecce Tricolori), mentre la ronda rossa era negli hangar dei Tornado e la ronda blu era negli hangar del 21&#176; gruppo F104. Che ricordi....
Esperienza indimenticabile.

Braga66
07-12-09, 12: 53
si, ma solo a partire dagli anni ottanta. Prima i VAM venivano assegnati direttamente e solamente a Viterbo alla scuola centrale vam , ed erano allievi Vam fin dal primo giorno di naja. Poi ci furono due morti durante l'addestramento ( infarto ) e per fare una selezione piu' ferrea e mirata fu deciso un primo mese di preselezione. In alcuni casi pero' sulla cartolina era gia' segnalato che dopo il primo mese la destinazione era come aviere VAM.

Io sono uno di quelli ...destinazione SARAM MACERATA ma sul precetto (cartolina) avevo gi&#224; scritto chiusa in un parentesi (VAM) dunque gi&#224; sapevo che finivo a VITERBO dopo MACERATA...e se devo essere sincero ho fatto un tentativo per farmi declassare a SCIAQUINO ma il tentativo falli miseramente (per mia fortuna) adesso non mi vedrei un ex sciaquino...mi vedo meglio come VAM senza l'ex :am054:am054:am054

Saimon
07-12-09, 18: 33
Grazie per le risposte, chiarissime...

Come si chiamavano i reparti VAM delle basi?
Gruppi Difesa, Sezioni Difesa o cos'altro?
Noi ad Abano e al Venda eravano inquadrati come gruppo difesa ciao furio:(

Braga66
08-12-09, 03: 00
Pezzi di storia della Guerra Fredda che se ne vanno......uno dei primi GRUPPI IT che fu dismesso nel lontano 1976 che si trova a pochissimi km da Venezia e stato venduto (l'area logistica)
Fonte:
http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=82734&sez=NORDEST

Anche l'area Lancio del 79&#176;GRUPPO I.T. e sta ceduta all'asta....
http://carta.ilgazzettino.it/MostraStoria.php?TokenStoria=95521&Data=20091204&CodSigla=RO
un pezzo alla volta e poi non rimarr&#224; pi&#249; nulla....

FIERO E ORGOGLIOSO DI ESSERE STATO VAM NELLA 1^B.TA AEREA (Gruppi i.t.)

Cetto Ivo
08-12-09, 10: 10
[QUOTE=Braga66;794..e se devo essere sincero ho fatto un tentativo per farmi declassare a SCIAQUINO


Pensa se ci fossi riuscito. Oggi non saresti il punto di riferimento che sei in questi siti dedicati ai VAM. Per fortuna non ce l'hai fatta. Ciao

Saimon
08-12-09, 15: 10
[QUOTE=Braga66;794..e se devo essere sincero ho fatto un tentativo per farmi declassare a SCIAQUINO


Pensa se ci fossi riuscito. Oggi non saresti il punto di riferimento che sei in questi siti dedicati ai VAM. Per fortuna non ce l'hai fatta. Ciao

confermo quanto dici e ti quoto al massimo ivo:photo:

Saimon
08-12-09, 15: 55
ciao a tutti i VAM
qualcuno si ricorda di questo distintivo cucito sulla spalla quando eravate a viterbo? e per la gioia dei pochi allego anche il distintivo del primo R.O.C
SEMPRE VAM saimon143wafwafwaf

doriano
08-12-09, 16: 40
A oreste 37,chiedo scusa,mi sono sbagliato a scrivere le guardie sono 150,una di servizio e uno di riposo,nessuna ronda o altro ma pista,deposito munizioni e ogni tanto riposo per due giorni.Ho tenuto non sso perchè tutti gli ordini di servizio che erano attaccati alla bacheca,ovviamente li prendevo il giorno dopo.Doriano 49°
ciao a tutti

oreste
08-12-09, 20: 13
Ciao Oreste37°
Nel 1987 le altane erano 4 poste ai 4 angoli, 2 dietro al bosco e 2 vicino all'ingresso. Ricordo una scena, che mi è capitata andando a montare nell'altana dietro al bosco. Erano le 2 di notte circa a novembre e non si vedeva niente per la nebbia (capirai vicino al fiume Ticino) siccome il capoposto non aveva voglia di accompagnarci perchè lui essendo nonno, doveva dormire, andai da solo e mentre salivo sull'altana sono stato azzannato nel tallone dell'anfibio da una volpe. Puoi immaginare lo spavento, come ho sentito il morso, mi sono girato e con il calcio del MAB gliel'ho dato sul muso. Dovevi vedere come scappava. Comunque l'hangar 13 esisteva ancora e la chiamavamo ronda verde con aerei MB339 (per intenderci quelli delle Frecce Tricolori), mentre la ronda rossa era negli hangar dei Tornado e la ronda blu era negli hangar del 21° gruppo F104. Che ricordi....
Esperienza indimenticabile.

Anche nel 67 le altane erano 4 però montavamo due in diagonale, è vero quando si montava di notte sull'altana verso il bosco non si era mai tranquilli e quando c'era la nebbia era veramente brutto, allora ill 13 era una specie di deposito con dentro un vecchio f86 senza motore, il 13 era un altro posto dove ti dovevi preoccupare un pochino, essendo lontano da tutto e da tutti, quando c'ero io le guardie all'interno dell'aeroporto le facevi al 3° gev, al cornetto allarme dove allora in alternativa con grosseto, 24 e 24, c'erano due F104 pronti a decollare immediatamente, al deposito carburanti dietro il cornettodietro al cornetto allarme c'era un deposito di carburanti, poi c'era la linea di volo con gli F104, l'hangar 21, il pol altro deposito di carburanti e infine il 13, naturalmente oltre alla porta.
Il deposito carburanti di Oleggio c'era ancora? dormivate anche voi al cda?
ciao camerifox
oreste37°

oreste
08-12-09, 20: 25
A oreste 37,chiedo scusa,mi sono sbagliato a scrivere le guardie sono 150,una di servizio e uno di riposo,nessuna ronda o altro ma pista,deposito munizioni e ogni tanto riposo per due giorni.Ho tenuto non sso perchè tutti gli ordini di servizio che erano attaccati alla bacheca,ovviamente li prendevo il giorno dopo.Doriano 49°
ciao a tutti

ciao doriano non devi scusarti può succedere di digitare erroneamente un numero, sai chi non sbaglia mai è di una noia mortale, io oltre alle guardie e alle ronde ho avuto l'onore e il piacere!!! di dormire sul tavolaccio un po di cps e un po di cpr, unica soddisfazione era che essendo noi vam al corpo di guardie alla sera ci passavamo le coperte da mettere sul legno inclinato.
ciao ancora
oreste37°

gab
09-12-09, 01: 26
Ciao a tutti i VAM e non, non uso la parola ex perch&#232; sono d'accordo con chi dice che si rimane VAM per sempre.
Mi chiamo Gabriele e sono di bologna, a Viterbo dal 1 febbraio 82 al 29 marzo 82
117&#176; corso 1&#176; compagnia 4&#176; plotone poi 79&#176;Gruppo IT Zelo

Cetto Ivo
09-12-09, 09: 00
Ciao a tutti i VAM e non, non uso la parola ex perchè sono d'accordo con chi dice che si rimane VAM per sempre.
Mi chiamo Gabriele e sono di bologna, a Viterbo dal 1 febbraio 82 al 29 marzo 82
117° corso 1° compagnia 4° plotone poi 79°Gruppo IT Zelo

Ciao gab e benvenuto tra noi.waf

dandolo61
09-12-09, 15: 30
ciao a tutti i VAM
qualcuno si ricorda di questo distintivo cucito sulla spalla quando eravate a viterbo? e per la gioia dei pochi allego anche il distintivo del primo R.O.C
SEMPRE VAM saimon143wafwafwaf

Nell'80 avevamo questa.Ciao a tutti.

dandolo61
09-12-09, 15: 33
Un caloroso benvenuto a Gab.

Saimon
09-12-09, 18: 54
Ciao a tutti i VAM e non, non uso la parola ex perchè sono d'accordo con chi dice che si rimane VAM per sempre.
Mi chiamo Gabriele e sono di bologna, a Viterbo dal 1 febbraio 82 al 29 marzo 82
117° corso 1° compagnia 4° plotone poi 79°Gruppo IT Zelo
ciao gab benvenuto nel forum più piazzato che tu possa trovare
sempre vam saimon :hug:

Braga66
10-12-09, 18: 39
Braga66;794..e se devo essere sincero ho fatto un tentativo per farmi declassare a SCIAQUINO


Pensa se ci fossi riuscito. Oggi non saresti il punto di riferimento che sei in questi siti dedicati ai VAM. Per fortuna non ce l'hai fatta. Ciao



SAIMON
confermo quanto dici e ti quoto al massimo ivo

Vi ringrazio per le belle parole troppo buono e per l'attestato di stima,che contraccambio,anche voi siete un PUNTO DI RIFERIMENTO in questo forum per le vostre testimonianze.


ciao a tutti i VAM
qualcuno si ricorda di questo distintivo cucito sulla spalla quando eravate a viterbo? e per la gioia dei pochi allego anche il distintivo del primo R.O.C
SEMPRE VAM saimon143wafwafwaf

Allora la PACHT di Viterbo non la ricordo cosi (quando trovo la mia la posto),per quanto riguarda la PACHT del 1°ROC e molto Bella....mi piace.

Braga66
10-12-09, 19: 03
Toppe :
Incocca Tende Scaglia quella della 1°Brigata Aerea qui facevano capo tutti i GRUPPI IT.T veniva applicata sulla Tasca sinistra della mimetica e quella della SARVAM di Viterbo nel 1986 era cosi.
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs033.snc1/2593_1063026909594_1643630392_204298_5475572_n.jpg

Toppa 81°GRUPPO I.T
http://img163.imageshack.us/img163/1637/toppa81gruppo2.jpg
Toppa 81°GRUPPO I.T SEZIONE DIFESA
http://img684.imageshack.us/img684/6313/toppagruppodifesa.jpg
Invece queste ultime 2 ai miei tempi non c'erano la prima quella della base c'era ma era introvabile,la seconda sezione difesa è stata disegnata da un VAM attorno il 1992.93 credo....
Rimediate tutte e 2 in rete...oltre ad altre toppe sempre dei GRUPPI I.T.waf

VAMgrazzanise
10-12-09, 21: 44
Ciao Braga66, sono riucito a collegarmi, allego la toppa cucita sulla mimetica del gruppo difesa del 9°Stormo Caccia negli anni 1986-1987.

Savage
10-12-09, 22: 13
Ragazzi io sono del 92° corso Vam, 05/09/79 05/09/80 Viterbo e poi al 111° deposito a Castello di Annone (AT). volevo sapere quando sarà il raduno.
E' un phttps://www.militariforum.it/forum/images/smilies/waffen093.gifiacere trovare tanti VAM


wafwaf
https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/newsmile(2)/superman.gif

VAMgrazzanise
10-12-09, 22: 54
nel mio primo post di questo forum ho dimenticato di presentarmi, av.sc.vam, 170&#176;c.so VAM Viterbo (sia saram che sarvam), III compagnia II plotone - destinato dal 18.12.86 presso la base aerea sede del 9&#176;stormo caccia intercettori ogniempo sul X gruppo composto da 3 squadriglie di F104S, la 91^,85^ e 86^. saluti a tutti i vampiri del farum e soprattutto ai paricorso!

umberto88
11-12-09, 11: 48
devo invitarvi a non postare piu' link di facebook perche' sono considerati spam.
ne ho visti in alcuni post e ora li eliminero'.
passatevi in privato quei link.
ciao a tutti e buona navigazione

maurizio81
11-12-09, 13: 59
Ciao maurizio81, oltre alla scuola centrale vam di viterbo, c'era anche una scuola di addestramento a taranto, era il terzo battaglione, con me a cameri c'erano due pari corso che provenivano da li, mi pare che dopo quattro o cinque corsi avessero raggruppato tutto a viterbo.
oreste37°
ciao oreste, e' vero . Mi sembra che dal 43 corso tutto fu raggruppato a Viterbo . Taranto e' rimasto come CAR di avieri generici .

Braga66
11-12-09, 16: 11
Ciao Braga66, sono riuscito a collegarmi, allego la toppa cucita sulla mimetica del gruppo difesa del 9°Stormo Caccia negli anni 1986-1987.

Benvenuto VAMgrazzanise .....


Ragazzi io sono del 92° corso Vam, 05/09/79 05/09/80 Viterbo e poi al 111° deposito a Castello di Annone (AT). volevo sapere quando sarà il raduno.
E' un phttps://www.militariforum.it/forum/images/smilies/waffen093.gifiacere trovare tanti VAM


Mi sa che non si farà !!

tiziano143
13-12-09, 10: 35
Ciao Braga66, sono riucito a collegarmi, allego la toppa cucita sulla mimetica del gruppo difesa del 9°Stormo Caccia negli anni 1986-1987.

benvenuto vamgrazzanise , fà piacere trovare un vam aeroportuale siamo in pochi nel forum e mi domando sempre che fine hanno fatto , un saluto a tutti

VAMgrazzanise
13-12-09, 10: 53
grazie a tutti del benvenuto, da quello che ho letto nel forum, il servizio vam di una base I.T. rispetto ad una base aeroportuale di uno stormo caccia operativo &#232; molto diverso. gli I.T. parlano molto di torri (altane), da noi c'erano due altane, una all'ingresso della zona logistica e l'altra alla zona deposito munizioni (in codice delta mike). in aeroporto vi erano tre zone - logistica (con gli alloggi, cinema, mensa, spaccio, uffici vari, armeria, corpo di guardia), operativa (torre di controllo, centro manutenzioni veivoli, palazzina piloti d'allarme, centro meteo, carburanti, riservette missili F104S, piazzale parcheggio veivoli (in codice papa 5 e papa 6), bunker interrato centro comando e controllo, corpo di guardia - deposito munizioni (corpo di guardia e bunker corazzati con materiali esplodenti vari e munizionamento).

oreste
13-12-09, 15: 56
[QUOTE=Braga66;794..e se devo essere sincero ho fatto un tentativo per farmi declassare a SCIAQUINO


Pensa se ci fossi riuscito. Oggi non saresti il punto di riferimento che sei in questi siti dedicati ai VAM. Per fortuna non ce l'hai fatta. Ciao

Ciao Cetto ivo, sono sicuro che stai scherzando, vuoi mettere la differenza tra uno sciaquino e un VAMPIRO? lo sai, il vampiro lo riconoscevi anche se si fosse meso in costume da bagno, leggevi sul volto la stanchezza accumulata per le poche ore di sonno, allora le guardie erano 24 e 24, raramente 48 di riposo, la pelle era bruciata dal sole, avevamo un sonno perenne, lo sciaquino aveva la pelle distesa la faccia smorta ma a differenza del vampiro aveva lo sguardo triste, insoddisfatto.
No ti ho consciuto e non ti conosco personalmente ma sono sicuro che anche oggi come allora sei fiero di aver dormito poco, tribolato giorno e notte con guardie spesso poco agevoli in posti disagiati.
oreste37°

oreste
13-12-09, 16: 06
Vi ringrazio per le belle parole troppo buono e per l'attestato di stima,che contraccambio,anche voi siete un PUNTO DI RIFERIMENTO in questo forum per le vostre testimonianze.



Allora la PACHT di Viterbo non la ricordo cosi (quando trovo la mia la posto),per quanto riguarda la PACHT del 1°ROC e molto Bella....mi piace.

La pacht di Viterbo nel 67 non era cucita sulla manica ma era svolazzante, attacata alla spallina, aveva la scritta di color argento a differenza degli istruttori che avevano la scritta dorata, sulle spalline avevamo due mostrine dorate tonde con le foglie di alloro, però ricordo che quasi tutti dopo poco tempo mettemmo le mostrine con la scritta vam anche se era fuori ordinanza.
ciao Braga66
oreste37°

Cetto Ivo
14-12-09, 08: 39
[QUOTE=Cetto Ivo;795421]

Ciao Cetto ivo, sono sicuro che stai scherzando, vuoi mettere la differenza tra uno sciaquino e un VAMPIRO? lo sai, il vampiro lo riconoscevi anche se si fosse meso in costume da bagno, leggevi sul volto la stanchezza accumulata per le poche ore di sonno, allora le guardie erano 24 e 24, raramente 48 di riposo, la pelle era bruciata dal sole, avevamo un sonno perenne, lo sciaquino aveva la pelle distesa la faccia smorta ma a differenza del vampiro aveva lo sguardo triste, insoddisfatto.
No ti ho consciuto e non ti conosco personalmente ma sono sicuro che anche oggi come allora sei fiero di aver dormito poco, tribolato giorno e notte con guardie spesso poco agevoli in posti disagiati.
oreste37°

Ciao Oreste ti devo riprendere. La frase: se devo essere sincero anchio ho fatto un tentativo per farmi declassare non è mia ma di braga66. Io ho solo riportato l'ultimo pezzo dell'intervento di braga66(torna indietro e leggilo con calma) Io sono orgoglioso di essere Vam come sono sicuro che anche braga66 lo è. Ciao

Braga66
14-12-09, 09: 41
grazie a tutti del benvenuto, da quello che ho letto nel forum, il servizio vam di una base I.T. rispetto ad una base aeroportuale di uno stormo caccia operativo &#232; molto diverso. gli I.T. parlano molto di torri (altane), da noi c'erano due altane, una all'ingresso della zona logistica e l'altra alla zona deposito munizioni (in codice delta mike). in aeroporto vi erano tre zone - logistica (con gli alloggi, cinema, mensa, spaccio, uffici vari, armeria, corpo di guardia), operativa (torre di controllo, centro manutenzioni veivoli, palazzina piloti d'allarme, centro meteo, carburanti, riservette missili F104S, piazzale parcheggio veivoli (in codice papa 5 e papa 6), bunker interrato centro comando e controllo, corpo di guardia - deposito munizioni (corpo di guardia e bunker corazzati con materiali esplodenti vari e munizionamento).

Non solo Torri le torri erano le principali postazioni di guardia,i gruppi i.t. erano divisi se si pu&#242; dire cosi i 3 sezioni Area Logistica,Area Controllo dove c'erano i vari Radar "Lopar-MTR-TTR-TRR" gli occhi del gruppo,poi l'Area Lancio il cuore pulsante del gruppo.
L'area lancio era suddivisa in 2 Sezioni Zona Italiana e Zona Americana.
La Zona Italiana era Sistemato un Hangar denominazione "Cherlie" dove al suo interno riposavano i missili "Non Speciali" inoltre sempre nella Stessa area c'era il deposito Carburante per missili :am055,in questa sezione vigilavano su una torre 3 VAM pi&#249; il CP e la ronda formata da un CC+GENERICO.
Nella Zona Americana conosciuta meglio come ZONA F le cose cambiavano dal Giorno alla Notte innanzitutto la zona era PROTETTA DA UNA DOPPIA RECINZIONE qui al suo interno c'erano (io parlo per l'81&#176;GRUPPO I.T) ben 6 TORRI O ALTANE sempre vigili H24 (non posto il servizio di guardia sul numero del personale operativo altrimenti non finisco pi&#249; per quanti eravamo e per come era articolato il servizio di guardia) .
Invece all'interno della vera ZONA "F" si trovavo i due hangar denominati "Alpha" "Bravo" dove al loro interno erano stipati i MIM 14-C "Hercules"
con le testate "SPECIALE" e difatti per entrare in quest'area si doveva avere il N.O.S che veniva rilasciato dal commando dei C.C di zona dove abitavi ed era un documento che attestava che eri una persona PULITA senza precedenti e altri cose,altrimenti se non avevi questo N.O.S manco mettevi il naso dentro.
Si entrava in Zona F dove c'erano i due Hangar o quando intervenivi di S.A.T. e B.A.F (allarmi chiamati dagli USSAD-Americani) o quando degli O.M (Operatori missilistici),dovevano fare manutenzione al missile allora chiamavano una GUARDIA ARMATA (VAM) che assieme ad una GUARDIA ARMATA USAAD vigilava sul terrapieno.
Questo a grandi linee per farvi capire cosa voleva dire operare in un GRUPPO I.T. senza nulla togliere a nessuno sia ben chiaro in quanto sempre VAM siamo stati,diciamo che fare il VAM in un GRUPPO I.T era particolare e molto SEGRETO a quei tempi non potevamo dire cosa facevamo o su cosa vigilavamo,a differenza di tanti amici miei che hanno fatto il VAM in un Aeroporto il quale mi raccontava dei vari aerei F104 o G91 o TORNADO quando si alzano o atterravano.......

Un Saluto al nonno VAM tiziano143 e tutto il resto della truppa.

Ps se qualcun altro VAM che ha prestato servizio in un gruppo it e si accorge che mi sono dimenticato qualche particolare e pregato di correggermi ....:rotflmao::rotflmao:

Queste sono le caratteristiche di un MIM-14 Nike Hercules, Il sistema missilistico pi&#249; longevo superficie-aria di tutti i tempi VOLEVO FARVI NOTARE L'ACCELERAZIONE ...un RAZZO ahahahahah
http://img213.imageshack.us/img213/2817/dscn0691.jpg
Retro
http://img682.imageshack.us/img682/2153/dscn0692.jpg
Lato e sezionato
http://img692.imageshack.us/img692/5521/004oaq.jpg

Tutta la 1^B.ta Aerea con i sui 12 GRUPPI I.T.
http://img692.imageshack.us/img692/3924/006op.jpg

Bellissima foto con l'ultimo NIKE dipinto con il Tricolore,il quale e stato fatto esplodere il 24 novembre 2006, alle ore 17.54 l’ultimo missile Hercules (Serial Number 16496)
Qui potete trovare il video http://www.nikemissile.org/Italian/italian_air_force_nikes.shtml "LAST CAMPAIGN"
http://img32.imageshack.us/img32/9690/nikeup.jpg

Ecco a cosa serviva il sistema NIKE non per abbattere un singolo aereo,ma per abbattere squadriglie intere
http://photos-f.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v2683/100/88/1016893178/n1016893178_342408_4772953.jpg

E SCUSATE SE E POCO...!!!!!
E manco ero un O.M (Operatore Missilista) pero giustamente uno dopo 23 anni con l'avvento di internet si documenta si cosa VIGILAVA DA V.A.M.

EDIT DELLO STAFF
Braga vorrei invitarti a non pubblicare due messaggi di fila.
per aggiungere qualcosa ad un tuo vecchio messaggio usa il tasto EDIT.
grazie e buona navigazione

VAMgrazzanise
14-12-09, 23: 04
come sempre sei molto preciso nelle descrizioni. non avevo idea del servizio dei VAM I.T., molto articolato e particolare. se fossi stato destinato in reparto simile forse non mi sarebbe passata cos&#236; come in una base aerea dove vi era un ritmo continuato di attivit&#224; aerea anche con gruppi di altre nazioni appartenenti alla nato tipo i rischiaramenti di F16A belgi, Mirage F1C e TF104G, F104G greci, Tornado della marina della germania ovest (il muro c'era come la guerra fredda), il 313 gruppo frecce tricolori, G91Y del 32^stormo, G222 della 46^ aerobrigata ecc. in merito alla segretezza anche in una base aerea non era da meno. infatti a tale proposito raconto un fatto accaduto realmente. due av.sc.vam di servizio presso la zona operativa, uno come CP e l'altro nel bunker all'ingresso zona operativa (i nomi non li riporto ma ricordo che uno era del 163&#176;c.so) fecero entrare le loro ragazze all'interno della base per farle vedere gli F104S una domenica mattina. dopo una settimana e precisamente il sabato 28.2.87, furono arrestati dai CC della base e tradotti presso il carcere militare di S.Maria Capuavetere. la cosa che mi colp&#236; fu la mimetica verde priva delle stellette e gli anfibi senza lacci, oltre al immediata declassificazione ad avieri generici.

Braga66
15-12-09, 12: 29
infatti a tale proposito racconto un fatto accaduto realmente. due av.sc.vam di servizio presso la zona operativa, uno come CP e l'altro nel bunker all'ingresso zona operativa (i nomi non li riporto ma ricordo che uno era del 163&#176;c.so) fecero entrare le loro ragazze all'interno della base per farle vedere gli F104S una domenica mattina. dopo una settimana e precisamente il sabato 28.2.87, furono arrestati dai CC della base e tradotti presso il carcere militare di S.Maria Capuavetere. la cosa che mi colp&#236; fu la mimetica verde priva delle stellette e gli anfibi senza lacci, oltre al immediata declassificazione ad avieri generici.
Innanzitutto ti ringrazio.......per i complimenti.
poi immagino che anche da voi non e che potevate sbandierarlo ai 4 venti cosa avevate dentro un Aeroporto.....:retard: altrimenti erano guai.

Certo che questi 2 qua sopra sono stati proprio degli incoscienti portare le ragazze dentro per far vedere 2 aerei,se proprio erano curiose le tipe i 2 VAM (ma non VAMPIRI ma bens&#236; VAMPOLLI) potevano farle stare al di fuori della base con la speranza di veder decollare qualche bel F104 .
Poi se il tutto lo legge il mio Amico nik in forum Caporonda che si trattavano di due 163 immagino gi&#224; la sua esclamazione ...:rotflmao::rotflmao: lui ero un 168 e non poteva vedere i 163.

Poi volevo aggiunge che mi sono dimenticato di dire,che anche nei gruppo i.t c'era l'armeria e pure la riservetta.......ed erano situate nel area logistica...ed anche la il servizio di guardia si articolava con 3 VAM in montanti in H24 con turni di 2 di guardia e 4 di riposo,poi c'era l'ingressista, 2 VAM montanti in H24 con turni di 4 gardia 4 riposo e la profondit&#224; sempre 3 VAM in montanti in H24 con turni di 2 di guardia e 4 di riposo.
L'ho aggiunto adesso per dovere di cronaca per dirvi che i servi armati si facevano anche in logistica.
Inoltre in base erano presenti i CC cinofili.....i quali montavano di Servizio Ronda al Lancio assieme al Cane e un generico

@VAMgrazzanise se vuoi fare un giro per capire come funzionava un GRUPPO I.T. ti passo 2 Link che secondo me meritano di essere visitati.

Nonno Tiziano143 un giorno scrisse queste parole...
Se un giorno tu che qui leggi passerai davanti a un Aeroporto o Gruppo I.T o un Deposito AM , o un Poligono di tiro e ti verr&#224; voglia di capire di sapere il perch&#232; i VAM erano magia pura una leggenda che neanche il tempo consuma ,o cosa vuol dire orgoglio VAM ? B&#232; se guardi li intorno di sicuro troverai un vecchio ,vecchio come il mondo e gli porrai queste domande , lui ti guarder&#224; in faccia e con gli occhi lucidi ti risponder&#224; ........da una vita che sono qui ,e gli visti tutti erano belli ,giovani , spensierati ma sopratutto avevano sempre e solo vent anni !!!!!


EDIT DELLO STAFF
ho tolto i 2 link perche' potrebbero essere considerati spam.
passatevi in privato questi link, non pubblicateli sui topic.
sono accettati soltanto link di siti istituzionali.


Un saluto a tutti siete MASSA AGILI

Braga66
15-12-09, 14: 33
edit scusate errore di inserimento

Braga66
15-12-09, 23: 57
Per Gentile concessione di VAMgrazzanise
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs111.snc3/15861_102963059724066_100000311162263_69731_187262 2_n.jpg
Il fulard 170 VAM .....

GRUPPI I.T.
Anche gli ultimi 2 Gruppi sono stati chiusi e cosi facendo il sistema NIKE e stato del tutto rimosso.

Nel quadro dei provvedimenti alla progressiva ristrutturazione dell'Aeronautica Militare.
In data 15 dicembre 2009 il 58&#176; Gruppo IT &#232; soppresso.
Con decorrenza dal 15 dicembre 2009 al 2 giugno 2010 viene costituito :
"Ufficio Stralcio del 58&#176; Gruppo IT Cordovado (Pn)


Nel quadro dei provvedimenti alla progressiva ristrutturazione dell'Aeronautica Militare.
In data 15 dicembre 2009 il 72&#176; Gruppo IT &#232; soppresso.
Con decorrenza dal 15 dicembre 2009 al 2 giugno 2010 viene costituito :
"Ufficio Stralcio del 72&#176; Gruppo IT Bovolone (Vr)

Pier88
16-12-09, 00: 43
Per Gentile concessione di VAMgrazzanise
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs111.snc3/15861_102963059724066_100000311162263_69731_187262 2_n.jpg
Il fulard di un 170 VAM .....

GRUPPI I.T.
Anche gli ultimi 2 Gruppi sono stati chiusi e cosi facendo il sistema NIKE e stato del tutto rimosso.

Nel quadro dei provvedimenti alla progressiva ristrutturazione dell'Aeronautica Militare.
In data 15 dicembre 2009 il 58° Gruppo IT è soppresso.
Con decorrenza dal 15 dicembre 2009 al 2 giugno 2010 viene costituito :
"Ufficio Stralcio del 58° Gruppo IT Cordovado (Pn)


Nel quadro dei provvedimenti alla progressiva ristrutturazione dell'Aeronautica Militare.
In data 15 dicembre 2009 il 72° Gruppo IT è soppresso.
Con decorrenza dal 15 dicembre 2009 al 2 giugno 2010 viene costituito :
"Ufficio Stralcio del 72° Gruppo IT Bovolone (Vr)

E con questa ultima notizia noi gloriosi vam dei Gruppi IT siamo diventati davvero storia.:crybaby:
Alla prossima.
Pierpaolo

Braga66
16-12-09, 12: 14
E con questa ultima notizia noi gloriosi vam dei Gruppi IT siamo diventati davvero storia.:crybaby:
Alla prossima.
Pierpaolo


Siamo Leggenda.....

Per tutti i VAM che hanno svolto il servizio di Naja in un qualsiasi GRUPPO I.T. propongo il nostro GRIDO di Battaglia,ve lo ricordate vero ????
GHEREGHEGHEZ... GHEZ
GHEREGHEGHEZ... GHEZ
GHEREGHEGHEZ... GHEZ GHEZ GHEZ



La 1&#176;Brigata intesa come GRUPPI I.T e stata dismessa da tempo, tanto e vero che gli ultimi 2 Gruppi 58&#176; e 72&#176; dipendevano dal 2&#176; Stormo di Rivolto (UD).
Adesso esiste la "1&#170; Brigata Aerea "Operazioni Speciali"


Riassunto Generale dell'oramai ex 1^B.ta Aerea I.T
In Alcuni gruppi c'erano anche i distaccamenti USAAD 559&#176; Artillery Group Italy evidenziati con un *

7&#176; Vicenza Dismesso 17 novembre 1977
16&#176; Treviso Dismesso 31 maggio 1998
17&#176; Padova Dismesso 01 Luglio 2007

56&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Ca’ Tron (TV) Gruppo Dismesso il 15 dicembre 1977
57&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Ceggia (VE) *(Team 1/31th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 22 maggio 1998
58&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Cordovado (PN) *(Team 4/34th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 15 dicembre 2009
59&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Vittorio Veneto-Monte Pizzoc (TV); Gruppo Dismesso il 31 agosto 1979

64&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Bassano del Grappa-Monte Grappa (VI); Gruppo Dismesso il 31 dicembre 1976
65&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Montichiari (Bs) (Scuola Missili Nike Montichiari) Gruppo Dismesso il 25 febbraio 1999
66&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224;Tonezza del Cimone-Monte Toraro (VI) Gruppo Dismesso il 31 ottobre 1977
67&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Monte Calvarina (VR) *(Team 4/47th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 29 settembre 1995

72&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Bovolone (VR) *(Team 4/34th Arty. Detch. U.S.A.)Gruppo Dismesso il 15 Dicembre 2009
79&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Zelo (RO) *(Team ?/47th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 2 maggio 1999
80&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Bagnoli di Sopra (PD) *(Team 2/31th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 17 ottobre 2008
81&#176;GRUPPO I.T. Localit&#224; Chioggia (VE) *(Team 3/31th Arty. Detch. U.S.A.) Gruppo Dismesso il 29 settembre 1995
https://www.militariforum.it/forum/images/smilies/newsmile/crybaby.gifhttps://www.militariforum.it/forum/images/smilies/newsmile/crybaby.gifhttps://www.militariforum.it/forum/images/smilies/newsmile/crybaby.gif
THE END

tiziano143
16-12-09, 13: 24
dismessi i gruppi it , messi in posizione quadra tanti aereoporti , chiusi tanti depositi ......ok doveva andare cosi ma chi fa morire il gusto di essere vam???? nessuno mai !!!!!!

tiziano143
16-12-09, 13: 25
ciao braga ,amico:rotflmao:

Braga66
16-12-09, 13: 46
dismessi i gruppi it , messi in posizione quadra tanti aereoporti , chiusi tanti depositi ......ok doveva andare cosi ma chi fa morire il gusto di essere vam???? nessuno mai !!!!!!
Questo poco ma sicuro.......se sei stato VAM lo sei per SEMPRE.


ciao braga ,amico:rotflmao:

Ciao Nonno ..tutto ok ?
Speriamo di rincontrarci presto......

Mi son dimenticato (la memoria comincia a vacillare)
Tornando al discorso dei GRUPPI I.T. che ogni mese solo un gruppo era in stato denominato "November" in pratica era il gruppo che era quello allertato che sarebbe dovuto intervenire per 1&#176;.....questo tipo di stato veniva assegnato a tutti i gruppi a rotazione.

Cetto Ivo
16-12-09, 19: 57
dismessi i gruppi it , messi in posizione quadra tanti aereoporti , chiusi tanti depositi ......ok doveva andare cosi ma chi fa morire il gusto di essere vam???? nessuno mai !!!!!!

Hai perfettamente ragione,noi Vam siamo qua e lo saremo per sempre.Ciao

dandolo61
16-12-09, 20: 20
dismessi i gruppi it , messi in posizione quadra tanti aereoporti , chiusi tanti depositi ......ok doveva andare cosi ma chi fa morire il gusto di essere vam???? nessuno mai !!!!!!

Grande tiziano143,parole sante.(anch'io orfano del mio Poligono)

Alessandro45
17-12-09, 08: 54
:am054Ciao lumaconeone, sono Alessandro45 e fortunatamente ho prestato servizio nel 41° corso VAM che si é svolto a Viterbo dal 26 gennaio al 10 aprile 1968. Sono bellissimi ricordi, forse anche perchè eravamo giovani. Successivamente sono andato all'aereoporto di Ciampino; ma quante nottate di guardia !!!. Spero di ritrovare qualche amico, comunque ho visto che non sono il più vecchio perchè Enrico 43 é del 26 corso. Communque ciao a tutti

Braga66
17-12-09, 09: 29
:am054Ciao lumaconeone, sono Alessandro45 e fortunatamente ho prestato servizio nel 41° corso VAM che si é svolto a Viterbo dal 26 gennaio al 10 aprile 1968. Sono bellissimi ricordi, forse anche perchè eravamo giovani. Successivamente sono andato all'aereoporto di Ciampino; ma quante nottate di guardia !!!. Spero di ritrovare qualche amico, comunque ho visto che non sono il più vecchio perchè Enrico 43 é del 26 corso. Communque ciao a tutti

Ciao Alessandro45 innanzitutto volevo darti il benvenuto...visto che qua tu rientri nella cerchia dei Supernonni (almeno io la chiamo cosi)...e comunque sei in ottima compagnia.....ci sono altri super nonni come Oreste37,Dido che è un 42 VAM,removam42,mariobrambilla 36° corso insomma sei in buona compagnia...
ciao

removam42
17-12-09, 09: 53
Che sfiga, proprio ora che avevo trovato una seconda casa me l'hanno chiusa. Speriamo che non chiudano anche questo forum
Ghereghe a tutti i VAM
remo
:mfr_closed1:

Braga66
17-12-09, 09: 57
ghereghe a tutti i vam
remo
:mfr_closed1:

gheregheghez... Ghez
gheregheghez... Ghez
gheregheghez... Ghez ghez ghez

removam42
17-12-09, 13: 34
gheregheghez... Ghez
gheregheghez... Ghez
gheregheghez... Ghez ghez ghez

Perchè la zetta finale
Ciao remo

Pier88
17-12-09, 18: 31
Ciao Removam Ghereghez.... Ghez ghez ecc. ha tendenzialmente 2 storie per tradizione:
1) il rumore del sistema di sincronizzazione con l'elica delle mitragliatrici sugli aerei della prima guerra mondiale, infatti tale dispositivo serviva per far si che i colpi sparati passassero attraverso il disco dell'elica senza colpirla con logiche conseguenze.... A questo punto il rumore metallico che si udiva azionandolo a vuoto era molto simile alla suono fonetico ghereghez, (Z finale inclusa).
2) la seconda storia, sebbene pi&#249; "romantica", ma probabilmente nata successivamente, vuole assimilare il glorioso grido di battaglia al verso dell'aquila quando &#232; in caccia.
Ci sono anche atre storielle circa tale grido, per&#242; le 2 pi&#249; accreditate sono quelle di cui sopra, se qualcuno dovesse avere altre informazioni, correzioni o suggerimenti &#232; il benvenuto.
A Removam42 e a tutti i "leggendari" VAM dei defunti Guppi IT, ma pure agli altri VAM che hanno prestato il loro servizio presso la Mamma AMI, auguro Buone Buonissime Feste.
A presto su questo forum
Pierpaolo.

dandolo61
17-12-09, 18: 39
Perchè la zetta finale
Ciao remo

ghereghereghez...ghez..ghez... si narra fosse il grido dell'aquila quando attacca ma anche del rumore del sincronizzatore mitragliatrice/elica dei vecchi caccia. (tratto dal vecchio militariforum) Saluti a tutti

Pier88
17-12-09, 18: 43
Ohi dandolo61, mi sa che siamo arrivati insieme, per tutti sarebbe bello raccontare le storielle e le tradizioni che sono o sono state peculiarit&#224; dei vari reparti / gruppi dell'AM, ne salterebbero fuori delle belle.....
Ciao a tutti.

dandolo61
17-12-09, 19: 07
Ohi dandolo61, mi sa che siamo arrivati insieme, per tutti sarebbe bello raccontare le storielle e le tradizioni che sono o sono state peculiarità dei vari reparti / gruppi dell'AM, ne salterebbero fuori delle belle.....
Ciao a tutti.

mi sa che sei stato più agile di me, oggi la connessione mi sta creando problemi.

dandolo61
17-12-09, 19: 39
Il ghereghereghez gridato ai congedi.... da far accapponare la pelle.La sera tutti in riga, il botto facendo esplodere i razzi di segnalazione manomessi da far sembrare lo scoppio di un fuoco d'artificio, e le lacrime anche sui visi di chi sembrava un duro.Alla fine un solo grido...VAM!

Cetto Ivo
17-12-09, 20: 18
Il ghereghereghez gridato ai congedi.... da far accapponare la pelle.La sera tutti in riga, il botto facendo esplodere i razzi di segnalazione manomessi da far sembrare lo scoppio di un fuoco d'artificio, e le lacrime anche sui visi di chi sembrava un duro.Alla fine un solo grido...VAM!

A questo proposito mi è tornato in mente il giorno del mio congedo.31 dicembre 1987. Dopo aver ritirato il congedo in aula briefing direttamente dalle mani del comandante della base ci siamo schierati davanti alla palazzina difesa rivolti verso la bandiera italiana. Il cap. della difesa ci ha dato l'attenti e un aviere vam del 175 corso ci ha suonato il silenzio con la sua tromba davanti ai vam degli altri corsi. Io non ce ll'ho fatta e mi sono messo a piangere come un bambino. Passi un anno intero ad aspettare il giorno del congedo e quando arriva un po' ti dispiace. Parecchi altri ragazzi avevano le lacrime agli occhi. Un giorno indimenticabile. Ciao a tutti.:flag_italy::flag_italy:

oreste
17-12-09, 21: 08
[QUOTE=oreste;800950]

Ciao Oreste ti devo riprendere. La frase: se devo essere sincero anchio ho fatto un tentativo per farmi declassare non è mia ma di braga66. Io ho solo riportato l'ultimo pezzo dell'intervento di braga66(torna indietro e leggilo con calma) Io sono orgoglioso di essere Vam come sono sicuro che anche braga66 lo è. Ciao

Scusa Cetto Ivo si vede che con l'età e la non grande pratica nell'usare il computer comincio a perdere i colpi.
Auguri di buone feste a tè e a tutti i vampiri
oreste37°

oreste
17-12-09, 21: 17
:am054Ciao lumaconeone, sono Alessandro45 e fortunatamente ho prestato servizio nel 41° corso VAM che si é svolto a Viterbo dal 26 gennaio al 10 aprile 1968. Sono bellissimi ricordi, forse anche perchè eravamo giovani. Successivamente sono andato all'aereoporto di Ciampino; ma quante nottate di guardia !!!. Spero di ritrovare qualche amico, comunque ho visto che non sono il più vecchio perchè Enrico 43 é del 26 corso. Communque ciao a tutti

Un annaao dopo hai fatto lo stesso periodo che ho fatto io, Viterbo 27 gennaio 8 aprile 67, poi Cameri e il congedo il 10 aprile del 68 Quando tu terminavi il corso a Viterbo io mi congedavo, lo stesso giorno il 10 aprile 68 dopo un anno passato a Cameri
ciao oreste 37°

ale66
17-12-09, 21: 18
Ho ancora i brividi quando penso a tutti i concedi , suona il silenzio nella notte in mezzo alle brulle montagne in quel di PERDAS , poi ad un certo punto nel piu completto silenzio un 'unico grido che fa tremare tutto GHEREGHEREGHE ....GHE .....GHE, mamma mia ...

Pier88
17-12-09, 22: 32
Ho ancora i brividi quando penso a tutti i concedi , suona il silenzio nella notte in mezzo alle brulle montagne in quel di PERDAS , poi ad un certo punto nel piu completto silenzio un 'unico grido che fa tremare tutto GHEREGHEREGHE ....GHE .....GHE, mamma mia ...
Per tutti i nuovi arrivati, se volete laggere un po' di storia in merito di congedi o nonnismo, se ne parlava pi&#249; o meno nel periodo che all'incirca andava dalla met&#224; di marzo alla fine di aprile (2009), attorno a pag. 45-55, ci sono alcuni episodi meritevoli di essere letti (o riletti).
Intanto di nuovo ciao a tutti.
Pierpaolo.

ale66
17-12-09, 22: 37
Per tutti i nuovi arrivati, se volete laggere un po' di storia in merito di congedi o nonnismo, se ne parlava pi&#249; o meno nel periodo che all'incirca andava dalla met&#224; di marzo alla fine di aprile (2009), attorno a pag. 45-55, ci sono alcuni episodi meritevoli di essere letti (o riletti).
Intanto di nuovo ciao a tutti.
Pierpaolo.

Ti sembro un nuovo arrivato? :)

VAMgrazzanise
17-12-09, 22: 45
.... a proposito del ns grido, ricordo quando il 18 dicembre 1986 (domani saranno passati giusto 23 anni) salimmo sul treno alla stazione di viterbo con gli zaini per le varie destinazioni. io come un'aliquota del battaglione (circa 400-500) vam eravamo destinato alle varie basi del sud. un treno che partiva da viterbo e terminava a trapani pieno solo di vampiri. ad ogni stazione una fermata, e una parte di noi, attesi da pulmam raggiungevano i reparti. ogni fermata una lacrima di commozione e bastava che uno di noi iniziasse ad urlare a squarcia gola "..... 50+50...." rispota dalla massa "..100...", singolo "....+70...." risposta dalla massa "...170...." singolo "...e per il 170 corso vam... ghereghereghez.." ecc. risposta dalla massa. la gente nelle varie stazioni era incuriosita ma anche affascinata da questo lungo treno pieno di divise dell'a.m. che emozione, arrivammo alla stazione di aversa in soli 17, che tristezza mancava lo spirito degli altri vapiri paricorso!!!!!!!!!!!!!!! comuneque sempre e solo VAM

Pier88
17-12-09, 22: 49
:am060:pizza:
Ti sembro un nuovo arrivato? :)

Assolutamente no, ma ho approfittato del tuo msg, per un appello di pubblica utilità :am060
Ho quotato il tuo post solo perchè ho sbagliato ad attivare la check box nella risposta rapida e mi sei stato "quotato" senza volere.
Scusa tanto e a presto!
Pierpaolo

removam42
18-12-09, 16: 34
Ciao Removam Ghereghez.... Ghez ghez ecc. ha tendenzialmente 2 storie per tradizione:
1) il rumore del sistema di sincronizzazione con l'elica delle mitragliatrici sugli aerei della prima guerra mondiale, infatti tale dispositivo serviva per far si che i colpi sparati passassero attraverso il disco dell'elica senza colpirla con logiche conseguenze.... A questo punto il rumore metallico che si udiva azionandolo a vuoto era molto simile alla suono fonetico ghereghez, (Z finale inclusa).
2) la seconda storia, sebbene più "romantica", ma probabilmente nata successivamente, vuole assimilare il glorioso grido di battaglia al verso dell'aquila quando è in caccia.
Ci sono anche atre storielle circa tale grido, però le 2 più accreditate sono quelle di cui sopra, se qualcuno dovesse avere altre informazioni, correzioni o suggerimenti è il benvenuto.
A Removam42 e a tutti i "leggendari" VAM dei defunti Guppi IT, ma pure agli altri VAM che hanno prestato il loro servizio presso la Mamma AMI, auguro Buone Buonissime Feste.
A presto su questo forum
Pierpaolo.

Caro Pierpaolo, grazie per la bella storiella, come al solito sei sempre ben informato. Comunque: sarà per il luogo, il periodo, o forse la vecchiaia, io proprio non ricordo di aver fatto il grido con la z finale.
Un caloroso saluto e Buone Feste a tutti i VAM
remo

Pier88
19-12-09, 22: 01
Caro Pierpaolo, grazie per la bella storiella, come al solito sei sempre ben informato. Comunque: sarà per il luogo, il periodo, o forse la vecchiaia, io proprio non ricordo di aver fatto il grido con la z finale.
Un caloroso saluto e Buone Feste a tutti i VAM
remo

Caro removam 42, sono abbastanza "vecchiotto" anch'io, ti confermo che nella prima brigata aerea (ero a Ceggia) non facevamo il grido con la z finale, però leggendo pubblicazioni dove è citato viene sempre scritto Ghereghez!!!
Ciao removam42, è sempre un grande piacere leggerti in questo forum, un grande saluto a tutti.
Pierpaolo

Braga66
20-12-09, 19: 28
http://i50.tinypic.com/x6bpk3.jpg
Carissimi amici V.A.M iscritti a questo magnifico FORUM, colgo l'occasione di queste feste di Natalizie per farvi i miei pi&#249; sentiti auguri,a voi e alle vostre famiglie per un sereno natale.
E se posso,un augurio particolare a tutti i V.A.M dei GRUPPI I.T. che a voi dedico questa foto (presa in prestito da un altro bellissimo forum).

Cetto Ivo
20-12-09, 19: 44
Come sempre il migliore. Contraccambio gli auguri e colgo l'occasione per fare gli auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti gli utenti di questo forum. ciao a tutti.

Saimon
20-12-09, 19: 45
ciao a tutti era un poco di tempo che non ci sentivamo e adesso colgo l'occasione della neve per scrivere. proprio questa neve mi ha riportato indietro a cavallo tra il 1984 e 1985. chi si ricorda quel periodo di neve. io in quel periodo montavo praticamente un giorno si e uno no di ronda con un generico e la neve che ho visto cadere in quelle notti non la dimenticher&#242; mai. vi dovete pensare che dopo tre ore di camminata andavi a riposo e continuavi a vedere la neve che cadeva anche al buio con gli occhi chiusi mentre tentavi di dormire. una cosa che ricordo divertente fu un generico da bolzano (un certo Peter) che nella neve camminava facendo dei cerchi perch&#232; diceva che chi lo avesse seguito non sarebbe stato in grado di trovare le sue tracce visto che erano confuse. la cosa era molto divertente al vedere questo vestito con il cappotto e il cappello come un borghese che girava su se stesso nella notte. penso che se ci fossero stati problemi quella notte nessuno si sarebbe avvicinato a noi che sembravamo dei pazzi scatenati nella notte. la cosa si &#232; fatta meno divertente quando questo ha cominciato a parlare di fluido cosmico di forze venute dal cielo e si &#232; messo a puntare e giocattolare con il mab che fino a poche ore prima non voleva neanche toccare perch&#232; ne aveva paura. la nottata si &#232; conclusa con il generico montante, senza caricatore nel fucile per motivi di sicurezza mia personale. per&#242; quanta neve.
sempre vam simone 143&#176;
anchio mi aggiungo a voi nel fare gli auguri a tutti i vam del forum ciao a ivo braga tiziano pier oreste e tutti gli altri di cui non metto il nome per motivi di spazio auguri anche a il grande caporonda che &#232; da un po che non lo si sente auguri a tutti

Newwings
20-12-09, 21: 21
Auguri di Buon Natale e Sereno 2010 a tutti i VAM, EX e appassionati di aeronautica.

http://archeologidellaria.tuttovola.org/index.php?action=dlattach;topic=409.0;attach=1638; image

VAMgrazzanise
20-12-09, 23: 04
......auguri a tutti gli avieri anche generici, ma soprattutto ai vampiri di tutti i corsi, e soprattutto a quelli degli aeroporti operativi degli stormi caccia e bombardieri. Auguri particolari al 170&#176; corso.

lumaconeone
21-12-09, 11: 57
:am054Ciao lumaconeone, sono Alessandro45 e fortunatamente ho prestato servizio nel 41° corso VAM che si é svolto a Viterbo dal 26 gennaio al 10 aprile 1968. Sono bellissimi ricordi, forse anche perchè eravamo giovani. Successivamente sono andato all'aereoporto di Ciampino; ma quante nottate di guardia !!!. Spero di ritrovare qualche amico, comunque ho visto che non sono il più vecchio perchè Enrico 43 é del 26 corso. Communque ciao a tutti

ciao anche a te e benvenuto io sono del 91° anno 1979 destinazione finale distaccamento aerop. di furbara

lumaconeone
21-12-09, 12: 05
:am054Ciao lumaconeone, sono Alessandro45 e fortunatamente ho prestato servizio nel 41° corso VAM che si é svolto a Viterbo dal 26 gennaio al 10 aprile 1968. Sono bellissimi ricordi, forse anche perchè eravamo giovani. Successivamente sono andato all'aereoporto di Ciampino; ma quante nottate di guardia !!!. Spero di ritrovare qualche amico, comunque ho visto che non sono il più vecchio perchè Enrico 43 é del 26 corso. Communque ciao a tutti

ciao anche a te e benvenuto io sono del 91° anno 1979 destinazione finale distaccamento aerop. di furbara

lumaconeone
21-12-09, 12: 18
auguri a tutti i vam soprattutto !!!! e poi a tutti gli altri

oreste
21-12-09, 21: 11
Caro Pierpaolo, grazie per la bella storiella, come al solito sei sempre ben informato. Comunque: sarà per il luogo, il periodo, o forse la vecchiaia, io proprio non ricordo di aver fatto il grido con la z finale.
Un caloroso saluto e Buone Feste a tutti i VAM
remo

Ciao removam42 nemmeno io ricordo il grido con la z finale, sarà stata aggiunta nei corsi successivi oppure come dici tu la vecchiaia..........
Mi associo per le buone feste a tutti i vam e con un lampo di buonismo anche a tutti gli sciacquini, è natale e siamo tutti più buoni!!
oreeste37

Saimon
21-12-09, 21: 55
Ciao removam42 nemmeno io ricordo il grido con la z finale, sarà stata aggiunta nei corsi successivi oppure come dici tu la vecchiaia..........
Mi associo per le buone feste a tutti i vam e con un lampo di buonismo anche a tutti gli sciacquini, è natale e siamo tutti più buoni!!
oreeste37
neanche io ricordo questo z finale al 143° corso buon natale a tutti
sempre vam:hug:

Geppo
21-12-09, 23: 13
Buon natale a tutti i vam io è da quel lontano 1979 che non lo festeggio più a casa vam x sempre

Giuliano
22-12-09, 08: 57
Ciao a tutti vam anke se non ho piu scritto vi ho seguito sempre. Voglio farvi gli auguri di buone feste a voi e alle vostre famiglie. Un salutone a Dandolo61,Braga66 e Caporonda.

dandolo61
22-12-09, 15: 33
Ciao a tutti vam anke se non ho piu scritto vi ho seguito sempre. Voglio farvi gli auguri di buone feste a voi e alle vostre famiglie. Un salutone a Dandolo61,Braga66 e Caporonda.

Un grosso augurio di Buon Natale a tutti i VAM e a tutta l' A.M.
Giuliano,spero che l'anno nuovo ci porti qualche 104 nel forum perchè attualmente ci siamo solo io e te.Auguri.

DIDDO
22-12-09, 23: 07
Auguri carissimi di buone festa a tutti i v a m

clafami
23-12-09, 12: 34
Auguri di buon Natale a tutti voi, in particolare a tutti i VAMPIRI del 57&#176; Gr. I.T.
Un saluto speciale al buon Braga (rivale del 81&#176; Gr. I.T.) che snocciola come sempre notizie molto precise e curiose. :rotflmao: :rotflmao:

Siamo tutti dei :superman: :superman: :superman:

Braga66
23-12-09, 12: 44
Auguri di buon Natale a tutti voi, in particolare a tutti i VAMPIRI del 57° Gr. I.T.
Un saluto speciale al buon Braga (rivale del 81° Gr. I.T.) che snocciola come sempre notizie molto precise e curiose. :rotflmao::rotflmao:

Siamo tutti dei :superman::superman::superman:

Grande ;)

fabiovam
23-12-09, 13: 46
Auguri di felice Natale a tutti i VAM!

mariobrambilla
23-12-09, 21: 27
Mi aspettavo centinaia di messaggi augurali, ma invece sono ben pochi. Tutti a fare la settimana bianca o a fare il Natale in crociera o a Miami. Ebbene io sono rimasto nella mia Bergamo e da qui mando tanti auguri di buon Natale a tutti i VAM. Nel frattempo tanto per non perdere il vizio informo che a qualche Vam obsoleto potrebbe interessare sapere che al museo della scienza e della tecnica di Milano, accanto al sommergibile Toti, fa bella mostra di sè un caccia G 91 sotto la cui ala probabilmente qualcuno di noi ha patito i gelo o la calura. Per la cronaca il G 91 porta l'insegna del 51° stormo caccia di Istrana per intenderci il gatto nero con i sorci verdi.Il sottoscritto sotto uno di questi G 91 ha,unica volta i 15 mesi, pianto per il freddo nel febbraio 1967. salutoni mariobrambilla

gab
23-12-09, 22: 07
Tanti Auguri di buone feste a tutti voi e famiglie
Gabriele

Saimon
23-12-09, 22: 47
Natale 2009


Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i pi&#249; non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo, perch&#233; te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo, per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha pi&#249; senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.

questa mi &#232; sembrata bella da scrivere a tutti voi vam come foste una grande famiglia, la mia, la nostra
SEMPRE VAM simone
ps .auguri al mio paricorso tiziano 143

vam292
24-12-09, 09: 57
Tanti Auguri di un sereno Natele e buon 2010 .... VAM 292

VAMgrazzanise
24-12-09, 18: 16
...il 24.12.1986 io e il paricorso (170vam) costantino Carulli da Mercogliano (Av) eravamo di ronda al deposito munizioni della base aerea del )&#224; stormo caccia "F.Baracca".... che serata triste............ auguri a tutti

Cetto Ivo
24-12-09, 20: 25
...il 24.12.1986 io e il paricorso (170vam) costantino Carulli da Mercogliano (Av) eravamo di ronda al deposito munizioni della base aerea del )à stormo caccia "F.Baracca".... che serata triste............ auguri a tutti

24/12/1986 mancavano mancavano 7 giorni alla partenza (2/01/1987) mi stavo preparando mentalmente.

Auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti Vam d'ITALIA .ciao a tutti.

ale66
24-12-09, 20: 40
24/12/1986 mancavano mancavano 7 giorni alla partenza (2/01/1987) mi stavo preparando mentalmente.

Auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti Vam d'ITALIA .ciao a tutti.

Anch'io il 2 gennaio , ma dell'88, solo noi eravamo cosi massici da partire i primi dell'anno.

grosseto
25-12-09, 02: 53
Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo a tutti i VAM da un nuovo utente corso 78 anno 1977 scuola centrale Viterbo e poi trasferito in quella che veniva definita la tomba del VAM base caccia int. Grosseto,dove il nonnismo era tremendo. Ciao a risentirci.:superman:

tiziano143
25-12-09, 10: 49
Natale 2009


Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo, perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo, per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.

questa mi è sembrata bella da scrivere a tutti voi vam come foste una grande famiglia, la mia, la nostra
SEMPRE VAM simone
ps .auguri al mio paricorso tiziano 143

ecco cosa vuol dire essere un 143 ,auguri saimon buon natale

tiziano143
25-12-09, 10: 52
a tutti i vam , a tutti gli amici del forum dal mio cuore di vam i più sentiti auguri di buon natale tiziano143

VAMgrazzanise
25-12-09, 11: 54
Auguri di Buon Natale e felice anno nuovo a tutti i VAM da un nuovo utente corso 78 anno 1977 scuola centrale Viterbo e poi trasferito in quella che veniva definita la tomba del VAM base caccia int. Grosseto,dove il nonnismo era tremendo. Ciao a risentirci.:superman:

...ma nel 1986-87 la tomba dei vam era la base aerea del reparto sperimentale di volo di pratica di mare (roma).... e quella punitiva perdas in sardegna....

Braga66
25-12-09, 16: 40
24/12/1986 mancavano mancavano 7 giorni alla partenza (2/01/1987) mi stavo preparando mentalmente.

Auguri di buon natale e felice anno nuovo a tutti Vam d'ITALIA .ciao a tutti.

25-12-85.....-7gg alla partenza per Macerata
25-12-86.... -6gg al Congedo portatomi gentilmente dai BURBI 170 VAM

24 anni fa mi sento VECCHIETTO http://www.calshop.biz/smiles/armati18.gif

Braga66
25-12-09, 16: 42
Natale 2009


Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo, perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti
e non soltanto per guardarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo, per toccare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo, per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo,
tempo per la vita.

questa mi è sembrata bella da scrivere a tutti voi vam come foste una grande famiglia, la mia, la nostra
SEMPRE VAM simone
ps .auguri al mio paricorso tiziano 143

Grande nonno Saimon :am053

ale66
25-12-09, 17: 35
...ma nel 1986-87 la tomba dei vam era la base aerea del reparto sperimentale di volo di pratica di mare (roma).... e quella punitiva perdas in sardegna....

Giusto, la tomba era Pratica, Perdas dove mi onoro di aver fatto servizio era ricettacolo di puniti provenienti da tutta Italia, devo dire per onor del vero di essere andato d'accordo con tutti questi ragazzi.
Ora che che ci penso ricordo un uomo di circa Trent'Anni di et&#224; , non avevo mai avuto il coraggio di chiederli il perch&#232; stesse ancora svolgendo il servizio militare, ebbene era appena uscito di galera in seguito mi dissero che era stato condannato per sequestro di persona, anzi appena arrivato in base mi difese da alcuni nonni Genovesi veramente incazzati.

Auguri di buon natale a tutti i VAM d'Italia.

oreste
25-12-09, 17: 51
Mi aspettavo centinaia di messaggi augurali, ma invece sono ben pochi. Tutti a fare la settimana bianca o a fare il Natale in crociera o a Miami. Ebbene io sono rimasto nella mia Bergamo e da qui mando tanti auguri di buon Natale a tutti i VAM. Nel frattempo tanto per non perdere il vizio informo che a qualche Vam obsoleto potrebbe interessare sapere che al museo della scienza e della tecnica di Milano, accanto al sommergibile Toti, fa bella mostra di sè un caccia G 91 sotto la cui ala probabilmente qualcuno di noi ha patito i gelo o la calura. Per la cronaca il G 91 porta l'insegna del 51° stormo caccia di Istrana per intenderci il gatto nero con i sorci verdi.Il sottoscritto sotto uno di questi G 91 ha,unica volta i 15 mesi, pianto per il freddo nel febbraio 1967. salutoni mariobrambilla

Ciao mariobrambilla, faccio i miei auguri a tè e a tutti i vampiri, a parte un corso di differenza, tu 36° io 37° abbiamo in comune qualcosa, po o me so de Berghem però so egnit vià che sere u scetì, ghere dudes agn e so egnit a Turi, tempo ne è passato ma le amicizie d'infanzia sono rimaste, amicizie fraterne come quelle tra i Vam.
Scusa per il bergamasco non perfetto, ci vorrebbe la tastiera tedesca per le o e le u.
Oreste37°